PDA

Visualizza Versione Completa : panda 750 @@@1.200 16v



mastaro
14-07-2009, 00:09
raga dopo 474 mila km la panda mi lascia. sono contento così. dal demolitore ho trovato una y distrutta con motore 59.000 km. 1200 16v con aria condizionata. oggi il lavoro è stato quasi ultimato mancano i supporti motore da modificare e la modifia alla frizione...... peccato il cambio e la campanatura della frizione sono troppo diverse per adattarle, la mia è a cavi la y a leve, ma la panda è leggera e la frizione da 12 dovrebbe reggere... non vedo l'ora di metterla in moto. dai 86 cv sono tanti su 650 Kg la panda ha un peso potenza di

panda
650/86= 7,5

s3
1400/210= 6,6

voi che mi dite i semiassi reggeranno.

montecarlo
14-07-2009, 00:18
raga dopo 474 mila km la panda mi lascia. sono contento così. dal demolitore ho trovato una y distrutta con motore 59.000 km. 1200 16v con aria condizionata. oggi il lavoro è stato quasi ultimato mancano i supporti motore da modificare e la modifia alla frizione...... peccato il cambio e la campanatura della frizione sono troppo diverse per adattarle, la mia è a cavi la y a leve, ma la panda è leggera e la frizione da 12 dovrebbe reggere... non vedo l'ora di metterla in moto. dai 86 cv sono tanti su 650 Kg la panda ha un peso potenza di

panda
650/86= 7,5

s3
1400/210= 6,6

voi che mi dite i semiassi reggeranno.

NOOOOOOOOOOOOOO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!:cry::cry::cry:
La panda p'andà in giro è morta!!:cry::cry:
Gli hai reso il giusto omaggio?......Da chi hai preso il motore?....Secondo me per come guidi i semiassi sono la prima cosa che salta!:laugh::laugh:

mastaro
14-07-2009, 00:44
purtroppo e risaltata la cinghia distribuzione sul fire non succede nulla se si rompe. la mia è stata rifatta 5-6 volte e si era abbassata troppo provocando la dottura di una valvola..

Giulio84
14-07-2009, 01:10
magari monti su il motore mio...

1mese fa abbiamo dovuto rottamare la Y del '97 avuto in eredità da mia nonna...ed era un 1.2 16v 86cv con 59.000km!!!! mah!

mastaro
14-07-2009, 06:51
cole blù. dovrei avere anche la targa. appena vado dal demolitore la posto.

ste77
14-07-2009, 09:26
ottimo motore il 1.2 16V 86 cv, l'ho utilizzato per anni su una punto sporting; 0-100 in 10 secchi per un fondo scala di oltre 6500 rpm (almeno la mia che era ultraslegata :tongue:)
Coppia disponibile (mi pare) intorno ai 3000 rpm
su una panda 750 decolli letteralmente :w00t:

unica nota dolente, io facevo gli 11 km/lt di media, (tirando sempre) però sul peso della panda dovrebbe rendere meglio.


Buon divertimento insomma :w00t::cooool:

Giulio84
14-07-2009, 09:57
cole blù. dovrei avere anche la targa. appena vado dal demolitore la posto.

roberto era BLU...... ti giuro sto sperando che sia il mio motore....rottamare quell'auto è stato un dolore...e quanto vorrei poter sapere che qualcosa di quell'auto gira ancora per l'italia...il motore era perfettoooo...mai dato problemi...dai dai...

era targata AS4**FE :cry::cry::cry::cry:

SirAndrew
14-07-2009, 14:13
In bocca al lupo per la Panda.........

