PDA

Visualizza Versione Completa : Problema al cambio automatico



davide3er
10-02-2010, 18:54
La terza e la quinta, sia in inserimento che in scalata danno delle botte enormi.
Sarà da rifare il cambio sicuramente, in AUDI mi hanno sparato circa 8000 euro.
E' reale la spesa?
Il mio meccanico mi ha detto che si possono anche revisionare spendendo molto meno.
Revisionandolo viene aperto lo stesso giusto?

Novembre 2007 e 178000 km per la cronaca.

ninni751
10-02-2010, 19:55
La terza e la quinta, sia in inserimento che in scalata danno delle botte enormi.
Sarà da rifare il cambio sicuramente, in AUDI mi hanno sparato circa 8000 euro.
E' reale la spesa?
Il mio meccanico mi ha detto che si possono anche revisionare spendendo molto meno.
Revisionandolo viene aperto lo stesso giusto?

Novembre 2007 e 178000 km per la cronaca.


in audi hanno sempre la soluzione piu costosa a portata di mano.. vai a bologna alla trasmatic sono bravissimi nei cambi tiptronic www.trasmatic.com

davide3er
10-02-2010, 20:27
in audi hanno sempre la soluzione piu costosa a portata di mano.. vai a bologna alla trasmatic sono bravissimi nei cambi tiptronic www.trasmatic.com

Gentilissimo, domani ci faccio un salto! :wink:

ninni751
10-02-2010, 20:41
Gentilissimo, domani ci faccio un salto! :wink:


ma figurati.. poi facci sapere mi raccomando..in bocca al lupo

davide3er
10-02-2010, 21:00
ma figurati.. poi facci sapere mi raccomando..in bocca al lupo

Sarà fatto, domani sono a Bologna e ci passo, al max mi daranno un appuntamento.

io682001mi
10-02-2010, 21:07
Con ogni probabilità è sufficiente revisionare il cambio, tieni presente che anche se non prescritto ufficialmente da Audi la manutenzione del cambio dovrebbe essere fatta ogni 60.000 km circa sostituendo l'olio del cambio e il relativo filtro. E' buona cosa comunque anche farsi sostituire l'olio del differenziale ogni 80-100.00km. olio che non c'entra nulla con quello del cambio. In Trasmatic sono sicuramente al corrente di questa procedura. Probabilmente gli strattoni che senti sono dovuti ad una mancata manutenzione senza colpa ovviamente da parte tua (come potevi saperlo se non è prescritto da Audi??) o piu' semplicemente alla mancanza di olio nel cambio poichè si è consumato o deteriorato. Sono sicuro che revisionandolo te la caverai con una spesa decente e tornerai a goderne a pieno di questo gran cambio. In bocca al lupo.

davide3er
11-02-2010, 07:52
Con ogni probabilità è sufficiente revisionare il cambio, tieni presente che anche se non prescritto ufficialmente da Audi la manutenzione del cambio dovrebbe essere fatta ogni 60.000 km circa sostituendo l'olio del cambio e il relativo filtro. E' buona cosa comunque anche farsi sostituire l'olio del differenziale ogni 80-100.00km. olio che non c'entra nulla con quello del cambio. In Trasmatic sono sicuramente al corrente di questa procedura. Probabilmente gli strattoni che senti sono dovuti ad una mancata manutenzione senza colpa ovviamente da parte tua (come potevi saperlo se non è prescritto da Audi??) o piu' semplicemente alla mancanza di olio nel cambio poichè si è consumato o deteriorato. Sono sicuro che revisionandolo te la caverai con una spesa decente e tornerai a goderne a pieno di questo gran cambio. In bocca al lupo.



Sai perchè non è colpa mia?
Perchè la macchina era in comodato d'uso ad un dipendente e l'ha riportata 3 giorni fa.
Con le pastiglie dietro finite, ho dovuto cambiare anche i dischi che si erano segnati e controllare i pistoncini, un sensore di parcheggio post segnato che manda in corto tutti gli altri, le gomme finite, il cambio con questo problema, il tagliando da fare tra 2000km...insomma, non è messa molto bene allora la sto rimettendo un po' in forma...:wink:

Tra poco vado a BO e mi fermo alla Trasmatic poi vi dico cosa mi hanno detto.

davide3er
11-02-2010, 12:02
Eccomi di ritorno dalla Trasmatic.
Gentilissimi e cordialissimi, mi hanno anche fatto vedere come lavorano!
Devono provare la macchina, poi vedono se il problema è la parte elettronica (1700 euro) o la parte meccanica (3500 euro perchè comprende anche la parte elettronica).
Cioè, la parte elettronica la forniscono singola, mentre quando forniscono la parte meccanica vi è già compresa anche quella elettronica.
Martedi gliela porto e vediamo qual è tra i due il problema.

io682001mi
11-02-2010, 12:48
ok grazie per le info tienici aggiornati.

CRIBBIOA6
14-02-2010, 00:51
ciao davide
ti chiedo un favore quando ritorni dalla trasmatic puoi chiedere quanto costa sostituire l'olio del cambio sempre per un audi a6 3.0 tdi tiptronic quattro?
la mia ha 152.000 km e non l'ho mai sostituito in audi dicono che non si sostituisce
cordialmente lucio

Audiman
14-02-2010, 01:13
ciao davide
ti chiedo un favore quando ritorni dalla trasmatic puoi chiedere quanto costa sostituire l'olio del cambio sempre per un audi a6 3.0 tdi tiptronic quattro?
la mia ha 152.000 km e non l'ho mai sostituito in audi dicono che non si sostituisce
cordialmente lucio

Ho speso un po' meno di 300 euri lo scorso giugno. Sostituito olio, filtro + aggiunto additivo a 55.000 Km

davide3er
14-02-2010, 07:26
ciao davide
ti chiedo un favore quando ritorni dalla trasmatic puoi chiedere quanto costa sostituire l'olio del cambio sempre per un audi a6 3.0 tdi tiptronic quattro?
la mia ha 152.000 km e non l'ho mai sostituito in audi dicono che non si sostituisce
cordialmente lucio


Certo che glielo chiedo.
Riguardo a questa cosa, gli ho chiesto ogni quanto va sostituito. Lui mi ha risposto:"Ogni 50-60.000km bisogna cambiare olio e relativo filtro, le case dicono di non cambiarlo mai, chiediti il perchè....perchè così cominciano ad avere problemi....l'olio VA cambiato!!!!"

michele fagotto
14-02-2010, 14:04
ciao davide
ti chiedo un favore quando ritorni dalla trasmatic puoi chiedere quanto costa sostituire l'olio del cambio sempre per un audi a6 3.0 tdi tiptronic quattro?
la mia ha 152.000 km e non l'ho mai sostituito in audi dicono che non si sostituisce
cordialmente luciote lo dico io che sono stato a dicembre a fare il cambio olio ho speso 240 euro!

io682001mi
14-02-2010, 18:58
te lo dico io che sono stato a dicembre a fare il cambio olio ho speso 240 euro!

Anche io ho speso la stessa cifra, circa 240 euro. Se posso permettermi vorrei dare un consiglio come si dice non richiesto.:tongue:

Sul sito dedicato al Multitronic (domanda nr. 12)
http://translate.google.com/translate?hl=it&langpair=en%7Cit&u=http://www.multitronic-box.com/questions_answers.html

si consiglia inoltre ogni 80-100.000 Km la sostituzione dell'olio del differenziale, che ha un carter da due litri ed è un olio diverso da quello del cambio. Io ti consiglio visto che sei in trasmatic di farti sostituire anche quello (anche se credo che essendo molto bravi lo sostituirebbero comunque anche senza ricordarglielo).

ananke69
15-02-2010, 07:30
a me hanno detto che l'olio va cambiato ogni 60.000 mentre il filtro non va mai cambiato.

Tris
15-02-2010, 11:03
a me hanno detto che l'olio va cambiato ogni 60.000 mentre il filtro non va mai cambiato.

Se non cambi il filtro, si rende più difficoltoso il passaggio dell'olio (ovviamente il filtro, trattenendo le impurità, poco a poco si ottura) e di conseguenza si favorisce il logorio delle parti lubrificate.

Cambiare l'olio senza il filtro mi pare poco sensato...

davide3er
15-02-2010, 11:21
Anche io ho speso la stessa cifra, circa 240 euro. Se posso permettermi vorrei dare un consiglio come si dice non richiesto.:tongue:

Sul sito dedicato al Multitronic (domanda nr. 12)
http://translate.google.com/translate?hl=it&langpair=en%7Cit&u=http://www.multitronic-box.com/questions_answers.html

si consiglia inoltre ogni 80-100.000 Km la sostituzione dell'olio del differenziale, che ha un carter da due litri ed è un olio diverso da quello del cambio. Io ti consiglio visto che sei in trasmatic di farti sostituire anche quello (anche se credo che essendo molto bravi lo sostituirebbero comunque anche senza ricordarglielo).



Ottimo grazie del consiglio glielo farò presente!!

io682001mi
15-02-2010, 13:03
Non so se è il caso anche del Tiptronic ma nel Multitronic esistono due filtri e uno è interno al cambio stesso e non si puo' sostituire senza aprire completamente il cambio. Il secondo invece è quello che deve sostituirsi insieme all'olio ogni 60.000 km.