Visualizza Versione Completa : Rete fermacarico Audi A4 Avant
gulliver
14-12-2009, 16:50
Ho acquistato la rete fermacarico originale (125 Euro) per la mia Audi A4 Avant 88 KW 8K. Il montaggio piano complanare al fondo del bagagliaio avviene attraverso i quattro ganci di plastica che vengono agganciati nei corrispondenti anelli metallici presenti ai quattro spigoli del fondo del bagagliaio. C'è poi una tasca che è pari alla metà della rete e vi sono due asole metalliche collegate con due fettucce elastiche sul bordo perimetrale della rete in mezzeria. A cosa servono tali due asole? Forse per un fissaggio verticale, anche se non trovo i ganci adatti su cui inserire le asole? Quelli che ci sono ai due lati del bagagliaio (per appendervi delle borse) sono infatti troppo grandi e le asole non entrano. E se non si monta in verticale (tipo parete divisoria) come si può utilizzare la tasca? In concessionaria non sanno rispondermi. Qualcuno di voi ha già sperimentato? Grazie in anticipo a chi vorrà aiutarmi.
Scusate la domanda forse off topic, ma la rete fermacarico è simile a questa?
http://admin.motociclettashop.com/foto/6124_RAGNO.jpg:ohmy:
gulliver
15-12-2009, 08:11
Scusate la domanda forse off topic, ma la rete fermacarico è simile a questa?
http://admin.motociclettashop.com/foto/6124_RAGNO.jpg:ohmy:
No, la rete fermacarico per la A4 è questa:
http://img709.imageshack.us/img709/2730/retefermacarico.jpg
http://img190.imageshack.us/img190/6778/immag0034vg.jpg
Si vedono le fettucce elastiche con le asole in mezzeria e la tasca, di cui parlavo nel primo Post. Nessuno mi aiuta?
Ciao Gulliver, mi spiace non poterti aiutare, in compenso ti ringrazio per aver inserito la foto della rete.
Sempra particolarmente ben fatta e "furba"...anche se 125euro non sono pochi
:)
gulliver
15-12-2009, 08:34
Ciao Gulliver, mi spiace non poterti aiutare, in compenso ti ringrazio per aver inserito la foto della rete.
Sempra particolarmente ben fatta e "furba"...anche se 125euro non sono pochi
:)
Ciao Perlupo. E' talmente furba che non si capisce come si monta in verticale (ammesso che sia possibile)....:wacko::wacko::wacko:
gulliver
18-12-2009, 08:25
Nessuna utile risposta... devo ritenere di essere l'unico ad aver acquistato questa rete fermacarico.:sad::sad::sad:
Beh tenete conto che quella che nel campo motociclistico chiamiamo "ragno" è sicuramente fatta meno bene di quella originale e meno furba però la sua funzione principale la potrebbe svolgere lo stesso con un costo non superiore ai 10€ :dry: :blink:
Scusate l'off.topic ma mi sembrava una buona informazione :wink:
gulliver
18-12-2009, 11:06
Beh tenete conto che quella che nel campo motociclistico chiamiamo "ragno" è sicuramente fatta meno bene di quella originale e meno furba però la sua funzione principale la potrebbe svolgere lo stesso con un costo non superiore ai 10€ :dry: :blink:
Scusate l'off.topic ma mi sembrava una buona informazione :wink:
La rete originale è testata per trattenere in sicurezza carichi sino a 5 Kg in caso di incidente... almeno questo racconta la Audi per 125 Euro.
Non essndo un oggetto obbligatorio nel baule penso, pur non sapendo le specifiche del "ragno", che tutto sia meglio di niente.
Per altro io di solito non uso nulla...quindi spero che un carico se ne stia dove deve in ogni caso a prescindere :biggrin:
In ogni caso non è mia intenzione denigrare un oggetto che sicuramente avrà caratteristiche "preziose".
Intendevo solo dare una possibile alternativa :wink:
io ho preso una rete su ebay di "imitazione" ma è decente cmq e mi è costata quasi 1/5.
la posizione verticale penso sia possibile se si ha il pacchetto portaoggetti che dovrebbe comprendere gli anelli dietro il sedile posteriore, mi pare che sulla B7 era così
gulliver
18-12-2009, 20:34
la posizione verticale penso sia possibile se si ha il pacchetto portaoggetti che dovrebbe comprendere gli anelli dietro il sedile posteriore, mi pare che sulla B7 era così
Interessante. Qualcuno ne sa di più?
gulliver
07-01-2010, 09:07
Interessante. Qualcuno ne sa di più?
Nessun aiuto?
Scusate amici, ma nella rete fermacarico sono distribuiti uniformemente circa 9 dischetti di plastica a sitanza regolare. Apparentemente senza senso. Sapete a cosa servono ? Nelle foto precedenti mi pare di averli visti.
Enry
Scusate amici, ma nella rete fermacarico sono distribuiti uniformemente circa 9 dischetti di plastica a sitanza regolare. Apparentemente senza senso. Sapete a cosa servono ? Nelle foto precedenti mi pare di averli visti.
Enry
Ciao Enrico,
me lo sono chiesto pure io!
Ne ho una sempre montata ma il mistero dei dischetti rimane
Io ho provato a darmi una risposta ma prima di postarla volevo vedere le altre ipotesi, non volevo essere forviante.
Comunque ho deciso di proporla ugualmente, adesso.
Il motivo potrebbe essere a mio parere questo: immaginiamo che quando non si usa sta tirata au 4 lati (come ho sempre fatto sul Passat). Per evitare che le cose appoggiate sopra la rete striscino lungo il bagagliaio, questi dischetti potrebbero fare da freno. La stessa cosa potrebbe accadere per le cose liscie che stanno al di sotto della rete e che per la loro forma scivolerebbero. Forse i dischetti fungon proprio da freno o ostacolo limitandone i movimenti.
Altro di sensato ad ora non mi viene in mente ...
Io ho provato a darmi una risposta ma prima di postarla volevo vedere le altre ipotesi, non volevo essere forviante.
Comunque ho deciso di proporla ugualmente, adesso.
Il motivo potrebbe essere a mio parere questo: immaginiamo che quando non si usa sta tirata au 4 lati (come ho sempre fatto sul Passat). Per evitare che le cose appoggiate sopra la rete striscino lungo il bagagliaio, questi dischetti potrebbero fare da freno. La stessa cosa potrebbe accadere per le cose liscie che stanno al di sotto della rete e che per la loro forma scivolerebbero. Forse i dischetti fungon proprio da freno o ostacolo limitandone i movimenti.
Altro di sensato ad ora non mi viene in mente ...
...è plausibile!
:smile:
Ti dirò, osservando attentamente la rete e questi "dischetti" ho proprio visto che questi sono ricoperti da entrambi i lati di gomma e non plastica. Aumentando così l'attrito con ebentuali bagagli. Direi che al 99% servono per questo.
Era una questione di principio.
Enry
Ma per evitare che gli oggetti dal bagagliaio vadano a finire nell'abitacolo ci sarebbe già la rete installata dietro ai sedili estraibile.
Oppure per uso verticale della rete fermacarico intendi qualche altra cosa? :huh:
Intendo che se appoggi qualcosa sulla rete distesa, questo qualcosa non scivola sulla rete stessa e sta ferma. (ovviamente per cose che non possono stare sotto la rete).
quattro_va
16-03-2011, 14:48
Beh tenete conto che quella che nel campo motociclistico chiamiamo "ragno" è sicuramente fatta meno bene di quella originale e meno furba però la sua funzione principale la potrebbe svolgere lo stesso con un costo non superiore ai 10€ :dry: :blink:
Scusate l'off.topic ma mi sembrava una buona informazione :wink:
Quoto!!
Ho acquistato la rete fermacarico originale (125 Euro) per la mia Audi A4 Avant 88 KW 8K. Il montaggio piano complanare al fondo del bagagliaio avviene attraverso i quattro ganci di plastica che vengono agganciati nei corrispondenti anelli metallici presenti ai quattro spigoli del fondo del bagagliaio. C'è poi una tasca che è pari alla metà della rete e vi sono due asole metalliche collegate con due fettucce elastiche sul bordo perimetrale della rete in mezzeria. A cosa servono tali due asole? Forse per un fissaggio verticale, anche se non trovo i ganci adatti su cui inserire le asole? Quelli che ci sono ai due lati del bagagliaio (per appendervi delle borse) sono infatti troppo grandi e le asole non entrano. E se non si monta in verticale (tipo parete divisoria) come si può utilizzare la tasca? In concessionaria non sanno rispondermi. Qualcuno di voi ha già sperimentato? Grazie in anticipo a chi vorrà aiutarmi.
Ciao Gulliver, ho dato uno sguardo al manuale della mia B6, è descritto abbastanza bene il montaggio della rete fermacarico. Ho anche notato però che l'auto deve essere predisposta con dei punti di ancoraggio sullo schienale, che giusto per gradire sulla mia auto non sono presenti ma penso si possano montare anche quelli. Se hai il libretto prova a darci un'occhiata.
Per la cronaca, io ho montato una rete che ho tenuto dalla mia precedente auto, una Mondeo, e ho utilizzato dei gancetti che erano in dotazione con la rete stessa.
Saluti
gulliver
16-03-2011, 20:18
Ciao Gulliver, ho dato uno sguardo al manuale della mia B6, è descritto abbastanza bene il montaggio della rete fermacarico. Ho anche notato però che l'auto deve essere predisposta con dei punti di ancoraggio sullo schienale, che giusto per gradire sulla mia auto non sono presenti ma penso si possano montare anche quelli. Se hai il libretto prova a darci un'occhiata.
Per la cronaca, io ho montato una rete che ho tenuto dalla mia precedente auto, una Mondeo, e ho utilizzato dei gancetti che erano in dotazione con la rete stessa.
Saluti
Nel mio libretto Uso e Manutenzione è previsto (c'è anche una fotografia...) il solo montaggio complanare ed infatti nel vano bagagliaio non ci sono ganci adatti alle asole da nessuna parte per un ipotetico montaggio verticale. Confermo anche che i famigerati gommini servono perfettamente per evitare un potenziale scivolamento del carico collocato sia sotto sia soprattutto sopra la rete. Ce l'ho ormai da oltre un anno e devo dire che è comunque molto utile in particolar modo per i bagagli di piccolo ingombro e per quelli fragili che altrimenti verrebbero sballonzollati per tutto il bagagliaio.
Ciao Gulliver, ho dato uno sguardo al manuale della mia B6, è descritto abbastanza bene il montaggio della rete fermacarico. Ho anche notato però che l'auto deve essere predisposta con dei punti di ancoraggio sullo schienale, che giusto per gradire sulla mia auto non sono presenti ma penso si possano montare anche quelli. Se hai il libretto prova a darci un'occhiata.
Per la berlina si possono prendere i ganci da montare nel baule x appendere la rete mentre purtroppo per le avant questi ganci sono rivettati all'avvolgitore della tenda copri bagagli e non si possono ordinare a parte, non esiste il ricambio, va cambiato tutta la tendina avvolgibile a un costo disumano...
Io ho preso la rete sulla baia in uk e ne sono contento, è originale e ho speso 25 euro...
è un accessorio da avere assolutamente
davvero molto comodo
Per la berlina si possono prendere i ganci da montare nel baule x appendere la rete mentre purtroppo per le avant questi ganci sono rivettati all'avvolgitore della tenda copri bagagli e non si possono ordinare a parte, non esiste il ricambio, va cambiato tutta la tendina avvolgibile a un costo disumano...
Io ho preso la rete sulla baia in uk e ne sono contento, è originale e ho speso 25 euro...
Io per agganciare la rete ho rivettato dei gancetti di lato, ora che lo so appena posso vedo se lo si può fare sull'arrotolatore, ovviamente qualcosa di "decente" dal punto di vista estetico e senza fare danni alla tenda coprivano.
La mia rete, pur non essendo l'originale, la trovo veramente utile e comoda: mio figlio fa calcio....... avete idea di cosa voglia dire avere un pallone nel bagagliaio????? con la rete è come non averlo! Sembra una stupidata ma vale per una marea (non la Fiat) di cose.
Saluti
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.