PDA

Visualizza Versione Completa : regolazione fari xeno manuale A3 8p



skio9
27-10-2009, 18:21
ragazzi ho appena montato degli xeno 6000k della xenolamp (per ora niente problemi ai tergi) io vorrei fare la regolazione fari ma non so gli standard di misure da tenere conto...:blink::blink:

qualcuno sa illuminarmi su questo? quale è la distanza da tenere tra un faro e l'altro? e l'altrezza dei fari?:wacko:

grazie a tutti
aspetto news

skio9
28-10-2009, 20:54
Nessuno sa darmi una dritta?? Cosi come son messo mi sa che do fastidio alla gente che incrocio

grazie ciao ciao

skio9
29-10-2009, 20:04
nessuno?? :blink: non ci credo che nessuno sappia aiutarmi

skio9
04-11-2009, 23:57
ho risolto... macchina a 10 metri dal muro, altezza da terra a mezzaria faro, quella misura meno 10 cm applicata sul muro con un segno.... il fascio di luce non deve superare quel segno...

poi curioso sono andato da un elettrauto che mi ha controllato l'altezza e mi ha detto che era perfetta...

grazie lo stesso ragazzi alla prossima...
ciao ciao

primaaudi
05-11-2009, 00:10
Vedo che sei nuovo e mi dispiace che nessuno abbia potuto aiutarti. Ma sono contento che tu ce l'abbia fatta da solo e che ci hai resi partecipi del risultato finale. Sono certo che al prossimo problema o domanda avrai maggiori riscontri da parte del forum.

Audia32
05-11-2009, 00:37
Scusa per il ritardo,io ti avrei consigliato di portarla da un elettrauto... Loro hanno un'attrezzo apecifico per tale regolazione!

skio9
05-11-2009, 10:43
Grazie comunque per i consigli.. Sapete qualcosa riguardo alla distanza tra un faro e l'altro?

Ciao ciao

superA3
30-12-2009, 19:20
meglio tardi che mai.... ;)



Regolazione manuale altezza fari

La procedura esatta e' questa:

Posizionare la macchina col muso contro il muro.
Segnare sul muro 2 punti in corrispondenza dei centri dei fari (sul vetro dei fari ci deve essere incisa una tacchetta che indica il centro).
Arretrare la macchina (col terreno pianeggiante e senza buche) di 10 metri.
Regolare l'altezza dei fari in modo che il limite orizzontale del fascio sia 10 centimetri al di sotto dei segni sul muro (questo significa quell'adesivo con scritto 1% che avete sulla traversa sotto al cofano).
Regolare orizzontalmente i fari in modo che il punto in cui il limite orizzontale comincia a piegare verso l'alto sia allineato verticalmente con i segni sul muro.
Se siete pignoli potete verificare che il limite inclinato del fascio sia inclinato di 15 gradi rispetto al piano orizzontale, ma non ci sono regolazioni (a parte spostare i fari) per questo parametro.

Per fare queste operazioni e' piu' facile se si acende un faro alla volta.

La macchina deve essere in corretto assetto di marcia senza carichi strani e con il regolatore a 0.

Se si usano distanze minori di 10 m, una buona approssimazione è la seguente formula: y= h -h*x/100 , dove y è l' altezza, x, la distanza dal muro e h l' altezza del centro faro da terra. Per x=10 m infatti, avrò un' altezza del fascio diminuita di 1/10 di metro, ovvero 10 cm.

Nello schema sotto le viti di regolazione: la vite 1 serve per la regolazione verticale e la 2 per la regolazione orizzontale