PDA

Visualizza Versione Completa : Scooteroni & Co.



leellah
15-11-2009, 11:42
Pendo spunto dal topic della Titti:
http://forum.audirsclub.it/showthread.php?t=12354

Vorrei però affrontare il tema in maniera più generale. Sto valutando l'acquisto di una due ruote "easy" per il tragitto casa-ufficio, almeno per i mesi "buoni" (marzo-ottobre), sia per la praticità del mezzo in zone a traffico congestionato, sia per i consumi.

Premetto che l'impegno, per una 2 ruote, sarebbe abbastanza severo (80 km/giorno), il che significa più o meno 12k km l'anno + varie ed eventuali.

Seconda premessa, sono completamente digiuno di pratica motociclistica (di qui la propensione per uno scooterone) e vorrei raccogliere qualche esperienza, specie sui consumi e sui costi di gestione.

Quindi, quanti cc? Marche?? Prezzi??

Adriano
15-11-2009, 13:07
80 km al giorno mi sembrano tantini per farli tutti i giorni ..

utilitaria gpl/metano e secondo me meglio...poi ognuno sa il suo, ma 80 km/giono di paiono tantinelli

Rick
15-11-2009, 13:15
Sh150

immortale, affidabilissimo, ci fai solo i tagliandi

con un bel parabrezza GIVI e bauletto

marcob89
15-11-2009, 13:41
Sh150

immortale, affidabilissimo, ci fai solo i tagliandi

con un bel parabrezza GIVI e bauletto

e il tucano d'inverno... :smile:

mat.01
15-11-2009, 14:03
io ho avuto una buona esperienza con il Aprilia Leonardo 125, faceva tranquillamente 29 km/l senza star lì a badare troppo ad andar tranquillo. Con parabrezza e Tucano lo sfrutti benissimo anche in inverno

Marittil84
15-11-2009, 14:24
Ovviamente dipende da quanto vuoi spendere!! Per mantenerti basso ti posso consigliare il Majesty 180, una giusta via di mezzo!! Io ci ho fatto 15000 Km in 14 mesi e non ho mai avuto un problema!! E poi faceva 27/28 km/l ad occhi chiusi!!!

Adriano
15-11-2009, 14:51
Sh150

immortale, affidabilissimo, ci fai solo i tagliandi

con un bel parabrezza GIVI e bauletto


e il tucano d'inverno... :smile:


io ho avuto una buona esperienza con il Aprilia Leonardo 125, faceva tranquillamente 29 km/l senza star lì a badare troppo ad andar tranquillo. Con parabrezza e Tucano lo sfrutti benissimo anche in inverno


Ovviamente dipende da quanto vuoi spendere!! Per mantenerti basso ti posso consigliare il Majesty 180, una giusta via di mezzo!! Io ci ho fatto 15000 Km in 14 mesi e non ho mai avuto un problema!! E poi faceva 27/28 km/l ad occhi chiusi!!!


fareste 80 km al giorno in scooter (per lavoro si intende, per piacere anche di più) ?

Rick
15-11-2009, 15:03
fareste 80 km al giorno in scooter (per lavoro si intende, per piacere anche di più) ?

col 50ino mi son trovato a farne 50km al giorno su e giù per milano NON per divertimento....

e 50km col 50ino ti assicuro che son tanti..... 80km con un 150, per me son molto più leggeri....

si tratta di una mezz'oretta ad andare e una mezzoretta a tornare....

Adriano
15-11-2009, 15:07
col 50ino mi son trovato a farne 50km al giorno su e giù per milano NON per divertimento....

e 50km col 50ino ti assicuro che son tanti..... 80km con un 150, per me son molto più leggeri....

si tratta di una mezz'oretta ad andare e una mezzoretta a tornare....

si si, faccio anche io km e km col 50ino, ma una cosa è farli anche spesso/spessissimo

un'altra è sapere che per 8 mesi 5 giorni alla settimana (vabbè escluso piogge particolarmente pesanti) si devono farne 80 di km

Rick
15-11-2009, 15:18
si si, faccio anche io km e km col 50ino, ma una cosa è farli anche spesso/spessissimo

un'altra è sapere che per 8 mesi 5 giorni alla settimana (vabbè escluso piogge particolarmente pesanti) si devono farne 80 di km
mah dipende sempre dalla voglia che uno ha.....

se si sente di farli non vedo come sconsigliarlo...

