Visualizza Versione Completa : Turbina andata..
Da circa 4-5 mesi notavo che la turbina della mia auto emetteva uno strano sibilo ai bassissimi giri, tipo geometria variabile rumorosa..Assai più forte a freddo
Ultimamente notavo che in seconda e terza piena affondando il gas la macchina delle volte, prendeva giri ma non andava come al solito..
Ieri mi è successo di nuovo mentre sorpassavo, da li adesso è presente un fischio costante in accellerazione "assai in 2°-3°-4°"
Passato in officina mi hanno detto che c'è la turbina da sostituire..
Adesso ho 75000 km, "la macchina è di marzo 2007" fatti sinceramente non piano, ma mai tirate a freddo, sempre con l'occhio sulla temperatura "acqua-olio"
Lasciata sempre girare 3-4 minuti dopo una tirata, ma niente..
Quanti di voi ha sostituito la turbina e dopo quali sintomi??
Nicco A3
30-07-2009, 21:21
Anche io ho dovuto sostituire la turbina a 66000km, ma i miei sintomi erano diversi, nessun rumore, solo fumo bianco allo scarico ogni volta che salivo di marcia!
Davidenos
31-07-2009, 00:21
Anche io ho questo sibilo dalla turbina, anche a me hanno detto che tra poco sarà ora di sostituirla. Vorrei sapere se qualcuno conosce qualche preparatore che vende turbine maggiorate per questo 2.0 tdi.
Ragazzi se posso dire una cosa, prima di montare il filtro sportivo la mia turbina era perfetta..
Sarà che con la stessa guida dopo 30000 km mi sono mangiato la turbina caxxo..
Prima la geometria variabile rumorosa, adesso in accellerazione uno fischio forte fino a 3000 giri..
Nessuno fumo bianco o altro..
la colpa è anche del fitro sportivo e/o un cattivo olio motore!!
il filtro sportivo non centra una cippa...a meno che giri senza...:laugh:
l'olio deve essere buono e va cambiato hai giusti km...ma anche qua conta poco con quei pochi km che aveva l'auto...sara proprio la turbina che era fragile o di pessima qualita...visto che non è un caso unico...
Raga sarà, ma da quando ho montato il filtro sono iniziati i problemi..
Prima la geometria v. poi il resto.
Per l'olio, ho sempre fatto i service all'audi, anzi ultimamente ogni 15000 lo scaricavo io da solo e lo rimettevo nuovo..
Aggiunte con mobil 1 5-30 specifica vw
Poi prima dell'ultimo tagliando fatto a 70000 verso i 55000 4 litri di castrol slx 5-30
Tengo ha precisare che il livello lo controllo ogni 2000/3000 km..
La macchian mi andava una cannonata, ho sentito dire che queste turbine sono meno spinte..
cmq il castrol è un pessimo olio.._alien
audista s-line
01-08-2009, 10:09
Raga sarà, ma da quando ho montato il filtro sono iniziati i problemi..
Prima la geometria v. poi il resto.
Per l'olio, ho sempre fatto i service all'audi, anzi ultimamente ogni 15000 lo scaricavo io da solo e lo rimettevo nuovo..
Aggiunte con mobil 1 5-30 specifica vw
Poi prima dell'ultimo tagliando fatto a 70000 verso i 55000 4 litri di castrol slx 5-30
Tengo ha precisare che il livello lo controllo ogni 2000/3000 km..
La macchian mi andava una cannonata, ho sentito dire che queste turbine sono meno spinte..
a me hanno detto che sul 140 16v ci sono stati molti casi di turbine difettose....
Davidenos
01-08-2009, 10:20
Anche a me hanno detto così. Però porca boia, ma l'audi come ***** è messa? Ha fatto un motore che è super diffuso, con problemi di testa, turbina, volano e poi? ci manca qualcos'altro?
cmq il castrol è un pessimo olio.._alien
se si usa quello si livello basso...se usi la serie EDGE è uno dei migliori in commercio...
Anche a me hanno detto così. Però porca boia, ma l'audi come ***** è messa? Ha fatto un motore che è super diffuso, con problemi di testa, turbina, volano e poi? ci manca qualcos'altro?
minimo trabalante e non sanno come risolverlo,consuma più olio motore che gasolio fino quando il motore non è già vecchio...ecc.ecc.
Davidenos
01-08-2009, 11:07
Mark, già mi ero dimenticato. No comment. Conoscete davvero qualcuno che vende turbine maggiorate? Inoltre montandone una di queste, bisogna fare altre modifiche oppure è una cosa plug and play?
Davvero quanti problemi..
Ho letto su un giornale che è il motore diesel 2.0 più prodotto al mondo..
Cmq, possiamo fare un censiemento turbine fuse??