SuperTeox
14-07-2009, 18:01
raga dopo 474 mila km la panda mi lascia. sono contento così. dal demolitore ho trovato una y distrutta con motore 59.000 km. 1200 16v con aria condizionata. oggi il lavoro è stato quasi ultimato mancano i supporti motore da modificare e la modifia alla frizione...... peccato il cambio e la campanatura della frizione sono troppo diverse per adattarle, la mia è a cavi la y a leve, ma la panda è leggera e la frizione da 12 dovrebbe reggere... non vedo l'ora di metterla in moto. dai 86 cv sono tanti su 650 Kg la panda ha un peso potenza di

panda
650/86= 7,5

s3
1400/210= 6,6

voi che mi dite i semiassi reggeranno.

il 1.2 16V e' un casino montarlo, io sulla mia 4x4 ho montato un 1.2 8V, tirato via l'iniezione messo spinterogeno e carburatore monocorpo :cooool::cooool: in teoria 60cv (anche di piu' visto che giro senza Cat) e 102Nm...
fa i 160 :wacko::wacko: e non dico altro.

gia' con il 1.2 8V la frizione originale del 1000 Fire non tiene con il tempo, non usare quella del 750 o va a finire che slitta sempre...

marcob89
14-07-2009, 19:52
Io avevo la Panda 750 dell'86...Gli ultimi mesi li ha fatti senza filtro e con la marmitta svuotata.
Io ho tutt'ora la Y 1,2 8V con 59k km :D (cos'è, un circolo vizioso?)
Mi sento in famiglia :D


Detto ciò, da 34 a 86 cv.... Altro che Gigia! ahahah! :D

Ovviamente a gpl vero? :D

mastaro
14-07-2009, 20:30
ciao superteox ho un problema con il cambio. ho sostituito il volano e la campana cambio ma lo spingidisco è rimasto lo stesso per via della leva... ho montato tutto ed è partito a primo colpo solo che la frizione rimane tirata. hai fatto qualche modifica.

SuperTeox
14-07-2009, 22:24
e' successo anche a me.
forse intendi che hai tenuto il cuscinetto reggispinta per via della leva della frizione differente..
in pratica io ho tenuto il volano spingidisco e frizione del 1.2 ed ho usato il cuscinetto reggispinta del 1000... pero' e' successo che sullo spingidisco del 1.2 sono presenti delle piccole alettine dove va in appoggio il reggispinta, quello del 1000 essendo un attimino piu' piccolo si incastra alla perfezione e la frizione rimane tirata..
in parole povere devi ritirare giu' il cambio e molare via le alettine sullo spingidisco altrimenti la frizione non attacca...
almeno, a me e' successo cosi'.. un vero scazzo anche perche' la mia e' 4x4 :(

mastaro
14-07-2009, 22:34
ok è proprio quello che è successo a me porca.. tirato giu tutto. che menata. il motore noin ci sta e basta che si muove un po tocca da tutte le parti ho anche il climatizzatore. poi per il supporto motore cosa hai fatto hai cambiato i prigionieri ho li hai sostituiti con le viti. speriamo che resta tutto attaccato.

Giulio84
14-07-2009, 23:45
we roberto guardata la targa?! :D

Audia32
15-07-2009, 00:32
Voi siete matti!!!!

SuperTeox
15-07-2009, 08:59
ok è proprio quello che è successo a me porca.. tirato giu tutto. che menata. il motore noin ci sta e basta che si muove un po tocca da tutte le parti ho anche il climatizzatore. poi per il supporto motore cosa hai fatto hai cambiato i prigionieri ho li hai sostituiti con le viti. speriamo che resta tutto attaccato.

eh io praticamente avevo 2 motori, il 1000 Fire(quello che c'era sulla macchina) ed il 1.2 8V Fire.. per poter montarlo senza casini vari, ho messo la testata del 1000 (il 1.2 ha gli stessi pistoni dell 1000 con le bielle piu lunghe) e tutti i supporti del 1000 sul 1.2 8V che e' gia' predisposto con i fori filettati;
x quanto riguarda il clima e l'alternatore, puoi tirare via tutta la piastra che c'e' sul 1.2 e montare solo l'alternatore al posto della piastra, ci sono gia' i prigionieri che corrispondono all'alternatore che avevi sul 750..
se vuoi ti posto qualche foto, ne ho una valanga :D


Voi siete matti!!!!

