Visualizza Versione Completa : Disattivazione permanente dispositivo start/stop
*andrea*
16-12-2009, 09:26
Non ne posso più di questa cagata galattica che si sono inventati per ottenere l'omologazione euro5, sono stufo di dovermi ricordare ogni volta che salgo in auto di premere il pulsante di esclusione di questo demenziale dispositivo, sarebbe bastato dotare il comando di memoria: se ti interessa lo tieni inserito sempre, altrimenti mai.
E' possibile disattivarlo definitivamente mediante il VCDS?
che problema ti crea?
perchè lo disinserisci?
gulliver
16-12-2009, 10:11
Non ne posso più di questa cagata galattica che si sono inventati per ottenere l'omologazione euro5, sono stufo di dovermi ricordare ogni volta che salgo in auto di premere il pulsante di esclusione di questo demenziale dispositivo, sarebbe bastato dotare il comando di memoria: se ti interessa lo tieni inserito sempre, altrimenti mai.
E' possibile disattivarlo definitivamente mediante il VCDS?
Anch'io, dopo solo due settimane, comincio ad avere qualche segno di insofferenza per questa funzione, che mi spegne l'auto ad ogni semaforo rosso.
Donatello Birsa
16-12-2009, 10:12
Non ne posso più di questa cagata galattica che si sono inventati per ottenere l'omologazione euro5, sono stufo di dovermi ricordare ogni volta che salgo in auto di premere il pulsante di esclusione di questo demenziale dispositivo, sarebbe bastato dotare il comando di memoria: se ti interessa lo tieni inserito sempre, altrimenti mai.
E' possibile disattivarlo definitivamente mediante il VCDS?
Non so se si può disattivare in permanenza l'S&S.
Condivido comunque nella sostanza il tuo giudizio sul micidiale dispositivo.
Io gli ho dichiarato guerra, e in particolare d'inverno, col freddo, lo disinserisco appena acceso il motore,
si sa mai che si inventi uno spegnimento dopo 1 minuto di viaggio (già successo!):
http://forum.audirsclub.it/showthread.php?t=14631
Alla faccia del dispositivo intelligente. :wink:
secondo il mio umile parere questo tipo di dispositivi e' utile con l'ausilio di un motore elettrico come per esempio sulla prius, dove l'auto parte con i motori elettrici e in seguito senza che nessuno si accorga di nulla fa' partire il motore termico,sempre se c'e' necessita'.
caterpillar
16-12-2009, 10:56
io ho una a4 avant 2.0 tdi my 2009 e PER FORTUNA NON HO lo start/stop
a mio parere e' una scelta obbligata per rientrare nelle normative antiinquinamento ma all'atto pratico serve solo a rompere le balls e rovinare la macchina
fedeplanet
16-12-2009, 14:34
anche a me non ispira per niente come optional...non so se è disattivabile...
Donatello Birsa
16-12-2009, 15:05
anche a me non ispira per niente come optional...non so se è disattivabile...
Il problema è che non è un opzional,
ma te lo becchi d'ufficio! :smile:
Temo non sia disattivabile per le vie "legali"
e che il concessionario non lo faccia proprio, ammesso che ne sia capace.
Essendo, nelle intenzioni, un dispositivo "ecologico",
non è disattivabile in via permanente, per le vie normali.
anche se è un dispositivo,
nella migliore delle ipotesi,
del tutto in utile...
fedeplanet
16-12-2009, 15:10
hai ragione scusa l'errore....
sono d'accordo con chi dice che non fà bene al motore...secondo me tramite vag anche se non legale si può fare...oppure l'unica soluzione è quella di abituarsi a disattivarlo ogni volta che si sale in auto anche se fastidioso
Pirandello
16-12-2009, 17:04
Originalmente inviato da fedeplanet
anche a me non ispira per niente come optional...non so se è disattivabile...
Il problema è che non è un opzional,
ma te lo becchi d'ufficio! :smile:
Temo non sia disattivabile per le vie "legali"
e che il concessionario non lo faccia proprio, ammesso che ne sia capace.
Essendo, nelle intenzioni, un dispositivo "ecologico",
non è disattivabile in via permanente, per le vie normali.
anche se è un dispositivo,
nella migliore delle ipotesi,
del tutto in utile...
hai ragione scusa l'errore....
:blink: :blink: :biggrin:
*andrea*
16-12-2009, 23:55
che problema ti crea?
perchè lo disinserisci?
Perchè è inammissibile che qualcosa faccia spegnere il mio motore senza che sia io a decidere di farlo!