Adriano
15-11-2009, 15:21
certo certo, gabriele easy rider :D

Rick
15-11-2009, 15:33
certo certo, gabriele easy rider :D

... :tard::icon_bounce:

leellah
15-11-2009, 17:02
Non so, l'idea me l'ha data un collega di lavoro di mia moglie, lavora all'ospedale di Padova e sta a Lonigo, sono 43+43 km. Mi pare mi abbia detto di avere un TMax, ma non ne sono certo. L'utilitaria potrebbe sembrare una bella idea... purtroppo uno dei motivi fondamentali per cui vorrei rivolgermi alle 2 ruote è che spesso (no, ogni giorno...) nella rush hour delle 8 meno venti mi capita di percorrere 3 km in 15 minuti in colonna, tra corriere, camion e utilitarie zeppe di pargoli...
Capite bene che già 40 km spaccano le balle... farne anche una decina ad andatura da podista della domenica... non è salutare... e significa passare in macchina quasi 2 ore al giorno.
Il tragitto è molto extraurbano (statale) con tratti di tangenziali da 90 all'ora (:biggrin:), ma interrotto da frequenti paeselli che si "accendono" giusto all'orario del mio passaggio :maad:; mi trovo spesso ad invidiare quei (pochi) temerari che sfilano la colonna sui loro scooteroni.
A mio modesto parere 12k km all'anno (non una volta in vita...) per un 125 sono tanti, tenendo conto che sarebbero pure una "base" costante cui aggiungere una aliquota variabile e non prevedibile... Stavo pensando a un 400 bicilindrico, ma non vorrei un incrociatore tipo il Burgman....

LUPIN
15-11-2009, 17:21
Honda SH 300, i 90 all'ora li fai a filo gas, facile da guidare.. ruote alte, leggero, AGILISSIMO e davvero scattante.. e c'è anche l'abs come ooptional, sicurissimo.. secondo me non c'è di meglio, a parte tmax e gp 800.

leellah
15-11-2009, 17:29
Ma la vmax non la mettono mai???:huh::huh::huh:
Ci si arriverebbe anche sapendo i giri max, la ruota posteriore e il rapporto totyale di trasmissione, ma il confronto non è immediato...
Non mi interessa come dato assoluto, ma solo in relazione ai giri che si possono mantenere ai 90...

A proposito di Gilera, ho trovato questo video curioso...
http://www.youtube.com/watch?v=u0fOguL9yT8

LUPIN
15-11-2009, 17:37
il gp800 fa paura.. ma se ne vedono pochissimi in giro, forse per il costo? qua a milano si vedono solo SH (di qualsiasi cc) e tmax principalmente.. comunque dipende anche da cosa cerchi tu, l'sh è più agile sia del gp che del tmax.. però se non fai città è inutile che sia più agile.. visto che i movimenti tra le auto sono minimi.

l'sh 300 con parabrezza arriva a cannone a 120 poi piano fino a 130, oltre i 130 sbacchetta clamorosamente e andare oltre equivale ad ammazzarsi.. quindi tieni conto di questi dati.. ma a 90 con un sh 300 è una cosa, a 90 con un 150 sei quasi al limite.. lo senti 'urlare' molto di più

leellah
15-11-2009, 17:51
Oltre i 110 il comportamento mi interessa poco, non devo farci autostrada ed è già un'ottima velocità per ammazzarsi...:shifty:
Mi sono fatto un'idea, quello che cerco è una roba che possa tenere i 100 in scioltezza, tipo 4500-5000 rpm, giusto per non fracassare il motore in un paio d'anni, non necessariamente agilissimo, quanto piuttosto stabile in frenata...
Chiaramente, il più leggero possibile...

LUPIN
15-11-2009, 17:53
Oltre i 110 il comportamento mi interessa poco, non devo farci autostrada ed è già un'ottima velocità per ammazzarsi...:shifty:
Mi sono fatto un'idea, quello che cerco è una roba che possa tenere i 100 in scioltezza, tipo 4500-5000 rpm, giusto per non fracassare il motore in un paio d'anni, non necessariamente agilissimo, quanto piuttosto stabile in frenata...
Chiaramente, il più leggero possibile...

sh 300 quindi? :tongue:

con l'abs puoi bloccare entrambe le leve, anche sul bagnato, che la ruota non si blocca e lo scooter non si scompone di una virgola.. è davvero utile

leellah
15-11-2009, 18:02
sh 300 quindi? :tongue:

con l'abs puoi bloccare entrambe le leve, anche sul bagnato, che la ruota non si blocca e lo scooter non si scompone di una virgola.. è davvero utile

Vedremo, il nuovo si aggira sui 5k euri, devo ancora orientarmi su cosa offre come alternative il mercato, sia del nuovo che dell'usato.

L'ABS lo ritengo essenziale più che sull'auto, specie per chi, come me, non ha esperienza specifica di due ruote...

A proposito, che "A" serve per portare l'SH300?

Rick
15-11-2009, 18:19
Vedremo, il nuovo si aggira sui 5k euri, devo ancora orientarmi su cosa offre come alternative il mercato, sia del nuovo che dell'usato.

L'ABS lo ritengo essenziale più che sull'auto, specie per chi, come me, non ha esperienza specifica di due ruote...

A proposito, che "A" serve per portare l'SH300?
se la tua B è antecedente al 1986, nessuna A ti serve... :biggrin:

altrimenti A2 visto che ha circa 28cv (limite della A2 34cv)

leellah
15-11-2009, 18:23
se la tua B è antecedente al 1986, nessuna A ti serve... :biggrin:

altrimenti A2 visto che ha circa 28cv (limite della A2 34cv)

No, l'ho fatta nel 92... Nell'86 (Mexico... che figure...) avevo 12 anni...
Quindi a quel punto uno si fa la A3 e non se ne parla più...

L'esame è il solito? Strada+birilli? Li ho visti quando sono andato ad omologare i 18"...

Rick
15-11-2009, 18:32
No, l'ho fatta nel 92... Nell'86 (Mexico... che figure...) avevo 12 anni...
Quindi a quel punto uno si fa la A3 e non se ne parla più...

L'esame è il solito? Strada+birilli? Li ho visti quando sono andato ad omologare i 18"...

sisi strada birilli, anzi birilli prima (slalom, 8, passaggio stretto, frenata) strada dopo

Adriano
15-11-2009, 18:36
sisi strada birilli, anzi birilli prima (slalom, 8, passaggio stretto, frenata) strada dopo

quando ho fatto l'esame per la A (con un'Africa Twin... non chiedetemi oltre...) tra le prove ho dovuto fare le penne davanti le major e le major mute :sleep:

leellah
15-11-2009, 18:40
ho dovuto fare le penne davanti le major e le major mute :sleep:

Scusami, ma il linguaggio risulta criptico...

LUPIN
15-11-2009, 19:25
L'ABS lo ritengo essenziale più che sull'auto, specie per chi, come me, non ha esperienza specifica di due ruote...

L'ABS per esperienza diretta posso dirti che mi ha salvato la vita più volte.. e quanti ne ho visti cadere soprattutto per il bloccaggio della ruota anteriore.. :blink: brutte scene..

comunque se ti interessa io ne ho uno sequestrato, bloccato da un po' in deposito, però è preparato...

quando ci sarà l'udienza, se mi assolvono o archiviano, dovrei venderlo se non mi viene la voglia di ri-girarci :D andando a pettinare un po' di T-MAX... :asd:

Rick
15-11-2009, 20:13
Scusami, ma il linguaggio risulta criptico...

lascialo perdere è un po' badabum cha cha

leellah
15-11-2009, 20:32
lascialo perdere è un po' badabum cha cha

hiPhOP insomma...

marcob89
15-11-2009, 22:42
Ma la vmax non la mettono mai???:huh::huh::huh:
Ci si arriverebbe anche sapendo i giri max, la ruota posteriore e il rapporto totyale di trasmissione, ma il confronto non è immediato...
Non mi interessa come dato assoluto, ma solo in relazione ai giri che si possono mantenere ai 90...

A proposito di Gilera, ho trovato questo video curioso...
http://www.youtube.com/watch?v=u0fOguL9yT8

GP 800 - CROMPA. :laugh:

Scherzi a parte, c'è uno a Scipol con il GP800. Ho chiesto subito ai miei colleghi più esperti se fosse davvero 800 di cilindrata perchè non ci credevo. :laugh::biggrin:


fareste 80 km al giorno in scooter (per lavoro si intende, per piacere anche di più) ?

io Sì.

Piuttosto di farli in auto nel traffico o in bus.

Purtroppo finchè vivo in questa casa mi sono vietate le due ruote e l'impianto audio in macchina (mia madre dice che con le prime mi ammazzo e con il secondo farei il tamarro in giro :rolleyess::laugh:).

Sai, siamo campagnoli (io e Lellah) e a noi la coda fa venire il nervoso. :laugh::biggrin:

Adriano
15-11-2009, 23:08
anche io non sopporto le code, ma 80 km al giorno ...

(sto cercando casa a milano e sto incline ad una soluzione anzichè l'altra perchè una è a 10km e una a 2km dal posto di lavoro...perchè 10 km mi sembrano tanti, anche se quella a 10km ha qualcosa in più come comodità generale casa, box ecc)

Armando_A3
15-11-2009, 23:33
per viaggiare in autostrada e tangenziale in tutta comodita, sicuramente il migliore scooter è il Tmax>veloce>comodo>consuma poco>puoi fare le curve anche con una sola mano
come alternativa honda SH300>lo guidi come se stessi in piedi
nel traffico molto + manegevole

Rick
15-11-2009, 23:42
anche io non sopporto le code, ma 80 km al giorno ...