hai ragione... pero' io mi sono divertito a far su il mio pandino... mi serviva una macchina da lasciare in montagna "tuttofare" ed il pandino vecchio 4x4 e' l'ideale... ne ho trovata una del 1990 e l'ho rifatta completamente (sono partito dal telaio in pratica) secondo i miei canoni :D
Rialzata di 7Cm, motore piu' potente (ho optato x l'8V x via della coppia in basso che e' quella che mi interessa in Off Road), carburatore e spinterogeno (massima affidabilita') e qualche chiccheria x divertirsi con gli amici.
mi sono anche divertito dal lato motoristico, e' stato il mio primo motore 4T che ho assemblato/preparato e mi ha dato molte soddisfazioni..
ho rifatto le sedi valvole da solo, lucidato tutti i condotti ed ho perfino imparato a carburarlo ::happy::happy:
va anche tanto, come coppia e' incredibile visto anche il peso ridottissimo della macchina :rolleyess::rolleyess:
dopo vi posto un paio di foto :D

mastaro
15-07-2009, 23:09
la mia invece era a carburatori e spinterogeno il primo passo è stato lo spinterogeno elettronico prima il dooselier e poi il bosch..... poi ho messo l'iniezione della bosch con pompa ad immersione dentro il serbatoio. e devo dire che la cosa + difficile è quella di rimontare il serbatoio alla panda... hanno messo una fascia con viti da 8 dule bulloncini da 8 sul posterire ed un bulloncino in mezzo all'asse posteriore che va ad incrociarsi con i filetti e la leva del freno a mano...... no comment e complimenti all'ingeniere. cmq non andava bene per via del corpo farfallato che faceva quello che voleva accellerava si spegneva non partiva............. poi ho trovato una delta turbo ho tolro l'impianto multipoint e trapiantato sulla pandarella ed ho messo una turbina della smart. diciamo che faceva schifo ma cavolo andava solo che in 20.000 km 3 testate. poi ho messo tutto l'impianto della punto singlepoit marelli e devo dire che va in giro da 200.000 di cui 80.000 a gas senza alcun tipo di problema a sfrecciato per tutta italia. adesso ultimo up è quello del 16v ed il climatizzatore........... cmq ha i vetri scuri, vivavoce,navigatore,sensori di parcheggio, pac luci emmmmmmmm lamponi luci, ecc ecc.

Marittil84
15-07-2009, 23:34
E qualche foto no???

mastaro
16-07-2009, 03:54
se me lo permettono apro un post nella sez.... booo. chederòò.... cmq chi di voi non ha visto il mio pandino.

marcob89
16-07-2009, 08:36
Mettile pure qui, poi sposto il topic :D

ste77
16-07-2009, 09:16
metti metti, anche la foto del motoronzo montato mi raccomando :tongue:

mastaro
16-07-2009, 10:41
ok facciamo il bar con la mia padina evidenziata.

carmin72
16-07-2009, 11:05
Roby, okkio che ti fermano i Carabinieri........c'è Peppe in giro...... e non perdona.
:biggrin: :biggrin: :biggrin:

SuperTeox
16-07-2009, 12:43
se ti puo' essere d'aiuto.. :

469

470

471

Giulio84
16-07-2009, 13:03
vai roberto! apri post e tutto quanto! io l'ho vista dal vivo la Panda...ma condividi il tutto!!
per quanto riguarda il motore...saputo niente da dove veniva?! (targa del veicolo?!) :)

lucachd
16-07-2009, 13:16
vai roberto! apri post e tutto quanto! io l'ho vista dal vivo la Panda...ma condividi il tutto!!
per quanto riguarda il motore...saputo niente da dove veniva?! (targa del veicolo?!) :)

giulio se leggi dal primo post ha detto che era distrutta la macchina...................

mastaro
16-07-2009, 13:20
vrumm vrumm vrummmmmmmmmmm è partita raga fa impressione solo con la 4 e 5 si riesce a capire come va 1-2-3 sembra che il motore se ne vuole uscire fuori dal cofano.... in 4 da 140 a 160 quello che segna il tacho, sembra una s3.la 5 non lo so quanto possa fare perhè il tacho segna 160. speriamo bene per i consumi ora. adesso una bella lavata mangio e vado a fare un giro... posterò le foto a breve. aaaaaaaaaa il cofano non si chiude bene tocca il filtro aria.


nel tempo perso ho messo il volante TTRS sulla mia s3.