Questo diabolico dispositivo in genere si attiva nel momento meno opportuno, appena rilasci la frizione anche per solo 1 secondo, magari mentre stai per parcheggiare o chiedi un informazione ad un passante. Ma poi, quanto si sta fermi al semaforo di solito? In genere non più di qualche decina di secondi; e quanti litri di gasolio si risparmierebbero in un anno? Anche se fossero 10, cosa quasi impossibile a meno di non beccare 100 semafori rossi al giorno, si otterrebbe un risparmio teorico di poco più di 10 euro. E vale la pena di stressare il motorino di avviamento e la batteria con centinaia di avviamenti inutili per una cifra così irrisoria?
fedeplanet
17-12-2009, 13:59
completamente d'accordo....
MatriX68X
17-12-2009, 14:03
Perchè è inammissibile che qualcosa faccia spegnere il mio motore senza che sia io a decidere di farlo!
Questo diabolico dispositivo in genere si attiva nel momento meno opportuno, appena rilasci la frizione anche per solo 1 secondo, magari mentre stai per parcheggiare o chiedi un informazione ad un passante. Ma poi, quanto si sta fermi al semaforo di solito? In genere non più di qualche decina di secondi; e quanti litri di gasolio si risparmierebbero in un anno? Anche se fossero 10, cosa quasi impossibile a meno di non beccare 100 semafori rossi al giorno, si otterrebbe un risparmio teorico di poco più di 10 euro. E vale la pena di stressare il motorino di avviamento e la batteria con centinaia di avviamenti inutili per una cifra così irrisoria?
Sono perfettamente d'accordo con te, infatti anch'io in un altro post avevo espresso la mia perplessità sulla sua utilità in una piccola città dove il traffico non è un problema.
A tal proposito, secondo me, l'Audi doveva fare il contrario, cioè, l'attivazione del sistema start & stop doveva avvenire su richiesta dell'autista.:huh:
*andrea*
17-12-2009, 14:29
...secondo me, l'Audi doveva fare il contrario, cioè, l'attivazione del sistema start & stop doveva avvenire su richiesta dell'autista e non al contrario.:huh:
Sarebbe bastato che il pulsante di esclusione fosse dotato di memoria, in modo da ricordare l'ultima impostazione scelta. Comunque, se non si riesce a disabilitare tramite il VAG COM, mi arrangerò da solo, costruendo un piccolo circuito da alloggiare dietro il pulsante di esclusione in grado di gererare un impulso ritardato di qualche secondo ad ogni attivazione del quadro comandi. Poi, con un microrelè collegato in parallelo al pulsante di esclusione, farò in modo che la disattivazione dello start/stop diventi automatica, subito dopo aver avviato il motore :ciap: .
A mali estremi, estremi rimedi :tongue: .
nitro90ge
17-12-2009, 14:32
Perchè è inammissibile che qualcosa faccia spegnere il mio motore senza che sia io a decidere di farlo!
Questo diabolico dispositivo in genere si attiva nel momento meno opportuno, appena rilasci la frizione anche per solo 1 secondo, magari mentre stai per parcheggiare o chiedi un informazione ad un passante. Ma poi, quanto si sta fermi al semaforo di solito? In genere non più di qualche decina di secondi; e quanti litri di gasolio si risparmierebbero in un anno? Anche se fossero 10, cosa quasi impossibile a meno di non beccare 100 semafori rossi al giorno, si otterrebbe un risparmio teorico di poco più di 10 euro. E vale la pena di stressare il motorino di avviamento e la batteria con centinaia di avviamenti inutili per una cifra così irrisoria?
quoto in toto! pure per noi è fastidioso e lo reputiamo inutile se non dannoso per batteria e motorino di avviamento.
non l'hanno messo a richiesta o comunque attivabile solo sotto consenso del guidatore poichè Audi ha dovuto mettere questo dispositivo proprio per l'omologazione Euro5...difatti ho chiesto in un conce audi a milano e ci hanno detto che non si può rendere automaticamente disattivo dall'avvio dell'auto...perchè difatti sarebbe "illegale" ma sicuramente via VAG andando a toccare il settaggio giusto si potrebbe benissimo fare ;)
ma scusate una cosa, io ho la s4 che e' omologata €5,quindi e' un problema dei motori a gasolio?
Pirandello
17-12-2009, 18:36
ma scusate una cosa, io ho la s4 che e' omologata €5,quindi e' un problema dei motori a gasolio?
