Visualizza Versione Completa : Problemi sui Dayline A3 8P/8PA- la guida per risolverli
underpressure
30-12-2009, 11:20
Ciao ragazzi, questa guida è un insieme di informazioni utili per risolvere i comuni problemi dei Dayline Depo.
Per chi come me ama questi occhietti spettacolari, è opportuno sapere che nonostante il prezzo e nonostante la nota casa produttrice, questi fari hanno notevoli problemi...ma ma ma..... Risolvibili.
Ho creato questa guida con le info che ho sia in teoria che in pratica, però è necessaria anche la vostra collaborazione e il vostro aiuto:)
I Dayline sono stupendi, hanno una linea bellissima e il loro prezzo varia dai 250 euro ai 400 euro (400 euro sono davvero troppi :sleep:). Si trovano sul web ma anche da fornitori italiani e la differenza sta proprio nel prezzo, nel primo caso risparmierete (io ho fatto così):)
Qui sotto potete vedere una foto dettagliata dei Dayline:
http://img407.imageshack.us/img407/7720/daylinea3.jpg (http://img407.imageshack.us/i/daylinea3.jpg/)
COME FUNZIONANO? (descrizione fornita da IronAndrew :smile:)
Hanno una lente unica grossa con attacco H7 che fa sia abbagliante che anabbagliante grazie ad un movimento di uno specchietto che devia la luce della lampada, facendo il cambio luci. Freccia interna, verso il centro del muso per intederci, in stile delle nuove audi, striscia a led con una forma leggermente tendete allo stile A4.
Retro del faro e sportellini identici al faro originale, con 2 sportellini ad incastro.
Attenzione a non confonderli con i DEVIL EYES che sono questi:
http://www.ricambiautoaudi.com/wp-content/uploads/DEVIL_EYES_AUDI_A3_8L_BLACK.jpg
http://negozio.fuorigiri2009.it/images/FARI/AUDI/A3%208P/sw-de-a38p-chr-1.jpg
Ma ora veniamo al motivo per la quale nasce questa discussione.
I fari sono bellissimi, danno un tocco accattivante , ma quali problemi danno?
PROBLEMA:
1) Le palette dell'abbagliante si incantano e mentre si abbaglia possono restare appunto incantati gli abbaglianti anche se si torna agli anabbaglianti.
SOLUZIONE:
Questa operazione richiede pazienza e NON occorre aprire il faro.
Munitevi di una buona pila.
Aprite lo sportello del faro dove è collocata la lampadina (per intenederci), posizionateci la pila per farvi luce. Infilate le dita tra la lampadina e la lente, sentirete una paletta che è quella del bi-xeno (h7 che fa anabb. e abb.) e fate pressione sulla paletta in direzione della lampadina (h7). Facendo questa operzione state registrando l'apertura della paletta infatti il problema è che tende ad incastrarsi ma registrandola non lo farà più. Ovviamente fate pressione piano e ogni volta che avete finito di premerla (togliete le dita altrimenti vi brucerete), azionate gli abb. a quadro e fari accesi per vedere se si sono messe apposto, vi consiglio di lampeggiare più volte e velocemente perchè se la paletta è ancora da regolare si incanterà ancora.
E' possibile che ci voglia un po per regolarle infatti è meglio fare questo lavoro in due cosi una persona resta dentro l'auto ad accendere i fari.
Sarà necessario farlo sia sul faro dx che sx.
PROBLEMA:
2) All'interno del faro c'è un cavetto che sembrà un rele' ma è in verità un diodo che si riscalda tanto e a tal punto che si squaglia la parte che lo copre.
SOLUZIONE:
Questo diodo si scalda realmente tanto e fa segnalare al cdb luce abb. sx o dx o entrambre come guaste anche se non lo sono.
Una soluzione, essendo i fari ancora in garanzia, è posizionare sotto il diodo, quindi tra la plastica e il diodo (dove il diodo si poggia quindi) un pezzetto di materiale ignifugo.
Ho già chiesto ad una persona che conosco di procurarmi il nome.
L'altra soluzione è posizionare il diodo fuori dalla plastica del faro e metterlo sulla lamiera ma si dovrebbe bucare il faro e questo è un lavoro che si può fare ma fuori garanzia.
PROBLEMA:
3) I diodi si surriscaldano a tal punto che il CDB rileva le lampadine come guaste.
SOLUZIONE:
Ho sostituito i diodi dei fari con nuovi diodi da 3 Ampere e li ho portati fuori dal faro in modo tale che non si surriscaldassero e di conseguenza segnalati nel cdb.
Per fare questo potete creare una fessura oppure create un'asola tra il blocco del fare e il coperchietto.
INOLTRE, se alcuni di voi hanno riscontrato un minimo di condensa (comunque normale e ovvia con questo sbalzo di temperatura) si possono fare delle aggiunte ai tubicini di sfiato posti nei fari, precisamente uno per faro. Non fate altro che aggiungerne un pezzetto cosicchè prenda più aria.
Spero di esservi stata di aiuto riportando ciò che ho scritto.
Ringrazio Ricky (marito e meccanico) per avermi dato modo di scrivere questa guida per gli amanti (come me) dei Dayline:)
Ringrazio la preziosa collaborazione di Alex.r1
grande irene ,speriamo di risolvere il tutto:smile:
underpressure
30-12-2009, 14:20
grande irene ,speriamo di risolvere il tutto:smile:
Grazie anche a te:)
Per ora risolto il discorso palette:)
Altra precisazione che volevo fare, non potevano mettere il sistema Audi per sostituire le lampadine fulminate??? Non ci avevano pensato??? :wacko:
Quando dovete inserire la lampada nuova, dove far ruotare perfettamente la baionetta all'interno delle viti che fanno da fermi, veramente un'impresa farli combaciare perfettamente.
Per le palette ho notato che dopo un paio di mesi si stabilizzano!
Invece del diodo non ci ho fatto proprio caso :dry:
IronAndrew
30-12-2009, 14:31
Wow, che onore Ire per la citazione...:wink:..spero risolviate i problemi...e poi chissà se non li prenderò mai anche io...:biggrin:
underpressure
30-12-2009, 15:38
Allora, iniziamo:
PROBLEMA:
1) Le palette dell'abbagliante si incantano e mentre si abbaglia possono restare appunto incantati gli abbaglianti anche se si torna agli anabbaglianti.
SOLUZIONE:
Questa operazione richiede pazienza e NON occorre aprire il faro.
Munitevi di una buona pila.
Aprite lo sportello del faro dove è collocata la lampadina (per intenederci), posizionateci la pila per farvi luce. Infilate le dita tra la lampadina e la lente, sentirete una paletta che è quella del bi-xeno (h7 che fa anabb. e abb.) e fate pressione sulla paletta in direzione della lampadina (h7). Facendo questa operzione state registrando l'apertura della paletta infatti il problema è che tende ad incastrarsi ma registrandola non lo farà più. Ovviamente fate pressione piano e ogni volta che avete finito di premerla (togliete le dita altrimenti vi brucerete), azionate gli abb. a quadro e fari accesi per vedere se si sono messe apposto, vi consiglio di lampeggiare più volte e velocemente perchè se la paletta è ancora da regolare si incanterà ancora.
E' possibile che ci voglia un po per regolarle infatti è meglio fare questo lavoro in due cosi una persona resta dentro l'auto ad accendere i fari.
Sarà necessario farlo sia sul faro dx che sx.
PROBLEMA:
2) All'interno del faro c'è un cavetto che sembrà un rele' ma è in verità un diodo che si riscalda tanto e a tal punto che si squaglia la parte che lo copre.
SOLUZIONE:
Questo diodo si scalda realmente tanto e fa segnalare al cdb luce abb. sx o dx o entrambre come guaste anche se non lo sono.
Una soluzione, essendo i fari ancora in garanzia, è posizionare sotto il diodo, quindi tra la plastica e il diodo (dove il diodo si poggia quindi) un pezzetto di materiale ignifugo.
Ho già chiesto ad una persona che conosco di procurarmi il nome.
L'altra soluzione è posizionare il diodo fuori dalla plastica del faro e metterlo sulla lamiera ma si dovrebbe bucare il faro e questo è un lavoro che si può fare ma fuori garanzia.
3) I diodi si surriscaldano a tal punto che il CDB rileva le lampadine come guaste.
