PDA

Visualizza Versione Completa : Down Pipe per S3 8p



Pagine : [1] 2

Rik-S3
04-01-2010, 11:16
Ciao ragazzi avevo idea di montare il down pipe che produce Autoteknica del quale ho sentito parlare un gran bene, pero' vorrei avere le vs esperienze dirette di chi lo ha gia' montato su Audi S3 8p.

Grazie!:wink:

S3QUATTRO
04-01-2010, 12:19
anch'io sono molto interessato.....

Massi T5
04-01-2010, 12:41
bellissima domanda che avrei a breve tirato fuori pure io! :cooool:

mi piacerebbe sapere se c'è beneficio a montare il loro dp all'auto stock (inteso senza mappa) o se poi tende a "svuotarsi" a determinati range etc.
parlo sempre di dp CON kat. il classico 200 celle metallico.

testy83
04-01-2010, 12:51
Ciao Rick, io monto il downpipe ATK.

Non ho altre modifiche (ne centralina ne altro...) l'auto ora ha un bel sound più cupo in accelerazione,le prestazioni sinceramente nn sono in grado di dire se sono aumentate, di sicuro ora la turbina lavora a temperature inferiori a carichi elevati, con tutti i vantaggi che ne conseguono (olio meno caldo, parti meccaniche meno calde...)

Ti metto un link di un video con downpipe stock e poi con downpipe ATK...
Downpipe ATK

SigurRos
04-01-2010, 13:15
Che sound!
Ma l'ideale sarebbe comunque accoppiarlo alla mappa e fare tutto in un sol colpo?

CHECCOA3
04-01-2010, 13:22
certo per le S la cose che farei io sono: downpipe, filtro a pannello, e mappa e si arriva in tranquillità a 320cv più o meno, poi se si monta la pompa anche 350cv, preferirei fare una mappa sola senza metterci le mani 10 volte...
tanto ormai ci sono prove e prove gia fatte... la conclusione è sempre la stessa con uno step del genere vieni fuori un bel missile...
tutto ciò senza stravolgere niente....

Rik-S3
04-01-2010, 13:27
Io non sono molto per la mappa, anche perche' poi i consumi vanno a farsi benedire e la differenza (con una mappa sui 300 cv) non mi pare tantissima a livello prestazionale, preferisco puntare su un bell'impianto frenante che quando freno mi si stacca la carrozzeria dal telaio! :)
Peroì il Dp si e forse anche lo scarico giusto per avere piu' sound....


Ciao Rick, io monto il downpipe ATK.

Non ho altre modifiche (ne centralina ne altro...) l'auto ora ha un bel sound più cupo in accelerazione,le prestazioni sinceramente nn sono in grado di dire se sono aumentate, di sicuro ora la turbina lavora a temperature inferiori a carichi elevati, con tutti i vantaggi che ne conseguono (olio meno caldo, parti meccaniche meno calde...)

Ti metto un link di un video con downpipe stock e poi con downpipe ATK...
Downpipe ATK (http://www.youtube.com/watch?v=6l5JvrmoItk)

Ciao vedo che sei anche di Treviso, io sono di mestre, magari una volta ci si trova....:wink:
Ma come ripresa ai bassi e' migliore uguale o peggiorata secondo le tue sensazioni?

biggio
04-01-2010, 13:31
il downpipe è un'ottima soluzione si tira fori qualche cv un po di coppia sound e minori temperature a un prezzo ragionevole, il solo problema di ATK è che nn lo spediscono bisogna x forza farlo montare da loro che palle

Rik-S3
04-01-2010, 13:35
il downpipe è un'ottima soluzione si tira fori qualche cv un po di coppia sound e minori temperature a un prezzo ragionevole, il solo problema di ATK è che nn lo spediscono bisogna x forza farlo montare da loro che palle

Di quello non ne sono sicuro.....:cry::cry:

biggio
04-01-2010, 13:46
xchè quanto ti hanno chiesto?

Rik-S3
04-01-2010, 13:56
xchè quanto ti hanno chiesto?

Non mi va di dire queste cose in pubblico, anche perche' il prezzo non e' tutto!:tongue:
Ti ho cmq mandato un P.M.:wink:

ale141081
04-01-2010, 14:03
Non mi va di dire queste cose in pubblico, anche perche' il prezzo non e' tutto!:tongue:
Ti ho cmq mandato un P.M.:wink:

Ciao, potresti dirmi anche a me quanto ti hanno chiesto?
Hai chiesto anche il prezzo della mappa?
Grazie

Massi T5
04-01-2010, 14:25
beh,la mappa è senza dubbio la soluzione "massima resa, minima spesa", però imho un dp è da preferire ad un terminale tipo SS, CSC o simili.
come prezzo siamo li, però con il dp si migliorano sia prestazioni che sound, col terminale è un discorso 99% di sinfonia..

la paura del dp senza mappa, è che l'auto ai bassi regimi si "svuoti".. cosa che io reputo fastidiosa.

- Black Hawk -
04-01-2010, 16:00
Ho montato anche io il DP di ATK 200 celle doppio stadio.. ed in sintesi posso dirvi che:

- La centralina si auto-adatta al nuovo DP senza alcun problema
- Il sound aumenta notevolmente durante gli spari più aggressivi, mentre resta uguale a quello stock durante le andature tranquille
- Si riscontrano benefici per quanto riguarda temperatura olio motore
- La turbina non ha più un tappo a 2 cm dalle palette (precat) ed è molto meno stressata meccanicamente
- Le prestazioni aumentano, anche se non ci si deve aspettare un cambiamento dal giorno alla notte (stile mappa).. l'incremento che più si avverte è la coppia ai medi regimi e l'allungo fino a fondo scala senza incertezze.. Per quanto riguarda la potenza si guadagnano circa 10-15cv (nel caso migliore)
- Non si perde assolutamente niente ai bassi regimi, anche perchè il diametro dello scarico e molto simile all'originale (2.5") con la sola differenza che manca il precat e la fluidodinamica è nettamente migliore
- Ultimo punto, ma non per importanza; non si accendono spie motore; dettaglio non indifferente per chi (come me) non ha intenzione di mappare

Saluti a tutti

Rik-S3
04-01-2010, 16:19
Ho montato anche io il DP di ATK 200 celle doppio stadio.. ed in sintesi posso dirvi che:

- La centralina si auto-adatta al nuovo DP senza alcun problema
- Il sound aumenta notevolmente durante gli spari più aggressivi, mentre resta uguale a quello stock durante le andature tranquille
- Si riscontrano benefici per quanto riguarda temperatura olio motore
- La turbina non ha più un tappo a 2 cm dalle palette (precat) ed è molto meno stressata meccanicamente
- Le prestazioni aumentano, anche se non ci si deve aspettare un cambiamento dal giorno alla notte (stile mappa).. l'incremento che più si avverte è la coppia ai medi regimi e l'allungo fino a fondo scala senza incertezze.. Per quanto riguarda la potenza si guadagnano circa 10-15cv (nel caso migliore)
- Non si perde assolutamente niente ai bassi regimi, anche perchè il diametro dello scarico e molto simile all'originale (2.5") con la sola differenza che manca il precat e la fluidodinamica è nettamente migliore
- Ultimo punto, ma non per importanza; non si accendono spie motore; dettaglio non indifferente per chi (come me) non ha intenzione di mappare

Saluti a tutti

Ottima recensione!:biggrin:
Anche quello della spia motore e' un dettaglio da non sottovalutare!:shifty:

Massi T5
04-01-2010, 16:46
direi ottimo!!
anche io sono fobico per le spie, e il fatto che non si accenda nulla è una notizia positivissima!! :smile:

domanda: hai precisato "DP di ATK 200 celle doppio stadio".
cosa si intende per doppio stadio?
i dp ATK sono forse diversi dai vari milltek, SS e compagnia bella?

Rik-S3
04-01-2010, 16:46
Ho sentito che c'e' anche Scara73 che fornisce Dp per S3 2.0 Tfsi, qualcuno l'ha montato? Dal suo sito sembrano di ottima fattura e poi (parlo personalmente) sarebbe anche piu' vicino Mantova rispetto a Pistoia.
http://www.scara73.it/pag4_2/sc5.htm

biggio
04-01-2010, 16:58
si io sono d'accordo che questa primaveralo prendo da lui, spendo la metà e me lo manda a casa

Massi T5
04-01-2010, 17:15
si io sono d'accordo che questa primaveralo prendo da lui, spendo la metà e me lo manda a casa

la proposta di scara73 è decisamente allettante, e il prodotto sembra di ottima qualità.
anche io lo terrò seriamente in considerazione a suo tempo! :cooool:

ale141081
04-01-2010, 17:22
si io sono d'accordo che questa primaveralo prendo da lui, spendo la metà e me lo manda a casa

Scara73 l'ha già provato? Se il prezzo fosse buono ci farei un pensiero anch'io. :tongue:

Rik-S3
04-01-2010, 17:32
Scara73 l'ha già provato? Se il prezzo fosse buono ci farei un pensiero anch'io. :tongue:

Infatti chi puo' riportare l'esperienza con il Dp di Scara73??:smile:

biggio
04-01-2010, 17:48
mi sembra.... ma nn sono sicuro l'abbia preso Aurelix ma ripeto nn sono sicuro

Rik-S3
04-01-2010, 17:52
Aurelix, se ci sei batti un colpo! :)

claudio.vrs
04-01-2010, 18:15
il costo di un downpipe atk è di?

- Black Hawk -
04-01-2010, 18:15
direi ottimo!!
anche io sono fobico per le spie, e il fatto che non si accenda nulla è una notizia positivissima!! :smile:

domanda: hai precisato "DP di ATK 200 celle doppio stadio".
cosa si intende per doppio stadio?
i dp ATK sono forse diversi dai vari milltek, SS e compagnia bella?


Guarda non sono nè uno del mestiere nè un esperto, però sò per certo che con un kat 200 celle doppio stadio si è al sicuro dall'accensione di spie. Milltek sò che monta un 200 celle (non sò di che tipo, l'hanno montato Superteox e Macs e non credo abbiano mai avuto problemi), mentre Supersprint credo ci sia solo 100 celle..
Se si ha intenzione di mappare, detto sinceramente, non starei molto a preoccuparmi se si accende o no la spia motore..tanto la si elude in sede di mappa..

biggio
04-01-2010, 19:33
SS non fa Dp 200 celle, milltek penso di si ma nn sono sicuro, e nn so se si riesce a trovare solo il Dp o bisogna comprare anche il resto, lo spia a Macs nn si accendono di sicuro anche se il Dp fosse 100 cell o fosse senza, è mappata! il problema è cambiarlo non mappare senza spie, la SS mi ha detto che in tanti csi hanno montato il loro 100 e nn si è accesa e in altri si bisogna vedere, per il 200 invece dicono che nn si accende mai

- Black Hawk -
04-01-2010, 20:06
Sicuro che l'S3 di Macs sia mappata?!! da quanto sò le uniche modifiche che ha fatto al motore sono PCV e scarico! :wink:

testy83
04-01-2010, 20:57
Ciao vedo che sei anche di Treviso, io sono di mestre, magari una volta ci si trova....:wink:
Ma come ripresa ai bassi e' migliore uguale o peggiorata secondo le tue sensazioni?

Le impressioni che ho avuto dopo la sostituzione:
bassi regimi è uguale mentre ai medio-alti è migliorata, ma ti ripeto nn ho dati tangibili, dovrei aver fatto qualche prova ma purtroppo me ne ero dimenticato prima di sostituirlo.

Cmq quel tono in più nel soud è cio che la nostra S3 merita... :wink:

Per trovarci va bene, così se hai dubbi per il DP te li risolvo subito :biggrin:

aurelix
04-01-2010, 21:34
eccomi presente...
io ho montato un dp con cat 200 celle diametro 63,5 (praticamente come quello di atk),comprato da scara,fatto bene...ma come a molti altri mi si è accesa la spia motore dopo un paio di giorni

nessuno dei costruttori di tale accessorio è in grado di garantirvi che la spia non si accende (almeno per l's3 ultimo modello)..quindi penso che si opportuno rimappare o tenersi la spia accesa
per quanto mi riguarda ho rimontato l'originale inquanto nell'immediato non ho voglia di rimappare,probabilmente fra qualcher mese e km rimonterò e riamapperò o magari nel frattempo mi vendo il dp e l's3 per qualche cosa con piu cc. e soprattutto piu cv
per quanto riguarda le prestazioni ho notato un peggioramento ai bassi e forse una maggiore scioltezza nel guadagnare giri,rumore di turbina grandioso , temperature : (sicuramente non è il motivo per cui ho sostituito il dp),vi dirò che qualche giorno fa ho fatto circa 60 km fra quinta a limitatore e sesta a limitatore di velocità max con il dp originale e non ho mai visto sopra i 104 gradi(temperature normalissime)nonostante la giornata non proprio fresca,anche in svariati casi di guida molto euforica in montagna stessa cosa.

in sintesi lo consiglio a chi deve smanettare con la centralina...

lucaingegnere
04-01-2010, 21:57
Le S3 euro 5 hanno bisogno di un catalizzatore metallico 200 celle doppio stadio oppure di 2 catalizzatori metallici 200 celle per non accendere le spie. Il downpipe che ho studiato in prima persona (ovvio con l'ausilio di chi di dovere, non sono un genio, nè un progettista di M.C.I.,come ho ribadito più volte) sarà pronto nel giro di 10 giorni al massimo; non vi anticipo nulla (conto sul fattore sorpresa:biggrin:),ma come ho detto più volte si tratta di una elaborazione di quello originale (perchè la mia intenzione è non avere nessun problema con la legalità dell'operazione nè con la garanzia),sempre con l'obiettivo di non vedersi accendere nessuna spia (anche la mia S3 è un manuale euro 5 del 2009) e di guadagnare qualche cavallo su tutto l'arco di giri (è previsto il funzionamento senza rimappatura o con rimappatura molto soft ottenibile anche con idonea centralina aggiuntiva smontabile in qualsiasi momento). Ribadisco per l'ennesima volta che il downpipe di ATK con catalizzatore metallico doppio stadio (che monta Black Hawk,per esempio) è eccellente,non fa accendere nessuna spia,ma è illegale e viene scoperto subito (basta mettere la macchina sul ponte e si vede subito che non è quello di serie,per cui la garanzia decade "a colpo d'occhio").
In conclusione, appuntamento tra circa 10 giorni nella relativa sezione:
http://forum.audirsclub.it/showthread.php?t=10406

biggio
04-01-2010, 22:05
eccomi presente...
io ho montato un dp con cat 200 celle diametro 63,5 (praticamente come quello di atk),comprato da scara,fatto bene...ma come a molti altri mi si è accesa la spia motore dopo un paio di giorni

nessuno dei costruttori di tale accessorio è in grado di garantirvi che la spia non si accende (almeno per l's3 ultimo modello)..quindi penso che si opportuno rimappare o tenersi la spia accesa
per quanto mi riguarda ho rimontato l'originale inquanto nell'immediato non ho voglia di rimappare,probabilmente fra qualcher mese e km rimonterò e riamapperò o magari nel frattempo mi vendo il dp e l's3 per qualche cosa con piu cc. e soprattutto piu cv
per quanto riguarda le prestazioni ho notato un peggioramento ai bassi e forse una maggiore scioltezza nel guadagnare giri,rumore di turbina grandioso , temperature : (sicuramente non è il motivo per cui ho sostituito il dp),vi dirò che qualche giorno fa ho fatto circa 60 km fra quinta a limitatore e sesta a limitatore di velocità max con il dp originale e non ho mai visto sopra i 104 gradi(temperature normalissime)nonostante la giornata non proprio fresca,anche in svariati casi di guida molto euforica in montagna stessa cosa.

in sintesi lo consiglio a chi deve smanettare con la centralina...



quello che nn avrei voluto sentire..... la lascio otiginale e stop se poi decido metto lo scarico completo SS e mappo

scara73
04-01-2010, 22:10
I downpipe per S3 vengono solitamente prodotti dai vari produttori senza kat oppure con kat 100 celle oppure kat 200 celle.
Ovviamente ai fini della perfomance pura meno contropressioni allo scarico si hanno (quindi al diminuire delle celle del kat) e piu la macchina guadagna da un punto di vista teorico perche poi in pratica entra in gioco la difficoltà di avere una gestione precisa della mappa visto che ci si discosta dalle letture di pressioni e temperature originali delle sonde. Ovviamente anche al diminuire delle celle la probabilità che la macchina abbia la spia motore che si accende aumenta. Questo per dire che piu ci si avvicina alle condizioni di contropressioni originali e minore è la probabilità che la spia si accenda ma minore anche la performance ottenibile...
Poi i catalizzatori prendiamo ad esempio quelli da 200 celle che produce la SS, la CSC, protoxide, scara73, miltek sono tutti composti da un monolito con nido d'ape che è identico per tutti e due coni di forma asimmetrica per avere una miglior fluidodinamica del flusso dei gas. L'unica differenza che possono avere gli uni dagli altri è nella quantità di impregnante di gas nobili che può essere presente in essi per cui quelli migliori riusciranno ad abbattere i CO meglio di quelli peggiori e per di più dureranno anche piu a lungo. A fini prestazionali però il gas comunque deve passare per quelle celle per cui non ci si scappa :smile:!
Concordo anche con Aurelio che probabilmente la mappa sarebbe la ciliegina sulla torta ma non necessariamente per arrivare al massimo delle prestazioni attenibili ma anche per massimizzare le prestazioni ottenibili dalla sostituzione del downpipe :wink:

Daniel85
04-01-2010, 22:12
Io monto il completo SS, il downpipe e quello in versione con kat da 100 celle, e non mi si accende nessuna spia! La mia è euro 5 e ho gia percorso un 500/600km!

aurelix
04-01-2010, 22:21
Io monto il completo SS, il downpipe e quello in versione con kat da 100 celle, e non mi si accende nessuna spia! La mia è euro 5 e ho gia percorso un 500/600km!

troppo presto per cantare vittoria,la prima accensione spia l'ho avuta dopo circa 500 km..
non voglio portarti sfiga ma qualcuno ha aspettato anche un paio di mesi

scara73
04-01-2010, 22:26
troppo presto per cantare vittoria,la prima accensione spia l'ho avuta dopo circa 500 km..
non voglio portarti sfiga ma qualcuno ha aspettato anche un paio di mesi

Esatto, persone che conosco anche dopo 5000Km :wacko:

- Black Hawk -
04-01-2010, 22:29
Ragazzi, la sostituzione del DP là si fà per apportare una serie di vantaggi alla macchina (vd. quelli che ho citato sopra), non per uno in particolare; bisogna osservare i pro della modifica nella loro generalità. Se la si fà (per es.) solo per le prestazioni si sprecano soldi perchè per quello occorre la mappa..

aurelix
04-01-2010, 22:31
Esatto, persone che conosco anche dopo 5000Km :wacko:

errore lambda 1 :non sufficente



con il 100 celle è ancora piu prevedibile

Rik-S3
05-01-2010, 00:12
Non e' che la spia motore si accende solo sulle S3 euro 5? Da quello che ho letto qui fin ora e' successo solo a quelle. C'e' qualcuno con DP ed S3 euro 4???

Il Peos
05-01-2010, 00:21
Non e' che la spia motore si accende solo sulle S3 euro 5? Da quello che ho letto qui fin ora e' successo solo a quelle. C'e' qualcuno con DP ed S3 euro 4???

sulla mia con downpipe milltek sono a quota 3k e passa km e per ora(sgrat sgrat) nex spia :wink:

Rik-S3
05-01-2010, 00:24
sulla mia con downpipe milltek sono a quota 3k e passa km e per ora(sgrat sgrat) nex spia :wink:

E se e' quella in firma e' una pre-restyling quindi E4.....??:wink:

Il Peos
05-01-2010, 00:32
E se e' quella in firma e' una pre-restyling quindi E4.....??:wink:

si

2008 :smile:

Rik-S3
05-01-2010, 00:49
Magari sara' un caso....stiamo a vedere come si evolve la situazione....

