PDA

Visualizza Versione Completa : Spia dei gas di scarico



IlPunitore
19-11-2009, 11:25
Allora ragazzi, come altri di voi, ho problemi di accesione della spia dei gas di scarico (S3 Sportback Luglio 2009)

In Audi mi hanno detto che capita e che non è un grosso problema (l'ho già fatta resettare e dopo un po' torna sempre fuori)

La domanda che vi sottopongo è la seguente: è vero che con la spia accesa la centralina entra in regime "safety" dando meno potenza del normale? Vi risulta?

C'è qualcuno che conferma o smentisce?

Grazie

:smile:

Daniel85
19-11-2009, 12:36
quando entra in protezione la ecu te ne accorgi...si limita a 3.000 giri e la macchina non va, ma i sintomi sono talmente palesi che dubito altrimenti li avresti evidenziati nell'apertura del post!

SuperTeox
19-11-2009, 13:48
guarda anche a me si e' accesa un paio di volte e l'ho sempre resettata con il vag..
mmm sinceramente non avevo trovato particolari differenze con la spia accesa, ma non e' detto che la centralina selezioni una mappatura piu' tranquilla...
se vuoi toglierti il problema, emula la seconda lambda e morta li'...

- Black Hawk -
19-11-2009, 14:24
Ma per togliere la spia con il Vag basta eliminare l'errore tramite "Clear DTCs" ?

IlPunitore
19-11-2009, 14:53
se vuoi toglierti il problema, emula la seconda lambda e morta li'...
In effetti stavo pensando ad un bel downpipe ATK.. :rolleyess:

Comprende anche l'emulatore per la sonda lambda, giusto?

P.S. Grazie per le risposte :smile:

Daniel85
19-11-2009, 17:10
se vuoi toglierti il problema, emula la seconda lambda e morta li'...
Ma da quanto ho capito lui monta il downpipe originale, quindi dovrebbe essere o un problema di sonda da sostituire o non lo so!
bisognerebbe vedere il codice errore che gli da!

MarcoAtk
19-11-2009, 17:30
In effetti stavo pensando ad un bel downpipe ATK.. :rolleyess:

Comprende anche l'emulatore per la sonda lambda, giusto?

P.S. Grazie per le risposte :smile:

Considera che con il solo downpipe atk da 70 decat io presi la bellezza di 22 cv di potenza massima :D

claudio.vrs
19-11-2009, 20:31
Ma per togliere la spia con il Vag basta eliminare l'errore tramite "Clear DTCs" ?


BLACK HAWK che versione vag com usi ? (vcds??) mi puoi dire come si fa ricavare il grafico coppia potenza.... la procedura grazie..

- Black Hawk -
19-11-2009, 20:42
BLACK HAWK che versione vag com usi ? (vcds??) mi puoi dire come si fa ricavare il grafico coppia potenza.... la procedura grazie..

Ti mando un pm.. :wink:

tab
20-11-2009, 15:06
Anche io è da un bel pò di mesi che giro con la spia accesa, la tolgo e poco dopo si accende, però ho un downpipe da 200, metterò un emulatore...per il rendimento io non mi sono mai accorto di niente però claudio.vrs sulla cupra usando un buon manometro si è accorto che con la spia accesa perde circa 0,1 di pressione, sulla S3 non so, se fosse così vuol dire che ho sempre girato con una decina di cavalli in meno.

IlPunitore
06-06-2010, 15:24
Dopo 7.000 km di quiete, la maledetta si è accesa ancora :maad:

Non ne posso più :sick:

C'è qualche anima pia che mi può spiegare dove comprare il vag per resettare l'errore e come farlo?!? :rolleyess:

Grazie mille :smile:

- Black Hawk -
06-06-2010, 15:45
Poresti guardare su Ebay, oppure se vuoi andare sul sicuro c'è quello originale RossTech (http://www.ross-tech.com/Merchant2/merchant.mvc?Screen=PROD&Product_Code=VCHUC&Category_Code=VAGCOM) (certo non è venduto ad un prezzo economico). E' ordinabile direttamente dal loro sito e in 2gg è a casa tua (sono davvero velocissimi)!

PS: che modifiche ha la tua S?

MykyA3
06-06-2010, 18:02
Comunque confermo che la macchina con la spia accesa va di meno anche se di poco.....ho girato quasi un mese con la spia accesa e quando l'ho spenta la differenza si è sentita subito...