Mark, già mi ero dimenticato. No comment. Conoscete davvero qualcuno che vende turbine maggiorate? Inoltre montandone una di queste, bisogna fare altre modifiche oppure è una cosa plug and play?
chiedi ad Atk..loro possono aiutarti..se metti una maggiorata è consigliabile il down-pipe:wink:
potresti provare a vedere se è rigenerabile la tua, spenderesti molto meno e manterresti le stesse prestazioni senza rischio di turbine di rotazione meno spinte. Purtroppo il 140 tdi è stato molto deludente sotto questo punto di vista, questo è il primo motivo per cui l'ho scartato a priori a favore del 170. Ti consiglio di cambiarla al più presto perchè se nn sia mai si rompe e partono olio e frammenti nel motore e nello scarico mentre sei in marcia dopo il conto sale a 3000-4000 euro come niente!
Davidenos
01-08-2009, 14:31
Il 170 ha la turbina più grossa? Sentirò con qualche preparatore per montarne una maggiorata e downpipe...
Il 170 ha la turbina più grossa? Sentirò con qualche preparatore per montarne una maggiorata e downpipe...
Si è più grossa
Ma dove avete sentito che quelle di rotazione sono meno spinte??
Io sò che mantengono la carcassa vecchia, ma dentro tutti i componenti sono nuovi..
Ma dove avete sentito che quelle di rotazione sono meno spinte??
Io sò che mantengono la carcassa vecchia, ma dentro tutti i componenti sono nuovi..
infatti è cosi...come quando vengono revisionate...
se metti una turbina più grossa devi cambiare anche IC più fare la mappa nuova per tutto e il costo salee un bel po...io ci avevo gia pensato...:biggrin:
oltre ad ATK c'è anche questo preparatore che te la puo revisionare o hanno dei kit maggiorari...la turbina la devi spedire perchè loro non la smontano...
www.turmax.it
o c'è anche questo
www.dieselevante.com
Inoltre montandone una di queste, bisogna fare altre modifiche oppure è una cosa plug and play?
devi almeno far rivedere la mappa...
Giulio84
02-08-2009, 14:55
se metti una turbina piu grande non è cosi plug&play come credi, ci sono da adattare un sacco di cose...
la meglio è far rinforzare la propria, quindi esternamente rimane uguale ma dentro viene rifatta tutta e rinforzata a modo! :)
cmq ragazzi..per dire ogni motore ha i suoi problemi.... ieri ad un amico con il 170 è partito di netto un iniettore...40.000km fatti...
e cmq sia..le turbine su motori cmq spinti...si spaccano c'è poco da fare....è la "rottura" del turbo... :P
eccomi.. a me è partita a 29.000 km. vi lamentate voi? vi è andata anche bene..
quoto Giulio..va rinforzato anche il gruppo frizione/volano..altrimenti non si riesce a scaricare tutta la potenza..e non serve a nulla maggiorarla:shifty:
facciamo una bella cosa almeno è più chiaro di quello che stiamo parlando. inizio io
Motore: 2.0 tdi 140 cv 16v
Mappa/modulo/originale: Mappa (indicate se era mappata, aveva il modulo o era originale)
km: 29.000 gli ultimi 100 - 200 con la mappa
Sintomi: tac secco e fumo bianco dallo scarico e perdita di potenza (spiegate appunto i sintomi che avete avuto)
Rottura nel dettaglio: a me si è rotto l'alberino
cmq un bel aspiratone 4.000 cc non sarebbe male :D
N.B: cmq le turbine rigenerate "DOVREBBERO" essere rinforzate rispetto a quella che già si montava e che si è rotta..
Ragazzi, sto usando la macchina in questi giorni, ma sono convinto che la turbina non è rotta.Io penso a qualche valvole a drepessione, qualche caspita di cosa nel circuito di sovralimentazione.La macchina fischia stranamente fino a 3000 giri,un fischio decrescente, con leggero calo di prestazioni in quel range, per poi andare normalissima..
Cmq:
Motore: 2.0 tdi 140 cv 16v
Mappa/modulo/originale: Originale, solo filtro sportivo montato da 30000 km
Km: 75.000
Sintomi: geometria variab. un poco rumorosa, adesso si sente un fischio forte in accellerazione.
Rottura nel dettaglio: da verificare mercoledì 5.
Lawrence
03-08-2009, 11:47
Raga sarà, ma da quando ho montato il filtro sono iniziati i problemi..
Prima la geometria v. poi il resto.
Per l'olio, ho sempre fatto i service all'audi, anzi ultimamente ogni 15000 lo scaricavo io da solo e lo rimettevo nuovo..
Aggiunte con mobil 1 5-30 specifica vw
Poi prima dell'ultimo tagliando fatto a 70000 verso i 55000 4 litri di castrol slx 5-30
Tengo ha precisare che il livello lo controllo ogni 2000/3000 km..
La macchian mi andava una cannonata, ho sentito dire che queste turbine sono meno spinte..
Io sono dell'idea che l'olio 5w-30 sia troppo fluido a caldo e non protegga bene. Molto meglio un 5w-40. :wink: E sostituzione dopo MASSIMO 13-14.000 km.
Sta fissa del longlife serve solo per ingrassare le tasche delle officine.
Per la cronaca la mia turbina ha 250.000 km.... :cooool:
Davidenos
03-08-2009, 13:34
Anche io sono convinto che non sia la turbina il mio problema. Ho un fischio accentuato ma non ho nessun calo di prestazioni. Siccome ho alzato la pressione della turbina con la mappa, penso sia per quello che fischia.
davidenos dopo una mappa che ti alza la pressione del turbo è normale se la senti di più fischiare..
cmq un filtro dell'aria sportivo non credo che c'entri qualcosa con una turbina saltata..
Qualcuno conosce oppure ha uno schema del circuito di sovralimentazione del 2.0tdi?
Dallìaspirazione allo scarico.
io non so niente.. l'unica cosa che so è ke la turbina è la garret 1749v
Qualcuno conosce oppure ha uno schema del circuito di sovralimentazione del 2.0tdi?
Dallìaspirazione allo scarico.
questo ti potrebbe aiutare sono i collegamenti della sovralimentazione dell'intercooler alla turbina
http://img33.imageshack.us/img33/5316/immagine1rgb.png
Bene è già un inizio..Grazie..
Adesso mi chiedevo, quante valvole, sensori, tubi e tubicini ci sono che completano tutto il circuito??
Sentite questa, oggi ho portato la macchina per far cambiare la turbina.
Dopo un poco mi chiamano dicendomi:
"A questa macchina è stata ritoccata la centralina?? se si non ci passano la turbina in garanzia, perchè quando la rimandiamo indietro, la provano è capiscono se è stata modificata.
Hi hi..
Premetto che non ho mai modificato niente, ma come si diagnostica se un pezzo meccanico come la turbina ha subito un danno dovuto ad una modifica della centralina??
considerando che si limita a obbedire agli ordini della centralina motore mi sembra molto improbabile
Ma chi te l'ha detta sta cosa? un panettiere??!!:blink::laugh:
una turbina rotta risulta imposibile da vedere se il motivo era perchè è rimappata l'auto...devono fare una prova al banco per scoprirti la mappa modificata...sono le solite palle spaziali per far pagare sempre il proprietario...:maad:
non farti fregare non lo possono sapere nemmeno se lo chiedono.....
hai tolto il filtro sportivo prima di andare in officina??????????????
quelli un cavillo vogliono.....
però sto notando molte persone che con sto benedetto filtro rompono le turbine.....ma molte veramente.
certo però ste ca... de audi mamma mia a momenti perdono gli sportelli.....
posso dire una cosa...avevo una honda civic l anno scorso mmmm
era una bestia e girava a 8500 gira 160cv e200000km e cavolo gli fatto di tutto e mai un problema di nessun tipo.poi un stro.. di vecchietto mi è venuto a dosso e .... e poi ho preso una a3 1.9 tdi e diciamo che sto fermo....cmq
dopo aver annoiato con ste cavolate penso che la turbina sia andata fattela passare in garanzia, ma se vuoi un consiglio non allontanarti troppo.
Gabry_90
05-08-2009, 21:50
ma scusate.......come fa a rompersi la turbina montando un filtro a pannello sportivo???
In teoria dovrebbe passare più aria e quindi il motore dovrebbe respirare meglio.....o mi sbaglio??
il filtro sportivo montato non CENTRA NIENTE...
Si ho tolto il filtro, certo..Passa più area, ma passa anche più sporcizia..
Cmq, ieri mi sono incaxxato e sono andato dicendogli che non sono uno scemo e che di centraline qualcosa ne sò..Se mappo in garanzia, ma porto la macchina per i tagliandi/rotture è sempre un rischio.Nel caso ve ne accorgete va tutto a mio discapito.
Sono stati fatti 2-3 aggiornamenti alla centralina motore "fatti da voi in audi" facendo questo voi azzerate tutto, quindi perdo la mappa.
Voi pensate che un preparatore in un anno "è il mio caso" tra aggiornamenti ecc" mi ricarichi la mappa 3 volte??
In più, ci sarebbe l'alternativa del ripristinare la macchina ogni volta, prima di portarla da voi..
Poi gli ho detto come si verifica se una turbina ha funzionato su una macchina mappata??
Non vi dico le facce da abete, seguite dal silenzio tombale..
Mentre parlavo erano tutta l'officina era che ci ascoltava..
Sti deficenti..
che gruppo di ebeti...
senza offesa ma in che paese l'hai portata...??:ph34r:sanno cos'è un'audi...
Allora turbina montata..
La macchina sembra più lenta ai bassi "adesso ho il filtro originale" da 2500 in su invece sembra più incisiva..
Ci ho fatto 300 km, ma secondo voi si deve ancora assestare??
che turbina hai montato? una di rotazione o nuova...quando si monta una turbina va fatto un rodaggio senza tirare l'auto...
Turbina di rotazione..All'audi.
Ci ho fatto 500 km..Non ho notato grandi cambiamenti..
Cmq, penso che si è già assestata..
Gabry_90
14-08-2009, 10:54
Ragazzi.....mi avete messo paura!!!!!
Appena riaprono i ricambisti mi ricompro un filtro originale!!!!
Ho percorso soltanto 5000 km con il filtro K&N....:cry::cry::cry:
Ragazzi.....mi avete messo paura!!!!!
Appena riaprono i ricambisti mi ricompro un filtro originale!!!!
Ho percorso soltanto 5000 km con il filtro K&N....:cry::cry::cry:
ma va non cambiarlo sono tutte cavolate quelle del filtro sportivo...alora tutte le auto elaborate spaccano la turbina perchè hanno il filtro...:laugh: tienilo...:wink:
ummagumma
14-08-2009, 11:43
Ragazzi.....mi avete messo paura!!!!!
Appena riaprono i ricambisti mi ricompro un filtro originale!!!!
Ho percorso soltanto 5000 km con il filtro K&N....:cry::cry::cry:
Stai tranquillo che con un filtro a pannelo sportivo non succede nulla..
io il mio l'ho montato 15.000 km fa e oltre alla pulizia non ho mai avuto problemi...
ma va non cambiarlo sono tutte cavolate quelle del filtro sportivo...alora tutte le auto elaborate spaccano la turbina perchè hanno il filtro...:laugh: tienilo...:wink:
:wink::laugh:
A3GASGAS
14-08-2009, 12:06
Il filtro sportivo a pannello in cotone non rovina la turbina.
ti avranno detto che controllano se la rottura è causata rimappa perche come sulla A3 di Paky sicuramente la rottura è stata causa della mappa troppa pressione aumenta lo sforzo delle giranti e si trancia l'alberino,questo è eclatante,fatalità aveva fatto la rimappa 200Km prima...
Giulio84
14-08-2009, 13:13
Ragazzi..il filtro dell'aria non fa proprio niente!!! :)
ho girato per 60.000km con la vecchia A3 con il filtro installato e con "upgrade" al motore...
con questa ne ho fatti 25.000km sempre con il filtro e upgrade..e tutto a posto... quindi non entrate in paranoia please! :)
Gabry_90
14-08-2009, 13:40
va bene anche se la macchina non è rimappata vero????
va bene anche se la macchina non è rimappata vero????
siii....:wink:
Gabry_90
14-08-2009, 14:02
siii....:wink:
Speriamo in bene :rolleyess::rolleyess:
Giulio84
14-08-2009, 14:25
certo gabry! stai tranquillo...
Ragazzi ormai ho fatto 1300 km con la turbina nuova..
Comfermo come diceva paky che si sente diversa la macchina "più libera" dopo un pò di kilometri.
Prestazionalmente sembra più lineare di prima, ma più incisiva..
Solo ai bassi, intorno ai 1500 è più lentuccia..
Cmq, voto positivo per le turbine di rotazione..
Ed io che non ci credevo...
mi è saltata anche sul 206 di mia mamma, ha un motore che è un trattore, è un 2.0 con soli 90cv..in marcia ha fatto un botto ed è scesa di giri, con annesso rumore tipo soffio...
ha 95 mila km...appena spesi 800 euro di cinghia e pompa acqua, adesso altri 700 euro minimo...cosa è costata la riparazione?
Ragazzi il problema della turbina è noto, e non è causato dal filtro dell' aria sportivo ma semplicemnte xkè è una me**a la turbina, mi si spezzata in 2 a 60.000 km in seconda marcia a circa 2.500 giri (non avevo tirato la prima e non mi aveva mai dato sintomi) le palette interne fortunatamente non hanno fatto molto danno ma c è stato solo un dilatamento delle bronzine dovute al riscaldamento........ 10.000 km dopo si sono bruciate le ventole del radiatore anche quelle cambiate (e sono state riviste da mamma audi infatti funzionano in maniera diversa) .. x il volano teoricamente dovrei essere fuori pericolo in quanto non sono a rischio.... ultimo pericolo (non in rdine di importanza) è la testata, da circa un anno non faccio + rabbocchi d' acqua a differenza di prima che ne facevo parecchi.... speriamo bene anche xkè se continua cosi le riparazioni mi costeranno circa il 10% del valore d' acquisto.... (quasi come un altra tassa) :)
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.