PDA

Visualizza Versione Completa : Problemi sbrinatura specchietti e lunotto



antani
23-02-2010, 11:37
Da un po' di tempo mi sono reso conto che non si sbrinano più gli specchietti ed il lunotto posteriore.
Dopo un lungo check in Audi mi hanno diagnosticato la sostituzione della centralina confort. Ma quest'ultima sapevo che comandava l'alzata dei vetri e comunque non aveva a che fare col lunotto e gli specchietti.
Qualcuno sa darmi qualche dritta?

livore
23-02-2010, 15:30
Con gli specchietti sicuro...

antani
01-03-2010, 20:57
A richiesta di maggiori chiarimenti mi hanno detto che hanno ordinato una centralina, questa volta senza l'aggettivo "confort" per il lunotto, mentre per gli specchietti mi hanno detto che risultano ok. In sostanza hanno verificato le resistenze e l'arrivo alle stesse di corrente : no problem. Peccato che questa mattina, con 4 gradi esterni e specchietti appannati, dopo 15 minuti di strada erano sempre nelle stesse condizioni.
In Audi sostengono che il meccanismo funziona solo con specchietti ghiacciati, mentre un normale appannamento non viene eliminato. Ma a voi risulta che sia così???!!!
Giuro che è proprio pericoloso guidare con gli specchietti appannati, provare per credere.
E non credo che un'auto del livello Audi non permetta di disappannare tali specchietti.
Attendo gradite parole di conforto. Grazie.

mapi
01-03-2010, 21:17
ciao antani, mah guarda, ti posso dire da esperienza diretta, che sulla mia, ho i laterali riscaldati, e diciamo che se faccio dormire la macchina fuori e si ghiacciano gli specchietti laterali, ti dico che nell'arco di 1 km , max 2km sono già tornati alla normalità .... stessa cosa per quando sono appanati con la nebbiolina sopra, si riscaldano e vanno via le goccioline.
Una cosa che non ho capito, e che ho chiesto in audi, è che volevo sostituire gli specchietti laterali con gli anti abbaglio e mi hanno risposto che se ho i riscaldati non posso mettere gli anti abbaglio ...... cioè in sostanza loro dicono o hai anti abbaglio o hai il riscaldamento dei laterali ....MAH !!?!!?!? sono dubbioso di cio' !!

antani
01-03-2010, 21:33
I miei sono antiabbaglio, però ho anche all'interno sul bracciolo la rotellina con la posizione dello sbrinamento. Purtroppo avendola acquistata usata, non sò come si comportava. Ritengo comunque che il funzionamento corretto sia il tuo e che in Audi mi abbiano raccontato un sacco di s.....ate.

mapi
01-03-2010, 21:48
ah ... quindi i tuoi sono antiabbaglio ... e dici che sul bracciolo , nella posizione centrale ..... hai il simbolo del riscaldamento .... ma tu hai notato se quando sono ghiacciati .. ti si sbrinano ?? sei sicuro che si riscaldino ? ciao

antani
01-03-2010, 22:17
Con la massima certezza ti dico che sono più freddi di un ghiacciolo!
E' il caso che insista in Audi?

ant02
01-03-2010, 22:20
ciao antani, mah guarda, ti posso dire da esperienza diretta, che sulla mia, ho i laterali riscaldati, e diciamo che se faccio dormire la macchina fuori e si ghiacciano gli specchietti laterali, ti dico che nell'arco di 1 km , max 2km sono già tornati alla normalità .... stessa cosa per quando sono appanati con la nebbiolina sopra, si riscaldano e vanno via le goccioline.
Una cosa che non ho capito, e che ho chiesto in audi, è che volevo sostituire gli specchietti laterali con gli anti abbaglio e mi hanno risposto che se ho i riscaldati non posso mettere gli anti abbaglio ...... cioè in sostanza loro dicono o hai anti abbaglio o hai il riscaldamento dei laterali ....MAH !!?!!?!? sono dubbioso di cio' !!

