Visualizza Versione Completa : Q5 3.0 TDI S-Line DSG
Ciao a tutti,
da qualche mese in casa è arrivata la Q5 3.0 TDI S-Line, con cambio DSG.
Apro questa discussione perchè vorrei confrontarmi con qualcuno sul comportamento del DSG 7 marce che, son sincero, non mi piace manco un pò.
Il 6 marce non l'ho mai avuto in casa, ma ho provato diverse macchine dotate di questo cambio.
In casa abbiamo poi una A6 sempre 3.0 TDI col solito vecchio tiptronic.
Sarò sincero: velocità di cambiata a parte, lo preferisco alla grandissima al nuovo DSG. Non linciatemi per questa affermazione. :laugh:
Innanzituto: la Q5 non è mia, la A6 nemmeno.
Quindi non è una discussione per tirare l'acqua al mio mulino: vorrei solo dei pareri da altri utenti della macchina in oggetto :happy:
Io ho una Golfettina GTI ed amo il cambio manuale ;)
Questo weekend ho fatto circa 400km con la Q5, e l'ho analizzata per bene.
Detto questo, veniamo al dunque.
Prima nota dolente: è brusco. Sia in partenza da fermo, sia durante la marcia quando per esempio si molla il gas e poi si ridà. Il tutto con una guida assolutamente normale e rilassata. Ed oltretutto bisogna sempre dare un sacco di gas, ma questo penso sia solo un problema di risposta dell'acceleratore elettronico.
Comportamento in D: mette subito tutte le marce possibili, e questo lo trovo corretto per la marcia in D. Il problema è che con la stessa foga, le marce le scala anche, come fosse in S. Quindi sale subito in 7a appena può... ed appena si molla il gas scala e scala e scala (scalate brusche tra l'a'ltro)... per poi ributtare dentro le marce non appena si sfiora il gas. Fastidiosissimo, secondo me.
Nonostante le scalate, non si ha comunque una risposta pronta alla normale pressione del gas (ovvio che se faccio il kickdown... si impenna). Ed anche qui mi ricollego a quanto già detto: risposta lentissima dell'acceleratore, piuttosto ON/OFF. E quindi ci ricolleghiamo anche al fatto che è brusco.
Per finire, la velocità di cambiata del DSG.
In modalità manuale, sia usando le palette che la leva, la salita di marcia non ha niente a che fare coi DSG che ho guidato fino ad ora.
Procedendo con una accelerazione costante, con circa metà gas, dando il comando di "marcia su" il motore sale ancora di 200/400 giri prima che venga inserito il rapporto desiderato. Ma porc.... !!
In scalata invece è pressochè immediato: bene, questo è il DSG che conosco.
E' anche questo più un problema di reazione che di velocità di cambiata. Ma cavolo, una cambiata rapida è inutile se passa del tempo dall'azionamento del comando.
Beh come vedete c'è parecchia carne al fuoco... ora vorrei sentire qualche altro QuCinquista con stesso cambio e, magari, stesso motore.
PS: la macchina ha 14.000km
PS2: la macchina è appena passata dal Conce per richiamo airbag ed aggiornamento elettronica cambio e motore. SECONDO ME... con sto aggiornamento hanno ulteriormente ucciso la risposta dell'acceleratore, riducendo anche la risposta del motore ai bassi giri.
Di conseguenza ora, le quasi 2 tonnellate di macchina, nonostante la poderosa coppia che dovrebbe erogare il motore, richiedono sempre grandi palate di acceleratore per muoversi agevolmente...
-------------------
Aggiungo anche una foto veloce di domenica, sorpreso dalla neve nel monferrato.
http://photos-g.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-ash1/hs300.ash1/22761_304007914830_684049830_3242076_6295320_n.jpg
Tra l'altro la Q5 mi ha parecchio deluso sulla neve, nonostante la trazione e le gomme invernali (da 18")
Ma questa è un'altra storia... :p
gatto910r
19-02-2010, 19:10
scusa la domanda ma Q5 non monta S-tronic??? DSG non quello è sulle VW???
Si è vero...
Ci siamo intesi comunque dai, con DSG intendo il cambio a doppia frizione :)
massimo idraulico
19-02-2010, 21:38
per i ritardi del cambio una volta aggiornato non ha più questo problema, poi sulla neve posso dirti con tranquillità che è difficile metterla in dificoltà.Quando da noi ha messo giù 30 cm di neve,io lo usata come spazza neve per far uscire i mezzi del lavoro dai garage.
per i ritardi del cambio una volta aggiornato non ha più questo problema, poi sulla neve posso dirti con tranquillità che è difficile metterla in dificoltà.Quando da noi ha messo giù 30 cm di neve,io lo usata come spazza neve per far uscire i mezzi del lavoro dai garage.
Scusa la domanda, ma hai usato il tfsi come spazzaneve ?
Allora il tfsi ha una coppia mostruosa ai bassi regimi ?
Non l'ho mai provato, pur avendolo acquistato a scatola chiusa, ma credevo, come molti dicono, fosse un motore portato a girare in alto.
La mia monta lo stesso gruppo motore cambio e onestamente ad essere pignoli trovo talvolta un pò brusca la gestione dei primi tre rapporti, sicuramente con piccoli margini di miglioramento a livello di elettronica, questo è emerso anche dalla prova su strada di Auto del novembre scorso; per il resto un gran cambio, certamente il futuro sul tema trasmissioni automatiche!
visitorss
19-02-2010, 23:08
è la prima volta che sento parlar male dell'S-tronic!!!!:smile:
Giuro!!!!!
....addirittura più scarso del tiptronic che aveva mio nonno :biggrin:
Io non l'ho provato ma deduco una cosa:
o centinaia di persone capiscono poco di auto, o.......:smile:
gatto910r
20-02-2010, 11:26
concordo dopo aggiornamento il piccolo problema che aveva è quasi risolto....
gianky66
20-02-2010, 14:47
Su una cosa sono d'accordo: dopo l'aggiornamento le prime tre marce le innesta qualche centinaio di giri piu' su di prima perdendo in elasticita' ai bassi regimi (e questo mi ha dato fastidio sin dall'inizio: l'auto dev'essere docile o grintosa a mia scelta, non ad imposizione di elettronica. Ma se ricordate, l'ho sempre scritto, sin da quando mi han fatto l'aggiornamento a fine novembre). E' altrettanto vero che rallentando, scala appena possibile mentre prima attendeva e rendeva forse l'auto un pelo piu' lenta nella ripresa, ma questo non mi ha mai dato fastidio, anzi, agendo sui bilanceri si riusciva a gestire alla grande. Tra il prima e dopo l'aggiornamento, ho sempre sostenuto che la preferivo di gran lunga prima anche perche' di vuoti non ne avevo mai rilevati ed i consumi erano migliori, solo che finora mi sembrava di essere una voce fuori dal coro.....
Che qualcuno sappia, si puo' tornare alla vecchia versione di s/w?
gatto910r
20-02-2010, 16:32
io non credo che ti facciano tornare indietro..... e poi bisogna vedere se le centraline sono programmate per fare anche il downgrade.... te lo dico xchè in alcuni apparecchi elettronici non è possibile tronare indietro con l'aggiornamento firmware....
è la prima volta che sento parlar male dell'S-tronic!!!!:smile:
Giuro!!!!!
....addirittura più scarso del tiptronic che aveva mio nonno :biggrin:
Io non l'ho provato ma deduco una cosa:
o centinaia di persone capiscono poco di auto, o.......:smile:
Scusa ma questo commento lo potevi evitare ;)
Non ho detto che è peggio l'S-Tronic...
Ho detto solo che in quella particolare situazione ha una risposta decisamente lenta. Che poi sia brusco e che l'aggiornamento sia poco apprezzato... lo stanno confermando tutti. :smile:
C'è poi il problema di risposta all'acceleratore, probabilmente non è un problema del cambio. Nessuno che ha questa sensazione?
Cavolo, è angosciante dover pestare sul gas con un turbodiesel 3000cc da 50 kili di coppia. Probabilmente non tutti ci fanno caso a sta cosa. :)
Dico questo perchè avendo in casa la A6 con lo stesso motore ma dotata di tiptronic... la differenza è agghiacciante.
La A6 con un filo di gas ha una coppia ed una progressione che lasciano senza parole :p
andreino85
20-02-2010, 17:25
Io in parte sono d'accordo con Riwa, ho lo stesso motore e devo dire che la cosa più seccante di questo cambio è il ritardo con cui prende il gas!
Cavolo a volte in qualche incrocio se accelero più del solito ci mette sempre quel secondo di ritardo a prendere il gas e quando entra in coppia ti attacca al sedile mettendo anche un po' in difficoltà!
Per carità, è pur sempre un ottimo cambio, ma prima della Q5 avevo una Peugeot 407 con cambio automatico e devo dire che era più tranquillo e nella guida di tutti i giorni forse a volte era meglio dell's-tronic......
Grande... hai capito esattamente quello che intendo.
Quando lasci il gas e riprendi, per esempio entrando in una rotonda, il ritardo di risposta dà veramente fastidio.
andreino85
20-02-2010, 17:45
Grande... hai capito esattamente quello che intendo.
Quando lasci il gas e riprendi, per esempio entrando in una rotonda, il ritardo di risposta dà veramente fastidio.
Si, sono d'accordo!
Però magari nn tutti se ne accorgono!
Io in fatto di macchine sono molto pignolo e "pretenzioso" e anche le cose che magari per altri sono insignificanti per me contano e sono importanti.....e questa lo è!:tongue:
gatto910r
20-02-2010, 17:59
avete ragione entrambi infatti io di solito quando arrivo ad una precedeza metto in S xchè ho notato una risposta + veloce dell'acceleratore....
Il ritardo è fastidiosissimo e anche poco sicuro quando esci dagli stop xchè pensi di starci e invece la macchina non parte.....
credo cmq che sia un cosa risolvibile tramite aggiornamento.... tanto è elettronico l'acceleratore... credo si possa settare la risposta....
Paolo1975
20-02-2010, 18:19
Su una cosa sono d'accordo: dopo l'aggiornamento le prime tre marce le innesta qualche centinaio di giri piu' su di prima perdendo in elasticita' ai bassi regimi (e questo mi ha dato fastidio sin dall'inizio: l'auto dev'essere docile o grintosa a mia scelta, non ad imposizione di elettronica. Ma se ricordate, l'ho sempre scritto, sin da quando mi han fatto l'aggiornamento a fine novembre). E' altrettanto vero che rallentando, scala appena possibile mentre prima attendeva e rendeva forse l'auto un pelo piu' lenta nella ripresa, ma questo non mi ha mai dato fastidio, anzi, agendo sui bilanceri si riusciva a gestire alla grande. Tra il prima e dopo l'aggiornamento, ho sempre sostenuto che la preferivo di gran lunga prima anche perche' di vuoti non ne avevo mai rilevati ed i consumi erano migliori, solo che finora mi sembrava di essere una voce fuori dal coro.....
Che qualcuno sappia, si puo' tornare alla vecchia versione di s/w?
Non sei assolutamente una voce fuori dal coro.
La mia Q5 ha 17.000km ed ho girato mezza Europa con la vecchia logica del cambio senza che mi desse particolarmente fastidio.
Dopo l'aggiornamento, in città, non sopporto il continuo cambia - scala tra la 2a e la 4a. Inoltre il consumo è passato da circa 9litri/100km a 10,5 litri/100km (media su 6 pieni con controllo del n° di litri messi nel serbatoio).
Ho fatto mandare 2 settimane fa una protesta ufficiale dal mio concessionario all'Audi, dal momento che la " miglioria" è tutta da discutere ed io ho comprato un auto con un certo consumo e se questo peggiora sensibilmente, lo considero un semplicissimo guasto dell'auto che il concessionario in garanzia DEVE ripararmi. Aspetto entro una settimana una risposta per il downgrade.
Ti faccio sapere.
P.S.: 17.000km e questo è l'unico problema. Resta una gran macchina
gianky66
21-02-2010, 00:49
Paolo, mi raccomando, se ti fanno fare il downgrade sappimi dire come devo procedere. Non ne vedo l'ora.
Allora il tfsi ha una coppia mostruosa ai bassi regimi ?
Non l'ho mai provato, pur avendolo acquistato a scatola chiusa, ma credevo, come molti dicono, fosse un motore portato a girare in alto.
il 2.0 tfsi da 211 cv ha una coppia di 350nm da 1500 giri a 4200.. questo motore da il meglio ai bassi giri.. se provi a vedere gli altri motori (di pari cilindrata ovviamente) che hanno le altre case ti renderai conto che quello che combina questo motore ai bassi.. le altre case non ci vanno neanche vicino per ora.. :wink:
Anch'io ho il 3000 td e a oggi ho fatto quasi 6.000 km. all'inizio il buco in accellerazione era molto evidente e fastidioso, ma dopo l'aggiornamento è quasi sparito del tutto e comunque è del tutto trascurabile. A mio avviso ora è rimasto solo il problema che scala le marce troppo in anticipo e quando si riaccellera parte con una marcia inferiore al dovuto. Il tutto a scapito del confort e della fluidità di marcia, senza parlare del consumo di carburante che potrebbe rimanere a livelli sicuramente inferiori. Inoltre nel percorrere le rotonde, non so se le vostre fanno uguale, cambia la marcia a regimi più elevati. Mi ritrovo a percorrere delle rotonde in seconda a oltre 2.000 giri con solo un filo di gas, poi quando mi riaddrizzo spara due marce dietro fila.