Ho sostituito i diodi dei fari con nuovi diodi da 3 Ampere e li ho portati fuori dal faro in modo tale che non si surriscaldassero e di conseguenza segnalati nel cdb.
Per fare questo potete creare una fessura oppure create un'asola tra il blocco del fare e il coperchietto.
INOLTRE, se alcuni di voi hanno riscontrato un minimo di condensa (comunque normale e ovvia con questo sbalzo di temperatura) si possono fare delle aggiunte ai tubicini di sfiato posti nei fari, precisamente uno per faro. Non fate altro che aggiungerne un pezzetto cosicchè prenda più aria.
Spero di esservi stata di aiuto riportando ciò che ho scritto.
Ringrazio Ricky (marito e meccanico) per avermi dato modo di scrivere questa guida per gli amanti (come me) dei Dayline:)
Alexander
30-12-2009, 15:47
grazie alla tua guida chi aveva perplessità per l'acquisto ora sarà più tranquillo, se magari ci metti qualche foto
underpressure
30-12-2009, 15:58
grazie alla tua guida chi aveva perplessità per l'acquisto ora sarà più tranquillo, se magari ci metti qualche foto
Hai ragione ma foto non ne ho e non si riescono a fare sin li, posso solo allegarti quella del diodo un po' sciolto ed è una foto di alex.r1
http://img441.imageshack.us/img441/873/28102009309.jpg (http://img441.imageshack.us/i/28102009309.jpg/)
Il diodo è quello blu e la placchetta andrebbe sotto il diodo:)
Wow, che onore Ire per la citazione...:wink:..spero risolviate i problemi...e poi chissà se non li prenderò mai anche io...:biggrin:
:biggrin::biggrin::biggrin:
:wink::wink::wink:
orlando112
30-12-2009, 16:51
FANTASTICO.....e complimentoni per l'idea degna di un forum collaborativo ed unito come l'audi rs club.....quindi per la registrazione della paletta non è necessario lo smontaggio del faro ma bisogna procedere col faro montato e con l'ausilio di altra persona per il lampeggio....comunque mi accingerò quanto prima alle operazioni necessarie sperando di non rompere la paletta :tongue:.....ma la paletta è raggiungibile tranquillamente???? perchè arrivare tra lampadina e lente non la vedo così semplice pur non avendo ora il faro sotto "vista"....in ogni caso grazie underpressure e grazie a tutti quelli che hanno reso possibile la definizione di queste soluzioni.....
underpressure
30-12-2009, 16:58
FANTASTICO.....e complimentoni per l'idea degna di un forum collaborativo ed unito come l'audi rs club.....quindi per la registrazione della paletta non è necessario lo smontaggio del faro ma bisogna procedere col faro montato e con l'ausilio di altra persona per il lampeggio....giusto????? ma una fotina della paletta è impossibile?????.....comunque mi accingerò quanto prima alle operazioni necessarie.....grazie underpressure e a tutti quelli che hanno reso possibile la definizione di queste soluzioni.....
:biggrin::biggrin::biggrin:
collaborazione fondamentale:)
Sono fari tanto belli che levarli è impossibile una volta che li hai:)
Non devi aprire il faro:)
Non si riescono a fare foto ma la paletta la senti non ti preoccupare e ci deve essere un altra persona cosi ti facilita il tutto:)
:biggrin::biggrin::biggrin:
Sono contenta d'esser d'aiuto:)
brava irene!
c'è un ragazzo che segue il forum ma non scrive mai ed è di milano....pure lui ha avuto gli stessi problemi e ora si è deciso a farmi fare una grosse e decisamente interessante modifica....non so ancora quando si inizierà però questa è la SUA idea:
- installazione gruppo ottico bixenon originale nel faro dayline (con relativa serranda originale bixenon e motorino) per evitare il problema serranda (con centralina bixenon e lampada bixenon)
- eliminare quindi tutti i diodi presenti codificando i dayline come bixenon
- sostituzione dei led con dei led da 1 watt con creazione circuito salva led, per farli diventare luminosi come quelli originali
l'impresa è abbastanza impegnativa.... ma l'idea per chi è appassionato di questi dayline è molto interessante...
forse è più semplice prendere un bixenon e adattargli il dayline che fare il contrario....
underpressure
30-12-2009, 17:05
brava irene!
c'è un ragazzo che segue il forum ma non scrive mai ed è di milano....pure lui ha avuto gli stessi problemi e ora si è deciso a farmi fare una grosse e decisamente interessante modifica....non so ancora quando si inizierà però questa è la SUA idea:
- installazione gruppo ottico bixenon originale nel faro dayline (con relativa serranda originale bixenon e motorino) per evitare il problema serranda (con centralina bixenon e lampada bixenon)
- eliminare quindi tutti i diodi presenti codificando i dayline come bixenon
- sostituzione dei led con dei led da 1 watt con creazione circuito salva led, per farli diventare luminosi come quelli originali
l'impresa è abbastanza impegnativa.... ma l'idea per chi è appassionato di questi dayline è molto interessante...
forse è più semplice prendere un bixenon e adattargli il dayline che fare il contrario....
:rolleyess: Grazie:)
Mazza che impresona...in effetti per fare tutte ste cose allora conviene avere direttamente i bi-xeno...sarà che questi dayline sono troppo belli..fatti cosi bene esteticamente...intendo...:biggrin:
Quindi dopo che li hai montati...difficile toglierli...
L'idea dei led...mmm bella cosa...
Come già ti avevo detto...bho io li trovo luminosi, probabilmente dovrei vedere quelli originali..
Se fai una modifica del genere facci assolutamente vedere le foto e magari tra un annetto:) :tongue:
ragazzi... i li ho messi oggi.... dopo un'oretta i led di un faro non mi funzionano più!!!!
che devo fare ???
cosa può essere, speriamo che non si siano bruciati...
purtroppo la garanzia non la posso usare, visto che li ho modificati per mettere gli xenon originali..
aiutatemi ...quale può essere il problema?
underpressure
30-12-2009, 21:27
Ciao scusa ma hai aperto il faro? Se non lo hai fatto, la garanzia è valida. I led non vanno perchè il faro è diffettoso probabilmente.
Se riesci spiegaci di più:)
IronAndrew
30-12-2009, 22:10
brava irene!
c'è un ragazzo che segue il forum ma non scrive mai ed è di milano....pure lui ha avuto gli stessi problemi e ora si è deciso a farmi fare una grosse e decisamente interessante modifica....non so ancora quando si inizierà però questa è la SUA idea:
- installazione gruppo ottico bixenon originale nel faro dayline (con relativa serranda originale bixenon e motorino) per evitare il problema serranda (con centralina bixenon e lampada bixenon)
- eliminare quindi tutti i diodi presenti codificando i dayline come bixenon
- sostituzione dei led con dei led da 1 watt con creazione circuito salva led, per farli diventare luminosi come quelli originali
l'impresa è abbastanza impegnativa.... ma l'idea per chi è appassionato di questi dayline è molto interessante...
forse è più semplice prendere un bixenon e adattargli il dayline che fare il contrario....
Grande Luca!!! impresa mastodontica, ma di normale amministrazione per te!...mi sto già pregustando le foto della tua futura creazione!!!:biggrin:
grazie molto utile la guida e la spigazione
GRAZIE !!
ste
Ciao scusa ma hai aperto il faro? Se non lo hai fatto, la garanzia è valida. I led non vanno perchè il faro è diffettoso probabilmente.
Se riesci spiegaci di più:)
il faro non l'ho aperto, ma abbiamo tagliato tutti i fili, per ridisporli con gli xenon originali, ho applicato il mastice per sigillare meglio i fari , abbiamo cambiato i motorini del regolaggio con quelli originali audi ,
dici che la garanzia ci sia ancora?????
i fari li abbiamo provati e funzionavano,
quindi abbiamo montato il tutto, fino a quando ho spento la macchina,
poi quando l'ho riaccesa non funzionavano più quelli di destra
adesso mi rompe un sacco rismontare tutto il parautri nuovamente.....:cry::cry::cry:
sono molto scoraggiato
:rolleyess: Grazie:)
Mazza che impresona...in effetti per fare tutte ste cose allora conviene avere direttamente i bi-xeno...sarà che questi dayline sono troppo belli..fatti cosi bene esteticamente...intendo...:biggrin:
Quindi dopo che li hai montati...difficile toglierli...
L'idea dei led...mmm bella cosa...
Come già ti avevo detto...bho io li trovo luminosi, probabilmente dovrei vedere quelli originali..
Se fai una modifica del genere facci assolutamente vedere le foto e magari tra un annetto:) :tongue:
proprio per quello, a molti piacciono troppo questi dayline e li vuole a tutti i costi tenere!! :happy:
i led si sono moooolto meno luminosi questi led considera che sono gli stessi led che si mettono per illuminare i tasti del climatizzatore!!:wacko:
se non ricordo male.......
Grande Luca!!! impresa mastodontica, ma di normale amministrazione per te!...mi sto già pregustando le foto della tua futura creazione!!!:biggrin:
calma calma! io sono ancora alle prese con l'altra creazione!! :ph34r::tongue:
però sono cose che mi piace fare!
il faro non l'ho aperto, ma abbiamo tagliato tutti i fili, per ridisporli con gli xenon originali, ho applicato il mastice per sigillare meglio i fari , abbiamo cambiato i motorini del regolaggio con quelli originali audi ,
dici che la garanzia ci sia ancora?????
i fari li abbiamo provati e funzionavano,
quindi abbiamo montato il tutto, fino a quando ho spento la macchina,
poi quando l'ho riaccesa non funzionavano più quelli di destra
adesso mi rompe un sacco rismontare tutto il parautri nuovamente.....:cry::cry::cry:
sono molto scoraggiato
anche se spegni e riaccendi la macchina e spegni e riaccendi i fari non si riaccendono??
prova a spegnere i led con macchina spenta, poi accendi la macchina accendi i led, poi aspetti qualche secondo spegni i fari e poi li riaccendi, sempre aspettanto un paio di secondi, fai la stessa procedura un paio di volte (di accensione e spegnimento fari non della macchina).... spesso si impallano. era successo anche a un'altro ragazzo poi me li ha mandati io li ho testati al banco con la corrente giusta e i led si sono accesi subito e poi hanno funzionato di nuovo...
non so spiegarti il motivo preciso....:wacko:
anche se spegni e riaccendi la macchina e spegni e riaccendi i fari non si riaccendono??
prova a spegnere i led con macchina spenta, poi accendi la macchina accendi i led, poi aspetti qualche secondo spegni i fari e poi li riaccendi, sempre aspettanto un paio di secondi, fai la stessa procedura un paio di volte (di accensione e spegnimento fari non della macchina).... spesso si impallano. era successo anche a un'altro ragazzo poi me li ha mandati io li ho testati al banco con la corrente giusta e i led si sono accesi subito e poi hanno funzionato di nuovo...
non so spiegarti il motivo preciso....:wacko:
ho fatto una procedura del genere ieri sera.... niente
riprovo adesso esattamente come dici tu poi, vediamo che succede
grazie
dadotuning
31-12-2009, 11:26
quindi il problema che mi si acende la spia abbagliande dx e sx rotto e' dovuto a quel diodo....per questo caso devo smontare il faro?
orlando112
31-12-2009, 13:18
quindi il problema che mi si acende la spia abbagliande dx e sx rotto e' dovuto a quel diodo....per questo caso devo smontare il faro?
no non è necessario lo smontaggio del faro come riportato a pagina 1 ovvero:
PROBLEMA:
2) All'interno del faro c'è un cavetto che sembrà un rele' ma è in verità un diodo che si riscalda tanto e a tal punto che si squaglia la parte che lo copre.
SOLUZIONE:
Questo diodo si scalda realmente tanto e fa segnalare al cdb luce abb. sx o dx o entrambre come guaste anche se non lo sono.
Una soluzione, essendo i fari ancora in garanzia, è posizionare sotto il diodo, quindi tra la plastica e il diodo (dove il diodo si poggia quindi) un pezzetto di materiale ignifugo.
Ho già chiesto ad una persona che conosco di procurarmi il nome.
L'altra soluzione è posizionare il diodo fuori dalla plastica del faro e metterlo sulla lamiera ma si dovrebbe bucare il faro e questo è un lavoro che si può fare ma fuori garanzia.
allora ragazzi io il problema del diodo che si riscaldava lo notato subito al momento del montaggio dei fari quindi sto cercando di capire il perche ,se non riesco vedo di montare sul diodo un disipatore di calore in alluminio
ho fatto una procedura del genere ieri sera.... niente
riprovo adesso esattamente come dici tu poi, vediamo che succede
grazie
niente da fare..l'ho fatto diverse volte e non succede niente
come posso fare per verificare se i led funzionano?
niente da fare..l'ho fatto diverse volte e non succede niente
come posso fare per verificare se i led funzionano?
prova a dargli corrente con un alimentatore....
magari a 13/14V e vedi se sono morti davvero.....:sad:
underpressure
04-01-2010, 09:24
allora ragazzi io il problema del diodo che si riscaldava lo notato subito al momento del montaggio dei fari quindi sto cercando di capire il perche ,se non riesco vedo di montare sul diodo un disipatore di calore in alluminio
Esatto, se si elimina questo siamo apposto:)
Per le palette, torno a dire che è possibile dover ripetere la regolazione, infatti a me in questi giorni si sono incantati pochissimo, li regolo ancora un pochino e sono apposto. Uniamo le menti per i diodi:)
niente da fare..l'ho fatto diverse volte e non succede niente
come posso fare per verificare se i led funzionano?
Hai fatto ulteriori prove come detto da lucachd?
:huh:
Esatto, se si elimina questo siamo apposto:)
Per le palette, torno a dire che è possibile dover ripetere la regolazione, infatti a me in questi giorni si sono incantati pochissimo, li regolo ancora un pochino e sono apposto. Uniamo le menti per i diodi:)
Hai fatto ulteriori prove come detto da lucachd?
:huh:
sto appena ritornando dall'elettrauto.... SONO MORTI I LED ......
la garanzia non li copre ,
si può pensare a una sostituzione dei soli led? (ovviamente aprendo il faro)
sto appena ritornando dall'elettrauto.... SONO MORTI I LED ......
la garanzia non li copre ,
si può pensare a una sostituzione dei soli led? (ovviamente aprendo il faro)
che sfiga! :wacko:
si si possono cambiare ovviamente......
che sfiga! :wacko:
si si possono cambiare ovviamente......
sarà uno sbattimento vero?
sarà uno sbattimento vero?
abbastanza...anche perchè bisogna ricomprare ESATTAMENTE gli stessi led altrimenti se ci sono differenze di corrente o tensione non ti si accendono o durano ancora meno....:wacko:
sarebbe da far fare una centralina e mettere dei led più potenti (e far fare un circuitino salva led).....solo che essendo più potenti (tipo quelli da 1watt) scaldano di brutto e lì sono in una posizione abbastanza critica.....
io conosco un ragazzo che fa queste cose...però bisogna mandargli il faro già smontato o solo la parte con i led.....sta facendo anche il mio circuito con led a 1watt
abbastanza...anche perchè bisogna ricomprare ESATTAMENTE gli stessi led altrimenti se ci sono differenze di corrente o tensione non ti si accendono o durano ancora meno....:wacko:
sarebbe da far fare una centralina e mettere dei led più potenti (e far fare un circuitino salva led).....solo che essendo più potenti (tipo quelli da 1watt) scaldano di brutto e lì sono in una posizione abbastanza critica.....
io conosco un ragazzo che fa queste cose...però bisogna mandargli il faro già smontato o solo la parte con i led.....sta facendo anche il mio circuito con led a 1watt
fammi sapere , potrei essere interessato, ovviamente anche i costi,
certo è una bella rottura, adesso devo rismontare tutto il paraurti. etc. etc.
mi sto iniziando a pentire dell'acquisto
Per quello che riguarda i diodi io non li ho trovati colati come quelli in foto!
Saranno i - 18 di questi giorni :biggrin: :wink:
Per quello che riguarda i diodi io non li ho trovati colati come quelli in foto!
