Visualizza Versione Completa : Insufficiente potenza fari di serie
Fulviazag
13-12-2009, 17:59
Come da titolo, sulla mia A4 Avant TD B6 del 2002 i fari di serie (parlo degli anabbaglianti) sono assolutamente insufficienti per la guida notturna. Vengo da una Passat del 2000 (senza lenticolari) e la differenza è dal giorno alla notte...
Come posso - senza mettere kit strani o causare surriscaldamenti - migliorare l'efficienza degli anabbaglianti? Sui lenticolari si possono mettere lampade ad alta efficienza senza mandare arrosto la lente o la parabola?
grazie e ciao
Mah, strano, perchè la mia fa molta luce (o comunque nella media)...
Sicuro di non avere lenti/faro ingialliti?? Oppure (come nel caso della mia A3) di avere fari NON originali (magari sostituiti dopo un piccolo incidente)???
guarda anche la mia che non ha nulla di ingiallito, anzi i fari sono nuovi, non è per niente soddisfancente l'illuminazione nella guida notturna!! provvederò a montare infatti un kit xenon..
omar1990
13-12-2009, 19:41
bhe ragazzi lo xeno è un altro mondo
confermo la penosità delle luci alogene di serie, praticamente due lumini da cimitero
Metti un kit xeno... Con il lenticolare sono uno spettacolo e non dai fastidio a quelli che incroci... Se vuoi una cosa poco appariscente metti un kit 5000k e sei a posto... Con poco più di 50 euro te la cavi...
In alternativa prova a cambiare le lampadine, forse si sono un pò esaurite se non le hai mai cambiate... I fari sono regolati giusti, non è che li hai bassi??
Fulviazag
14-12-2009, 00:58
Ho provato a pulire e regolare i fari ma nessun miglioramento significativo. Proverò a cambiare le lampade con qualcosa tipo le Philips Premium che promettono più intensità di luce. Un kit xenon non lo metto per il semplice motivo che non voglio rogne in caso di controlli. Vorrei solo essere sicuro che con lampade più potenti non vado incontro a problemi di surriscaldamento...
ciao
Come da titolo, sulla mia A4 Avant TD B6 del 2002 i fari di serie (parlo degli anabbaglianti) sono assolutamente insufficienti per la guida notturna.
Anch'io ho avuto una B6 e confermo che i lenticolari alogeni facevano poca luce. Non a caso nei modello successivi sono montato fanali parabolici.
Monta un kit xeno e avrai un risultato eccellente.
Ho provato a pulire e regolare i fari ma nessun miglioramento significativo. Proverò a cambiare le lampade con qualcosa tipo le Philips Premium che promettono più intensità di luce. Un kit xenon non lo metto per il semplice motivo che non voglio rogne in caso di controlli. Vorrei solo essere sicuro che con lampade più potenti non vado incontro a problemi di surriscaldamento...
ciao
Se per lampade più potento intendi quelle da 100 watt al posto delle classiche da 55 certo che li avrai..... Anche io ti consiglierei un kit xeno,è l'unico che dà risultati soddisfacenti!
Fulviazag
16-12-2009, 09:27
Grazie a tutti, ma come ho scritto non ho intenzione di montare kit xeno. Le lampade a cui mi riferisco non sono più potenti come Wattaggio, sono le "Philips premium" che dichiarano maggiore efficienza luminosa, ma non so se sia una bufala o se siano effettivamente migliori di quelle di serie. ...Ma le lampadine alogene "si consumano"? :)
ciao
Grazie a tutti, ma come ho scritto non ho intenzione di montare kit xeno. Le lampade a cui mi riferisco non sono più potenti come Wattaggio, sono le "Philips premium" che dichiarano maggiore efficienza luminosa, ma non so se sia una bufala o se siano effettivamente migliori di quelle di serie. ...Ma le lampadine alogene "si consumano"? :)
ciao
Quoto le Philips, la differenza si vede (ci sono da +50% e +80%....).
Anche le PIAA sono buone.
Ovviamente costicchiano (come tutte le cose valide :smile:).
Fulviazag
17-12-2009, 10:13
Quoto le Philips, la differenza si vede (ci sono da +50% e +80%....).
ma tu le hai provate? Nei lenticolari vanno bene, non scaldano troppo?
grazie, ciao
Si, le ho provate ma su parabola. Il risultato si vede...
Non scaldano più delle altre, sono sempre da 55W.
Non sono le "tamarrate" da 100W che colano i fari.... :wink:
Fulviazag
18-12-2009, 11:39
Ok, grazie!
Dr.Vazzo
18-12-2009, 12:17
Grazie a tutti, ma come ho scritto non ho intenzione di montare kit xeno. Le lampade a cui mi riferisco non sono più potenti come Wattaggio, sono le "Philips premium" che dichiarano maggiore efficienza luminosa, ma non so se sia una bufala o se siano effettivamente migliori di quelle di serie. ...Ma le lampadine alogene "si consumano"? :)
ciao
mah...come molti altri quoto il problema della poca luminosità con i fari alogeni lenticolari. proprio come te, sulla mia a6, prima di montare gli xeno, ho voluto provare a sostituire le lampade e, una volta montate delle philips bluvision, devo dire che la luminosità era migliorata, ma nel complesso il risultato, secondo me, era ancora insufficiente.
il lenticolare assorbe molta luce, filtrandola e proiettandola e secondo me l'alogena non riesce a "penetrare" abbastanza per i gusti di chi magari era abituato ad auto con fari parabolici.
io ho montato gli xeno e finalmente sono soddisfatto: a dire il vero quasi soddisfatto perchè ho montato degli 8000 e la luce azzurrina sembra essere meno luminosa dei più frequenti 6000k.
cmq il mio consiglio sono gli xeno: con 100 euro al massimo li monti e non si notano nemmeno sui lenticolari esternamente :happy:
cmq il mio consiglio sono gli xeno: con 100 euro al massimo li monti e non si notano nemmeno sui lenticolari esternamente :happy:
Quoto... Se non vuoi dare nell'occhio metti dei 4300k/4500k... Sono come gli originali... Nascondi un pò le centraline nel cofano e sei a posto... Al max se vuoi esagerare metti 2 adesivi sul paraurti per simulare il lavavetri... :happy:
Fulviazag
18-12-2009, 15:27
Mi spiace ma come più volte detto non metto kit xeno, ho esperienze di amici multati da tutori dell'ordine troppo zelanti e non voglio rogne...
Proverò ad accontentarmi di due Premium o Plus, peggio di così non potrà andare...
Grazie a tutti!
Oooook, vedi tu!! :happy:
Mi spiace ma come più volte detto non metto kit xeno, ho esperienze di amici multati da tutori dell'ordine troppo zelanti e non voglio rogne...
Proverò ad accontentarmi di due Premium o Plus, peggio di così non potrà andare...
Grazie a tutti!
Solo una curiosità: i tuoi amici multati avevano fari a parabola o lenticolari??
Grazie a tutti, ma come ho scritto non ho intenzione di montare kit xeno. Le lampade a cui mi riferisco non sono più potenti come Wattaggio, sono le "Philips premium" che dichiarano maggiore efficienza luminosa, ma non so se sia una bufala o se siano effettivamente migliori di quelle di serie. ...Ma le lampadine alogene "si consumano"? :)
ciao
lascia perdere io le ho provate, per quanto dichiarato dell'efficenza luminosa non è niente vero. non c'è alcuna differenza!!
Fulviazag
23-12-2009, 11:25
Solo una curiosità: i tuoi amici multati avevano fari a parabola o lenticolari??
non lo so ma in assenza di lavafari (che sono obbligatori e non te la cavi con un semplice adesivo...) credo che la cosa sia irrilevante...;)
ciao
lascia perdere io le ho provate, per quanto dichiarato dell'efficenza luminosa non è niente vero. non c'è alcuna differenza!!
i casi sono due... o chi le consigliava prima non le ha provate davvero, o hai ragione tu... tiriamo un dado? :)
ciao e grazie
Io ti ripeto che le ho provate su parabola (G.Punto) e la differenza si vede.
Sabato inoltre ho avuto modo di provare delle PIAA e anche queste migliorano notevolmente qualità e quantità di luce rispetto alle originali (di fabbrica).
Si parla di lampade che costano più di kit xeno che si trovano in Internet (le PIAA costano un centinaio di €), se invece prendi delle Philips da supermercato ovvio che la differenza non c'è....
Fulviazag
23-12-2009, 16:29
Bronz, la differenza provandole sulla parabola non credo che sia indicativa, i miei fari sono lenticolari ed è questo il problema: con i vecchi fari a parabola ci vedevo benissimo anche con le lampadine di serie...
Purtroppo sui lenticolari è un'altra storia, per questo chiedevo se le Philips sui lenticolari qualcuno le ha provate.
Grazie, comunque.
ciao
Beh se la differenza c'è (ed evidente) significa che la lampadina ha prestazioni migliori, e finora sono le uniche che ho visto mantenere (o quasi) le promesse.
Se fa più luce su parabola, faran più luce anche su lente (anche se magari in maniera un po' meno evidente...).
Io ti ho riportato soltanto la mia esperienza con queste lampade.
Se non vuoi mettere un kit xeno, questa è l'unica soluzione (scartando le lampade a 100W), non credo ce ne siano altre...
Credo che sia anche un pò una cosa soggettiva...
Io per esempio, direi che con il lenticolare si vede meglio che con la parabola...
Come raffronto avevo una ibiza con parabola e una punto con lente... Sulla punto si vedeva meglio... Ma forse era il faro dell'ibiza che faceva schifo... Boooh...
Credo che sia anche un pò una cosa soggettiva...
Io per esempio, direi che con il lenticolare si vede meglio che con la parabola...
Indubbiamente l'impressione personale è ciò che fa la differenza, comunque si è assistito ad un progressivo abbandono dei fari lenticolari per i parabolici da parte di Audi. Lo si riscontra ad esempio nell'A6 4F e nell'A4 dal modello B7.
Sempre soggettivamente i miei fari alogeni a parabola fanno moltissima più luce rispetto ai lenticolari che avevo sull'A4 B6. Non c'è paragone.
Fulviazag
24-12-2009, 13:39
Su consiglio del mio elettrauto ho comperato (su ebay) una coppia di lampadine Philips NightDrive Double Life, specifiche per fari lenticolari (H7s). +50% di luce e durata come le lampadine di serie (a differenza delle altre +50% che durano poco...).
Appena le monto (come sapete occorre smontare mezza macchina...:)) vi so dire.
ciao
marcob89
24-12-2009, 14:29
Tienici aggiornati ;)
Comunque io ho il tuo stesso problema con la Passat 3bg (lenticolari appunto) e non si vede un piffero.
Sull'ibiza avevo montato gli xenon (tolti dopo un giorno per piccoli problemi tecnici, prima che Bronz mi sfotta nuovamente :laugh:) e sì si migliorava. Avendo fulminato le ballast, ho rimediato con 2 philips night braker e la differenza si vede, solo che si vede sulle parabole. Su un lenticolare come la passat fanno tutte schifo perchè, sicuramente, abbiamo la lente opacizzata per dentro.
Durante queste festività volevo pulire la lente per dentro ma il 30 parto per le vacanze e non vorrei rimanere senza auto... :smile: Ergo farò la cosa quando torno e ti faccio sapere :smile:
Su consiglio del mio elettrauto ho comperato (su ebay) una coppia di lampadine Philips NightDrive Double Life, specifiche per fari lenticolari (H7s). +50% di luce e durata come le lampadine di serie (a differenza delle altre +50% che durano poco...).
Appena le monto (come sapete occorre smontare mezza macchina...:)) vi so dire.
ciao
Sono le lampade che ho montato io sulla mia A6 "parabolizzata". Un po' di luce in più rispetto alle alo standard soprattutto sul lato dx della strada con notevole miglioramento della lettura della segnaletica stradale. Unico difetto è il colore della luce: non sono assolutamente d'effetto :rolleyess:
Fulviazag
24-12-2009, 22:27
Grazie. Sinceramente l'effetto non mi importa più di tanto, a me basta vedere...:) e su certe strade senza linea bianca centrale o accendo gli antinebbia o con i fari di serie non si vede davvero una beata fava...
In quanto alla pulizia delle lenti, spero si possa fare senza bisogno di smontare l'intero faro: sapete bene che è già un lavoraccio accedere al portalampade, non oso pensare allo smontaggio del tutto...:)
ciao
Avendo fulminato le ballast
Ne hai fulminate 2 su 2?? :ohmy:
marcob89
26-12-2009, 14:03
Ne hai fulminate 2 su 2?? :ohmy:
Confermo, nel giro di mezz'ora. Chiedi ai presenti Bronz e Byez. :laugh:
Ma per un errato collegamento spero......:huh:
marcob89
27-12-2009, 12:24
Ma per un errato collegamento spero......:huh:
Allora, mi sono arrivate le lampadine dal lussemburgo (pagate 30€ di due). Le ballast le avevo su dal precedente proprietario, ed entrambe le lampadine dopo 3 anni erano passate a miglior vita.
Visto e considerato che gli attacchi erano diversi (stessa forma ma più grandi), mio padre ha deciso di saldare i fili, i collegamenti erano corretti, infatti tutto funzionava.
Isolato il tutto con nastro autoagglomerante, ha funzionato perfettamente per un giorno.
Alla sera (sera del mio compleanno mit maranzateam united :laugh:) ha diluviato e pensiamo che per via di una sorta di ponte elettromagnetico visto che i fili erano molto vicini (o boh..) abbia fatto una sorta di corto e si siano cotte le ballast. :blink:
Le lampade funzionano, le ballast no (provate con altre lampade e ballast). :biggrin:
Fulviazag
29-12-2009, 16:52
non inquinatemi il topic, dai... :):):)
Scusaci............:icon_pray:
Fulviazag
07-01-2010, 11:49
Mi è venuto un dubbio (da ignorante): montando le lampadine NightLife c'è qualcosa da fare/aggiungere/codificare per evitare problemi con la spia lampadine bruciate? Non ci vorrà mica qualche resistenza strana? :)
ciao e grazie
Mi è venuto un dubbio (da ignorante): montando le lampadine NightLife c'è qualcosa da fare/aggiungere/codificare......
Nessuna codifica. In fin dei conti sono "normali" lampade alogene.
Fulviazag
07-01-2010, 20:23
Nessuna codifica. In fin dei conti sono "normali" lampade alogene.
Grazie, è quel che pensavo ma non ne ero sicuro...:)
Ancora non mi sono messo con il cacciavite torx a fare il lavoraccio, appena riesco vi informo sul risultato.
ciao
My Mady-My Audì
14-01-2010, 00:30
Grazie, è quel che pensavo ma non ne ero sicuro...:)
Ancora non mi sono messo con il cacciavite torx a fare il lavoraccio, appena riesco vi informo sul risultato.
ciao
Perche non provi con le philips blu vision? Ha una intensità quasi di 4300°K oppure le extreme power sempre philips con 80% di luminosità in più rispetto alle classiche alogene. Fanno luce e seia posto con i controlli.
Fulviazag
14-01-2010, 10:53
Intanto ho già comprato le NightDrive, ma poi le Blue Vision e le Xtreme power hanno una vita che è meno della metà. (Infatti le NightDrive si chiamano "double life"...)
Dato il casino per cambiarle, tanto vale farle durare il più possibile... :)
ciao
Intanto ho già comprato le NightDrive, ma poi le Blue Vision e le Xtreme power hanno una vita che è meno della metà. (Infatti le NightDrive si chiamano "double life"...)
Dato il casino per cambiarle, tanto vale farle durare il più possibile... :)
ciao
Anche io ho fatto lo stesso ragionamento sulla mia A6. Se sull'A4 è un casino sull'A6 4F c'è da smontare mezza mecchina:sick:
Pensare che ero bravissimo e velocissimo a cambiare le lampade sull'A4 simile alla tua che avevo prima della mia attuale A6 :wink:
Fulviazag
14-01-2010, 15:47
Di per sé non sarebbe un dramma, ma per sfilare i fari in fuori il più è arrivare a quelle torx con un cacciavite sufficientemente lungo...:)
Comunque sul sito della Philips si può vedere che rispetto alle lampadine di serie, le BlueVision e le Xtreme Power durano un terzo in meno, le Nightdrive double life un 45% in più...
Di per sé non sarebbe un dramma, ma per sfilare i fari in fuori il più è arrivare a quelle torx con un cacciavite sufficientemente lungo...:)
Non ti dico la fatica che ho fatto all'epoca per procurarmi il cacciavite...
In quanto a durata le Night- Drive sono ok. Vai tranquillo.
Fulviazag
05-04-2010, 22:15
Resuscito il thread per comunicare la mia piena soddisfazione per le Philips Night Drive Double Life! Ottima resa, infinitamente meglio delle vecchie lampade: il fascio luminoso è più lungo e più largo, ma specialmente più potente, ora finalmente posso guidare di notte con buona sicurezza. Per chi volesse prenderle, ricordo che occorre scegliere la sigla giusta a seconda del tipo di fari: sulla mia A4 che monta i lenticolari ci vogliono le H7S, mentre sulle auto con fari a parabola tradizionale ci vogliono le H7R. Io le ho prese su ebay.de, risparmiando il 50% rispetto ai negozi nostrani. Occhio che ci sono anche le più economiche Night Drive "non double life" ma - appunto- durano la metà...
ciao
Occhio che ci sono anche le più economiche Night Drive "non double life" ma - appunto- durano la metà...
ciao
Quoto. Per la cronaca le double life le ho installate da quasi un anno e ancora non si sono bruciate.
Fulviazag
06-04-2010, 09:00
23,95 euro, più 15 euro (!) di spese di spedizione dalla Germania, comprate dal venditore ebay "clasen_team", erano quelle più convenienti trovate in rete.
A riuscire a prenderle direttamente in Germania, in effetti si risparmia un po'...
---------- Post added at 09.00.00 ---------- Previous post was at 08.57.41 ----------
Quoto. Per la cronaca le double life le ho installate da quasi un anno e ancora non si sono bruciate.
.... lo spero proprio che dopo neanche un anno non sono ancora bruciate, la Philips dice che durano il 45% in più di quelle di serie.. :)
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.