(sto cercando casa a milano e sto incline ad una soluzione anzichè l'altra perchè una è a 10km e una a 2km dal posto di lavoro...perchè 10 km mi sembrano tanti, anche se quella a 10km ha qualcosa in più come comodità generale casa, box ecc)

10km sono niente

Adriano
15-11-2009, 23:53
lo so rick, quando ero in ducati ne facevo 13 col 50ino per arrivare.

Il problema è che se devo, come sto facendo, cercare casa da zero a sto punto la cerco il più vicino possibile. Se tutti lavorassero vicino al posto di lavoro zero traffico, tutto godimento.

crazyF@R S3
15-11-2009, 23:59
Media cilindrata mi prenderei un bel Honda SH-300, oppure un beverly 250

Rick
16-11-2009, 00:20
lo so rick, quando ero in ducati ne facevo 13 col 50ino per arrivare.

Il problema è che se devo, come sto facendo, cercare casa da zero a sto punto la cerco il più vicino possibile. Se tutti lavorassero vicino al posto di lavoro zero traffico, tutto godimento.

ne faccio 10 per andare in uni.........senza uscire da milano :ph34r:

tweety-s-
16-11-2009, 12:34
Ti dico la mia.

Io faccio con SH150 tra i 70 ed gl'80 km al giorno.

Allora, faccio un pieno (7 euro) ogni 2/3 giorni (dipende come vado!) ed ho appena fatto il tagliano a 15.000 km con 70 euro.

Il mio consiglio é questo.
Se come me, devi fare una strada dove puoi mantenere una velocità MEDIA tra i 80 e i 100kmh, o anche di più allora prenditi una cilindrata maggiore perché se no ti scassi le OO, Io mi pento di NON aver preso una cilindrata più grande... per esempio.

Se invece fai strade trafficate in città, allora va Benissimo.....
ed in città non consuma nulla!!!!!

Poi fondamentale é il TUCANO, a me mi sembra di viaggiare su una poltrona con il pleid.. troppo bello!!!!

Cmq ti dirò una cosa, non sò com'é la strada che devi fare TU, ma Io faccio 37/40km (in mezzo alle vigne) la mattina e lo stesso la sera e sono i 30/40minuti più rilassanti della mia giornata!!!!!:wub::wub:

steino
16-11-2009, 12:42
60 km al giorno , anche in inverno (acqua vento e pioggia) sempre.

<a href='http://img23.imageshack.us/i/foto0104vx.jpg/'><img src='http://img23.imageshack.us/img23/9893/foto0104vx.jpg' border='0' alt='Image Hosted by ImageShack.us'/></a><br/>

<a href='http://img23.imageshack.us/i/foto0060rc.jpg/'><img src='http://img23.imageshack.us/img23/9342/foto0060rc.jpg' border='0' alt='Image Hosted by ImageShack.us'/></a><br/>

e poi t'iscrivi alla comunity del silver wing , comunque Honda Silver Wing il mio &#232; un 400 bicilindrico e ci vai dove vuoi.

ciao ste

marcodf81
16-11-2009, 13:52
Vai di SH 300 e non te ne pentirai!!

Io faccio 70 km al giorno, per il momento con un Leonardo 150 del 2001.

In 2 anni ho fatto 35000 km e adesso mi sta per abbandonare a meno che il mio meccanico non riesca a salvarlo con una spesa contenuta.

Quindi questo mi fa sentire di consigliarti se fai 70/80 km al giorno.....da un 300 cc in su...

leellah
16-11-2009, 21:26
In effetti sotto i 200 cc avevo gi&#224; l'impressione, da voi confermata, che lo stress per il motore (e il rider...) fosse elevato. I km sono 37+37, come ho gi&#224; detto statale (la famosa Valsugana che molti di voi hanno fatto al raduno del Grappa), con tratti di tangenziale (una decina di km scarsi) e poi 3 semafori, corrispondenti ad altrettante "borgate"... detti semafori generano code di 2-3 km e si va a passo d'uomo...
Vorrei approfondire il discorso costi di gestione. Un 400 cc quanto consuma di media (extraurbano)? Quanto costa l'assicurazione? E il bollo?

PS: bello il Silver Wing... c'ha l'ABS?
L'SH c'ha le ruote alte, m'hanno sempre detto &#232; sinonimo di sicurezza, ma l'estetica mi lascia freddino... voi che dite?

steino
16-11-2009, 21:54
Bè Leellah, il mio non è .... originale comunque ora hanno fatto il nuovo Silver Wing , si chiama SWT-400 e lo fanno anche con ABS queste foto sono di un amico del forum del Silver Wing

<a href='http://img260.imageshack.us/i/7xiyh1dtxs2kmyxy6s1thum.jpg/'><img src='http://img260.imageshack.us/img260/250/7xiyh1dtxs2kmyxy6s1thum.jpg' border='0' alt='Image Hosted by ImageShack.us'/></a><br/>

<a href='http://img260.imageshack.us/i/p1yisufa5orb08ec1v6thum.jpg/'><img src='http://img260.imageshack.us/img260/6007/p1yisufa5orb08ec1v6thum.jpg' border='0' alt='Image Hosted by ImageShack.us'/></a><br/>

Comunque il mio che è un 400 bicilindrico ha il motore "nel telaio" come il TMAX e questo dà un'ottima stabilità e come consumi sei sui 22 km litro, non ha ABS ma ha il doppio sistema di frenata, ovvero con la leva sinistra azioni i freni anteriori e posteriori .
Bollo se non sbaglio 30 / 40 euro (non ricordo bene) e assicurazione io sono ripartito dalla 14 e ogni sei mesi sono sui 120 euro .
Il Silver Wing è il classico scooter per viaggiare sella stracomoda anche per il passeggero, io in due anni ho fatto 26000km, è Honda e non ha problemi.
Il SWT-400 è diverso solo nelle carene , poi il resto è rimasto uguale.

leellah
16-11-2009, 22:23
Ma i 22 su che percoso sono?
Ho fatto 2 conti: ad oggi consumo circa 5 l di gasolio al giorno che al mese fanno ca. 120€. Con lo scooter sarei sugli 85-90 euro al mese.
Risparmio 35 euri... pensavo meglio...:huh: Non mi ci pago nemmeno l'assicurazione...

steino
16-11-2009, 22:54
misto citt&#224; , superstrada e tanto traffico.
b&#232;, ma le emozioni che ti d&#224; scooter o moto sono impagabili, almeno per me.
con il mio , non originale smanecchiatto ben bene e piede, .... polso pesante , con un pieno circa 12 litri piu' o meno io sono sui 220 km, gli altri amici del forum con mezzi originali sono sui 280 km con polsi tranquilli.
Poi i bicildrici gi&#224; per conto suo consumano di pi&#249;.
dipende ta te che uso ne vuoi fare, solo per il lavoro oppure anche per uscite nei fine settimana con moglie , fidanzata .

leellah
16-11-2009, 23:13
Mah, tengo figli... lo scooter sarebbe un mero mezzo da lavoro. Se cercassi il divertimento forse propenderei per una moto "vera", tipo una 600 naked...
Sto cercando un mezzo sicuro, affidabile e parco, che non mi distrugga il qlo a furia di vibrazioni a 8000 giri... E che soprattutto non si apra in due dopo 20k km...
Ho dato un occhio al TMax... &#232; carissimo... Una Hayabusa di un paio d'anni costa meno...

mat.01
16-11-2009, 23:19
il Tmax costa tanto e pure i tagliandi sono onerosi e frequenti...
La butto l&#236;, un monocilindrico tipo il Nexus della Gilera potrebbe piacerti?

steino
16-11-2009, 23:31
allora se mi permetti prenditi un Honda , non hai problemi , motori affidabili , tagliandi soft, per cui prenditi un SH 300 .

Adriano
16-11-2009, 23:35
Ma i 22 su che percoso sono?
Ho fatto 2 conti: ad oggi consumo circa 5 l di gasolio al giorno che al mese fanno ca. 120€. Con lo scooter sarei sugli 85-90 euro al mese.
Risparmio 35 euri... pensavo meglio...:huh: Non mi ci pago nemmeno l'assicurazione...

con 5000 euro di gasolio saiquanta strada fai...

fai una cosa, sistemati su mp3 una bella jazz collection o classica farai pure la coda, ma sai che piacere farla con una bella colonna sonora, diventerai un critico musicale :D

leellah
16-11-2009, 23:36
Non so perchè, ma mi orienterei su qualcosa di jap... Com'è il Majesty 400? Qualcuno lo conosce/usa?


con 5000 euro di gasolio sai quanta strada fai...

fai una cosa, sistemati su mp3 una bella jazz collection o classica farai pure la coda, ma sai che piacere farla con una bella colonna sonora, diventerai un critico musicale :D

E guardando Uno Mattina??? Ho futuro???

