Visualizza Versione Completa : info lampade xenon A4 B6
Nonostante le ricerche non ho trovato risposta, quindi apro nuovo 3d..
1) su A4 B6 (2003) che fari xenon montavano? normali o bixeno? e come si capisce la differenza?
2) quali lampadine montano? Vorrei cambiarle ma non riesco a capire cosa devo comprare, se D1s o D2s, se 35 o 50w o altro (poi sul dove e a che prezzo mi sono fatto qualche idea)
grazie
up
nessuno che mi sa aiutare?
lele_ttricista
14-12-2009, 19:50
Nonostante le ricerche non ho trovato risposta, quindi apro nuovo 3d..
1) su A4 B6 (2003) che fari xenon montavano? normali o bixeno? e come si capisce la differenza?
2) quali lampadine montano? Vorrei cambiarle ma non riesco a capire cosa devo comprare, se D1s o D2s, se 35 o 50w o altro (poi sul dove e a che prezzo mi sono fatto qualche idea)
grazie
Montano sia xenon normali che bixenon. In entrambi i casi montano lampade D1S da 35W; la gradazione del bianco poi dipende.... da qnt vuoi spendere :laugh:. La prima grossa differenza la vedi esternamente guardando la lente del faro: gli xenon hanno la medesima lente dei fari alogeni normali (stesso diametro); i bixenon hanno la lente di diametro maggiore. Altra differenza sta nella posizione della lampadina della luce di posizione (non è un gioco di parole :laugh:)..... Internamente poi non ne parliamo....
Gabry_90
14-12-2009, 20:10
Montano sia xenon normali che bixenon. In entrambi i casi montano lampade D1S da 35W; la gradazione del bianco poi dipende.... da qnt vuoi spendere :laugh:. La prima grossa differenza la vedi esternamente guardando la lente del faro: gli xenon hanno la medesima lente dei fari alogeni normali (stesso diametro); i bixenon hanno la lente di diametro maggiore. Altra differenza sta nella posizione della lampadina della luce di posizione (non è un gioco di parole :laugh:)..... Internamente poi non ne parliamo....
Quoto.... se vuoi la gradazione di colore originale prendi le 4300k
Grazie delle risposte.
Approfitto anche per chiedervi come mai il faro sx quando metto gli abbaglianti lo vedo cambiare il fuoco e alzarsi, mentre il dx resta fermo e si accende solo l'abbagliante normale. E' guasto? Costo....?:cry:
Il fatto di cambiare fuoco e fungere da abbagliante comunque non sta a significare che il faro è bixeno?
Gabry_90
15-12-2009, 11:47
Le auto dotate degli xeno sono solo in grado di funzionare da anabagglianti. Per gli abbaglianti occorrono sempre le classiche alogene.
I bi-xeno, invece, fungono anche da abbaglianti. C'è un piccolo binario sulle lampadine tale che, quando l'utente le vuole usarle come anabaggliante è in una certa posizione, mentre quando inserisce gli abbaglianti, questo binario scorre sopra la lampadina e il fascio di luce cambia, diventando elevatissimo.
Se quando accendi gli abbaglianti ti si accende una classica lampadina alogena significa che hai i fari allo xenon e non bixenon...
Forse non mi sono spiegato bene: quando metto gli abbaglianti, il faro sx funziona da bixeno secondo la tua spiegazione. Si accende l'abbagliante alogeno e lo xeno si muove concentrando il fascio. Nel faro destro invece si accende solo l'alogeno.
Come se uno fosse bixeno e l'altro xeno normale....immagino voglia dire che nel faro destro il meccanismo che lo rende bi-xeno non funzioni.
lele_ttricista
15-12-2009, 18:37
Come se uno fosse bixeno e l'altro xeno normale....immagino voglia dire che nel faro destro il meccanismo che lo rende bi-xeno non funzioni.
Ti sei risposto da solo!!! L'unica cosa che ti posso dire è che per capire che è successo è smontare il faro ed aprirlo. Una volta smontato devi controllare se il meccanismo che abbassa il diaframma è libero di muoversi o no; oppure controllare che la bobina che fa muovere tale meccanismo non sia danneggiata oppure (molto semplicemente) il morsetto di tale bobina non sia staccato....
..... 4 viti torx, il connettore, e il faro vien giù :wink:.....
Sei sicuro che venga giù così facilmente? Tempo fa ho bruciato la luce di posizione sx e non sono riuscito a smontare il faro perchè la 4a vite era coperta dalla vaschetta del servosterzo, a sua volta bloccata dalle tubazioni rigide....alla fine l'ho portata dal meccanico. E a dx mi sembra che la situazione sia ancora peggio!
Senti visto che sei di venezia e io lavoro a noale magari mi sai dire da chi andare per fare un controllo senza spendere un capitale...?
Riprendo questo topic per chiedere lumi sul cambio lampade xeno. Le mie sono un po' "smorte", l'auto è del 2003, e vorrei cambiarle, magari con delle 6000°K.
Ora, mi è già stato detto che devo prendere le D1S, ma che differenza c'è tra le lampade che trovo su ebay a 29€ e quelle audi, philips, osram etc che costano 150€ o più??
Esempio:
http://cgi.ebay.it/LAMPADA-HID-XENON-D1S-6000k-8000k_W0QQitemZ320489961715QQcmdZViewItemQQptZRica mbi_automobili?hash=item4a9eb0b8f3
E per sostituirle, c'è qualche accortezza particolare, a parte di non toccarle a mani nude?
grazie
thedoctor77
09-04-2010, 11:12
io ho comprato 2 coppie di lampadine D1S Osram da 35W 4300 kelvin per € 90,00 (comprese le € 10,00 di spedizione)... vi consiglio di diffidare da Lampadine senza marca...potrenbbero essere cinesi, senza discriminazione alcuna, e non si sa se possono causare problemi alle centraline...quindi, ti consiglio di girare su ebay e di certo troverai buone lampadine...al massimo potresti spendere un centinaio d'euro alla coppia...ma se giri trovi...ciao
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.