lucachd
16-07-2009, 13:22
vrumm vrumm vrummmmmmmmmmm è partita raga fa impressione solo con la 4 e 5 si riesce a capire come va 1-2-3 sembra che il motore se ne vuole uscire fuori dal cofano.... in 4 da 140 a 160 quello che segna il tacho sembra una s3.la 5 non lo so quanto possa fare perhè il tacho segna 160. speriamo bene per i consumi ora. adesso una bella lavata mangio e vado a fare un giro... posterò le foto a breve. aaaaaaaaaa il cofano non si chiude bene tocca il filtro aria.

grande roberto!!
prima o poi lo vedrò il tuo pandino sprint modificato! :biggrin:

solo che mi sa che ora non farai più gli stessi km al litro di prima.....

foto anche del volante sulla tua!!;-)

Giulio84
16-07-2009, 14:29
Grande robertoo!!!! gassseee!! quel motore è super elastico!!

luca,li x li distrutta dal demolitore ho pensato che almeno quello l'avessero salvato da un auto destinata a rottamare..non intendevo incidentata ;) ma ora rileggendo mi sa che era incidentata..forse.. :)

mastaro
18-07-2009, 02:43
primo viaggio bologna frosinone. è andato come l'olio. i consumi gli stessi intorno ai 20 al litro. il bello che tiene i 130 tranquillo tranquillo e se schiacci parte come una moto. il mio socio numero 1 l'ha sentita non provata perche abbiamo appena finito con la sua car e alle 3 di notte mi sembra troppo tardi per provare una panda.. domani mmmm tra due ore svgli di nuovo.

demas3restyle
18-07-2009, 02:52
AHAHAHHAH....Sei un mito davvero :D!!! UNICO!!!

Lunedì se riesco ti chiamo ;)

Audia32
18-07-2009, 03:27
Foto foto e foto!!!!Pure del volante sula tua S!!!!

ste77
18-07-2009, 10:42
primo viaggio bologna frosinone. è andato come l'olio. i consumi gli stessi intorno ai 20 al litro. il bello che tiene i 130 tranquillo tranquillo e se schiacci parte come una moto. il mio socio numero 1 l'ha sentita non provata perche abbiamo appena finito con la sua car e alle 3 di notte mi sembra troppo tardi per provare una panda.. domani mmmm tra due ore svgli di nuovo.


ottimo motore il 1.2 16V 86 cv, l'ho utilizzato per anni su una punto sporting; 0-100 in 10 secchi per un fondo scala di oltre 6500 rpm (almeno la mia che era ultraslegata :tongue:)
Coppia disponibile (mi pare) intorno ai 3000 rpm
su una panda 750 decolli letteralmente :w00t:

unica nota dolente, io facevo gli 11 km/lt di media, (tirando sempre) però sul peso della panda dovrebbe rendere meglio.


Buon divertimento insomma :w00t::cooool:

mi auto cito, te l'avevo detto che era un gran motore!!!:cooool::tongue:
0-100 già fatto? :ph34r:

mastaro
20-07-2009, 00:18
eccomi tornato i consumi sono gli stessi del vecchio motore non scende mai sotto i 20km/l...... stimao parlando di 600kg +o-..... ho raggiunto 162km/h gps. i pistoni stavano uscendo fuori dal motore. dovrei allungare la quinta marcia perche già a 120 sembra stia decollando e non ti permette velocità di crociera intorno ai 120-130. vedremo... da quello che leggo la panda 4x4 ha la quinta+ lunga di tutte. ha il rapporto finale molto demoltiplicato in modo da avere tutte le marce corte.

sprido
20-07-2009, 00:22
primo viaggio bologna frosinone. è andato come l'olio. i consumi gli stessi intorno ai 20 al litro. il bello che tiene i 130 tranquillo tranquillo e se schiacci parte come una moto. il mio socio numero 1 l'ha sentita non provata perche abbiamo appena finito con la sua car e alle 3 di notte mi sembra troppo tardi per provare una panda.. domani mmmm tra due ore svgli di nuovo.
Confermo, l'ho sentita e si capisce bene il potenziale :biggrin: Ormai inizia ad avere davvero ben poco in comune con una normale panda... :laugh:

lucachd
23-07-2009, 21:02
ei ragazzi oggi provato il pandino sprint di roberto!

va più della mia A3!!! :ohmy::ohmy::ohmy::cry:

poi c'ha un rumore quando accellera che sembrava il 2.0tfsi del tt che avevamo a fianco! :laugh::laugh:

grandissimo roberto!
sarà ancora in viaggio per il ritorno....

ora direi di cambiare l'interno e di farlo più moderno! :wink:

mastaro
23-07-2009, 23:55
eccomi tornato e docciacto

Giulio84
24-07-2009, 02:56
grande roberto!!!

demas3restyle
29-07-2009, 10:28
Ieri anch'io sono salito sulla pandona di roberto!!

Da 0 a 100 è molto veloce... ma quello che mi ha impressionato era il 100 - 130 :blink::blink:... madonna ci è arrivata subito!!!!

Che figata!!! mitico!!!:biggrin:

mastaro
31-07-2009, 07:39
10gg percosi 2 volte bologna torino 3 volte roma bologna poi bologna mantova venezia totale quasi 5.000 Km credo che sarò nei primati ora la pandona segna 520.000 Km fatti con 5 testate un motore 3 frizioni a non ricordo i treni gomme ma forse 4 o 5.

lucachd
31-07-2009, 08:20
10gg percosi 2 volte bologna torino 3 volte roma bologna poi bologna mantova venezia totale quasi 5.000 Km credo che sarò nei primati ora la pandona segna 520.000 Km fatti con 5 testate un motore 3 frizioni a non ricordo i treni gomme ma forse 4 o 5.

porca vacca veramente!! :wacko::wacko:

roberto su guinnes world records! :laugh:

mastaro
30-08-2009, 13:13
miki triki voleva provare la sua punto 75 con la mia pandarella a gas. miki continua va fai sta bella figura.

miki triki
31-08-2009, 16:07
miki triki voleva provare la sua punto 75 con la mia pandarella a gas. miki continua va fai sta bella figura.

Signori vi garantisco che va tanto....sabato ho provato a stargli dietro...ma niente...va tanto tanto...naturalmente con la punto :-)...complimenti...

Audia32
01-09-2009, 19:11
Voi siete matti!!!!!:laugh::laugh::laugh:

montecarlo
02-09-2009, 00:53
Voi siete matti!!!!!:laugh::laugh::laugh:

.....ed io li ho incontrati dopo che avevano giocato.......!!!! Due bambini!!!:w00t::w00t:

biggio
02-09-2009, 17:24
un bel 0-160 filmato ci sta

mastaro
02-09-2009, 19:41
appena posso faccio un 0-180 gps. casomai con 2 telefoni così vedete come la panda si perde una golf 1.9 105cv.

rikyS3
03-09-2009, 01:40
mastaro posso venire a lavorare con tè ihihihihihih, anch'io 2 anni fà ho provato a mettere il motore della 1.3 t su una uno 5 porte, progetto non riuscito però.....

mastaro
03-09-2009, 22:56
ma io prima avevo il 750 turbizzato. nn ho tempo ma un turbo mi farebbe gola....

rikyS3
04-09-2009, 02:05
ma io prima avevo il 750 turbizzato. nn ho tempo ma un turbo mi farebbe gola....

bè eccome se fà gola su queste auto piuma,sulla mia uno 1.1 la quale è stata la mia prima auto e ancora adesso la uso sempre per lavoro inizialemnte ho aperto il motore suo originale, lavorato un pò i condotti, cambiato la farfalla e l'iniettore e scarico artigianale praticamnete dritto:rolleyess: poi ho trovato in demolizione una uno t prima serie distrutta, sono andato avanti 3 mesi a montare il motore,non andava bene nulla, ho fatto i suporti da mè,dopodichè appena messa in moto è andato il cambio appena 30km:huh::huh:

mastaro
04-09-2009, 07:08
anche io ci ho lavorato molto. supporti modifihe al cambio alla fine tutto ok. in un mese ho fatto 15.000 km va come una bomba. adesso devo solo sistemare l'impianto elettrico.