Adriano
17-11-2009, 00:14
E guardando Uno Mattina??? Ho futuro???

la risposta è dentro di te, che però è ... sbagliata :D

ste77
17-11-2009, 09:27
il Tmax costa tanto e pure i tagliandi sono onerosi e frequenti...
La butto lì, un monocilindrico tipo il Nexus della Gilera potrebbe piacerti?

esatto il 300cc costa poco e forse sarebbe il giusto "taglio" anche per i consumi.

il T-max costa come una macchina a mantenerlo.....e poi va troppo visto che dici di essere a digiuno.:wink:

marcodf81
17-11-2009, 12:06
Il T-Max non &#232; economico per nulla.
I tagliandi onerosi sono ogni 20.000 km e solo di pezzi sono circa 350 euro.
I consumi, vabb&#232; lasciamo stare...dipende chiaramente dallo stile di guida; ma se provi ad andare piano comincia a borbottare e a imballarsi e ti tocca aprire tutto il gas.

In quel momento godi. :biggrin:

Ma &#232; un godimento a caro prezzo....

I 22, secondo me, non li fa neanche un nonno :ph34r::ph34r:

ste77
17-11-2009, 12:27
Il T-Max non &#232; economico per nulla.
I tagliandi onerosi sono ogni 20.000 km e solo di pezzi sono circa 350 euro.
I consumi, vabb&#232; lasciamo stare...dipende chiaramente dallo stile di guida; ma se provi ad andare piano comincia a borbottare e a imballarsi e ti tocca aprire tutto il gas.

In quel momento godi. :biggrin:

Ma &#232; un godimento a caro prezzo....

I 22, secondo me, non li fa neanche un nonno :ph34r::ph34r:

io sapevo che consuma come una moto, cmq presumo 14-15 km/lt se va bene....se sei sempre aperto sarai sugli 11:ph34r::biggrin:

Cmq lo scooter &#232; economico ma hai suoi costi:io ad esempio ho un gilera runner 125cc che sfrutto parecchio....circa 600 km al mese nella bella stagione li ho fatti.

I costi di manutenzione ci sono anche per lui, ovvero i rulli del variatore, l'olio i pneumatici,pastgilie freni etc....nell'arco di 10k km ne devi cambiare di roba.

Il beneficio di uno scooter sta,secondo me, nei bassi consumi, ma soprattutto nel tempo che guadagni in ogni spostamento (e nn &#232; poco se si abita in zone congestionate dal traffico) che si traduce in minor STRESS :rolleyess: e nel fatto che sono tot km in meno che butti sulla car.

Inoltre in citt&#224; &#232; spaziale, inversioni a U immediate e sensi unici sono relativi mentre del parcheggio te ne freghi alla grande.

LUPIN
17-11-2009, 14:32
il tmax.. che sogno..

ne passano tanti qui preparati.. non vi dico che casino.. e ho i doppi vetri, figuriamoci.. poi fa un rumore inconfondibile.. pazzesco, davvero il TOP tra gli scooteroni.

steino
17-11-2009, 19:42
leellah, lascia stare il majesty e prenditi un bel silver wing , se posso ti posto questo link , dagli un occhio , li ti puoi fare un' idea .
C'è anche la sezione mercatina con poco ti porti via qualcosa di buono, e poi li ci si conosce tutti è una garanzia .

questo è il vecchio forum aperto solo in lettura (poi vedi il link di quello nuovo) dove ti puoi fare un'idea

http://silverwing.forumfree.net/

ciao ste

leellah
18-11-2009, 22:43
Devo confessarvi che il mio entusiasmo (grazie soprattutto al buon Adriano...) si è un po' spento... Ritenevo che si potessero tenere medie sui 30 al litro, ma sinceramente sui 20 la questione ha poco senso; il costo d'acquisto non viene mai ammortizzato e non c'è un punto di break even...

LUPIN
18-11-2009, 23:07
Devo confessarvi che il mio entusiasmo (grazie soprattutto al buon Adriano...) si è un po' spento... Ritenevo che si potessero tenere medie sui 30 al litro, ma sinceramente sui 20 la questione ha poco senso; il costo d'acquisto non viene mai ammortizzato e non c'è un punto di break even...

SH 125, 30 km con un litro..

però a 90 all'ora sei quasi a cannone..

leellah
18-11-2009, 23:28
SH 125, 30 km con un litro..

però a 90 all'ora sei quasi a cannone..

Ma cakkio... ci sono dei tdi (1600-2000), ok non tirati, che fanno 25 km/l...
E' mai possibile che un "affare" che pesa otto volte meno, che ha un quarto di sezione frontale e un quinto dei CV non riesca a fare altrettanto??? Non c'è una sproporzione???
Come può uno sccoter 400 risultare NON competitivo con un turbodiesel tremila integrale???:blink::blink::blink:

Adriano
18-11-2009, 23:43
Ma cakkio... ci sono dei tdi (1600-2000), ok non tirati, che fanno 25 km/l...
E' mai possibile che un "affare" che pesa otto volte meno, che ha un quarto di sezione frontale e un quinto dei CV non riesca a fare altrettanto??? Non c'è una sproporzione???
Come può uno sccoter 400 risultare NON competitivo con un turbodiesel tremila integrale???:blink::blink::blink:

prova a confrontare le normative EURO tra auto e moto, ecco la risposta :D

leellah
18-11-2009, 23:46
prova a confrontare le normative EURO tra auto e moto, ecco la risposta :D

Quindi i motori motociclistici devono mangiare ancora tanta polenta???

Adriano
18-11-2009, 23:50
Quindi i motori motociclistici devono mangiare ancora tanta polenta???

diciamo che quando le normative non sono tante restrittive perchè fare fatica nei reparti R&D per sviluppare una cosa che sarebbe EURO 9 ? :biggrin:

LUPIN
19-11-2009, 04:05
Ma cakkio... ci sono dei tdi (1600-2000), ok non tirati, che fanno 25 km/l...
E' mai possibile che un "affare" che pesa otto volte meno, che ha un quarto di sezione frontale e un quinto dei CV non riesca a fare altrettanto??? Non c'è una sproporzione???
Come può uno sccoter 400 risultare NON competitivo con un turbodiesel tremila integrale???:blink::blink::blink:

boh.. io so solo che l'sh 125 consuma davvero poco, 30 e anche poco più al litro.. ma con l'sh 300 con variatore, cinghia, frizione e marmitta ero ogni due giorni dal benzinaio.. ok che era preparato però mi pare un'esagerazione 10 euro di pieno ogni due giorni.. ora col 125 che fortunatamente non ho idea di elaborare ci vado una volta a settimana dal benzinaio.. metto i miei 7 euro e sto tranquillo :D

Adriano
19-11-2009, 10:58
Quindi i motori motociclistici devono mangiare ancora tanta polenta???

ho trovato qualche tabella qua e là, senza pretesa di totale rispondenza in termini di legge credo che un paio diconlcusioni si possono fare:

-150 cc è un parametro diconfine, eccospiegato perchè c'erano scooter 150 (che in effetti non è chiaro avere 125/150/200 cc)

-auto e moto hanno limiti differenti

-benzina e diesel hanno limiti differenti (ma questo che tutti lo sapevano già)

http://img195.imageshack.us/img195/8243/euro1.png (http://img195.imageshack.us/i/euro1.png/)

http://img35.imageshack.us/img35/2651/euro2.png (http://img35.imageshack.us/i/euro2.png/)

http://img197.imageshack.us/img197/3513/eurotutto34.png (http://img197.imageshack.us/i/eurotutto34.png/)

http://img41.imageshack.us/img41/511/eurotuttoauto.png (http://img41.imageshack.us/i/eurotuttoauto.png/)

leellah
21-11-2009, 21:15
Commento con una citazione...


Volkswagen L1 Concept

...in casa Volksvagen sembrano convinti di poter sviluppare e mettere in produzione in tempi ragionevoli questo ambizioso modello. La L1 &#232; larga solo 1.15 metri ed &#232; in grado di ospitare due persone disposte in tandem. Per la struttura sono stati utilizzati materiali particolarmente leggeri come la fibra di carbonio, plastica, alluminio e titanio in modo da contenere il peso intorno ai 400 kg. Il propulsore &#232; un bicilindrico diesel 800 cc da 30 CV abbinato ad un cambio DSG a 7 rapporti che secondo la Casa tedesca consuma 1,2 litri ogni 100 km, mentre le emissioni di CO2 sono pari a 39 g/km.

Secondo le previsioni di Volkswagen, la L1 verr&#224; prodotta nel 2013.
Altro che scooterone...

Adriano
21-11-2009, 21:40
perfetto, fino al 2013 andiamo a piedi :D

leellah
21-11-2009, 21:41
perfetto, fino al 2013 andiamo a piedi :D

Che non fa male

ste77
23-11-2009, 10:35
mah a me sembrano troppo ambizioso pensare di fare 83 km/lt :rolleyess:

sono pur sempre 400kg + il peso di una persona almeno da portare in giro con 30cv con un 800cc di cilindrata.....stimerei un consumo doppio di quello dichiarato intorno ai 40 km/lt che cmq sia nn &#232; male :tongue:

lo scooter cmq &#232; un mezzo anti traffico, la sua forza &#232; quella.

dolganov
23-11-2009, 11:45
sono socio anziano del TMaxclub Italia, ne posseggo uno "leggermente modificato" oltre che una moto bicilindrica 2t......vado in moto da 42 anni e devo dire che il Tmax è unico nel suo genere.....
vivamente consigliato.....

ciao

leellah
23-11-2009, 21:33
mah a me sembrano troppo ambizioso pensare di fare 83 km/lt :rolleyess:

sono pur sempre 400kg + il peso di una persona almeno da portare in giro con 30cv con un 800cc di cilindrata.....stimerei un consumo doppio di quello dichiarato intorno ai 40 km/lt che cmq sia nn è male :tongue:

lo scooter cmq è un mezzo anti traffico, la sua forza è quella.

Tieni conto che ha la sezione frontale di una moto...

marcob89
23-11-2009, 21:39
3L per 100km no eh?
http://img214.imageshack.us/img214/9821/lupo3l2ok.jpg

Che poi da buon tamarro nelle tue mani diventerebbe cos&#236;
http://www.bilgalleri.dk/uploads_large_wm/430849.jpg

Dai, adesso non metterti su Ebay.de a cercare Alufelgen 4x100 :P

leellah
23-11-2009, 21:53
No... voglio la L1... per snobismo chiaramente:D
Poi viaggiare in tandem... non ha prezzo...:biggrin:
Vedremo i listini...:huh:

ste77
23-11-2009, 22:03
Tieni conto che ha la sezione frontale di una moto...

e insomma 1.15 mt sono la sezione frontale di un goldwin ...e nn &#232; una moto..ma una salotto con le ruote...:biggrin::ph34r::biggrin::biggrin:

leellah
23-11-2009, 22:23
E' vero. Ma mi fido dei consumi dichiarati da VW, non hanno mai detto c@zzate. Ricordo con la Golf IV, dichiarato 4,5 extraurbano, 6,3 citt&#224;... Era un orologio, stessi consumi del dichiarato. L'attuale A4, idem con patate.
Se non sono 83 km/l (che sono gi&#224; meno dei 100 km/l del precedente proto L1), saranno 70... fa 28 reali la Prius che ha un 1,8 a benza, 5 posti e ha 5 q.li da portarsi a spasso. Le moto, come gi&#224; dimostrato da pop, sono la preistoria della tecnologia motoristica (riguardo all'impatto ambientale).

ste77
23-11-2009, 22:54
E' vero. Ma mi fido dei consumi dichiarati da VW, non hanno mai detto c@zzate. Ricordo con la Golf IV, dichiarato 4,5 extraurbano, 6,3 citt&#224;... Era un orologio, stessi consumi del dichiarato. L'attuale A4, idem con patate.
Se non sono 83 km/l (che sono gi&#224; meno dei 100 km/l del precedente proto L1), saranno 70... fa 28 reali la Prius che ha un 1,8 a benza, 5 posti e ha 5 q.li da portarsi a spasso. Le moto, come gi&#224; dimostrato da pop, sono la preistoria della tecnologia motoristica (riguardo all'impatto ambientale).

La Prius &#232; Ibrida per&#242;......e quando ci sar&#224; da cambiare le batterie vedrai dove finiscono tutti i soldi risparmiati facendo 28km/lt :rolleyess::w00t:....meglio nn dirglielo ai proprietari...

Cmq, la mia ragazza prima usava una smart diesel e mi pareva si avvicinasse ai 30 km/lt in determinate condizioni ;) ok forse i 50 km/lt li pu&#242; fare....:tongue:

leellah
23-11-2009, 23:11
La Prius è Ibrida però

Anche la L1 è ibrida.:wink:

ste77
23-11-2009, 23:23
Anche la L1 è ibrida.:wink:

e pesa solo 400 kg?! :blink:

ma come sarà fatta ?? cosi???:ohmy:

http://www.omniauto.it/foto/popup/121719/volkswagen-l1-concept-al-salone-di-francoforte-2009

leellah
23-11-2009, 23:37
e pesa solo 400 kg?! :blink:

ma come sarà fatta ?? cosi???:ohmy:

http://www.omniauto.it/foto/popup/121719/volkswagen-l1-concept-al-salone-di-francoforte-2009

Ci sono ottime probabilità. Carina vero???:biggrin:

ste77
23-11-2009, 23:44
Ci sono ottime probabilità. Carina vero???:biggrin:

bè si c'è, diciamo che c'è da farsi un attimo l'occhio....:ohmy::biggrin::biggrin:

cmq molto interessante :cooool: