Visualizza Versione Completa : spegnere lettore dvd quando spengo il navi
Ciao ragazzi, ho collegato un lettore dvd dvp-1000 all'rns-e tramite interfaccia a/v.
Volevo far si che quando spengo il navi si spegne anche il lettore dvd.
Oltre ai fili nero (negativo) e giallo (positivo costante) del lettore, il filo rosso dove va collegato?
Ho provato a metterlo su U14 ST DSP connettore D pin 13 ( Amp turn on) ma niente, il lettore dvd resta sempre acceso anche se spengo il navi o tolgo le chiavi dal quadro, ho provato a metterlo su U14 ST CDC connettore B pin 10(accessory power) ma niente resta sempre acceso.
Chi mi aiuta?
Grazie
Pierky81
30-09-2009, 00:40
se non sbaglio l'U14 ST DSP connettore D pin 13 dovrebbe essere un filo bianco giusto? in tal caso quello è il remote per collegare altri apparecchi tipo DVD amplificatori ecc... purtroppo però quel +12v non è comandato direttamente dall'rns-e e se noti bene fin quando la macchina rimane accesa o con il quadro acceso il lettore dvd rimane acceso ma se spegni e togli le chiavi devi aspettare un po di tempo affinche il dvd si spenga, tempo che dura di meno se con il telecomando chiudi la macchina... fai una prova e aspetta vedrai che si spegne!!
Grazie per la risposta, ma dopo quando tempo si spegne? io ho aspettato 2 minuti.
Se si spegne dopo molto, intanto le tracce vanno avanti e all'ancensione del navi non mi ritrovo la traccia che ho lasciato ma altre avanti.
Il U14 ST CDC connettore B pin 10(accessory power) ha la stessa funzione?
mattyrunnermhr
04-10-2009, 15:58
probabilmente per far spegnere il lettore dvd quando sfili la chiave dal blocchetto devi collegarlo a un sottochiave...lo colleghi nella fusibiliera vicino alla porta lato guidaore e sei a posto...oppure al sottochiave che và direttamente all'rns-e
Ma sarebbe anche corretto se si collegassero sia il ROSSO, sia il GIALLO del DVD che anche il POSITIVO dell'IMA, tutti al PIN 15 del connettore D?
Raga, ma secondo voi come mai il mio navi 193D con produzione aprile (appena montato e perfettamente codificato/settato sulla mia TTS my11 ritirata il 10/9/10), funge bene ssolo a quadro spento e poi appena accendo il quadro si oscura tutto e divinene inutilizzabile?
Sta cosa mi sta facendo impazziere, per di piu mi compare a cdb il simbolo seguente >SE<?
Non posso aver sbagliato nei collegamenti in quanto ho semplicemente collegato il connettore di serie della vettura direttamente al Navi!
Prendi un tester sfila la radio fai la prova a quadro spento (che li ti funziona) e controlla tutte le tensioni sul connettore
dopodiche accendi il quadro e controlla se c'è la tensione, se è calata controlla anche se hai dispersioni puo essere anche una dispersione che manda il navi in protezione.
S@ndro
Ma io non ho aggiunto cablaggio o altro, il problema mi si pone semplicemente collegando il Navi al cablaggio di serie dell'auto, a quadro spento tutto è ok, a quadro acceso si oscura tutto
ok si ho capito quando il quadro è spento funziona giusto, tutte le funzioni quindi ci arriverà una tensione quanto è questa tensione? a quali file del connettore originale arriva e su gli altri fili cosa ho?
Quando accendo il quadro sparisce tutto quindi oh non arriva piu la tensione giusta oppure gli arriva tensione su un altro filo del connettore originale che disturba la radio e per questo motivo potrebbe andare in protezione altrimenti se così non fosse usandola si provocherebbero dei danni alla radio.Se tu la madi a riparare loro cosa fanno? la provano su banco e funzionerà di sicuro al 100% solo se la montano su un auto fanno la vera prova e in particolare la tua, su un altra potrebbe anche funzionare se il tuo problema non è nel MMI
Dovresti provare su un altra auto x escludere oh la radio oh l'auto la prova del 9 per capirci
A mio parere se a quadro spento funziona tutto e tutti i comandi il problema si presenta solo quando accendi il quadro è li che cambia qualcosa che disturba l'MMI
Fai la prova con un tester oppure trova un amico che ti fa inserire la tua radio nella sua auto tanto ci vuole 1 minuto oppure chiedi in concessionaria se ti fanno fare una prova con un auto usata che hanno lì.
S@ndro
PS devi andare x esclusione provare la radio su un altra auto per capire se è la radio oh la tua auto che ha qualche problema di dispersione oh calo di tensione oh di corrente potrebbe essere un filo leggermente spelato che va a massa uno dei tanti che sono nel connettore devi individuarlo con un tester se è a massa ma verifica anche le tensioni quando funge e quando non funge.
Capito, capito! domani dovrebbe venire a trovarmi bn86 e facciamo delle prove con lui, vediamo che ci esce!
Ti do quest'altra info, vediamo se puo esserti d'aiuto;
La car l'ho ordinata con CONCERT, qui ovviamente è tutto ok non si pone il problema per niente e lo schema elettrico e ovviamente i connettori sono identici, quindi teoricamente potrei escludere sia la car?
Sandro, il problema del Navi è risolto, ora come dice il nostro amico, anche io ho collegato il rosso di DVD e DVBT al PIN 13 (remote), il Giallo al 15 e ho collegato al 15 anche il positivo dell'IMA!
In ogni caso devo spegnere manualmente in quanto in automatico niente da fare, pero non ho ancora visto se kiudendo la car, mi si spegne tutto!
Qual'è il sottochiave che va al Navi?
così al volo non lo so devo verificare
ti so dire piu tardi oh al max domani
S@ndro
Raga, finalmente ho completato i lavori sulla mia TTS, ora è quasi completa per come la dasideravo;
Come sapete l'ho ordinata con Bluetooth, Concert e Bose (senza considerare tutti gli altri accessori), avevo pero gi acquistato:
-RNS-E 193D
-Pacchetto MEDIA http://www.kufatec.de/shop/product_info.php/info/p809_c225_DVD-Player-USB---Ampire-DVBT400-2G---IMA-Multimedia-Adapter.html
co in aggiunta telaietto DIN da cassettino per DVD http://www.kufatec.de/shop/product_info.php/info/p1564_Einbaurahmen-DVD-Player---Handschuhfach--.html
Kiunque volesse montare su TT, A3 e simili, questo stesso paccheto:
-Ho aggiunto al cablaggio originale una sorta di prolunga (consigliatomi da Bn86 che mel'ha fornito) sulla quale effettuare i collegamenti e le prove, senza minimamente toccare il cablaggio di serie;
-Sempre in prolunga, mi son fatto uscire i PIN necessari ai collegamenti (PIN 13 ovvero remote, PIN 15 corrente continua, PIN 12 massa, PIN 9 e 10 CAN H e L)
-nella confezzione di DVBT e DVD ho trovato i cavi di alimentazione e ho sfruttato quello del TV (che è molto lungo e complesso rispetto a quello del DVD che è invece costituito dai soli 3 cavi, roso,giallo e nero ed è lungoneanche una 15 di cm) come cavo principale, legando il Giallo al PIN 15 (corrente continua) che mi son fatto uscire dalla prolunga agganciata al cablaggio principale dietro il NAVI, il Rosso l'ho collegato al PIN 13 (remoto) che mi son fatto uscire dalla prolunga collegata al cablaggio originale dietro NAVI e meli sono fatti arrivare dietro il casettino;
Qui ho collegato il filo Verde(freno di stazionamento) dello stesso cablaggio del TV, al filo NERO (massa) e attaccati a telaio (dove volete purchè sia meno verniciato possibile);
-Al cablaggio sopra citato del TV, ho integrato quello del DVD in prossimita a dove andra piazzato quest'ultimo
-Ho collegato il CAN (H e L), ai rispettivi fili che mi son fatto uscire sempre dalla prolunga, dellIMA che ho alimentato non tramite il PIN 13 (non funzionerebbe bene tutto il sistma in quanto il PIN 13 è gia gestito da CAN, se vi colleghiamo l'alimentazione dell'IMA che è anch'essa in CAN, sballano diverse funzioni come ad es l'audio, la gestione stessa dell'IMA ecc) matramite il PIN 15, tanto una volta collegato tutto, compreso i CAN e lo stesso NAVI, l'IMA verrà gestita dal CAN che provvedera a togliere corrente a anche all'IMA e non solo a DVD e DVBT
-Ho telato con nastro certoplast, acquistato da NAVISTORE(ma che trovate ovunque), tutti i cablaggi inseriti e inoltre ho passato la moquette adesivata, su tutte le superfici in cui potevano "sbattere" i cablaggi nuovi ed ovviamente ho fascettato per fissare i cablaggi nuovi
-Ho piazzato il GPS sul condotto di aerazione centrale-destro dove non ha alcun impedimento o schermatura, separato dall'esterno, soltanto dallo spessore dell'espanso della plancia, ricezione sempre a 7-8 anche in mezzo a case e vi consiglio questa posizione rispetto a quella piu quotata nel forum ovvero smontando il quadro, risultato uguale se non migliore visto che è messo centrale e non spostato sulla sinistra vicino a montante e roba elettronica e non bisogna smontare NULLA!
-Ho piazzato il DVBT sul tetto del cassettino, in corrispondenza parallela-superiore al vano DVD e mi son fatto passare i 2 cablaggi di A/V component nello scompartimento inferiore sinistro sotto la lampada d'illuminazione dello stesso casseto (praticamente posso collegavi 2 sorgenti esterne quali Ipod, cellulari, lettori video ecc), mentre l'USB offertomi dallo stesso DVBT con tanto di prolunga, l'ho piazzato nello scompartimento in alto a dx
-Ho passato anche il filo di ricezione IR della TV,collegato al modulo TV stesso tramite un doppietto cosi da pilotare la TV sia da RNS-E sia da comando e ho piazzato il sensore IR nello spazio compreso tra clima e Navi
-Le antenne TV sono piazzate sul parabbrezza, una a dx e una a sinistra (ricezione massima)
Cosi facendo, DVBT, DVD, IMA si accendono quando accendo il Navi e si spengono o in manuale dal Navi stesso o da ognuna delle sorgenti tramite tasto, oppure quando l'auto toglie corrente a tutto, ovvero quando non sentirete piu la ventolina del Navi, sinonimo di spegnimento totale, anche delle sorgenti!
quindi sostanzialmente,se un volesse avere un pin che da corrente quando il navi è acceso e che non ne ha più quando il navi è spento,dove deve predere corrente?sto installando un interfaccia bluetooth per lao streaming musicale artigianale sull'rns-e,mi avvalgo della presa aux per la musica ma per l'alimentazione del modulo bluetooth mi servirebbe prendere corrente in modo che il modulo venga alimentato appena accendo il navi e smetta di essere alimentato quando si spegne,dovre potrei prendere corrente?
appena ho finito l'installazione documenterò tutto quanto in un topic nuovo
Allora, qualunque cosa installi dovrà comunque avere corrente continua ovvero come se la collegassi direttamente alla batteria e il PIN relativo dietro navi è il 15 ma verifica;
A questo punto devi avere un modo per collegarlo a qualcosa che ti piloti accensione/spegnimento e se vuoi che venga gestito in automatico, ti ritrovi il PIN 13 sempre dietro navi;
FUNZIONAMENTO:
Se apri uno sportello dopo tanto tempo di inattività, se ti ritrovi dentro vettura sempre dopo tanto tempo di inattività e avvii il quadro, se premi tasto apertura da telecomando, in questi casi il remote PIN 13 da il comando di accensione e ti accorgi di questo perché anche il NAVI fondamentalmente si accende anche se non sembra, la sua ventola infatti partirà; al contrario se sei in car è tutto è acceso,m quando spegni il quadro,manche il navi si spegne o almeno lo fa il display ma in effetti lui rimane acceso (puoi provare a sentire il rumore della sua ventola) e rimarrà accesso anche il dispositivo ad esso collegato fino a che non entri l'economista orecchie toglie corrente a tutto (compreso anti pozzanghere, plafoniera ecc), in quel caso tutto spento
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.