:blink: Possibile che sulla mia che è più vecchia io ho sia l'antiabbaglio che il riscaldamento? Non ci credo nemmeno se lo vedo che l'Audi su un modello più nuovo non mette cose che già metteva nel 2000...

mapi
01-03-2010, 23:11
ciao ant02, io purtroppo mi sono attenuto a cio' che mi è stato detto in audi, anche a me è sembrata una cosa strana, in quanto , figurati se uno in un a6 non puo' avere gli specchietti laterali anti abbaglio e riscaldati ... mi è sembrato stranissimo, ma purtroppo non avendo nulla su cui ribattere ... ho ascoltato cio' che mi è stato riferito e me ne sono uscito. Anche a me piacerebbe avere antiabbaglio + riscaldati ! uffa !!!!! :-)

ant02
02-03-2010, 01:18
ciao ant02, io purtroppo mi sono attenuto a cio' che mi è stato detto in audi, anche a me è sembrata una cosa strana, in quanto , figurati se uno in un a6 non puo' avere gli specchietti laterali anti abbaglio e riscaldati ... mi è sembrato stranissimo, ma purtroppo non avendo nulla su cui ribattere ... ho ascoltato cio' che mi è stato riferito e me ne sono uscito. Anche a me piacerebbe avere antiabbaglio + riscaldati ! uffa !!!!! :-)

Cambia officina e rifai la stessa domanda... Purtroppo ho notato che in questo settore, una grossa percentuale dei "professionisti" si spacciano tali senza esserne neanche lontanamente all'altezza.

mapi
02-03-2010, 07:57
quoto ant02....buona giornata

pdmarzio
02-03-2010, 08:20
ciao antani, mah guarda, ti posso dire da esperienza diretta, che sulla mia, ho i laterali riscaldati, e diciamo che se faccio dormire la macchina fuori e si ghiacciano gli specchietti laterali, ti dico che nell'arco di 1 km , max 2km sono già tornati alla normalità .... stessa cosa per quando sono appanati con la nebbiolina sopra, si riscaldano e vanno via le goccioline.
Una cosa che non ho capito, e che ho chiesto in audi, è che volevo sostituire gli specchietti laterali con gli anti abbaglio e mi hanno risposto che se ho i riscaldati non posso mettere gli anti abbaglio ...... cioè in sostanza loro dicono o hai anti abbaglio o hai il riscaldamento dei laterali ....MAH !!?!!?!? sono dubbioso di cio' !!

Mi sembra strano, i miei specchi sono sia antiabbaglio che riscaldati (4F del 2005)... :blink:

Confermo il funzionamento del riscaldamento...è velocissimo.
C'è da precisare, è scritto sul libretto, che l'attivazione del riscaldamento (manopola in posizione centrale) è comunque gestito in modo automatico (dipenderà da temperatura e forse umidità?)...

Ciao!


Con la massima certezza ti dico che sono più freddi di un ghiacciolo!
E' il caso che insista in Audi?

Hai provato con temperatura esterna bassa?

antani
02-03-2010, 08:55
Ho provato sia con temperature sotto zero che di poco sopra (2° o 3°).
In sostanza è da novembre che stò testando il tutto ma senza risultato. Comunque mi confermate tutti che deve funzionare in breve tempo e sia con appannatura che con ghiaccio? Se è così non mi resta che insistere oppure cambiare officina. Concordo anche io sul fatto che molti si spacciano come tecnici e poi......

pdmarzio
02-03-2010, 09:08
Ho provato sia con temperature sotto zero che di poco sopra (2° o 3°).
In sostanza è da novembre che stò testando il tutto ma senza risultato. Comunque mi confermate tutti che deve funzionare in breve tempo e sia con appannatura che con ghiaccio? Se è così non mi resta che insistere oppure cambiare officina. Concordo anche io sul fatto che molti si spacciano come tecnici e poi......

Sì funzionano anche con appannatura...
Ma dopo la sostituzione delle centralina il lunotto termico è a posto?

livore
02-03-2010, 10:11
Anche la mia, antiabbagliamento+sbrinamento+ripiegamento elettrico (credo che vadano insieme).
Nel giro di un paio di km gli specchi sono puliti, spariscono anche le gocce di pioggia più piccole.
Ti consiglio anch'io di cambiare officina, certe volte sembra che gli allestimenti delle auto dipendano dal meteo e dalla posizione degli astri!
Un officina/magazzino serio col tuo telaio devono dirti con certezza quello che c'è o non c'è.

PS: Sarei curioso di sapere se qualcuno nel forum ha una 4F senza sbrinamento degli specchi, mi viene il dubbio che non esista...

pdmarzio
02-03-2010, 10:57
Anche la mia, antiabbagliamento+sbrinamento+ripiegamento elettrico (credo che vadano insieme).
Nel giro di un paio di km gli specchi sono puliti, spariscono anche le gocce di pioggia più piccole.
Ti consiglio anch'io di cambiare officina, certe volte sembra che gli allestimenti delle auto dipendano dal meteo e dalla posizione degli astri!
Un officina/magazzino serio col tuo telaio devono dirti con certezza quello che c'è o non c'è.

PS: Sarei curioso di sapere se qualcuno nel forum ha una 4F senza sbrinamento degli specchi, mi viene il dubbio che non esista...