Io non credo che la funzione S&S serva per l'euro 5 :dry:
ragazzi scusate l'ignoranza ma tramite il sistema start/stop ipotizzo che l'auto si spenga quando si fermi e ok ma come fa a "capire" quando si deve accendere? bisogna "pigiare/schiacciare" qualcosa suppongo o no???
ah ma questo sistema non rovina eccessivamente il motorino d'avviamento a lungo andare o è stato..diciamo..rinforzato?
grazie ;)
fedeplanet
17-12-2009, 22:15
si spegne da sola quando l'auto è in "folle" e viene lasciata la frizione....appena il guidatore ripreme la frizione la macchina si riaccende immediatamente....
però mi è sorto un dubbio...e volevo chiedere il parere degli utenti che stanno notando i vari problemi....ma lo start stop è sempre in funzione??? mi spiego meglio....se il condizionatore è attivo per esempio la macchina si spegne lo stesso...o rimane accesa per permettere il corretto funzionamento del clima???
se così fosse basterebbe lasciare sempre il clima in "auto" e il sistema non dovrebbe funzioanre
gulliver
18-12-2009, 08:13
Decide il computer se è possibile spegnere il motore in base alla temperatura di esercizio, all'assorbimento elettrico, alla differenza tra temperatura interna ed esterna, ecc. A volte succede anche che, una volta spento il motore, il computer decide di riaccenderlo senza alcun intervento del guidatore e ciò a seguito del superamento dei valori soglia stabiliti per lo spegnimento.
mi ripeto, questa cosa' va' bene per le auto ibride,per le "normali" e' una forzatura
Donatello Birsa
18-12-2009, 09:09
1 si spegne da sola quando l'auto è in "folle" e viene lasciata la frizione....appena il guidatore ripreme la frizione la macchina si riaccende immediatamente....
2 però mi è sorto un dubbio...e volevo chiedere il parere degli utenti che stanno notando i vari problemi....ma lo start stop è sempre in funzione??? mi spiego meglio....se il condizionatore è attivo per esempio la macchina si spegne lo stesso...o rimane accesa per permettere il corretto funzionamento del clima???
se così fosse basterebbe lasciare sempre il clima in "auto" e il sistema non dovrebbe funzioanre
1 Ovviamente, oltre ad esere in folle, l'auto deve essere completamente ferma! :smile:
2 Come ti ha detto Gulliver, è il computer che decide.
Tenere acceso il clima, quantomeno fino a quando non è stata raggiunta la temperatura impostata, dovrebbe escludere l'attivazione dell'S&S.
Dico dovrebbe, perchè gli si attribuisce una "intelligenza"tutta da dimostrare...
Ma l'errore fondamentale sta nel pretendere da un dispositivo elettronico una logica di scelta inappuntabile, quando non dispone degli elementi per poter scegliere se attivarsi o meno.
Chi gli dice quanto durerà la pausa?
Con meno di 30/40 secondi, spegnendo il motore si consuma di più anche di gasolio/benzina, tacendo di batteria e compagnia bella.
in sostanza lo S&S è una specie di moda da ecologisti, supportata anche dalle riviste di settore, che fanno considerare più attuale una macchina dotata di tale famigerato dispositivo, in spregio alle considerazioni tecniche
-(1 mese fa, dal mio meccanico c'era due Audi A3, entrambe con problemi al S&S. Commento del meccanico: 300 euro per sostituire un dispositivo che non serve a nulla!) -
che ne evidenziano tutti i limiti.
P.S.
Ovviamente lo S&S c'è anche sui benzina,
a maggior ragione, se parliamo di consumi...
mi ripeto, questa cosa' va' bene per le auto ibride,per le "normali" e' una forzatura
Non c'è dubbio che sia una forzatura,
ad essere buoni!
Come si disattiva...momentaneamente?
gulliver
18-12-2009, 11:02
Come si disattiva...momentaneamente?
Con un pulsante collocato nella consolle centrale a destra della leva del cambio. Il dispositivo però si riarma automaticamente ad ogni nuova accensione del motore con la chiave.
*andrea*
18-12-2009, 11:30
...l'errore fondamentale sta nel pretendere da un dispositivo elettronico una logica di scelta inappuntabile, quando non dispone degli elementi per poter scegliere se attivarsi o meno.
Chi gli dice quanto durerà la pausa?
Con meno di 30/40 secondi, spegnendo il motore si consuma di più anche di gasolio/benzina, tacendo di batteria e compagnia bella.
Esatto, parole sante. Il nocciolo del problema è tutto qui: nella maggior parte dei casi il motore si arresta per una manciata di secondi, o anche meno. Il tempo di rilasciare il pedale della frizione e ripremerlo talvolta è sufficiente per provocare lo spegnimento e la riaccensione in rapida successione, cosa che non credo faccia bene al motorino di avviamento.
Questo dispositivo è una delle più grandi cazzate che era possibile partorire, eguagliato nella sua demenzialità solo dal sistema che attiva i fendinebbia durante le sterzate.
Esatto, parole sante. Il nocciolo del problema è tutto qui: nella maggior parte dei casi il motore si arresta per una manciata di secondi, o anche meno. Il tempo di rilasciare il pedale della frizione e ripremerlo talvolta è sufficiente per provocare lo spegnimento e la riaccensione in rapida successione, cosa che non credo faccia bene al motorino di avviamento.
Questo dispositivo è una delle più grandi cazzate che era possibile partorire, eguagliato nella sua demenzialità solo dal sistema che attiva i fendinebbia durante le sterzate.
...questa mi mancava!!!
:blink::blink::blink:
Con un pulsante collocato nella consolle centrale a destra della leva del cambio. Il dispositivo però si riarma automaticamente ad ogni nuova accensione del motore con la chiave.
Tnx Gulliver!!!
:smile:
BO-SKY-OLO
27-12-2009, 18:53
ragazzi ma tutte le audi a4 adesso escono di serie con questo dispositivo?
ragazzi ma tutte le audi a4 adesso escono di serie con questo dispositivo?
Io l'ho presa Advanced con Multitronic. L'ho vista l'altro giorno ( sono in attesa di immatricolarla a gennaio ) e NON c'e' lo S&S !!!!!
Mauro
gulliver
28-12-2009, 09:06
Nelle automatiche non c'è e non è possibile averlo neanche come optional.
io682001mi
16-01-2010, 07:18
Ciao a tutti,
capisco che possa non piacere come dispositivo io l'ho visto su una BMW serie 1 ed era facilmente disattivabile, non so quello dell'Audi. ma vi invito ad una riflessione. poichè non è tipicamente un accessorio aftermarket, le auto che lo montano sono state progettae per questo funzione, tipicamente montano un meccanismo Bosch. Quindi niente paura per il motorino di avviamento non è come quando lo montava la Fiat che dopo poco lo ha fatto sparire dalle sue vetture poichè era la solita cos che dava piu' problemi che benefici. Non è stato ideato solo per ottenere la certificazione euro 5 ma soprattutto per far risparmiare carburante. La BMW del mio collega che lo montava pur avendo un 2.0 da 143Hp, grazie a questo dispositivo, si faceva tranquillamente i 15 km con un litro.
Sappiate che questo dispositivo vi permette di risparmiare almeno il 10% di carburante. Detto così puo' non sembrare molto ma se considerate un serbatoio di media grandezza vuol dire risparmiare per ogni pieno 6 o 7 litri e fare quindi dagli 80 ai cento km in piu'. Moltiplicatelo per il numero di pieni che fate in un anno e vi accorgete che ogni dieci pieni che fate l'undicesimo è gratis. Non male no?
andreabibo
16-01-2010, 09:52
Ciao a tutti,
capisco che possa non piacere come dispositivo io l'ho visto su una BMW serie 1 ed era facilmente disattivabile, non so quello dell'Audi. ma vi invito ad una riflessione. poichè non è tipicamente un accessorio aftermarket, le auto che lo montano sono state progettae per questo funzione, tipicamente montano un meccanismo Bosch. Quindi niente paura per il motorino di avviamento non è come quando lo montava la Fiat che dopo poco lo ha fatto sparire dalle sue vetture poichè era la solita cos che dava piu' problemi che benefici. Non è stato ideato solo per ottenere la certificazione euro 5 ma soprattutto per far risparmiare carburante. La BMW del mio collega che lo montava pur avendo un 2.0 da 143Hp, grazie a questo dispositivo, si faceva tranquillamente i 15 km con un litro.
Sappiate che questo dispositivo vi permette di risparmiare almeno il 10% di carburante. Detto così puo' non sembrare molto ma se considerate un serbatoio di media grandezza vuol dire risparmiare per ogni pieno 6 o 7 litri e fare quindi dagli 80 ai cento km in piu'. Moltiplicatelo per il numero di pieni che fate in un anno e vi accorgete che ogni dieci pieni che fate l'undicesimo è gratis. Non male no?
Ammesso che motorino d'avviamento e batteria tengano botta a alle molteplici accensioni ,a me sembra molto ,anzi troppo generoso quel 10% di risparmio di carburante; con un sistema "intelligente" che non fa altro che fermare l'auto per 10, 20 volte in città per soste di 5,10 , 20 secondi???
io682001mi
16-01-2010, 13:30
il risparmio varia da auto ad auto la media è 8-10% come dicono gli articoli tecnici.
http://www.motori.it/tecnica/1898/startstop-bosch-raggiunge-il-primo-milione.html
*andrea*
16-01-2010, 14:46
Io so solo che col motore al minimo il CdB mi indica un consumo di 0,6 l/h, che significano 0,01 l/min, ovvero 0,0016 l ogni 10 sec. Quanti semafori rossi devo prendere per poter risparmiare un pieno di 65l?
Ma chi è disposto a sopportare il disagio dello spegnimento improvviso del motore per risparmiare circa 1 millesimo di euro ogni 10sec? Credete che lo stress a cui viene sottoposta la batteria sia gratis? Tenete presente che sulle vetture dotate di S&S viene montata una batteria di tipo AGM, molto più costosa di un normale accumulatore al Pb.
marandod
16-01-2010, 15:33
anche a mio parere è un dispositivo ridicolo...............però non mi creerà problemi..................in fondo non cambia nulla nello stile di guida..............e solo suggestione perchè non si sente più il rumore del motore al minimo. Poi considerate che lo spegnimento che avviene ai semafori non è totale, ovvero è una sorta di stand-by..........
riprendo l'argomento vecchio, alla fine qualcuno è riuscito a disattivare questo maledetto start & stop ?
Confermo cagata galattica per lo "start & stop" ... ma non si può disattivare! :-(
oggi ho chiesto anche in Audi, niente da fare..... dicono che ci sono tanti clienti che si lamentono di questo sistema........ tra esp non disattivabile, freno a mano ridotto a bottone e start & stop siamo messi bene..... meglio ritornare al vecchio Deltone HF :D haha
Io non credo che la funzione S&S serva per l'euro 5 :dry:
Infatti...
La mia è euro 5 ma essendo automatica non è dotata di start&stop.
Tale dispositivo equipaggia, relativamente al nostro modello pre restyling, le varianti a cambio manuale.
Ale
lo fanno solo per i consumi, se servisse per una questione di inquinamento non sarebbe disattivabile manualmente.
baldoandre
29-01-2013, 22:07
ma scusate il pulsante sulla console cosa serve????
non serve per disinserirlo??
concordo sul fatto che https://www.youtube.com/watch?v=Csi4BT3CCK8
Ho trovato una guida come disattivare il S&S ma non ci capisco niente !
http://www.nicomania.de/auto/start-stop-automatik-deaktivieren
Ho trovato una guida come disattivare il S&S ma non ci capisco niente !
http://www.nicomania.de/auto/start-stop-automatik-deaktivieren
Molto più semplice: http://forum.audirsclub.it/showthread.php?56531-DISABILITARE-START-amp-STOP-Procedura-VAG-COM-VCDS-12-12&p=1275864&viewfull=1#post1275864
Interessante da provare sicuramente. Sto start and stop è um dramma psicologico.
Scusate un'info ma si potrebbe mettere questa funzione dello start & Stop su la mia del 2008? grazie mille
utente (cancellato) 2
24-06-2015, 11:30
Scusate un'info ma si potrebbe mettere questa funzione dello start & Stop su la mia del 2008? grazie mille
Io penso di no. In genere le macchine dotate di questo dispositivo montano una batteria dedicata alle continue accensioni che tu non hai.
utente (cancellato) 2
24-06-2015, 11:30
Scusate un'info ma si potrebbe mettere questa funzione dello start & Stop su la mia del 2008? grazie mille
Io penso di no. In genere le macchine dotate di questo dispositivo montano una batteria dedicata alle continue accensioni che tu non hai.
Mi piacerebbe molto montarlo quindi dovrei avere due batterie invece di una ma macchine da quale anno lo hanno messo dal 2009 in poi comunque è una modifica fattibile
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
utente (cancellato) 2
24-06-2015, 12:17
Ma lo stai chiedendo o ti stai dando una risposta da solo?
No chiedevo sto cellulare scrive da cane
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
loschiaffo
24-06-2015, 12:30
Mi piacerebbe molto montarlo quindi dovrei avere due batterie invece di una ma macchine da quale anno lo hanno messo dal 2009 in poi comunque è una modifica fattibile
bisogna avere 2 batterie installate in macchina?? Mai sentito. Sei sicuro??
Pensa che stranezza. Chi ha lo s&s lo odia e lo vuole togliere.
Chi non ce l'ha lo vuole montare. Misteri della mente umana.
Non è che confondi lo start&stop (spegnere il motore in automatico ai semafori per inquinare meno. Dispositivo Totalmente inutile), con il pulsante "start-stop engine" (per avviare/spegnere il motore non usi la chiave ma c'è un tasto, che di solito viene messo al posto dell'accendisigari. Circuito Altrettanto inutile, visto che c'è la chiave, immediata e intuitiva come funzionamento!!)
No no Nn sto confondendo ho un avant del 2008 automatica e volevo mettere lo start&astio se era possibile ora da ignorante in materia pensavo ch bisognava comprare solo il tasto con il cablaggio e attivarlo da vag ma sembra Nn sia possibile e volevo sapere quindi da che anno sono state introdotte e se era possibile farlo sulla mia
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
utente (cancellato) 2
24-06-2015, 13:41
Scusa ma forse non ci capiamo. Vuoi installare solo il pulsante che ti permette di accendere e spegnere la macchina in consolle, o vuoi l'automatismo che ti spenga il motore ai semafori?
L'automatismo ma credo
Che Nn si possa fare senza cambiare centralina motore
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
marcodriver
24-06-2015, 14:44
...... con il pulsante "start-stop engine" (per avviare/spegnere il motore non usi la chiave ma c'è un tasto, che di solito viene messo al posto dell'accendisigari. Circuito Altrettanto inutile, visto che c'è la chiave, immediata e intuitiva come funzionamento!!)
Questo che dici è il keyless, ma non è solo che metti in moto o spegni senza usare la chiave, bensì puoi anche aprire e chiudere la macchina senza usare la chiave, semplicemente tenendo la chiave in tasca, sfiorando i sensori delle maniglie o del portellone. Io non lo vedo così inutile, direi il contrario. Chi ce l'ha ne è molto soddisfatto
loschiaffo
24-06-2015, 17:13
Questo che dici è il keyless, ma non è solo che metti in moto o spegni senza usare la chiave, bensì puoi anche aprire e chiudere la macchina senza usare la chiave, semplicemente tenendo la chiave in tasca, sfiorando i sensori delle maniglie o del portellone. Io non lo vedo così inutile, direi il contrario. Chi ce l'ha ne è molto soddisfatto
no, non intendo dire il keyless (è tutta un'altra cosa, lo so).
Intendo il semplice pulsante rosso, di solito si prende quello dall'rs4, che viene messo nel foro dell'accendisigari. Con 3 fili lo colleghi bl blocchettò chiave e gli fai accendere il motore (fa "figo", tipo auto da corsa, eh?).
Bisogna però Eliminare, ovviamente, l'accendisigari.
Ottimo: quando sei in viaggio e vuoi ricaricare la batteria del cell o della fotocamera... Non hai più la presa 12v!
Alcuni utenti hanno fatto questa modifica.
rimane sempre attiva la chiave normale, quindi è un po' inutile "pasticciare" con quel pulsante.
Considera che per molti veicoli, meno recenti, non esiste proprio il keyless.
Non esistono centraline compatibili (considera inoltre i costi, piuttosto impegnativi, nel caso si volesse mettere il "vero" keyless!).
Per vedere il pulsante "start engine", la roba semplice che ti ho descritto io (No keyless!!), cerca ad esempio la a3 8p prerestyling di dany89. Lui ha fatto la modifica.
Ma ci sono molti altri utenti che citano questo gadget in firma
marcodriver
24-06-2015, 17:19
A ok. Avevo capito ti riferissi al Key. X tutto il resto sono perfettamente d'accordo con te
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
federicofiorin
24-06-2015, 17:20
mamma mia tutti che lo vogliono togliere e tu lo vuoi mettere, assurdo, è il sistema più idiota più inutile, più dannoso per il motore che possa esserci, io c'è l ho purtroppo su touareg e lo disattivo SEMPRE ogni mattina premo il tastino, e poi vi lamentate se saltano le turbine??? avete mai provato a fare una tiratona e poi arrivare al semaforo? io si, mi sono divertito fra i tornati e una volta in cima arrivato al primo semaforo si è spenta, l' ho riaccesa subito... la ******* più grande che esista, non per niente il touareg ha 64.000 km e ha gia turbina che mangia olio e fischia... mamma mia
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.