Non ritengo che possa essere considerata una macchina sportiva, quindi non capisco perchè hanno optato per una tale configurazione.
Forse non l'hanno testata bene in coda o in mezzo al traffico, sulle strade scorrevoli funziona che è una meraviglia.
Concordo pienamente Mauro, infatti l'aspetto che può risultare più fastidioso è proprio quello principalmente evidenziato da te, ovvero "che scala le marce troppo in anticipo e quando si riaccellera parte con una marcia inferiore al dovuto" Teniamoci aggiornati su eventuali richiami o simili, sulla mia hanno eseguito pochi giorni fa un aggiornamento al cambio che ha loro dire riguardava solo la gestione temperatura...
andreino85
21-02-2010, 20:41
Secondo me, essendo il cambio s-tronic a doppia frizione una novità nata insieme al Q5, ancora deve essere ben configurato!
E logicamente i tester siamo noi acquirenti..........:sleep:
gatto910r
22-02-2010, 11:35
mauro questo è un'altro problemino che si aggiunge.... ed in effetti è come dici tu....
mauro questo è un altro problemino che si aggiunge.... ed in effetti è come dici tu....
Paolo1975
27-02-2010, 14:32
Paolo, mi raccomando, se ti fanno fare il downgrade sappimi dire come devo procedere. Non ne vedo l'ora.
Ciao a tutti.
Ho parlato ieri con il concessionario in merito alla -presunta- miglioria del cambio. Eì stata interpellata la casa che afferma di non avere avuto altre segnalazioni di insoddisfazioni in merito al nuovo cambio e di non aver riscontrato aumenti nei consumi. Tra 2 settimane viene da Verona un tecnico ufficiale della casa e in quell'occasione mi è stato richiesto di portare un dettaglio dei consumi precisi degli ultimi tempi. Mi è stato anche consigliato dal concessionario di mobilitare altri proprietari di Q5 insoddisfatti dal cambio, al fine che facciano una segnalazione al proprio concessionario. Se l'Audi riceve molte proteste è più facile che rapidamente si ritorni al vecchio software o, meglio, si porti avanti un nuovo aggiornamento migliorativo. Come diceva Andreino siamo noi i tester di questo cambio e se vogliamo che venga migliorato dobbiamo far sentire la nostra voce.
PIù segnalazioni facciamo più possiamo ottenere che la Casa madre si sbatta un pò per migliorare l'unico serio difetto della belva.
gianky66
01-03-2010, 12:46
Ciao a tutti.
Ho parlato ieri con il concessionario in merito alla -presunta- miglioria del cambio. Eì stata interpellata la casa che afferma di non avere avuto altre segnalazioni di insoddisfazioni in merito al nuovo cambio e di non aver riscontrato aumenti nei consumi. Tra 2 settimane viene da Verona un tecnico ufficiale della casa e in quell'occasione mi è stato richiesto di portare un dettaglio dei consumi precisi degli ultimi tempi. Mi è stato anche consigliato dal concessionario di mobilitare altri proprietari di Q5 insoddisfatti dal cambio, al fine che facciano una segnalazione al proprio concessionario. Se l'Audi riceve molte proteste è più facile che rapidamente si ritorni al vecchio software o, meglio, si porti avanti un nuovo aggiornamento migliorativo. Come diceva Andreino siamo noi i tester di questo cambio e se vogliamo che venga migliorato dobbiamo far sentire la nostra voce.
PIù segnalazioni facciamo più possiamo ottenere che la Casa madre si sbatta un pò per migliorare l'unico serio difetto della belva.
Paolo, secondo me i pb rilevati sono piu' accentuati sulla ns motorizzazione, il 3.0TDI. Infatti il nostro e' un motore molto piu' elastico rispetto al 2.0TDI e quindi si sente molto di piu' l'assurda attesa dei 1800 giri/rpm per passare alla marcia successiva in accelerazione (quando va bene: a volte va pure oltre i 2000 pigiando poco l'acceleratore ed in "confort"!!). Idem dicasi per quando si scala: potremmo attendere di aver stabilizzato la velocita' prima di scalare e invece ci tocca digerire le varie cambiate. Per lo stesso motivo, la cilindrata, e' ovvio che i consumi vengano intaccati in maniera considerevole.
Onde evitare di rivolgergi singolarmente ai ns conce, non potremmo fare una lettera comune con nome, cognome e telaio in calce (dati sensibili per la privacy da inoltrare solo a chi si fara' carico di inoltrare la missiva)?
Facciamo valere le ragioni del forum....
Buon giorno ragazzi, leggevo con molto interesse il vostro 3D: Io posseggo un 3.0 TDI da ca. 1 mese ed ho fatto solo 3.000 km ma i problemi di cui parlate voi non mi sembra proprio di averli, anzi. Il cambio mi sembra molto fluido e non soggetto ad "intestardirsi" in modo particolare: forse. ma è una cosa veramente fine alla quale sono stato attento dopo aver letto i vostri messaggi, le ultime scalate sono un pochino ruvide ma, ripeto, è una cosa che in un certo senso "mi sembra di avvertire" dopo aver letto i vostri messaggi.
Per ciò che riguarda i consumi non ho assolutamente nulla da dire: è una macchina fantastica con la quale sul misto riesco a fare i 7.5-8.0 l/100 Km che è un risultato notevolwe per un 3.0. Vi dico solo che sia sulla XC 70 che sulla BMW 330d che avevo prima (macchina del 2006, modello ancora attualmente in produzione, non anteguerra...) non riuscivo a fare più di 11.5-12 l/100 Km e io nn sono uno con il piede pesante....Pensate che lìaltra mattina ho fatto 20 km di tangenziale a 80-90 Km/h, ho controllato i consumi da quando ero partito, e mi segnava 6.2 l/100 km...Concordo che è una situazione limite che nn rappresenta sicuramente la media ma io prima di adesso col cavolo che riuscivo e vedere questi valori, credetemi...Ultima considerazione, dovrei essere ancora nel periodo in cui la vettura consuma un pochino di più e quindi andando avanti dovrebbe solo migliorare...Vi afrò sapere. Ciao
AliasWavefront
01-03-2010, 15:01
ciao Piso65, sono felice di leggere che sei molto soddisfatto del tuo acquisto. Per ora lo sono anche io. Il problema del cambio a mio avviso si può notare solo facendo coda per alcuni minuti a velocità bassissime/fermi. Anche io ho notato che in quelle condizioni il cambio esita spesso e tira troppo la marcia (1 o 2) strattonando e riducendo significativamente il comfort. A velocità normali non ho mai riscontrato carenze. Io non ho provato il settaggio precedente quindi non sono in grado di fare un confronto con prima, ma per me l'ideale è che in modalità comfort, dove le prestazioni dovrebbero essere limitate a favore del relax, le marce 1,2,3 fossero inserite a un basso numero di giri, a costo di compromettere leggermente la risposta all'acceleratore ma aumentando il comfort. Se uno desidera più risposta, anche in coda, allora può impostare la modalità AUTO. Ovviamente per chi ha l'ADS. Oggi non trovo differenze, su questo problema, fra le modalità comfort e AUTO, come invece dovrebbero secondo me esserci.
Per quanto concerne i consumi, dopo 2200 km, 80% centro e provinciali 20% autostrada, sono stabilizzato esattamente su 10L/100 km.
andreino85
01-03-2010, 15:14
La mia guida nn è molto attenta ai consumi (mi piace sentire il motore che spinge quando entra in coppia.....:wub:) e cmq sia in 28.000km nn mi discosto dai 10km/l!
Nn mi lamento, prima avevo una peugeot 407 con il 2.0 diesel da 136cv e stavo sempre sui 11,5km/l!
gianky66
01-03-2010, 15:21
".... Io non ho provato il settaggio precedente quindi non sono in grado di fare un confronto con prima, ma per me l'ideale è che in modalità comfort, dove le prestazioni dovrebbero essere limitate a favore del relax, le marce 1,2,3 fossero inserite a un basso numero di giri, a costo di compromettere leggermente la risposta all'acceleratore ma aumentando il comfort. Se uno desidera più risposta, anche in coda, allora può impostare la modalità AUTO. Ovviamente per chi ha l'ADS..."
Hai colto in centro il pb, anche perche' prima dell'aggiornamento le prime tre marce le potevi inserire dai 1600 giri/rpm.... Il discorso relativo al ritardo della cambiata lo faceva talvolta anche prima. Pero' se esiste una modalita' confort, e' come l'hai descritta tu che vorrei funzionasse...
Se hai percorrenze tipicamente cittadine, a bassa velocita', ti garantisco che questo difetto diventa enorme e fastidioso sia mentre acceleri che quando rallenti. Ecco perche' i consumi sono aumentati di almeno 0.5 l/100km....
Dopo la titubanza iniziale,
vedo che sono in buona compagnia...
Nessuno ha fatto la prova della cambiata in modalità manuale?
Ovvero, in accelerazione costante con un pò di gas (nè poco nè tutto... una via di mezzo) provate a fare caso a quanti giri "passano" dall'azionamento della paletta al momento in cui effettivamente cambia :w00t:
Mentre in scalata è un proiettile.
Comunque parlando con un amico della lentezza a riprendere dopo che si è lasciato il gas, è come se l'elettronica mettesse la folle nel momento in cui si molla il gas e si frena... di conseguenza nel momento in cui si ridà gas il cambio deve ragionare su quale marcia mettere...:blink:
Conoscendo abbastanza Riwa posso affermare con certezza che non è uno sprovveduto o poco informato.
Comunque Riwa, sarà per quello che noi l'abbiamo presa con il manuale :D
gianky66
02-03-2010, 13:21
Dopo la titubanza iniziale,
vedo che sono in buona compagnia...
Nessuno ha fatto la prova della cambiata in modalità manuale?
Ovvero, in accelerazione costante con un pò di gas (nè poco nè tutto... una via di mezzo) provate a fare caso a quanti giri "passano" dall'azionamento della paletta al momento in cui effettivamente cambia :w00t:
Mentre in scalata è un proiettile.
Comunque parlando con un amico della lentezza a riprendere dopo che si è lasciato il gas, è come se l'elettronica mettesse la folle nel momento in cui si molla il gas e si frena... di conseguenza nel momento in cui si ridà gas il cambio deve ragionare su quale marcia mettere...:blink:
+ ke quanti giri passano, direi che sembra sfrizionare facendo salire il contagiri tra i 200 ed i 400 giri in + da quando dai l'invio.....
Ma non possiamo fare una lettera comune come proposto sopra?!?
AliasWavefront
02-03-2010, 14:00
io sono disponibile a firmare una lettera che chieda questa miglioria
danilo44
02-03-2010, 14:51
Io ho avuto BMW X5 e poi ML 320 ora Q5 3.0 e devo dire che il cambio è assolutamente ben studiato, unica pecca è l'innesto manuale che risulta lento soprattutto nell'inserimento del rapporto maggiore. Ma credo sia comune a tutti i cambi di questo genere, ne ho provati diversi.
AliasWavefront
02-03-2010, 15:55
ribadisco quanto scritto in precedenza. Il problema è riferito PRINCIPALMENTE o ESCLUSIVAMENTE alle condizioni di marcia lenta caratteristiche di traffico intensissimo, nella gestione della 2° marcia che viene tenuta troppo a lungo o inserita strattonando l'auto. In tutte le altre situazioni di marcia normale il cambio è OTTIMO (almeno per quanto mi riguarda).
gianky66
02-03-2010, 16:20
Io direi che le prime tre marce, in condizione "confort" dovrebbero avere un innesto a regimi piu' bassi rispetto alle altre condizioni (idem dicasi per le scalate). Nelle condizioni di traffico da te descritte e' veramente fastidioso tale comportamento!
gatto910r
02-03-2010, 18:26
fidati che lo fa anche il 2.0 tdi.... lo fa lo fa.....
gianky66
03-03-2010, 09:47
Ok gatto.... ho modificato la nota rimanendo genericamente sul modello ed evitando ogni riferimento alla cilindrata.
Ma nessuno che si offre volontario per occuparsi del reclamo? Io tempo per farlo non ne ho, ieri mi avanzavano 5 minuti ed ho tirato giu' una bozza di quello che si poteva scrivere. Pensavo si potrebbe fare anche in inglese da mandare in Audi Germania (a meno che non ci sia qualcuno in grado di farla direttamente in tedesco).
gianky66
03-03-2010, 13:13
Ho aggiornato un po' la forma, ma la sostanza non cambia ed ho cancellato il post precedente.....
Proporrei un qcs del genere:
Spett.le Audi,
con la presente siamo ad esprimere (vedasi firme in calce) una comune opinione riguardo all'intervento di upgrade (eventuale riferimento se comune a tutte le auto) effettuato sulle sottocitate autovetture, tutte Audi Q5.
Successivamente all'intervento di aggiornamento effettuato in officina Audi in seguito ad avviso ricevuto da parte del concessionario stesso, abbiamo potuto constatare un comportamento non propriamente ideale nell'innesto (a salire ed a scalare) dei primi 3 rapporti del cambio in talune condizioni di traffico, proprie del traffico cittadino e lento.
Nello specifico ci si lamenta per un eccessivo minimo indispensabile (in termini di regime motore) prima di poter effettuare sia manualmente che in automatico il passaggio alla marcia superiore (da 1800 giri/rpm in su) come di un affrettato cambio al rapporto inferiore in fase di decelerazione. Queste "nuove" caratteristiche (in precedenza la cambiata in accelerazione poteva essere effettuata a partire dai 1600 giri/rpm, mentre la scalata in automatico veniva effettuata una volta stabilizzato il regime motore) ledono all'elasticita' del motore ed al confort di marcia, normalmente tanto piu' apprezzabile per quelle autovetture che montano il dispositivo Audi Drive Select (in posizione "CONFORT").
Gradiremmo pertanto fosse posto, quanto piu' in fretta possibile, rimedio a questa ruvidita' venutasi a creare potendo eventualmente tornare al vecchio software di gestione (per chi lo pvolesse) o ricevendo un nuovo aggiornamento in grado di eliminare questo problema.
Nome Cognome Targa + telaio autovettura
Che ve ne pare? Ovviamente possiamo aggiungere quello che volete.
gatto910r
03-03-2010, 13:26
il lavoro che stai facendo è ammirevole gianky, secondo me bisognerebbe anche sentire sul forum se c'è un avvocato possessore di Q5 e fare preparare a lui la raccomandata.
Prima cosa per la forma che utilizzano gli avvocati molto più "giuridica" (non è riferito al tuo lavoro gianky ma in generale) secondo perchè anche la casa (Audi) vedendosi recapitare una racc da uno studio legale la prende molto ma molto + seriamente.....
per il resto è tutto perfetto quello che hai già fatto...
gianky66
03-03-2010, 13:30
Vediamo se qcn si associa al "movimento".....
Paolo1975
06-03-2010, 17:56
Ho aggiornato un po' la forma, ma la sostanza non cambia ed ho cancellato il post precedente.....
Ciao Gianky, ero fuori Italia per qualche giorno, ovviamente io aderisco al 100% al movimento. Ti tengo aggiornato anche quando mi chiamano per parlare con il tecnico di Audi Italia che viene da Verona.
Ultimo consumo che gli comunicherò:
42,7 litri immessi a 40km di autonomia.
Fatti 420 km per tornare ai 40 km di autonomia, di cui 160km in autostrada a 130km, gli altri in percorso urbano- extraurbano senza mai superare i 2.000giri.
In soldoni più di 10 litri per 100 km andando piano. Prima il consumo sugli stessi percorsi si attestava a 8,8-9,0 litri per 100km e mi risparmiavo gli scossoni ad ogni frenata e riaccelerata.
Miglioria, dicono....
marco742000
06-03-2010, 18:43
Ciao ragazzi, allora inanzi sono rimasto sbalordito dai vostri consumi con il diesel 3000 , io ho come sapete il 2000 TFSI , e faccio solo centro urbano con piede leggero, ma non vado sotto a 15LT/100KM ho 3800 KM , su un percorso di 3,5 KM tutti i giorni e basta (mai autostrada) . Detto questo , anche io ho notato prima dell'aggiornamento il vuoto che dell' accelleratore in alcune situazioni, specie propio nel traffico urbano che faccio tutti i giorni. Sembra che quando la macchina viene presa di sorpresa in modo troppo veloce non riesca ad rispondere come si deve, e si forma quel piccolo vuoto che in una macchina del genere con un motore del genere non vorresti mai sentire!
All'inizio non lo avvertivo diciamo per i primi 1500 Km, ma poi si è sempre fatto piu evedente. Penso probabilmente che dopo l'assuefazione a questo fantastico cambio , abbiamo incominciato a sentire i sui piccoli difetti...
Comunque dopo l'aggiornamento si è un po ridotto, non ho notato problemi di scalata troppo veloce , forse non ci ho fatto caso.
Io ho sempre avuto la senzazione di avere una scalata troppo lenta quando si rallenta di colpo e si riparte immediatamente... e pensavo che fosse la causa del vuoto del gas, anche perche a alti regimi non ha mai problemi.
In Sport si nota molto meno.Penso propio perche tiene le marce piu alte.
Per quanto riguarda il cambio di marci superiore , è vero è lentissimo , lo abbiamo sempre saputo ma pensavo fosse normale , e anche qui comunque se tiri la marcia quindi su di giri si velocizza molto. Ho visto solo una ferrari in un documentario che cambiava di colpo e dava la stessa senzazione di quando si scala.
gianky66
08-03-2010, 17:40
Ciao Gianky, ero fuori Italia per qualche giorno, ovviamente io aderisco al 100% al movimento. Ti tengo aggiornato anche quando mi chiamano per parlare con il tecnico di Audi Italia che viene da Verona.
Ultimo consumo che gli comunicherò:
42,7 litri immessi a 40km di autonomia.
Fatti 420 km per tornare ai 40 km di autonomia, di cui 160km in autostrada a 130km, gli altri in percorso urbano- extraurbano senza mai superare i 2.000giri.
In soldoni più di 10 litri per 100 km andando piano. Prima il consumo sugli stessi percorsi si attestava a 8,8-9,0 litri per 100km e mi risparmiavo gli scossoni ad ogni frenata e riaccelerata.
Miglioria, dicono....
Quando incontrerai il tecnico, prova a farti portavoce di questo "movimento": scalare ma mano che si rallenta se sono in "confort" non me ne puo' fregar di meno. Cambiare ad almeno 1800 giri le prime tre marce, sempre in confort, non interessa a nessuno, sopratutto se imbottigliati nel traffico.
Lo capiranno o no?!?
+ ke quanti giri passano, direi che sembra sfrizionare facendo salire il contagiri tra i 200 ed i 400 giri in + da quando dai l'invio.....
No no... se sfrizionasse mancherebbe la spinta.
La spina non manca in questa lasso di tempo, ritarda solo ad eseguire il comando.
gianky66
19-03-2010, 13:41
Paolo, novita' dall'incontro con l'ispettore Audi?!?
avete ragione entrambi infatti io di solito quando arrivo ad una precedeza metto in S xchè ho notato una risposta + veloce dell'acceleratore....
Il ritardo è fastidiosissimo e anche poco sicuro quando esci dagli stop xchè pensi di starci e invece la macchina non parte.....
credo cmq che sia un cosa risolvibile tramite aggiornamento.... tanto è elettronico l'acceleratore... credo si possa settare la risposta....
ciao gatto910r!
scusami "metti in S" cosa vuol dire? stai parlando dell' ADS?
e questo mi porta a una domanda:
ADS modifica anche risposta dell'acceleratore e del cambio (oltre a sospensioni e sterzo se hai gli optional).. MA.. se io non ho L'ADS posso comunque modificarmi acceleratore e cambio, tipo tramite L'MMI?
AliasWavefront
25-03-2010, 08:16
ieri ho fissato l'incontro con l'assistenza per approfondire il problema del cambio a bassissima velocità. Non sono ottimista che si risolverà in quell'incontro, ma desidero mostrare al responsabile dell'assistenza il problema in modo che sia più motivato e collaborativo nel sottoporlo alla casa madre. Mi hanno anticipato ovviamente di dire a tutti voi di inviare lettere al sito Audi italia lamentando questo problema. Possiamo farne una standard che con copia e incolla singolarmente spediamo (con lo stesso titolo).
gianky66
26-03-2010, 13:36
Che era quello che si voleva fare inizialmente, col testo tirato giu' dal sottoscritto....
Paolo1975
26-03-2010, 18:28
Paolo, novita' dall'incontro con l'ispettore Audi?!?
Ciao Gianky, era via dall'Italia e non mi sono collegato per un pò.
Ho parlato con il tecnico di Verona e queste sono le sue parole:
il problema del tiro/scalata delle prime marce è considerato dalla casa madre comunque un miglioramento rispetto alla precedente situazione e anche 100.000 osservazioni non faranno accelerare l'ipotetico processo di update della logica del cambio (dice che comunque non c'è un evidente problema tecnico, solo una questione di gusti...).
Alla mia osservazione che però l'aumento di consumi dovuto alla nuova logica di gestione è un problema che può essere annoverato tra i difetti da segnalare alla casa mi ha chiesto di verificare la cosa. Conclusione: ho appuntamento dal mio concessionario la settimana dopo pasqua per scaricare dalla centralina i dati di consumo e verificare l'eventuale aumento di consumi. Se dai dati ( che vedrò insieme al tecnico in tempo reale mentre vengono scaricati) l'aumento è tangibile e non contestabile allora è legittimo chidere alla casa un veloce intervento di risoluzione altrimenti si può solo aspettare che la casa faccia qualche cambiamento per conto proprio.
Fine resoconto. Spero possa esserre utile.
metetore
28-03-2010, 11:48
io ho seguito unpò mauro Coppini su NuvolariTV e mi sembra che parlava di un ottimo cambio, inoltre diceva non una finta 4x4 vedi mercedes & BMW ma una Q5 con tre differenziali e differenziale centrale Torsen, quindi se non sale la Q5 sulla neve chi sale?
gianky66
29-03-2010, 12:41
Allora caro Paolo non ci rimane che sperare che dai tuoi dati risulti veramente che, a parita' di trattamento, la bestiola ha consumato di piu'.... Sei stato buono con l'acceleratore ;-) ? Cmq, piu' passa il tempo, piu' la uso nel traffico cittadino, piu' mi rende nervoso sia la cambiata oltre il necessario che la scalata anticipata..... GRRRRR!!!
gianky66
08-04-2010, 13:44
Paolo.... ci sono novita'?
Paolo1975
09-04-2010, 14:41
Paolo.... ci sono novita'?
Mercoledì 14 Aprile ore 10:30 scarichiamo i dati. Ho ovviamnente chiesto di darmi un file da analizzare per mio conto in modo da avere diverse valutazioni (ci manca che mi confrontino 200 km in autostrada con 200km in mezzo alla valle Olona...) .
Oggi ho guidato l'Outlander 2.2 d con cambio automatico doppia frizione, fresco acquisto di mio padre.
Rumoroso, certo, solo 150 cv, però il cambio doppia frizione di cui è dotata è molto più morbido del mio, passi le rotonde senza neanche accorgerti, niente scalate formula 1 non richieste.
Invidiare il confort di una scatola giapponese con 4 ruote.... Che tristezza...
gianky66
09-04-2010, 14:58
Eppure un sistema ci dev'essere por.ca pupazza....
Anch'io non ne posso piu' di ste scalate brusche. Ma non e' che lo sentiamo solo noi del 3.0?!? Io ho questo dubbio, sai.
Paolo1975
09-04-2010, 17:32
Guarda, ero arrivato a pensare che il problema fosse più grave solo sulla mia auto per un errore nel caricamento del nuovo programma di cambio, tant'è che ho fatto anche controllare i parametri 2 volte ma dicono sia perfettamente in linea con il nuovo standard.
Ormai nel tragitto casa ufficio (15 minuti nel traffico con semafori, rotonde, code etc.) mi ritrovo a giocare con il piede per evitare la scalata- ripresa della marcia ma niente, lei arriva puntuale ad ogni frenata tra i 30 e i 45 km/h.
Basterebbe che in scalata la seconda frizione aspettasse un attimo ad agganciarsi per non prendere trazione su n° troppo elevato di giri! In fondo è il freno motore oltre i 2000 giri che da fastidio, specie se subito dopo riprende la marcia più alta
Comunque sono abituato a litigare tutti i giorni con i fornitori , non sarà l'Audi a farmi accettare compromessi insoddisfacenti come questa nuova logica di cambio....
Ti faccio sapere cosa dicono i consumi
la prossima settimana mi consegnano un q5 3.0tdi vi farò sapere come si comporta in cambio
gianky66
13-04-2010, 14:07
Domani, d-day, eh Paolo?. In citta', a basse velocita', per me e' insopportabile!!! Se vuoi la marcia superiore non puoi metterla fino ad oltre i 1800 giri/min (1, 2 e 3. Le altre almeno sono dopo i 1600!!!) ed una volta che sei riuscito a mettere la 4 o la 5 appena scendi un po' di giri ti piazza la marcia inferiore: se questo lo chiamano confort di marcia!!! Di gran lunga meglio il difetto precedente (ed a questo punto mi vengono pure i dubbi per chiamarlo difetto!!).
ciao se puo' esservi utile io con il 2.0 tfsi non ho mai accusato nessuna scalata brusca nemmeno in s o nel caso di frenate improvvise, ho eseguito l'aggiornamento del cambio per risolvere il problema della lentezza nello scalare quando stai per fermarti e poi riparti subito e secondo problema a volte mi inseriva la settima a 50km/h ora tutto regolare si e' velocizzato un pochino e inserisce la settima solo a 70km/h (ovviamente in d e con guida tranquillissima)
lackland
13-04-2010, 19:20
ciao se puo' esservi utile io con il 2.0 tfsi non ho mai accusato nessuna scalata brusca nemmeno in s o nel caso di frenate improvvise, ho eseguito l'aggiornamento del cambio per risolvere il problema della lentezza nello scalare quando stai per fermarti e poi riparti subito e secondo problema a volte mi inseriva la settima a 50km/h ora tutto regolare si e' velocizzato un pochino e inserisce la settima solo a 70km/h (ovviamente in d e con guida tranquillissima)
Una curiosita visto che sto attendendo la Q5 con stronic: l'aggiornamento del cambio penso lo hai fatto in conce, si fa su tua richiesta ? come si fa a sapere che esiste un aggiornamento ?
grazie.
ciao io sono andato a fare il primo controllo intorno ai 5000km e ho accennato che a volte mi sembrava che il cambio non lavorasse correttamente, quando hanno riportato la macchina dall'officina mi hanno detto che era stato fatto un aggiornamento alla centralina del cambio. Penso che in base al numero di telaio sanno se e' da fare
Una curiosita visto che sto attendendo la Q5 con stronic: l'aggiornamento del cambio penso lo hai fatto in conce, si fa su tua richiesta ? come si fa a sapere che esiste un aggiornamento ?
grazie.
beh, se lo stai aspettando, ovviamente ti verrà consegnato con già installato il nuovo software di gestione del cambio
Paolo1975
14-04-2010, 19:01
Domani, d-day, eh Paolo?. In citta', a basse velocita', per me e' insopportabile!!! Se vuoi la marcia superiore non puoi metterla fino ad oltre i 1800 giri/min (1, 2 e 3. Le altre almeno sono dopo i 1600!!!) ed una volta che sei riuscito a mettere la 4 o la 5 appena scendi un po' di giri ti piazza la marcia inferiore: se questo lo chiamano confort di marcia!!! Di gran lunga meglio il difetto precedente (ed a questo punto mi vengono pure i dubbi per chiamarlo difetto!!).
Adesso si ride (si fa dire....):
Porto la macchina in conce dove a detta dell'operatore con cui ho parlato settimana scorsa un tecnico, che era presente solo oggi, avrebbe scaricato i dati del consumo per valutare l'eventuale peggioramento dopo l'aggiornamento software (avevo addirittura chiesto all'operatore di farmi sapere il tipo formato per fare io un analisi...).
Lascio la macchina, aspetto 10 minuti nel salone, mi torna il "tecnico" che mi dice:
ho verificato i consumi segnati sul computer di bordo, computer 2 : segna 8,9l/100km, che è dentro al massimo della casa (9,2l/100km in urbano) per cui ci non ci sono gli estremi per richiedere un intervento.
Ed io sono diventato bordò....
Download dei dati... cavo da collegare alla centralina... vieni con appuntamento... e poi mi leggi i valori sul display?????? Cosa sono celebroleso che non riesco a leggerli io e a dirteli 1 mese fa??????
Inoltre quel 8,9l/100km è il totale su 20.000km, io l'aggiornamento del software l'ho fatto a 14.500km per cui è ovvio che non si vede lì la variazione dei consumi negli ultimi 4 mesi (comunque da 8,5 è passato in 5.000km a 8,9).
Se poi calcoliamo che quel valore è frutto anche di 4 viaggi in giornata da 1.000km fatti l'anno scorso su autostrade svizzere e francesi a 120km/h si capisce che non indica un caxxo!!!!
Adesso ho azzerato il valore di consumo del computer 2 e voglio vedere cosa dici fra 2.000km. Comunque non si risolve niente, tanto poi sosterranno che ho avuto il piede pesante (io speravo che scaricassero dati orari da poterli analizzare , confrontare, pulire da varianti non corrette). Se si guarda solo la media si sta freschi.
QUINDI UNICA SOLUZIONE: LETTERA DI LAMENTELA PER IL PEGGIORAMENTO DEL CONFORT.
Io sono disposto a preparla. resta da vedere chi vuole partecipare e come indicare i dati delle auto e mettere le firme per renderlo ufficiale.
A disposizione,
Paolo
gianky66
15-04-2010, 12:37
Sai che io ci sono. In privato ti posso mandare telaio e dati proprietario (che son poi quelli che contano). Alla peggio la mandiamo solo io e te sulla falsa riga di quella che gia' avevo buttato giu' io qui nelle pagine precedenti. Tanto e' un po' come il difetto delle vibrazioni: quanti lo avranno avuto?!? l'1% delle vetture, forse manco (ed io c'ero.... grrrr!!!). Qualcuno deve pur cominciare. Bisognerebbe avere qcn altro 3.0 TDI da affiancare....
Quando vuoi, sai dove trovarmi.
P.S. certo che sono dei fenomeni quelli dove sei andato, eh? A stento mi sarei trattenuto dal vomitargli addosso di tutto e di piu': pensano che non capiamo 'na mazza di motori?!?
AliasWavefront
15-04-2010, 17:54
Come ho scritto nelle pagine precedenti sono disponibile/interessato alla firma di un documento comune. Credo avremmo più effetto inviando 10 lettere identiche allo stesso indirizzo email piuttosto che inviando una email con 10 firme. Suggerisco quindi di condividere il contenuto e l'indirizzo a cui inviarla e poi procedere autonomamente possibilmente in un arco temporale ristretto (non uno oggi e l'altro fra un mese).
<link rel="File-List" href="file:///C:%5CUsers%5CGiuseppe%5CAppData%5CLocal%5CTemp%5Cm sohtmlclip1%5C01%5Cclip_filelist.xml"><link rel="themeData" href="file:///C:%5CUsers%5CGiuseppe%5CAppData%5CLocal%5CTemp%5Cm sohtmlclip1%5C01%5Cclip_themedata.thmx"><link rel="colorSchemeMapping" href="file:///C:%5CUsers%5CGiuseppe%5CAppData%5CLocal%5CTemp%5Cm sohtmlclip1%5C01%5Cclip_colorschememapping.xml"><!--[if gte mso 9]><xml> <w:WordDocument> <w:View>Normal</w:View> <w:Zoom>0</w:Zoom> <w:TrackMoves/> <w:TrackFormatting/> <w:HyphenationZone>14</w:HyphenationZone> <w:PunctuationKerning/> <w:ValidateAgainstSchemas/> <w:SaveIfXMLInvalid>false</w:SaveIfXMLInvalid> <w:IgnoreMixedContent>false</w:IgnoreMixedContent> <w:AlwaysShowPlaceholderText>false</w:AlwaysShowPlaceholderText> <w:DoNotPromoteQF/> <w:LidThemeOther>IT</w:LidThemeOther> <w:LidThemeAsian>X-NONE</w:LidThemeAsian> <w:LidThemeComplexScript>X-NONE</w:LidThemeComplexScript> <w:Compatibility> <w:BreakWrappedTables/> <w:SnapToGridInCell/> <w:WrapTextWithPunct/> <w:UseAsianBreakRules/> <w:DontGrowAutofit/> <w:SplitPgBreakAndParaMark/> <w:DontVertAlignCellWithSp/> <w:DontBreakConstrainedForcedTables/> <w:DontVertAlignInTxbx/> <w:Word11KerningPairs/> <w:CachedColBalance/> </w:Compatibility> <w:BrowserLevel>MicrosoftInternetExplorer4</w:BrowserLevel> <m:mathPr> <m:mathFont m:val="Cambria Math"/> <m:brkBin m:val="before"/> <m:brkBinSub m:val="--"/> <m:smallFrac m:val="off"/> <m:dispDef/> <m:lMargin m:val="0"/> <m:rMargin m:val="0"/> <m:defJc m:val="centerGroup"/> <m:wrapIndent m:val="1440"/> <m:intLim m:val="subSup"/> <m:naryLim m:val="undOvr"/> </m:mathPr></w:WordDocument> </xml><![endif]--><!--[if gte mso 9]><xml> <w:LatentStyles DefLockedState="false" DefUnhideWhenUsed="true" DefSemiHidden="true" DefQFormat="false" DefPriority="99" LatentStyleCount="267"> <w:LsdException Locked="false" Priority="0" SemiHidden="false" UnhideWhenUsed="false" QFormat="true" Name="Normal"/> <w:LsdException Locked="false" Priority="9" SemiHidden="false" UnhideWhenUsed="false" QFormat="true" Name="heading 1"/> <w:LsdException Locked="false" Priority="9" QFormat="true" Name="heading 2"/> <w:LsdException Locked="false" Priority="9" QFormat="true" Name="heading 3"/> <w:LsdException Locked="false" Priority="9" QFormat="true" Name="heading 4"/> <w:LsdException Locked="false" Priority="9" QFormat="true" Name="heading 5"/> <w:LsdException Locked="false" Priority="9" QFormat="true" Name="heading 6"/> <w:LsdException Locked="false" Priority="9" QFormat="true" Name="heading 7"/> <w:LsdException Locked="false" Priority="9" QFormat="true" Name="heading 8"/> <w:LsdException Locked="false" Priority="9" QFormat="true" Name="heading 9"/> <w:LsdException Locked="false" Priority="39" Name="toc 1"/> <w:LsdException Locked="false" Priority="39" Name="toc 2"/> <w:LsdException Locked="false" Priority="39" Name="toc 3"/> <w:LsdException Locked="false" Priority="39" Name="toc 4"/> <w:LsdException Locked="false" Priority="39" Name="toc 5"/> <w:LsdException Locked="false" Priority="39" Name="toc 6"/> <w:LsdException Locked="false" Priority="39" Name="toc 7"/> <w:LsdException Locked="false" Priority="39" Name="toc 8"/> <w:LsdException Locked="false" Priority="39" Name="toc 9"/> <w:LsdException Locked="false" Priority="35" QFormat="true" Name="caption"/> <w:LsdException Locked="false" Priority="10" SemiHidden="false" UnhideWhenUsed="false" QFormat="true" Name="Title"/> <w:LsdException Locked="false" Priority="1" Name="Default Paragraph Font"/> <w:LsdException Locked="false" Priority="11" SemiHidden="false" UnhideWhenUsed="false" QFormat="true" Name="Subtitle"/> <w:LsdException Locked="false" Priority="22" SemiHidden="false" UnhideWhenUsed="false" QFormat="true" Name="Strong"/> <w:LsdException Locked="false" Priority="20" SemiHidden="false" UnhideWhenUsed="false" QFormat="true" Name="Emphasis"/> <w:LsdException Locked="false" Priority="59" SemiHidden="false" UnhideWhenUsed="false" Name="Table Grid"/> <w:LsdException Locked="false" UnhideWhenUsed="false" Name="Placeholder Text"/> <w:LsdException Locked="false" Priority="1" SemiHidden="false" UnhideWhenUsed="false" QFormat="true" Name="No Spacing"/> <w:LsdException Locked="false" Priority="60" SemiHidden="false" UnhideWhenUsed="false" Name="Light Shading"/> <w:LsdException Locked="false" Priority="61" SemiHidden="false" UnhideWhenUsed="false" Name="Light List"/> <w:LsdException Locked="false" Priority="62" SemiHidden="false" UnhideWhenUsed="false" Name="Light Grid"/> <w:LsdException Locked="false" Priority="63" SemiHidden="false" UnhideWhenUsed="false" Name="Medium Shading 1"/> <w:LsdException Locked="false" Priority="64" SemiHidden="false" UnhideWhenUsed="false" Name="Medium Shading 2"/> <w:LsdException Locked="false" Priority="65" SemiHidden="false" UnhideWhenUsed="false" Name="Medium List 1"/> <w:LsdException Locked="false" Priority="66" SemiHidden="false" UnhideWhenUsed="false" Name="Medium List 2"/> <w:LsdException Locked="false" Priority="67" SemiHidden="false" UnhideWhenUsed="false" Name="Medium Grid 1"/> <w:LsdException Locked="false" Priority="68" SemiHidden="false" UnhideWhenUsed="false" Name="Medium Grid 2"/> <w:LsdException Locked="false" Priority="69" SemiHidden="false" UnhideWhenUsed="false" Name="Medium Grid 3"/> <w:LsdException Locked="false" Priority="70" SemiHidden="false" UnhideWhenUsed="false" Name="Dark List"/> <w:LsdException Locked="false" Priority="71" SemiHidden="false" UnhideWhenUsed="false" Name="Colorful Shading"/> <w:LsdException Locked="false" Priority="72" SemiHidden="false" UnhideWhenUsed="false" Name="Colorful List"/> <w:LsdException Locked="false" Priority="73" SemiHidden="false" UnhideWhenUsed="false" Name="Colorful Grid"/> <w:LsdException Locked="false" Priority="60" SemiHidden="false" UnhideWhenUsed="false" Name="Light Shading Accent 1"/> <w:LsdException Locked="false" Priority="61" SemiHidden="false" UnhideWhenUsed="false" Name="Light List Accent 1"/> <w:LsdException Locked="false" Priority="62" SemiHidden="false" UnhideWhenUsed="false" Name="Light Grid Accent 1"/> <w:LsdException Locked="false" Priority="63" SemiHidden="false" UnhideWhenUsed="false" Name="Medium Shading 1 Accent 1"/> <w:LsdException Locked="false" Priority="64" SemiHidden="false" UnhideWhenUsed="false" Name="Medium Shading 2 Accent 1"/> <w:LsdException Locked="false" Priority="65" SemiHidden="false" UnhideWhenUsed="false" Name="Medium List 1 Accent 1"/> <w:LsdException Locked="false" UnhideWhenUsed="false" Name="Revision"/> <w:LsdException Locked="false" Priority="34" SemiHidden="false" UnhideWhenUsed="false" QFormat="true" Name="List Paragraph"/> <w:LsdException Locked="false" Priority="29" SemiHidden="false" UnhideWhenUsed="false" QFormat="true" Name="Quote"/> <w:LsdException Locked="false" Priority="30" SemiHidden="false" UnhideWhenUsed="false" QFormat="true" Name="Intense Quote"/> <w:LsdException Locked="false" Priority="66" SemiHidden="false" UnhideWhenUsed="false" Name="Medium List 2 Accent 1"/> <w:LsdException Locked="false" Priority="67" SemiHidden="false" UnhideWhenUsed="false" Name="Medium Grid 1 Accent 1"/> <w:LsdException Locked="false" Priority="68" SemiHidden="false" UnhideWhenUsed="false" Name="Medium Grid 2 Accent 1"/> <w:LsdException Locked="false" Priority="69" SemiHidden="false" UnhideWhenUsed="false" Name="Medium Grid 3 Accent 1"/> <w:LsdException Locked="false" Priority="70" SemiHidden="false" UnhideWhenUsed="false" Name="Dark List Accent 1"/> <w:LsdException Locked="false" Priority="71" SemiHidden="false" UnhideWhenUsed="false" Name="Colorful Shading Accent 1"/> <w:LsdException Locked="false" Priority="72" SemiHidden="false" UnhideWhenUsed="false" Name="Colorful List Accent 1"/> <w:LsdException Locked="false" Priority="73" SemiHidden="false" UnhideWhenUsed="false" Name="Colorful Grid Accent 1"/> <w:LsdException Locked="false" Priority="60" SemiHidden="false" UnhideWhenUsed="false" Name="Light Shading Accent 2"/> <w:LsdException Locked="false" Priority="61" SemiHidden="false" UnhideWhenUsed="false" Name="Light List Accent 2"/> <w:LsdException Locked="false" Priority="62" SemiHidden="false" UnhideWhenUsed="false" Name="Light Grid Accent 2"/> <w:LsdException Locked="false" Priority="63" SemiHidden="false" UnhideWhenUsed="false" Name="Medium Shading 1 Accent 2"/> <w:LsdException Locked="false" Priority="64" SemiHidden="false" UnhideWhenUsed="false" Name="Medium Shading 2 Accent 2"/> <w:LsdException Locked="false" Priority="65" SemiHidden="false" UnhideWhenUsed="false" Name="Medium List 1 Accent 2"/> <w:LsdException Locked="false" Priority="66" SemiHidden="false" UnhideWhenUsed="false" Name="Medium List 2 Accent 2"/> <w:LsdException Locked="false" Priority="67" SemiHidden="false" UnhideWhenUsed="false" Name="Medium Grid 1 Accent 2"/> <w:LsdException Locked="false" Priority="68" SemiHidden="false" UnhideWhenUsed="false" Name="Medium Grid 2 Accent 2"/> <w:LsdException Locked="false" Priority="69" SemiHidden="false" UnhideWhenUsed="false" Name="Medium Grid 3 Accent 2"/> <w:LsdException Locked="false" Priority="70" SemiHidden="false" UnhideWhenUsed="false" Name="Dark List Accent 2"/> <w:LsdException Locked="false" Priority="71" SemiHidden="false" UnhideWhenUsed="false" Name="Colorful Shading Accent 2"/> <w:LsdException Locked="false" Priority="72" SemiHidden="false" UnhideWhenUsed="false" Name="Colorful List Accent 2"/> <w:LsdException Locked="false" Priority="73" SemiHidden="false" UnhideWhenUsed="false" Name="Colorful Grid Accent 2"/> <w:LsdException Locked="false" Priority="60" SemiHidden="false" UnhideWhenUsed="false" Name="Light Shading Accent 3"/> <w:LsdException Locked="false" Priority="61" SemiHidden="false" UnhideWhenUsed="false" Name="Light List Accent 3"/> <w:LsdException Locked="false" Priority="62" SemiHidden="false" UnhideWhenUsed="false" Name="Light Grid Accent 3"/> <w:LsdException Locked="false" Priority="63" SemiHidden="false" UnhideWhenUsed="false" Name="Medium Shading 1 Accent 3"/> <w:LsdException Locked="false" Priority="64" SemiHidden="false" UnhideWhenUsed="false" Name="Medium Shading 2 Accent 3"/> <w:LsdException Locked="false" Priority="65" SemiHidden="false" UnhideWhenUsed="false" Name="Medium List 1 Accent 3"/> <w:LsdException Locked="false" Priority="66" SemiHidden="false" UnhideWhenUsed="false" Name="Medium List 2 Accent 3"/> <w:LsdException Locked="false" Priority="67" SemiHidden="false" UnhideWhenUsed="false" Name="Medium Grid 1 Accent 3"/> <w:LsdException Locked="false" Priority="68" SemiHidden="false" UnhideWhenUsed="false" Name="Medium Grid 2 Accent 3"/> <w:LsdException Locked="false" Priority="69" SemiHidden="false" UnhideWhenUsed="false" Name="Medium Grid 3 Accent 3"/> <w:LsdException Locked="false" Priority="70" SemiHidden="false" UnhideWhenUsed="false" Name="Dark List Accent 3"/> <w:LsdException Locked="false" Priority="71" SemiHidden="false" UnhideWhenUsed="false" Name="Colorful Shading Accent 3"/> <w:LsdException Locked="false" Priority="72" SemiHidden="false" UnhideWhenUsed="false" Name="Colorful List Accent 3"/> <w:LsdException Locked="false" Priority="73" SemiHidden="false" UnhideWhenUsed="false" Name="Colorful Grid Accent 3"/> <w:LsdException Locked="false" Priority="60" SemiHidden="false" UnhideWhenUsed="false" Name="Light Shading Accent 4"/> <w:LsdException Locked="false" Priority="61" SemiHidden="false" UnhideWhenUsed="false" Name="Light List Accent 4"/> <w:LsdException Locked="false" Priority="62" SemiHidden="false" UnhideWhenUsed="false" Name="Light Grid Accent 4"/> <w:LsdException Locked="false" Priority="63" SemiHidden="false" UnhideWhenUsed="false" Name="Medium Shading 1 Accent 4"/> <w:LsdException Locked="false" Priority="64" SemiHidden="false" UnhideWhenUsed="false" Name="Medium Shading 2 Accent 4"/> <w:LsdException Locked="false" Priority="65" SemiHidden="false" UnhideWhenUsed="false" Name="Medium List 1 Accent 4"/> <w:LsdException Locked="false" Priority="66" SemiHidden="false" UnhideWhenUsed="false" Name="Medium List 2 Accent 4"/> <w:LsdException Locked="false" Priority="67" SemiHidden="false" UnhideWhenUsed="false" Name="Medium Grid 1 Accent 4"/> <w:LsdException Locked="false" Priority="68" SemiHidden="false" UnhideWhenUsed="false" Name="Medium Grid 2 Accent 4"/> <w:LsdException Locked="false" Priority="69" SemiHidden="false" UnhideWhenUsed="false" Name="Medium Grid 3 Accent 4"/> <w:LsdException Locked="false" Priority="70" SemiHidden="false" UnhideWhenUsed="false" Name="Dark List Accent 4"/> <w:LsdException Locked="false" Priority="71" SemiHidden="false" UnhideWhenUsed="false" Name="Colorful Shading Accent 4"/> <w:LsdException Locked="false" Priority="72" SemiHidden="false" UnhideWhenUsed="false" Name="Colorful List Accent 4"/> <w:LsdException Locked="false" Priority="73" SemiHidden="false" UnhideWhenUsed="false" Name="Colorful Grid Accent 4"/> <w:LsdException Locked="false" Priority="60" SemiHidden="false" UnhideWhenUsed="false" Name="Light Shading Accent 5"/> <w:LsdException Locked="false" Priority="61" SemiHidden="false" UnhideWhenUsed="false" Name="Light List Accent 5"/> <w:LsdException Locked="false" Priority="62" SemiHidden="false" UnhideWhenUsed="false" Name="Light Grid Accent 5"/> <w:LsdException Locked="false" Priority="63" SemiHidden="false" UnhideWhenUsed="false" Name="Medium Shading 1 Accent 5"/> <w:LsdException Locked="false" Priority="64" SemiHidden="false" UnhideWhenUsed="false" Name="Medium Shading 2 Accent 5"/> <w:LsdException Locked="false" Priority="65" SemiHidden="false" UnhideWhenUsed="false" Name="Medium List 1 Accent 5"/> <w:LsdException Locked="false" Priority="66" SemiHidden="false" UnhideWhenUsed="false" Name="Medium List 2 Accent 5"/> <w:LsdException Locked="false" Priority="67" SemiHidden="false" UnhideWhenUsed="false" Name="Medium Grid 1 Accent 5"/> <w:LsdException Locked="false" Priority="68" SemiHidden="false" UnhideWhenUsed="false" Name="Medium Grid 2 Accent 5"/> <w:LsdException Locked="false" Priority="69" SemiHidden="false" UnhideWhenUsed="false" Name="Medium Grid 3 Accent 5"/> <w:LsdException Locked="false" Priority="70" SemiHidden="false" UnhideWhenUsed="false" Name="Dark List Accent 5"/> <w:LsdException Locked="false" Priority="71" SemiHidden="false" UnhideWhenUsed="false" Name="Colorful Shading Accent 5"/> <w:LsdException Locked="false" Priority="72" SemiHidden="false" UnhideWhenUsed="false" Name="Colorful List Accent 5"/> <w:LsdException Locked="false" Priority="73" SemiHidden="false" UnhideWhenUsed="false" Name="Colorful Grid Accent 5"/> <w:LsdException Locked="false" Priority="60" SemiHidden="false" UnhideWhenUsed="false" Name="Light Shading Accent 6"/> <w:LsdException Locked="false" Priority="61" SemiHidden="false" UnhideWhenUsed="false" Name="Light List Accent 6"/> <w:LsdException Locked="false" Priority="62" SemiHidden="false" UnhideWhenUsed="false" Name="Light Grid Accent 6"/> <w:LsdException Locked="false" Priority="63" SemiHidden="false" UnhideWhenUsed="false" Name="Medium Shading 1 Accent 6"/> <w:LsdException Locked="false" Priority="64" SemiHidden="false" UnhideWhenUsed="false" Name="Medium Shading 2 Accent 6"/> <w:LsdException Locked="false" Priority="65" SemiHidden="false" UnhideWhenUsed="false" Name="Medium List 1 Accent 6"/> <w:LsdException Locked="false" Priority="66" SemiHidden="false" UnhideWhenUsed="false" Name="Medium List 2 Accent 6"/> <w:LsdException Locked="false" Priority="67" SemiHidden="false" UnhideWhenUsed="false" Name="Medium Grid 1 Accent 6"/> <w:LsdException Locked="false" Priority="68" SemiHidden="false" UnhideWhenUsed="false" Name="Medium Grid 2 Accent 6"/> <w:LsdException Locked="false" Priority="69" SemiHidden="false" UnhideWhenUsed="false" Name="Medium Grid 3 Accent 6"/> <w:LsdException Locked="false" Priority="70" SemiHidden="false" UnhideWhenUsed="false" Name="Dark List Accent 6"/> <w:LsdException Locked="false" Priority="71" SemiHidden="false" UnhideWhenUsed="false" Name="Colorful Shading Accent 6"/> <w:LsdException Locked="false" Priority="72" SemiHidden="false" UnhideWhenUsed="false" Name="Colorful List Accent 6"/> <w:LsdException Locked="false" Priority="73" SemiHidden="false" UnhideWhenUsed="false" Name="Colorful Grid Accent 6"/> <w:LsdException Locked="false" Priority="19" SemiHidden="false" UnhideWhenUsed="false" QFormat="true" Name="Subtle Emphasis"/> <w:LsdException Locked="false" Priority="21" SemiHidden="false" UnhideWhenUsed="false" QFormat="true" Name="Intense Emphasis"/> <w:LsdException Locked="false" Priority="31" SemiHidden="false" UnhideWhenUsed="false" QFormat="true" Name="Subtle Reference"/> <w:LsdException Locked="false" Priority="32" SemiHidden="false" UnhideWhenUsed="false" QFormat="true" Name="Intense Reference"/> <w:LsdException Locked="false" Priority="33" SemiHidden="false" UnhideWhenUsed="false" QFormat="true" Name="Book Title"/> <w:LsdException Locked="false" Priority="37" Name="Bibliography"/> <w:LsdException Locked="false" Priority="39" QFormat="true" Name="TOC Heading"/> </w:LatentStyles> </xml><![endif]--><style> <!-- /* Font Definitions */ @font-face {font-family:"Cambria Math"; panose-1:2 4 5 3 5 4 6 3 2 4; mso-font-charset:1; mso-generic-font-family:roman; mso-font-format:other; mso-font-pitch:variable; mso-font-signature:0 0 0 0 0 0;} @font-face {font-family:Calibri; panose-1:2 15 5 2 2 2 4 3 2 4; mso-font-charset:0; mso-generic-font-family:swiss; mso-font-pitch:variable; mso-font-signature:-1610611985 1073750139 0 0 159 0;} /* Style Definitions */ p.MsoNormal, li.MsoNormal, div.MsoNormal {mso-style-unhide:no; mso-style-qformat:yes; mso-style-parent:""; margin-top:0cm; margin-right:0cm; margin-bottom:10.0pt; margin-left:0cm; line-height:115%; mso-pagination:widow-orphan; font-size:11.0pt; font-family:"Calibri","sans-serif"; mso-fareast-font-family:Calibri; mso-bidi-font-family:"Times New Roman"; mso-fareast-language:EN-US;} .MsoChpDefault {mso-style-type:export-only; mso-default-props:yes; font-size:10.0pt; mso-ansi-font-size:10.0pt; mso-bidi-font-size:10.0pt; mso-ascii-font-family:Calibri; mso-fareast-font-family:Calibri; mso-hansi-font-family:Calibri;} @page Section1 {size:595.3pt 841.9pt; margin:70.85pt 2.0cm 2.0cm 2.0cm; mso-header-margin:35.4pt; mso-footer-margin:35.4pt; mso-paper-source:0;} div.Section1 {page:Section1;} --> </style><!--[if gte mso 10]> <style> /* Style Definitions */ table.MsoNormalTable {mso-style-name:"Tabella normale"; mso-tstyle-rowband-size:0; mso-tstyle-colband-size:0; mso-style-noshow:yes; mso-style-priority:99; mso-style-qformat:yes; mso-style-parent:""; mso-padding-alt:0cm 5.4pt 0cm 5.4pt; mso-para-margin:0cm; mso-para-margin-bottom:.0001pt; mso-pagination:widow-orphan; font-size:11.0pt; font-family:"Calibri","sans-serif"; mso-ascii-font-family:Calibri; mso-ascii-theme-font:minor-latin; mso-fareast-font-family:"Times New Roman"; mso-fareast-theme-font:minor-fareast; mso-hansi-font-family:Calibri; mso-hansi-theme-font:minor-latin; mso-bidi-font-family:"Times New Roman"; mso-bidi-theme-font:minor-bidi;} </style> <![endif]-->
Ho letto con attenzione ogni commento tecnico sulle magnificenze e sulle pecche, una sorta di caramelle e carbone, dell’innovativo cambio s-tronic, e avendo ritirato la mia Q5 tfsi 211 cv s-tronic, dotata di ADS, una quindicina di giorni fa, vi espongo le mi impressioni.
DOVEROSA PREMESSA
E’ chiaro che il 3.0 tdi, il 20 tdi e il 2.0 tfsi non possono essere “ pesati “ in egual misura per potenza, coppia, erogazione, fluidità, risposta ai comandi dell’acceleratore , per cui le mie osservazioni personali potrebbero essere inadatte ai possessori delle versioni a gasolio.
RIWA è infastidito dalla eccessiva propensione dell’s-tronic, in D, a “ dipanare “ tutte le sue 7 marce a bassa velocità e a compiere l’esatto contrario, con la medesima inclinazione, al semplice rilascio dell’acceleratore “ meritandosi “ a questo punto l’appellativo di “ cambio brusco “.
Per Andreino e Gatto la risposta dell’acceleratore in questi momenti è caratterizzata da un fastidiosissimo delay.
Gianky, dopo l’upgrade, ha osservato un paradossale inasprimento del carattere dell’s-tronic per via della nuova propensione alla cambiata dei 3 rapporti inferiori, intorno ai 1800 giri, desiderando a questo punto di ritornare alla situazione “ ante quo “
CONSIDERAZIONI
La mia vettura è stata prodotta a metà Marzo 2010, aggiornatissima direi, ed è equipaggiata con ADS.
In modalità confort il cambio “ snocciola “ i suoi rapporti con tale disinvoltura da impedire alla lancetta del contagiri di raggiungere il limite di 2.000 giri/minuto con il risultato di vedere sul display la sigla D5 o D6 già a 50-60km/h. Il tfsi tuttavia è estremamente generoso in fatto di coppia e fluidità alle basse andatature e pertanto l’accelerazione “ cittadina “ non è così poi penalizzata; il rapido ritorno a rapporti inferiori non è d’altra parte scontato se si dosa l’acceleratore con dolcezza con il conseguente innegabile vantaggio di una andatura davvero confortevole; forse anche troppo.
Certo, dovendo optare per un sorpasso “ affondando con il gas “ si risalgono rapidamente anche 2 rapporti e l’auto, che in ordine di marcia totalizza quasi 2 tonnellate, risponde senza grandi incertezze seppur spinta da un propulsore di soli 1.984 cc.
Gli amici del forum mi perdoneranno ma i termini “ brusco, fastidioso, ritardo “ in queste circostanze non calzano, almeno per me non si addicono.
In modalità AUTO, quasi i tecnici dei “ quattro anelli “ abbiano voluto premiare i sacrifici economici degli acquirenti, le cose sembrano ulteriormente migliorare.
Ripeto, le mie sono impressioni personali, cambio e motore dialogano che è un piacere.
Sul Dynamic non mi esprimo, per ora sono in rodaggio.
Un saluto a tutti gli appassionati come me.
quoto e confermo che sul tfsi cambio e motore si sposano alla perfezione senza scalate brusche o marce sparate dentro a 1000 giri io ho potuto notare che tenendo una guida il piu' tranguilla e risparmiosa possibile inserisce la 5 'a 50km/h la 6 'a 60km/h e la 7' non prima dei 70km/h e anche se basso di giri ha abbastanza coppia da non risentirne anzi e' sempre pronto e brillante
gianky66
16-04-2010, 13:57
Come ho scritto nelle pagine precedenti sono disponibile/interessato alla firma di un documento comune. Credo avremmo più effetto inviando 10 lettere identiche allo stesso indirizzo email piuttosto che inviando una email con 10 firme. Suggerisco quindi di condividere il contenuto e l'indirizzo a cui inviarla e poi procedere autonomamente possibilmente in un arco temporale ristretto (non uno oggi e l'altro fra un mese).
Lo troviamo un indirizzo "giusto" a cui spedire tutti gli interessati la fantomatica mail? La lettera e' praticamente pronta nelle pagine precedenti..... se facciamo comunella.....
Paolo1975
17-04-2010, 15:07
Lo troviamo un indirizzo "giusto" a cui spedire tutti gli interessati la fantomatica mail? La lettera e' praticamente pronta nelle pagine precedenti..... se facciamo comunella.....
Lunedì sento il conce per saper dove madare la mail ed eventualemente una lettera cartacea.
Ieri il conce mi ha cercato 5 volte su 3 numeri diversi, solo che ero con clienti per cui non ho potuto rispondere e mi sono liberato in tarda serata.
Spero che la mia sfuriata di mercoledì dopo la presa per il ()ulo sui consumi - e le 3 macchine acquistate in un anno tra me e famiglia - li porti a essere quantomeno collaborativi nel cercare una soluzione.
Vi faccio sapere.
Non sono pratico di apertura topic, però penso che sarebbe utile aprire una ricerca su chi, con 3.0 tdi, vuol partecipare alla richiesta di miglioramento della logica cambio. Dico 3.0 tdi perchè, leggendo quanto dicono i possessori di altri motori, l'Audi evidentemente è riuscita a trovare migliori compromessi tra la necessità di coppia ed il confort di marcia sul benzina.
Riesci Gianky ad aprire un topic tipo "chi vuol chiedere all'Audi di migliorare il cambio 3.0 tdi a basse velocità"? Altrimenti fatemi sapere come si fa. Bisogna capire quante firme possiamo portare alla causa. Sopra le 10 comincia ad essere interessante...
io ci sto.
ho provato a mandare una e-mail a
[email protected] e mi hanno risposto di rivolgermi al concessionario.
Ma non ci sono ancora andato, temo diventi solo tempo perso.
Solo usandola per lunghi periodi nel traffico ci si rende conto del "difetto". Convincere un concessionario in un breve giro di prova, per me è difficile.
gianky66
21-04-2010, 13:48
io ci sto.
ho provato a mandare una e-mail a
[email protected] e mi hanno risposto di rivolgermi al concessionario.
Ma non ci sono ancora andato, temo diventi solo tempo perso.
Solo usandola per lunghi periodi nel traffico ci si rende conto del "difetto". Convincere un concessionario in un breve giro di prova, per me è difficile.
Basta fargliela provare in coda nel traffico con una bella serie di semafori rossi e se ne accorge dopo 5 minuti, secondo me.....
---------- Post added at 13.48.09 ---------- Previous post was at 13.45.27 ----------
Lunedì sento il conce per saper dove madare la mail ed eventualemente una lettera cartacea.
Ieri il conce mi ha cercato 5 volte su 3 numeri diversi, solo che ero con clienti per cui non ho potuto rispondere e mi sono liberato in tarda serata.
Spero che la mia sfuriata di mercoledì dopo la presa per il ()ulo sui consumi - e le 3 macchine acquistate in un anno tra me e famiglia - li porti a essere quantomeno collaborativi nel cercare una soluzione.
Vi faccio sapere.
Non sono pratico di apertura topic, però penso che sarebbe utile aprire una ricerca su chi, con 3.0 tdi, vuol partecipare alla richiesta di miglioramento della logica cambio. Dico 3.0 tdi perchè, leggendo quanto dicono i possessori di altri motori, l'Audi evidentemente è riuscita a trovare migliori compromessi tra la necessità di coppia ed il confort di marcia sul benzina.
Riesci Gianky ad aprire un topic tipo "chi vuol chiedere all'Audi di migliorare il cambio 3.0 tdi a basse velocità"? Altrimenti fatemi sapere come si fa. Bisogna capire quante firme possiamo
portare alla causa. Sopra le 10 comincia ad essere interessante...
Paolo, so che e' inutile dirtelo, aspettiamo con ansia.
Per aprire un nuovo 3d, dalla pagina principale Q5, in alto a sx, nuova discussione.... (scusa ma ultimamente sono molto preso col lavoro).....
AliasWavefront
22-04-2010, 08:55
udite - udite!
Mi ha appena chiamato la concessionaria Audi dicendomi di portare l'auto per un aggiornamento software del cambio! Appuntamento settimana prossima. Mi hanno anticipato che si collegheranno in remoto con la sede tedesca per scaricare i dati.
Ero andato a parlare con il responsabile dell'officina che mi aveva ascoltato attentamente e a lungo (almeno 30 minuti) sul problema. Mi disse che si sarebbe attivato per capire il problema. Oggi mi hanno chiamato facendo riferimento a quell'incontro.
Vi aggiornerò a riguardo per capire se si tratta della soluzione a questo problema.
Speriamo bene :smile:
ps
la macchina mi è stata consegnata il 29 gennaio 2010 con l'ultima versione di software disponibile (nell'ultimo incontro avevano controllato per scrupolo).
gianky66
23-04-2010, 13:16
Ieri ho chiesto al mio conce di controllare se e' previsto qualche aggiornamento sulla mia, non si sa mai....
Comunque tienici informati e se ti fanno un trattamento ad hoc per la tua lamentela, dicci cosa bisogna fare per ottenerlo.
Paolo1975
23-04-2010, 18:37
Ieri sono stato al concessionario ed insieme abbiamo chiamato un riferimento di Audi Verona.
Dopo un pò di ovvie discussioni la loro proposta è che noi tutti si invii nello stesso giorno più e-mail identiche ad
[email protected] (va benissimo qualcosa di simile a quella già scritta da Gianky), ciascuna con i propri dati ma evidenziando che siamo tutti in contatto, in modo da rendere evidente il disappunto relativo al cambio e a far presente che siamo ben consci di non essere l'unico caso isolato e sfortunato.
Se ricevono 30 mail su quel problema nello stesso giorno, da Verona hanno più credito nella discussione con la casa madre in Germania.
Penso che coordinarci per inviare nel S- day la stessa mail non sia impossibile ed eviterebbe di dover far girare nel forum i dati personali.
Aspettiamo di vedere cosa dice il concessionario ad AliasWavefront ma se non ci sono novità chiedo a tutti gli interessati di farsi vivi e dare il proprio ok (almeno capiamo quanti siamo)
gianky66
24-04-2010, 15:32
Stamattina mi ha chiamato il conce al quale mi ero rivolto dopo aver letto il post di AliasWavefront: nessun aggiornamento previsto se non quello a cui e' gia' stata sottoposta l'auto a gennaio.
Caro Paolo non ci rimane dunque che coordinarci e fare un bel click tutti insieme alla data x...... Possiamo aggiungere una frase in calce alla mia bozza scrivendo quanto dicevi tu: di essere in contatto con altre perssone che lamentano lo stesso problema e di essere quindi ben consci di non essere un caso isolato.
AliasWavefront
24-04-2010, 18:40
sarò ben felice di aggiornarvi dopo l'incontro di giovedì. Non ho certezze o altre novità oltre a quanto precedentemente scritto. Aggiungo solo che abbiamo fissato per giovedì perché mi daranno un auto in sostituzione gratuita per tutta la giornata dell'intervento (io lo interpreto come un gesto positivo...). Mi auguro veramente di fare un passo avanti su questo argomento.
Paolo1975
30-04-2010, 13:11
sarò ben felice di aggiornarvi dopo l'incontro di giovedì. Non ho certezze o altre novità oltre a quanto precedentemente scritto. Aggiungo solo che abbiamo fissato per giovedì perché mi daranno un auto in sostituzione gratuita per tutta la giornata dell'intervento (io lo interpreto come un gesto positivo...). Mi auguro veramente di fare un passo avanti su questo argomento.
Ciao Alias etc.,
come puoi ben immaginare sono curiosissimo su cosa ti hanno detti dopo la giornata di lavoro sulla tua macchina.
Fammi sapere, anche per decidere in merito alla lettera da mandare a Audi.
Aspetto con ansia news
AliasWavefront
30-04-2010, 15:44
dunque, sono appena rientrato dall'Audi. Mi hanno detto che hanno fatto un aggiornamento del firmware della centralina del cambio che ovviamente contiene delle migliorie che però non sono stati in grado di descrivermi e quindi neanche di dirmi se relative al problema di cui stiamo parlando. Nel tragitto di ritorno, in comfort, non ho avuto occasione di creare le condizioni del problema di questo post. Farò senz'altro delle prove per capire di che migliorie si tratta. Ricordo che l'auto mi è stata consegnata a fine gennaio (quindi presumo con l'ultima versione del firmware) e quando sono andato circa 20 giorni fa a esporre il problema avevano controllato e in quel momento non esistevano richiami per la mia auto. Questo mi autorizza a pensare che si tratti di un aggiornamento recentissimo. Vi terrò aggiornati.
Monoruota
02-05-2010, 10:04
Questo mi autorizza a pensare che si tratti di un aggiornamento recentissimo. Vi terrò aggiornati.
CONFERMO IN PIENO!!!!
Ho appena ritirato il mio Q5 ripristinato dal furto (posto il resoconto completo nell'apposito thread) e vi confermo che, con l'ultimissimo aggiornamento, l'S-Tronic è diventato di un altro pianeta!!!!!
In D cambiate dolcissime a 1500rpm circa e niente + buchi o strappi in rotatoria o nel chiudi/apri.....in M è diventato spettacolare......sale di marcia con la stessa velocità con cui scala....adesso il 3.0, utilizzando i bilancieri al volante, ha una progressione ed un'accelerazione davvero esaltante....troppo DIVERTENTE!!!!!!
In una parola.....SONO SODDISFATTISSIMO!!!!! :wub::wub::wub::w00t::w00t::w00t:
gianky66
05-05-2010, 12:53
CONFERMO IN PIENO!!!!
Ho appena ritirato il mio Q5 ripristinato dal furto (posto il resoconto completo nell'apposito thread) e vi confermo che, con l'ultimissimo aggiornamento, l'S-Tronic è diventato di un altro pianeta!!!!!
In D cambiate dolcissime a 1500rpm circa e niente + buchi o strappi in rotatoria o nel chiudi/apri.....in M è diventato spettacolare......sale di marcia con la stessa velocità con cui scala....adesso il 3.0, utilizzando i bilancieri al volante, ha una progressione ed un'accelerazione davvero esaltante....troppo DIVERTENTE!!!!!!
In una parola.....SONO SODDISFATTISSIMO!!!!! :wub::wub::wub::w00t::w00t::w00t:
Ma tu avevi gia' fatto il precedente aggiornamento?!? Perche' la mia conce al 24 aprile mi aveva detto che l'unico richiamo per la mia era quello a cui era gia' stata sottoposta.... Grrrr..... la voglio anch'io cosi'!!! Ma le cambiate a 1500 sono anche per le cambiate da 1 a 2 e da 2 e 3 o solo dalla 4 in poi?
Paolo1975
05-05-2010, 13:33
Stesse domande di Gianky.
In particolare vorrei sapere da AliasWavefront, che sicuramente aveva il nostro stesso problema, se effettivamente si è risolto e se il concessionario conferma che è un aggiornamento firware nuovo di zecca.
Accendete una luce in questa notte eterna di cambio tira e molla.....
Se è solo un abbaglio resto sempre alla finestra con la proposta di mandare la mail di segnalazione simultanea.
Ma tu avevi gia' fatto il precedente aggiornamento?!?
Quoto :D
AliasWavefront
05-05-2010, 14:08
paolo1975, ho paura che di luce in questa giornata tempestosa ne vedremo poca. Purtroppo, dopo due giorni d'utilizzo, devo dire che in comfort il problema persiste. Adesso proverò in coda in modalità auto, ma al momento quando l'ho utilizzata in questa modalità, ho avuto l'impressione che fosse più nervosa, anche se mi sembra che i consumi siano leggermente calati. In sintesi, la certezza è che non risolve il problema della coda a bassa velocità in comfort.
Monoruota
05-05-2010, 17:25
Ma tu avevi gia' fatto il precedente aggiornamento?!? Perche' la mia conce al 24 aprile mi aveva detto che l'unico richiamo per la mia era quello a cui era gia' stata sottoposta.... Grrrr..... la voglio anch'io cosi'!!! Ma le cambiate a 1500 sono anche per le cambiate da 1 a 2 e da 2 e 3 o solo dalla 4 in poi?
Stesse domande di Gianky.
In particolare vorrei sapere da AliasWavefront, che sicuramente aveva il nostro stesso problema, se effettivamente si è risolto e se il concessionario conferma che è un aggiornamento firware nuovo di zecca.
Accendete una luce in questa notte eterna di cambio tira e molla.....
Se è solo un abbaglio resto sempre alla finestra con la proposta di mandare la mail di segnalazione simultanea.
Quoto :D
paolo1975, ho paura che di luce in questa giornata tempestosa ne vedremo poca. Purtroppo, dopo due giorni d'utilizzo, devo dire che in comfort il problema persiste. Adesso proverò in coda in modalità auto, ma al momento quando l'ho utilizzata in questa modalità, ho avuto l'impressione che fosse più nervosa, anche se mi sembra che i consumi siano leggermente calati. In sintesi, la certezza è che non risolve il problema della coda a bassa velocità in comfort.
Cerco di rispondere con ordine:
1) questo è il primo ed unico aggiornamento effettuato finora sul mio Q5 (ritirato a settembre 2009);
2) studierò meglio i cambi marcia in D fra 1-2 e 2-3 e vi farò sapere in merito al regime di cambiata;
3) confermo la sensazione di miglior reattività nel chiudi/apri;
4) in M è notevolmente + veloce nel cambio marcia in accelerazione;
5) confermo il calo dei consumi (anche abbastanza netto....almeno sul Computer di bordo) in tutte le situazioni di guida (città, misto, autostrada): mi riprometto di verificare l'effettivo miglioramento con la mitica App ROAD TRIP per iPhone. Vi terrò aggiornati anche su questo!!!!
Buon Q5 a tutti!!!!
gianky66
06-05-2010, 13:24
Quindi non rimane che la via della mail simultanea :-(...... Peccato, ci speravo.
Monoruota
06-05-2010, 14:07
Quindi non rimane che la via della mail simultanea :-(...... Peccato, ci speravo.
Direi di no.......ad occhio e croce l'aggiornamento che ho io onboard dovrebbe essere stato rilasciato a fine aprile!!!!
A te in che data hanno aggiornato??????
gianky66
11-05-2010, 13:48
A novembre 2009 (auto ritirata ad agosto stesso anno). Secondo me parliamo dello stesso aggiornamento, solo che a te e' stato fatto moooolto dopo. Spero di sbagliarmi ma credo sia proprio cosi'.... attendo smentite, ovviamente.
Vorrei dir la mia,non come futuro possessore di 2.0 tdi stronic, ma di attuale possessore di A3 2.0 tdi dsg. Ho sempre creduto e credo tutt'ora che il cambio a doppia frizione sia "figlio delle corse", percio' l'ho sempre usato in manuale, + e - sulle palette dietro il volante per intenderci, e col tempo l'ho imparato ad usare, quindi so a che regimi e' meglio cambiare, quando e' meglio anticipare la cambiata e come fare per non sentire i classici colpi. Son certo che sei anni dopo le cose siano cambiate, nome a parte, e che i primi 10000 km passeranno con consumi alti e cambiate brusche ma poi ci impareremo a conoscere e gli innesti saranno precisi e i consumi scenderanno...
gianky66
02-07-2010, 14:27
Bah..... i km passano (20000 ormai) ma l'elasticita' del 6 cilindri a V continua a soffrirne. Il motore e' un portento ma obbligarlo a cambiare a 1800 giri dalla prima alla terza inclusa mi sembra eccessivo, sopratutto se vuoi guidare molto rilassato. Tanto piu' considerando che non c'e' modo manuale che regga (e' stato settato a quel regime e, manuale o meno che tu decida, prima di quel livello non cambia!!). E nonostante sia passato quasi un anno, ancora non riesco ad abituarmi a questo difettuccio che, torno a ripetere, e' probabilmente piu' avvertibile sul 3.0 TDI che non sui 2.0, diesel o benzina che essi siano.
punkster
02-07-2010, 14:30
Bah..... i km passano (20000 ormai) ma l'elasticita' del 6 cilindri a V continua a soffrirne. Il motore e' un portento ma obbligarlo a cambiare a 1800 giri dalla prima alla terza inclusa mi sembra eccessivo, sopratutto se vuoi guidare molto rilassato. Tanto piu' considerando che non c'e' modo manuale che regga (e' stato settato a quel regime e, manuale o meno che tu decida, prima di quel livello non cambia!!). E nonostante sia passato quasi un anno, ancora non riesco ad abituarmi a questo difettuccio che, torno a ripetere, e' probabilmente piu' avvertibile sul 3.0 TDI che non sui 2.0, diesel o benzina che essi siano.
ti capisco in pieno. un mio collega ha +o- la stessa sensazione su un auto come la tua.. e capisco possa esssere un po' sintomatico..
Paolo1975
03-07-2010, 15:24
Bah..... i km passano (20000 ormai) ma l'elasticita' del 6 cilindri a V continua a soffrirne. Il motore e' un portento ma obbligarlo a cambiare a 1800 giri dalla prima alla terza inclusa mi sembra eccessivo, sopratutto se vuoi guidare molto rilassato. Tanto piu' considerando che non c'e' modo manuale che regga (e' stato settato a quel regime e, manuale o meno che tu decida, prima di quel livello non cambia!!). E nonostante sia passato quasi un anno, ancora non riesco ad abituarmi a questo difettuccio che, torno a ripetere, e' probabilmente piu' avvertibile sul 3.0 TDI che non sui 2.0, diesel o benzina che essi siano.
Ciao Gianky, dopo la disfatta di Aliaswavefront di 1 mese fa con l'intervento senza esito positivo, ho inviato la e-mail di protesta all'Audi, utilizzando parte della tua lettera e facendo presente che ero a conoscenza di più persone che si lamentavano del problema.
Effetto? 2 giorni dopo mi chiama il concessionario (contattato subito da Audi) chiedendomi di andare per un intervento alle frizioni per migliorare la morbidezza del cambio.
Cosa centra la morbidezza del cambio?
Comunque sono andato, hanno fatto l'intervento (hanno azzerato dei valori nella memoria delle frizioni) e dopo nel giro di prova mi chiedono pure "adesso va meglio?".
Cambia sempre sopra i 1800 giri ( se c'è una leggerissima salita arriva fino a 2400 giri...), scala come una dannata tra la 2a e la 3a, e le cambiate erano morbide già prima. Soddisfatto mia nonna!
In ogni caso Audi sostiene che le lamentele siano quasi nulle e che il cambio soddisfi tutti i clienti.
Ma possibile che tutti i possessori del 3.0 siano contenti così?
Appello ai Q5sti non soddisfatti: ditelo al vostro concessionario, avendo speso più di 50.000€ non ha senso accontentarsi quando si può ottenere un miglioramento sul confort;
100, 200 segnalazioni e forse prendono il problema sul serio.
Nella mia A4 Allroad con il medesimo gruppo motore cambio, lamento una fastidioso anticipo nelle scalate da terza a seconda a basse velocità, ne consegue una guida in quei frangenti sensibilmente brusca e ruvida... questo piccolo difetto è ciò che stona in un quandro altrimenti di alta qualità! Ho interpellato l'assistenza ma il capo officina lo ritiene nella norma! Ma......
AliasWavefront
04-07-2010, 14:37
dopo parecchi tempo che non lo faccio , condivido le mie impressioni sul cambio. Dopo oltre un mese dall'aggiornamento posso dire che:
- in generale i consumi sono calati. Io viaggio prevalentemente in Confort e sono, dopo 13000 km assestati sugli 11 km /l.
- in modalità Auto non la utilizzo quasi mai perché è inguidabile.
- in dynamic va bene ma è fin troppo rabbiosa, la utilizzo a volte per diletto
- in coda a bassa velocità il problema è lo stesso di sempre
In sostanza l'unico miglioramento è il consumo. La fluidità di cambiata è peggiorata.
Appena ne avrò tempo tornerò in officina per spiegare il mio malumore.
gianky66
05-07-2010, 13:53
Ce la dovremo tenere cosi' ancora per qualche tempo.... :-(
Ma il 2.0 TDI 170 CV, a quanti giri cambia?!? Ed il 2.0 TFSI?
ciao io con il 2.0 tfsi ho notato che dopo l'aggiornamento centralina cambio tenendo un andatura regolare, per farvi capire quasi da piede di velluto passa in 5a a 50km/h in 6a a 60km/h e mette la 7a a 70km/h se rallento leggermente tiene la 7a fino a minimo di 60 km/h poi scala gradatamente marce ma non e' mai brusca la scalata anzi non ti accorgi neanche che inserisce le marce. Prima dell'aggiornamento capitava a volte che gia' a 50 km/h mi buttava dentro la 7a e il motore sembrava che si impallava poi o accelleravo o riscalava 2 marce adesso dopo 4 mesi dall'aggiornamento questa cosa non e' piu' capitata. Ad altre andature e' tutto proporzionato a quanto schiaccio sull'acceleratore quindi mi e' difficile stabilre i range di cambiata quelli che ho indicato sono diciamo i minimi. Se qualcuno in possesso di tfsi vuole aggiungere o inserire altri valori interessa sapere anche a me se piu' che altro le vetture piu' nuove
gianky66
06-07-2010, 14:53
Mi viene il dubbio (piu' che lecito) che i fenomenali ingegneri Audi abbiamo sviluppato al momento un s/w unico per tutti i motori con S-tronic piuttosto che elaborarne uno ad hoc per ogni tipo di motore (evviva la riduzione dei costi!!!).... Quando si accorgeranno che ogni motore fa storia a se' (altrimenti, gia' che ci sono, potrebbero mappare le centraline tutte allo stesso modo, indipendentemente dalla cilindrata!!)? :-P
Scusate una domanda!!Io avevo in mente che l' s-tronic fosse un cambio fantastico,ma con quello che state scrivendo.....non so! Insomma secondo voi e da prenderlo o no questo cambio???
boh, io la guido da un mese ma non ho notato nulla di particolarmente fastidioso....
più o meno direi che la descrizione di mauro col tfsi sia abbastanza simile a quanto riscontro io con il 3.0 (mi mette la 7ª attorno ai 70/80km/h)
io però non so come fosse prima dell'aggiornamento, la mia è arrivata già aggiornata!
qualcuno mi potrebbe brevemente riassumere i problemi che ha notato dopo sto aggiornamento per capire se posso notare pure io la cosa? mi pare di capire che c'è qualcosa di fastidioso nelle marce basse 1-2-3 ed in coda...
a me sembrano precise e fluide le cambiate (attorno ai 2000-2200 giri)
verifico comunque meglio più tardi :asd:
gianky66
06-07-2010, 18:16
..... fluide si, ma il pb e' che se tu vuoi guidare rilassato (anche agendo in manuale) i primi tre rapporti non li puoi inserire prima dei 1800 giri pur essendo il 3.0 molto elastico (ed a volte, in drive, cambia anche dai 2000 giri insu!!!). Per non parlare della scalata che in coda e' particolarmente fastidiosa.....
in coda non mi è ancora capitato... quindi non posso giudicare.
mi capita a volte una scalata un pò brusca tra 3ª e 2ª in rotonda, ma penso si tratti di una situazione al limite
seconda e terza a 1800??? non ho fatto caso a sta cosa.... più tardi verifico meglio.
sinceramente son talmente corte qs due marce che non mi riesce di individuare problemi. la quarta entra sicuramente attorno ai 2000
evidentemente voi che l'avete vissuta pre aggiornamento, avrete notato differenze e magari preferireste tornare alla precedente cambiata.... booooh! :asd:
boh
secondo me è questione di come uno guida
io non mi accorgo di nulla di anomalo per come accelero.....
per altri sarà diverso!
Paolo1975
07-07-2010, 18:55
Ciao,
penso che il problema sia semplicemente legato all'aver provato (ed apprezzato) il cambio prima dell'aggiornamento.
Io e - credo - Gianky 66 eravamo soddisfatti del cambio prima dell'update, ti portava in giro senza neanche accorgerti dell'esistenza del cambio, morbido, silenzioso e parco, quando volevi dare gas, andavi in S o agivi sui paddle e scatenavi la belva.
Ma nell'uso tranquillo sembrava un auto elettrica, certo forse fin troppo pacata ma a me stava bene così.
Poi una mattina porti l'auto al concessionario per un tagliando, ti fanno un aggiornamento che tu non hai chiesto e ti trovi questa macchina nervosa, rude che poco ha a che fare con l'auto guidata il giorno prima. Ti impone le cambiate e e le scalate come se fosse lei a comandare e tu non puoi fare altro che ripensare ai bei tempi quando andavi d'accordo con la tua fantastica auto.
Chi l'ha già comprata nervosa in fondo l'ha scelta così e non avrà problemi. Ma chi l'ha scelta perchè apprezzava il vecchio cambio e si ritrova questa nuova versione ha di che incazzarsi.
gianky66
08-07-2010, 14:22
QUOTOOOO!!!!
ecco, è come pensavo!
solo voi che l'avete provata prima potete lamentare certi problemi che io non conosco!
gianky66
09-07-2010, 13:31
Beh, credo che certi comportamenti diano cmq fastidio a prescindere, anche se non hai potuto apprezzarne la guida precedentemente. La "rudezza" della scalata o l'impossibilita' di cambiare a tua scelta se non sopra un certo numero di giri non hanno bisogno di aver provato l'auto pre-aggiornamento. Poi cmq e' questione di abitudine e sopratutto orecchio: se voglio tirare e' chiaro che non mi da fastidio anzi, va benissimo, ma se voglio una guida rilassata e buttare dentro tutte le marce a 1500 giri poiche' l'elasticita' del motore me lo permetterebbe, mi innervosisco non poco!!! Ci si rende conto di essere impotenti di fronte al volere della tecnologia (e degli ingegneri Audi). GRRRRR!!!!
Vediamo un pò di riesumare questa discussione...
a distanza di 4 mesi e 5000km percorsi (la sto sando un pò troppo poco eh... ok, mi rifarò settimana prossima sui colli senesi :asd:), inizio ad avvertire dei cambi di marcia più bruschi rispetto a prima!
in particolare la cambiata in D, con andatura tranquilla, tra 3ª e 4ª... boh, non so come descriverla se non con il termine brusca, sembra che faccia fatica ad inserire la 4ª
passando alle successive marce, tutto a posto. tutto ok anche in S ed in M.
faccio finta di nulla o inizio a rompere un pò le balle ai meccanici?
hicrodus
30-09-2010, 12:16
beh io ho notato che la marcia la butta dentro brusca quando per esempio sei in D, fai un'accelerata a 3/4 o più di acceleratore, sale molto di giri, poi quando molli l'acceleratore (e sei supponiamo in 3° o 4° a 3000+ rpm) perchè hai finito il sorpasso, quindi la motore non è più in tiro, quando mette la marcia superiore la senti entrare con un piccolo strattoncino, ma ovviamente non succede quando acceleri progressivamente
Vi riporto la mia esperienza su 2.0 tdi, 2.400 km ...prodotta a fine 07/10 ...in D premendo l'accelleratore dolcemente sale di rapporto a 1.800 giri, dalla 1a alla 7a, che viene innestata dopo i 70 km/h ....nessuna differenza fra posizione Confort e Auto (ho l'ADS)....rilasciando l'accelleratore, scende al rapporto inferiore a circa 1.100 giri!
Premendo il pedale con più forza sale di marcia a poco più di 2.000 giri....non ho notato scossoni o indecisioni nell'innestare il rapporto superiore o inferiore!
Sara' che provengo da un 2.000 benzina ma inizialmente pensavo che 1.800 giri fossero troppo pochi... Il motore e' al limite "dell'imballaggio"!!! Forse la coppia maggiore del 3.0 consente cambiate ad un regime inferiore...credo che nel mio sia ottimale!!!
la mia lo fa accelerando progressivamente sto "strattoncino"
---------- Post added at 14.18.22 ---------- Previous post was at 14.15.30 ----------
è così ruuuusso, da quanto mi è parso di capire, leggendo vari interventi qui sul forum, pare che sul 2.0 tdi sia tarato già alla perfezione (o quasi) mentre il 3.0 ha ancora bisogno di qualche sistematina.
a parte che io sta cosa sto iniziando a sentirla solo ora, prima era perfetta... non vorrei che si sia starato qualcosa! il mio piede destro magari!
Presumo ci sia ancora da lavorare sulla gestione elettronica... sarebbe auspicabile da Audi un pò di impegno in tal senso, perchè malgrado talvolta si avvertano sensibilmente i cambi di marcia rimane cmq un ottimo cambio! Ritengo per esempio che con la coppia del tremila diesel potrebbe tenere maggiormente la terza a basse velocità, questo garantirebbe una maggior fluidità di guida nell'utilizzo urbano, tipo in rotonde e decelerazioni varie!
@russo70, come? la 7ima te la mette ai 70km/h ?
a me la mette dopo i 95, eppure ad un controllo (per altre cose) in officina mi hanno detto che non ci sono aggiornamenti per la mia.......e vorrei anche vedere.......
tornando al discorso della impossibilitá di cambiare manualmente prima dei 1800/2000 giri, a me personalmente da fastidio, non tanto per adesso con la stagione bella, ma per quando le temperature saranno glaciale, in quanto io ho l'abitudine di scaldare il motore andando a bassissimi giri in seconda/terza marcia finché la lancette dell'acqua non inizia a muoversi.
con le impostazioni attuali del cambio questo non è possibile :'(
Buonasera a tutti e grazie per l'aiuto che mi fornite per capire meglio certe cose della Q5.
Ho acquistato da 10 giorni una bellissima Q5 3.0 tdi s.line superaccessoriata.
E' semplicemente fantastica . . . però . . .
il cambio automatico è assolutamente da migliorare, non è possibile che un pachiderma del genere, nel traffico, si comporti come una maserati. Le marce scalano troppo bruscamente e non è difficile trovarsi spesso in D1. Capirete che il comfort ed i consumi ne soffrono e, francamente, non si capisce la logica. Rimpiango il cambio automatico della mia precedente auto, una bmw.
E' possibile secondo voi con una rimappatura di un esperto renderlo più "morbido"?
Vi ringrazio
angelo46
12-05-2011, 11:45
ciao anche io sono di avellino e ho un q5 3.0 tdi e devo dire che il cambio è perfetto è qualcosa di immaginabile per niente brusco anzi nn avverto neache un minimo scossone , prima di questa avevo l'x5 modello nuovo e ti posso assucurare che questo è un atra storia , cmq per quanto rigurda le marce la d1 la mette solo se ti fermi a me è sempre in d2 un saluto
confermo quanto detto da angelo46.
nonostane il motore diverso il cambio rimane lo stesso. non si sente quasi il passaggio da una marcia all'altra e il cambio entra in d1 solamente da fermo
pezzenteinglese
12-05-2011, 12:17
Confermo anche io....D1 ho quasi l'idea sia una sorta di ridotta.....
ciuchino
12-05-2011, 14:09
confermo quanto detto da angelo46.
nonostane il motore diverso il cambio rimane lo stesso. non si sente quasi il passaggio da una marcia all'altra e il cambio entra in d1 solamente da fermo
Idem con patate.
Antonio Q5 3.0TDI OffRoad
12-05-2011, 15:26
Confermo in pieno! La D1 entra solo da fermo e sembra una sorta di ridotta per quanto è corta.
Cambio eccellente, ma personalmente ad essere pignoli talvolta si avvertono troppo i passaggi di marcia a basse velocità, evidentemente Audi dovrebbe aggiornare qualcosina a livello di gestione sw!
varifabi
13-05-2011, 07:40
23000 kn anche io in scalata avverto il"freno motore" ,con scalate decise che da nuova non sentivo , specialmente da terza a seconda , le frizioni stanno consumandosi ?
angelo46
13-05-2011, 09:16
si è vero ma si avverte principalmente quando scali in manuale.. cmq per me è dipende dalle regolazioni delle frizioni
confermo quanto appena sopra fantastica Q5
Confidiamo in qualche aggiornamento sw!
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.