Visualizza Versione Completa : Eliminazione valvola EGR
che dite ho miglioramenti tappando la valvola?
su audi a3 19 tdi 105cv?
qualcuno ha provato?
io l'ho pulita proprio ieri era molto sporca, tappandola ti si accende la spia sul cruscotto di avaria motore anche se ne beneficerebbe il motore chiudendola
io l'ho pulita proprio ieri era molto sporca, tappandola ti si accende la spia sul cruscotto di avaria motore anche se ne beneficerebbe il motore chiudendola
ciao
si ***** avessi letto prima il mess mi è rimasta la spia accesa............
ma o staccato solo il tubicino e poi lo ho chiuso con una sfera.
e ora??x la spia???ho messo tutto come prima e non si spegne....
che dici se in seguito la tappo non mi accende?
dimmi un po di cose...a te era sporca?
cadutoqua
24-10-2009, 21:32
peri motori fino al 2003 si poteva eliminare e non esisteva il problema di spie.
dal 2004 i controlli elettronici sono aumentati e rilevano se non funziona.
si può limitare la sua funzione tramite vag com o in concessionaria, ma dubito che ti facciano la modifica. si riduce la quantita di gas di scarico reimmessa nel motore....
per la spia o vai in conce o se hai il vag la togli cancellando l errore dalla centralina.
altri sistemi non ne esistono....parlo per esperienza....
l avevo tappata anche sulla mia ma dopo qualch km . . .spia gialla.....
rimesso a posto tutto cancellato l errore e modificato i parametri di funzionamento tutto ok.....
allora non ci crederete..
ho rimesso il tubicino e spia sempre accesa ok.
faccio un 10km spia accesa.riprendo la macchina 2 km mi fermo riparto eee la spia e spenta........boooooo:blink::blink:
Antonello_A3
31-10-2009, 18:37
Ed io che ho un'A3 8L 1.9 TDI del '98 posso eliminare la EGR?Non dovrei avere problemi con spie...ma che benefici si hanno?
brian ò CONNOR
08-11-2009, 16:10
EGR NON SI ELIMINA SI CHIUDE con un lamierino.....cmq i benefici sono nei collettori d'aspirazione che rimangono belli puliti l'aria entra + fresca...+ pulita...e ENTRA TUTTA...il motore godeeeeeeee e nn hai le fumate nere quando si sporca.....e i consumi ti rimangono invariati...però INQUINI di + nell'ambiente!!! quindi il consiglio personale che ti posso dare..lasciala dov'è, ad ogni tagliando la smonti e la pulisci compresi i collettori..il motore ti rimane perfetto..e soprattutto LASCI VIVERE un albero in +!!!!!!
Mi ci metto anch'io...
Sul mio motore (3.0 TDI DPF) c'è l'EGR? Se c'è, a cosa serve vista la presenza del filtro antiparticolato, che "dovrebbe" ripulire i gas di scarico? :blink:
primaaudi
08-11-2009, 21:50
Nel tuo motore c'è e serve a riportare nel motore una percentuale di gas di scarico che verranno bruciate nuovamente. Il FAP o DPF trattiene le sostanze nocive per l'ambiente. Insomma, i nostri motri ingoiano parte dei loro scarti. Vorrei proprio chiuderla.
Nel tuo motore c'è e serve a riportare nel motore una percentuale di gas di scarico che verranno bruciate nuovamente. Il FAP o DPF trattiene le sostanze nocive per l'ambiente. Insomma, i nostri motri ingoiano parte dei loro scarti. Vorrei proprio chiuderla.
Vediamo se ho capito: una parte dei miei gas di scarico viene prelevata prima di entrare nel DPF e reimmessa nel circuito di aspirazione, compreso il particolato e tutta la cacca che contengono?
No dico, ma siamo Tafazi? :blink:
Ma 'sta roba è a controllo elettronico (e quindi per eliminarla bisogna mettere mano a qualche centralina), oppure basta interropere in qualche modo il flusso di gas "di recupero"?
primaaudi
08-11-2009, 22:44
Mah, questo è un piccolo mistero. All'inizio si poteva tappare e tutto era ok.
Poi è entrata in gioco l'elettronica quindi fino a poco tempo fa si poteva escludere tramite VAG.
Attualmente invece nessuna delle due precedenti strade è percorribile. Puoi quindi tapparla ma devi tenerti la spia accesa. Ti conviene? A me sinceramente no.
Mah, questo è un piccolo mistero. All'inizio si poteva tappare e tutto era ok.
Poi è entrata in gioco l'elettronica quindi fino a poco tempo fa si poteva escludere tramite VAG.
Attualmente invece nessuna delle due precedenti strade è percorribile. Puoi quindi tapparla ma devi tenerti la spia accesa. Ti conviene? A me sinceramente no.
Sai dirmi quali sono i motori su cui è possibile escludere l'EGR tramite VAG?
primaaudi
08-11-2009, 23:01
No, io non te lo so dire, mi dispiace.
cadutoqua
09-11-2009, 12:44
fino al 2004 la si poteva escludere per i motori costruiti dopo, con l elettronica più curiosa segnala anomalia sul cruscotto.
su tutti i motori a controllo elettronico vi è la possibilità di limitarne la percentuale di funzionamento ma non di eliminarla del tutto....
fino al 2004 la si poteva escludere per i motori costruiti dopo, con l elettronica più curiosa segnala anomalia sul cruscotto.
su tutti i motori a controllo elettronico vi è la possibilità di limitarne la percentuale di funzionamento ma non di eliminarla del tutto....
Sai dirmi come si fa a fare questa limitazione?
In alternativa, rimappando, è possibile escludere del tutto 'sta schifezza?
cadutoqua
10-11-2009, 10:03
in teoria se la rimappa è fatta ad ok dovrebbe gia limitarne l uso escluderla non so..
altrimenti ti serve il vag per entrare nella centralina motore ecc ecc....
brian ò CONNOR
11-11-2009, 20:31
Solo per far capire com si riduce la valvola EGR vi posto delle foto fatte sulla mia...nel mio modello di Audi non si accende nessuna spia..dato che è la 8L!!!
Sporca
http://img402.imageshack.us/img402/6736/47926584.jpg
http://img690.imageshack.us/img690/4370/27737168.jpg
Pulita o meglio SCROSTATA!! con benzina
http://img526.imageshack.us/img526/2710/47654966.jpg
valvola chiusa con lamierino
http://img40.imageshack.us/img40/5820/52842894.jpg
damiano1983
12-11-2009, 10:10
Solo per far capire com si riduce la valvola EGR vi posto delle foto fatte sulla mia...nel mio modello di Audi non si accende nessuna spia..dato che è la 8L!!!
Sporca
http://img402.imageshack.us/img402/6736/47926584.jpg
http://img690.imageshack.us/img690/4370/27737168.jpg
Pulita o meglio SCROSTATA!! con benzina
http://img526.imageshack.us/img526/2710/47654966.jpg
valvola chiusa con lamierino
http://img40.imageshack.us/img40/5820/52842894.jpg
quanto ti è voluto x fare il lavoro di pulizia della valvola (smontaggio+pulizia+rimontaggio)?? E nel smontarla/rimontarla c'è qualche guarnizione che rischia di rompersi e bisogna prevederne il ricambio??
brian ò CONNOR
12-11-2009, 10:17
Guarda per smontare e rimontare ci vuole poco...il + è nel PULIRE...perchè devi pulire la volvola EGR bene con la benzina!!! poi i collettori di aspirazione che per colpa dell' EGR Si sporcano!!! cmq calcola tutto 2/3 ore!!!! io la mia l'ho dovuta cambiare del tutto e montarla nuova perchè rimaneva aperta...!! quindi quella in foto l'ho solo pulita per metterla da parte e l'ho predisposta per la chiusura con lamierino!!! si cambia la guarnizione dell'egr quella circolare che in foto da me non si vede perchè l'ho tolta....la VEDI nella prima foto nella incanalatura..che è vuota.
Antonello_A3
12-11-2009, 15:44
Anche io ieri ho fatto un lamierino ed ho chiuso la valvola e devo che la macchina và meglio....oltre al fatto che adesso non mi si imbratta tutto il motore!!Qualche altra valvola da tappare c'è?
Solo per far capire com si riduce la valvola EGR vi posto delle foto fatte sulla mia...nel mio modello di Audi non si accende nessuna spia..dato che è la 8L!!!
MAMMA MIA !!!
Mi sa che stai facendo venire voglia a tutti di tappare 'sta schifezza!!! :w00t:
dal meccanico ho provato a farmi inserire i codici sul vag per limitare l'apertura della ERG ma i codici che ho trovato non sono per l'audi ma per la seat pensavo che andavano bene invece no, qualcuno per caso ha i codici giusti?
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.