Sì credo proprio che non esistano. :wink:
Sicuramente invece sono optional l'anti-abbagliamento e il ripiegamento. Anche se mi sembra che il ripiegamento sia di default per il mercato italiano (mentre su molte di importazione non è presente)..

Ciao!

Ciao!

antani
02-03-2010, 12:49
Sì funzionano anche con appannatura...
Ma dopo la sostituzione delle centralina il lunotto termico è a posto?

Me la sostituiscono la prossima settimana. Non è che magari questa influisce anche sugli specchietti?

livore
02-03-2010, 13:16
Con gli specchietti sicuro...

Parli della confort, no?

mapi
02-03-2010, 13:37
hihihi, ma raga...scusate una cosa....l'antiabbaglio è gestito dal solo vetro oppure dietro al vetro dello specchietto laterale, nell'anti abbaglio c'è attaccato qualcosa ??...
cioè in sostanza come fa a fare l'antiabbaglio ?????

livore
02-03-2010, 13:51
Ci sono un paio di sensori nello specchietto centrale che li comandano tutti e tre, x l'elettronica non so.

mapi
02-03-2010, 14:02
thanks livore

pdmarzio
02-03-2010, 14:54
Ci sono un paio di sensori nello specchietto centrale che li comandano tutti e tre, x l'elettronica non so.


Esatto. La gestione è nello specchio interno, che si oscura e replica l'identico segnale a quelli esterni.

Il livello di oscuramento è regolato dal sensore di luminosità, però la funzione si disattiva automaticamente se si inserisce la retromarcia o si accendono le luci interne. Inoltre è presente il pulsante di disattivazione sullo specchio stesso.

Sicuramente per l'installazione aftermarket, oltre che sostituire gli specchi, occorrerà riconfigurare qualce centralina (quella sopra la testa di sicuro :-p)

Ciao!

mapi
02-03-2010, 21:41
thanks pdmarzio

antani
04-03-2010, 14:09
Mi hanno telefonato per dirmi che è arrivata la centralina per il lunotto. La prox. settimana ho fissato l'appuntamento in officina.
Consigli su come posso far loro capire che i miei specchietti non funzionano?
Loro insistono col dire che la resistenza è ok e che arriva corrente alla stessa.....ma a me non si disappannano!!!

cadutoqua
04-03-2010, 14:24
ma io dico la mia.

sulla a4 la funzione si attiva quando accendi la resistenza del lunotto posteriore.

se sulla vettura hai il problema della centralina che gestisce lo sbrinamento al lunotto, probabile che detta centralina non mandi limpulso per sbrinare anche gli specchietti....

cmq la funzione dovrebbe attivarsi da una temperatura esterna prossima ai 5 gradi o piu bassa.... io direi ...fai la prova e vedi se ti risolvono il problema al vetro posteriore e se si attivano anche i laterali ok altrimenti c'è da cercare la causa.... ma ripeto secondo me i due funzionamenti sono collegati.... per il discorso specchio autoscheramante e antiappannante che nn convivono.... mha . . ..

ellea
21-03-2010, 20:32
ciao, nessuna limitazione per antiabbaglio e sbrinamento, le funzioni sono soparate nel vetro dello specchio, lo sbrinamento avviene almeno nella mia C5 in automatico fino a temperature di 5° (comandati dalla centralina confort) e manualmente attivando lo sbrinatore del lunotto.
Ho comunque sostituito uno specchio con lo sbrinatore rotto, ad una verifica con un tester era interrotta la resistenza.

antani
22-03-2010, 13:02
Forse l'ho segnalato da qualche altra parte, ma per dovere di cronaca vi informo che dopo la sostituzione della centralina confort per il problema sbrinamento lunotto, dopo le mie insistenze sul fatto che gli specchietti non sbrinavano, hanno scoperto che il problema risiede nell'alternatore! il quale dando ogni tanto strani picchi di corrente manda in auto protezione gli specchietti. Morale: va sostituito (in garanzia). Diranno il vero???

livore
22-03-2010, 16:13
Beh se è così mi sembra strano che ne risentano solo gli specchietti.
Comunque se te lo cambiano in garanzia:smile:

antani
23-03-2010, 22:14
Beh se è così mi sembra strano che ne risentano solo gli specchietti.
Comunque se te lo cambiano in garanzia:smile:
Anche a me sembra strano che ne risentano solo gli specchietti.
La macchina è ok sotto ogni punto di vista, meccanico ed elettronico, ma dopo la sentenza dell'alternatore non è che viaggio più tranquillo. La paura di rimanere fermo c'è così come il dubbio che in Audi abbiano preso un grosso granchio.