Visualizza Versione Completa : POP OFF
P.S. non si è accesa nessuna spia, è ststa solo una mancanza di spinta all'affondo sul gas nonostante si sentisse il turbo girare in modo normale..
Cmq ritornando in tema di pop off, oggi la mia S mi ha fatto uno strano scherzo, volevo superare un mio amico () e, nel momento che ho affondato sul pedale dell'acceleratore, la turbina ha iniziato a soffiare ma la spinta non arrivava come al solito, poi quando ero sui 4000/4500 giri mi è arrivato un "calcio nel culo" che sembrava una turbo vecchia maniera..
Poi non lo ha + fatto e dopo ogni cambio marcia la spinta era quella di sempre..
Può essere che ho la pop off (originale plasticosa con 100k km) che a volte non chiude bene e lascia passare dell'aria? Altrimenti non saprei come spiegarmi un comportamento del genere
P.S. non si è accesa nessuna spia, è ststa solo una mancanza di spinta all'affondo sul gas nonostante si sentisse il turbo girare in modo normale..
Vi ricordo che la valvola di disinnesto è comandata dalla valvola N249 ed è quindi soggetta ad aperture non sempre desiderate a noi che guidiamo ma che preservano il motore.Quando la ecu ne sente la necessità (detonazione,anticipi,carburazione) tra le diverse strategie che ha per autopreservarsi può anche aprirsi la valvola e scaricare la pressione per poi recuperarla anche se con qualche esitazione.la valvola originale non è malaccio ma la temperature nel vano motore le rendono la vita difficile come pure la membrana soggetta a rotture.Oggi mi è appena arrivata la forge oltre che il silenblock neuspeed del "dog-bone".Vi farò sapere come va.....la migliore valvola è la bonalume, ma 230 euro sono troppi veramente!
Quindi stai dicendo che a volte può essere un comportamento normale? :blink:
Ma è mai capitato a nessuno una cosa del genere, cioè sentire il turbo girare in modo normale ma non avvertire la solita spinta, che poi arriva tutta ad un tratto, attaccandoti al sedile?
a me capita qualche volta....difatti pensavo di bypassare la n249,ma mi è stato sconsigliato.se succede qualche volta è accettabile, sennò è sintomo di problemi tra i piu disparati quali mappa fatta male,problemi accensione,benzina scarsa e molto altro....oppure può essere la n249 stessa da cambiare.Se si ripresenta ilproblema vai da un bravo meccanico!
a me capita qualche volta....difatti pensavo di bypassare la n249,ma mi è stato sconsigliato.se succede qualche volta è accettabile, sennò è sintomo di problemi tra i piu disparati quali mappa fatta male,problemi accensione,benzina scarsa e molto altro....oppure può essere la n249 stessa da cambiare.Se si ripresenta ilproblema vai da un bravo meccanico!
Quindi escludi che potrebbe essere la pop off di serie ad essere quasi "cotta"?
Cmq il problema si manifesta molto di rado, diciamo che oggi è la prima volta che me ne accorgo così chiaramente, ma di solito ad ogni accelerata si comporta allo stesso modo: spinge! :laugh:
che valvola sarebbe la n249?
che valvola sarebbe la n249?
Se ho capito ciò che ha scritto aldoS3, sarebbe la valvola che comanda l'apertura e chiusura della pop off, in pratica una valvola che comanda un'altra valvola... :blink:
Sinceramente non è che ci ho capito tanto.. :ph34r:
Se ho capito ciò che ha scritto aldoS3, sarebbe la valvola che comanda l'apertura e chiusura della pop off, in pratica una valvola che comanda un'altra valvola... :blink:
Sinceramente non è che ci ho capito tanto.. :ph34r:
mi sembra che comandi la WG,la devo cambiare anch'io a breve!
mi sembra che comandi la WG,la devo cambiare anch'io a breve!
Appunto.. sono ufficialmente confuso! :wacko:
brian2084
18-03-2010, 21:39
pero la eletrovalvola che comanda la wastgate non è la n75?:huh:
che casino :blink::wacko::huh::unsure::BangHead::help:
"valvola di ricircolo aria per turbocompressore",quindi non comanda la WG!
Allora, ho fatto un pò di ricerche..
Quindi 'sta benedetta n249 comanda la pop off (come il buon aldoS3 ci aveva detto.. :wink:), cioè ne decide l'apertura e la chiusura, quindi dovrebbe essere collegata al tubicino che arriva qui:
http://img90.imageshack.us/img90/5615/20089261512120.jpg (http://img90.imageshack.us/i/20089261512120.jpg/)
Vien da se che, essendo a sua volta comandata dalla centralina, può succedere che in particolari condizioni, "dica" alla pop off di rimanere aperta anche in accelerazione con conseguente mancanza di spinta (come è successo a me)...
Ah come rimpiango (a volte) la mia vecchia Delta Evoluzione, giù tutto WROOOMMM, rilascio PSSSSSS!!!!
Poca elettronica e tanta cattiveria!
Ah come rimpiango (a volte) la mia vecchia Delta Evoluzione, giù tutto WROOOMMM, rilascio PSSSSSS!!!!
Poca elettronica e tanta cattiveria!
:wub::wub::wub:
ma a voi succede mai che partendo vi va il manometro (chi ce l'ha) a 0,1 e se non mollate DEL TUTTO resta in pressione a 0,1? credo proprio sia la N249...
partendo a stecca?
no no,partendo mollando un pò troppo la frizione,che vedi che il manometro va a 0 o 0,1
dovrei provare
credo che non te lo faccia allora,perchè noti anche un rumore allo scarico come se stessi accelerando e appunto il manometro che resta a poco più di 0. Ma son molto convinto che sia la N249,devo prenderne una!
bentornato tra noi Ivi!Allora montata la Forge con la molla gialla consigliatami dove l'ho presa (awesome-gti) mi sembra che la macchina sia effettivamente piu reattiva nell'apri/chiudi.L'acquisto è stato buono, nulla da dire (per ora).Il picco massimo segnato dal favoloso manometro prosport è 1,4 bar preso in quarta in salita.Qundo compraila macchina il vecchio proprietario mi disse che era a 1,6.Da allora ho cambiato lo scarico, modifica tubo turbo ma soprattutto ho cambiato la n75c con una n75f e ritengo sia l'unico fattore imputabile (ammesso che prima prendesse 1,6) comunque schizza veloce a 1,2 1,3 poi fa il picco e a 6000 giri ci sono sempre 1,3 bar....mi pare una pressione ragionevole,cosa ne dite?La pop forge è come l'originale di rumore, praticamente un sibilino(filtro bmc)
N75=controllo wastegate
N249=controllo pop off
QUI SONO SICURO AL 100%
bentornato tra noi Ivi!Allora montata la Forge con la molla gialla consigliatami dove l'ho presa (awesome-gti) mi sembra che la macchina sia effettivamente piu reattiva nell'apri/chiudi.L'acquisto è stato buono, nulla da dire (per ora).Il picco massimo segnato dal favoloso manometro prosport è 1,4 bar preso in quarta in salita.Qundo compraila macchina il vecchio proprietario mi disse che era a 1,6.Da allora ho cambiato lo scarico, modifica tubo turbo ma soprattutto ho cambiato la n75c con una n75f e ritengo sia l'unico fattore imputabile (ammesso che prima prendesse 1,6) comunque schizza veloce a 1,2 1,3 poi fa il picco e a 6000 giri ci sono sempre 1,3 bar....mi pare una pressione ragionevole,cosa ne dite?La pop forge è come l'originale di rumore, praticamente un sibilino(filtro bmc)
Grazie bel bentornato Aldo!
io non salirei di più con la pressione,sopratutto se la turbina ha qualche
chilometro alle spalle
N75=controllo wastegate
N249=controllo pop off
QUI SONO SICURO AL 100%
perfetto,in effetti se cambiando la n75 originale con la J,si alza la pressione di sovralimentazione,potevamo arrivarci da soli che comandava la WG ma ieri sera ero preso dal mio ritorno :laugh:
enrico210
28-03-2010, 16:36
e questo sound---
http://www.youtube.com/watch?v=8JdyHEs9PnU
e questo sound---
a me piace parecchio questo rumore, ma che diavolo montano???
anche questo:
http://www.youtube.com/watch?v=FZ7RbqdArqI&feature=related
---------- Post added at 19.37.58 ---------- Previous post was at 19.34.59 ----------
che cos'è questo "chatter"?
---------- Post added at 19.41.27 ---------- Previous post was at 19.37.58 ----------
http://www.youtube.com/watch?v=0zXbgz19uxU&feature=related
immagino intendano la "vibrazione" del suono della pop off
CHRIS3....sfarfallio puro....