Saranno i - 18 di questi giorni :biggrin: :wink:
ma monti kit oxseno,,,,,,,,,ragazzi specificate questa cosa
ma monti kit oxseno,,,,,,,,,ragazzi specificate questa cosa
io ho montato le lampade xenon originali
può influire qualcosa?
ma monti kit oxseno,,,,,,,,,ragazzi specificate questa cosa
No no nessun kit xeno, solamente H7!
io ho montato le lampade xenon originali
può influire qualcosa?
fai il controllo dei diodi e vedi se si riscaldano
fai il controllo dei diodi e vedi se si riscaldano
nei miei fari questi diodi sono scatolati e all'esterno, e riscaldano molto...
ho provato anche a scambiarli tra i due fari, ma i led di un faro accendono e quelli dell'altro no..
vi ricordo che io ho quelli che voi chiamate devil eyes ..della sonar, ma dovrebbero essere pressochè uguali per quanto riguarda il circuito dei led
http://img690.imageshack.us/img690/8458/06012010024.jpg
http://img526.imageshack.us/img526/8977/06012010022uu.jpg
io li ho posizionati fuori al faro con un nuovo connetore che anche se riscalda tanto non crea danni
underpressure
07-01-2010, 09:51
http://img690.imageshack.us/img690/8458/06012010024.jpg
http://img526.imageshack.us/img526/8977/06012010022uu.jpg
io li ho posizionati fuori al faro con un nuovo connetore che anche se riscalda tanto non crea danni
Grande:)
:wav:
underpressure
07-01-2010, 11:22
Ps: dove li hai fatti passare metti del silicone altrimenti rischia di entrare più umidità e condensa:)
Ps: dove li hai fatti passare metti del silicone altrimenti rischia di entrare più umidità e condensa:)
ho fatto un piccolo foro sotto al tappo per farci passare i due fili e poi ho messo un po di silicone
underpressure
08-01-2010, 09:19
ho fatto un piccolo foro sotto al tappo per farci passare i due fili e poi ho messo un po di silicone
Perfetto:) Soluzione trovata anche per i diodi:)
Perfetto:) Soluzione trovata anche per i diodi:)
tutto si puo risolvere ,basta un po di buona volonta' :smile:
orlando112
11-01-2010, 00:32
http://img690.imageshack.us/img690/8458/06012010024.jpg
http://img526.imageshack.us/img526/8977/06012010022uu.jpg
io li ho posizionati fuori al faro con un nuovo connetore che anche se riscalda tanto non crea danni
mi daresti qualche info in più sul nuovo connettore???
tutto si puo risolvere ,basta un po di buona volonta' :smile:
bravo alessandro! :wink:
ottimo lavoro.
[QUOTE=orlando112;329912]mi daresti qualche info in più sul nuovo connettore???[/QU puoi usare un semplice connettore maschio femmina ,sulla parte mobile ci metti il diodo
underpressure
11-01-2010, 15:47
[QUOTE=orlando112;329912]mi daresti qualche info in più sul nuovo connettore???
Puoi usare un semplice connettore maschio femmina ,sulla parte mobile ci metti il diodo
Grande Alex:) E siamo arrivati a risolvere i 2 fondamentali problemi:)
mi daresti qualche info in più sul nuovo connettore???
vai in un negozio che vende componenti elettronici oppure in un negozio di modellismo e ti fai dare un paio di connettori (maschio e femmina) completi di fastom .
Un capo ci metti i fili ( esempio sul maschio) e sull' altro il diodo .
E il gioco è fatto .
Io li usavo per fare i pacchetti batteria per gli automodelli elettrici.
ciao ste
underpressure
14-01-2010, 11:04
Perfetto ragazzi, direi che abbiamo stilato una guida perfetta.
Per completare il tutto però passiamo ad una caratteristica particolare dei dayline ovvero il fascio di luce. Che lampadine montate voi? Marca e modello? Avete fatto diverse prove e vedete più luce con altre lampadine?
Io ho delle philips ghiaccio. Appena riesco scrivo il modello, luminosità discreta.
:smile:
Perfetto ragazzi, direi che abbiamo stilato una guida perfetta.
Per completare il tutto però passiamo ad una caratteristica particolare dei dayline ovvero il fascio di luce. Che lampadine montate voi? Marca e modello? Avete fatto diverse prove e vedete più luce con altre lampadine?
Io ho delle philips ghiaccio. Appena riesco scrivo il modello, luminosità discreta.
:smile:
philips ghiaccio ,,,,,,,modello
dany8441
25-01-2010, 13:22
buon dì a tutto il forum. ho una domanda per voi....anche io ho messo su questi fari ed anche a me si incanta spesso la parabola sia dx che sx. gli sfanalando mi è capitato che quella di destra non torna più giù. premetto che ho gia provato a sfanalare varie volte ma niente non viene giù.
il problema maggiore è che la lampadina mi stà accesa anche a quadro e fanali spenti. sapete come aiutarmi?
grazie a tutti:smile:
orlando112
25-01-2010, 14:26
Perfetto ragazzi, direi che abbiamo stilato una guida perfetta.
Per completare il tutto però passiamo ad una caratteristica particolare dei dayline ovvero il fascio di luce. Che lampadine montate voi? Marca e modello? Avete fatto diverse prove e vedete più luce con altre lampadine?
Io ho delle philips ghiaccio. Appena riesco scrivo il modello, luminosità discreta.
:smile:
lampade mtec superwhite 4350k....luminosità discreta
http://i46.tinypic.com/14jck7a.jpg
dany8441
29-01-2010, 14:02
buon dì a tutto il forum. ho una domanda per voi....anche io ho messo su questi fari ed anche a me si incanta spesso la parabola sia dx che sx. gli sfanalando mi è capitato che quella di destra non torna più giù. premetto che ho gia provato a sfanalare varie volte ma niente non viene giù.
il problema maggiore è che la lampadina mi stà accesa anche a quadro e fanali spenti. sapete come aiutarmi?
grazie a tutti:smile:
nessuno sa darmi una mano? non sò cosa fare:cry:
underpressure
29-01-2010, 14:31
nessuno sa darmi una mano? non sò cosa fare:cry:
Ciao ti riposrto quanto scritto all'inizio della guida:
1) Le palette dell'abbagliante si incantano e mentre si abbaglia possono restare appunto incantati gli abbaglianti anche se si torna agli anabbaglianti.
SOLUZIONE:
Questa operazione richiede pazienza e NON occorre aprire il faro.
Munitevi di una buona pila.
Aprite lo sportello del faro dove è collocata la lampadina (per intenederci), posizionateci la pila per farvi luce. Infilate le dita tra la lampadina e la lente, sentirete una paletta che è quella del bi-xeno (h7 che fa anabb. e abb.) e fate pressione sulla paletta in direzione della lampadina (h7). Facendo questa operzione state registrando l'apertura della paletta infatti il problema è che tende ad incastrarsi ma registrandola non lo farà più. Ovviamente fate pressione piano e ogni volta che avete finito di premerla (togliete le dita altrimenti vi brucerete), azionate gli abb. a quadro e fari accesi per vedere se si sono messe apposto, vi consiglio di lampeggiare più volte e velocemente perchè se la paletta è ancora da regolare si incanterà ancora.
E' possibile che ci voglia un po per regolarle infatti è meglio fare questo lavoro in due cosi una persona resta dentro l'auto ad accendere i fari.
Sarà necessario farlo sia sul faro dx che sx.
lampade mtec superwhite 4350k....luminosità discreta
http://i46.tinypic.com/14jck7a.jpg
Grazie mille:)
dany8441
29-01-2010, 14:48
Ciao ti riposrto quanto scritto all'inizio della guida:
1) Le palette dell'abbagliante si incantano e mentre si abbaglia possono restare appunto incantati gli abbaglianti anche se si torna agli anabbaglianti.
SOLUZIONE:
Questa operazione richiede pazienza e NON occorre aprire il faro.
Munitevi di una buona pila.
Aprite lo sportello del faro dove è collocata la lampadina (per intenederci), posizionateci la pila per farvi luce. Infilate le dita tra la lampadina e la lente, sentirete una paletta che è quella del bi-xeno (h7 che fa anabb. e abb.) e fate pressione sulla paletta in direzione della lampadina (h7). Facendo questa operzione state registrando l'apertura della paletta infatti il problema è che tende ad incastrarsi ma registrandola non lo farà più. Ovviamente fate pressione piano e ogni volta che avete finito di premerla (togliete le dita altrimenti vi brucerete), azionate gli abb. a quadro e fari accesi per vedere se si sono messe apposto, vi consiglio di lampeggiare più volte e velocemente perchè se la paletta è ancora da regolare si incanterà ancora.
E' possibile che ci voglia un po per regolarle infatti è meglio fare questo lavoro in due cosi una persona resta dentro l'auto ad accendere i fari.
Sarà necessario farlo sia sul faro dx che sx.
Grazie mille:)
ciao grazie per la risposta...avevo già letto e provato a farlo,ma non sento nulla,forse perchè essendo la paletta aperta non si riesce a sentire.io penso che il problema sia il motorino che fa alzare la paletta. perchè se nell'altro faro si incanta si sente il click del motorino (o altro che sia) che cerca di sbloccarlo, in questo no muto assoluto. non sò che pesci prendere
underpressure
04-02-2010, 19:53
Ragazzi nuovo problema, il faro destro tutto ok mentre il sinistro fa un fascio di luce con la croce, annabbagliante e abb. tutto ok per le palette solo il problema che il fascio di luce normale mi fa la croce...cioè mentre il destro fa il corretto fascio, questo no.
Qualcuno ha avuto lo stesso problema? Se si come lo ha risolto?
Ragazzi nuovo problema, il faro destro tutto ok mentre il sinistro fa un fascio di luce con la croce, annabbagliante e abb. tutto ok per le palette solo il problema che il fascio di luce normale mi fa la croce...cioè mentre il destro fa il corretto fascio, questo no.
Qualcuno ha avuto lo stesso problema? Se si come lo ha risolto?
Stessa cosa anche a me :biggrin:
Devo ancora provare, ma secondo i miei calcoli è perchè abbiamo invertito la chiusura della baionetta ( ***** miseria a toglierli un'attimo a rimetterli si tribola un casino!!!)
Potevano fare lo stesso sistema Audi come i cuscini "clik clak" :laugh: :biggrin: :laugh:
orlando112
05-02-2010, 06:04
Stessa cosa anche a me :biggrin:
Devo ancora provare, ma secondo i miei calcoli è perchè abbiamo invertito la chiusura della baionetta ( ***** miseria a toglierli un'attimo a rimetterli si tribola un casino!!!)
Potevano fare lo stesso sistema Audi come i cuscini "clik clak" :laugh: :biggrin: :laugh:
che significa l'inversione della chiusura della baionetta??????????
che significa l'inversione della chiusura della baionetta??????????
Mi sembra impossibile invertirla, però hai presente le due linguette a punta da incastrare per la chiusura, se tu ruoti la lampada, mari si incastra in modo diverso, questa una mia teoria :biggrin: :wink:
ma :icon_scratch::icon_scratch:
underpressure
08-02-2010, 15:06
Ragazzi non vi seguo...
gigiboxmail
12-02-2010, 02:01
mamma mia ragazzi ma che lavori... Ma montate gli originali che sono dodicimila volte meglio...
underpressure
12-02-2010, 10:17
mamma mia ragazzi ma che lavori... Ma montate gli originali che sono dodicimila volte meglio...
Eh lo so, sono molti lavoretti.....però ti assicuro che non c'è paragone :wub::wub::wub:
orlando112
12-02-2010, 10:45
Eh lo so, sono molti lavoretti.....però ti assicuro che non c'è paragone :wub::wub::wub:
quoto in tutto e per tutto.....veramente non c'è paragone!!!!!!!!!!!!....e poi sono proprio questi "lavoretti" che distinguono l'appassionato dal normale automobilista...
io ho risolto tutto ,e vanno alla grande,,,,,,,,,,,se parliamo di estetica sono molto sopra a quelli originani che adesso messi a confronto fanno un po c,,,,,,re:sick:
orlando112
12-02-2010, 23:34
io ho risolto tutto ,e vanno alla grande,,,,,,,,,,,se parliamo di estetica sono molto sopra a quelli originani che adesso messi a confronto fanno un po c,,,,,,re:sick:
quotone :w00t:
underpressure
15-02-2010, 12:41
Ragazzi era una cavolata...una paletta lievemente inclinata verso l'esterno. Ora li devo solo regolare solo un po' e sono a posto, zeroooooo problemi:)
Questi fari sono troppo belli:)
Ragazzi era una cavolata...una paletta lievemente inclinata verso l'esterno. Ora li devo solo regolare solo un po' e sono a posto, zeroooooo problemi:)
Questi fari sono troppo belli:)
Ma la paletta inclinata l'hai vista dall'esterno?
underpressure
15-02-2010, 13:36
Ma la paletta inclinata l'hai vista dall'esterno?
Tolto il faro , apri il scomparto della paletta e li l'abbiamo vista un po' inclinata:) Non abbiamo assolutamente smontato il faro:)
Tolto il faro , apri il scomparto della paletta e li l'abbiamo vista un po' inclinata:) Non abbiamo assolutamente smontato il faro:)
Ok perfetto!!! La problematica è che non smonto tutti i giorni il faro :biggrin: :biggrin:
underpressure
15-02-2010, 14:06
Ok perfetto!!! La problematica è che non smonto tutti i giorni il faro :biggrin: :biggrin:
:biggrin::biggrin::biggrin: Bhè in effetti:) Se ti serve aiuto più dettagliato dimmi pure:)
:biggrin::biggrin::biggrin: Bhè in effetti:) Se ti serve aiuto più dettagliato dimmi pure:)
Qui dalle mie parti ora a smontarlo di fuori è un pò un problema, con una temperatura di - 15 rischierei di congelarmi le mani :biggrin: :biggrin: :wink:
Magari verso maggio quando devo montare i clacson nuovi dove smonto il paraurti, smonto anche i fari e gli faccio un bel ceck-up!!!
orlando112
22-02-2010, 13:14
Tolto il faro , apri il scomparto della paletta e li l'abbiamo vista un po' inclinata:) Non abbiamo assolutamente smontato il faro:)
ma qual'è lo scomparto della paletta???? sto cercando di regolare quelli di un mio amico ma sta paletta proprio non riesco a trovarla!!!!!!! ho provato con la pila dall'esetrno ma non individuo niente...ho smontato la lampada ma ancora niente...mi date qualche info molto più dettagliata??? grazie
Ciao a tutti, innanzitutto complimenti per la vostra caparbietà...siete tutti molto preparati e ci date dentro fino a che non risolvete il problema....:w00t::w00t::w00t:
colgo dunque l'occasione per chiedervi un consiglio....ho una a4 b7 ed ho montato dei daylight tipo a5 della DECTANE (sfondo nero), molto bellli esteticamente a parere mio...però, per quanto riguarda la resa, questa lascia un po' a desiderare. Ho infatti dovuto montare un kit xenon per gli anabbaglianti altrimenti non vedevo nulla. Ma per gli abbaglianti sono insoddisfatto. Il lenticolare ospita le lampadine allo xenon mentre c'è una parabolina a lato che ospita l'alogena per l'abbagliante.Per l'abbagliante ho lasciato l'alogena. Poichè quando accendo l'abbagliante non ho profondità mi chiedevo se posso regolare separatamente l'altezza di quest'ultimo così da ottenere un po' più di profondità nel fascio di luce dell'abbagliante che, per ora, è quasi per intero risucchiato dal fascio degli anabbaglianti allo xenon.Riassumendo: per quanto riguada gli abbaglianti erano molto meglio gli originali mentre per tutto il resto sono soddisfatto.
Qualche consiglio su come aumentare la profondità degli abbaglianti senza passare anche per questi a lampadine allo xenon?
Pensavo appunto ad alzare se era possibile la parabolina dell'abbagliante sempre che sia possibile....:wacko::wacko::wacko:
Help......
Vi ringrazio in anticipo per l'attenzione.....:unsure::unsure::unsure::unsure:
orlando112
23-02-2010, 12:40
Ciao a tutti, innanzitutto complimenti per la vostra caparbietà...siete tutti molto preparati e ci date dentro fino a che non risolvete il problema....:w00t::w00t::w00t:
colgo dunque l'occasione per chiedervi un consiglio....ho una a4 b7 ed ho montato dei daylight tipo a5 della DECTANE (sfondo nero), molto bellli esteticamente a parere mio...però, per quanto riguarda la resa, questa lascia un po' a desiderare. Ho infatti dovuto montare un kit xenon per gli anabbaglianti altrimenti non vedevo nulla. Ma per gli abbaglianti sono insoddisfatto. Il lenticolare ospita le lampadine allo xenon mentre c'è una parabolina a lato che ospita l'alogena per l'abbagliante.Per l'abbagliante ho lasciato l'alogena. Poichè quando accendo l'abbagliante non ho profondità mi chiedevo se posso regolare separatamente l'altezza di quest'ultimo così da ottenere un po' più di profondità nel fascio di luce dell'abbagliante che, per ora, è quasi per intero risucchiato dal fascio degli anabbaglianti allo xenon.Riassumendo: per quanto riguada gli abbaglianti erano molto meglio gli originali mentre per tutto il resto sono soddisfatto.
Qualche consiglio su come aumentare la profondità degli abbaglianti senza passare anche per questi a lampadine allo xenon?
Pensavo appunto ad alzare se era possibile la parabolina dell'abbagliante sempre che sia possibile....:wacko::wacko::wacko:
Help......
Vi ringrazio in anticipo per l'attenzione.....:unsure::unsure::unsure::unsure:
sarebbero questi quelli della dectane....giusto???
http://i46.tinypic.com/t9xidx.jpg
e questo è il retro!!!!!!!!!!!! (mamma mia....per cambiare le lampade sai quante maledizioni :blink::blink:)
http://i50.tinypic.com/aetbwl.jpg
comunque dovrebbe esserci una vite per la regolazione anche degli abbaglianti....se passi allo xenon il lampeggio di giorno credo sia solo una flashata leggera....per il resto non conoscendo il faro che a mio parere non è poi così bello (ma semper de gustibus....) altro almeno io non so che dirti....vediamo i più esperti
ma qual'è lo scomparto della paletta???? sto cercando di regolare quelli di un mio amico ma sta paletta proprio non riesco a trovarla!!!!!!! ho provato con la pila dall'esetrno ma non individuo niente...ho smontato la lampada ma ancora niente...mi date qualche info molto più dettagliata??? grazie
mi date un aiutino :unsure:
Si un po' diversi ma simili, con la sagoma per a4...
eccoli:
http://img193.imageshack.us/img193/8177/leddectane.jpg
...le viti che dici per regolare l'altezza fari potrebbero essere quelle che ho cerchiato di rosso qui? (è esattamente il retro dei miei fari)
http://img193.imageshack.us/img193/5958/leddectane3.jpg
orlando112
23-02-2010, 16:33
ma qual'è lo scomparto della paletta???? sto cercando di regolare quelli di un mio amico ma sta paletta proprio non riesco a trovarla!!!!!!! ho provato con la pila dall'esetrno ma non individuo niente...ho smontato la lampada ma ancora niente...mi date qualche info molto più dettagliata??? grazie
in attesa di aiutino....:unsure:
gente ma sto aiutino arriva??????????????
orlando112
26-02-2010, 13:23
in attesa di aiutino....:unsure:
gente ma sto aiutino arriva??????????????
vi aspetto.............:dry:
underpressure
26-02-2010, 17:14
vi aspetto.............:dry:
Ehilà:) Se metti il faro sul banco, levi òa plastichetta centrale e guardi dentro...eccoti la paletta:)
orlando112
26-02-2010, 19:17
Ehilà:) Se metti il faro sul banco, levi òa plastichetta centrale e guardi dentro...eccoti la paletta:)
quindi levo la copertura del vano della lampada h7 e dentro il faro ma all'esterno di dove si inseriscre la lampada nel lenticolare dovrei vedere la paletta....giusto???....sono tosto di comprendonio :tongue:...procedo....grazie
http://i49.tinypic.com/2czu42.jpg
underpressure
10-03-2010, 10:31
quindi levo la copertura del vano della lampada h7 e dentro il faro ma all'esterno di dove si inseriscre la lampada nel lenticolare dovrei vedere la paletta....giusto???....sono tosto di comprendonio :tongue:...procedo....grazie
http://i49.tinypic.com/2czu42.jpg
esattamente, se guardi dentro vedrai la paletta:):biggrin::biggrin:
esattamente, se guardi dentro vedrai la paletta:):biggrin::biggrin:
Ehi ma questo è il mio letto :biggrin: :laugh: :laugh:
Piccola curiosità, con questi fari si può montare un Kit Xenon aftermarket?
si puoi montare un Kit Xenon aftermarket
ciao ragazzi... ho letto tutta questa vostra discussione, ma questi fari dove li avete presi? si può avere il link? poi per quanto riguarda il problema della paletta a cosa è dovuto? si può sistemare prima del montaggio o bisogna aspettare che si blocchino? poi dite che basta premere la paletta verso la lampadina, cos'è bisogna piegarla? cosa significa di stare attenti perchè si rischia di bruciarsi? complimenti ancora per la guida e per gli aiuti, nessuno ha nu a foto di sta benedetta paletta sinceramente non capisco com'è
Scusate l'intrusione, ma avete per caso foto di A4 B7 con dayline montati?
Avrei intenzione di comprarli ma prima volevo rendermi conto di come stanno. Secondo voi i led sono abbastanza luminosi o sono solo di figura?
Ho montato su questi fari un Kit Xeno, con le luci di posizione tutto perfetto.
Quando metto gli abbaglianti, che teoricamente dovrebbero solo abbassare le palette con la elettrocalamita, dopo alcuni secondi mi segnala anabbagliante guasto, come mai???
Ho applicato dei condensatori, quando sono fermo a motore spento tutto ok, quando vado mi segnala luce guasta e oltretutto quando ho gli abbaglianti mi segnala anabbaglianti guasti....
underpressure
07-05-2010, 15:02
Ho montato su questi fari un Kit Xeno, con le luci di posizione tutto perfetto.
Quando metto gli abbaglianti, che teoricamente dovrebbero solo abbassare le palette con la elettrocalamita, dopo alcuni secondi mi segnala anabbagliante guasto, come mai???
Ho applicato dei condensatori, quando sono fermo a motore spento tutto ok, quando vado mi segnala luce guasta e oltretutto quando ho gli abbaglianti mi segnala anabbaglianti guasti....
Ti ho mandato tutto via p.m. ma in pratica è la stessa cosa che trovi qui, qualche pagina indietro alex spiega come fare:) I diodi li posizioni fuori e risolto il problema:) Metti poi due fotine dell'effetto:)
Ti ho mandato tutto via p.m. ma in pratica è la stessa cosa che trovi qui, qualche pagina indietro alex spiega come fare:) I diodi li posizioni fuori e risolto il problema:) Metti poi due fotine dell'effetto:)
Grazie mille ho visto tutto!!!
Ma se si tolgono i diodi che succede?
Ma perchè posizionandoli di fuori non danno più problemi??? Perche dentro prende colpetti e dà il segnale?
Non riesco a capire che funzione hanno questi diodi... :huh:
Qualcuno sa che diodi servono senza aprire e rovinare quelli originali?
Così tolgo quello e ne monto di altri.
Grazie
metti fuori il diodo come hai visto in foto ,,,,,,,,,,,il problema e che si riscaldono tanto tutto qua,se elimini il diodo non funziona piu il faro (non si accende la lampadina)
dj8simo6
09-06-2010, 17:19
salve ragazzi qualche giorno fa ho comprato i dayline neri per la mia audi a 3 sportback del 10 2007 .dopo 1 ora per smontare il tutto ci accorgiamo con l elettrauto che lo spinotto originale dell audi non combacia con quello del faro nuovo e quindi , non e possibile montarlo. telefono al rivenditore e non sa cosa dirmi in quanto non gli e mai capitato!a questo punto mi dice di mandarlgi il pacco indietro e di conseguenza mi rimborsa .. questa cosa mi sembra a quanto strana !!!a voi vi e mai successo? esistono degli adattatori ??oppure conviene mandarli indietro??
queste sono le fotohttp://img202.imageshack.us/img202/2225/attaccooriginaleaudia3.th.jpg (http://img202.imageshack.us/i/attaccooriginaleaudia3.jpg/) Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
http://img715.imageshack.us/img715/8214/attaccofaroconled.jpg (http://img715.imageshack.us/i/attaccofaroconled.jpg/)
http://img709.imageshack.us/img709/8762/attaccofarooriginale.jpg (http://img709.imageshack.us/i/attaccofarooriginale.jpg/) Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
i fari sono comprensivi di centralina con luci h7 e motorino ...quelli originali audi pure
LA PRIMA IMMAGINE E LO SPINOTTO AUDI , LA SECONDA E L'ATTACCO DEI FARI DAYLINE E LA TERZA E L ATTACCO DEI FARI ORIGINALI AUDI
ci posso montare un kit bixenon originale audi?
ci posso montare un kit bixenon originale audi?
no mi spiace... :-( cambia tutto
MasterMind
01-07-2010, 10:04
Ragazzi salve a tutti, ho letto la conversazione, però non sono riuscito ad individuare questi diodi, sono scatolati? Abbiamo una foto segnaletica per riconoscerli? E si riesce a fare questa mod senza smontare i fari? Grazie a tutti...
MasterMind
02-07-2010, 10:36
Ragazzi scusate non avevo visto la foto a pag 1 io ne ho trovati due dentro Lo stesso faro... uguali blu, come faccio a distinguerli? Suggerimenti? Grazie a tutti...
underpressure
05-08-2010, 09:00
Entrambi i fari ne hanno due...la cosa migliore è metterli fuori in modo tale da evitare che si scaldino troppo...
Però ragazzi Ricky (per chi non lo sa è mio marito) si sta sbattendo per una nuova soluzione...vi aggiorno presto:)
salve ragazzi qualche giorno fa ho comprato i dayline neri per la mia audi a 3 sportback del 10 2007 .dopo 1 ora per smontare il tutto ci accorgiamo con l elettrauto che lo spinotto originale dell audi non combacia con quello del faro nuovo e quindi , non e possibile montarlo. telefono al rivenditore e non sa cosa dirmi in quanto non gli e mai capitato!a questo punto mi dice di mandarlgi il pacco indietro e di conseguenza mi rimborsa .. questa cosa mi sembra a quanto strana !!!a voi vi e mai successo? esistono degli adattatori ??oppure conviene mandarli indietro??
queste sono le foto[i fari sono comprensivi di centralina con luci h7 e motorino ...quelli originali audi pure
gli adattatori esistono, li vende la kufatec, e sno quelli per passaggio da alogeni a bixenon,(che tu useresti al contrario)
ma poi comunque devi cambiare la sequenza dei pin.
i li manderei indietro e mi terrei gli originali
ringhio1977
05-08-2010, 16:24
ciao a tutti sono neofita ed avendo acquistato i fari della dectane style a4, ma non ancora montati, volevo sapere se hanno gli stessi problemi di quelli style a5 di questa discussione?grazie e spero di non essere andato troppo ot
falcoover
10-09-2010, 09:35
Ciao a tutti.
Avrei un problema e spro che qualcuno mi aiuti a risolverlo:
Pochi giorni fa ho acquistato su ebay tedesco i fari dayline marca Depo x la mia A4 B7 Avant , il primo problema era che i led dopo pochi secondi si spegnevano e ciò avveniva solo quando la mettevo in moto.
Dopo un pò capivo che i fari avevano bisogno di uno stabilizzatore di corrente solo x i led . Montato lo stabilizzatore risolto il problema .
Secondo problema dove chiedo consigli: Ieri sera e caduta tanta pioggia e dopo un pò che ho spento i fari , si sono diciamo appannati , hanno fatto condensa , tengo a precisare che prima di montarli ho preferito fare una bella ripassata di silicone proprio x evitare questo problema.
Cmq vista la condensa ho tolto i tappi laterali dove alloggiano tutta la massa di fili e i diodi e dentro ho notato un calore eccessivo, però ho notato che appena ho tolto i tappi la condensa piano piano è sparita.
Allora mi chiedo e vi chiedo , sarà per la buona siggilatura e x il troppo calore che fa si che i fari si appanano ??
Quindi che bisogna fare ? Avevo pensato di bucare i tappi aggiungendo dei tubicini per far si che il carore fuoriesce .....
Secondo voi può essere una buona soluzione ? o cosa potrei fare ???
Vi ringrazio anticipatamente per l'aiuto .
Un Saluto
secondo me se un faro è sigillato non può appannarsi...tu avrai ripasato i bordi dove la plastica trasparente si va ad attaccare alla plastica nera...ma magari quella minima acqua entra proprio dai tappi dove cambi la lampadina...che non chiudono ermeticamente
falcoover
10-09-2010, 14:08
secodo te senza un minimo di sfiato tutto quel calore che si accumula all'interno come fà ad uscire ????
guarda che sono plastiche fatte apposta!...DEVONO sopportare una gradazione molto alta! se no si sarebbero già squagliati...c'è gente che per aprirli per fare modifiche li mette nel forno e la plastica non si squaglia (penso si parli di 200 gradi almeno) fai un po i tuoi conti...
falcoover
10-09-2010, 20:13
giusto......pero la domanda nn è sul fatto che si squagliano ....ma il calore all"interno che si accumula da dove esce ???
c3r34l_k1ll4
14-09-2010, 21:16
Ciao a tutti, sono interessato ad acquistare questi gruppi ottici abbinandoli al kit professional slim della xenonlamp H7 e vorrei chiedere se voi avete acquistato quelli con i motorini già inclusi o avete smontato quelli dei fari originali? Se avete fatto la seconda operazione è una cosa semplice? C'è rischio di compromettere il faro o altro? Una volta montati ho letto alcuni che parlano di un aggiornamento tramite VAG, occorre davvero? Se smonto gli originali e metto questi con lo xeno per farli funzionare occorre fare altro? Ho trovato quelli con i motorini a 340€ compreso di spese di spedizione è un buon prezzo? Grazie a chiunque possa fugare i miei dubbi.
CK
c3r34l_k1ll4
25-09-2010, 10:44
Ciao di nuovo a tutti, spero tanto di ricevere una risposta, perchè sono fermo ad un punto morto nel montaggio di questi fari. Ho acquistato il kit professional H7 della xenolamp per evitare il guasto al motorino. Ho cominciato a montare il kit e sono arrivato al punto di dover inserire la lampada xeno nel portalampada, ma ahimè quella della xenolamp non ha il supporto in plastica abbastanza grande da poter arrivare alle viti di fissaggio.... Voi come avete risolto? Ho provato a smontare la parte metallica dal portalampada originale, ma non riesco a capire come eventualmente potrei farlo calzare alla lampada xeno... Un altra domanda, il portalampada originale ha 2 fili, uno giallo e uno arancio. La lampada xeno ha invece 2 fili uno nero e uno blu da collegare al portalampada originale... Come li avete accoppiati? giallo-nero e arancio-blu o viceversa? Spero davvero possiate aiutarmi.... Sono fermo con i fari sul tavolo da lavoro e spero in un vostro aiuto. Grazie
underpressure
27-09-2010, 09:49
ciao a tutti sono neofita ed avendo acquistato i fari della dectane style a4, ma non ancora montati, volevo sapere se hanno gli stessi problemi di quelli style a5 di questa discussione?grazie e spero di non essere andato troppo ot
Ciao, non conosco bene quei fari ma ti so dire quasi per certo che non dovrebbero avere gli stessi problemi riscontrati sui dayline:)
---------- Post added at 09.43.44 ---------- Previous post was at 09.34.55 ----------
Ciao a tutti.
Avrei un problema e spro che qualcuno mi aiuti a risolverlo:
Pochi giorni fa ho acquistato su ebay tedesco i fari dayline marca Depo x la mia A4 B7 Avant , il primo problema era che i led dopo pochi secondi si spegnevano e ciò avveniva solo quando la mettevo in moto.
Dopo un pò capivo che i fari avevano bisogno di uno stabilizzatore di corrente solo x i led . Montato lo stabilizzatore risolto il problema .
Secondo problema dove chiedo consigli: Ieri sera e caduta tanta pioggia e dopo un pò che ho spento i fari , si sono diciamo appannati , hanno fatto condensa , tengo a precisare che prima di montarli ho preferito fare una bella ripassata di silicone proprio x evitare questo problema.
Cmq vista la condensa ho tolto i tappi laterali dove alloggiano tutta la massa di fili e i diodi e dentro ho notato un calore eccessivo, però ho notato che appena ho tolto i tappi la condensa piano piano è sparita.
Allora mi chiedo e vi chiedo , sarà per la buona siggilatura e x il troppo calore che fa si che i fari si appanano ??
Quindi che bisogna fare ? Avevo pensato di bucare i tappi aggiungendo dei tubicini per far si che il carore fuoriesce .....
Secondo voi può essere una buona soluzione ? o cosa potrei fare ???
Vi ringrazio anticipatamente per l'aiuto .
Un Saluto
Ciao, quando ho preso i dayline, la prima pioggia ha portato anche la prima condensa...ma non si è mai più ripresentata...
il discorso diodi....è ormai il tallone d'achille di questi fari...
la soluzione migliore è cambiare i diodi sciolti o semi sciolti, con dei nuovi e poi portarli fuori in modo che non si surriscaldino più di tanto.
Andrebbe bene anche il discorso degli sfiati...ma secondo me se porti fuori i diodi fai prima :)
---------- Post added at 09.49.33 ---------- Previous post was at 09.43.44 ----------
guarda che sono plastiche fatte apposta!...DEVONO sopportare una gradazione molto alta! se no si sarebbero già squagliati...c'è gente che per aprirli per fare modifiche li mette nel forno e la plastica non si squaglia (penso si parli di 200 gradi almeno) fai un po i tuoi conti...
Purtroppo non è cosi, infatti questi diodi si squagliano...è una pecca di questi fari...
io ho cambiato i diodi e li ho messi fuori:)
falcoover
04-10-2010, 11:55
Salve
Anche a me si bloccano le palette........nn ho capito qualè il verso da spingere ......... la devo spingere verso la lente cioè verso fuori ????? o verso l'interno cioè tirandola verso per capirci meglio il coperchio tolto ?
---------- Post added at 11.55.29 ---------- Previous post was at 11.53.04 ----------
Li ho montati sulla mia audi A4 b7 penso che siano uguali i fari
devi smontare i fari togli il tappo e spingere verso la lente prova un milimetro alla volta a finche la paletta ti risulta sempre libera
ciao ragazzi, vorrei acquistare la coppia di fari in questione; siccome ho trovato (e penso sia l'unico,che garantisce la non rottura dei tergicristalli),un kit xenon della welldone specifico per a3 8p da applicare su questi fari;adesso ho chiesto al venditore se su questo faro montano perche la centralina è insieme alla lampada,quindi rimarrebbe tutto all'interno del faro senza bucare nulla; chi ha montato lo xenon sul dayline mi dice se da risultati migliori del faro parabola standar come illuminazione?ne vale la pena? ho letto che a qualcuno con le h7 alogene a terra formano cerchi di luci e ombre....chiedo chiarimento perche in alcuni siti lodano in fatto che i fari siano uno dei migliori aftermarket bixenon; nel forum spagnolo audi ne parlano bene;che mi dite?
qualche anima pia..............!!? :)
li puoi comprare ,tranquillo e un buon faro
belli!! sono arrivati ieri insieme al kit xenon,l'unico che non rovina il motore del tergicristallo...adesso metto le foto del kit
P.s come sono i led con il kit xenon 6000k? giallini dal vivo?
---------- Post added at 17.31.37 ---------- Previous post was at 17.23.44 ----------
ecco le foto del kit
http://imageshack.us/a/img163/8278/img20121130224712.jpg
http://imageshack.us/a/img703/7927/img20121201164507.jpg
http://imageshack.us/a/img72/2182/img20121201164600.jpg
http://imageshack.us/a/img837/4845/img20121201164649.jpg
per curiosità,che kit xenon è? dove l'hai acquistato?
Il kit si kiama Welldone ed è l unico specifico e testato da quasi 4 anni per a3 8p ...l ho preso da qui http://www.welldonehid.com/epages/eb3940.mobile/es_ES/?ObjectPath=/Shops/eb3940/Categories/%22Xenon%20Coche%22/Audi_A38P in 3 giorni è arrivato!
oggi ho regolato le palette dei fari....mi sono messo sul letto armato di pazienza....il sinistro non si blocca per nulla....il destro ci sono stato 1 ora a sistemarlo per bene! girano liberi tutti e 2!!!ho pulito le lenti con un panno in microfibra e soffiato tutto con il compressore!! sul faro di destra era caduto un po di sporco dopo la regolazione!!! per vedere se funzionavano le palette interne ho messo la mano dalla bocca della freccia e ho spinto dal motorino che alza e abbassa la serranda!! figata! ora devo trovare un modo per attaccare la lampada xenon sul faro....dato che il faro ha degli attacchi particolari....non come gli originali.....ci stò pensando...forse userò questo leggermente modificato! http://csimg.pagineprezzi.it/srv/IT/29026503333/T/340x340/C/FFFFFF/url/adattatore-fari-xeno-.jpg
prima di montare il faro controlla che gli sfiati sono liberi (quelli sotto al faro)
tempesta
12-12-2012, 12:37
Ciao ragazzi io sono nuovo del club e sono interessato a questa discussione in quanto anch'io ho acquistato questi fari.
Io ho acquistato un kit xenon specifico volevo sapere se qualcuno lo ha gia sperimentato su questi fari e poteva darmi qualche dritta. Vorrei sapere dove posizionare le centraline e magari qualche foto dei lavori.
Prova i fari senza rimontare tutto!!! Io ho non ho fatto caso che il faro destro mi fa un alone giallo in alto...adesso devo rismontare tutto!!!....le centraline le puoi mettere sotto!! Io ho messo i diodi sotto e le centraline sul tappo della lampada
tempesta
12-12-2012, 13:20
Secondo le specifiche del fornitore del kit le centraline devono essere messe a massa, praticamente devono essere a contatto con una parte della carrozzeria quindi dovrei fissare sui bordi del vano motore, oppure pensavo nel longherone del paraurti.
tempesta
12-12-2012, 14:45
Il kit mi è stato regalato
http://imageshack.us/a/img171/113/imageuod.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/171/imageuod.jpg/)
http://imageshack.us/a/img832/9762/image1hij.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/832/image1hij.jpg/)[COLOR="Silver"]
---------- Post added at 14.45.35 ---------- Previous post was at 14.44.43 ----------
hjhjy
Ma è specifico per Audi a3!?!? Sennò ti fa secco il motorino dei tergi!!!
tempesta
12-12-2012, 19:06
Si chi me l ha regalato lo ha ordinato specifico x A3.
Nelle istruzioni comunque c ė scritto che onde evitare problemi al tergi bisogna prendere alcuni accorgimenti come mettere a massa le centraline ed inoltre c è un altro cavo da mettere a massa anch esso ma in un altro punto rispetto alle centraline.
tempesta
18-12-2012, 18:41
Oggi ho installato il kit, per ora tutto ok, la luce è cambiata totalmente, ora si che i lenticolari fanno il loro dovere. Non nascondo però di essere sempre un po' in ansia per i tergi, secondo voi per quando dovrò restare con questo pensiero?
se e un buon kit dormi tranquil lo
vorrei un aiuto, mi sapete dire i dati esatti dei diodi da 3 Ampere? ohm? watt?
---------- Post added at 11.22.34 ---------- Previous post was at 11.05.35 ----------
Ringraziando, per i consigli, sui fari depo dayline bixeno, vorrei sapere se qualcuno mi può indicare i W e gli ohm dei diodi da 3 A. Grazie anticipatamente.
problema diodi risolto, grazie lo stesso a tutti. Se qualcuno ne avesse bisogno, si tratta di diodi codifica 1N5408 da 3 Ampere 1000 V , 5us. Oppure in alternativa il diodo equivalente BY255 (stessi valori), basta saldare il diodo sostituendolo a quello bruciato e ricoprirlo di silicone rosso "pattex" ad alta temperatura (usato prevalentemente per le marmitte) ed il gioco è fatto. Saluti a tutti gli utenti.
Salve a tutti riapro questo post dopo più di un anno per chiedervi una grossa mano!!
Vi allego qua il mio post ( http://forum.audirsclub.it/showthread.php?59499-Problema-Fanali-A3-modello-Eagle-Eye&highlight= )aperto da poco in merito a dei fanali simili a quelli in descrizione ma con il presunto problema delle palette che si incantano durante l'uso degli abbaglianti!! :@ siccome non so più dove sbattere la testa chiedo anche a voi ulteriori consigli sul da farsi!! Spero che qualcuno mi riesca ad aiutare intanto ringrazio tutti per l'eventuale pazienza.
Saluti
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.