Il Peos
05-01-2010, 01:17
Magari sara' un caso....stiamo a vedere come si evolve la situazione....

io,teox,sonny ecc ecc...medesimo scarico e nex con problemi di spie :wink:

scara73
05-01-2010, 07:38
Esatto le euro 4 non hanno praticamente mai questo problema, mentre le euro5 sono piu sensibili per le differenti restrizioni di antinquinamento a cui sono soggette :wink:

ale141081
05-01-2010, 07:55
si

2008 :smile:

La mia è una restyling, ma è euro 4

aurelix
05-01-2010, 10:04
...cmq nel forum c'è qualche spia accesa in S3 euro 4

non mi ricordo chi ma c'è sicuro

Daniel85
05-01-2010, 10:15
Ragazzi ma perche tutti sti problemi per una spia accesa? Anche senza rimappare esistono degli emulatori...vedi PROTOXIDE o BONALUME!!!Poi se si accende ogni 2 mesi e uno ha il vag può sempre cancellare l'errore!!!

aurelix
05-01-2010, 10:24
certamente,io l'ho cancellata in 50 secondi circa... però si accendeva ogni 2 giorni e onestamente mi rompeva un po le p.... questa spia che mi abbronzava e che dava da fuori l'impressione che io viaggiassi sempre in riserva

Daniel85
05-01-2010, 10:30
certamente,io l'ho cancellata in 50 secondi circa... però si accendeva ogni 2 giorni e onestamente mi rompeva un po le p.... questa spia che mi abbronzava e che dava da fuori l'impressione che io viaggiassi sempre in riserva
Ok, rimango comunque gli emulatori per sonda lamba Bonalume (http://www.bonalume.com/index_it.html), Protoxide (http://lnx.protoxide.it/shop/product_info.php?cPath=22&products_id=798)

Giulio84
05-01-2010, 10:39
un altro video del downpipe by autoteknica

<object width="425" height="344"><param name="movie" value="http://www.youtube.com/v/9CiWi36G_jU&hl=it_IT&fs=1&"></param><param name="allowFullScreen" value="true"></param><param name="allowscriptaccess" value="always"></param><embed src="http://www.youtube.com/v/9CiWi36G_jU&hl=it_IT&fs=1&" type="application/x-shockwave-flash" allowscriptaccess="always" allowfullscreen="true" width="425" height="344"></embed></object>

aurelix
05-01-2010, 10:42
certo emulare in teoria dovrebbe essere sinonimo di fare finta o prendere in giro
nel nostro caso l'emulatore fa credere alla sonda che tutto va bene che a sua volta inoltra il messaggio alla centralina che rinoltra all inezione che in pratica continua a mandare miscele errate

e cmq l'emulatore della protoxide dopo un poco fa accendere la spia
parlato con il titolare inquanto ero interessato ad un modulo aggiuntivo ed eventuale loro dp


un altro video del downpipe by autoteknica

<object width="425" height="344"><param name="movie" value="http://www.youtube.com/v/9CiWi36G_jU&hl=it_IT&fs=1&"></param><param name="allowFullScreen" value="true"></param><param name="allowscriptaccess" value="always"></param><embed src="http://www.youtube.com/v/9CiWi36G_jU&hl=it_IT&fs=1&" type="application/x-shockwave-flash" allowscriptaccess="always" allowfullscreen="true" width="425" height="344"></embed></object>

visto il video: contestualmente si rileva uno 130 e l'altro a 140

ad occhio direi una cinquantina di cv in piu

ottimistico per un dp...quasi quasi ne compro due cosi guadagno 100cv:wink:

penso che il video non sia lo strumento di misura e/o confronto adeguato

Massi T5
05-01-2010, 10:52
un altro video del downpipe by autoteknica


visto anche io sul Tubo ieri sera, davvero rappresentativo!! :wub:

invece non so se è colpa dell'audio dei clip che è sempre da prendere con le pinze, ma il sound mi pare che cambia davvero poco col dp.
mi aspettavo qualcosa di più dai 3000 al limitatore.
A mio modo di vedere le cose, meglio. l'auto rombosa è bella, ma assordante dopo un po' stufa.

Rik-S3
05-01-2010, 10:54
...cmq nel forum c'è qualche spia accesa in S3 euro 4

non mi ricordo chi ma c'è sicuro

Se c'e' speriamo si inserisca nella discussione cosi' ci dice in che situazioni si accende.:wink:

Giulio84
05-01-2010, 11:02
certo emulare in teoria dovrebbe essere sinonimo di fare finta o prendere in giro
nel nostro caso l'emulatore fa credere alla sonda che tutto va bene che a sua volta inoltra il messaggio alla centralina che rinoltra all inezione che in pratica continua a mandare miscele errate

e cmq l'emulatore della protoxide dopo un poco fa accendere la spia
parlato con il titolare inquanto ero interessato ad un modulo aggiuntivo ed eventuale loro dp



visto il video: contestualmente si rileva uno 130 e l'altro a 140

ad occhio direi una cinquantina di cv in piu

ottimistico per un dp...quasi quasi ne compro due cosi guadagno 100cv:wink:

penso che il video non sia lo strumento di misura e/o confronto adeguato

50cv in piu ? scherzi vero?! :tongue:

nella discussione del pagno, c'è la rullata tra il prima e dopo DP, e i cv guadagnati non erano poi tantissimi, ma si vede nettamente che l'erogazione migliora su tutto l'arco...

Massi T5
05-01-2010, 11:06
a naso saranno 10/12 cv.
il dp è un'ottimizzazione, nulla di più. sbaglio?

aurelix
05-01-2010, 11:09
a naso saranno 10/12 cv.
il dp &#232; un'ottimizzazione, nulla di pi&#249;. sbaglio?

mink se 10/12 cv danno la differenza che vedo nel video (nello zero cento quasi un secondo di differenza), con gli step 1(320cv) avremo una s3 che viaggia a 130 e l'altra che viaggia a 180 sulle sole ruote posteriori:biggrin:


Se c'e' speriamo si inserisca nella discussione cosi' ci dice in che situazioni si accende.:wink:

trovato altro utente con SPIA ACCESA
http://forum.audirsclub.it/showthread.php?t=15980
http://forum.audirsclub.it/showthread.php?t=14923

utente Tab

Massi T5
05-01-2010, 11:33
marcoatk col dp decat 70 mm ha preso 22 cv, quindi credo che la mia stima di 10/12/15 cv, non sia così lontana dalla realtà..
quello del video mi pare che sia un 200 celle 63 mm, quindi meno prestazionale di quello di marcoatk.

nessuno ha rullato col solo dp atk 200 celle?? sono curioso a questo punto!! :laugh:

Giulio84
05-01-2010, 11:37
a naso saranno 10/12 cv.
il dp è un'ottimizzazione, nulla di più. sbaglio?

esatto, il DP si sposa perfettamente con la mappa , ma anche da solo , come dimostrato in vari video e a sentire chi lo monta fa sentire subito la differenza.

lucaingegnere
05-01-2010, 11:51
Allora,confermo che il problema dell'accensione della spia con un solo cat metallico 200 celle riguarda essenzialmente le S3 euro 5.
Vantaggi del downpipe con 1 o 2 catalizzatori metallici a 100/200 celle:
1) Permette alla turbina di non lavorare in condizioni "anomale", che conducono dopo circa 5000 km a una perdita di efficienza della stessa...:wink:se ne era già parlato...studiate gente, studiate (sempre senza arroganza da parte mia,non sono un genio, lo faccio diciamo di mestiere...:biggrin:)
http://forum.audirsclub.it/showthread.php?t=10406;
2) Più affidabilità in generale per le minori contropressioni e il minor accumulo di temperature
2) Migliora un po' anche il sound (quel rumore della turbina ad alto numero di giri che si ha con il downpipe originale dovrebbe diminuire proprio perchè la turbina stessa sforza di meno...lo so,è un cruccio,perchè fa tanto racing, ma credetemi èmeglio così);
3) Migliorano leggermente (non tangibilmente) anche le prestazioni (in assoluto si avranno da circa 7-8 CV a circa 13-15 CV in base alle configurazioni e alle macchine, ma c'è un miglioramento in tutto l'arco di giri; comunque guardate il risultato avuto da black hawk con la sua S3 euro 5dotata di downpipe ATK da 63,5 mm e cat metallico doppio stadio...da un downpipe non si può volere di più, è eccezionale...si nota un incremento significativo proprio dopo i 5500-6000 giri/min, non solo ai bassi regimi dove la differenza con l'originale è trascurabile)
http://forum.audirsclub.it/showthread.php?t=8604&page=22
4) Con un buon catalizzatore 200 cpsi doppio stadio anche l'eobd della vettura euro 5 lavora correttamente, evitando emulatori del piffero che non vanno proprio bene senza una adeguata mappatura (cari, in alcuni casi, c'è il rischio che, senza mappatura opportuna, dunque con mappatura stock, con l'emulatore, si giri magro...e lì sono cacchi acidi, meglio la spia accesa, perchè in quel caso si perde un po' di potenza ma si gira sempre con miscela leggermente ricca...dunque no problem).

- Black Hawk -
05-01-2010, 11:59
Allora,confermo che il problema dell'accensione della spia con un solo cat metallico 200 celle riguarda essenzialmente le S3 euro 5.
Vantaggi del downpipe con 1 o 2 catalizzatori metallici a 100/200 celle:
1) Permette alla turbina di non lavorare in condizioni "anomale", che conducono dopo circa 5000 km a una perdita di efficienza della stessa...:wink:se ne era gi&#224; parlato...studiate gente, studiate (sempre senza arroganza da parte mia,non sono un genio, lo faccio diciamo di mestiere...:biggrin:)
http://forum.audirsclub.it/showthread.php?t=10406;
2) Pi&#249; affidabilit&#224; in generale per le minori contropressioni e il minor accumulo di temperature
2) Migliora un po' anche il sound (quel rumore della turbina ad alto numero di giri che si ha con il downpipe originale dovrebbe diminuire proprio perch&#232; la turbina stessa sforza di meno...lo so,&#232; un cruccio,perch&#232; fa tanto racing, ma credetemi &#232;meglio cos&#236;);
3) Migliorano leggermente (non tangibilmente) anche le prestazioni (in assoluto si avranno da circa 7-8 CV a circa 13-15 CV in base alle configurazioni e alle macchine, ma c'&#232; un miglioramento in tutto l'arco di giri; comunque guardate il risultato avuto da black hawk con la sua S3 euro 5dotata di downpipe ATK da 63,5 mm e cat metallico doppio stadio...da un downpipe non si pu&#242; volere di pi&#249;, &#232; eccezionale...si nota un incremento significativo proprio dopo i 5500-6000 giri/min, non solo ai bassi regimi dove la differenza con l'originale &#232; trascurabile)
http://forum.audirsclub.it/showthread.php?t=8604&page=22
4) Con un buon catalizzatore 200 cpsi doppio stadio anche l'eobd della vettura euro 5 lavora correttamente, evitando emulatori del piffero che non vanno proprio bene senza una adeguata mappatura (cari, in alcuni casi, c'&#232; il rischio che, senza mappatura opportuna, dunque con mappatura stock, con l'emulatore, si giri magro...e l&#236; sono cacchi acidi, meglio la spia accesa, perch&#232; in quel caso si perde un po' di potenza ma si gira sempre con miscela leggermente ricca...dunque no problem).

Esemplare Luca.!. Quoto tutto..! :cooool:



visto il video: contestualmente si rileva uno 130 e l'altro a 140

ad occhio direi una cinquantina di cv in piu

ottimistico per un dp...quasi quasi ne compro due cosi guadagno 100cv:wink:

penso che il video non sia lo strumento di misura e/o confronto adeguato

Sinceramente ritengo pure io ottimistico il video, o meglio, la differenza tra stock e con DP in termini di secondi-velocit&#224; indicata &#232; alquanto rilevante.. Boh.. (e parlo da possessore di DP Atk) :wacko:

Rik-S3
05-01-2010, 13:27
Allora,confermo che il problema dell'accensione della spia con un solo cat metallico 200 celle riguarda essenzialmente le S3 euro 5.
Vantaggi del downpipe con 1 o 2 catalizzatori metallici a 100/200 celle:
1) Permette alla turbina di non lavorare in condizioni "anomale", che conducono dopo circa 5000 km a una perdita di efficienza della stessa...:wink:se ne era gi&#224; parlato...studiate gente, studiate (sempre senza arroganza da parte mia,non sono un genio, lo faccio diciamo di mestiere...:biggrin:)
[.

Ecco questo secondo me e' lo scopo fondamentale per il quale va messo un DP 200 celle, tutto il resto e' marginale a mio modo di vedere.
Soprattutto per chi va spesso in pista e sottopone l'auto ad uno stress molto piu' elevato di chi la usa solamente in strada.:wink:

biggio
05-01-2010, 14:04
se devo mettere il Dp per prender qualche cv poi mi si accende la spia e la macchina perde qualche cv allora la tengo originale, poi se decidero mappa e scarico

Rik-S3
05-01-2010, 14:10
se devo mettere il Dp per prender qualche cv poi mi si accende la spia e la macchina perde qualche cv allora la tengo originale, poi se decidero mappa e scarico

Se la mia fosse E5 come la tua ragionerei alla stessa maniera ma visto che e' E4 lo mettero'.......un po' di rischio ci sta tutto!:wink:

lucaingegnere
05-01-2010, 14:28
se devo mettere il Dp per prender qualche cv poi mi si accende la spia e la macchina perde qualche cv allora la tengo originale, poi se decidero mappa e scarico

Con quello che sto studiando io non si accender&#224; nessuna spia, anche se la vettura &#232; euro 5 (come la mia S3 d'altronde), si pu&#242; star tranquilli; ma anche con quello di ATK con metallico doppio stadio non si accende niente (c'&#232; per&#242; il solito problema della garanzia e della illegalit&#224;). Ragazzi, poi, altro concetto fondamentale: non tutti i catalizzatori metallici hanno monoliti di qualit&#224;, alcuni sono una schifezza (ora, sempre ragionando a parit&#224; di "volume catalizzante", ossia di dimensioni del cilindro catalizzatore,e sempre nell'ipotesi di avere un semplice metallico 200 celle, pu&#242; accadere che su una S3 Euro 4 si accenda la spia e su un'altra identica no proprio perch&#232; il monolita della prima &#232; peggiore a livello qualitativo rispetto a quello della seconda...in genere Miltek e Supersprint usano buoni monoliti); poi, c'&#232; il problema del washcoat, un particolare tipo di ceramica (che viene depositato sulle pareti delle celle) estremamente poroso in grado di far aumentare la superficie esposta ai gas di scarico e quindi favorire la catalizzazione (all'aumentare di questo strato aumenta la perdita di carico per&#242;, quindi occorre non eccedere troppo).
Come per&#242; ho detto,non si pu&#242; tenere il downpipe originale a lungo,perch&#232; vi ritroverete a circa 40.000 km con 20 CV mancanti e a 50.000 km la turbina andrebbe revisionata per ripristinarne l'efficienza originaria; sto esagerando secondo voi?io non direi,anche perch&#232; mi sembra che nessuno di noi ha il piede proprio leggero. Credetemi, a me non interessa rimappare, io sono pi&#249; che soddisfatto delle prestazioni della macchina; ma da quando l'ho acqusitata che sto investendo tempo e soldi per risolvere questo problema...e tra pochi giorni vedrete il risultato.A quel punto fate come vi pare, mettete il downpipe di ATK con il metallico doppio stadio, mettete uno come il mio, ma non lasciate il downpipe originale.

Rik-S3
05-01-2010, 14:39
Credetemi, a me non interessa rimappare, io sono più che soddisfatto delle prestazioni della macchina; ma da quando l'ho acqusitata che sto investendo tempo e soldi per risolvere questo problema...e tra pochi giorni vedrete il risultato.A quel punto fate come vi pare, mettete il downpipe di ATK con il metallico doppio stadio, mettete uno come il mio, ma non lasciate il downpipe originale.

Allora aspettiamo anche te, ma piu' precisamente hai la possibilita' di costruirlo tu in prima persona e/o appoggiandoti ad un produttore oppure e' solo un progetto su carta?

- Black Hawk -
05-01-2010, 14:42
Con quello che sto studiando io non si accender&#224; nessuna spia, anche se la vettura &#232; euro 5 (come la mia S3 d'altronde), si pu&#242; star tranquilli; ma anche con quello di ATK con metallico doppio stadio non si accende niente (c'&#232; per&#242; il solito problema della garanzia e della illegalit&#224;). Ragazzi, poi, altro concetto fondamentale: non tutti i catalizzatori metallici hanno monoliti di qualit&#224;, alcuni sono una schifezza (ora, sempre ragionando a parit&#224; di "volume catalizzante", ossia di dimensioni del cilindro catalizzatore,e sempre nell'ipotesi di avere un semplice metallico 200 celle, pu&#242; accadere che su una S3 Euro 4 si accenda la spia e su un'altra identica no proprio perch&#232; il monolita della prima &#232; peggiore a livello qualitativo rispetto a quello della seconda...in genere Miltek e Supersprint usano buoni monoliti); poi, c'&#232; il problema del washcoat, un particolare tipo di ceramica (che viene depositato sulle pareti delle celle) estremamente poroso in grado di far aumentare la superficie esposta ai gas di scarico e quindi favorire la catalizzazione (all'aumentare di questo strato aumenta la perdita di carico per&#242;, quindi occorre non eccedere troppo).
Come per&#242; ho detto,non si pu&#242; tenere il downpipe originale a lungo,perch&#232; vi ritroverete a circa 40.000 km con 20 CV mancanti e a 50.000 km la turbina andrebbe revisionata per ripristinarne l'efficienza originaria; sto esagerando secondo voi?io non direi,anche perch&#232; mi sembra che nessuno di noi ha il piede proprio leggero. Credetemi, a me non interessa rimappare, io sono pi&#249; che soddisfatto delle prestazioni della macchina; ma da quando l'ho acqusitata che sto investendo tempo e soldi per risolvere questo problema...e tra pochi giorni vedrete il risultato.A quel punto fate come vi pare, mettete il downpipe di ATK con il metallico doppio stadio, mettete uno come il mio, ma non lasciate il downpipe originale.

Luca se non ti dispiace (e se hai tempo), mi piacerebbe avere info pi&#249; dettagliate e tecniche (magari in PM, giusto per cultura personale) riguardo alla seconda parte del tuo discorso (quella inerente ad un utilizzo prolungato del Dp originale e sugli effetti che pu&#242; avere sulla turbina); visto che sei del settore e, come credo, avrai gi&#224; fatto centinaia di prove a riguardo..

Grazie

Massi T5
05-01-2010, 14:51
se devo mettere il Dp per prender qualche cv poi mi si accende la spia e la macchina perde qualche cv allora la tengo originale, poi se decidero mappa e scarico

condivido il ragionamento.
è anche vero che magari è ancora un po' presto per le E5, nel senso che anche i produttori di dp non hanno ancora abbastanza esperienza con quest'ultima versione dell'S3.
Questo problema delle spie di certo verrà risolto a brevissimo da tutti i produttori.

scara73
05-01-2010, 16:36
Qualcuno ha una sezione quotata per vedere come è fatto un kat doppio stadio? Non vorrei che fosse come mettere in serie due kat per cui a quel punto la resa, anche se non si accendesse la spia, sarebbe inferiore al singolo kat come è ovvio che sia.

lucaingegnere
05-01-2010, 17:21
Qualcuno ha una sezione quotata per vedere come è fatto un kat doppio stadio? Non vorrei che fosse come mettere in serie due kat per cui a quel punto la resa, anche se non si accendesse la spia, sarebbe inferiore al singolo kat come è ovvio che sia.

Sono 2 metallici 200 cpsi messi in serie, nessuna genialità; ovvio che la resa è inferiore, ma sempre molto meglio di un ceramico 400 cpsi anche monostadio


Allora aspettiamo anche te, ma piu' precisamente hai la possibilita' di costruirlo tu in prima persona e/o appoggiandoti ad un produttore oppure e' solo un progetto su carta?

No,io in prima persona studio e basta,come ho sempre fatto nella mia vita;poi mi appoggio a chi di dovere per la realizzazione. In tal caso,come ho ripetuto più volte,si tratta di una elaborazione dei 2 catalizzatori presenti nel downpipe originale,per renderli entrambi metallici con numero opportuno di celle; i dettagli,come ho detto,tra qualche giorno.:wink:

France S3
05-01-2010, 19:35
marcoatk col dp decat 70 mm ha preso 22 cv, quindi credo che la mia stima di 10/12/15 cv, non sia così lontana dalla realtà..

Massi è vero, la tua stima si avvicina molto alla realtà, tanto è vero che proprio Pagno, col downpipe del video citato, ottenne ben 16 cavalli come incremento prestazionale :wink:


quello del video mi pare che sia un 200 celle 63 mm, quindi meno prestazionale di quello di marcoatk.

si se nn ricordo male quello fu il primo esemplare di downpipe ATK per S3 8P con 63,5 mm di diametro e kat 200 celle metallico BRAIN, ecco forse perchè a lui nn si accendevano spie ( Brain produce a detta di tutti catalizzatori sportivi di ottima fattura, quindi.... )
- purtroppo invece mi trovi in disaccordo quando dici che questo dp da 63,5 mm è meno prestazionale di quello da 70 mm montato da marco sul tts.
il fatto è che entrambi migliorano l'erogazione del motore ma agiscono semplicemente in maniera "diversa" puntando l'uno [63,5] sui bassi-medi regimi l'altro [70] intuitivamente sugli alti regimi.... ecco perchè il solo cambio di DP diede al tts ben 22 cavalli di incremento infatti.....maggior diametro-------> + elevato numero di giri prossimo al limitatore....

In tutto questo c'è però da dire 2 cosette :
1) quello del video è un dp con kat, mentre quello di marco atk è un dekat ;
2) anche sulla s3 del pagno dopo un po' si decise di togliere il kat in favore del tubo dritto mantenendo sempre lo stesso diametro, perchè si sà : + libero è il tubo, meglio i gas di scarico raggiungono l'uscita


nessuno ha rullato col solo dp atk 200 celle?? sono curioso a questo punto!! :laugh:

come ti dicevo prima, l' S3 del Pagno [ esempio che continuo a prenderti come riferimento ] rullò da originale 262 cavalli e 278 dopo il montaggio del dp e i miglioramenti all'epoca furono tangibili....la situazione migliorò ulteriormente col tubo dritto :biggrin:

ciao
fra

claudio.vrs
05-01-2010, 20:04
comunque se si abbina un downpipe full dekat... o kat 100 celle alla mappa...

diametro 60 - 70 - 80 quello che sia...

al 101&#37; la spia non si accende mai pi&#249;!!!! quindi il problema della spia &#232; zero!

ps: naturalmente si deve andare spegnere in mappa... il controllo kat!:wink:


cmq ci sono ottimi downpipe 200celle dalla csc.. marmitte... ne ho venduti 3-4 tutti molto soddisfatti.

2 impianti completi... e 1 o 2 downpipe singoli... non ricordo bene..

pagno"S"
05-01-2010, 20:51
ATK fa i down-pipe a nostra richiesta, da 63,5-70-76, con kat o senza kat.... Insomma, possiamo creare il DP come ci piace di pi&#249;......:wub:



visto il video: contestualmente si rileva uno 130 e l'altro a 140

ad occhio direi una cinquantina di cv in piu

ottimistico per un dp...quasi quasi ne compro due cosi guadagno 100cv:wink:

penso che il video non sia lo strumento di misura e/o confronto adeguato

Scusami aurelix, da queste parole mi sento dare del FALSO......:maad::ph34r::ph34r:
Allora questo video l'ho fatto uno con la macchina TOTALMENTE STOCK, e l'altro SOLO son DOWN-PIPE di diametro 63,5 con un cat da 200 celle.....
E posso anche dirti che i problemi che hai te sulla spia in pochi km di vita di DP, io non l'ho mai avuti, in 30000km di down-pipe con il cat........:tongue::biggrin::biggrin::biggrin:
Comunque ora sono a 50000km di down-pipe di ATK, senza nessun problema.....:wink:


Massi &#232; vero, la tua stima si avvicina molto alla realt&#224;, tanto &#232; vero che proprio Pagno, col downpipe del video citato, ottenne ben 16 cavalli come incremento prestazionale :wink:



si se nn ricordo male quello fu il primo esemplare di downpipe ATK per S3 8P con 63,5 mm di diametro e kat 200 celle metallico BRAIN, ecco forse perch&#232; a lui nn si accendevano spie ( Brain produce a detta di tutti catalizzatori sportivi di ottima fattura, quindi.... )
- purtroppo invece mi trovi in disaccordo quando dici che questo dp da 63,5 mm &#232; meno prestazionale di quello da 70 mm montato da marco sul tts.
il fatto &#232; che entrambi migliorano l'erogazione del motore ma agiscono semplicemente in maniera "diversa" puntando l'uno [63,5] sui bassi-medi regimi l'altro [70] intuitivamente sugli alti regimi.... ecco perch&#232; il solo cambio di DP diede al tts ben 22 cavalli di incremento infatti.....maggior diametro-------> + elevato numero di giri prossimo al limitatore....

In tutto questo c'&#232; per&#242; da dire 2 cosette :
1) quello del video &#232; un dp con kat, mentre quello di marco atk &#232; un dekat ;
2) anche sulla s3 del pagno dopo un po' si decise di togliere il kat in favore del tubo dritto mantenendo sempre lo stesso diametro, perch&#232; si s&#224; : + libero &#232; il tubo, meglio i gas di scarico raggiungono l'uscita



come ti dicevo prima, l' S3 del Pagno [ esempio che continuo a prenderti come riferimento ] rull&#242; da originale 262 cavalli e 278 dopo il montaggio del dp e i miglioramenti all'epoca furono tangibili....la situazione miglior&#242; ulteriormente col tubo dritto :biggrin:

ciao
fra

QUOTO PIENAMENTE, hai detto tutto bene con la massima precisione, bravo FRANCE non aggiungo altro........:wink::tongue:

aurelix
05-01-2010, 21:02
[QUOTE=pagno"S";326109]ATK fa i down-pipe a nostra richiesta, da 63,5-70-76, con kat o senza kat.... Insomma, possiamo creare il DP come ci piace di pi&#249;......:wub:



Scusami aurelix, da queste parole mi sento dare del FALSO......:maad::ph34r::ph34r:
Allora questo video l'ho fatto uno con la macchina TOTALMENTE STOCK, e l'altro SOLO son DOWN-PIPE di diametro 63,5 con un cat da 200 celle.....
E posso anche dirti che i problemi che hai te sulla spia in pochi km di vita di DP, io non l'ho mai avuti, in 30000km di down-pipe con il cat........:tongue::biggrin::biggrin::biggrin:
Comunque ora sono a 50000km di down-pipe di ATK, senza nessun problema.....:wink:



assolutamente,non mi permetterei mai, ma soprattutto non avrei nessun motivo visto che questo &#232; un forum orientato alla tecnica e non alla propaganda e considerato che io ho la passione di tutto cio che viaggia su ruote e sto dalla parte di chi spende e non di chi guadagna su tutto cio

quello che ho espresso con miei termini (forse poco appropriati) e che nel zero cento c'&#232; quasi un secondo di differenza,quindi o il video &#232; montato male, ho hai guadagnato oltre cinquanta cavalli... di conseguenza non &#232; un video da riferimento
certamente un secondo nello zero cento con circa 15 cv in piu nonostante la mia scarsa esperienza non mi &#232; capitato di vederli mai
o sbaglio???

scara73
05-01-2010, 21:12
A

E posso anche dirti che i problemi che hai te sulla spia in pochi km di vita di DP, io non l'ho mai avuti, in 30000km di down-pipe con il cat........:tongue::biggrin::biggrin::biggrin:
Comunque ora sono a 50000km di down-pipe di ATK, senza nessun problema.....:wink:


Ma tu però hai una euro 4 e anche a me risulta che le spie non si accendano praticamente mai nelle S3 euro 4...
Poi ovviamente il motivo per cui non si accende la spia è legato al fatto che ci si avvicina il piu possibile alle condizioni di funzionamento originali dove le contropressioni prima del kat sono elevate. Piu si "stappa" lo scarico, piu ci si allontana dalle condizioni di contropressione originali e maggiore è il rischio di accensione spia.
Spero che sia chiaro a tutti che non si riesce ad avere la moglie ubriaca e la botte piena.
Con questo non voglio assolutamente dire che uno è meglio dell'altro, sia chiaro, ma vorrei solo che si capisca il reale motivo per cui ad alcuni la spia si accende mentre ad altri no :smile:

pagno"S"
05-01-2010, 21:19
assolutamente,non mi permetterei mai, ma soprattutto non avrei nessun motivo visto che questo &#232; un forum orientato alla tecnica e non alla propaganda e considerato che io ho la passione di tutto cio che viaggia su ruote e sto dalla parte di chi spende e non di chi guadagna su tutto cio

quello che ho espresso con miei termini (forse poco appropriati) e che nel zero cento c'&#232; quasi un secondo di differenza,quindi o il video &#232; montato male, ho hai guadagnato oltre cinquanta cavalli... di conseguenza non &#232; un video da riferimento
certamente un secondo nello zero cento con circa 15 cv in piu nonostante la mia scarsa esperienza non mi &#232; capitato di vederli mai
o sbaglio???

Devo dire sinceramente......:ph34r: Secondo me SBAGLI!!!!!!!!!!!!!:wink:
Ti faccio 2/3 appunti....
In macchina si era in 2, i soliti 2, quindi il peso era il solito, ci sar&#224; "20 litri" di benzina in meno tra l'uno e l'altro, sempre se ci sono....... Poi la strada era la solita, sia nel video stock e quello con DP.... Io gli ho fatto montare questi video al Giova, perch&#232; quando cronometrai i 2 video lo notai anch'io questi 7 decimi di differenza sullo 0-100 ed ero soddisfatto delle prestazioni....:tongue:
Comunque, posso garantirti, che questo video parla da solo sul mio DP by ATK.... Non c'&#232; trucco e ne inganno.....:laugh:


Ma tu per&#242; hai una euro 4 e anche a me risulta che le spie non si accendano praticamente mai nelle S3 euro 4...
Poi ovviamente il motivo per cui non si accende la spia &#232; legato al fatto che ci si avvicina il piu possibile alle condizioni di funzionamento originali dove le contropressioni prima del kat sono elevate. Piu si "stappa" lo scarico, piu ci si allontana dalle condizioni di contropressione originali e maggiore &#232; il rischio di accensione spia.
Spero che sia chiaro a tutti che non si riesce ad avere la moglie ubriaca e la botte piena.
Con questo non voglio assolutamente dire che uno &#232; meglio dell'altro, sia chiaro, ma vorrei solo che si capisca il reale motivo per cui ad alcuni la spia si accende mentre ad altri no :smile:

No Scara la mia macchina &#232; un euro 5, comunque altri con S3 sportback 2009, esempio "PINHEAD", monta un DP ATK con il kat.... E spie non si sono mai accese......
Comunque io non ho mai detto che il tuo DP &#232; peggiore, ho solamente detto che con quello di ATK, le spie non si accendono...... ;)

Quindi, con tutto il rispetto, posso dire di avere la botte piena e la moglie BRIACA..... :D

scara73
05-01-2010, 21:38
No Scara la mia macchina è un euro 5, comunque altri con S3 sportback 2009, esempio "PINHEAD", monta un DP ATK con il kat.... E spie non si sono mai accese......
Comunque io non ho mai detto che il tuo DP è peggiore, ho solamente detto che con quello di ATK, le spie non si accendono...... ;)

Quindi, con tutto il rispetto, posso dire di avere la botte piena e la moglie BRIACA..... :D

hehehe bella la moglie BRIACA :biggrin::biggrin::biggrin: ...io di solito dico IMBRIACA :biggrin:
Comunque se a te la spia non si accende è ovvio che hai maggiori contropressioni di quello a cui si accende la spia. Con questo non significa che la macchina vada male ANZI :wub:, significa solo che hai quel po di contropressioni in piu che servono affinchè la centralina non legge anomalie nelle variazioni di pressione e temperatura :wink:
Gli estremi sono due. Da una parte massime contropressioni con kat originali (no problemi di spie). Dall'altra parte minime contropressioni senza catalizzatori (spie a go go :biggrin:). In mezzo a tali estremi esistono catalizzatori che tappano di piu permettendo alla centralina di non leggere anomalie e quelli che tappano di meno che invece permettono una maggiore efficienza ma fanno accendere le spie perche le contropressioni si sono abbattute troppo!
Io prossimamente per la mia monterò un kat performante il piu possibile che mi permetta di stare vicino alle condizioni originali di funzionamento dell'auto senza allontanarmi troppo, come con un dekat, e poi adeguo la mappa in modo da poter evitare problemi di recovery :smile:

Ommy
05-01-2010, 21:59
hehehe bella la moglie BRIACA :biggrin::biggrin::biggrin: ...io di solito dico IMBRIACA :biggrin:
Comunque se a te la spia non si accende è ovvio che hai maggiori contropressioni di quello a cui si accende la spia. Con questo non significa che la macchina vada male ANZI :wub:, significa solo che hai quel po di contropressioni in piu che servono affinchè la centralina non legge anomalie nelle variazioni di pressione e temperatura :wink:
Gli estremi sono due. Da una parte massime contropressioni con kat originali (no problemi di spie). Dall'altra parte minime contropressioni senza catalizzatori (spie a go go :biggrin:). In mezzo a tali estremi esistono catalizzatori che tappano di piu permettendo alla centralina di non leggere anomalie e quelli che tappano di meno che invece permettono una maggiore efficienza ma fanno accendere le spie perche le contropressioni si sono abbattute troppo!
Io prossimamente per la mia monterò un kat performante il piu possibile che mi permetta di stare vicino alle condizioni originali di funzionamento dell'auto senza allontanarmi troppo, come con un dekat, e poi adeguo la mappa in modo da poter evitare problemi di recovery :smile:


scusate ma nn ho capito se stiamo parlando di un fap o di un catalizzatore qua...

Le sonde lambda nn misurano mica la pressione nel tubo dei gas di scarico, ma "solo" la quantità di ossigeno presente nei gas per avere un rapporto stechiometrico.
Dunque se si monta un dekat, la prima sonda rileva un valore, e la seconda x forza rileva lo stesso valore segnalando quindi l'anomalia alla centralina (dato che nn avviene nessuna trasformazione)
La questione spia é dovuta al potere di trasformazione del cat che si monta, + potere di conversione che ha il cat, maggior sarà la differenza di ossigeno misurata tra la prima e la seconda sonda, e se questo risiede nei parametri preimpostati nella centralina, nessuna spia si accende.

scara73
05-01-2010, 22:13
scusate ma nn ho capito se stiamo parlando di un fap o di un catalizzatore qua...

Le sonde lambda nn misurano mica la pressione nel tubo dei gas di scarico, ma "solo" la quantità di ossigeno presente nei gas per avere un rapporto stechiometrico.
Dunque se si monta un dekat, la prima sonda rileva un valore, e la seconda x forza rileva lo stesso valore segnalando quindi l'anomalia alla centralina (dato che nn avviene nessuna trasformazione)
La questione spia é dovuta al potere di trasformazione del cat che si monta, + potere di conversione che ha il cat, maggior sarà la differenza di ossigeno misurata tra la prima e la seconda sonda, e se questo risiede nei parametri preimpostati nella centralina, nessuna spia si accende.

Esatto ma per avere un buon potere catalizzante il kat deve essere performante e sopratutto nelle euro 5, proprio per evitare il recovery, viene montato un kat bistadio che è equivalente a due kat in serie che abbattono molto ma tappano anche di piu di un "monostadio". La pressione tra turbo e kat è una conseguenza che ne nasce.

lucaingegnere
06-01-2010, 01:25
No Scara la mia macchina è un euro 5, comunque altri con S3 sportback 2009, esempio "PINHEAD", monta un DP ATK con il kat.... E spie non si sono mai accese......
Comunque io non ho mai detto che il tuo DP è peggiore, ho solamente detto che con quello di ATK, le spie non si accendono...... ;)

Quindi, con tutto il rispetto, posso dire di avere la botte piena e la moglie BRIACA..... :D

Come fa la tua a essere euro 5 se è un pre-restyling?:blink: L'omologazione euro 5 è stata introdotta solo per le vetture restyling prodotte a partire da novembre 2008. Poi, come dicono gli stessi Andrea e Stefano, sulle euro 5 non si accendono spie solo se il loro downpipe è dotato di catalizzatore metallico doppio stadio brain 200 celle.

ale141081
06-01-2010, 09:54
Come fa la tua a essere euro 5 se è un pre-restyling?:blink: L'omologazione euro 5 è stata introdotta solo per le vetture restyling prodotte a partire da novembre 2008. Poi, come dicono gli stessi Andrea e Stefano, sulle euro 5 non si accendono spie solo se il loro downpipe è dotato di catalizzatore metallico doppio stadio brain 200 celle.

Devo contraddirti... La mia S3 era in pronta consegna a novembre 08, ma l'ho acquistata a febbraio 09: risultato EURO 4 :dry:

SigurRos
06-01-2010, 10:50
Devo contraddirti... La mia S3 era in pronta consegna a novembre 08, ma l'ho acquistata a febbraio 09: risultato EURO 4 :dry:

Se era in pronta consegna a Novembre 08, è per forza di cose stata prodotta prima di Novembre 08 :wink::smile:

GIOVA
06-01-2010, 14:50
assolutamente,non mi permetterei mai, ma soprattutto non avrei nessun motivo visto che questo è un forum orientato alla tecnica e non alla propaganda e considerato che io ho la passione di tutto cio che viaggia su ruote e sto dalla parte di chi spende e non di chi guadagna su tutto cio

quello che ho espresso con miei termini (forse poco appropriati) e che nel zero cento c'è quasi un secondo di differenza,quindi o il video è montato male, ho hai guadagnato oltre cinquanta cavalli... di conseguenza non è un video da riferimento
certamente un secondo nello zero cento con circa 15 cv in piu nonostante la mia scarsa esperienza non mi è capitato di vederli mai
o sbaglio???





Ciao Aurelix,
Il video del Pagno, come ti ha detto anche lui, l'ho montato io, utilizzando i video da lui forniti.

Fancendo spesso montaggi video del genere, ritengo di aver usato il software adeguato, che ha permesso di ottenere un qualcosa di davvero affidabile.

Nello specifico, la differenza sullo 0-100 in quel video è di 7decimi e non di un secondo come dici tu, ma nonostante ciò, quello che il montaggio "al tempo" voleva comunicare nello specifico, non erano i 2 decimi più o meno nello zero cento che come saprai vanno e vengono, ma sopratutto l'incredibile incremento che veniva ottenuto con la sostituzione del Downpipe.

Ecco perchè nel video, detti tanta importanza ai grafici e all'immagine del prodotto finito. :smile:

Posso capire il tuo scetticismo, ma credimi, prima di considerare il nostro lavoro (mio e del Pagno) inaffidabile, ti consiglio di provare semmai il Downpipe ATK, in modo che tu possa ricrederti anche sul giudizio che hai dato del video. :smile:

In caso contrario, essendo qua dentro tutti assetati di conoscenza e di apprendimento, saremmo curiosi di vedere un video di prodotti alternativi a questo per valutarne le differenze. :wink:

Ciauz !

scara73
06-01-2010, 15:48
Ciao Aurelix,
Il video del Pagno, come ti ha detto anche lui, l'ho montato io, utilizzando i video da lui forniti.

Fancendo spesso montaggi video del genere, ritengo di aver usato il software adeguato, che ha permesso di ottenere un qualcosa di davvero affidabile.

Nello specifico, la differenza sullo 0-100 in quel video è di 7decimi e non di un secondo come dici tu, ma nonostante ciò, quello che il montaggio "al tempo" voleva comunicare nello specifico, non erano i 2 decimi più o meno nello zero cento che come saprai vanno e vengono, ma sopratutto l'incredibile incremento che veniva ottenuto con la sostituzione del Downpipe.

Ecco perchè nel video, detti tanta importanza ai grafici e all'immagine del prodotto finito. :smile:

Posso capire il tuo scetticismo, ma credimi, prima di considerare il nostro lavoro (mio e del Pagno) inaffidabile, ti consiglio di provare semmai il Downpipe ATK, in modo che tu possa ricrederti anche sul giudizio che hai dato del video. :smile:

In caso contrario, essendo qua dentro tutti assetati di conoscenza e di apprendimento, saremmo curiosi di vedere un video di prodotti alternativi a questo per valutarne le differenze. :wink:

Ciauz !

Credi che il downpipe ATK possa essere meglio degli altri solo perchè monta un kat bistadio al posto dei kat monostadio che montano gli altri o esistono altre differenze che a me sfuggono? Se il kat bistadio equivale, o quasi, a 2 kat in serie come può, a livello prestazionale (non di spie, parlo a livello prestazionale) essere meglio di un altro? Forse qua a me il discorso sfugge di mano e non capisco come mai un kat bistadio, che crea maggiori contropressioni per evitare che le spie si accendano, possa essere meglio di un altro che ne crea di meno. Se, come qui si legge, con il dekat la macchina va ancora piu forte, non si capisce come mai con un bistadio ci possano essere benefici prestazionali rispetto al monostadio.
Parere personale eh! ...poi sono qui per confrontarmi con voi e magari imparare qualcosa di nuovo :wink:

biggio
06-01-2010, 16:12
io posso credere a tutto ma se originale fa 5.7 con downpipe 5 senza mappa lo vado a mettere su domani a costo di fare 500km

pagno"S"
06-01-2010, 16:20
Credi che il downpipe ATK possa essere meglio degli altri solo perch&#232; monta un kat bistadio al posto dei kat monostadio che montano gli altri o esistono altre differenze che a me sfuggono? Se il kat bistadio equivale, o quasi, a 2 kat in serie come pu&#242;, a livello prestazionale (non di spie, parlo a livello prestazionale) essere meglio di un altro? Forse qua a me il discorso sfugge di mano e non capisco come mai un kat bistadio, che crea maggiori contropressioni per evitare che le spie si accendano, possa essere meglio di un altro che ne crea di meno. Se, come qui si legge, con il dekat la macchina va ancora piu forte, non si capisce come mai con un bistadio ci possano essere benefici prestazionali rispetto al monostadio.
Parere personale eh! ...poi sono qui per confrontarmi con voi e magari imparare qualcosa di nuovo :wink:




visto il video: contestualmente si rileva uno 130 e l'altro a 140

ad occhio direi una cinquantina di cv in piu

ottimistico per un dp...quasi quasi ne compro due cosi guadagno 100cv:wink:

penso che il video non sia lo strumento di misura e/o confronto adeguato

Scara, Aurelix monta un tuo down-pipe giusto?????
Ecco allora rispondi a lui che dice che non &#232; possibile quelle prestazioni con il solo DP....
Avendo una S3 con lanch control &#232; pi&#249; facile fare il tempo sullo 0-100/180...... se lui non ha notato tutta quella differenza che ho trovato io a suo tempo, allora vuol dire che c'&#232; qualcosa di diverso in vista di prestazioni...... non credi????:wink:
Questo &#232; quello che fa capire AURELIX da quello che scrive........
P.S. Io non ho preso 50cv ma ben 15cv con il cat 200 celle, rullati prima e dopo e questo video l'ho fatto fare perch&#232; tanta gente, non credeva che fosse possibile tanta prestazione con solo DP......:rolleyess:


io posso credere a tutto ma se originale fa 5.7 con downpipe 5 senza mappa lo vado a mettere su domani a costo di fare 500km

con mappa &#232; cos&#236; e non sono partito molto bene perch&#232; c'era gi&#224; la frizione che faceva capricci!!!!!!!!!!:rolleyess::biggrin::biggrin:

(SEMPRE SOLITA STRADA CHIUSA, 180km/h con dp e 200 km/h con mappa ;) )
<object height="344" width="425">

<embed src="http://www.youtube.com/v/U_xbCZ00fs0&hl=it_IT&fs=1&" type="application/x-shockwave-flash" allowscriptaccess="always" allowfullscreen="true" height="344" width="425"></object>

peppeleon
06-01-2010, 16:45
Ciao Aurelix,
Il video del Pagno, come ti ha detto anche lui, l'ho montato io, utilizzando i video da lui forniti.

Fancendo spesso montaggi video del genere, ritengo di aver usato il software adeguato, che ha permesso di ottenere un qualcosa di davvero affidabile.

Nello specifico, la differenza sullo 0-100 in quel video è di 7decimi e non di un secondo come dici tu, ma nonostante ciò, quello che il montaggio "al tempo" voleva comunicare nello specifico, non erano i 2 decimi più o meno nello zero cento che come saprai vanno e vengono, ma sopratutto l'incredibile incremento che veniva ottenuto con la sostituzione del Downpipe.

Ecco perchè nel video, detti tanta importanza ai grafici e all'immagine del prodotto finito. :smile:

Posso capire il tuo scetticismo, ma credimi, prima di considerare il nostro lavoro (mio e del Pagno) inaffidabile, ti consiglio di provare semmai il Downpipe ATK, in modo che tu possa ricrederti anche sul giudizio che hai dato del video. :smile:

In caso contrario, essendo qua dentro tutti assetati di conoscenza e di apprendimento, saremmo curiosi di vedere un video di prodotti alternativi a questo per valutarne le differenze. :wink:

Ciauz !

supersprint con scarico completo su gti 6 solo 9cv e per lo piu visti con 7 gradi in meno, cio non ha preso niente sec me e onestamente non capisco il perche' forse per la mappa stock, sul gti 5 15cv ma era gia mappata sportech, togliendo 2 cv che puo dare un terminale diciamo un incremento di 13cv circa non male, ma e da 76-70, forse troppo fitto il cat hjs che se non sbaglio e lo stesso atk. io porvai un ss su un golf 5 stock e vi dico che andava meglio dell originale in alto ma sotto aveva perso parecchio! forse troppo grosso 76-70 il downpipe per k03, e cmq anche su s3 l incremento con ss e identico!

biggio
06-01-2010, 16:53
Scara, Aurelix monta un tuo down-pipe giusto?????
Ecco allora rispondi a lui che dice che non è possibile quelle prestazioni con il solo DP....
Avendo una S3 con lanch control è più facile fare il tempo sullo 0-100/180...... se lui non ha notato tutta quella differenza che ho trovato io a suo tempo, allora vuol dire che c'è qualcosa di diverso in vista di prestazioni...... non credi????:wink:
Questo è quello che fa capire AURELIX da quello che scrive........
P.S. Io non ho preso 50cv ma ben 15cv con il cat 200 celle, rullati prima e dopo e questo video l'ho fatto fare perchè tanta gente, non credeva che fosse possibile tanta prestazione con solo DP......:rolleyess:



con mappa è così e non sono partito molto bene perchè c'era già la frizione che faceva capricci!!!!!!!!!!:rolleyess::biggrin::biggrin:

(SEMPRE SOLITA STRADA CHIUSA, 180km/h con dp e 200 km/h con mappa ;) )
<object height="344" width="425">

<embed src="http://www.youtube.com/v/U_xbCZ00fs0&hl=it_IT&fs=1&" type="application/x-shockwave-flash" allowscriptaccess="always" allowfullscreen="true" height="344" width="425"></object>

piu o meno sempre 5 sec

GIOVA
06-01-2010, 16:54
Credi che il downpipe ATK possa essere meglio degli altri solo perchè monta un kat bistadio al posto dei kat monostadio che montano gli altri o esistono altre differenze che a me sfuggono? Se il kat bistadio equivale, o quasi, a 2 kat in serie come può, a livello prestazionale (non di spie, parlo a livello prestazionale) essere meglio di un altro? Forse qua a me il discorso sfugge di mano e non capisco come mai un kat bistadio, che crea maggiori contropressioni per evitare che le spie si accendano, possa essere meglio di un altro che ne crea di meno. Se, come qui si legge, con il dekat la macchina va ancora piu forte, non si capisce come mai con un bistadio ci possano essere benefici prestazionali rispetto al monostadio.
Parere personale eh! ...poi sono qui per confrontarmi con voi e magari imparare qualcosa di nuovo :wink:




No, Abbi pazienza scara ma non capisco la tua risposta dopo la mia. :blink:

Io non ho assolutamente detto che il Downpipe atk sia il migliore e nemmeno ho parlato di Kat bistadio monostadio etc etc...

Ho soltanto parlato in riferimento al video del Pagno ed agli effetti della modifica sulla sua auto, restando stupito di come si possa mettere in dubbio un risultato che è assolutamente alla portata.

Del resto... a me non interessa come sia fatto quel Downpipe o quale siano gli stratagemmi per ottenere un prodotto così performante...
...magari a uno che li produce si.


... pensandoci bene forse.. se non li spediscono un motivo ci sarà. :smile:


supersprint con scarico completo su gti 6 solo 9cv e per lo piu visti con 7 gradi in meno, cio non ha preso niente sec me e onestamente non capisco il perche' forse per la mappa stock, sul gti 5 15cv ma era gia mappata sportech, togliendo 2 cv che puo dare un terminale diciamo un incremento di 13cv circa non male, ma e da 76-70, forse troppo fitto il cat hjs che se non sbaglio e lo stesso atk. io porvai un ss su un golf 5 stock e vi dico che andava meglio dell originale in alto ma sotto aveva perso parecchio! forse troppo grosso 76-70 il downpipe per k03, e cmq anche su s3 l incremento con ss e identico!


Già Peppe.. tutto torna allora. ;)
Anche secondo me ll 76 per la K03 è davvero enorme.

P.s. ATK non monta i kat hjs. Dove lo hai letto ?


io posso credere a tutto ma se originale fa 5.7 con downpipe 5 senza mappa lo vado a mettere su domani a costo di fare 500km


Non sò se ne hanno uno pronto.. prima chiamali ! :tongue: :biggrin:

aurelix
06-01-2010, 18:00
Ciao Aurelix,
Il video del Pagno, come ti ha detto anche lui, l'ho montato io, utilizzando i video da lui forniti.

Fancendo spesso montaggi video del genere, ritengo di aver usato il software adeguato, che ha permesso di ottenere un qualcosa di davvero affidabile.

Nello specifico, la differenza sullo 0-100 in quel video &#232; di 7decimi e non di un secondo come dici tu, ma nonostante ci&#242;, quello che il montaggio "al tempo" voleva comunicare nello specifico, non erano i 2 decimi pi&#249; o meno nello zero cento che come saprai vanno e vengono, ma sopratutto l'incredibile incremento che veniva ottenuto con la sostituzione del Downpipe.

Ecco perch&#232; nel video, detti tanta importanza ai grafici e all'immagine del prodotto finito. :smile:

Posso capire il tuo scetticismo, ma credimi, prima di considerare il nostro lavoro (mio e del Pagno) inaffidabile, ti consiglio di provare semmai il Downpipe ATK, in modo che tu possa ricrederti anche sul giudizio che hai dato del video. :smile:

In caso contrario, essendo qua dentro tutti assetati di conoscenza e di apprendimento, saremmo curiosi di vedere un video di prodotti alternativi a questo per valutarne le differenze. :wink:

Ciauz !

sono sicuro della bont&#224; del dp di Atk e sui cv che promettono,sono ancora piu sicuro della loro competenza inquanto li ho contattati e a breve su appuntamento mi far&#242; mappare la macchina ,ma se tu vuoi continuare a sostenere con video o prove strumentali o gps anche con l'aiuto della Nasa che con 15 cv guadagni nello 0 100kmh ben 7 decimi e oltre un secondo ai 140 kmh allora non aggiungo piu una lettera e lascio contenti tutti quelli che vogliono esserlo o vogliono farvi sentire in questo modo
nessuno ha disprezzato il lavoro o i manufatti di alcuno,ma pensare di credere a questi dati &#232; una offesa a qualsiasi forma di intelligenza e credo che i primi a confermarti l'impossibilit&#224; di questo guadagno con 15 o20 cv saranno proprio i ragazzi della ATK che ritengo molto coerenti e non venditori di fumo
Mi piacerebbe inoltre l'intervento di Quattrosport(da tecnicomoderatore e non da imprenditore) magari con la conferma che tutto questo &#232; possibile
Cmq se qualcuno mi garantisce questi 7 decimi anzi mi accontento di 5 (con solo il DP)sono disposto a pagarli anche molto bene...
a breve chiamer&#242; io personalmente l'Atk
ciao


io posso credere a tutto ma se originale fa 5.7 con downpipe 5 senza mappa lo vado a mettere su domani a costo di fare 500km



Questo &#232; il succo di tutto quello che ho scritto

peppeleon
06-01-2010, 18:10
piu o meno sempre 5 sec

ma il 100 lo dovete prendere a 105 pero'!


sono sicuro della bontà del dp di Atk e sui cv che promettono,sono ancora piu sicuro della loro competenza inquanto li ho contattati e a breve su appuntamento mi farò mappare la macchina ,ma se tu vuoi continuare a sostenere con video o prove strumentali o gps anche con l'aiuto della Nasa che con 15 cv guadagni nello 0 100kmh ben 7 decimi e oltre un secondo ai 140 kmh allora non aggiungo piu una lettera e lascio contenti tutti quelli che vogliono esserlo o vogliono farvi sentire in questo modo
nessuno ha disprezzato il lavoro o i manufatti di alcuno,ma pensare di credere a questi dati è una offesa a qualsiasi forma di intelligenza e credo che i primi a confermarti l'impossibilità di questo guadagno con 15 o20 cv saranno proprio i ragazzi della ATK che ritengo molto coerenti e non venditori di fumo
Mi piacerebbe inoltre l'intervento di Quattrosport(da tecnicomoderatore e non da imprenditore) magari con la conferma che tutto questo è possibile
Cmq se qualcuno mi garantisce questi 7 decimi anzi mi accontento di 5 (con solo il DP)sono disposto a pagarli anche molto bene...
a breve chiamerò io personalmente l'Atk
ciao





Questo è il succo di tutto quello che ho scritto

sec me 15 cv puoi anche prenderli ma non li guadagni 7 decimi sullo 0-100 sicuro!

biggio
06-01-2010, 18:15
ma il 100 lo dovete prendere a 105 pero'!



sec me 15 cv puoi anche prenderli ma non li guadagni 7 decimi sullo 0-100 sicuro!

quindi 4,5?

aurelix
06-01-2010, 18:18
quindi 4,5?

sarei molto contento anche con quelli...ma con 18 cv continuo a dubitare


ma il 100 lo dovete prendere a 105 pero'!



sec me 15 cv puoi anche prenderli ma non li guadagni 7 decimi sullo 0-100 sicuro!

infatti non dubito sui cavalli e quindi neanche su Atk

MykyA3
06-01-2010, 18:52
sarei molto contento anche con quelli...ma con 18 cv continuo a dubitare



infatti non dubito sui cavalli e quindi neanche su Atk


Beh sono d'accordo con te, che don il DP si prendano 10/15 cv è più che probabile...
Il problema è nel video guadagnare 7 decimi in uno 0-100 con una modifica da 15cv è una follia, quindi è facile che nel video con la modifica sia partito un po' meglio :) ed ecco spiegati i sette decimi in meno :)

lent65
06-01-2010, 19:40
Noi montiamo Millteck facilissimo e superperformante !!!!!!!!!

scara73
06-01-2010, 19:41
Cerco di parlare da semplice appassionato e obiettivo come spero lo sia chiunque altro.
Aurelio ha smontato il downpipe perchè gli si accende la spia, io in effetti nei precedenti downpipe che avevo dato non mi era mai capitato ma pensandoci bene potrebbe essere che la maggior parte fosse euro4 e non euro5 come la sua. Lui poi non vuole mappare altrimenti avrebbe risolto subito il problema della spia ma poi, sostiene, che andando troppo piu forte dei sui amici, ha paura che gli taglino le gomme :biggrin::biggrin::biggrin:.
Aurelio sostiene, correggimi se sbaglio, che la macchina ai medi e agli alti vada di piu ma che nell'istante in cui si calpesta il gas, essa si svuota maggiormente, per poi riprendersi l'istante successivo. Questo lo ritengo assolutamente normale e succede sempre quando si libera lo scarico dai tappi dei kat oppure lo si aumenta di diametro. E' solo l'istante in cui si calpesta il gas, ma lo si avverte ma se si fa la prova si vede che, vinto l'istante iniziale la macchina con lo scarico piu grosso e con kat piu performanti va meglio ad ogni regime.
Io la prova banco con la macchina di un amico l'ho vista fare e col solo downpipe ha dato 289cv a fronte dei 271 e rotti che aveva da stock, cercherò di reperirla se riesco :smile:

pagno"S"
06-01-2010, 19:49
Insomma continuate a dubitare della mia onestà, mi sto sentendo sempre più offeso, quello che mi fa alterare è che credete alle S3 8P che fanno 315km/h e non ad un video che ho fatto REGOLARMENTE per vedere la vera differenza......Con questo voglio ringraziare tutti.......
Comunque provate anche voi a vedere davvero la differenza con dei video PRIMA e DOPO..........

con mappa è così e non sono partito molto bene perchè c'era già la frizione che faceva capricci!!!!!!!!!!:rolleyess::biggrin::biggrin:

(SEMPRE SOLITA STRADA CHIUSA, 180km/h con dp e 200 km/h con mappa ;) )
<OBJECT width=425 height=344>
&ampnbsp
<embed src="http://www.youtube.com/v/U_xbCZ00fs0&hl=it_IT&fs=1&" type="application/x-shockwave-flash" allowscriptaccess="always" allowfullscreen="true" height="344" width="425"></OBJECT>


piu o meno sempre 5 sec

Visto che continui a con le tue risposte simpatiche, hai letto bene quello che ho scritto, leggi bene prima di scivere ora te l'ho anche evidenziate, se vuoi te lo spiego con un disegnino.............:tongue::wink:
Parti dal presupposto che sono 4.8 e non 5 poi sotto i 5 secondi inizia a durare fatica per calare......... E poi in un video arrivo a 180 e in quell'altro video arrivo a 200 (PERTENDO PEGGIO), qualcosa sarà cambiato?????:wacko:
CIAO

aurelix
06-01-2010, 20:14
Cerco di parlare da semplice appassionato e obiettivo come spero lo sia chiunque altro.
Aurelio ha smontato il downpipe perch&#232; gli si accende la spia, io in effetti nei precedenti downpipe che avevo dato non mi era mai capitato ma pensandoci bene potrebbe essere che la maggior parte fosse euro4 e non euro5 come la sua. Lui poi non vuole mappare altrimenti avrebbe risolto subito il problema della spia ma poi, sostiene, che andando troppo piu forte dei sui amici, ha paura che gli taglino le gomme :biggrin::biggrin::biggrin:.
Aurelio sostiene, correggimi se sbaglio, che la macchina ai medi e agli alti vada di piu ma che nell'istante in cui si calpesta il gas, essa si svuota maggiormente, per poi riprendersi l'istante successivo. Questo lo ritengo assolutamente normale e succede sempre quando si libera lo scarico dai tappi dei kat oppure lo si aumenta di diametro. E' solo l'istante in cui si calpesta il gas, ma lo si avverte ma se si fa la prova si vede che, vinto l'istante iniziale la macchina con lo scarico piu grosso e con kat piu performanti va meglio ad ogni regime.
Io la prova banco con la macchina di un amico l'ho vista fare e col solo downpipe ha dato 289cv a fronte dei 271 e rotti che aveva da stock, cercher&#242; di reperirla se riesco :smile:

perfetto...altrimenti salivo fino a Mantova per spedizione punitiva


giusto per avere qualche altro riferimento:rolleyess: La MTM con la mappa 310 cv riesce a tirare due decini (sulla carta):rolleyess:

http://www.mtm-online.de/en/Audi/S3-8P/2-0-TFSI-195-kW-265hp-Quattro?FZID=S38P195Q&KIT=m1s3265310qx

dovremmo mandargli il video magari si prendono di invidia

pagno"S"
06-01-2010, 20:54
perfetto...altrimenti salivo fino a Mantova per spedizione punitiva


giusto per avere qualche altro riferimento:rolleyess: La MTM con la mappa 310 cv riesce a tirare due decini (sulla carta):rolleyess:

http://www.mtm-online.de/en/Audi/S3-8P/2-0-TFSI-195-kW-265hp-Quattro?FZID=S38P195Q&KIT=m1s3265310qx

dovremmo mandargli il video magari si prendono di invidia

Aurelix stasera che hai mangiato a cena pane e.....
http://ilsarcotrafficante.files.wordpress.com/2008/08/bigbabol.jpg

Se apposto di fare il simpatico, prova a fare un video con la tua con il solo down pipe e prova a confrontare con il mio.......

peppo1988
06-01-2010, 21:22
Ragazzi calmiamoci un po' . Che motivo avrebbe il pagno per dichiarare/falsificare dati? Credete forse che lo paghino quelli di atk?

GIOVA
07-01-2010, 00:15
Allora..
secondo me c'è stato un pò di casino.

Come spesso è successo si prendono le frasi che più fanno comodo e si quotono, scartandone delle altre... il tutto facendo scaturire nervosismi.


Aurelix, io, se RILEGGI, ho scritto che due decimi vanno e vengono e che il montaggio video non è stato fatto prevalentemente per denotare il miglioramento in quanto a tempo di accelerazione.


Se poi si vuol continuare a dire che è stato montato ad Hoc facciamolo pure, ma tanto non ha significato, visto che il prodotto di cui parliamo è pubblicizzato in termini di CAVALLI e non di Decimi di guadagno. :wink:

Va da se che la discussione in questi termini è inutile.


Se il Pagno nelle prove effettuate, VUOI perchè è partito meglio, VUOI perchè ha cambiato meglio, VUOI per quale cavolo di motivo ha preferito lui, è uscito con quei tempi... è un PROBLEMA od una SODDISFAZIONE sua....

Quello è un video PRIVATO e non vuol essere pubblicitario di un prodotto.

OK ? :smile:


Rintriamo in TOPIC e parliamo del prodotto e non del video del Pagno.... :wink:

A tal proposito, Pietro (quattrosport) ci ha donato un Grande articolo...... :rolleyess:


http://audirs.forumfree.net/?act=Attach&type=post&id=248919886


Notte :tongue:

quattrosport
07-01-2010, 01:01
Mi riconnetto oggi dopo quasi due settimane o giù di lì e mi tirate subito per la giacchetta...



Mi piacerebbe inoltre l'intervento di Quattrosport(da tecnicomoderatore e non da imprenditore) magari con la conferma che tutto questo è possibile

A me invece piacerebbe una interpretazione autentica delle tue parole, anzi, in qualità di moderatore ti invito formalmente chiarire in modo univoco quanto hai voluto significare con le parole fra parentesi.



...comunque, anche se mi fate passare la voglia di intervenire, ATK, come del resto ha evidenziato lo stesso Pagno, ha dichiarato (vado a memoria) un incremento di circa 15 CV (correggetemi se sbaglio), per quanto mi riguarda si tratta di un incremento assolutamente in linea con le migliori realizzazioni e pertanto assolutamente credibile (anche perché ampiamente dimostrato e dimostrabile).
Per quanto riguarda il video (vi confesso che non li guardo quasi mai), non posso che quotare le parole del Giova:


Se il Pagno nelle prove effettuate, VUOI perchè è partito meglio, VUOI perchè ha cambiato meglio, VUOI per quale cavolo di motivo ha preferito lui, è uscito con quei tempi... è un PROBLEMA od una SODDISFAZIONE sua....

Per me, pertanto, la questione video non esiste, chiaro?
Ad ogni buon conto colgo l'occasione per invitare alla calma chi sta mostrando segni di agitazione e inviterei a pensarci due volte prima di mettere in dubbio la buona fede altrui, sia ben chiaro che i soci dell'Audi RS Club non hanno nessuna voglia di stare a farsi dare del bugiardo da chicchessia, meno che meno a far mettere in dubbio la propria onestà e buona fede. Le regole sono chiare, chi non è d'accordo può adoperare il linguaggio che crede a casa sua, non qui...

peppeleon
07-01-2010, 01:36
quindi 4,5?

pensa che 30cv circa sul tfsi lo 0-100 lo migliori di 3-4 decimi solamente, figurati con 15

http://www.bb-automobiltechnik.de/bb2004/de/typen/audi/a3/8p_s3/motoren/mau_v_s3_20tfsi.php

aurelix
07-01-2010, 08:58
Mi riconnetto oggi dopo quasi due settimane o gi&#249; di l&#236; e mi tirate subito per la giacchetta...


A me invece piacerebbe una interpretazione autentica delle tue parole, anzi, in qualit&#224; di moderatore ti invito formalmente chiarire in modo univoco quanto hai voluto significare con le parole fra parentesi.



...comunque, anche se mi fate passare la voglia di intervenire, ATK, come del resto ha evidenziato lo stesso Pagno, ha dichiarato (vado a memoria) un incremento di circa 15 CV (correggetemi se sbaglio), per quanto mi riguarda si tratta di un incremento assolutamente in linea con le migliori realizzazioni e pertanto assolutamente credibile (anche perch&#233; ampiamente dimostrato e dimostrabile).
Per quanto riguarda il video (vi confesso che non li guardo quasi mai), non posso che quotare le parole del Giova:

Per me, pertanto, la questione video non esiste, chiaro?
Ad ogni buon conto colgo l'occasione per invitare alla calma chi sta mostrando segni di agitazione e inviterei a pensarci due volte prima di mettere in dubbio la buona fede altrui, sia ben chiaro che i soci dell'Audi RS Club non hanno nessuna voglia di stare a farsi dare del bugiardo da chicchessia, meno che meno a far mettere in dubbio la propria onest&#224; e buona fede. Le regole sono chiare, chi non &#232; d'accordo pu&#242; adoperare il linguaggio che crede a casa sua, non qui...

Ciao,giusto per non dare possibilit&#224; di altre interpretazionI...,con le parole fra parentesi volevo solo evitare che per motivi magari legati ad accordi con sponsor o sostenitori del forum e/o di qualche utente, spesso qualche azienda di indubbia professionalit&#224; viene difesa a spada tratta senza alcun bisogno.
E cmq nonostante tutto, il tuo intervento da moderatore non &#232; stato risolutivo inquanto(,lo ripeto per la centesima volta) sappiamo TUTTI BENISSIMO che con quei cavalli promessi e sicuramente ottenuti (da 15 a 20) &#232; impossibile ottenere quel risultato che tanto viene acclamato e sostenuto (sullo zero cento minimo 5 decimi) ,volevo solo una conferma da un utente che reputo molto competente e obbiettivo che probabilmente con modifiche molto piu radicali e oneri piu impegnativi forse ha guadagnato quei 5 decimi (con oltre 300 cv).. potresti sbilanciarti un po di piu!! il forum serve anche a questo o sbaglio??
Con questo penso di non aver mancato di rispetto ad alcuno ne violato nessuna regola del forum .
Ti invito a guardare il video (linkato piu volte nel forum) o se non ne hai voglia cio che viene sostenuto dopo la pubblicazione
Cmq per la gioia di tanti utenti mi inchino con mano al petto pronununciando W LA ATK che stimo e rispetto

Attendo magari di essere bannato per motivi Sociopolitici

cmq &#232; stato un piacere

GIOVA
07-01-2010, 11:08
Mah... a questo punto non capisco cosa si vuol sentir dire. :sad:

biggio
07-01-2010, 16:18
ma dai ragzzi &#232; un forum ognuno dice la sua e finisce li.... se il pagno dice che col di e basta &#232; sceso sotto i 5 gli credo... anche se con il benefico del dubbio, se &#232; vero che quel dp rende cosi tanto lo fanno pagare poco

quattrosport
08-01-2010, 00:21
Ciao,giusto per non dare possibilità di altre interpretazionI...,con le parole fra parentesi volevo solo evitare che per motivi magari legati ad accordi con sponsor o sostenitori del forum e/o di qualche utente, spesso qualche azienda di indubbia professionalità viene difesa a spada tratta senza alcun bisogno.

1 - Sapresti indicarmi occasioni in cui avrei difeso questa o quell'azienda per i motivi da te indicati?





E cmq nonostante tutto, il tuo intervento da moderatore non è stato risolutivo inquanto(,lo ripeto per la centesima volta) sappiamo TUTTI BENISSIMO che con quei cavalli promessi e sicuramente ottenuti (da 15 a 20) è impossibile ottenere quel risultato che tanto viene acclamato e sostenuto (sullo zero cento minimo 5 decimi)...
2 - Il moderatore, nell'esercizio delle sue funzioni, non deve intervenire nel merito degli argomenti trattati, deve intervenire, invece, a tutela e a garanzia del rispetto delle regole di convivenza civile (regolamento) che sono fondamento e precondizione di ogni confronto che voglia definirsi civile...
Se e quando interviene nel merito degli argomenti trattati, pertanto, gli interventi del moderatore sono da intendersi quali interventi posti in essere da un utente-socio qualsiasi.




...volevo solo una conferma da un utente che reputo molto competente e obbiettivo che probabilmente con modifiche molto piu radicali e oneri piu impegnativi forse ha guadagnato quei 5 decimi (con oltre 300 cv).. potresti sbilanciarti un po di piu!! il forum serve anche a questo o sbaglio??

3 - Sul nostro forum ci sono migliaia di thread aperti sugli argomenti più svariati; probabilmente i miei interventi non toccano neppure 1% dei thread presenti sul forum; nonostante non mi connettessi da più di una decina di giorni, sono intervenuto proprio in questo thread facendo mie le considerazioni di un altro socio con il più classico dei "quote"; le considerazioni del socio in questione (Giova), che sono assolutamente condivisibili, hanno il merito, oltretutto, di una chiarezza esemplare e rappresentano perfettamente il mio giudizio sulla questione.
Quanto allo sbilanciarsi, posto che mi sono espresso in modo, penso, comprensibile a tutti (evidentemente non a te), vorrei invece farti notare che moltissime altre volte preferisco non esprimere la mia opinione, anche quando perfettamente formata, il thread sulle tue rilevazioni cronometriche ne è esempio...va da sé, che né su di me, così come su chiunque altro, sia esso utente, socio, membro dello staff o del consiglio direttivo, grava alcun obbligo sia formale che morale ad intervenire nel merito degli argomenti trattati nelle discussioni.





Con questo penso di non aver mancato di rispetto ad alcuno ne violato nessuna regola del forum...

...Cmq per la gioia di tanti utenti mi inchino con mano al petto pronununciando W LA ATK che stimo e rispetto

4 - Solo considerando me, hai ipotizzato un mio intervento non già libero e disinteressato, ma mosso da fini "imprenditoriali".
Ancora adesso prosegui con uno spirito che ti posso garantire non essere il più appropriato a proseguire un rapporto di amicizia e di serena convivenza sul forum.
Ad ogni buon conto dovresti sapere che sul nostro forum, così come non sono ammessi interventi chiaramente pubblicitari (vale per tutti...), altresì non sono ammessi comportamenti anche allusivi che mirino a insinuare dubbi sulla buona fede, sullo spirito di indipendenza e sull'integrità morale e dei singoli soci e del Club stesso.
La tua insinuazione, oltretutto, mi sembra particolarmente sgradevole e ingenerosa, dal momento che l'hai rivolta proprio a chi (il sottoscritto) ha sempre fatto dell'indipendenza del Club (e del forum) la propria bandiera e ha sempre tenuto, quale stella polare del proprio agire sulle pagine del forum, la propria libertà di giudizio innanzi a ogni altra considerazione di ordine commerciale.





Attendo magari di essere bannato per motivi Sociopolitici

5 - La decisione sulla tua permanenza nel forum è nelle tue mani; sia ben chiaro, potrai esprimerti anche criticamente, se del caso duramente, ma sempre in modo educato e non allusivo. Le regole sono queste e valgono per noi tutti, me compreso, chi non le vuole rispettare non è necessario che si trattenga ulteriormente, sono certo che saprà trovare altri consessi più consoni al suo stile.
Se invece riterrai di comportarti come ci si compora fra un gruppo di amici, allora io sarò il primo a rallegrarmene, ma a questo punto sta a te darne prova con comportamenti e parole conseguenti.

testy83
08-01-2010, 10:37
Scusate se mi sento in diritto di dire la mia, ma battibecchi come queste ormai si ripetono in ogni discussione, sporcando quello che più delle volte è una discussione molto interessante e molto costruttiva.

Parto dal presupposto che anch'io inizialmente ho notato una certa "preferenza" per ATK da alcuni utenti.
Allora ho cercato di capire il perchè, ed il risultato mi è apparso molto semplice e chiaro (basta avere la voglia di leggersi qualche post anche datato!), chiunque sia stato in ATK ne parla gran bene, (NON SOLO CHI CI ABITA LI VICINO E MAGARI PUO ESSERE PER COSI' DIRE "AMICO") anche gente da parecchi km!!! va da se che, se per una volta su un milione si trova un'officina con persone competenti e molto cordiali, sia giusto condividerlo con tutti (come vale l'opposto, credo che il compito di un forum sia anche questo, della serie hanno fregato me facciamo il modo che nn si ripeta!).

Poi, che ATK non sia l'unica in grado di rimappare ed elaborare auto penso sia palese, fattostà che i risultati ottenuti su QUESTO specifico motore (2.0 TFSI) sono straordinari, sfido chiunque a smentirmi! Ed anche qua il motivo c'è, basta leggersi la discussione dove c'è un loro intervento, che io personalmente ritengo possa essere una bibbia per chi possiede questo motore e voglia tirarne fuori ancora molto di più.
Intervento di ATK (http://forum.audirsclub.it/showpost.php?p=300266&postcount=1322)

Con questo chiudo, scusatemi lo sfogo ma spero sia l'ultima volta che un post viene inquinato con queste polemiche inutili.
Io stesso, spero che qualche altra officina ottenga i risultati ottenuti da ATK, magari più vicina a dove abito io, però fino ad allora a MIO pensiero ritengo ATK leader nella mappatura del 2.0 TFSI.

aurelix
08-01-2010, 10:44
Chiedo formalmente scusa a Pietro Quattrosport(che reputo al di la delle sue funzioni in questo forum persona preparata e molto educata) inquanto non era mia intenzione fare allusioni offensive e rispondo alla sua prima domanda che con franchezza non ha mai sostenuto alcuna azienda
Il mio obbiettivo era solo di essere sostenuto nel dimostrare con diversi riferimenti e/o esperienze simili,che tali risultati fossero obbiettivamente impossibili.
Probabilmente lo spirito del forum nonostante a carattere tecnico lascia spazio un po per tutti e l'impossibilità di effettivamente dimostrare chi ha ragione o torto(penso per evitare polemiche)
Purtroppo non tutti siamo uguali e io avrò il grande difetto di non riuscire a mandare giu tutto quello che mi si dice o mi si vuole fare credere(nei casi di matematica certezza)
Nel garage ho circa 1450 cv divisi in tre macchine che mi lasciano spazio per tantissimi esperimenti,ma nonostante tutto continuo sempre a sfogliare pagine di forum che ritengo interessanti e spesso culturali (tecnica)
Inoltre sottolineo (senza alcuna allusione specifica) che sarebbe anche normale avere degli accordi commerciali con aziende del settore selezionate(ricambi,officine,gomme)e chiaramente tenere alta la loro bandiera promozionandole al meglio
Scritto ciò se ritenete cosa a voi lieta che io non scriva piu in codesto forum per via delle mie offese,allusioni ecc ecc basterà dirlo e continuerò a leggerVi in silenzio

Saluti

quattrosport
08-01-2010, 12:04
Voglio considerare le scuse rivolte a tutti quanti si siano sentiti offesi dai toni adoperati e voglio, pertanto, considerare l'episodio chiuso.
La discussione sarà poi ripulita dagli interventi polemici.

aurelix
08-01-2010, 12:50
Scusate se mi sento in diritto di dire la mia, ma battibecchi come queste ormai si ripetono in ogni discussione, sporcando quello che pi&#249; delle volte &#232; una discussione molto interessante e molto costruttiva.

Parto dal presupposto che anch'io inizialmente ho notato una certa "preferenza" per ATK da alcuni utenti.
Allora ho cercato di capire il perch&#232;, ed il risultato mi &#232; apparso molto semplice e chiaro (basta avere la voglia di leggersi qualche post anche datato!), chiunque sia stato in ATK ne parla gran bene, (NON SOLO CHI CI ABITA LI VICINO E MAGARI PUO ESSERE PER COSI' DIRE "AMICO") anche gente da parecchi km!!! va da se che, se per una volta su un milione si trova un'officina con persone competenti e molto cordiali, sia giusto condividerlo con tutti (come vale l'opposto, credo che il compito di un forum sia anche questo, della serie hanno fregato me facciamo il modo che nn si ripeta!).

Poi, che ATK non sia l'unica in grado di rimappare ed elaborare auto penso sia palese, fattost&#224; che i risultati ottenuti su QUESTO specifico motore (2.0 TFSI) sono straordinari, sfido chiunque a smentirmi! Ed anche qua il motivo c'&#232;, basta leggersi la discussione dove c'&#232; un loro intervento, che io personalmente ritengo possa essere una bibbia per chi possiede questo motore e voglia tirarne fuori ancora molto di pi&#249;.
Intervento di ATK (http://forum.audirsclub.it/showpost.php?p=300266&postcount=1322)

Con questo chiudo, scusatemi lo sfogo ma spero sia l'ultima volta che un post viene inquinato con queste polemiche inutili.
Io stesso, spero che qualche altra officina ottenga i risultati ottenuti da ATK, magari pi&#249; vicina a dove abito io, per&#242; fino ad allora a MIO pensiero ritengo ATK leader nella mappatura del 2.0 TFSI.

non ho mai sostenuto il contrario ,e se leggi i miei post sottolineo di riconoscere la bont&#224; del dp Atk e la verit&#224; dei cv garantiti(ho specificato anche che affider&#242; la mia macchina a loro)...mi sono impuntato piu volte sui iniziali 7 decimi poi scesi a 5 nel zero cento
e penso di aver trattato sempre materia tecnica

GIOVA
08-01-2010, 13:08
non ho mai sostenuto il contrario ,e se leggi i miei post sottolineo di riconoscere la bontà del dp Atk e la verità dei cv garantiti(ho specificato anche che affiderò la mia macchina a loro)...mi sono impuntato piu volte sui iniziali 7 decimi poi scesi a 5 nel zero cento
e penso di aver trattato sempre materia tecnica


Aurelix, se continui però a parlare di quel video facendo ancora riferimenti a quei 7 decimi (ipotetici e non garantiti da NESSUNO) non la facciamo più finita. :wacko:

Ti ho spiegato per ben 3 volte che quel video non vuol essere rappresentativo dell'incremento nell'ordine di tempo.

A questo punto non sò se leggi gli interventi o li salti a piè pari. :sad:
Tranquillo, qua che nessuno tenta di farti credere l'impossibile. :wink:

Io, come consigliato da Pietro, la farei finita qua. :smile:

aurelix
08-01-2010, 13:26
Aurelix, se continui però a parlare di quel video facendo ancora riferimenti a quei 7 decimi (ipotetici e non garantiti da NESSUNO) non la facciamo più finita. :wacko:

Ti ho spiegato per ben 3 volte che quel video non vuol essere rappresentativo dell'incremento nell'ordine di tempo.

A questo punto non sò se leggi gli interventi o li salti a piè pari. :sad:
Tranquillo, qua che nessuno tenta di farti credere l'impossibile. :wink:

Io, come consigliato da Pietro, la farei finita qua. :smile:

OK:smile:

Depaip
08-01-2010, 16:19
Ma alla fine Rik S3 ha deciso o no? In fondo dopo tutte queste pagine lo abbiamo solo confuso. posso dire la mia? Io AVEVO il DP della MILLTEK, ottima resa agli alti, perdita totale della reattivit&#224; ai bassi dovuta al dimetro da 70, sconsigliato con turbina originale. L'ho pagato poco e l'ho tenuto meno, se tornassi indietro probabilmente lo farei fare ad Andrea, che usano il diametro originale, come anche quello della AWE Tuning, al merito loro sconsigliano diametri maggiori per perdite di coppie in maniera sensibile. Ho mandato un mio caro amico con IL GTI DSG come il mio che ha fatto il DP da loro e una nuova mappa, lui stesso mi ha detto che si sente notevolemnte la modifica, vuoi per il file nuovo , vuoi perch&#232; l'insieme delle cose ha dato i suoi frutti, ma alla fine nessuno di quelli che lo ha su, ha letteralmente scritto una vera opinione sincera, ma tutti quelli che hanno scritto qui si sono soffermati a dire o ha parlare per "sentito dire" o simile. io dico la mia : il DP &#232; una valida modifica, non giudico quello fatto da Andrea soltanto perch&#232; non lo mai provato. Aiutiamo l'autore del post a farlo scegliere bene.

AndreGTI
08-01-2010, 17:48
Io ho preso il tuo Milltek :D

E mi trovo da panico ad esempio :D:D:D la perdita ai bassi l'ho sentita in maniera lieve, solo quando l'ho montato senza aggiornare il file....una volta caricato il nuovo file....beh...fa impressione! di coppia ce n'&#232; in abbondanza! (sp&#232; che mi tocco che m&#242; mi slitta la frizione hihihii)

Certo, ai bassi si svuota un pochettoma con un file combaciante al montaggio della sottopipa tutto passa! :D ...con turbina e downpipe originali si pu&#242; giocare di pi&#249; ai bassi regimi...ma si rischia di avere un diesel e non pi&#249; un benzina :D

testy83
08-01-2010, 19:24
Io ho preso il tuo Milltek :D

ma si rischia di avere un diesel e non più un benzina :D

non c'è problema c'è sempre l'ago del carburante che è subito pronto a coricarsi dalla parte sx del quadrante per ricordarci cosa dobbiamo introdurre da li a poco dal tappo del carburante!!! :tongue:

Sonny S3
08-01-2010, 20:06
io ho un millteck...si si e svuotata ai bassi...ma alla fine rimappando...va da dio

AndreGTI
08-01-2010, 21:02
Esatto, un file nuovo e la paura passa....la mia ad esempio parte da 2500 giri...ho una k03....

Rik-S3
09-01-2010, 13:04
Ma alla fine Rik S3 ha deciso o no? In fondo dopo tutte queste pagine lo abbiamo solo confuso. posso dire la mia? Io AVEVO il DP della MILLTEK, ottima resa agli alti, perdita totale della reattività ai bassi dovuta al dimetro da 70, sconsigliato con turbina originale. L'ho pagato poco e l'ho tenuto meno, se tornassi indietro probabilmente lo farei fare ad Andrea, che usano il diametro originale, come anche quello della AWE Tuning, al merito loro sconsigliano diametri maggiori per perdite di coppie in maniera sensibile. Ho mandato un mio caro amico con IL GTI DSG come il mio che ha fatto il DP da loro e una nuova mappa, lui stesso mi ha detto che si sente notevolemnte la modifica, vuoi per il file nuovo , vuoi perchè l'insieme delle cose ha dato i suoi frutti, ma alla fine nessuno di quelli che lo ha su, ha letteralmente scritto una vera opinione sincera, ma tutti quelli che hanno scritto qui si sono soffermati a dire o ha parlare per "sentito dire" o simile. io dico la mia : il DP è una valida modifica, non giudico quello fatto da Andrea soltanto perchè non lo mai provato. Aiutiamo l'autore del post a farlo scegliere bene.

Veramente non ho ancora deciso anche perche' ora sono concentrato sull'impianto frenante cmq questa discussione mi sta essendo molto utile e mi sta chiarendo parecchi concetti, non mi sono confuso, anzi!:biggrin:
Poi le discussioni che ci sono nate sopra sul guadagno di cavalli o meno ci possono anche stare, ognuno puo' dire la sua mantenendo sempre il rispetto come cmq mi sembra sia stato fatto da tutti gli utenti intervenuti.
A me interessa cmq la salvaguardia del comparto motore-turbina piu' che il guadagno di cv visto che la mia S3 la terro' ancora un po' di anni e qualche volta ci andro' anche in pista.:wink:

- Black Hawk -
09-01-2010, 14:13
A me interessa cmq la salvaguardia del comparto motore-turbina piu' che il guadagno di cv visto che la mia S3 la terro' ancora un po' di anni e qualche volta ci andro' anche in pista.:wink:

Allora vai tranquillo di DP Atk.. fidati che è davvero un buon prodotto!

max 3
10-01-2010, 13:33
io ho messo il dp protoxide e mi trovavo benissimo...ora invece che ho messo centrale e terminale gruppo n ho un problema...ho un rimbombo all interno verso i 2000-3000giri veramente fastidioso..nn so cosa sia se qualcuno puo aiutarmi..

Rik-S3
11-01-2010, 00:05
io ho messo il dp protoxide e mi trovavo benissimo...ora invece che ho messo centrale e terminale gruppo n ho un problema...ho un rimbombo all interno verso i 2000-3000giri veramente fastidioso..nn so cosa sia se qualcuno puo aiutarmi..

Gruppo N......... e che pretendevi??:wacko::wacko:

max 3
11-01-2010, 00:10
ok che facesse casino all esterno e che si sentisse anke all interno xo nn accetto il rimbombo da 2000 a 3000 giri.....

Maverick
11-01-2010, 12:12
ok che facesse casino all esterno e che si sentisse anke all interno xo nn accetto il rimbombo da 2000 a 3000 giri.....

è normale, e il numero di giri a cui rimbomba dipende da macchina a macchina... Se non metti almeno un silenziatore a canna forata purtroppo non c'è nulla da fare.

Rik-S3
17-01-2010, 23:23
Preso Down Pipe :)

- Black Hawk -
17-01-2010, 23:42
Alla fine che hai preso Rik?

Rik-S3
18-01-2010, 07:06
Alla fine che hai preso Rik?

Quando l'avro' in mano (spero tra pochi giorni) postero' le foto e vi diro' quale ho preso....:iconcool::biggrin:

mambodj
18-01-2010, 20:30
Non mi va di dire queste cose in pubblico, anche perche' il prezzo non e' tutto!:tongue:
Ti ho cmq mandato un P.M.:wink:

Scusa potresti darmi un'idea del prezzo anche in PM ?
Grazie

Rik-S3
19-01-2010, 13:38
Scusa potresti darmi un'idea del prezzo anche in PM ?
Grazie

Fatto!:biggrin:

tab
20-01-2010, 20:05
Ho letto solo adesso questa discussione, volevo aggiungere che a me con dp artigianale 200 celle monostadio dopo 2000 km si è accesa la spia, la mia pur essendo una restyling è euro4.

Rik-S3
21-01-2010, 01:22
Ho letto solo adesso questa discussione, volevo aggiungere che a me con dp artigianale 200 celle monostadio dopo 2000 km si è accesa la spia, la mia pur essendo una restyling è euro4.

E vai via con la spia accesa? Hai notato differenze con e senza spia intendo....:ohmy:

tab
21-01-2010, 07:18
E vai via con la spia accesa? Hai notato differenze con e senza spia intendo....:ohmy:
Si, è da un bel pò di mesi che vado con la spia accesa, il mese prossimo la faccio togliere...io di differenze non ne ho sentite però mi ha detto claudio.vrs che in teoria ti toglie 0.05/0.1 di pressione, questo l'ha riscontrato lui col manometro sulla sua Leon, sull'S3 non so se si comporti uguale.

Daniel85
21-01-2010, 08:02
Si, è da un bel pò di mesi che vado con la spia accesa, il mese prossimo la faccio togliere...io di differenze non ne ho sentite però mi ha detto claudio.vrs che in teoria ti toglie 0.05/0.1 di pressione, questo l'ha riscontrato lui col manometro sulla sua Leon, sull'S3 non so se si comporti uguale.
Nel caso si dovesse accendermi anche a me con il vag proverò a vedere se si riscontano riduzioni di boost! Anche se io lo trovo davvero difficile che intervenga con una minima limitazione del genere!

Rik-S3
21-01-2010, 13:17
Nel caso si dovesse accendermi anche a me con il vag proverò a vedere se si riscontano riduzioni di boost! Anche se io lo trovo davvero difficile che intervenga con una minima limitazione del genere!

Anche tu con Dp?:w00t:

IlPunitore
21-01-2010, 15:11
Si, è da un bel pò di mesi che vado con la spia accesa, il mese prossimo la faccio togliere...io di differenze non ne ho sentite però mi ha detto claudio.vrs che in teoria ti toglie 0.05/0.1 di pressione, questo l'ha riscontrato lui col manometro sulla sua Leon, sull'S3 non so se si comporti uguale.
Mi sa che fa così anche sull'S3, io quando ho la spia spenta sento una leggera differenza in meglio...

claudio.vrs
21-01-2010, 15:27
Mi sa che fa così anche sull'S3, io quando ho la spia spenta sento una leggera differenza in meglio...

esatto toglie un minimo di anticipo.. e 0,05 di turbo.. per cercare di farla rientrare nei limiti... ma naturalmente hahahah è impossibile... :wink::wink:


cmq da mappa si toglie e passa la paura... senza usare un hksl bonalume...

a roma il negozio dove collaboro.. lo fa!

Daniel85
21-01-2010, 17:18
Anche tu con Dp?:w00t:
Io certo, ho il SS con cat 100 cpsi!


Mi sa che fa così anche sull'S3, io quando ho la spia spenta sento una leggera differenza in meglio...
Ma tu hai cambiato lo scarico? Da quanto avevo capito io nella discussione che avevi aperto no!


esatto toglie un minimo di anticipo.. e 0,05 di turbo.. per cercare di farla rientrare nei limiti... ma naturalmente hahahah è impossibile... :wink::wink:


cmq da mappa si toglie e passa la paura... senza usare un hksl bonalume...

a roma il negozio dove collaboro.. lo fa!
Ma scusa togliendo pressione al turbo avviene una combustione ottimale? non dovrebbero perggiorare i valori? Secondo me dovrebbe limitare tutto, compresa la portata di benzina, e quindi sarebbe una cosa mooolto percettibile!

aurelix
22-01-2010, 09:19
...formiamo il "Club della spia accesa":tongue:

tab
22-01-2010, 10:03
...formiamo il "Club della spia accesa":tongue:
Io fra qualche settimana la faccio togliere perciò posso essere dei vostri per poco :happy:

IlPunitore
22-01-2010, 11:23
Ma tu hai cambiato lo scarico? Da quanto avevo capito io nella discussione che avevi aperto no!!
Tutto originale

In Audi però mi hanno detto che possono intervenire sulla centralina per bypassare il problema ed evitare che si accenda...

Staremo a vedere

Maverick
24-01-2010, 21:30
Qualcuno che lo toglie e lo vende? :tongue:

aurelix
26-01-2010, 10:25
Io fra qualche settimana la faccio togliere perciò posso essere dei vostri per poco :happy:

io già l'ho tolto e anche rivenduto

tab
26-01-2010, 10:36
Io fra qualche settimana la faccio togliere perciò posso essere dei vostri per poco :happy:


io già l'ho tolto e anche rivenduto

La spia intendevo, non il down pipe, quello lo tengo di sicuro :biggrin:

aurelix
26-01-2010, 10:55
La spia intendevo, non il down pipe, quello lo tengo di sicuro :biggrin:

..e tra un po vola via anche la s3

Maverick
26-01-2010, 11:37
..e tra un po vola via anche la s3

E compri...?

aurelix
26-01-2010, 12:02
E compri...?

eheh...in questo momento posso dire che sono orientato su 2 macchine entrambi 4x4 ma con 2 turbo..e per scaramanzia non aggiungo altro

Rik-S3
26-01-2010, 13:33
eheh...in questo momento posso dire che sono orientato su 2 macchine entrambi 4x4 ma con 2 turbo..e per scaramanzia non aggiungo altro

Bi-turbo 4x4??? Che sia la Nissan GT-R???:w00t::w00t:

Terror
26-01-2010, 14:13
Io ho lo skat,adesso con una leggera mappata a 1.5 di picco non si &#233; mai accesa la spia,in settimana mappa definitiva e vediamo se si accende.Ho pure il minikat attaccato speriamo che serva a qualcosa

aurelix
26-01-2010, 15:04
Bi-turbo 4x4??? Che sia la Nissan GT-R???:w00t::w00t:


non amo le giapponesi:happy:

peppo1988
26-01-2010, 15:08
335xi?

scara73
26-01-2010, 17:49
eheh...in questo momento posso dire che sono orientato su 2 macchine entrambi 4x4 ma con 2 turbo..e per scaramanzia non aggiungo altro

magari turbo a geometria variabile.... :ph34r:

biggio
26-01-2010, 19:57
Io ho lo skat,adesso con una leggera mappata a 1.5 di picco non si é mai accesa la spia,in settimana mappa definitiva e vediamo se si accende.Ho pure il minikat attaccato speriamo che serva a qualcosa

scusa ma come fa ad accendersi se hai la mappa e la aggiorni a quella definiva?? penso sia impossibile. il problema spia si ha senza mappa nn certo con una mappa fatta come si deve

Rik-S3
26-01-2010, 20:58
Comunque ragazzi oggi e' arrivato il Down Pipe by Scara73 preso da Aurelix! :):)
L'ho guardato un attimo e devo dire che e' davvero eseguito bene, credo che settimana prossima lo monto!

Eccolo appena sballato poco fa:biggrin:
http://i331.photobucket.com/albums/l445/riccardo1412/IMG_0804.jpg
http://i331.photobucket.com/albums/l445/riccardo1412/IMG_0805.jpg
http://i331.photobucket.com/albums/l445/riccardo1412/IMG_0806.jpg

fausto
27-01-2010, 09:08
facci sapere che ne pensi una volta montato,mi raccomando...

Terror
27-01-2010, 10:51
scusa ma come fa ad accendersi se hai la mappa e la aggiorni a quella definiva?? penso sia impossibile. il problema spia si ha senza mappa nn certo con una mappa fatta come si deve

Guarda fidati di cose ne ho viste,non &#233; scontato.Un mio amico ha avuto una bella sorpresa dopo aver centralinato.Spia accesa e con il 100 celle pure :D

poi fa degli scoppiettiii come se la carburazione fosse grassissima

biggio
27-01-2010, 11:00
Guarda fidati di cose ne ho viste,non é scontato.Un mio amico ha avuto una bella sorpresa dopo aver centralinato.Spia accesa e con il 100 celle pure :D

poi fa degli scoppiettiii come se la carburazione fosse grassissima

no no ci credo ma a quel punto penso solo sia solo questione di sistemare la mappa

Maverick
27-01-2010, 12:49
In definitiva consigliate di montare il solo downpipe ATK oppure uno scarico Milltek completo?:tongue:

Rik-S3
27-01-2010, 12:57
facci sapere che ne pensi una volta montato,mi raccomando...

Certo daro' le mie impressioni del prima e del dopo montaggio, voglio fare anche dei video per documentare il tutto!:wink:

Sonny S3
27-01-2010, 14:52
Io millteck completo...

biggio
27-01-2010, 16:04
Io millteck completo...

milltek completo tanto bisogna mappare cmq quindi tanto vale ill milltek completo o l'SS completo

Maverick
27-01-2010, 19:45
Perchè se non sbaglio un Milltek completo preso su ebay costa poco più che un downpipe ATK...Sbaglio? Col Milltek da solo come rimane l'erogazione? Si accende la spia?

Sonny S3
27-01-2010, 19:49
No nessuna spia anche senza rimappare...come costo il prezzo e poco superiore al downpipe atk come erogazione forse senza mappare e un po vuota sotto...ma nel complesso ottima...io ho il not resonated,,,gran bel sound

Maverick
27-01-2010, 20:56
Con ATK invece si accende la spia?

Depaip
29-01-2010, 05:23
Impossibile Andrea all'epoca mi disse che lo avevano fatto proprio anche per evitare quell'accensione ( gi&#224; conoscevano il trucchetto dell'emulatore ed il suo relae funzionamento)


Col Milltek da solo come rimane l'erogazione? Si accende la spia?
Mai accesa in un anno

aurelix
29-01-2010, 10:35
Impossibile Andrea all'epoca mi disse che lo avevano fatto proprio anche per evitare quell'accensione ( già conoscevano il trucchetto dell'emulatore ed il suo relae funzionamento)


Mai accesa in un anno



diciamo che non è proprio un trucchetto ma probabilmente cosa ben premeditata,basta catalizzare un po di piu(chiaramente lo scarico sarà anche un poco meno libero)e la spia non si accende anche senza la presenza di emulatori che a mio modesto parere bene non fanno

Depaip
29-01-2010, 10:44
guarda ne fanno con una specie di curva che investe di meno il sensore, di trucchi ce ne sono mille.............ma quello di mettere un pezzo di catalizzatore con attacco per la sonda e chiamarlo emulatore E FARLO PAGARE UNO SPROPOSITO!!!!!vedi tu!

Daniel85
29-01-2010, 10:54
Nel mio SS, dove si avvita la sonda, il foro non è grande quanto il filetto, ma c'e una rondella in fondo che fa da strozzo con un foro più piccolo e per ora non siè accesa nessuna spia! Speriamo bene!

raul0880
30-01-2010, 22:57
sonny s3 puoi postare un piccolo video dello scarico? m interessa sapere se fa molta differenza dal resonated perchè voglio prenderlo anch io.:smile:

Sonny S3
31-01-2010, 02:57
http://www.youtube.com/watch?v=3UU4T5C6W2Y

http://www.youtube.com/watch?v=go6GDpUeSD8

vedo di farne uno dall esterno un po decente...ma se guardi su youtube ce ne sono di video millteck not resonated come il mio...comunque il sound e impagabile...fantastico...

raul0880
31-01-2010, 14:31
grazie sonny ,il sound è libidinoso :tongue: . Mi chiedo a velocità di crociera ad esempio 100 km/h risulta fstidioso all interno? le forze dell ordine ti han mai fatto problemi ? grazie ancora

Sonny S3
31-01-2010, 17:59
Si e no...diciamo che il not resonated none troppo invasivo all interno ma il suo casino lo fa...mantenendo una velocita fissa di ipotizziamo 100-120 in 6 marcia non da fastidio ma se apri...e tutto un altro discorso:biggrin: le FDO mai detto nulla,l importante e non farsi notare non fare l idiota e secondo me un occhio se vedono lo chiudono...cosi e come la penso io...:smile:

raul0880
01-02-2010, 12:36
in definitiva mi consigli il non resonated? cosi vedo di ordinarlo a breve...se la differenza di casino con il resonated non è troppa prendo il primo...sai purtroppo da youtube non hai modo di sentire bene le differenze tra uno e l altro

IlPunitore
09-02-2010, 20:38
Tutto originale

In Audi per&#242; mi hanno detto che possono intervenire sulla centralina per bypassare il problema ed evitare che si accenda...

Staremo a vedere
Portata in Audi, una giornata intera per un riaggiornamento della centralina..

Presa, sembra tutto a posto, circa 100km e, ovviamente, la spia si riaccende.. :maad:

Mi sono rotto, faccio lo step 1 di ATK ma solo se mi garantiscono che con la mappa viene bypassato il problema della spia (cos&#236; dovrebbe essere in effetti..)

GRS3
09-02-2010, 21:11
Portata in Audi, una giornata intera per un riaggiornamento della centralina..

Presa, sembra tutto a posto, circa 100km e, ovviamente, la spia si riaccende.. :maad:

Mi sono rotto, faccio lo step 1 di ATK ma solo se mi garantiscono che con la mappa viene bypassato il problema della spia (così dovrebbe essere in effetti..)

Sembra un mio post di prima che andassi da ATK.......... :wacko::wacko:

AndreGTI
10-02-2010, 10:00
Portata in Audi, una giornata intera per un riaggiornamento della centralina..

Presa, sembra tutto a posto, circa 100km e, ovviamente, la spia si riaccende.. :maad:

Mi sono rotto, faccio lo step 1 di ATK ma solo se mi garantiscono che con la mappa viene bypassato il problema della spia (così dovrebbe essere in effetti..)

Ma non è che hai altri problemi??? addirittura ho sentito che la spia gialla si accende se la N249 si rompe.... :blink:

Strano non abbiano riscontrato nessun errore in officina...solitamente prima di aggiornare la ECu si risolve il problema, se no magicamente ritorna :D

Pensavano che la formattazione poteva sistemare, ma se è un componente "meccanico" nulla si risolve....lambda a puttane magari???

Magari prova a fare una diagnosi...ancora meglio se hai il vag-com...

claudio.vrs
10-02-2010, 13:14
sulla mia è disabilitato al 100% 100%.... anche quando misi su il prodotto bonalume hksl... che nonostante la sua presenza faceva accendere la MIL

Ora abbiamo tolto del tutto il problema.. e si risolve solo eslusivamente da MAPPA

IlPunitore
10-02-2010, 14:38
Ma non è che hai altri problemi??? addirittura ho sentito che la spia gialla si accende se la N249 si rompe.... :blink:

Strano non abbiano riscontrato nessun errore in officina...solitamente prima di aggiornare la ECu si risolve il problema, se no magicamente ritorna :D

Pensavano che la formattazione poteva sistemare, ma se è un componente "meccanico" nulla si risolve....lambda a puttane magari???

Magari prova a fare una diagnosi...ancora meglio se hai il vag-com...
E' la stessa cosa che mi ha detto oggi Andrea di ATK.. farò la diagnosi direttamente da loro..

Grazie per il consiglio :smile:

Rik-S3
17-02-2010, 23:00
Venerdi questo finalmente si tenta il montaggio del DP! :)

MykyA3
17-02-2010, 23:18
Scusate ragazzi sapete dirmi quanto costa orientativamente mappare la centralina e montare il DP da ATK su un a3 2.0 tfsi...

anche in PM...

grazie in anticipo

84tinca
17-02-2010, 23:49
Ciao ragazzi io L'ho montato 5 mesi fa sulla mia s3 sportback e devo dire che è una bomba..il motore è molto più reattivo e la coppia incredibile...la prossima settimana monto la pompa di benzina e lo scarico centyrale e finale supersprint con ulteriore rimappatura della centralina...circa 360 cv.....ATK Vince Sempre è una garanzia...

- Black Hawk -
18-02-2010, 00:25
Che DP hai montato.. 200 celle bistadio da 63,5?

ps: a quelle potenze metterei in conto anche gruppo frizione/volano .... ;).. cmq ottimo lavoro!!


Venerdi questo finalmente si tenta il montaggio del DP! :)

Bene bene, vedrai come cambia l'auto.. soprattutto il sound.. che DP monti?

Rik-S3
18-02-2010, 14:06
Che DP hai montato.. 200 celle bistadio da 63,5?

ps: a quelle potenze metterei in conto anche gruppo frizione/volano .... ;).. cmq ottimo lavoro!!



Bene bene, vedrai come cambia l'auto.. soprattutto il sound.. che DP monti?

Monto il Dp di Scara73!:w00t:


Ciao ragazzi io L'ho montato 5 mesi fa sulla mia s3 sportback e devo dire che &#232; una bomba..il motore &#232; molto pi&#249; reattivo e la coppia incredibile...la prossima settimana monto la pompa di benzina e lo scarico centrale e finale supersprint con ulteriore rimappatura della centralina...circa 360 cv.....ATK Vince Sempre &#232; una garanzia...

360 cv???:ph34r::ph34r:
E' quanto ti dura il motore? 500 km ? Non per portartela nera mi sembra uno step un po' esagerato!

claudio.vrs
18-02-2010, 15:17
Monto il Dp di Scara73!:w00t:



360 cv???:ph34r::ph34r:
E' quanto ti dura il motore? 500 km ? Non portartela nera mi sembra uno step un po' esagerato!



il motore regge purche non si superino i 500nm... io ho tarato la coppia a 490nm... e 340cv... circa...


cmq con 525nm io ho rovinato il volano... dopo 23000km di vita della macchina!!


penso su s3 o tts il problema del volano si verifichi prima.... per via delle 4wd
ciao

Rik-S3
22-02-2010, 20:41
Dopo i primo 700 km fatti con il DP by Scara73 devo dire mi sto trovando veramente bene, il sound e' migliorato ai bassi regimi si e' fatto piu' cupo e agli alti e' molto meno fino rispetto a prima, per quanto riguarda la resa,a parte aver tenuto dietro l'S4 v6T del TEO a Monza :), non ho notato sostanziali guadagni forse e dico forse, ma potrebbere essere un effetto"placebo" ,sale piu' velocemente di giri soprattutto in seconda e terza ma nulla piu', cmq sono soddisfatto, per ora la spia non si e' fatta vedere, speriamo regga!!!

aurelix
22-02-2010, 21:54
[QUOTE=Rik-S3;361539]Dopo i primo 700 km fatti con il DP by Scara73 devo dire mi sto trovando veramente bene, il sound e' migliorato ai bassi regimi si e' fatto piu' cupo e agli alti e' molto meno fino rispetto a prima, per quanto riguarda la resa,a parte aver tenuto dietro l'S4 v6T del TEO a Monza :), non ho notato sostanziali guadagni forse e dico forse, ma potrebbere essere un effetto"placebo" ,sale piu' velocemente di giri soprattutto in seconda e terza ma nulla piu', cmq sono soddisfatto, per ora la spia non si e' fatta vedere, speriamo regga!!![/QUOTE


piu o meno quello che ho notato io tranne che per il sound che in piena coppia aumentava mostruosamente(turbo)

Rik-S3
22-02-2010, 22:41
[QUOTE=Rik-S3;361539]Dopo i primo 700 km fatti con il DP by Scara73 devo dire mi sto trovando veramente bene, il sound e' migliorato ai bassi regimi si e' fatto piu' cupo e agli alti e' molto meno fino rispetto a prima, per quanto riguarda la resa,a parte aver tenuto dietro l'S4 v6T del TEO a Monza :), non ho notato sostanziali guadagni forse e dico forse, ma potrebbere essere un effetto"placebo" ,sale piu' velocemente di giri soprattutto in seconda e terza ma nulla piu', cmq sono soddisfatto, per ora la spia non si e' fatta vedere, speriamo regga!!![/QUOTE


piu o meno quello che ho notato io tranne che per il sound che in piena coppia aumentava mostruosamente(turbo)

Davvero a me non da questa sensazione, direi che il sound e' aumentato di piu' ai bassi regimi che agli alti!:wink:

scara73
24-02-2010, 07:31
Dopo i primo 700 km fatti con il DP by Scara73 devo dire mi sto trovando veramente bene, il sound e' migliorato ai bassi regimi si e' fatto piu' cupo e agli alti e' molto meno fino rispetto a prima, per quanto riguarda la resa,a parte aver tenuto dietro l'S4 v6T del TEO a Monza :), non ho notato sostanziali guadagni forse e dico forse, ma potrebbere essere un effetto"placebo" ,sale piu' velocemente di giri soprattutto in seconda e terza ma nulla piu', cmq sono soddisfatto, per ora la spia non si e' fatta vedere, speriamo regga!!!

Vedrai che &#232; un'ottima basa di partenza per un mappa step 1 :wink:
Senza quello non riusciresti a defluire tutto il gas in piu senza aumentare troppo le contropressioni :wink:
Quando farai mappa e rullata?

Rik-S3
24-02-2010, 07:58
Vedrai che è un'ottima basa di partenza per un mappa step 1 :wink:
Senza quello non riusciresti a defluire tutto il gas in piu senza aumentare troppo le contropressioni :wink:
Quando farai mappa e rullata?

Ciao Scara, sinceramente non ho in programma di fare la mappa almeno per quest'anno, poi non so magari salta il matto!:biggrin:
Magari farei una rullata per vedere quanti cv sprigiona attualmente....ma non saprei dove qui in zona....:cry:

Rik-S3
07-03-2010, 08:53
Ecco 2 foto del Dp montato!
http://i331.photobucket.com/albums/l445/riccardo1412/dpevidenziato.jpg
http://i331.photobucket.com/albums/l445/riccardo1412/dpevidenziato2.jpg

mambodj
07-03-2010, 10:43
Tutto originale

In Audi però mi hanno detto che possono intervenire sulla centralina per bypassare il problema ed evitare che si accenda...

Staremo a vedere

Scusa.. vedo solo adesso il tuo messaggio.. ti si accende la spia senza aver fatto nessuna elaborazione ? Se è così, probabilmente, è dovuto ad un tubicino staccato (è successo anche ad altri, me compreso) e non serve bypassare la centralina ma solo riattaccare il tubicino di cui sopra (pensavo che l'officina Audi di Biella avesse trasmesso il problema alla Casa Madre) :ohmy:

- Black Hawk -
07-03-2010, 11:33
Ecco 2 foto del Dp montato!

E' davvero fatto bene Rick.. che miglioramenti tangibili hai avvertito rispetto all'originale?

Rik-S3
07-03-2010, 12:13
E' davvero fatto bene Rick.. che miglioramenti tangibili hai avvertito rispetto all'originale?

Sinceramente nulla di eccezionale o meglio nulla che si può' avvertire in maniera cosi' tangibile, sicuramente una cosa l'ho notata appena tocchi l'acceleratore nelle varie marce prende subito senza incertezze.

Rik-S3
17-03-2010, 22:46
Questa mattina mi si e' accesa la spia motore per la prima volta dopo circa 2000 km e 1 turno a Monza e 3 ad Adria!
Nel pomeriggio l'ho spenta tramite VAG e ho eliminato l'errore che si riferiva al catalizzatore.
Ho fatto un ragionamento: io faccio sempre V-Power Shell, l'unica volta che ho fatto 40 + 20 € (in 4 giorni) di benzina normale 95 ottani mi si e' accesa la spia! Dopo aver eliminato l'errore ho rifatto il pieno di V-Power ho percorso circa 250 km e fin'ora la spia non si e' riaccesa.

raul0880
17-03-2010, 22:58
se cosi fosse allora per me sarebbe una pessima notizia dato che nel raggio di 50 km per la mia s potrei rifornire solo con 95 ottani a meno che non faccia uso di additivi..e avendo in mente di fare le modifiche.....spero di non incappare in questi problemi..

aurelix
17-03-2010, 23:22
Questa mattina mi si e' accesa la spia motore per la prima volta dopo circa 2000 km e 1 turno a Monza e 3 ad Adria!
Nel pomeriggio l'ho spenta tramite VAG e ho eliminato l'errore che si riferiva al catalizzatore.
Ho fatto un ragionamento: io faccio sempre V-Power Shell, l'unica volta che ho fatto 40 + 20 € (in 4 giorni) di benzina normale 95 ottani mi si e' accesa la spia! Dopo aver eliminato l'errore ho rifatto il pieno di V-Power ho percorso circa 250 km e fin'ora la spia non si e' riaccesa.

sei entrato nel club della spia accesa...

tutto sommato al massimo ti puo abbronzare un po :wink:

Rik-S3
17-03-2010, 23:53
sei entrato nel club della spia accesa...

tutto sommato al massimo ti puo abbronzare un po :wink:

Alla fine non da tanto fastidio cmq, e' piccola li arancione nel contagiri....:biggrin: Se capita ogni 2000 km posso anche conviverci, la spengo con il Vag!:wink:

- Black Hawk -
18-03-2010, 11:47
Rik, mi manderesti via PM gli errori che ti ha dato il VAG per favore?

Grazie

- Black Hawk -
18-03-2010, 12:41
sei entrato nel club della spia accesa...

tutto sommato al massimo ti puo abbronzare un po :wink:

Aurelix, monti anche tu un DP con spia accesa?

Rik-S3
18-03-2010, 12:46
Rik, mi manderesti via PM gli errori che ti ha dato il VAG per favore?

Grazie

Ok, ti so dire.:wink:

Rik-S3
18-03-2010, 12:47
Aurelix, monti anche tu un DP con spia accesa?

Montava ................ e' quello che ha venduto a me!:wink:
Che sia il Dp difettoso??!?!:w00t::w00t:
No dai non scherziamo.:tongue:

aurelix
18-03-2010, 22:59
Montava ................ e' quello che ha venduto a me!:wink:
Che sia il Dp difettoso??!?!:w00t::w00t:
No dai non scherziamo.:tongue:

dp=depotenziare:tongue:

vi consiglio una bella rs6...cavalli sicuri

Rik-S3
22-03-2010, 00:01
Bella sta spia: questa mattina si e' riaccesa e poi nel pomeriggio si e' spenta da sola.........ma come puo' essere? mai vista la spia motore che si spegne da sola!

aurelix
22-03-2010, 11:27
Bella sta spia: questa mattina si e' riaccesa e poi nel pomeriggio si e' spenta da sola.........ma come puo' essere? mai vista la spia motore che si spegne da sola!

...comincerei a preoccuparmi

Rik-S3
22-03-2010, 12:37
...comincerei a preoccuparmi

Dai non dirmi cosi'!!:sad::sad::sad:
Ho controllato con il VAG non c'e' nessuna anomalia e la macchina va bene!:maad:
Restiamo in attesa.:shifty:

- Black Hawk -
22-03-2010, 13:51
Rik, non mi hai ancora mandato l'errore che di dà la centralina... :dry:

aurelix
22-03-2010, 14:01
Dai non dirmi cosi'!!:sad::sad::sad:
Ho controllato con il VAG non c'e' nessuna anomalia e la macchina va bene!:maad:
Restiamo in attesa.:shifty:


sicuramente non rischi di rompere niente,però è strano che l'insufficenza di catalizzazione si spenga da sola...
ho conosciuto un meccanico che spegneva le spie svitando le lampadine ...penso che non sia ancora vivo:ph34r:

ma quando rimappi? se rimappi niente piu spia...solo turbo rotto o al max ti fai un bel fermacarte con le bielle vecchie :tongue:

scara73
22-03-2010, 16:20
sicuramente non rischi di rompere niente,però è strano che l'insufficenza di catalizzazione si spenga da sola...
ho conosciuto un meccanico che spegneva le spie svitando le lampadine ...penso che non sia ancora vivo:ph34r:

ma quando rimappi? se rimappi niente piu spia...solo turbo rotto o al max ti fai un bel fermacarte con le bielle vecchie :tongue:

Mamma mia che tragico che sei!!!! :cry::biggrin:

Rik-S3
22-03-2010, 22:01
Rik, non mi hai ancora mandato l'errore che di d&#224; la centralina... :dry:

Scusa si ero dimenticato:cry::cry::cry:
Eccolo: P0420 e' successo a 87 gradi di temperatura e 2200 g/min

Rik-S3
22-03-2010, 22:02
sicuramente non rischi di rompere niente,per&#242; &#232; strano che l'insufficenza di catalizzazione si spenga da sola...
ho conosciuto un meccanico che spegneva le spie svitando le lampadine ...penso che non sia ancora vivo:ph34r:

ma quando rimappi? se rimappi niente piu spia...solo turbo rotto o al max ti fai un bel fermacarte con le bielle vecchie :tongue:

Ma io nn l'ho portata dal meccanico, il VAG ce l'ho io!:wink:
Prima della rimappa devo fare altri lavoretti....:biggrin:
Volevo montare anche la POP OFF della Forge l'ho presa mesi fa e devo ancora metterla!

aurelix
23-03-2010, 12:09
scusate quando mi si &#232; accesa la spia l'ho fatta spegnere da un elettrauto che aveva un apparecchio simile ad un cellulare gigante e l'errore che riportava era"sonda lamda n.(non ricordo il numero) insufficente
quindi era chiaro che l'effetto del catalizzatore era insufficente e altrettanto chiaro che il dp di SCARA73 fosse notevolmente libero e mirato alle prestazioni

mambodj
23-03-2010, 12:21
Bella sta spia: questa mattina si e' riaccesa e poi nel pomeriggio si e' spenta da sola.........ma come puo' essere? mai vista la spia motore che si spegne da sola!

Perché no.. ? Una spia si dovrebbe accendere quando subentrano alcune situazioni che lo rendono necessario... se tali condizioni non sussistono più dovrebbe spegnersi.
Magari stai viaggiando "sul filo del rasoio" con alcuni requisiti :wacko:
Non penso che si debba "vaggare" una spia per spegnerla anche se non esistono più le condizioni che ne hanno determinato l'accensione.
P.S. tutto il mio ragionamento deriva dalla pura logica e non dalle conoscenze tecniche però.... :blink:

aurelix
23-03-2010, 12:32
Perché no.. ? Una spia si dovrebbe accendere quando subentrano alcune situazioni che lo rendono necessario... se tali condizioni non sussistono più dovrebbe spegnersi.
Magari stai viaggiando "sul filo del rasoio" con alcuni requisiti :wacko:
Non penso che si debba "vaggare" una spia per spegnerla anche se non esistono più le condizioni che ne hanno determinato l'accensione.
P.S. tutto il mio ragionamento deriva dalla pura logica e non dalle conoscenze tecniche però.... :blink:

determinate spie si spengono solo con un reset inquanto memorizzano l'errore

mambodj
23-03-2010, 12:40
determinate spie si spengono solo con un reset inquanto memorizzano l'errore

azz... che strunzata :cry:
Allora ritiro il mio ragionamento logico (spesso elettronica e logica non sono compatibili tra loro)

:ohmy:

Rik-S3
23-03-2010, 13:12
scusate quando mi si è accesa la spia l'ho fatta spegnere da un elettrauto che aveva un apparecchio simile ad un cellulare gigante e l'errore che riportava era"sonda lamda n.(non ricordo il numero) insufficente
quindi era chiaro che l'effetto del catalizzatore era insufficente e altrettanto chiaro che il dp di SCARA73 fosse notevolmente libero e mirato alle prestazioni

A me non ha mai dato errore di sonda lambda ma di catalizzatore.:wink:

GIOVA
23-03-2010, 13:22
scusate quando mi si è accesa la spia l'ho fatta spegnere da un elettrauto che aveva un apparecchio simile ad un cellulare gigante e l'errore che riportava era"sonda lamda n.(non ricordo il numero) insufficente
quindi era chiaro che l'effetto del catalizzatore era insufficente e altrettanto chiaro che il dp di SCARA73 fosse notevolmente libero e mirato alle prestazioni



Già... l'effetto catalizzante è insufficente o non adatto a tale sonda.
Ma di certo l'errore non ha nessun legame con il rapporto prestazionale del prodotto.

La spia si accende aldilà del fatto che un downpipe renda di meno o di più, sono altri i motivi. :smile:

Rik-S3
23-03-2010, 13:31
Cmq questo e' il sound che fa
http://www.youtube.com/watch?v=m80OwWwW2vc

biggio
23-03-2010, 16:50
bel rumore davvero.... potevi fimare anche uno sparetto

Terror
23-03-2010, 19:00
quanto non mi piace il sound dell's3,spero di acquisire un p&#242; di grinta con un silenziatore sportivo

Rik-S3
23-03-2010, 20:16
quanto non mi piace il sound dell's3,spero di acquisire un pò di grinta con un silenziatore sportivo

Stessa cosa che faro' io cmq.....:wink:

Rik-S3
23-03-2010, 20:17
bel rumore davvero.... potevi fimare anche uno sparetto

Di sparetti ne ho solo che sono all'interno di filmati lunghi!:sad:

GRS3
23-03-2010, 20:56
quanto non mi piace il sound dell's3,spero di acquisire un pò di grinta con un silenziatore sportivo

nn ti piace un pò un casso dell'S3 eh ??!!.... :maad::wink:

Depaip
25-03-2010, 20:28
mettere un emulatore? il mio vecchio milltek non ha mai dato problemi di spia motore!

Rik-S3
25-03-2010, 23:30
mettere un emulatore? il mio vecchio milltek non ha mai dato problemi di spia motore!

Ma no non serve adesso la spia non si accende piu' io ho sempre il sospetto che sia stata la benzina, infatti adesso vado sempre a V-Power...

Depaip
26-03-2010, 07:54
Sapete una cosa? Io prima di far aggiornare la centralina dalla VW mi si accendeva ogni tanto e poi si spegneva da sola in configurazione Stock, nonostante le tirate e benzina solo 100 ottani ( io vado alla Tamoil), dopo l'aggiornamento non ricordo di averla vista accesa. Adesso che sono ritornato all stock nessuna spia. il DP modificato con cat 200 celle tendono a portare accensioni spia, ma ricordo un post su un forum VW in UK, dove si elogiava moltissimo i prodotti MILLTEK rispetto agli APR, perchè zero spie!

aurelix
26-03-2010, 09:58
A me non ha mai dato errore di sonda lambda ma di catalizzatore.:wink:


....allora prendi per il colletto a Scara:tongue::tongue:

Rik-S3
26-03-2010, 20:35
....allora prendi per il colletto a Scara:tongue::tongue:

Poiche'?? :(

scara73
27-03-2010, 17:41
Aiutoooooo!!!!
Comunque spia o non spia sta di fatto che se vuoi fare l'upgrade ti serve uno sportkat o dekat. E comunque io ho fatto prove di revisione per i gas scarico e con questo kat si rientra nei limiti dopo qualche minuto che la macchina è accesa, per cui la catalizzazione c'è altrimenti non si sarebbe in grado di stare nei limiti :-)

Rik-S3
22-04-2010, 03:17
Aiutoooooo!!!!
Comunque spia o non spia sta di fatto che se vuoi fare l'upgrade ti serve uno sportkat o dekat. E comunque io ho fatto prove di revisione per i gas scarico e con questo kat si rientra nei limiti dopo qualche minuto che la macchina è accesa, per cui la catalizzazione c'è altrimenti non si sarebbe in grado di stare nei limiti :-)

Scara, stasera ho constatato che il tuo down pipe funziona cavolo! Mi sono trovato con un ragazzo che ha anche lui S3 8p e abbiamo constatato che la mia va un po' di piu', stando io dietro 20/30 m guadagnavo terreno poco a poco!

scara73
22-04-2010, 14:19
Ottimo sono contento ;-)
... ero e sono sempre più convinto che il downpipe sia al top tanto quanto gli altri in commercio tanto è vero che presto lo monterò anche io sulla mia S3.
Anche altri lo montano ma la maggior parte poi fa subito la mappa per cui non si rende conto della differenza con e senza sportkat ma tu ora lo sei riuscito a dimostrare. Ovviamente non ci possono essere differenze eclatanti ma tra le varie modifiche è una di quelle che da la massima resa :-).
Io poi mi sto costruendo anche un intercooler big al top per condire il tutto con della sana buona aria fresca :-)))

Rik-S3
22-04-2010, 15:01
Chiedo ai moderatori se possibile cambiare il titolo della discussione in Down Pipe per Audi S3 oppure in Down Pipe per Audi S3 (Autoteknica e Scara73).
Grazie

MuCcIo
22-04-2010, 16:22
Ottimissima discussione, me la sono letta tutta di un fiato.
Chi dubita su atk.. Bè posso solo dirvi, fateci un giro come ho fatto io, non ve ne pentirete.

Per quanto riguarda invece i secondo alcuni "non plausibili 7decimi di pagno" vi dico soltanto una cosa...
Avete mai sentito parlare di MIVEC sotto la evo 9?? Sapete che quell'affare se ci cambi lo scarico (E BASTA) prende 30cv e passa in media da 5,7s a 4,4s sullo 0-100??
I cavalli contano poco, conta come eroga...

scara73
22-04-2010, 17:21
Avete mai sentito parlare di MIVEC sotto la evo 9?? Sapete che quell'affare se ci cambi lo scarico (E BASTA) prende 30cv e passa in media da 5,7s a 4,4s sullo 0-100??
I cavalli contano poco, conta come eroga...

Con questa affermazione mi sa che scateni un putiferio...
1.3sec con 30cv e con solo scarico, chissà se ci fai la mappa a quanto arriva!!! :-)
...non male il marketing dietro al mitsu :-)
senza offese eh!

MuCcIo
22-04-2010, 18:51
Con questa affermazione mi sa che scateni un putiferio...
1.3sec con 30cv e con solo scarico, chissà se ci fai la mappa a quanto arriva!!! :-)
...non male il marketing dietro al mitsu :-)
senza offese eh!

Poco e nulla, salvo spaccare... poichè cavando i tappi allo scarico (e annesso restrittore) la pressione della turbina già fa un discreto salto in alto :)
Le mappe infatti vengono fatte di solito (in soft tuning) solo per andare a spalmare bene l'erogazione, ma il tiro quello rimane... Massimo massimo alzi di un ulteriore 0,1bar...

Il discorso era per dire che 0,7s in meno con lo scarico son + che fattibili...

ps: sto parlando di rivelazioni fatte per bene con strumenti quali G-TECH e compagnia...

Rik-S3
22-04-2010, 20:13
Con questa affermazione mi sa che scateni un putiferio...
1.3sec con 30cv e con solo scarico, chissà se ci fai la mappa a quanto arriva!!! :-)
...non male il marketing dietro al mitsu :-)
senza offese eh!

Non credo che si scatenera' qualcosa perche' qui parliamo di Audi e non di Mitsubishi ;)

scara73
22-04-2010, 22:32
Dici Rik? ...forse hai ragione! certo che leggere che solo uno scarico tira fuori 30cv e 1,3sec sullo 0/100 forse può essere possibile se in Mitsubishi hanno pensato, che per non avere problemi con i CO, era meglio fare uno scarico chiuso che non permettesse ai gas di uscire :-)

Rik-S3
22-04-2010, 23:07
Dici Rik? ...forse hai ragione! certo che leggere che solo uno scarico tira fuori 30cv e 1,3sec sullo 0/100 forse può essere possibile se in Mitsubishi hanno pensato, che per non avere problemi con i CO, era meglio fare uno scarico chiuso che non permettesse ai gas di uscire :-)

Dai sappiamo tutti e due che non e' possibile.....:tongue:

MuCcIo
23-04-2010, 10:44
Dici Rik? ...forse hai ragione! certo che leggere che solo uno scarico tira fuori 30cv e 1,3sec sullo 0/100 forse può essere possibile se in Mitsubishi hanno pensato, che per non avere problemi con i CO, era meglio fare uno scarico chiuso che non permettesse ai gas di uscire :-)

Ed invece è proprio così :-)
Sembra buffo. Ma è cosi. Come sembra buffo che Mitsubishi non riconosca garanzia sul motore della evo 9... Ma in realtà è cosi.
E non parlo per sentito dire, parlo perchè un mio caro amico è un ex possessore (ora gira in 135i).

scara73
23-04-2010, 13:51
Mi spiace ma non hai ben chiaro il mondo mitsu. La garanzia non era presente nelle mitsu fino alla evo7. Dalla 8 in poi la garanzia l'hanno sempre data tranne nelle versioni RS che sono quelle che danno con i sedili della panda, senza antirombo, con la turbina in magnesio e/o tianio etc... Sono praticamente le versioni da cui partono per preparare le versioni corsa.
Le evo9 le conosco molto bene e non ne ho mai viste di rullate su banchi seri a 310 anziche i 280 che avrebbero da originali con il SOLO scarico! Poi se alla gente piace pensare di arrivare a quelle prestazioni con solo lo scarico beh meglio per loro almeno spendono meno e sono convinti cosi ehehehe :-))

aurelix
23-04-2010, 14:58
la mia s3 fa i 278 kmh di tachimetro (provati con a fianco un altra macchina mia ben piu veloce) e da 0 a 100 kmh 4,8 secondi provati fino a 30 minuti fa
con gtx almeno 5 volte in 3 mesi
c'è l'ho piu lungo:tongue::tongue:

appena faccio la mappa torno indietro nel tempo

MuCcIo
23-04-2010, 16:33
Mi spiace ma non hai ben chiaro il mondo mitsu. La garanzia non era presente nelle mitsu fino alla evo7. Dalla 8 in poi la garanzia l'hanno sempre data tranne nelle versioni RS che sono quelle che danno con i sedili della panda, senza antirombo, con la turbina in magnesio e/o tianio etc... Sono praticamente le versioni da cui partono per preparare le versioni corsa.
Le evo9 le conosco molto bene e non ne ho mai viste di rullate su banchi seri a 310 anziche i 280 che avrebbero da originali con il SOLO scarico! Poi se alla gente piace pensare di arrivare a quelle prestazioni con solo lo scarico beh meglio per loro almeno spendono meno e sono convinti cosi ehehehe :-))

E' una discussione che andrebbe avanti all'infinito. Guarda.... Apriamo un bell'OT:

Come ben saprai, questa macchina monta il 4g63 omologato euro4.

La casa madre da pressioni di esercizio turbina VARIABILI. Ossia comunica che girano da 1,2bar a 1,6bar, non ha mai comunicato dati ufficiali. Da varie rivelazioni di preparatori ecc (o da un semplice boost gauge) però, si evince che gira a 1,3bar di costante, con 1,45 di picco. O meglio, quella del mio amico girava cosi.
Cambiando lo scarico e BASTA non si hanno grossi incrementi, si hanno però se si effettua un'altra piccola modifica, che sanno in pochi a quanto pare, relativa a questa macchina...
Se tu apri il cofano dell'auto, togli la scatola del filtro troverai un bellissimo solenoide. Da questo solenoide partono due bei tubicini paralleli piccoli e neri, che come ovviamente saprai, vanno uno alla turbina, uno alla westgate... Tastando con la manina il tubicino più vicino al muso della macchina noterai che all'interno di esso (a distanza di circa 20cm dal solenoide) è molto duro... Quello è un restrittore, come ben saprai, messo da Mitsubishi. Cavando quest'ultimo (basta sfilarlo dal tubicino) e ricollegando il boost gauge NOTERAI che la pressione del turbo si è alzata di 0,15/0,2 bar, passando a 1,45 costanti - 1,6 picco (circa). Ovviamente con scarico originale, dato le contropressioni elevate, non si ha lo stesso risultato (praticamente non prendi nulla, + o - la stessa differenza che fa una vpower e la 95ottani su una macchina turbo originale), senza considerare che si rischia spaccature dovute al maggior calore..
Con questa modifica (composta quindi da solo scarico e rimozione di un'anellina di ferro di 2mm) ti posso assicurare che la macchina rulla 310cv. E' poi la modifica che buona parte dei preparatori ti vendono come mappatura, cosa che non è... Dovreste vedere la faccia che fanno quando gli fai notare che il restrittore dal solenoide l'hai gia tolto tu.

La mappa purtroppo risulta quindi essere "inutile" a puri e semplici fini prestazionali... Si fa infatti soltanto per modificare o correggere di qualche decimo di punto le pressioni qua e là, per rendere l'erogazione più lineare e in linea di massima(ma proprio ad esagerare), a guadagnare altri 10cv. Più di quello già non puoi salire, poichè la turbina del 4g63 già sopra gli 1,65bar va in cavitazione.

Ovviamente immagino che tu, conoscendo la macchina, tutto questo già lo sapessi. Non sto quindi ad aggiungere altro. :)

Saluti.
Federico

Il Peos
23-04-2010, 16:42
E' una discussione che andrebbe avanti all'infinito. Guarda.... Apriamo un bell'OT:

Come ben saprai, questa macchina monta il 4g63 omologato euro4.

La casa madre da pressioni di esercizio turbina VARIABILI. Ossia comunica che girano da 1,2bar a 1,6bar, non ha mai comunicato dati ufficiali. Da varie rivelazioni di preparatori ecc (o da un semplice boost gauge) però, si evince che gira a 1,3bar di costante, con 1,45 di picco. O meglio, quella del mio amico girava cosi.
Cambiando lo scarico e BASTA non si hanno grossi incrementi, si hanno però se si effettua un'altra piccola modifica, che sanno in pochi a quanto pare, relativa a questa macchina...
Se tu apri il cofano dell'auto, togli la scatola del filtro troverai un bellissimo solenoide. Da questo solenoide partono due bei tubicini paralleli piccoli e neri, che come ovviamente saprai, vanno uno alla turbina, uno alla westgate... Tastando con la manina il tubicino più vicino al muso della macchina noterai che all'interno di esso (a distanza di circa 20cm dal solenoide) è molto duro... Quello è un restrittore, come ben saprai, messo da Mitsubishi. Cavando quest'ultimo (basta sfilarlo dal tubicino) e ricollegando il boost gauge NOTERAI che la pressione del turbo si è alzata di 0,15/0,2 bar, passando a 1,45 costanti - 1,6 picco (circa). Ovviamente con scarico originale, dato le contropressioni elevate, non si ha lo stesso risultato (praticamente non prendi nulla, + o - la stessa differenza che fa una vpower e la 95ottani su una macchina turbo originale), senza considerare che si rischia spaccature dovute al maggior calore..
Con questa modifica (composta quindi da solo scarico e rimozione di un'anellina di ferro di 2mm) ti posso assicurare che la macchina rulla 310cv. E' poi la modifica che buona parte dei preparatori ti vendono come mappatura, cosa che non è... Dovreste vedere la faccia che fanno quando gli fai notare che il restrittore dal solenoide l'hai gia tolto tu.

La mappa purtroppo risulta quindi essere "inutile" a puri e semplici fini prestazionali... Si fa infatti soltanto per modificare o correggere di qualche decimo di punto le pressioni qua e là, per rendere l'erogazione più lineare e in linea di massima(ma proprio ad esagerare), a guadagnare altri 10cv. Più di quello già non puoi salire, poichè la turbina del 4g63 già sopra gli 1,65bar va in cavitazione.

Ovviamente immagino che tu, conoscendo la macchina, tutto questo già lo sapessi. Non sto quindi ad aggiungere altro. :)

Saluti.
Federico


maxxxnna muccio se sei erudito :biggrin:

MuCcIo
23-04-2010, 16:49
maxxxnna muccio se sei erudito :biggrin:

Mai a sufficienza :D
Te piuttosto come ti trovi con la s3? Sai che pensavo di fare bmw -> s3 pure io? :D :D

pagno"S"
23-04-2010, 17:00
Te piuttosto come ti trovi con la s3?
Quando torni in ATK ti porto a fare un giretto, così giudichi un'pò come si può trovare PEOS.....


Sai che pensavo di fare bmw -> s3 pure io? :D :D


:wink::tongue:

MuCcIo
23-04-2010, 17:05
Quando torni in ATK ti porto a fare un giretto, così giudichi un'pò come si può trovare PEOS.....



:wink::tongue:

Vedi Pagno, è che se ci torno... è per spianare il mio futuro 2.0TFSI :D :D :D

pagno"S"
23-04-2010, 17:13
Vedi Pagno, è che se ci torno... è per spianare il mio futuro 2.0TFSI :D :D :D

ahahahahaha
Allora non importa neanche che ti porti a fare un giretto.....
comunque vai libero con l'S3 non te ne pentirai, non ti stanchi mai di guidarla... :D Per esempio, io ho fatto 57000 in 2 anni e 4 mesi, mai un problema. (MI TOCCO)

P.S. Però potresti anche venire un sabato mattina a fare una colazione a PIUVICA.... ;)

scara73
23-04-2010, 17:15
E' una discussione che andrebbe avanti all'infinito. Guarda.... Apriamo un bell'OT:

Come ben saprai, questa macchina monta il 4g63 omologato euro4.

La casa madre da pressioni di esercizio turbina VARIABILI. Ossia comunica che girano da 1,2bar a 1,6bar, non ha mai comunicato dati ufficiali. Da varie rivelazioni di preparatori ecc (o da un semplice boost gauge) però, si evince che gira a 1,3bar di costante, con 1,45 di picco. O meglio, quella del mio amico girava cosi.
Cambiando lo scarico e BASTA non si hanno grossi incrementi, si hanno però se si effettua un'altra piccola modifica, che sanno in pochi a quanto pare, relativa a questa macchina...
Se tu apri il cofano dell'auto, togli la scatola del filtro troverai un bellissimo solenoide. Da questo solenoide partono due bei tubicini paralleli piccoli e neri, che come ovviamente saprai, vanno uno alla turbina, uno alla westgate... Tastando con la manina il tubicino più vicino al muso della macchina noterai che all'interno di esso (a distanza di circa 20cm dal solenoide) è molto duro... Quello è un restrittore, come ben saprai, messo da Mitsubishi. Cavando quest'ultimo (basta sfilarlo dal tubicino) e ricollegando il boost gauge NOTERAI che la pressione del turbo si è alzata di 0,15/0,2 bar, passando a 1,45 costanti - 1,6 picco (circa). Ovviamente con scarico originale, dato le contropressioni elevate, non si ha lo stesso risultato (praticamente non prendi nulla, + o - la stessa differenza che fa una vpower e la 95ottani su una macchina turbo originale), senza considerare che si rischia spaccature dovute al maggior calore..
Con questa modifica (composta quindi da solo scarico e rimozione di un'anellina di ferro di 2mm) ti posso assicurare che la macchina rulla 310cv. E' poi la modifica che buona parte dei preparatori ti vendono come mappatura, cosa che non è... Dovreste vedere la faccia che fanno quando gli fai notare che il restrittore dal solenoide l'hai gia tolto tu.

La mappa purtroppo risulta quindi essere "inutile" a puri e semplici fini prestazionali... Si fa infatti soltanto per modificare o correggere di qualche decimo di punto le pressioni qua e là, per rendere l'erogazione più lineare e in linea di massima(ma proprio ad esagerare), a guadagnare altri 10cv. Più di quello già non puoi salire, poichè la turbina del 4g63 già sopra gli 1,65bar va in cavitazione.

Ovviamente immagino che tu, conoscendo la macchina, tutto questo già lo sapessi. Non sto quindi ad aggiungere altro. :)

Saluti.
Federico

Ciao Federico non voglio giocare a chi ce l'ha più grosso ma ora vedo che ti stai decisamente ridimensionando in quello che hai detto.
Forse non lo sai ma la turbina della evo9 la conosco molto bene e te lo dimostro perchè la monto pure sulla mia lancia delta con egregi risultati, vedi questo link al mio sito http://www.scara73.it/turbine/turbo7.htm (picco a 1,9-2.0 bar e costante a 1,55)
Conosco a memoria questo turbo e come lavora sia sul mitsu che sulla delta per cui so bene quali sono le pressioni turbo a cui lavora sulla evo 9 stock. Giustamente tu dici che non si sa bene a quanto lavora perchè la pressione costante sarebbe giusto vedere a quanti giri la gente la misura perche se la si misura in regime di potenza max intorno ai 6000 allora sta sui 1.2 circa mentre se la misuri a 7500 a limitatore allora è vicina a 1 bar.
Se mi parli di cambiare SOLO lo scarico per me vuol dire non toccare altro. Se mi parli che viene sostituita la pur semplice regolazione della pierburg beh allora il discorso cambia non tanto per il fatto che ci vogliono 2 minuti per cambiarla ma per il fatto che cambia completamente la pressione turbo e tu sai quanto in un motore sovralimentato, la pressione conti nelle prestazioni.
Allora io ti posso dire che sulla delta cambio SOLO lo scarico e poi con la chiave del 10 tiro l'asta della wastegate turbo (ci vogliono 2 minuti) e poi per magia la macchina guadagna 50cavalli con SOLO lo scarico. Dai perfavore siamo in un forum, siamo qui per scambiarci idee, siamo qui tutti, io per primo, per imparare, ma non prendiamoci in giro perchè le bugie si sa, hanno le gambe corte ;-)
Senza offesa eh, non voglio mancare di rispetto e siccome non ci si conosce non voglio che le mia frasi vengano mal interpretate ;-)

MuCcIo
23-04-2010, 17:37
Ciao Federico non voglio giocare a chi ce l'ha più grosso ma ora vedo che ti stai decisamente ridimensionando in quello che hai detto.
Forse non lo sai ma la turbina della evo9 la conosco molto bene e te lo dimostro perchè la monto pure sulla mia lancia delta con egregi risultati, vedi questo link al mio sito http://www.scara73.it/turbine/turbo7.htm (picco a 1,9-2.0 bar e costante a 1,55)
Conosco a memoria questo turbo e come lavora sia sul mitsu che sulla delta per cui so bene quali sono le pressioni turbo a cui lavora sulla evo 9 stock. Giustamente tu dici che non si sa bene a quanto lavora perchè la pressione costante sarebbe giusto vedere a quanti giri la gente la misura perche se la si misura in regime di potenza max intorno ai 6000 allora sta sui 1.2 circa mentre se la misuri a 7500 a limitatore allora è vicina a 1 bar.
Se mi parli di cambiare SOLO lo scarico per me vuol dire non toccare altro. Se mi parli che viene sostituita la pur semplice regolazione della pierburg beh allora il discorso cambia non tanto per il fatto che ci vogliono 2 minuti per cambiarla ma per il fatto che cambia completamente la pressione turbo e tu sai quanto in un motore sovralimentato, la pressione conti nelle prestazioni.
Allora io ti posso dire che sulla delta cambio SOLO lo scarico e poi con la chiave del 10 tiro l'asta della wastegate turbo (ci vogliono 2 minuti) e poi per magia la macchina guadagna 50cavalli con SOLO lo scarico. Dai perfavore siamo in un forum, siamo qui per scambiarci idee, siamo qui tutti, io per primo, ad imparare, ma non prendiamoci in giro perchè le bugie si sa, hanno le gambe corte ;-)
Senza offesa eh, non voglio mancare di rispetto e siccome non ci si conosce non voglio che dalle mia frasi vengano mal interpretate ;-)

Ma infatti ho scritto solo scarico (con annesso restrittore).
E' indubbio però che lo scarico ti permette di alzare la pressione... Se non cambi lo scarico non conta nulla quella modifica...
Sostanzialmente cambi il solo scarico, + togli una rondella.

Il tutto comunque era per ricollegarsi al discorso principale... un downpipe può dare 15cv, tranquillamente, su un'auto euro4 turbo. Considerando inoltre le centraline autoadattive di oggi meno contropressione vuol dire molto... E questo dovresti ben saperlo (noto che cotrusci scarichi :D ).

ps: interessante il fatto che la gt28 della evo9 ha + palette nello scarico. Questa non la sapevo :D

scara73
23-04-2010, 18:15
Un downpipe da circa 15cv è vero, infatti alcune rullate prima e dopo con il mio downpipe hanno dato circa quei valori.
Hai letto male, la evo9 non monta la GT28, monta la Mitsubishi TD05 con girante aspirazione 16g con housing piu grosso rispetto alle precedenti versioni mitsubishi e housing scarico 10.5cmq
La garrett GT28 l'ho menzionata per fare un confronto del turbo mitsu TD05 con il turbo garrett di dimensioni equivalenti che appunto è il GT2860RS
Entrambe turbine da me provate e con le quali ho potuto fare dei confronti sia dimensionali sia di prestazioni.

Il Peos
23-04-2010, 18:18
Mai a sufficienza :D
Te piuttosto come ti trovi con la s3? Sai che pensavo di fare bmw -> s3 pure io? :D :D


abbastanza bene anche se è un pò di rimpianto per la TP c'è...:wub:

MuCcIo
23-04-2010, 18:43
abbastanza bene anche se è un pò di rimpianto per la TP c'è...:wub:

Io l'ho data via per svariati motivi... Fra cui anche che ero stufo che ogni volta ke davo giu gas col bagnato ai 100 mi si intraversasse.
Infatti credo che per me la macchina ideale sia una integrale, vorrei uscire a fionda dalle curve... Col bmw, o andavi piano o intraversavi.

Il Peos
23-04-2010, 18:51
Io l'ho data via per svariati motivi... Fra cui anche che ero stufo che ogni volta ke davo giu gas col bagnato ai 100 mi si intraversasse.
Infatti credo che per me la macchina ideale sia una integrale, vorrei uscire a fionda dalle curve... Col bmw, o andavi piano o intraversavi.

pensa che con questa o vai piano o sottosterzi :asd: