PDA

Visualizza Versione Completa : spia capote lampeggiante all'accensione



cupitt
10-12-2009, 22:04
da qualche giorno la spia che si accende normalmente quando si aziona la capote, quando accendo il quadro lampeggia per circa 30 secondi per poi spegnersi.
oggi sono andato da un carrozziere autorizzato audi ce mi dice che è normale,
secondo lui è un check che fa l'auto:blink:

ma prima non me lo aveva mai fatto.:shifty:

il manuale d'uso e manutenzione dice che dovrebbe accendersi solo per tre secondi (quindi penso non lampeggiare)

e che se si presentano anomalie dovrebbe restare accesa (giusto)
la capote mi funziona normalmente

qualcuno ne sa qualcosa?

marcodf81
10-12-2009, 22:26
Secondo me l'ideale sarebbe fare un scansione via vag per controllaare se ci sono errori

cupitt
02-02-2010, 17:19
ecco cosa mi è risultato dalla diagnosi

Address 26: Auto Roof Labels: 8H0-959-255.lbl
Part No: 8H0 959 255
Component: VSG B6 CABRIO 689
Shop #: WSC 00672 817 00200

02024 - Perform Adaptation
005 - No or Incorrect Basic Setting / Adaptation



http://wiki.ross-tech.com/index.php/Audi_A4_%288E%29_Automatic_Roof

non capisco bene quale possa essere la causa e quale la soluzione

damiano1983
02-02-2010, 17:35
ecco cosa mi è risultato dalla diagnosi

Address 26: Auto Roof Labels: 8H0-959-255.lbl
Part No: 8H0 959 255
Component: VSG B6 CABRIO 689
Shop #: WSC 00672 817 00200

02024 - Perform Adaptation
005 - No or Incorrect Basic Setting / Adaptation



http://wiki.ross-tech.com/index.php/Audi_A4_%288E%29_Automatic_Roof

non capisco bene quale possa essere la causa e quale la soluzione


Il codice 8H0 959 255 è della centralina azionamento capote....289,69euro... :wacko:

cupitt
02-02-2010, 19:04
Il codice 8H0 959 255 è della centralina azionamento capote....289,69euro... :wacko:

azz però....:ohmy:

la cosa strana è che funziona tutto perfettamente...:unsure:

damiano1983
02-02-2010, 19:18
Ma non hai fatto nessun lavoretto che possa aver interferito con la centralina??!!
Magari prova a resettare l'errore...staccare x un po la batteria....sia mai che torni tutto a posto...
....a me ieri mi si è accesa la spia dell'esp....panico.....spento e riacceso tutto ok....mah!!.... :wacko:

cupitt
02-02-2010, 19:21
Ma non hai fatto nessun lavoretto che possa aver interferito con la centralina??!!
Magari prova a resettare l'errore...staccare x un po la batteria....sia mai che torni tutto a posto...
....a me ieri mi si è accesa la spia dell'esp....panico.....spento e riacceso tutto ok....mah!!.... :wacko:

l'errore mi è apparso da quando ho avvolto la capote con della plastica in carrozzeria per non prendere polvere
ho controllato tutti i ganci e sono a posto, staccato batteria etc.

l'errore l'ho resettato, e riappare subito

nel sito ross tech c'è spiegata una procedura da fare, adesso la provo e vediamo un pò

"To reset the switch positions, save a new value of 1."

anche se non ho capito bene di che cosa si tratta

damiano1983
21-02-2010, 13:30
Alla fine hai risolto??

cupitt
21-02-2010, 13:31
non ancora, tra due settimane la porto in audi a fare il tagliando,
vediamo cosa dicono,

cupitt
14-03-2010, 19:45
2 elettrauto
1 officina vw
1 carrozziere audi
1 officina audi

fino ad adesso nessuno sapeva perchè si accendeva la spia della capote.:icon_dho:

oggi con il vag e un po di pazienza ho fatto un po di test,
e con le indicazioni del sito ross finalmente sono riuscito a spegnere questa spia..

:wav::wav::wav::wav::wav::wav:

ma dico io che lavoro fanno questi tizi???

kanaglia
14-03-2010, 20:35
rassicurante:cry:

zioaceto
14-03-2010, 23:05
se mi si accende qualche spia vendo da te ehehhe!

damiano1983
14-03-2010, 23:15
Ma alla fine non hai speigato il problema!! :maad: :biggrin: :wink:

cupitt
14-03-2010, 23:23
per quello che ho capito era un sensore dei finestrini posteriori..

ci sono cira 22 sensori della capote, ho fatto dei test, li ho disattivati ad uno a uno e poi li ho riattivati,
ho aggiunto un valore al canale corrispondende al sensore dei finestrini posteriori ed ho salvato.
e per magia non lampeggia più:biggrin:

damiano1983
15-03-2010, 07:52
GRANDE!!!
Altro che service audi ed elettrauti del piffero..... :wink: :biggrin:

EPROM1982
15-03-2010, 09:09
per quello che ho capito era un sensore dei finestrini posteriori..

ci sono cira 22 sensori della capote, ho fatto dei test, li ho disattivati ad uno a uno e poi li ho riattivati,
ho aggiunto un valore al canale corrispondende al sensore dei finestrini posteriori ed ho salvato.
e per magia non lampeggia più:biggrin:

Bravo bravo, se non fai questo mestiere hai proprio sbagliato.. :tongue:

Simon
15-03-2010, 10:40
Sono felice tu abbia risolto :smile:
Purtroppo siamo sempre di fronte a personaggi che non sanno fare il proprio lavora, oppure non hanno voglia di stare lì a sbattersi un po' per risolvere il problema :sick:
Ho avuto un inconveniente simile al tuo, spia lampeggiante e capote che non apriva.. :dry:
Gli esperti del settore: "eh si..qua...già già... qua è la "centralina" non puoi farci niente....molto probabilmente è da cambiare" :blink:
:ph34r: "la centralina" :unsure::huh:
quante volte sento tirare in ballo questa parola...
ormai mi sono canvinto che chi non sa che pesci pigliare si affida al jolly, tirando in ballo delle fantomatiche "centraline" :shifty:
Centralina sto c***o :maad:
A me è bastato un quarto d'ora di un sabato pomeriggio per funzionare di nuovo il tutto, semplicemente la capote non aveva completato correttamente il ciclo di chisura. :wacko::huh:
Senza contare poi la massima soddisfazione personale nel riuscire a risolvere da solo un problema, evitando di ricorrere ai vari sciacalli in circolazione :happy::iconcool::laugh:

cupitt
15-03-2010, 14:25
tra le risposte che mi hanno dato oltre a "è normale che lampeggi fa un test ogni volta che accende la macchina":ohmy::blink:
è " sicuramente ci vuole la centralina" 290 € + 400 di lavoro:ohmy:
deve lasciarci la macchina, è una cosa lunga":sad:


nessuno si è applicato a leggere l'errore e capire cosa lo provocava.

mi diceva la precedende proprietaria della mia macchina che gli hanno fatto spendere 1500 euro perchè non gli si apriva la capote:ohmy:

probabilmente era un errore del genere.

mio fratello si è fatto cambiare la prima mini cooper s per un problema simile.

non riuscivano a capire il prblema...

ormai ci sono abituato a queste cose.
non mi stupisco più...

fabriziorsv
13-04-2011, 13:09
tra le risposte che mi hanno dato oltre a "è normale che lampeggi fa un test ogni volta che accende la macchina":ohmy::blink:
è " sicuramente ci vuole la centralina" 290 € + 400 di lavoro:ohmy:
deve lasciarci la macchina, è una cosa lunga":sad:


nessuno si è applicato a leggere l'errore e capire cosa lo provocava.

mi diceva la precedende proprietaria della mia macchina che gli hanno fatto spendere 1500 euro perchè non gli si apriva la capote:ohmy:

probabilmente era un errore del genere.

mio fratello si è fatto cambiare la prima mini cooper s per un problema simile.

non riuscivano a capire il prblema...

ormai ci sono abituato a queste cose.
non mi stupisco più...

Ciao Dario, é un pò che non ci si sente. Mentre cercavo notizie tecniche su malfunzionamenti capotte mi sei sbucato te :rolleyess: Sto impazzendo!! all'inizio di queste giornate calde vado per aprire la capotte...e incredibile non apre!!Sudo freddo!! sono fo...to!! qua minimo mi sparano 2000 EURI! Chiamo un'amico che ne ha una uguale e lui mi risolevva dicendomi che tre anni fa é successo anche a lui, che a volte il meccanismo tende a "incepparsi" e bisogna dargli un aiuto! Sgancio manualmente la struttura da montante (con l'apposita chiave) vado a provare di nuovo e...magia! la capotte si apre perfettamente. Nel corso della giornata l'ho richiusa causa polvere in zona, ed ha funzionato alla perfezione. Un paio di giorni dopo la riapro, e funziona alla grande. Un paio di giorni fa vado per richiuderla e...altra sorpresa non chiude! ossia: il coperchio si alza la capotte fa il movimento in su e...si blocca! do il comando di chiusura e si chiude. Riaziono la chiusura...come prima. Esco dalla macchina gli do una piccola spinta in avanti, mi risiedo e continua la chiusura fino a metà, ribloccandosi! MAH!! la riapro (almeno posso usarla) e la lascio in garage. Questo mio amico ha detto che quando é successo a lui all'audi di Caltagirone (con un'amicizia) gli hanno "registrato il motorino" (50 €) e da allora non ha più avuto problemi! Tu che ne pensi?? Aspetto con ansia una tua risposta!! HELP ME!!:cry::cry::cry:

---------- Post added at 13.09.04 ---------- Previous post was at 13.07.06 ----------

Ciao Dario, é un pò che non ci si sente. Mentre cercavo notizie tecniche su malfunzionamenti capotte mi sei sbucato te :rolleyess: Sto impazzendo!! all'inizio di queste giornate calde vado per aprire la capotte...e incredibile non apre!!Sudo freddo!! sono fo...to!! qua minimo mi sparano 2000 EURI! Chiamo un'amico che ne ha una uguale e lui mi risolleva dicendomi che tre anni fa é successo anche a lui, che a volte il meccanismo tende a "incepparsi" e bisogna dargli un aiuto! Sgancio manualmente la struttura dal montante (con l'apposita chiave) vado a provare di nuovo e...magia! la capotte si apre perfettamente. Nel corso della giornata l'ho richiusa causa polvere in zona, ed ha funzionato alla perfezione. Un paio di giorni dopo la riapro, e funziona alla grande. Un paio di giorni fa vado per richiuderla e...altra sorpresa non chiude! ossia: il coperchio si alza, la capotte fa il movimento in su e...si blocca! do il comando di chiusura e si chiude. Riaziono la chiusura...come prima. Esco dalla macchina gli do una piccola spinta in avanti, mi risiedo e continua la chiusura fino a metà, ribloccandosi! MAH!! la riapro (almeno posso usarla) e la lascio in garage. Questo mio amico ha detto che quando é successo a lui all'audi di Caltagirone (con un'amicizia) gli hanno "registrato il motorino" (50 €) e da allora non ha più avuto problemi! Tu che ne pensi?? Aspetto con ansia una tua risposta!! HELP ME!!:cry::cry::cry:

cupitt
13-04-2011, 14:50
Conosco un elettrauto a misterbianco che e' il mago delle capote audi,
Chiamami che ti do il numero

kanaglia
13-04-2011, 19:42
mi viene il dubbio che possa essere la mancanza di olio e quindi il circuito non va in pressione

LucaS5
30-12-2022, 17:20
Ciao! Capisco che è un post di 13 anni fà!!! ci provo :-) !!!!!! Se ti và mi potresti spiegare meglio la procedura utilizzata per disattivare i sensori e riattivarli ? il valore che aggiungevi dove lo pescavi? Grazie mille per l'eventuale risposta!