Visualizza Versione Completa : "Auto lavata e come da copione....."
Ciao! Oggi mi e' venuta la splendida idea di lavare la mia A3 da cima a fondo(non che fosse sporchissima.....), e quindi pranzo veloce, e via all'auto lavaggio a gettoni preferito. Idropulitrice per togliere il piu', poi la spazzola(a mano) e poi ancora idro e cosi via......,infine asciugo l'auto e passo lo spray per le plastiche sotto al fascione, metto il nerogomme e ultimo una bella pulita agli interni. Fin qui tutto bene( ci credo, ho impiegato due ore...), ma il destino crudele con la "punizione divina"(magari per qualcosa di sbagliato che ho fatto nei giorni passati....) erano dietro l'angolo! In pratica tornando a casa ho cambiato strada per allungare e farmi un giro con l'auto bella pulita....,ma intravedo all'orizzonte un semaforo con degli operai al lavoro, che non promettevano nulla di buono; mi fermo al semaforo dietro a 5 auto, e quando ripartiamo.....c@@@o! Una deviazione sullo sterrato! Non ho potuto farci niente,non si poteva fare inversione!!! E così torno a casa incazzato nero e con l'auto bella impolverata ed infangata(c'erano chiaramente anche delle pozzanghere...). Dopo due ore di fatica e 10€ spese per il lavaggio!!! Meglio se lasciavo perdere tutto.....
KILLER QUEEN
15-01-2010, 19:32
il 25 dicembre del 2008 alle 9 vado a lavare la mia z3...pulita e lucidata, parto per andare dalla morosa, e dopo pochi metri un corvo impazzito (imho ha visto la cornice anteriore cromata e ci si e' buttato a pesce)mi ha puntato il muso ed e' andato a sbatteci contro!
tra l altro io ero a 40 all ora (non ho neanche frenato, solo chiuso gli occhi dallo shock di quel momento assurdo:D), lui mi ha puntato come volesse ammazzarsi...e' mezzo esploso:D
sono rientrato al lavaggio a mano tirando mille e piu' croste, notando che il rene sx si era scheggiato e mi aveva segnato la vernice...quindi rilavata, passato polish, sistemato alla meglio rene e partito a pranzo...arrivando un ora abbondante dopo.
me le sono sentite due volte:
1)perche' sono arrivato tardissimo
2)perche' ho raccontato tutto compresi particolari a tavola a tutti i suoi parenti.
Utente cancellato 5
15-01-2010, 23:14
come ti capisco io pure 3h per lavare la mia macchina e poi sono stata presa di mira dai piccioni penso di averli maledetti così tanto.... per nn parlare di quello davanti a me che ha pensato bene di lavarsi il vetro quindi tutta l'acqua che sparava sul suo vetro era tutta sul mio cofano ahahahhahaha
io è più di 1 mese che non riesco a lavarla che piove un giorno si è uno no!!
quello davanti a me che ha pensato bene di lavarsi il vetro quindi tutta l'acqua che sparava sul suo vetro era tutta sul mio cofano ahahahhahaha
Misa' che lo fanno apposta! Loro vedono dallo specchietto le auto lucide dopo un lavaggio, e quindi i "bastardi" azionano gli spruzzini tergi, e va a finire tutto il loro liquido per vetri sul nostro parabrezza, cofano, e tettino......
KILLER QUEEN
16-01-2010, 11:16
io su altre auto spostavo il pirulino che spruzza acqua ogni qualvolta andavo in citta' dove c'erano i lavavetri.
belle docce si facevano:D
io su altre auto spostavo il pirulino che spruzza acqua ogni qualvolta andavo in citta' dove c'erano i lavavetri.
belle docce si facevano:D
Anch'io a 18 anni sulla vecchissima Fiat Ritmo!!!! IH ih ih che risate ci facevamo....
Utente cancellato 5
16-01-2010, 17:24
[/U]
Misa' che lo fanno apposta! Loro vedono dallo specchietto le auto lucide dopo un lavaggio, e quindi i "bastardi" azionano gli spruzzini tergi, e va a finire tutto il loro liquido per vetri sul nostro parabrezza, cofano, e tettino......
già mi sa che lo fanno di proposito infatti ho adottato una nuova tattica tengo tipo 40 metri di distanza da quello davanti ahahahahahha vado modello vista mare hai presente? ahahahahhaha :D
L'ho appena "rilavata"(altri 5€ e un ora di tempo....), e per ora nessun "evento catastrofico" si e' abbattuto su di lei.....
Speriamo che resista almeno fino a lunedi così lucida.....
Utente cancellato 5
16-01-2010, 18:15
L'ho appena "rilavata"(altri 5€ e un ora di tempo....), e per ora nessun "evento catastrofico" si e' abbattuto su di lei.....
Speriamo che resista almeno fino a lunedi così lucida.....
io ormai ci ho rinunciato :( qui fa un tempo da schifo e le strada sono tutte sporche se la lavo ora che torna a casa è peggio di prima ahahhah
omar1990
16-01-2010, 18:22
io lo faccio tutti i sabati a lavarla pulirla e lucidarla con la finitura usata in carrozzeria per la vernice ....totale 3 ore di lavoro ogni volta .... resta pulita 2 giorni a dire tanto ... solo che ogni vlta sembra un auto da esposizione in autosalone
io lo faccio tutti i sabati a lavarla pulirla e lucidarla con la finitura usata in carrozzeria per la vernice ....totale 3 ore di lavoro ogni volta .... resta pulita 2 giorni a dire tanto ... solo che ogni vlta sembra un auto da esposizione in autosalone
Scusa, ma cosa sarebbe la "finitura usata in carrozzeria per la vernice"?
Parli della cera o del polish?
Se ti riferisci al polish, stai attento perche' anche il piu' "delicato" dei polish, contiene delle microparticelle abrasive...., e a lungo andare ti mangia il trasparente(se lo fai tutti i sabati...).
Utente cancellato 5
16-01-2010, 18:40
Scusa, ma cosa sarebbe la "finitura usata in carrozzeria per la vernice"?
Parli della cera o del polish?
Se ti riferisci al polish, stai attento perche' anche il piu' "delicato" dei polish, contiene delle microparticelle abrasive...., e a lungo andare ti mangia il trasparente(se lo fai tutti i sabati...).
be nn solo il trasparente la macchina rischia di diventare bianca a lungo andare :wacko:
KILLER QUEEN
16-01-2010, 18:40
e anche troppa cera a volte rischia di fare l effetto opposto a quello per cui era prefissata.
inoltre un consiglio, dopo un trattamento serio (polish piu' cera seria) lavare l auto per un po' con acqua e shampoo per capelli (uso il johnson), tanto la cera e' un protettivo quindi lo sporco scivola via prima e lo shampoo e' meno aggressivo dei prodotti per lavaggio auto.
Scusate,ho un quesito da porre che puo' sembrare ridicolo, ma che in realta' non lo e' affatto: come diavolo pulite il parabrezza all'interno, senza che rimangano aloni, striature,o righette di acqua, che normalmente si formano sia con la carta, sia con lo straccio di cotone, sia con la pelle umida,e che poi col sole fanno davvero schifo!!!
Io ci ho rinunciato, visto che ogni volta si ripete questa cosa......
Utente cancellato 5
16-01-2010, 18:44
Scusate,ho un quesito da porre che puo' sembrare ridicolo, ma che in realta' non lo e' affatto: come diavolo pulite il parabrezza all'interno, senza che rimangano aloni, striature,o righette di acqua, che normalmente si formano sia con la carta, sia con lo straccio di cotone, sia con la pelle umida,e che poi col sole fanno davvero schifo!!!
Io ci ho rinunciato, visto che ogni volta si ripete questa cosa......
:D be è tutt'altro che idiota come domanda penso che il parabrezza sia un'arte da pulire :laugh:
cmq io ti consiglio di utilizzare un panno e di nn spruzzare il glaxes o altro direttamente sul vetro ma sul panno stesso ;) a me viene pulitissimo!!! e senza aloni e soprattuto se punto l'aria sul vetro nn si appana come spesso succede quando si pulisce spruzzando direttamente sul vetro spero di essere stata chiara è un pò controrto come ragionamento ahahahahha
KILLER QUEEN
16-01-2010, 18:44
panno in microfibra e spruzzare il prodotto direttamente sul panno.
poi asciugare con le pagine di giornale, se vuoi un bel lavoro. comunque perfetto perfetto non verra' mai o quasi.
panno in microfibra e spruzzare il prodotto direttamente sul panno.
poi asciugare con le pagine di giornale, se vuoi un bel lavoro. comunque perfetto perfetto non verra' mai o quasi.
Col giornale ci ho provato.....,ma lasciamo perdere il risultato!!!
Comunque hai ragione, perfetto non verra' mai.....
omar1990
16-01-2010, 18:52
Scusa, ma cosa sarebbe la "finitura usata in carrozzeria per la vernice"?
Parli della cera o del polish?
Se ti riferisci al polish, stai attento perche' anche il piu' "delicato" dei polish, contiene delle microparticelle abrasive...., e a lungo andare ti mangia il trasparente(se lo fai tutti i sabati...).
no no niente polish è una cera liquida e la devi passare con un panno morbidissimo in microfibra il tutto preso in carrozzeria dal mio amico
i vetri invece li odio!!!!!!!!!!!!
Utente cancellato 5
16-01-2010, 18:58
Col giornale ci ho provato.....,ma lasciamo perdere il risultato!!!
Comunque hai ragione, perfetto non verra' mai.....
anche io con i giornali è più quello che rimaneva attaccato al vetro che il resto....
no no niente polish è una cera liquida e la devi passare con un panno morbidissimo in microfibra il tutto preso in carrozzeria dal mio amico
i vetri invece li odio!!!!!!!!!!!!
io la faccio lavare a mano e poi hanno una cera liquida che la fa splendere davvero un sacco il polish lo uso raramente una volta al mese ma nn oltre ;)
be i vetri sono davvero un dilemma :wacko: però ultimamente con il consiglio che ho avuto come dicevo prima vengono uno spettacolo
KILLER QUEEN
16-01-2010, 19:36
una voltas al mese e' gia' troppo. andrebbe usato max due l anno.
e ribadisco che troppa cera non e' il max.
omar1990
16-01-2010, 19:59
una voltas al mese e' gia' troppo. andrebbe usato max due l anno.
e ribadisco che troppa cera non e' il max.
guarda il discorso cera lo consigliano molti sopratutto nel periodo invernale non è solo il parere del mio carrozziere ma anche di molti altri ...ptraticamente qui da me buttano un casino di sale e la cera da un velo protettivo evitando quelle brutte incrostazioni da sale e soprattutto macchie di corrosione sopra vernice ... io mi trovo molto bene e sono soddisfato poi ognuno fa quello che meglio crede io vado avanti cosi
Utente cancellato 5
16-01-2010, 20:04
guarda il discorso cera lo consigliano molti sopratutto nel periodo invernale non è solo il parere del mio carrozziere ma anche di molti altri ...ptraticamente qui da me buttano un casino di sale e la cera da un velo protettivo evitando quelle brutte incrostazioni da sale e soprattutto macchie di corrosione sopra vernice ... io mi trovo molto bene e sono soddisfato poi ognuno fa quello che meglio crede io vado avanti cosi
quoto!!!!:wink:
guarda il discorso cera lo consigliano molti sopratutto nel periodo invernale non è solo il parere del mio carrozziere ma anche di molti altri ...ptraticamente qui da me buttano un casino di sale e la cera da un velo protettivo evitando quelle brutte incrostazioni da sale e soprattutto macchie di corrosione sopra vernice ... io mi trovo molto bene e sono soddisfato poi ognuno fa quello che meglio crede io vado avanti cosi
Si si infatti la cera fa bene! E' il polish che non va dato piu' di due volte l'anno....
C@@o! Piove! Mentre stavo dormendo sentivo le gocce sui vetri e sul tetto, ma credevo di sognare.....,ma al risveglio ecco la triste realta'!
C@@o.....,due lavaggi in due giorni per niente.....
Almeno e' pulita dentro!
Utente cancellato 5
17-01-2010, 12:38
Si si infatti la cera fa bene! E' il polish che non va dato piu' di due volte l'anno....
C@@o! Piove! Mentre stavo dormendo sentivo le gocce sui vetri e sul tetto, ma credevo di sognare.....,ma al risveglio ecco la triste realta'!
C@@o.....,due lavaggi in due giorni per niente.....
Almeno e' pulita dentro!
a chi lo dici ieri sera lavaggio veloce e poi sono dovuta andare a prendere mio fratello e ovviamente la strada era fangosa grrrrrrr :cry::cry::cry::cry::cry:
per andare a lavoro passo sempre davanti a un autolavaggio e vi giuro che ogni tanto ,c'è della gente che lava la macchina anche quando piove mah :huh:
Utente cancellato 5
17-01-2010, 13:39
per andare a lavoro passo sempre davanti a un autolavaggio e vi giuro che ogni tanto ,c'è della gente che lava la macchina anche quando piove mah :huh:
hahahahah be almeno piove sul pulito ahahahahh scherzo ovviamente :laugh:
IronAndrew
18-01-2010, 21:58
Ragazzi tornando al discorso pulizia vetri...io consiglio Vetril con ammoniaca, dato prima con carta da cucina e infine lucidato con panno in microfibra...ho usato anche io per diversi mesi il giornale...semplicissimo da usare ottimo risultato (non mi è mai successo che lasciasse residui o aloni), fatica pari a zero..ma poi quando son stato alla Carglass mi è stato fortemente sconsigliato in quanto nell'inchiostro sono contenute particelle abrasive che possono rigare leggermente il vetro...io non lo uso più!
Ragazzi tornando al discorso pulizia vetri...io consiglio Vetril con ammoniaca, dato prima con carta da cucina e infine lucidato con panno in microfibra...ho usato anche io per diversi mesi il giornale...semplicissimo da usare ottimo risultato (non mi è mai successo che lasciasse residui o aloni), fatica pari a zero..ma poi quando son stato alla Carglass mi è stato fortemente sconsigliato in quanto nell'inchiostro sono contenute particelle abrasive che possono rigare leggermente il vetro...io non lo uso più!
Si ma l'ammoniaca se ti casca sul cruscotto......,sono dolori!!!
Ho provato di tutto e alla fine ho "rubato" il panno in microfibra della "Vileda"(2€...) di mia madre,l'ho lavato e strizzato, e devo dire che secondo me e' l'unico modo decente per pulire i vetri in genere.....
demoni86
19-01-2010, 11:48
per andare a lavoro passo sempre davanti a un autolavaggio e vi giuro che ogni tanto ,c'è della gente che lava la macchina anche quando piove mah :huh:
:tongue::tongue::wacko::wacko:
è verissimo anche di notte alle 4.00 assurdo
io invece sono assurdo nell'altro senso, la lavo 1/2 volte l'anno :ph34r:
mi scuso ovviamente :laugh::iconcool::cry:
A parte il periodo che tra pioggia, neve, nebbia e tempesta di ghiaccio (stamattina), quando la lavo puntualmente dura pulita massimo 3 giorni, poi arrivano:
- piccioni
- temporale improvviso mentre esce dal lavaggio (giuro mi è successo lo scorso anno, una sola nuvola, proprio lì)
- cantiere di fronte a casa che decide di iniziare a costruire con relativi camion di terra che perdono il carico per strada
- lavaggio strade con addetto che ha lo zaino protonico soffia aria che mi butta tutto lo zozzo proprio sul cofano
E per chiudere è successo anche che dopo un temporale estivo di quelli power, con macchina bella tranquilla in box:
- mi si allaga il cortile con fuoriscita delle fogne con tutto quello che contengono
- scendo per uscire con sacchi di plastica sui piedi per evitare di portare schifo a bordo dato che la melma entra nel box
- faccio manovra per bene e parto soddisfatto per non averla inzaccherata
- in quella scende uno dei vicini a cannone che puntualmente mi sbruzza fiancata di marrone...
In tutti questi frangenti suona il telefono rosso in Vaticano con l'allarme "Anticristo".
Gabry_90
19-01-2010, 12:54
:tongue::tongue::wacko::wacko:
è verissimo anche di notte alle 4.00 assurdo
io invece sono assurdo nell'altro senso, la lavo 1/2 volte l'anno :ph34r:
mi scuso ovviamente :laugh::iconcool::cry:
Anch'io sono come te...
La mia si pulisce sotto la pioggia!!!
Poverina....la mia A3 ha visto pochissime volte lo shampo...:cry::cry:
Dr.Vazzo
19-01-2010, 13:26
io d'inverno ci do a mucchio con i lavaggi...e ciò significa che mi limito a lavarla una volta ogni mese giusto per toglierle il grosso, anche se il giorno dopo piove. non mi piace che lo sporco ci stia attaccato troppo a lungo sulla carrozzeria...nel frattempo le continue pioggie la tengono pseudopulita...anche se tanto essendo grigio metallizzato pulita o sporca non cambia di molto...
Donatello Birsa
19-01-2010, 14:19
io d'inverno ci do a mucchio con i lavaggi...e ciò significa che mi limito a lavarla una volta ogni mese giusto per toglierle il grosso, anche se il giorno dopo piove. non mi piace che lo sporco ci stia attaccato troppo a lungo sulla carrozzeria...nel frattempo le continue pioggie la tengono pseudopulita...anche se tanto essendo grigio metallizzato pulita o sporca non cambia di molto...
Anch’io adotto la tecnica di cui sopra (compreso il colore argento metallizzato), :smile:
anche perch’è dalle mie parti la temperatura sale raramente sopra lo zero, sicchè tentare un lavaggio, vorrebbe dire ottenere… un inferno di cristalli di ghiaccio (ma in montagna nessuno si sogna di farlo).
Una sorta di lavaggio lo fa la neve, quando scende copiosa.
Ma l’effetto è di brevissima durata.
Da queste parti piuttosto, è importante almeno pulire la targa ogni tanto,
a meno di non voler conservare l’anonimato...
Utente cancellato 5
19-01-2010, 16:29
A parte il periodo che tra pioggia, neve, nebbia e tempesta di ghiaccio (stamattina), quando la lavo puntualmente dura pulita massimo 3 giorni, poi arrivano:
- piccioni
- temporale improvviso mentre esce dal lavaggio (giuro mi è successo lo scorso anno, una sola nuvola, proprio lì)
- cantiere di fronte a casa che decide di iniziare a costruire con relativi camion di terra che perdono il carico per strada
- lavaggio strade con addetto che ha lo zaino protonico soffia aria che mi butta tutto lo zozzo proprio sul cofano
E per chiudere è successo anche che dopo un temporale estivo di quelli power, con macchina bella tranquilla in box:
- mi si allaga il cortile con fuoriscita delle fogne con tutto quello che contengono
- scendo per uscire con sacchi di plastica sui piedi per evitare di portare schifo a bordo dato che la melma entra nel box
- faccio manovra per bene e parto soddisfatto per non averla inzaccherata
- in quella scende uno dei vicini a cannone che puntualmente mi sbruzza fiancata di marrone...
In tutti questi frangenti suona il telefono rosso in Vaticano con l'allarme "Anticristo".
fantastica hihihihihihih
Ragazzi tornando al discorso pulizia vetri...io consiglio Vetril con ammoniaca, dato prima con carta da cucina e infine lucidato con panno in microfibra...ho usato anche io per diversi mesi il giornale...semplicissimo da usare ottimo risultato (non mi è mai successo che lasciasse residui o aloni), fatica pari a zero..ma poi quando son stato alla Carglass mi è stato fortemente sconsigliato in quanto nell'inchiostro sono contenute particelle abrasive che possono rigare leggermente il vetro...io non lo uso più!
Quoto che il giornale può graffiare i vetri, ho lavorato anche io in un Carglass per un pò di tempo e noi usavamo un prodotto simile al Vetril e la carta a rotoli industriale (simile alla carta igenica ma più grande) e "tantissimo" olio di gomito, ricordo che per non lasciare aloni bisognava sfregare con un forza assurda.
Cmq io la macchina ho rinunciato a vederla pulita per più di 2 giorni, quando vado all'autolavaggio controllo prima il meteo e puntualmente non ci azzeccano mai.
Se andassi nel deserto del Sahara mi basterebbe lavare la macchina per farlo diventare un prato fiorito... :wacko:
IronAndrew
19-01-2010, 20:05
Quoto che il giornale può graffiare i vetri, ho lavorato anche io in un Carglass per un pò di tempo e noi usavamo un prodotto simile al Vetril e la carta a rotoli industriale (simile alla carta igenica ma più grande) e "tantissimo" olio di gomito, ricordo che per non lasciare aloni bisognava sfregare con un forza assurda.
Cmq io la macchina ho rinunciato a vederla pulita per più di 2 giorni, quando vado all'autolavaggio controllo prima il meteo e puntualmente non ci azzeccano mai.
Se andassi nel deserto del Sahara mi basterebbe lavare la macchina per farlo diventare un prato fiorito... :wacko:
Bene vedo che c'è chi la pensa come me!!!
Ant...non dirmi che domenica mattina eri a Predazzo????
Si ma l'ammoniaca se ti casca sul cruscotto......,sono dolori!!!
Ho provato di tutto e alla fine ho "rubato" il panno in microfibra della "Vileda"(2€...) di mia madre,l'ho lavato e strizzato, e devo dire che secondo me e' l'unico modo decente per pulire i vetri in genere.....
Ma no dai, non può cadere l'ammoniaca sul cruscotto!!!
1. il vetril "contiene" ammoniaca, non è mica pura!!
2. spruzzo sulla carta scottex, non sul vetro, poi la passo, quindi non arriverà mai sul cruscotto
3. anche se glielo spruzzassi diretto il vetril sul cruscotto sono sicuro che non farebbe nulla....non ci provo però :tongue:
Bene vedo che c'è chi la pensa come me!!!
Ant...non dirmi che domenica mattina eri a Predazzo????
Ma no dai, non può cadere l'ammoniaca sul cruscotto!!!
1. il vetril "contiene" ammoniaca, non è mica pura!!
2. spruzzo sulla carta scottex, non sul vetro, poi la passo, quindi non arriverà mai sul cruscotto
3. anche se glielo spruzzassi diretto il vetril sul cruscotto sono sicuro che non farebbe nulla....non ci provo però :tongue:
Il mio amico lava anche la carrozzeria con il Vetril... devo dire che il risultato è anche abbastanza buono, peccato che fa fuori un flacone ad ogni lavaggio... :wacko:
Cmq Iron a quanto pare c'è una gemella della mia (cosa abbastanza facile) dalle parti di Predazzo :tongue:
…
Se andassi nel deserto del Sahara mi basterebbe lavare la macchina per farlo diventare un prato fiorito... :wacko:
Mi hai fatto morir dal ridere :biggrin::biggrin::biggrin:
IronAndrew
20-01-2010, 20:48
Il mio amico lava anche la carrozzeria con il Vetril... devo dire che il risultato è anche abbastanza buono, peccato che fa fuori un flacone ad ogni lavaggio... :wacko:
Cmq Iron a quanto pare c'è una gemella della mia (cosa abbastanza facile) dalle parti di Predazzo :tongue:
Io per un periodo avevo usato l'Ajax per vetri come "finitura" per eliminare le microgocce lasciate dalla pelle di daino e dare una lucidata veloce perchè l'avevo letto sul web come consiglio...poi mi è sambrato che facesse un effetto un po' opaco, spento...e mentre guardavo altri prodotti per i vetri per sostuire l'Ajax finito, mi sono imbattuto sul Sonax per vetri liquido verde, ma sul retro ho letto chiaramente "non dare su carrozzeria!!!"...quindi mi sono spaventato ed ho lasciato perdere tutti i prodotti da vetro sulla carrozzeria anche se non era indicato dietro!
Ma che colore è la car del tuo amico? La mia è nera...:icon_dho:
Per Predazzo...ci ho pensato perchè era targata Milano!!!
Io per un periodo avevo usato l'Ajax per vetri come "finitura" per eliminare le microgocce lasciate dalla pelle di daino e dare una lucidata veloce perchè l'avevo letto sul web come consiglio...poi mi è sambrato che facesse un effetto un po' opaco, spento...e mentre guardavo altri prodotti per i vetri per sostuire l'Ajax finito, mi sono imbattuto sul Sonax per vetri liquido verde, ma sul retro ho letto chiaramente "non dare su carrozzeria!!!"...quindi mi sono spaventato ed ho lasciato perdere tutti i prodotti da vetro sulla carrozzeria anche se non era indicato dietro!
Ma che colore è la car del tuo amico? La mia è nera...:icon_dho:
Per Predazzo...ci ho pensato perchè era targata Milano!!!
La macchina del mio amico è nera, invece la mia è targata Padova :tongue:
IronAndrew
21-01-2010, 18:58
La macchina del mio amico è nera, invece la mia è targata Padova :tongue:
Come non detto allora...:tongue:
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.