IlPunitore
06-06-2010, 18:46
Poresti guardare su Ebay, oppure se vuoi andare sul sicuro c'è quello originale RossTech (http://www.ross-tech.com/Merchant2/merchant.mvc?Screen=PROD&Product_Code=VCHUC&Category_Code=VAGCOM) (certo non è venduto ad un prezzo economico). E' ordinabile direttamente dal loro sito e in 2gg è a casa tua (sono davvero velocissimi)!

PS: che modifiche ha la tua S?
Grazie per la dritta su RossTech (quello per la S3 dovrebbe essere questo: http://www.ross-tech.com/Merchant2/merchant.mvc?Screen=PROD&Product_Code=VCuCAN&Category_Code=VAGCOM e questo è il distributore italiano: http://www.diagtech.it/index.php?option=com_content&view=frontpage&Itemid=1)

In realtà il mio problema è precedente alla modifica (che per la cronaca è uno step 1 ATK con downpipe a 200 celle).

Ho sempre avuto questo problema di accensione spia dai primissimi giorni (fine Luglio 2009) negli ultimi mesi ho cambiato (in garanzia): debimetro, sonda lamba, valvola recupero vapori olio, valvola recupero vapori benzina.
Poi, visto che l'errore era sempre quello di una portata d'aria non corretta al minimo, hanno sostituito/controllato le tubazioni per verificare che non ci fossero entrate d'aria anomale e per 6/7.000 km tutto è andato a posto...

Oggi la brutta sorpresa ancora...

Se non fosse per le prestazioni ridotte me ne fregherei altamente ma visto che la differenza è percepibile (specie se hai la macchina preparata) girare così non mi sta bene..

Lunedì vado in officina a resettare l'errore e a capire se è ancora lo stesso problema..

Certo che queste S3 euro 5 stanno dando parecchi problemi in questo senso.. :dry:

NIKO S3
06-06-2010, 20:24
questo argomento e' interessantissimo anche per me.seguiro la vicenda con grande interesse facci sapere.................................stasera testero a modo la mia di s3 speriamo di non avere la brutta sorpresa:sick:

rosspg
06-06-2010, 20:52
questo argomento e' interessantissimo anche per me.seguiro la vicenda con grande interesse facci sapere.................................stasera testero a modo la mia di s3 speriamo di non avere la brutta sorpresa:sick:

beh ma da atk non ti sei fatto emulare la sonda?

lucaingegnere
06-06-2010, 21:09
Dopo 7.000 km di quiete, la maledetta si è accesa ancora :maad:

Non ne posso più :sick:

C'è qualche anima pia che mi può spiegare dove comprare il vag per resettare l'errore e come farlo?!? :rolleyess:

Grazie mille :smile:

Ma la tua è S-tronic? Nello step 1 che hai fatto da ATK hai fatto mettere un catalizzatore metallico 200 celle monostadio o bistadio?

---------- Post added at 21.09.33 ---------- Previous post was at 21.07.14 ----------


beh ma da atk non ti sei fatto emulare la sonda?

Evidentemente ATK è convinto che non si accendano spie con un catalizzatore metallico 200 celle doppio stadio; ritorniamo a quanto detto con Black Hawk, non si capisce se è l'EURO 5 che rompe o i catalizzatori di scarsa qualità!

IlPunitore
06-06-2010, 21:25
Ma la tua è S-tronic? Nello step 1 che hai fatto da ATK hai fatto mettere un catalizzatore metallico 200 celle monostadio o bistadio?[COLOR="Silver"]

Sì è S-Tronic.. il problema della mia spia non credo si debba ricercare nel catalizzatore visto che si è accesa per mesi anche con il catalizzatore originale... e poi adesso dovrebbe esserci l'emulatore...

Domani vedo se è sempre il solito problema della portata dell'aria al minimo.. che palle!!

Per me il problema è l'euro 5.. le vecchie S3 non avevano di questi problemi

---------- Post added at 21.25.26 ---------- Previous post was at 21.15.25 ----------

P.S. Il catalizzatore dovrebbe essere un 200 celle doppio stadio

lucaingegnere
06-06-2010, 21:37
Sì è S-Tronic.. il problema della mia spia non credo si debba ricercare nel catalizzatore visto che si è accesa per mesi anche con il catalizzatore originale... e poi adesso dovrebbe esserci l'emulatore...

Domani vedo se è sempre il solito problema della portata dell'aria al minimo.. che palle!!

Per me il problema è l'euro 5.. le vecchie S3 non avevano di questi problemi

---------- Post added at 21.25.26 ---------- Previous post was at 21.15.25 ----------

P.S. Il catalizzatore dovrebbe essere un 200 celle doppio stadio

E' curioso però il fatto che tutte le S3 che hanno dato questo problema anche perfettamente stock siano S-tronic; pure la mia è euro 5 ma manuale e da stock non ha mai dato questi problemi (finora neanche con i catalizzatori elaborati, in futuro vedremo); stavo pensando se il problema non è invece riconducibile alla med 17 di nuova generazione (che dovrebbbe causare anche quell'altro "problemino" (riscontrato per esempio da aurelix) del limitatore di velocità presente e tarato a 250 km/h ma non attivo).
Guarda, con un catalizzatore metallico 200 celle doppio stadio, ATK in genere non mette l'emulatore, anche perchè in teoria non serve proprio.
Tienici aggiornati:wink:

- Black Hawk -
06-06-2010, 23:09
In TEORIA con un 200 celle bistadio non serve l'emulatore, ma non ne sono più troppo convinto (soprattutto con le Euro 5).. Dopo quell'inconveniente di accesione spia che ho avuto, ho percorso altri 2000km e non mi si è più accesa, ma sono costantemente in allerta. Credo comunque che col passare dei chilometri e l'inesorabile deterioramento del catalizzatore sarò costretto, mio malgrado, a metterne uno..

@IlPunitore: Da quel che dici, sicuramente il tuo problema non è dovuto al catalizzatore; anche perchè, in linea generale, la spia gas di scarico potrebbe accendersi per 1000 motivi, bisogna poi vedere che tipo di errore è riportato in centralina..
Il cavo che ti ho postato è identico a quello che ho acquistato io e va bene per qualsiasi auto del gruppo VAG (e di qualsiasi anno di costruzione), quello che hai segnalato tu ha la presa Micro-CAN, che se non sbaglio dovrebbe si andar bene per l'S3 ma il range di auto del gruppo VAG su cui puoi usarlo è più ristretto..

aurelix
07-06-2010, 10:24
E' curioso però il fatto che tutte le S3 che hanno dato questo problema anche perfettamente stock siano S-tronic; pure la mia è euro 5 ma manuale e da stock non ha mai dato questi problemi (finora neanche con i catalizzatori elaborati, in futuro vedremo); stavo pensando se il problema non è invece riconducibile alla med 17 di nuova generazione (che dovrebbbe causare anche quell'altro "problemino" (riscontrato per esempio da aurelix) del limitatore di velocità presente e tarato a 250 km/h ma non attivo).
Guarda, con un catalizzatore metallico 200 celle doppio stadio, ATK in genere non mette l'emulatore, anche perchè in teoria non serve proprio.
Tienici aggiornati:wink:

a me la spia si è accesa solo dopo la sostituzione del Dp, quando ho rimesso l'originale niente piu spia

biggio
07-06-2010, 12:32
ma che balla dai!!! non si accende solo a quelli con l'stronic... io non ho mai avuto spie, aurelix le ha avute ma aveva il Dp, cosi come il punitore, quello del punitore è stranissimo che si accenda la spia, di solito quando si mappa i problemi spariscono forse è da rivedere la mappa

AndyGTI
07-06-2010, 17:02
quella spia a me ha seccato un sacco di volte con il GTI..e il mio è stock...un volta mi si è aperta la pop off, una volta un problema al variatore di fase e un altra volta una valvolina che io penso fosse quella di recupero vapori..

in che senso ci sono più problemi con le euro 5 S tronic?? che tipo di problemi? e in che senso il limitatore dei 250km/h non è attivo?

biggio
07-06-2010, 17:27
non c'è correlazione tra spie e s-tronic infatti aurelix ha appena scritto che rimesso il Dp originale la spia è scomparsa... le euro 5 manuali e s-tronic sono sicuramente piu predisposte all'accensione spia, il limitatote secondo me c'è fanno tutte i 266 (teoricamente 250 reali), parliamo di auto originali ovviamente. chiaro che se si mette il dp, si mappa e sia accente la spia secondo me il problema è di quello che ha mappato che non ha lavorato bene, perchè sono parametri che si riescono a emulare con la mappa (mio parere)

aurelix
07-06-2010, 20:47
non c'è correlazione tra spie e s-tronic infatti aurelix ha appena scritto che rimesso il Dp originale la spia è scomparsa... le euro 5 manuali e s-tronic sono sicuramente piu predisposte all'accensione spia, il limitatote secondo me c'è fanno tutte i 266 (teoricamente 250 reali), parliamo di auto originali ovviamente. chiaro che se si mette il dp, si mappa e sia accente la spia secondo me il problema è di quello che ha mappato che non ha lavorato bene, perchè sono parametri che si riescono a emulare con la mappa (mio parere)
confermo tutto tranne la velocità max...
la mia sorpassa i 270 di tachimetro
stock

lucaingegnere
07-06-2010, 21:25
confermo tutto tranne la velocità max...
la mia sorpassa i 270 di tachimetro
stock

Per carità, non vi è nessuna correlazione scientifica tra S-tronic e accensione spia gas di scarico (tanto è vero che le vostre vanno bene), ho detto solo che è curioso il fatto che le S3 euro 5 che hanno dato questo problema perfettamente stock erano S-tronic (vedi Mambodj, il Punitore e non mi ricordo il nome del terzo); per quanto riguarda il limitatore di velocità, vi posso assicurare che in alcuni casi c'è ma non è attivo (oppure entra con una tolleranza sensibile), anche in tal caso senza alcuna ragione facilmente determinabile.

aurelix
07-06-2010, 21:49
Per carità, non vi è nessuna correlazione scientifica tra S-tronic e accensione spia gas di scarico (tanto è vero che le vostre vanno bene), ho detto solo che è curioso il fatto che le S3 euro 5 che hanno dato questo problema perfettamente stock erano S-tronic (vedi Mambodj, il Punitore e non mi ricordo il nome del terzo); per quanto riguarda il limitatore di velocità, vi posso assicurare che in alcuni casi c'è ma non è attivo (oppure entra con una tolleranza sensibile), anche in tal caso senza alcuna ragione facilmente determinabile.

infatti non ho notato mai l'intervento del limitatore di velocità max, la macchina arriva al suo naturale limite (circa 5/6kmh in piu dei 266)
ci vorrebbe una bella discesa per provare quando e se si aziona .

- Black Hawk -
07-06-2010, 23:44
Aurelix, la prossima volta che tiri la belva prova a verificare i giri motore..

La mia ad esempio non va oltre 262 km/h (6300 rpm), quindi credo proprio che il limitatore sia inserito (oppure ho il taco più preciso)

NIKO S3
08-06-2010, 13:12
Aurelix, la prossima volta che tiri la belva prova a verificare i giri motore..

La mia ad esempio non va oltre 262 km/h (6300 rpm), quindi credo proprio che il limitatore sia inserito (oppure ho il taco più preciso)

quoto perfettamente bisogna guardare i giri del motore perche' la mia anche a 260 km/h (6300rpm) ora con lo step 1 atk sono arrivato a 272 km/h pero' non ho avuto il tempo di guardare i giri ma ancora la devo testare bene peche'e solo da una settimana che ho fatto la preparazione:biggrin:

biggio
08-06-2010, 13:40
ah sinceramento nn l'ho mai tirata al limite quindi nn saprei se è limitata o no...

aurelix
08-06-2010, 15:07
Aurelix, la prossima volta che tiri la belva prova a verificare i giri motore..

La mia ad esempio non va oltre 262 km/h (6300 rpm), quindi credo proprio che il limitatore sia inserito (oppure ho il taco più preciso)

penso che sia il tachimetro,questa del limitatore non attivato mi è nuova... anche se vi dirò che in discesa ho visto 263 di gps (nokia)

IlPunitore
09-06-2010, 19:39
Portata oggi.. verdetto: errore statico riguardante la valvola del turbocompressore, dovrebbe essere qualcosa di elettronico.. :sleep:

Devo portargliela settimana prossima, con la speranza che si possa risolvere senza toccare la mappa/refreshare la centralina (sembrerebbe di sì)

Stay tuned :rolleyess:

mambodj
14-11-2010, 22:08
Non abbiamo più sentito nulla... risolto il problema ?

claudio.vrs
14-11-2010, 22:38
il problema delle spie nel negozio dove mi appoggio... risolto da oltre 1,5 anni... sia med 9 che med 17... TTRS GTI 6 porsche....ecc....

peppeleon
14-11-2010, 23:32
ma ce qualcuno che fa 6900 come la mia in 6a?

emilianos3
15-11-2010, 11:31
io 7100 circa 285 kmh di strumento pochissimo falso piano

scara73
15-11-2010, 12:56
285 di tachimetro oppure tom tom?

emilianos3
15-11-2010, 13:06
tachimetro

peppeleon
15-11-2010, 13:17
strumento che intendi? quadro? io di gps faccio i 274!

emilianos3
15-11-2010, 13:21
tachimetro contachilometri strumento ma come se chiama? gps non l ho provato

peppeleon
16-11-2010, 00:18
il manuale s3 e piu corto di un gti o leon, l s-tronic non so! la 6a del manuale a 6800 fa 254 effett!

biggio
16-11-2010, 13:58
la mia segna 268 a 6600, cmq anche ilgps non puo essere preso come valore assoluto dipenda dai satelliti e da altri fattori...

- Black Hawk -
16-11-2010, 21:31
6600 giriin VI??
La mia si ferma a 6300rpm e poi si blocca (262 km/h)...

peppeleon
16-11-2010, 21:36
6600 giriin VI??
La mia si ferma a 6300rpm e poi si blocca (262 km/h)...

chi te lha mappata?

IlPunitore
16-11-2010, 21:38
Non abbiamo più sentito nulla... risolto il problema ?
Risolto grazie ad intervento di ATK sulla mappa

- Black Hawk -
16-11-2010, 22:26
chi te lha mappata?

Nessuno, la mia è stock.. Perchè quella di biggio è mappata?
Da quel che sò, le originali, non superano i 6200-6300rmp in VI..

scara73
16-11-2010, 23:06
Facendo 2 calcoli con le gomme 225/40/18 impostando le rapportature del cambio manuale della S3 salta fuori che i 250Km/h reali si fanno a 6500rpm. A 7000 rpm di sesta si farebbero i 269Km/h reali
Tutto in linea teorica col cambio manuale eh!

El_Dandi
17-11-2010, 14:48
E' curioso però il fatto che tutte le S3 che hanno dato questo problema anche perfettamente stock siano S-tronic; pure la mia è euro 5 ma manuale e da stock non ha mai dato questi problemi (finora neanche con i catalizzatori elaborati, in futuro vedremo); stavo pensando se il problema non è invece riconducibile alla med 17 di nuova generazione (che dovrebbbe causare anche quell'altro "problemino" (riscontrato per esempio da aurelix) del limitatore di velocità presente e tarato a 250 km/h ma non attivo).
Guarda, con un catalizzatore metallico 200 celle doppio stadio, ATK in genere non mette l'emulatore, anche perchè in teoria non serve proprio.
Tienici aggiornati:wink:

io e Mike l'abbiamo S-Tronic EU5 mai avuto problemi di spie gas scarico....
il limitatore di velocità è attivo...non credo proprio che alcune non ce l'hanno attivo :rolleyess:


non c'è correlazione tra spie e s-tronic infatti aurelix ha appena scritto che rimesso il Dp originale la spia è scomparsa... le euro 5 manuali e s-tronic sono sicuramente piu predisposte all'accensione spia, il limitatote secondo me c'è fanno tutte i 266 (teoricamente 250 reali), parliamo di auto originali ovviamente. chiaro che se si mette il dp, si mappa e sia accente la spia secondo me il problema è di quello che ha mappato che non ha lavorato bene, perchè sono parametri che si riescono a emulare con la mappa (mio parere)


la mia segna 268 a 6600, cmq anche ilgps non puo essere preso come valore assoluto dipenda dai satelliti e da altri fattori...


6600 giriin VI??
La mia si ferma a 6300rpm e poi si blocca (262 km/h)...


il caso di Aurelix non è isolato in quanto quella di Mike my2010 ha sceso 273 di tachimetro... la mia my2009 non ho avuto modo di tirarla tutta ma ho fatto i 269...

l'unico modo a parer mio di sapere la velocità effettiva non è il GPS ma i sensori dell' ABS... per chi ha il vag gli basta usare la modalità mesurament blocks e vedere effettivamente la sua vel max a quanti giri effettivi è :wink: