Visualizza Versione Completa : Come funzionano le luci delle alette parasole?
Ho aggiunto le luci parasole del pack luci ma ho notato che me le hanno collegate in modo che quando ne apro una si accendono entrambe e inoltre se accendo la plafoniera si spengono (per esempio se apro le portiere oppure se proprio accendo la plafoniera manualmente mentre loro sono aperte). A me nn sembra normale... Prima di contestare vorrei sapere da chi le ha come devono funzionare normalmente... Grazie
devono funzionare sempre aprendo lo sportellino sia con gli sportelli aperti che chiusi, sia con plafoniera spenta che accesa e se ne accendi una ovviamente l'altra non si dovrebbe accendere sennò non ha senso la cosa
Ma che razza di collegamenti ti hanno fatto???Ti dico solo che per ognuna di esse basta un positivo e un negativo,il resto lo fanno tutto loro!!!Si accendonoquando apri lo sportellino e nel caso te lo dimenticassi aperto(se hai quello a scorrimento)si spengono ugualmente quando riponi in posizione l'aletta!
Ma che razza di collegamenti ti hanno fatto???Ti dico solo che per ognuna di esse basta un positivo e un negativo,il resto lo fanno tutto loro!!!Si accendonoquando apri lo sportellino e nel caso te lo dimenticassi aperto(se hai quello a scorrimento)si spengono ugualmente quando riponi in posizione l'aletta!
si quoto, in più si spengono se metti l'aletta tutta in avanti.....
scusa sprido se mi sono dimenticato di prenderti le misure delle luci! :cry:
bene, mi hanno fatto un collegamento tutto sbagliato... L'avevo capito vedendo il funzionamento ma volevo una conferma. Grazie ragazzi, glielo farò rifare subito... Per luca: nn ti preoccupare,ho visto che già c'erano le tracce
Scusate la domanda "assurda", ancora devo capire come funzionano le luci delle alette, c'è una specie di microswitch da qualche parte, che in caso di abbassamento dell'aletta, si accende la luce o cosa? Boooooooooooo.:huh:
IronAndrew
21-11-2009, 14:43
Scusate la domanda "assurda", ancora devo capire come funzionano le luci delle alette, c'è una specie di microswitch da qualche parte, che in caso di abbassamento dell'aletta, si accende la luce o cosa? Boooooooooooo.:huh:
A me sembra ci sia un microswitch appunto sull'attacco quello mobile, per intenderci quello ad incastro che puoi disincastrare per girare l'aletta di lato.
Però non mi sembra a pressione, ma più qualcosa di magnetico, perchè ho provato a schiacciarlo con forza, ad aletta disincastrata, ma non si muove e la luce non si accende o spegne..funziona solo con l'aletta!
Ci sono dei contatti sul braccetto,all'interno dell'aletta;se questa è chiusa non combaciano con i contatti all'interno e quindi tagliano la corrente alla lampadina!
Ci sono dei contatti sul braccetto,all'interno dell'aletta;se questa è chiusa non combaciano con i contatti all'interno e quindi tagliano la corrente alla lampadina!
Però se abbasso l'aletta parasole perchè c'è il sole, si accendono le luci?
IronAndrew
22-11-2009, 12:22
Però se abbasso l'aletta parasole perchè c'è il sole, si accendono le luci?
Allora i casi sono due:
- Sportello specchio chiuso: la luce non si accede MAI, in nessuna posizione che l'aletta sia!
- Sportello dello specchietto aperto: la luce si accende, ma solo in posizione verticale! se sposti l'aletta fino a fine corsa verso il parabrezza, la luce si spegne! se chiudi l'aletta verso il tetto, sempre con lo sportello specchio aperto, la luce si spegne!
Chiaro adesso?
Allora i casi sono due:
- Sportello specchio chiuso: la luce non si accede MAI, in nessuna posizione che l'aletta sia!
- Sportello dello specchietto aperto: la luce si accende, ma solo in posizione verticale! se sposti l'aletta fino a fine corsa verso il parabrezza, la luce si spegne! se chiudi l'aletta verso il tetto, sempre con lo sportello specchio aperto, la luce si spegne!
Chiaro adesso?
Ciao, vorrei fare questa modifica sulla mia A3. Potreste darmi qualche consiglio su qual'è il punto esatto dove effettuare il foro per inserire le luci sopra l'aletta parasole? Grazie
delfino73
22-07-2020, 06:00
Scusate sulla mia non si accendono nessuna delle 2 in nessuna posizione.
Pensavo fossero bruciate le lampadine, le ho sostituite me niente.
Per caso sapete se c'è un fusibile dedicato?
Guarda, devi smontare l'aletta; penso siano le solite due viti dalla parte dove è attaccata al soffitto.
Con l'aletta staccata meccanicamente devi venirti fuori il cavetto a due fili che:
- sono il + e - se la luce è nell'aletta.
- sono l'interruttore se la corrente va alla luce separata con portalampade nel padiglione.
con un tester non si può non capire: o non arriva la corrente, o non fa l'interruttore o la lampadina è bruciata/non collegata.
delfino73
22-07-2020, 19:06
Guarda, devi smontare l'aletta; penso siano le solite due viti dalla parte dove è attaccata al soffitto.
Con l'aletta staccata meccanicamente devi venirti fuori il cavetto a due fili che:
- sono il + e - se la luce è nell'aletta.
- sono l'interruttore se la corrente va alla luce separata con portalampade nel padiglione.
con un tester non si può non capire: o non arriva la corrente, o non fa l'interruttore o la lampadina è bruciata/non collegata.
dalcro sono riuscito a smontare l'aletta ed ho capito che è il microinterruttore che è andato perchè se ponticello i contatti la luce si accende.
Quello che mi sembra strano è come mai entrambi si siano rotti :huh:
Non posso aiutarti.
Con l'aletta in mano guarda se a girare trovi 0 Ohm sul connettore in qualche posizione....
Magari controlla sui fili, con uno spillo: non vorrei che l'umido avesse ossidato il connettore.
Buon lavoro
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.