PDA

Visualizza Versione Completa : Verificare i Km effettivi



perlupo
08-10-2009, 21:01
Volendo acquistare una A4 Avat Tdi 143cv usata c'è il modo per verificare i Km effettivi...senza far riferimento al conta-km???:wink:

luke05
08-10-2009, 21:01
FORSE con il VAG, ma non sono sicuro che non sia possibile elidere il suo controllo....

Rik-S3
08-10-2009, 21:06
Volendo acquistare una A4 usata c'è il modo per verificare i Km effettivi...senza far riferimento al conta-km???:wink:

Difficile secondo me.....devi rifarti alla "vecchia maniera", usura del volante, usara dei pedali, scolimento dei sedili, e cercarne una che abbia il libretto dei taglindi ufficiali (almeno parziale) per quella che e' la mia esperienza solitamente vetture cosi' hanno i TG ufficiali o almeno un libretto compilato.

perlupo
09-10-2009, 07:06
l'auto in teoria dovrebbe avere 500km, quindi il libretto sarà immacolato
è stata immatricolata nel marzo 2009
come posso verificare "a occhio" che non ne abbia fatti di più ... diciamo 20.000km???
quali sono le "evidenze" che devono saltare all'occhio?
grazie per l'aiuto

aquila-uno
09-10-2009, 09:30
difficile a dirsi. Comunque con il VAG si vedono i chilometri effettivi se fai uno scan completo, ma non so se possano essere taroccabili o no. Immagino di no comunque.

In 20.000 Km non si dovrebbe usurare granché il volante, che normalmente è il primo testimone dei chilometri fatti. La mia aveva 1800 Km e il volante era perfettamente nuovo. Probabilmente dopo 20.000 Km potrebbe iniziare a diventare leggermente liscio e dovrebbero vedersi dei segni sulle parti cromate centrali ... tutte inezie comunque.
Potrebbe anche iniziare a sentirsi un piccolissimo scalino sul disco dei freni anteriori.

sob! :huh:

perlupo
09-10-2009, 09:57
ciao Aquila,
a breve dovrei essere nelle tue stesse condizioni (import) ... e visto il viaggio di discesa gli stessi Km!!!
Pure io pensavo che col VAG non c'erano possibilità di "bugie" ... ma non ne sono così convinto!!!
Di conseguenza mi porto un po' avanti onde evitare spiacevoli sorprese.
Grazie per la dritta del volante.
Pensavo anche i pedali oppure la maniglie apriporta conducente (graffi con le dita)
Cosa intendi per "Potrebbe anche iniziare a sentirsi un piccolissimo scalino sul disco dei freni anteriori." ???

Quattrocerchi
09-10-2009, 10:01
Per essere sicuro che l'auto non abbia più di 20k KM devi recarti da un'officina audi e dal numero di serie/telaio che hai sul libretto service (magari dal conce te lo fai segnare su un pezzo di carta e se è in buona fede non dovrebbe farti problemi) ti fai verificare, tramite terminale, se è stata portata in officina per effettuare il primo tagliando.
E' l'unico modo sicuro al 100% che l'auto non abbia subito interventi seri tipo incidenti o quant'altro.
Considera che qualsiasi pezzo di ricambio sostituito in quell'auto è riportato sul terminale perchè legato proprio al numero di telaio.
Infatti qualsiasi lavoro fai su una audi anche se è fatto da un meccanico generico la prima cosa che ti chiedono quando vai a prendere dei ricambi originali è il libretto service.

cadutoqua
09-10-2009, 10:56
anche se vai in un servce come possono sapere se l auto ha fatto più km di quelli dichiarati se il precedente proprietario nn andava in audi per i controlli e i tagliandi??? a loro nn risulterebbe.

essendo recente se riesci a fare una scanzione con un cavo vag puoi vedere se i km sono stati taroccati perchè se modifichi qualche parametro troverai la data della modifica se nn ricordo male ma nn i km reali.

però se leggi una data recente è sintomo di una cura rigeneratrice.....

oppure c'è anche la possilita che i km del cruscotto differiscano da quelli della centralina e qui nn si scappa....

pagina ross tech:

http://www.ross-tech.com/vcds/tour/EDC-15-Mileage.html

Quattrocerchi
09-10-2009, 11:24
anche se vai in un servce come possono sapere se l auto ha fatto più km di quelli dichiarati se il precedente proprietario nn andava in audi per i controlli e i tagliandi??? a loro nn risulterebbe.

essendo recente se riesci a fare una scanzione con un cavo vag puoi vedere se i km sono stati taroccati perchè se modifichi qualche parametro troverai la data della modifica se nn ricordo male ma nn i km reali.

però se leggi una data recente è sintomo di una cura rigeneratrice.....

oppure c'è anche la possilita che i km del cruscotto differiscano da quelli della centralina e qui nn si scappa....

pagina ross tech:

http://www.ross-tech.com/vcds/tour/EDC-15-Mileage.html

Ovviamente se i tagliandi li fà un meccanico generico usando parti non originali sul terminale non risulta nulla, ma se dovesse prendere una qualsiasi altra parte originale, sul terminale risulta.
E poi va considerato che in questo modo ci si accerta che la macchina non abbia subito incidenti o guasti seri.
Si vedrebbero anche i vari aggiornamenti fatti alle centraline.
Dico questo per esperienza personale.
Appena presi la mia auto usata andai dal conce audi per sostituire il pistoncino dello sportello portaoggetti (poi sostituii anche lo sportello), e quando mi trovai li chiesi se era possibile attraverso il VAS verificare i Km effettivi della mia auto.
I meccanici mi dissero di no, ma si poteva risalire ad essi attraverso il terminale che è collegato sia alla autogerma sia al database centrale che è in germania.
Infatti inserito il num telaio nel terminale ho scoperto vita morte e miracoli della mia A4, tutti gli aggiornamenti fatti, tutti i tagliandi e tutte le parti sostituite che per mia fortuna non erano meccaniche.
Dall'ultimo tagliando risultante è stato verificato che la macchina aveva gli 85K Km dichiarati.
Adesso risulterà anche la sostituzione dello sportello portaoggetti :wink:

P.S.
mi sembra di ricordare che si potrebbe risalire ai km solo se si verifica un problema percui nel log errori della centralina viene riportato data ora km ed errore.

perlupo
09-10-2009, 11:31
anche se vai in un servce come possono sapere se l auto ha fatto più km di quelli dichiarati se il precedente proprietario nn andava in audi per i controlli e i tagliandi??? a loro nn risulterebbe.

essendo recente se riesci a fare una scanzione con un cavo vag puoi vedere se i km sono stati taroccati perchè se modifichi qualche parametro troverai la data della modifica se nn ricordo male ma nn i km reali.

però se leggi una data recente è sintomo di una cura rigeneratrice.....

oppure c'è anche la possilita che i km del cruscotto differiscano da quelli della centralina e qui nn si scappa....

pagina ross tech:

http://www.ross-tech.com/vcds/tour/EDC-15-Mileage.html



nel primo caso "cura rigenerante" è sinonimo di taroccamento?

Michele 85
09-10-2009, 11:39
l'auto in teoria dovrebbe avere 500km, quindi il libretto sarà immacolato
è stata immatricolata nel marzo 2009
come posso verificare "a occhio" che non ne abbia fatti di più ... diciamo 20.000km???
quali sono le "evidenze" che devono saltare all'occhio?
grazie per l'aiuto

L'auto con 500 km è immacolata. è più difficile riuscire a capire se ne ha fatti 20000 o 40000. Un idicazione importante dovrebbe essere l'usura dei dischi..Prova a toccarli e vedi se sono nuovi o se c'è un po' di scalino..in tal caso non ha fatto 500 km..

perlupo
09-10-2009, 13:00
ottimo consiglio Michele!
Purtroppo il mio non è un occhio esperto quindi spero di non sbagliare nel vedere i dischi
per scalino intendi il rialzamanto ai 2 estremi del disco?
grazie

aquila-uno
09-10-2009, 17:37
è la stessa cosa che intendevo io.
La pastiglia del freno, strisciando sul disco ne asporta una piccolissima parte. Siccome le pastiglie sono più piccole del diametro del disco, dopo un po' si comincia a notare un gradino su tutto il diametro più esterno del disco (un piccolissimo rialzamento. In realtà è il resto del disco che si è abbassato per effetto dello strisciamento con il ferodo. All'inizio sarà impercettibile, ma dopo un po' si comincerà a notare bene. Dopo 20.000 Km tanto per fare un esempio, potrebbe essere molto basso, ma con l'unghia dovresti apprezzarlo. Prova sui dischi anteriori, che sono i più sollecitati.
Dopo 500 Km i dischi devono essere praticamente nuovi.
Dovresti anche avere le pinze ancora perfettamente colorate di argento ....

Occhio ai dettagli!!!!
specchietto fotosensibile in primis!!! he he he

enzo87
10-10-2009, 16:48
i dischi sono un ottima informazione per poter testimoniare i km che ha effettuato una macchina...guarda questa foto spero che ti sia d auito per capire qual è lo spessore che NON dovrebbere esserci, ovvero che il disco (che a 500km è nuovo) deve essere a paro con la "campana" dietro.
In foto ho cercato di indicarti con IL COLORE ROSSO il "gradino" che normalmente sta un disco usurato anche se non troppo, però presenta un piccolo sbalzo.
http://img64.imageshack.us/img64/8182/rettifica20audi20s42042.jpg (http://img64.imageshack.us/i/rettifica20audi20s42042.jpg/)

luke05
10-10-2009, 18:14
Io non vedo la foto..

keramik
10-10-2009, 19:47
Ciao ragazzi,

io ho fatto una mia esperienza in merito al kmetraggio originale proprio sulla mia pelle...

al momento dell'acquisto di una A4 1.9 tdi, ho dimostrato ad un concessionario furbetto del meridione, con tanto di prova fotografica e stampa della videata della lettura effettuata con il VagCom, che potevo denunciarlo per frode...

comunque andando al sodo.. il VagCom è in grado di leggere dalla ECU il kmtraggio originale dell'auto.
il software in questione ha una funzione di ricerca e lettura di questo dato dalla ECU dell'auto, in quanto, così come spiega il software stesso, molte case automobilistiche, per ovviare a questo "fastidioso" inconveniente dei km taroccati che oggi sembra essere abbastanza diffuso, hanno dotato le loro vetture di questo sistema indipendente di misura dei KM percorsi.

la funzione del VagCom si chiama infatti ECU Mileage, cercate e troverete, e consente di visualizzare il kmetraggio della vettura registrato in modo indipendente durante la marcia dalla ECU.
I km sono quindi confrontabili con il valore visualizzato dal contachilometri "a vista" della vettura sul cruscotto.
Il VagCom quindi spiega che ci può essere una lieve discrepanza tra i due valori, ma in nessun caso superiore al 4-5%. Se così fosse però.... :ph34r: , vuol dire che: o il sistema tachimetro-contachilometri è stato sostituito, o i km del contachilometri del cruscotto sono stati ritoccati :BangHead::BangHead::BangHead:

fatemi sapere.... ciaooo :tongue:

perlupo
11-10-2009, 14:11
grazie keramik
questa (se è vera) è un'ottima notizia

Lollo77
14-10-2009, 17:55
ANCHE A ME PIACEREBBE SAPERE SE I KM SEGNATI SUL TACHIMETRO SONO EFFETTIVI VISTO CHE HO ACQUISTATO LA MIA AUDI DA UN CONCESSIONARIO E GLI ULTIMI TAGLIANDI RISALGONO AL 2006 FRA CUI LA CINGHIA DI DISTRIBUZIONE. L'AUTO DALL'ULTIMO TAGLIANDO HA PERCORSO SOLO 10.000 KM DA TACHIMETRO. NONOSTANTE LO STATO DI CONSERVAZIONE DELL'AUTO SIA IMPECCABILE COME L'USURA DEL VOLANTE, POMELLO DEL CAMBIO, SEDILI MANOPOLE DELLA RADIO ECC. MI PIACEREBBE SAPERE SE I KM SONO DAVVERO QUELLI DEL TACHIMETRO. CIAOOOOO

perlupo
14-10-2009, 18:53
prova a seguire il consiglio di keramik
:)

ziogigio
20-10-2009, 16:11
Ho provato a seguire la procedura per controllare i km con il vag 805 ma mi dice che non è abilitato.Dove sbaglio?va fatto amotore acceso?

keramik
21-10-2009, 08:55
motore spento, ma quadro acceso. :wink:

perlupo
21-10-2009, 11:03
motore spento, ma quadro acceso. :wink:

dove mi consigli di acquistare un VAG adeguato ad una nuova A4 2.0 Tdi 143cv??
esiste un modello specifico per quest'auto?
Grazie
:smile:

totalcupra
21-10-2009, 11:42
Ho capito male o l'"ECU mileage" funziona solo sui TDI con EDC-15?

Sui benzina e su auto can bus quindi bisogna usare i vecchi metodi?


Ciao

Enzo

perlupo
21-10-2009, 13:01
Ho capito male o l'"ECU mileage" funziona solo sui TDI con EDC-15?

Sui benzina e su auto can bus quindi bisogna usare i vecchi metodi?


Ciao

Enzo

EDC-15???
sarebbe :wacko:

totalcupra
21-10-2009, 15:05
EDC-15???
sarebbe :wacko:

E' il tipo di centralina motore.

Ciao

Enzo

perlupo
21-10-2009, 16:04
grazie totalcupra ma in ambito VAG ne so meno di zero
magari se mi postate un link in italiano inizio a "studiare" un po'!!!
:)

keramik
21-10-2009, 23:03
Scusami ero via, comunque confermo per EDC15, ho provato su altre vetture sprovviste e in effetti viene fuori un messaggio che dice che il dato ricercato non è rintracciabile sulla ECU.
Il VAG utilizzato era la v.607.3

ziogigio
22-10-2009, 12:47
Quindi è possibile che il mio vag non possa leggere i km ? Ho un 805

ziogigio
28-10-2009, 12:39
Ma la mia 1.9 tdi 116 cv del 2005 (b7) ha la EDC-15?Qualcuno me lo sa dire?Grazie in anticipo