S3-Diego
29-03-2010, 19:00
Io ho una pop rotta originale che sfarfalla alla grande! :D non dà problemki in erogazione, ma l'ho sostituita proprio per il suo rumore "anomalo" :D
ok, però a me questa non sembra una pop-off
http://www.youtube.com/watch?v=oTP9bVIT64o
---------- Post added at 19.54.43 ---------- Previous post was at 19.48.52 ----------
questo addirittura parla di wastegate
http://www.youtube.com/watch?v=rhrqiOowORY&feature=PlayList&p=1755AF8E4D3418DF&playnext=1&playnext_from=PL&index=6
io lascierei stare sfarfallii vari e monterei una bella pop off hks o se non erro negrente fa anche quelle molto bene... cosi dicono...e a prezzi decenti !
e questo sound---
http://www.youtube.com/watch?v=8JdyHEs9PnU
cosa darei per questo suono...
madò...
ma come azz fanno.. cerco sempre di documentami ma non riesco ancora capire..
perfino le vecchie fiesta ci riescono uffa!!
http://www.youtube.com/watch?v=baUEBAKw5vQ
togli tutttttee le pop off blow off e mille sfiati turbina e vedi che hai fatto.... occhio che pero sara bello da sentire ma non da mantenere...
io rimango dell'idea che non si può sentire...preferisco lo sfiato di subaru, mitsubishi, e simili...pure la nostra.
io la nostra la trovo pessima...sia in aspirazione che in sfiato ! io monterei una pop off seria ma vorrei tenere l's poco "tamarra"
molti parlano di wastegate, ma non c'entrano niente con il rilascio!!
Ho chiesto ad un tizio e mi ha risp così:
hi it comes from the turbo blades when air is forced back aginst them the wrong way
Incredibile! Non si può fare!!
Cmq anche quel fiesta non è male, però dopo aver visto il filmato mi ha già stufato, perferisco il subaru di pag.19
Ma a dire il vero sulla mia si sente un sibilo sfarfallante simile... Meno accentuato ma c'è...
Infatti credo proprio di avere la popoff all'altro mondo...
molti parlano di wastegate, ma non c'entrano niente con il rilascio!!
Ho chiesto ad un tizio e mi ha risp così:
hi it comes from the turbo blades when air is forced back aginst them the wrong way
Incredibile! Non si può fare!!
Cmq anche quel fiesta non è male, però dopo aver visto il filmato mi ha già stufato, perferisco il subaru di pag.19
Quale, quello che sgancia le loffe? :ph34r:
:laugh::laugh: :tongue: Scherzo!
Il mio preferito invece rimane questo, è il rumore che ogni macchina turbo benzina che si rispetti dovrebbe avere
http://www.youtube.com/watch?v=jEUWEsqoWz8
Quale, quello che sgancia le loffe? :ph34r:
:laugh::laugh: :tongue: Scherzo!
Il mio preferito invece rimane questo, è il rumore che ogni macchina turbo benzina che si rispetti dovrebbe avere
http://www.youtube.com/watch?v=jEUWEsqoWz8
ma anche questo sfarfalla, prova a chiedergli cosa monta
E chi lo conosce! :laugh:
provo io, da you tube ;)
---------- Post added at 22.45.17 ---------- Previous post was at 22.42.14 ----------
look here!
http://www.youtube.com/watch?v=Ffj01k64AZI&feature=channel
---------- Post added at 22.48.27 ---------- Previous post was at 22.45.17 ----------
:wink::wink::cooool:
http://www.frsport.com/Synapse-Synchronic-SB001-Blow-Off-Valve-BOV-Pull-Type_p_12664.html
la mia da interno abitacolo non si sente,ma fa lo sfarfallìo da fuori. Si sente bene su un video,lo posterei ma si vede nitidamente la targa. Se qualcuno riesce a modificarlo offuscando la targa :rolleyess:
quella pop off con quel perno che entra ed esce deve far quel rumore...svelato l'arcano.... ma della fiesta sicuro è sfarfallio... non è rumore di pop off...qui si sente lo sfiato !
se a qualcuno interessa potremmo prendere quella blow off, c'è anche per vw audi
http://www.frsport.com/Synapse-Synchronic-SB001-Blow-Off-Valve-BOV-Pull-Type_p_12664.html
Danilo74
08-05-2010, 09:52
scusate se riesumo il post...
tempo fa ho montato con gran soddisfazione la pop off forge...quella ibrida, l'ho sempre usata a ricircolo ma ora per sfizio l'ho messa a ricircolo + sfiato esterno anche se non ho ben chiaro i benefici di questa cosa... volevo chiedere però come avete voi precaricato la molla: l'avete lasciata di serie? o bisogna cambiare il setting? e cosa cambia l'agire sul precarico?
L'unico beneficio che c'è nell'usarla a sfiato esterno è per le orecchie! :tongue:
Da quanto la usi a sfiato misto? Ti ha dato problemi? (macchina che spinge di meno, spie accese, ecc.)
Danilo74
08-05-2010, 19:02
no nessuna differenza...e nessuna spia accesa...
A quanti scatti la tieni??
brian2084
12-05-2010, 20:29
quanto costa la forge mista?
@Danilo:puoi fare una foto alla forge montata?o un video sul funzionamento ,anche per sentire un po lo sfiato.......
quanto costa la forge mista?
@Danilo:puoi fare una foto alla forge montata?o un video sul funzionamento ,anche per sentire un po lo sfiato.......
Quoto, sarebbe utile a chi (come me :biggrin:) è intenzionato ad acquistarla
Danilo74
12-05-2010, 23:08
non ho idea dei click....
e sinceramente ho idea che a ricircolo funzioni meglio...si lo sbuffo si sente....ma la sento meno pronta alla riapertura del gas...o almeno è la mia idea
se riesco vi posto foto e video
Alla fin fine non so neppure io quale acquistare :(.Adotterò una valvola in sughero con fiasco de vin :)!
Riuppo la discussione :biggrin:
Ho montato ieri la forge split-r (funzionamento ibrido), qualcuno sa di preciso a quanti "click" va precaricata la molla?
Ho notato che anche precaricandola parecchio rimane cmq + morbida rispetto alla membrana della bosch originale, ma visto chel'aria fa un giro differente magari vdeve essere così.. :blink:
Non mi sembra che la monti nessuno quà sul forum,difficilmente ti potremo essere d'aiuto.:sad:
Ci sono almeno un paio di utenti che l'hanno montata, uno è danilo74 (qualche post sopra) e un altro se non mi sbaglio è il signor zetec.. :wink:
Cmq è solo x curiosità, la valvola va benone, solo che non riesco a trovare da nessuna parte come va regolata :smile:
markese84
24-08-2010, 21:08
io ho montato da poco la maxi car racing e mi sto trovando da Dio
Danilo74
25-08-2010, 09:46
non so neanche io cosa cambi precaricando la molla....e sarei curioso di saperlo!
Ok, allora aspettiamo insieme qualcuno che ci sappia dire di più :laugh:
Io la monto a 20 "click" e va benissimo... Partendo da molle...
Non ricordo se si indurisce girando in senso orario o anti...
Danilo74
30-08-2010, 10:36
ovviamente si indurisce avvitando...cioè in senso orario! intendi 20 click da tutto aperto giusto?
Si, partendo da "svitata"...
Caspita, io ora sto a circa 35 click, mi sa che proverò a "smollarla" un pò :smile:
Ma così facendo la molla rimane molto morbida, non è che c'è il pericolo che la valvola si apra quando non deve? :blink:
Nella split-r l'aria in pressione dal collettore arriva "contro" la molla e non lateralmente..
Mmmh... Io invece pensavo di dargli ancora qualche click per indurirla...
Io giro con pressioni originali... Pericolo che si apra non direi... Quando rimapperò forse...
Comunque senti che si apre quando rilasci fra i 2500 e i 3000 giri?? Se si, lasciala così!!
Si, si sente (poco) se rilascio intorno ai 3000 giri, solo che si sente l'aria che viene scaricata nell'intake e non all'esterno, in pratica il rumore che fa la bosch originale..
Se invece "tiro" e il turbo arriva al massimo della pressione fa un bel rumore al rilascio, anche se non esagerato, perchè l'aria esce in quantità maggiore dallo sfiato esterno
In pratica vorrei solo anticipare quel suono :smile:
Fatto! In pratica bastava "smollarla" un pò infatti precaricandola, oltre a rendere il pistoncino + duro da azionare, lo fa anche alzare di meno ed in rilascio la già piccola apertura dove esce l'aria x lo sbuffo non era del tutto aperta
X informazione ora sono a 27 click da tutto lento :cooool:
mi piazzate una foto delle vostre modifiche pop off please... o pagina se le avete gia messe... thanksss
Al momento non ho foto della mia, ma è montata così:
http://www.forgemotorsport.co.uk/upload/images/splitR%20installed.JPG
http://img685.imageshack.us/i/n249valve1.jpg/
Tu giri con pressioni originali o più alte??
Ecco la foto della mia (in pratica una foto identica a quelle postate da dure.d :laugh:)
http://img836.imageshack.us/img836/9233/foto0087a.jpg
Inoltre dalla foto non si vede ma ho by-passato la n249 e per adesso va tutto bene, se continua così levo tutto quell'ammasso di tubi da sopra le bobine... :ph34r:
Ragazzi, da ignorante in materia vi chiedo, ma potrei montarla anche io la pop off?Che tipo di valvola montate voi sul 225cv?A ricircolo o esterno?Sentivo che per i nostri motori quella a sfiato esterno è poco adatta, è vero?Danno anche errori alla centralina?La consigliate?
Grazie mille :)
Certo che puoi montarla!
Quella che hai di serie è a ricircolo (suppongo), sul nostro motore a sfiato esterno da dei problemi così io ho montatro la Forge mista, cioè è sia a ricircolo che a sfiato esterno, x ora usandola "mista" nessun problema (toccatina :tongue:)
Nessun problema ovviamente x quelle a ricircolo :wink:
Ecco la foto della mia (in pratica una foto identica a quelle postate da dure.d :laugh:)
Sai com'è... Il motore è quello!! :laugh:
Ragazzi, da ignorante in materia vi chiedo, ma potrei montarla anche io la pop off?Che tipo di valvola montate voi sul 225cv?A ricircolo o esterno?Sentivo che per i nostri motori quella a sfiato esterno è poco adatta, è vero?Danno anche errori alla centralina?La consigliate?
Grazie mille :)
Ma ti interessa solo cambiare l'originale con una migliore o avere anche lo "sbuffo"??
Grazie Miky :)
Per Dure
Sinceramente la cambierei piu che altro per lo "sbuffo",ma non passerei a una a sfiato esterno se poi mi peggiorano le prestazioni...
altrimenti se interessa solo lo sbuffo ditte come la Bonalume vende pop off elettroniche fatte su misura per i nostri motori e lo sbuffo è assicurato.
altrimenti se interessa solo lo sbuffo ditte come la Bonalume vende pop off elettroniche fatte su misura per i nostri motori e lo sbuffo è assicurato.
l'ha montata un amico sulla punto evo... direi che non è male...
Ragazzi e che ne dite dell'accoppiata N75 e pop off?
Tipo questa:
http://cgi.ebay.it/N75-Race-RS6-Pop-Off-S4-1-8T-S3-S2-S6-Rs2-Tuning-/310182375813?pt=Autoteile_Zubeh%C3%B6r&hash=item48384f7185
la pop off è quella originale
---------- Post added at 10.28.06 ---------- Previous post was at 10.27.28 ----------
l'ha montata un amico sulla punto evo... direi che non è male...
io ce l'ho a casa da montare...appena trovo la voglia e il tempo...
Danilo74
03-09-2010, 12:22
ma prendete la forge e settatela ibrida che va benissimo e avete lo sbuffo
sound della forge montata?
sound della forge montata?
Insomma... La mia si sente... Ma non come una esterna...
Però io giro a pressioni "bassissime"... Diciamo originali... :cry:
Con una rimappata e picchi da 1.5/1.6 dovrebbe essere più "rumorosa"...
sound della forge montata?
La mia si sente abbastanza bene, ovviamente non come una classica a sfiato esterno ma a me piace parecchio.
Questo week-end se riesco faccio un video :cooool:
Ecco la foto della mia (in pratica una foto identica a quelle postate da dure.d :laugh:)
http://img836.imageshack.us/img836/9233/foto0087a.jpg
Inoltre dalla foto non si vede ma ho by-passato la n249 e per adesso va tutto bene, se continua così levo tutto quell'ammasso di tubi da sopra le bobine... :ph34r:
c'è un bel tutorial? mi interessa molto anche a me questa cosa,la N249 è quella che comanda la WG giusto?
Danilo74
04-09-2010, 08:53
di grazia....quali vantaggi si hanno nel bypassare la n249?
By passare la n249 impedisce aperture della popoff (con conseguente perdita di pressione) indesiderate.Tuttavia è un sistema di difesa del motore da eventuali malfunzionamenti del resto dei sensori come n75,trasduttori di pressione ecc.E' una operazione che non comporta particolari benefici se è tutto in ordine,anzi toglila possibilità al motore di difendersi.Al suo tempo chiesi anche consiglio al Giova che mi consiglio' di lasciarla dov'era.....poi fate voi:sleep:
c'è un bel tutorial? mi interessa molto anche a me questa cosa,la N249 è quella che comanda la WG giusto?
No, come ha giustamente detto aldoS3 è l'elettrovalvola che comanda la pop-off.
So bene che è un sistema di protezione del motore, solo che mi è successo varie volte che questa valvola mi abbia aperto la pop-off in situazioni incomprensibili con conseguente mancanza totale di spinta da parte del motore... :blink:
La mia unica preoccupazione nell'escluderla sta nel fatto che questa valvola suppongo possa essere utilizzata dalla centralina anche quando entra in funzione l'ESP x limitare la potenza, quindi in questi giorni sto facendo varie prove x vedere se tutto funziona correttamente (e x adesso nessun problema), poi proverò anche a staccare il connettore dalla valvola (ora è ancora attaccato ma la n249 non può funzionare in quanto "isolata" da resto dell'inpiando di alimentazione) togliere tutto quell'ammasso di tubi e serbatoi, che renderebbe inoltre estremamente + comodo arrivare alle ultime 2 bobine in caso di una malaugurata sostituzione "d'urgenza" :wink:
Tutotial non ce ne sono, cmq x ora ho solo staccato il tubicino che parte da sotto il collettore di aspirazione e arriva alla n249, facendolo arrivare direttamente alla pop-off :wink:
http://uk-mkivs.net/forums/t/265883.aspx
Per miky:forse è da cambiare la n249.In teoria dovresti avere anche una risposta migliore al comando del gas.Per vedere se la n249 apre la pop a caso basta avere il manometro in macchina.....
Per i problemi di mancanza di spinta èaltrettanto utile avere il manometro.
Controlla anche il sensore temperatura acqua g62 il debimetro e sostituisci la n75.Quelle con gli anni fa cilecca,a me aveva perso 0,4 bar di pressione per funzionamento irregolare....e la cosa si manifestava solo a volte!
Ora il manometro ce l'ho, ma il giorno che l'ho montato ho pure by-passato la n249 quindi.. :laugh:
X le altre cose il debimetro è ok, la n75 è nuova (versione J) mentre il sensore temperatura acqua sinceramente non l'ho mai controllato..la macchina cmq ora va bene e quello scherzetto della mancanza di spinta x adesso non l'ha più fatto.. :wink:
Per quanto riguarda la n249, anche se fosse da cambiare non ci penso nemmeno, almeno x il momento, intanto provo ad andare senza e se non ci sono problemi tolgo tutto!
Grazie cmq x i consigli.. :wink:
---------- Post added at 09.52.52 ---------- Previous post was at 09.50.21 ----------
Per quanto riguarda il link, quella è la versione da 150cv, nel nostro la n249 è posizionata in tutt'altro modo e personalmente l'ho by-passata in modo estremamente + semplice
allora ho un pò di confusione... ero convinto che N75 --> comanda la pop off e N249 --> comanda la WG.
Invece N249 --> comanda la pop off e N75 allora comanda la WG?
esatto ivano.
Sono controlli elettronici che permettono di gestire ad ogni regime la pressione di sovralimentazione.Con le regolazioni meccaniche ci sono grandi limiti di adattabilità mentre come per tutte le cose che si evolvono cresce la complessità e la capacità di adattarsi a diverse esigenze.però con la complessità aumenta la possibilità di guasti.banalmente I motori 2t sono più affidabili dei 4t perchè hanno meno parti che girano (ormai però la tecnica dei materiali ha colmato il divario) Tutto quello che non c'è non si può rompere!!ma a volte non si può fare a meno di complicare le cose con le diavolerie elettroniche
Ma che differenza c'è dall'N75 normale a questa?
http://cgi.ebay.de/N75-Race-RS6-Pop-Off-S4-1-8T-S3-S2-S6-Rs2-Tuning_W0QQitemZ390129789343QQcategoryZ40182QQcmdZ ViewItemQQ_trksidZp3907.m263QQ_trkparmsZalgo%3DSIC %26itu%3DUCI%252BIA%252BUA%252BFICS%252BUFI%252BDD SIC%26otn%3D20%26pmod%3D390124787005%26po%3DLVI%26 ps%3D63%26clkid%3D5391152241998253537
TTerribile
27-09-2010, 13:32
Questa non fa altro che alzare di 1 bar la pressione ingannando la centralina che poi se ne accorge... quindi senti solo quel picco, ma nulla di trascendentale..
TTerribile
27-09-2010, 14:22
sisi ovviamente quello intendevo..
kevin#34
29-09-2010, 10:35
scusate, per chi ha mappa e pop-off Forge 006 oppure 007, che colore di molla avete su? io ho la blu senza spessori.
sul sito della forge portano questa tabella di applicazione per le molle:
Green - 5-15 PSI ------> 0.35-1 BAR
Yellow - 15-23 PSI ------> 1-1.6 BAR
Blue - 23-30 PSI ------> 1.6-2 BAR
Red - 30 + PSI ------> 2+ BAR
e poi ci sono i tre spessori per fare delle vie di mezzo...anche se non ho capito come fare per capire se una molla è troppo dura o molle.
Per sapere se è regolata bene, per prima cosa non si deve aprire mentre si sta accelerando... Invece al contrario si deve aprire quando si molla il gas...
Con un manometro ci si può aiutare per vedere quando si apre...
Ma esiste un manometro con la memoria (credo si chiami così) che non casta una fucilata??
Cioè che quando arrivo al picco e si apre la popoff, la lancetta resta sulla pressione max per qualche istante e poi scende, anzichè scendere subito...
Io ho un Prosport elettrico e tra le varie funzioni memorizza il picco raggiunto
Anche il mio Defi lo fa...Ma costa parecchio.
Anche il mio Defi lo fa...Ma costa parecchio.
poverino, lo han chiamato come una parolaccia: DEFI....
cmq in poche parole se mentre accelleri la pressione non scende ma rimane costante e simili significa che non si apre, se al contrario ha perdite si apre la pop off? spiega bene come fare la verifica mediante manometro.
kevin#34
30-09-2010, 11:58
ma quei valori che da' la Forge si riferiscono al picco, immagino.. (?)
il mio problema e' che quando spalanco tutto diciamo dai 3000, a volte ho la sensazione che l'erogazione della potenza "stalli" per un'attimo come se perdessi pressione (=molla morbida), mentre se parzializzo leggerissimamente, la car va via senza esitazioni.. forse dovrei provare a spessorare la blu che ho sotto.... ma voi altri "rimappati" con che colore di molla girate?
Qualche mese avevo contattato il ragazzo di questo video perchè mi piaceva quel suono tamarro :ph34r:_alien
http://www.youtube.com/watch?v=grAwhhOvkFU
gli avevo chiesto cosa aveva fatto e la sua risposta è stata:
Easy,
Just fit a cone air filter mounted just off the turbo (front bumper area for cold air) and block off the stock recirc valve)
Ma con tutta l'elettronica che abbiamo noi è possibile sulle nostre?
ma quei valori che da' la Forge si riferiscono al picco, immagino.. (?)
il mio problema e' che quando spalanco tutto diciamo dai 3000, a volte ho la sensazione che l'erogazione della potenza "stalli" per un'attimo come se perdessi pressione (=molla morbida), mentre se parzializzo leggerissimamente, la car va via senza esitazioni.. forse dovrei provare a spessorare la blu che ho sotto.... ma voi altri "rimappati" con che colore di molla girate?
pensa che si riferisca alla pressione sia di picco che di fissa
Qualche mese avevo contattato il ragazzo di questo video perchè mi piaceva quel suono tamarro :ph34r:_alien
http://www.youtube.com/watch?v=grAwhhOvkFU
gli avevo chiesto cosa aveva fatto e la sua risposta è stata:
Easy,
Just fit a cone air filter mounted just off the turbo (front bumper area for cold air) and block off the stock recirc valve)
Ma con tutta l'elettronica che abbiamo noi è possibile sulle nostre?
Non credo... In pratica è come uno sfiato esterno...
Danilo74
01-10-2010, 12:45
il mio problema e' che quando spalanco tutto diciamo dai 3000, a volte ho la sensazione che l'erogazione della potenza "stalli" per un'attimo come se perdessi pressione (=molla morbida), mentre se parzializzo leggerissimamente, la car va via senza esitazioni.. forse dovrei provare a spessorare la blu che ho sotto.... ma voi altri "rimappati" con che colore di molla girate?
direi che è un comportamento normale...se spalanchi tutto logico che un minimo di turbo lag c'è!
enrico210
01-10-2010, 13:04
Qualche mese avevo contattato il ragazzo di questo video perchè mi piaceva quel suono tamarro :ph34r:_alien
http://www.youtube.com/watch?v=grAwhhOvkFU
gli avevo chiesto cosa aveva fatto e la sua risposta è stata:
Easy,
Just fit a cone air filter mounted just off the turbo (front bumper area for cold air) and block off the stock recirc valve)
Ma con tutta l'elettronica che abbiamo noi è possibile sulle nostre?
Si ma quello potrebbe essere il rumore della westagte????
kevin#34
01-10-2010, 13:06
non credo che sia questione di turbo-lag, altrimenti accadrebbe anche con poco carico... cmq, mi potete dire (per chi ha la 006/007) che molla avete sotto e con che pressioni girate? grazie
Si ma quello potrebbe essere il rumore della westagte????
non so, alcuni parlano di "chatter", ossia l'aria forzata che viene rimbalzata sulla turbina...
Frankie_Sp
01-10-2010, 20:45
non so, alcuni parlano di "chatter", ossia l'aria forzata che viene rimbalzata sulla turbina...
Si,questa cosa infatti si sente proporzionalmente a quanto è aperto il filtro dell'aria e a quanto condotto ha.
Ad esempio sulla 207 gti di un mio cliente con il CDA della BMC aveva iniziato a farlo e si era preoccupato,poi con il filtro della pipercross montato direttamente sulla turbina lo faceva molto meno.Perchè il BMC faceva risonanza.Mentre con l'originale proprio non si sentiva.
Qualche mese avevo contattato il ragazzo di questo video perchè mi piaceva quel suono tamarro :ph34r:_alien
http://www.youtube.com/watch?v=grAwhhOvkFU
gli avevo chiesto cosa aveva fatto e la sua risposta è stata:
Easy,
Just fit a cone air filter mounted just off the turbo (front bumper area for cold air) and block off the stock recirc valve)
Ma con tutta l'elettronica che abbiamo noi è possibile sulle nostre?
si, pare proprio il colpo d'ariete... cioe l'aria che torna a sbattere sulle pale della turba che rovina il tutto in gran lusso... ci sono delle pop off americane tipo HKS che riproducono queto suono... nel caso uno non volesse cambiar alberini di turbina come fosse una routine..
sì, sapevo che era dannoso. Quelle hks riescono a riprodurlo?
Perchè mi piace molto come suono, mentre quello sbuffo esagerato delle classiche pop off lo lascerei alle punto GT (senza disprezzare)
io lo lascio anche al mio gt turbo lo sbuffo pauroso che adoro su quelle auto...ma la s per me è una macchina he richiede piu eleganza... per me, non per il mondo ne... e quindi pop off esterne o cose simili non mi va di montarle...
si, la hks la produce.. ma non so il codice... Il colpo d'ariete è un sound spettacolare, ma lo lascio ad auto da gara...
TTerribile
02-10-2010, 18:19
Vabbè ma l'S3 non è neanche una A6 non scherziamo... un sano sbuffo ci sta!
Quoto, non a caso ho messo una pop off a sfiato misto! :laugh:
ripeto che io arrivo da un renault 5 gt turbo... e passare alla s3 è un passo avanti in eleganza e portamento.... quindi per me niente pop off... la lascio sull'altra per godermela sul serio...
Vabbè son gusti, e il bello è che io ho avuto una delta evo e lì la pop off a sfiato esterno non ce l'avevo.. :laugh::tongue:
Vabbè son gusti, e il bello è che io ho avuto una delta evo e lì la pop off a sfiato esterno non ce l'avevo.. :laugh::tongue:
:biggrin: io sul delta ne metterei 2 !!!! che gran macchina... era davvero avanti 20 anni...
che gran macchina... era davvero avanti 20 anni...
QUOTO
:biggrin: io sul delta ne metterei 2 !!!! che gran macchina... era davvero avanti 20 anni...
Hai ragione, ma a quei tempi pensavo di + a modificare la moto che la macchina.. anche se alla fine tutta originale non era :cooool:
ragazzi ho rimontato la pop off originale togliendo la forge a ricircolo e sembra che la macchina vada meglio..da cosa può dipendere?
sulla forge montavo la molla gialla dal momento che la macchina è mappata...
cmq se a qlc interessa pure con la pop off originale si sente lo sbuffo, un po meno della forge x il fatto che non è di metallo, ma si sente.
Vabbè, si sente l'aria che ritorna nell'intake, che è anche logico visto che è a 2 cm dalla fine del parabrezza, anche nella mia leggermente si sentiva con la pop off originale, ma ora con la Forge mista è tutta un'altra cosa! :w00t:
dipende anche dalle preparazioni, io prima di fare il lavoro alla testa e colle avevo la pop originale che sbuffava un casino, ora, sempre pop stock, non la si sente
Ragazzi, sono in attesa che mi arrivi la Forge a sfiato misto :w00t:
Come mi consigliate di tararla? La mia S3 è abbastanza stock, ma oltre a qualcosina su filtro e scarico è rimappata, quindi qualche zerovirgola di pressione in più c'è :wink:
In linea di massima la vorrei usare in modo da sentire lo sbuffo, la modalità "ricircolo" la terrei come ultima scelta :biggrin:
brian2084
27-10-2010, 23:23
wow io voglio un video!!
cmq per sentire lo sbuffo con valvola originale ti basta semplicemente togliere quella cassa che abbiamo per filtro e sostituirla con un bel libero e sano cono e vedi se non si sente lostesso lo sbuffo!!
io l'ho regolata a 27 scatti da tutto svitato, praticamente a metà regolazione visto che se non mi sbaglio ha 54 posizioni..
Lo sbuffo si sente abbastanza e non ci sono problemi con la centralina
P.S. ovviamente la uso in modalità mista
La mia in modalità mista si sente poco... Dovrei essere sui 20 scatti da tutto svitato... Bah...
wow io voglio un video!!
cmq per sentire lo sbuffo con valvola originale ti basta semplicemente togliere quella cassa che abbiamo per filtro e sostituirla con un bel libero e sano cono e vedi se non si sente lostesso lo sbuffo!!
già lo si sente molto meglio con il pannello bmc e modifica scatola filtro
Frankie_Sp
28-10-2010, 20:38
Anche io ho la Forge 50-50!
In totale ha 56 scatti,al momento la mia S3 ha solo Downpipe,catalizzatore metallico,Intake siliconico e tubo turbina non silenziato.
Quando l'ho montata l'ho regolata a 28 da tutto chiuso,rumore ne faceva un po' ma era troppo lungo,tipo un soffio e lo faceva anche dopo aver accelerato poco,allora ho provato a stringerla di 6 scatti e ora di rumore ne fa un pochino di più e lo fa solo se la pressione è arrivata almeno a 0,6-0,8 altrimenti fa solo il ricircolo.E' bello perchè fa solo lo sbuffo secco appena molli e poi si richiude subito.
Ma... giusto per capire... :blink:
Gli scatti di regolazione a cosa servono? Cioè, lo scopo è "tarare" la pressione a cui la valvola si apre o serve invece a regolarne la "velocità" di apertura? Nella confezione ci sono anche molle diverse, spessori o cose simili?
In sostanza, per trovare il set up ideale bisogna andare un po' a naso? :biggrin:
No, nella confezione non ci sono altre molle, ecc.
La regolazione agisce prearicando la molla interna ma, allo stesso tempo, più è dura e meno si alza il pistoncino interno, fino ad arrivare al punto che l'apertura dello sfiato esterno quasi non viene scoperta anche con il pistoncino tutto su.
Io ora ho trovato quello che x me è il compromesso ideale, cioè provando a spingere in su il pistoncino con un dito la fine di esso corrisponde al bordo della "luce di scarico" della valvola, che quindi nel normale uso si apre al massimo.
E' più complicato a scriverlo che a vederlo, spero di essermi spiegato.. :wink:
Si, vanno fatte un pò di prove per trovare lo scatto giusto... La mia si apre sempre e si sente poco... Regolata più dura dovrebbe aprirsi meno ma farsi sentire di più quando si apre... In pratica si apre ad una pressione più alta, quindi l'aria esce con più forza e si fa sentire di più...
brian2084
29-10-2010, 10:15
scusate ma quali sono gli inconvenienti per montare una a sfiato esterno?
Scusate se vado contro corrente, però secondo me è un pò una cagata che ognuno la regoli a suo piacere, non ha molto senso, la pop off fa un lavoro ben preciso, quindi in base alla preparazione che uno ha ci saranno delle tarature; anche la storia delle mollette è un pò blanda
Danilo74
29-10-2010, 11:53
è cio che penso anche io....intanto è da capire qual'è la migliore regolazione per la pressione stock e da li capire in che misura precaricare la molla a seconda della pressione data...
scusate ma quali sono gli inconvenienti per montare una a sfiato esterno?
Che dopo un paio di accelerate ti ritrovi con una S3 aspirata! :biggrin:
non esiste un kit tipo punto evo o abarth che bonalume fa con una pop off elettronica ????
non esiste un kit tipo punto evo o abarth che bonalume fa con una pop off elettronica ????
si ma in questo caso la pop off è solo coreografica...xchè non viene + montata sull'intake in quanto rimane la tua originale, ma viene montata sul tubo di gomma che ca dal collettore di aspirazione all'IC lato guida e viene aperta mediante comando elettronico.
anche io all'inizio pensavo che la centralina servisse a non mandare in recovery la centralina, invece è un'altra faccenda.
a qlcn interessa la bonalume elettronica?
ottima spiegazione...thanks !!!
frantic77
02-11-2010, 13:51
ciao ragazzi!
io sono nuovo qua:-)
ho una A3 1.8T 150Cv(anno 2001) rimappata Digitaltuning 195Cv
ogni volta che la macchina viene collegata al computer da un errore N249,qualcuno sa di che cosa si tratta?
in piu vorrei montare una valvola FORGE FMCL007P.x il montaggio devo ordinare qualcos'altro oltre la valvola?
grazie mille!
B
La n249 è l'elettrovalvola che comanda la pop-off, non è nuovo che dia problemi...
Per quanto riguarda la Forge, monta perfettamente non ti serve nient'altro, al limite una molla + dura in quanto girerai sicuramente con una pressione + alta dell'originale. So che Forge da un kit con molle e piattelli x adattare la valvola alla pressione di esercizio del motore, ma non so se è incluso con la valvola.
frantic77
02-11-2010, 17:58
grazie x la risposta veloce!
in realtá non so se é un problema esistente oppure un errore solo al computer!
so di certo che la macchina non vá come andava e che in accelerazione sento che fa un fischio,butta fuori aria.lo stesso quando cambio marcia.
La n249 è l'elettrovalvola che comanda la pop-off, non è nuovo che dia problemi...
Per quanto riguarda la Forge, monta perfettamente non ti serve nient'altro, al limite una molla + dura in quanto girerai sicuramente con una pressione + alta dell'originale. So che Forge da un kit con molle e piattelli x adattare la valvola alla pressione di esercizio del motore, ma non so se è incluso con la valvola.
ma apparte l'errore in centralina,il malfunzionamento alla guida da che cosa lo senti m(o lo vedi,se hai manometro)?
A me non aveva dato nessun errore, solo mi era capitato più di una volta che, in fase di accelerazione e senza apparenti motivi, la centralina ha deciso (tramite appunto la n249) di aprire la pop-off con conseguenta mancanza improvvisa e totale di spinta (una volta stavo sorpassando e fortunatamente non veniva giù nessuno dall'altra parte, sono rimasto piantato a fianco dell'auto che stavo superando... :ph34r:)
Da lì ho deciso di eliminare tutto quanto, ora quei problemi non li ho più! :cooool:
Questa è la mia esperienza ma, ripeto, a me non risultava nessun errore in memoria, quindi i sintomi potrebbero essere diversi da caso a caso.. :wink:
frantic77
02-11-2010, 19:41
A me non aveva dato nessun errore, solo mi era capitato più di una volta che, in fase di accelerazione e senza apparenti motivi, la centralina ha deciso (tramite appunto la n249) di aprire la pop-off con conseguenta mancanza improvvisa e totale di spinta (una volta stavo sorpassando e fortunatamente non veniva giù nessuno dall'altra parte, sono rimasto piantato a fianco dell'auto che stavo superando... :ph34r:)
Da lì ho deciso di eliminare tutto quanto, ora quei problemi non li ho più! :cooool:
Questa è la mia esperienza ma, ripeto, a me non risultava nessun errore in memoria, quindi i sintomi potrebbero essere diversi da caso a caso.. :wink:
scusami un attimo :-)
tu hai tolto sto famoso N249? é una cosa sicura?ci sono controindicazioni?
grazie mille
Si ho tolto tutto, non è un lavoro complicato.
Qualcuno diceva che questa valvola cmq è una sicurezza che usa la centralina x proteggere il motore (toglie potenza nel caso di qualche parametro "fuori norma") ed inoltre dovrebbe usarla pure l'ESP.
Io non ho riscontrato problemi, l'ESP funziona come sempre e la centralina ha tanti altri modi x togliere potenza all'occorrenza.
Ho invece riscontrato una migliore risposta del motore dopo i cambi marcia! :cooool:
frantic77
02-11-2010, 20:01
grazie
Prego, ci mancherebbe :wink:
frantic77
12-11-2010, 17:01
fatta.,
sono proprio contento,pero mi sa che dovrei montare una molla piu dura
http://i144.photobucket.com/albums/r179/frantic77b/POPOFF.jpg
Danilo74
12-11-2010, 20:55
ragazzi io ricordo di aver letto sulle istruzioni che la pop off forge va montata al contrario !!!!
---------- Post added at 20.50.26 ---------- Previous post was at 20.47.59 ----------
come si elimina la n249?
---------- Post added at 20.55.17 ---------- Previous post was at 20.50.26 ----------
rettifico, la split-r va montata al contrario....
frantic77
12-11-2010, 23:45
dal sito FORGE:
Although the valve can be fitted
in either orientation, I would
suggest that you fit it, THE
SAME WAY ROUND AS THE
ORIGINAL BOSCH VALVE.
Recent tests have proven this
gives a far quieter operation.
ragazzi se a qlcn interessa ho da vendere la mia pop off forge FMC007P
#16 skathalise
22-12-2010, 16:34
ragazzi se a qlcn interessa ho da vendere la mia pop off forge FMC007P
forse io :)
ragazzi nessuno allora interessato a sta pop off? e dai...che ho bisogno di soldi!!!
#16 skathalise
29-12-2010, 12:05
ragazzi nessuno allora interessato a sta pop off? e dai...che ho bisogno di soldi!!!
potrei essere interessato, devo vedere le spese da fare, intanto potete dirmi che rumore fa con questa pop off forge? :D
CHECCOA3
29-12-2010, 12:16
essendo a ricircolo non fa un rumore molto evidente..... però è una delle più effcienti...
Per le vendite c'è il mercatino!Grazie!!!!
TTerribile
16-01-2011, 01:07
Ragazzi un parere.. la molla verde sulla Forge regge pressioni fino ad 1,3???
#16 skathalise
16-01-2011, 02:45
appena posso guardo sullo scatolo... io ho messo la gialla che regge fino a 1,57bar
Ragazzi un parere.. la molla verde sulla Forge regge pressioni fino ad 1,3???
Credo proprio di no :wink:
http://www.forgemotorsport.co.uk/content.asp?inc=product&cat=0007&product=FMDVTUN
TTerribile
16-01-2011, 13:49
Quindi ci vorrebbe almeno la gialla..
Cmq ringrazio chi mi sta aiutando..
CHECCOA3
16-01-2011, 14:29
ragazzio occhio che nel 1.8T la pop sta montata al contrario di come è montata nella maggior parte dei turbo benza, perciò il tipo di molla lascia il tempo che trova....
TTerribile
16-01-2011, 15:59
Ne ho una per le mani e c'è solo la molla verde.. che faccio, la prendo?
Ne ho una per le mani e c'è solo la molla verde.. che faccio, la prendo?
penso che la forge ti fornisca le altre molle se vuoi !!!
#16 skathalise
16-01-2011, 17:12
Ne ho una per le mani e c'è solo la molla verde.. che faccio, la prendo?
prendila prendila ;) in caso ci vediamo e ti do qualche spessore se non va bene ;) se no puoi comprare il kit di taratura
CHECCOA3
16-01-2011, 21:05
Ne ho una per le mani e c'è solo la molla verde.. che faccio, la prendo?
prendila tranquillamente, paradossalmente la molla se è più morbida va meglio almeno fa meno fatica ad aprirsi....
#16 skathalise
16-01-2011, 21:18
come da accordi telefonici: prendi la pop off e in caso ti aiuto io con il mio kit di taratura, anche se penso che passerò anche io alla verde :D
CHECCOA3
16-01-2011, 21:21
ragazzi non voglio insistere ma non vi fate troppe pippe mentali per le molle perkè la pop è montata in modo diverso rispetto alle altre perciò la taratura non viene sfruttara....
#16 skathalise
16-01-2011, 21:26
ragazzi non voglio insistere ma non vi fate troppe pippe mentali per le molle perkè la pop è montata in modo diverso rispetto alle altre perciò la taratura non viene sfruttara....
appunto per questo io passerò alla verde... così si apre con più facilità :D
CHECCOA3
16-01-2011, 21:31
perfetto, secondo me è la meglio cosa...
la cosa che intendevo è che c'è poco da tarare.... il funzionamento sarà lo stesso, di conseguenza meno spessori si metotno meglio è....
#16 skathalise
16-01-2011, 21:41
perfetto, secondo me è la meglio cosa...
la cosa che intendevo è che c'è poco da tarare.... il funzionamento sarà lo stesso, di conseguenza meno spessori si metotno meglio è....
esattamente :D da noi funziona solo in depressione, appena mi è arrivata la valvola, l'ho aperta e mi sono spaventato quando ho visto la molla rossa dentro! mi chiedo ancora come faceva cri ad usare questa molla!
CHECCOA3
16-01-2011, 21:58
hahahhhaha ci credo... la forge usa quelle molle per la maggior parte delle valvole che produce perciò quella rossa sarà per elaborazioni molto spinte....
#16 skathalise
16-01-2011, 22:35
hahahhhaha ci credo... la forge usa quelle molle per la maggior parte delle valvole che produce perciò quella rossa sarà per elaborazioni molto spinte....
3.07bar regge la rossa!!!
CHECCOA3
16-01-2011, 22:56
assurda infatti, chissà quale motore gira con quelle pressioni......
che in teria 30psi sono 2 bar... da 30 psi in su dice.... sono sempre tanti...
http://www.youtube.com/watch?v=8JamW04zi30
assurda infatti, chissà quale motore gira con quelle pressioni......
che in teria 30psi sono 2 bar... da 30 psi in su dice.... sono sempre tanti...
http://www.youtube.com/watch?v=8JamW04zi30
lo scarico da cofano... ke gustoooooooooo
CHECCOA3
16-01-2011, 23:24
spettacolo! e come spara!
#16 skathalise
17-01-2011, 00:12
assurda infatti, chissà quale motore gira con quelle pressioni......
che in teria 30psi sono 2 bar... da 30 psi in su dice.... sono sempre tanti...
http://www.youtube.com/watch?v=8JamW04zi30
ehm si avevo sbagliato sono 2,07... che comunque è tanto!
esattamente :D da noi funziona solo in depressione, appena mi è arrivata la valvola, l'ho aperta e mi sono spaventato quando ho visto la molla rossa dentro! mi chiedo ancora come faceva cri ad usare questa molla!
spiegazione: l'ho comprata da un acquisto comunitario e quando l'ho presa la molla rossa era già inserita, infatti nel foglietto che hai trovato dentro c'era scritto che la molla rossa era dentro. Quel foglietto non l'ho scritto io ma quello che me l'ha inviata la prima volta e x pigrizia di riscrivere il foglio ho rimesso tutto come in origine!!!! capito? io usavo la gialla.
TTerribile
17-01-2011, 12:10
Ragazzi allora la prendo! Vi ringrazio! mattè a te ti faccio sapere anke perchè dobbiamo vederci!
Danilo74
18-01-2011, 10:04
prendi la forge split-r ! cosi ti aggiusti il precarico come vuoi e se ti piace lo sbuffo la fai mista ricircolo-sfiato esterno.
TTerribile
18-01-2011, 12:47
prendi la forge split-r ! cosi ti aggiusti il precarico come vuoi e se ti piace lo sbuffo la fai mista ricircolo-sfiato esterno.
Quella ke prendo è seminuova e non ricordo che modello sia..
Vi farò sapere..
lo scarico da cofano... ke gustoooooooooo
Lo scarico da cofano è gustoso, ma fa molto drugster americano ;-)
magosilvo
08-02-2011, 22:29
ciao ragazzi...ho una leon cupra r del 2004...225... sto per prendere la pop off della forge... la splitter ibrida... ho letto nel forum della leon che nn dava problemi regolata a 37 scatti... in senso orario.... presumo quindi da tutta aperta....
Benvenuto tra noi magosilvio :smile:
La split-r regolata a 37 scatti da "tutto aperto" (sembra di regolare le sospensioni della moto :laugh:) non dovrebbe darti assolutamente problemi, soprattutto se giri con pressione originale. Tieni conto che di scatti ne ha 54 in tutto, quindi regolata così è bella dura.
P.S. io nella mia S la tengo regolata a 27 scatti con pres originale (x ora..), non ho problemi e sbuffa anche di più
StingyCH
08-02-2011, 22:37
Ciao magosilvo..io avevo la stessa identica valvola.
Per la regolazione non và fatta "a caso" tutta aperta etc..ma và regolata in base alla pressione del turbo della tua auto. Io per regolarla avevo fatto così: Monti la valvola..parti dal "tutto chiuso"..quando acceleri vedrai che c'è troppa contropressione della molla..e che il pistoncino non si aprirà (lo vedi guardando dalla trombetta di sfiato)..man mano allenti girando la corona in senso antiorario (quindi diminuendo la contropressione)..(fatti aiutare da qualcuno se puoi)..agendo sul gas della macchina devi vederla chiudersi quando acceleri..e riaprirsi in rilascio..a regime di minimo non deve sfarfallare e deve restare chiusa..fai un po di prove e vedi finchè ottieni questo risultato. Se è troppo aperta (poca contropressione della molla) la valvola non lavora in modo ottimale..non con la pressione turbo nostra..quello và bene sui 1.8T 150/180cv con pressioni basse.. :smile:
magosilvo
08-02-2011, 22:47
grazie per il benvenuto...:icon_pray: avevo letto che dava problemi nella leon...sul 225...mentre nel 210 si poteva montare una pop a sfiato esterno...nn necessariament quella ibrida della forge...cioè andava in recovery...se nn regolata a 37 scatti....nn abbiamo la stessa elettronica???? perchè leggendo la discussione nessuno parla di recovery... facendo varie prove di taratura....
---------- Post added at 22.47.28 ---------- Previous post was at 22.45.39 ----------
cmq la mia leona è originali.. solo kd1-r... devo montare il kat s.s....e fare il centrale diretto... poi pop ....e infine mappa....che dite??
StingyCH
08-02-2011, 22:51
....che dite??Che hai una gran bella macchina..adoro la Leon mk 1 :wub: per la mappa visto che hai praticamente lo stesso motore vedrai che quà dentro troverai molti buoni consigli..io sono nella tua stessa situazione (anche se per ora mi sto dedicando ad altro)..ma ho già ricevuto delle buone indicazioni :icon_pray:
magosilvo
08-02-2011, 22:56
bene...grazie...ora cerco nei post... ne hai qlcn da consigliarmi??? per la mappa la faccio da un amico.... che scarica il software e lo manda ad un preparatore... e dicendogli cos'hai su ti fa la mappa...gliela manda e lui la mette su...
Come ti ho scritto prima, la tengo a 27 scatti e non ho mai avuto problemi nè di recovery nè di pressione turbo "ballerina" (ho il manometro quindi posso controllarla) e per arrivare a questa regolazione un pò di prove le ho fatte. L'unica volta che è andata in recovery è quando ho provato a settarla totalmente a sfiato esterno... il tempo di tre affondi e la pres. fissa a 0.3 :laugh:
magosilvo
08-02-2011, 23:04
perfetto grazie mille...così appena la prendo so già come muovermi.... se va in recovery bisogna cancellare l'errore col pc???
No, non serve, a me è bastato spegnerla e rimettere la pop a funzionamento misto
magosilvo
08-02-2011, 23:11
ok perfetto...!!!
Danilo74
09-02-2011, 09:20
l'importante è non metterla a 100% sfiato esterno al max mettila ibrida, ma io preferisco tenerla a ricircolo perche mi sembra vada meglio
Lo scarico da cofano è gustoso, ma fa molto drugster americano ;-)
Piuttosto sotto la porta ;)
magosilvo
09-02-2011, 20:42
sicuramente tenendola a ricircolo sarà più pronta nei cambi marcia...ma un pò di sbuffo....:w00t:
Danilo74
10-02-2011, 09:09
sacrificare le prestazioni per il rumore? no no!! :laugh::laugh::laugh: :wink:
io invece son passato a quella a ricircolo della bonalume...devo dire che è un OTTIMO prodotto...e senza molle di taratura è anche + semplice come utilizzo. son soddisfatto, + che con la forge.
Piuttosto sotto la porta ;)
:wink:
sabato, montato pop off ha sfiato interno della bonalume, ottima sono molto soddisfatto del prodotto,e ho notato un netto miglioramento da quella ha sfiato esterno.
http://img193.imageshack.us/img193/9150/zpopoff.jpg (http://img193.imageshack.us/i/zpopoff.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
direttamente dalla Bonalume costa 175€ + iva...ma si trova su ebay anche a meno.
Io l'ho trovata a 150€ spedita.
ma sbuffa tanto?
E' a ricircolo :smile:
si è a ricircolo e sbuffa come una a esterno, lo pagata 190 in negozio
si è a ricircolo e sbuffa come una a esterno, lo pagata 190 in negozio
esatto!!!
per ChriS3....se fai il bravo magari te la faccio provare!!!!
brian2084
15-02-2011, 20:34
anche io volevo cambiare la pop ma non volevo cambiarne le dinamiche...
quindi consigli allegramente la bonalume?
cosa intendi per dinamiche?
cmq la bonalume non ha regolazioni da fare, x cui è anche meno problematica da tarare, ecc.
brian2084
16-02-2011, 12:37
intendo mantenere lo scarico della pop a ricircolo
ah, si, non si può modificare quella, non è quella ibrida.
Ragazzi, c'è qualcuno di voi che ha a portata di mano una qualsiasi delle molle che la Forge fornisce come ricambio nelle sue pop off a ricircolo? Va bene di qualsiasi colore/durezza, mi interessa conoscere il diametro INTERNO della molla e la lunghezza. Grassie! :smile:
kevin#34
22-04-2011, 18:23
io le ho... se mi scrivi a
[email protected], ti mando i valori a cavallo delle fesivita' pasquali....
io le ho... se mi scrivi a
[email protected], ti mando i valori a cavallo delle fesivita' pasquali....
Fatto, grassie! :smile:
alexone85
23-04-2011, 19:09
Ciao ragazzi,
ho da poco montato la Valvola pop off della Forge, modello Split-R, l ho messa a ibrida quindi sfiato esterno + ricircolo per non far andare in recovery la centralina
Ora vorrei Sapere se qualcuno sa quanto pre-carico dare alla Molla ...
Sul Foglio originale ce scritto:
- Stardard Engine 16clik Senso orario
- Remap 21clik Senso orario
- Remap2 25clik Senso orario
Dato Che la mia Cupra R 225cv non è mappata ho messo 16clik pero sul Foglio indica Che SI puo' variare di qualche clik in Senso orario (indurimento della Molla / 16click + 2 click = 18clcik) e in Senso anti orario (ammorbidire la Molla / 16click - 2 click = 14click).
Volevo Sapere in base uno di Cosa indurire o ammorbidire la Molla?
Cosa Cambia meccanicamente se la indurisco o la ammorbidisco?
Ho letto Nelle Istruzione "Che indurire o Meno la Molla non fa Cambiare lo sbuffo, Quinci Cosa fa variare il precarico Cambio della Molla??
Grazie mille...
#16 skathalise
23-04-2011, 20:10
Ciao ragazzi,
ho da Poco Montato la Valvola pop off della Forgi, modello Split-R, l ho Messa a Ibrida quindi sfiato esterno + ricircolo per non far andare in recovery la centralina
Ora Vorrei Sapere se qualcuno sa quanto pre-Carico dare alla Molla ...
Sul Foglio originale ce scritto:
- Stardard Engine 16clik Senso orario
- Remap 21clik Senso orario
- Remap2 25clik Senso orario
Dato Che la mia Cupra R 225cv non e 'mappata ho messo 16clik pero sul Foglio indica Che SI puo' variare di qualche clik in Senso orario (indurimento della Molla / 16click + 2 click = 18clcik) e in Senso anti orario (ammorbidire la Molla / 16click - 2 click = 14click).
Volevo Sapere in base uno di Cosa indurire o ammorbidire la Molla?
Cosa Cambia meccanicamente se la indurisco o la ammorbidisco?
Ho letto Nelle Istruzione "Che indurire o Meno la Molla non fa Cambiare lo sbuffo, Quinci Cosa fa variare il precarico Cambio della Molla??
Grazie mille...
cambia la resistenza alla pressione di sovralimentazione... ovviamente se il tubo di arrivo pressione è da sotto e non di lato come abbiamo noi... percui se l'hai montata come l'originale allora non cambia proprio nulla e ipoteticamente sarebbe meglio morbida ;)
alexone85
23-04-2011, 20:26
il tubo di "In Pressur" da quello che so' sulla cupra r e' come sulla s3, che praticamente arriva di lato...
e nella pop off della forge va attaccato sotto (vedendola in piedi) anche se poi montata e' sdraiata...
questa e' la foto
http://img847.imageshack.us/img847/1751/splitrinstalled.jpg
quindi dato che non ho la macchina mappata la devo mettere a 16 scatti o addirittura piu' morbida quindi 14scatti?
grazie...
#16 skathalise
23-04-2011, 21:23
il tubo di "In Pressur" da quello che so' sulla cupra r e' come sulla s3, che praticamente arriva di lato...
e nella pop off della forge va attaccato sotto (vedendola in piedi) anche se poi montata e' sdraiata...
questa e' la foto
http://img847.imageshack.us/img847/1751/splitrinstalled.jpg
quindi dato che non ho la macchina mappata la devo mettere a 16 scatti o addirittura piu' morbida quindi 14scatti?
grazie...
se va come in foto allora metti 16 scatti
alexone85
23-04-2011, 21:34
si si l ho messa a 16scatti e e' sbuffa solo al rilascio dell acceleratore al cambio marcia... leggendo molti l hanno messa a 25scatti altri a 37... bohhh
NON sbuffa se sono in folle e accelero a vuoto, solitamente i video che vedo sbuffano anche a macchina in folle ferma solo accelerando... sara' che la mia e' in configurazione mista??? o devo indurire o smollare la molla???
ps mi sto leggendo tutto il 3d per portarmi avanti con le info, grazie...
Dal manuale Forge:
Si prega di prendere nota: la manopola di regolazione sulla valvola SPLT-R non è un mezzo per regolare la
livello di rumore atmosferico della valvola. E 'esclusivamente un mezzo per regolare precarico della molla. Abbiamo
appositamente progettato questo prodotto con tolleranze specifiche che limitano a ricircolo e atmosferico
funzione ad un livello tale da garantire l'assenza di effetti negativi sul sistema di gestione motore (ECU), carburante
trim, tester del flusso d'aria di massa, ecc Ciò garantisce alcuna possibilità per le luci del motore del controllo o codici di errore di qualsiasi
tipo se non in un caso del genere in cui l'utente può utilizzare la valvola completamente atmosferico .
Ma i 16 scatti li conti da "tutta molle" o "tutta dura"??
La mia è a 20 scatti partendo da "tutta molle"...
alexone85
25-04-2011, 20:59
Ciao dure.d,
io ho seguito alla lettera il manuale della forge che e' fatto per i motori 225cv s3 e cupra r. Quindi ho preso la valvola e l ho svitata tutta in senso antiorario e poi ho dato 16 scatti in senso orario, quindi credo di aver fatto la stessa tua identica procedura... tutta molle, avvitato di 16scatti per indurirla un po... il manuale dice 16 scatti per i motori originali... la mia ha solo filtro pannello
- Tu che criterio hai usato per decidere di dare 20 scatti???
- Hai fatto varie prove con 16 scatti, 20scatti, 25 scatti???
- Con 20scatti sfiata di meno o di piu (il manuale dice che non cambia lo sfuffo) ???
- Con 20 scatti senti la macchina e il turbo piu pronti al cambio marcia?
Grazie mille...
Danilo74
26-04-2011, 09:47
il precarico si misura sempre dal "tutto aperto"
il precarico si misura sempre dal "tutto aperto"
In teoria si... ;)
Ciao dure.d,
io ho seguito alla lettera il manuale della forge che e' fatto per i motori 225cv s3 e cupra r. Quindi ho preso la valvola e l ho svitata tutta in senso antiorario e poi ho dato 16 scatti in senso orario, quindi credo di aver fatto la stessa tua identica procedura... tutta molle, avvitato di 16scatti per indurirla un po... il manuale dice 16 scatti per i motori originali... la mia ha solo filtro pannello
- Tu che criterio hai usato per decidere di dare 20 scatti???
- Hai fatto varie prove con 16 scatti, 20scatti, 25 scatti???
- Con 20scatti sfiata di meno o di piu (il manuale dice che non cambia lo sfuffo) ???
- Con 20 scatti senti la macchina e il turbo piu pronti al cambio marcia?
Grazie mille...
Dunque...
Ho iniziato con 15 scatti (da tutto molle) e pressioni originali...
Poi sono passato a 20 scatti... Ora ho rimappato, ma l'ho lasciata sempre a 20, anche se penso di metterla a 25...
In pratica a 15, sfiatava ogni volta che alleggerivo, sia che fossi in fondo o a metà acceleratore... Ma si sentiva pochissimo...
Messa a 20 invece sfiatava solo quando mollavo a gas spalancato (o quasi) e si sentiva di più lo sbuffo...
Ora a 20 con rimappa si apre + o - come a 15 originale (con un pò più di sbuffo)...
Penso proprio che la proverò a metterla sui 25 scatti a breve... :)
alexone85
26-04-2011, 19:40
Grazie dure.d,
piu' meno ho capito... diciamo che ora a 16scatti anche a me sbuffa se premo meta pedale dell acceleratore e poi lo mollo, alle volte direi esagerato, quindi premuso che sia da indurire un pochino...
Provero' a metterla a 20scatti per far sì che sbuffi solo nei cambi di marcia elevati dove spalanco tutto e non anche a bassi regimi.
Teniamo pero in considerazione che se la mettiamo troppo dura un po della pressione che non riesce ad uscire potrebbe provocare i famosi corpi di ariete alla turbina...
Quindi non va ne troppo molle perche sbuffa sia in accelerazione e anche a poco acceleratore premuto e lasciato, e non va nemmeno troppo dura per non rovinare la turbina...
Vado errato?
Grazie.
#16 skathalise
26-04-2011, 20:19
Grazie dure.d,
piu' meno ho capito... diciamo che ora a 16scatti anche a me sbuffa se premo meta pedale dell acceleratore e poi lo mollo, alle volte direi esagerato, quindi premuso che sia da indurire un pochino...
Provero' a metterla a 20scatti per far sì che sbuffi solo nei cambi di marcia elevati dove spalanco tutto e non anche a bassi regimi.
Teniamo pero in considerazione che se la mettiamo troppo dura un po della pressione che non riesce ad uscire potrebbe provocare i famosi corpi di ariete alla turbina...
Quindi non va ne troppo molle perche sbuffa sia in accelerazione e anche a poco acceleratore premuto e lasciato, e non va nemmeno troppo dura per non rovinare la turbina...
Vado errato?
Grazie.
deve essere più morbida possibile, ma deve tenersi chiusa alla pressione massima in piena accelerazione... se non perdi pressione a tavoletta sei ok, lo sbuffo a metà acceleratore o altre cose simili non hanno senso...
Grazie dure.d,
piu' meno ho capito... diciamo che ora a 16scatti anche a me sbuffa se premo meta pedale dell acceleratore e poi lo mollo, alle volte direi esagerato, quindi premuso che sia da indurire un pochino...
Provero' a metterla a 20scatti per far sì che sbuffi solo nei cambi di marcia elevati dove spalanco tutto e non anche a bassi regimi.
Teniamo pero in considerazione che se la mettiamo troppo dura un po della pressione che non riesce ad uscire potrebbe provocare i famosi corpi di ariete alla turbina...
Quindi non va ne troppo molle perche sbuffa sia in accelerazione e anche a poco acceleratore premuto e lasciato, e non va nemmeno troppo dura per non rovinare la turbina...
Vado errato?
Grazie.
Esatto!! Prova a 20... Poi vedi se meglio fare 18/19 o 21/22... O addirittura 24/25... Boh... Io a 20 andavo abbastanza bene, forse ci andavano un paio di scatti ancora (tipo 22/23)... Ma avendo intenzione di rimappare a breve, non mi sono sbattuto più di tanto a cercare il pelo nell'uovo... Ora cercherò lo scatto giusto!! :wink:
deve essere più morbida possibile, ma deve tenersi chiusa alla pressione massima in piena accelerazione... se non perdi pressione a tavoletta sei ok, lo sbuffo a metà acceleratore o altre cose simili non hanno senso...
Concordo!! :happy:
alexone85
26-04-2011, 23:25
Grazie ragazzi... vi faro' sapere mano mano! Questi week end mi metto a pacioccarla un po...
pacovalencia
30-09-2011, 01:07
Ragazzi mi dite perchè molti di voi montano la pop off della Forge al contrario??
grazie
Ragazzi mi dite perchè molti di voi montano la pop off della Forge al contrario??
grazie
se è montata al contrario non funziona!!! chi la monta al "contrario" è chi probabilmente ce l'ha mista, cioè a ricircolo ed a sfiato insieme.
Danilo74
30-09-2011, 09:55
confermo che la split-r va montata al contrario
pacovalencia
30-09-2011, 10:00
confermo che la split-r va montata al contrario
Ho capito, quindi la forge normale come la mia, ha solo un senso di montaggio...
#16 skathalise
30-09-2011, 12:10
io vendo la mia forge 007...
Ho capito, quindi la forge normale come la mia, ha solo un senso di montaggio...
si esatto.
Skatalise la mettiamo nella nostra trattativa la 007..!! :)
#16 skathalise
01-10-2011, 01:52
Skatalise la mettiamo nella nostra reattiva la 007..!! :)
non ho capito che intendi per reattiva :) comunque se hai gli sms gratis sui wind, manda da li o scrivi in PM ;)
pacovalencia
01-10-2011, 23:04
Volevo chiedervi una cosa: io ho una A3 1.8T con downpipe, filtro, K03S e mappa.
La pressione di picco è di 1,3-1,4 bar.
Stasera mi è successo di fare una bella aperta schiacciando tutto in rettilineo, poi nella curva ho tolto un attimo il gas, ma quando ho rispalancato, al momento di ridare il gas, la macchina mi ha strattonato un attimo, poi ha ripreso il via.
Ora, dato che la mia macchina è una Euro 2, senza tante limitazioni ed impedimenti, e che monto una pop off a ricircolo della Forge con molla gialla, l'unica causa che mi viene da pensare per lo strattone, è che la pop off, al momento di rispalancare ha stentato un attimo a richiudersi...
Secondo voi può essere?? Altrimenti, perchè mi ha strattonato un secondo, quando ho ridato gas???
Ragas una domandina veloce veloce:
Devo cambiare la pop, tra la classica forge 007, la 008 e questa
http://www.forgemotorsport.com/content.asp?inc=product&cat=010201DV&product=FMDVSPLTR
quale va meglio sulle nostre? Quest'ultima tra l'altro seppur essendo a sfiato c'è scritto che non da problemi di recovery, sarà vero?
O è meglio una bonalume a ricircolo?
La splitter la monto io... :biggrin:
Non so se va meglio delle altre, l'ho sostituita all'originale e non ho mai avuto nessun'altro pop off...
Ma ha la regolazione a scatti (girando la parte superiore)... Mi sembra una cinquantina di scatti...
Lo sbuffo non è esagerato come uno sfiato esterno, ha solo una piccola fessura che fa uscire una minima parte di aria (quindi non ci sono problemi)... Però si fa sentire...
La monta anche Luca (Signor Zetec)... Mi ha dato lui qualche info per regolarla al meglio!!
CHECCOA3
14-11-2011, 10:52
io ne ho cambiatevarie alla fine unica che ho lasciato ch eva alla grande è la bonalume a ricircolo! va alla grande penso che sia la soluzione definitiva per ogni tipo di preparazione! unica nota negativa il prezzo che è esagerato!
anche io vado di bonalume...dopo aver venduto la forge xchè non riuscivo a regolarla al meglio...
CHECCOA3
14-11-2011, 11:40
ottima scelta cri ne rimarrai soddisfatto!
Io ho la Forge 007, montata e mai nessun problema
Non so proprio quale prendere!! In effetti quella della bonalume è un pò cara per non avere delle regolazioni
CHECCOA3
14-11-2011, 13:32
io non ho preso la forge per il fatto che avevo trovato molte foto su vari forum dove si vedevano i dischetti che stanno dentro con il buchino centrale con delle crepe...
a lungo andare e con pressioni notevoli danno questo problema...
la bonalume è fatta diversamente... non per niente la danno fino a 3 bar....
io non ho preso la forge per il fatto che avevo trovato molte foto su vari forum dove si vedevano i dischetti che stanno dentro con il buchino centrale con delle crepe...
a lungo andare e con pressioni notevoli danno questo problema...
la bonalume è fatta diversamente... non per niente la danno fino a 3 bar....
esatto...e poi ok, costa di + anche per il nome, ma secondo me Bonalume è una garanzia...poi nulla da togliere alla forge che fa cmq ottimi prodotti...
io preferisco la bonalume proprio x non avere regolazione da fare, x cui e bella che pronta da montare senza sbattimenti di testa!!!
CHECCOA3
14-11-2011, 15:38
si si decisamente.. non bisogna metterci più le mani...
Bene, mi avete convinto! :tongue:
C'è qualche sito dove si prende a buon prezzo?
CHECCOA3
14-11-2011, 18:06
all fine più omeno su altri siti costa come quello della bonalume stesso....
io proverei a contattarli direttamente e chieder se ti fanno qualche offerta!
Golfer1991
14-11-2011, 20:18
Si potrebbe pensare ad un acquisto comunitario per la Pop off :tongue:
Sono interessato pure io :laugh:
CHECCOA3
14-11-2011, 23:17
bhe visto che siete più di uno sfruttate l'occasione...
io ne ho cambiatevarie alla fine unica che ho lasciato ch eva alla grande è la bonalume a ricircolo! va alla grande penso che sia la soluzione definitiva per ogni tipo di preparazione! unica nota negativa il prezzo che è esagerato!
sono daccordo con checco3 monto anche io una bonalume
#16 skathalise
16-11-2011, 23:32
io sono passato da forge 007 a xilema a sfiato esterno e sono più che soddisfatto!
per la bonalume, se volete posso farvi avere un buon prezzo, mandatemi in pm il nome della valvola che vi serve e chiedo ;)
bhe visto che siete più di uno sfruttate l'occasione...
25mm?
#16 skathalise
17-11-2011, 13:09
25mm?
ho chiesto per voi un preventivo...aspetto che mi risponda
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.