PDA

Visualizza Versione Completa : idea antifurto meccanico



marandod
23-02-2010, 20:21
ragazzi mi è venuta in mente da qualche tempo un'idea semplice ma efficace ovvero pensavo di sfruttare il freno a mano elettronico come antifurto meccanico al fine di mantenere frenate le ruote anche a vettura spenta e sopratutto evitando che si possa disensire, il tutto potrebbe essere realizzando con un interruttore nascosto che interrompe l'alimentazione al pulsante del freno a mano elettronico e contemporaneamente interrompe il cavetto elettrico della cintura di sicurezza che serve per segnalare la cintura allacciata!
in questo modo il freno a mano elettronico non dovrebbe essere più disattivabile!
per realizzarlo bisognerebbe intercettare l'alimentazione che arriva al pulsante del freno a mano e renderla attivabile attraverso un pulsante/interruttore nascosto (eventualmente attivato da serratura con chiavetta) lo stesso pulsante servirebbe per interrompere il filo della cintura di sicurezza, in modo da evitare che in partenza il freno a mano si disattivi autonomamente!

ora servirebbe qualche esperto di elettronica che lo mettesse in pratica però:dry:

nuovoeden
23-02-2010, 20:41
ragazzi mi è venuta in mente da qualche tempo un'idea semplice ma efficace ovvero pensavo di sfruttare il freno a mano elettronico come antifurto meccanico al fine di mantenere frenate le ruote anche a vettura spenta e sopratutto evitando che si possa disensire, il tutto potrebbe essere realizzando con un interruttore nascosto che interrompe l'alimentazione al pulsante del freno a mano elettronico e contemporaneamente interrompe il cavetto elettrico della cintura di sicurezza che serve per segnalare la cintura allacciata!
in questo modo il freno a mano elettronico non dovrebbe essere più disattivabile!
per realizzarlo bisognerebbe intercettare l'alimentazione che arriva al pulsante del freno a mano e renderla attivabile attraverso un pulsante/interruttore nascosto (eventualmente attivato da serratura con chiavetta) lo stesso pulsante servirebbe per interrompere il filo della cintura di sicurezza, in modo da evitare che in partenza il freno a mano si disattivi autonomamente!

ora servirebbe qualche esperto di elettronica che lo mettesse in pratica però:dry:

Posso permettermi: *******! :w00t:

andreabibo
10-03-2010, 19:02
Alla fine hai realizzato più l'idea??

marandod
10-03-2010, 19:15
Alla fine hai realizzato più l'idea??

no.......................
appena ho tempo mi ci dedico...................

itan3
10-03-2010, 19:43
ma se uno riesce a metterla in moto penso che accelerando come si deve la macchina si muova lo stesso o sbaglio? se fosse così sarebbe un antifurto poco utile..

marandod
10-03-2010, 20:01
ma se uno riesce a metterla in moto penso che accelerando come si deve la macchina si muova lo stesso o sbaglio? se fosse così sarebbe un antifurto poco utile..

no non si muove

Il Signor Zetec
11-03-2010, 07:57
io sto studiando un pò l'impianto su el$awin e la cosa sembra fattibile, ma devo avere la vettura sotto mano per fare qualche prova

barbiere
11-03-2010, 09:37
.....un interruttore nascosto che interrompe l'alimentazione al pulsante del freno a mano elettronico e contemporaneamente interrompe il cavetto elettrico della cintura di sicurezza che serve per segnalare la cintura allacciata!
in questo modo il freno a mano elettronico non dovrebbe essere più disattivabile!
:

scusa, fammi capire una cosa: se metti la cintura si disinserisce il freno?????
E' una roba che c'è solo sulla A5 o c'è pure per la A4 perchè sulla mia non l'ho mai notato......

Danieletto
11-03-2010, 09:45
L'idea mi pare buona. Tuttavia, anche se non sono affatto un esperto di elettronica (pur avendone sostenuto diversi esami:tongue:), così ad occhio penso non sia di così facile attuazione...

mario2000
11-03-2010, 10:04
scusa, fammi capire una cosa: se metti la cintura si disinserisce il freno?????
E' una roba che c'è solo sulla A5 o c'è pure per la A4 perchè sulla mia non l'ho mai notato......

Puoi provare salendo in macchina con il freno elettronico inserito a metterti la cintura e ad avviare il motore,in questo momento il freno diventa praticamente Hold Assist tenendo la vettura ferma fino a quando non si inserisce la marcia e poi appena stacchi la frizione ti fa' subito partire....
Nella mia uso sempre questa funzione.Inoltre inserendo l'hold assist in marcia appena ti fermi e spegni l'auto si inserisce automaticamente il freno elettronico.

andreabibo
11-03-2010, 13:30
L'idea mi pare buona. Tuttavia, anche se non sono affatto un esperto di elettronica (pur avendone sostenuto diversi esami:tongue:), così ad occhio penso non sia di così facile attuazione...



Ma non basta un interruttore che chiude due linee??


Puoi provare salendo in macchina con il freno elettronico inserito a metterti la cintura e ad avviare il motore,in questo momento il freno diventa praticamente Hold Assist tenendo la vettura ferma fino a quando non si inserisce la marcia e poi appena stacchi la frizione ti fa' subito partire....
Nella mia uso sempre questa funzione.Inoltre inserendo l'hold assist in marcia appena ti fermi e spegni l'auto si inserisce automaticamente il freno elettronico.
Nella mia senza cinta allacciata il freno non si sblocca e appunto per questo si diceva di intercettare sia il cavo del freno a mano che quello della cinta

kevlar
11-03-2010, 14:04
ma se uno riesce a metterla in moto penso che accelerando come si deve la macchina si muova lo stesso o sbaglio? se fosse così sarebbe un antifurto poco utile..

I freni hanno molti più cavalli del motore...:shifty:

Il Signor Zetec
11-03-2010, 14:08
Nella mia senza cinta allacciata il freno non si sblocca e appunto per questo si diceva di intercettare sia il cavo del freno a mano che quello della cinta

tranne se, tramite VAG, si può programmare la centralina freno a mano non facendo tenere in considerazione se la cintura è allacciata o meno...

a4poleposition
11-03-2010, 14:13
I freni hanno molti più cavalli del motore...:shifty:

Sulla passat si disattiva partendo deciso con il freno di stazionamento elettrico inserito.

barbiere
11-03-2010, 14:24
Puoi provare salendo in macchina con il freno elettronico inserito a metterti la cintura e ad avviare il motore,in questo momento il freno diventa praticamente Hold Assist tenendo la vettura ferma fino a quando non si inserisce la marcia e poi appena stacchi la frizione ti fa' subito partire....
Nella mia uso sempre questa funzione.Inoltre inserendo l'hold assist in marcia appena ti fermi e spegni l'auto si inserisce automaticamente il freno elettronico.

***** nella mia non c'è questa funzione.......:sad:

mario2000
11-03-2010, 17:06
Sembra strano.....hai provato?

barbiere
11-03-2010, 17:14
si,boh......

perlupo
11-03-2010, 17:20
...io non posso inserire il freno a mano in marcia (hold assist)
solo da fermo!
sbaglio qualcosa?

mario2000
11-03-2010, 17:24
L'hold assist deve essere inserito in marcia,perche' se ti avvicini ad una salita o ad una discesa devi avere la possibilita' di attivarlo....
Le condizioni indispensabili per l'attivazione sono:
Portiera guidatore chiusa
Cintura allacciata
Motore in moto

Questo secondo le specifiche del libretto istruzioni....

perlupo
11-03-2010, 17:29
io non ho il pulsante hold assist sotto la levetta freno a mano!
http://www.audi.co.uk/content/audi/new-cars/a5/a5-sportback/convenience-features/em-parking-brake/_jcr_content/main-stage/tab_content/container1/image.img.png

se si può fare anche senza io non lo so!
:(

mario2000
11-03-2010, 17:46
La tua ha lo start stop....la mia no ed il pulsante dell'hold assist è intero e non diviso come dalla tua foto in 2 sezioni(una piu' grande ed una piu' piccola...)
Magari la tua funziona in modo diverso....informati in conce e vedi cosa ti dicono...

marandod
11-03-2010, 19:21
senza hold assist cambia solo che in salita il pulsante del freno a mano va attivato manualmente, mentre con l'hold assist si attiva automaticamente.

il freno a mano si sgancia automaticamente se si verificano contemporaneamente entrambe queste condizioni:
1- la cintura deve essere allacciata
2- la forza motrice supera una minima soglia di resistenza applicata dai freni

nel caso in cui la cintura non sia allacciata il freno elettronico non si disinserisce automaticamente, quindi bisogna toglierlo manualmente premendo il pedale del freno e contemporaneamente abbassando il tasto del freno a mano.

quindi per creare l'antifurto, bisogna prima di tutto "ingannare" il segnale della cintura allacciata e secondo togliere l'alimentazione al pulsante del freno a mano, il tutto si può fare con un solo interruttore che escluda in concomitanza le due funzioni

ovviamente prima si spenge la macchina, poi si attiva il freno a mano e infine si inserisce questo antifurto.......

ovviamente per renderlo più efficacie si può utilizzare un interruttore comandato da una chiavetta e magari nascosto in un punto non visibile.

ciao

andreabibo
11-03-2010, 20:01
ovviamente per renderlo più efficacie si può utilizzare un interruttore comandato da una chiavetta e magari nascosto in un punto non visibile.

ciao
Magari sotto il sedile o giù di lì,poichè ci passa il cavo della cintura e portare quello del freno mano è facile e invisibile:dry:

marandod
11-03-2010, 20:23
Magari sotto il sedile o giù di lì,poichè ci passa il cavo della cintura e portare quello del freno mano è facile e invisibile:dry:
si esatto


se qualcuno si cimenta prima di me posti qualche foto dei collegamenti

barbiere
12-03-2010, 09:09
La tua ha lo start stop....la mia no ed il pulsante dell'hold assist è intero e non diviso come dalla tua foto in 2 sezioni(una piu' grande ed una piu' piccola...)
Magari la tua funziona in modo diverso....informati in conce e vedi cosa ti dicono...

il mio tasto non è diviso e non c'è il segno della (A)...presumo che non ci sia.
infatti ogni volta che accendo il motore compare la scritta" togliere il freno a mano"

Danieletto
12-03-2010, 09:46
Ma non basta un interruttore che chiude due linee??


Credo di sì (ripeto, non sono un esperto del settore), ma mi interrogavo sulla facilità che potrebbe sussistere nel localizzarle, ste due linee :tongue:

perlupo
12-03-2010, 09:55
La tua ha lo start stop....la mia no ed il pulsante dell'hold assist è intero e non diviso come dalla tua foto in 2 sezioni(una piu' grande ed una piu' piccola...)
Magari la tua funziona in modo diverso....informati in conce e vedi cosa ti dicono...


...infatti il mio non è come quello in foto, ma ha solo la levetta del freno a mano ...stop!
sulla mia non penso ci sia la funzione di "fermo macchina automatico in caso di dislivello"...oppure sono io che non sono capace ad usarlo
:wink:

vick
12-03-2010, 13:16
il tasto hold assist è un accessorio a pagamento, infatti io mi sono accorto di questo leggendo nel forum e l'ho aggiunto all'ultimo momento.In pratica è un pulsantino in aggiunta a quello del freno a mano,qiundi è diviso in due se manca c'è un coperchietto nero al suo posto senza simbolo.

perlupo
12-03-2010, 13:45
il tasto hold assist è un accessorio a pagamento, infatti io mi sono accorto di questo leggendo nel forum e l'ho aggiunto all'ultimo momento.In pratica è un pulsantino in aggiunta a quello del freno a mano,qiundi è diviso in due se manca c'è un coperchietto nero al suo posto senza simbolo.

io l'avevo chiesto al momento dell'ordine ma il venditore mi ha detto che era compreso nel MY2010...infatto nel configuratore non c'era!
:dry:

paxly
12-03-2010, 14:38
io l'avevo chiesto al momento dell'ordine ma il venditore mi ha detto che era compreso nel MY2010...infatto nel configuratore non c'era!
:dry:

Dalla My 2010 é di serie ed è sempre attivo, infatti il tastino di disinserimento del sistema non c'è più.

Ciao,
Marco.

perlupo
12-03-2010, 15:05
allora io non so come attivarlo!
spiegatemi please :)

andreabibo
12-03-2010, 16:12
allora io non so come attivarlo!
spiegatemi please :)

Se è vero che c'è neanche io.............

perlupo
12-03-2010, 16:34
ho chiamato Audi
con lo Start e Stop e cambio manuale non c'è questa funzione
rimane col cambio automatico
:(

mario2000
12-03-2010, 18:07
Lo sospettavo.....e tra i 2 credo sia piu' utile l'hold assist

andreabibo
12-03-2010, 18:40
Lo sospettavo.....e tra i 2 credo sia piu' utile l'hold assist

Penso anch'io visto che ogni volta che salgo in auto lo start and stop lo disattivo:cry:

marandod
13-03-2010, 09:04
senza hold assist cambia solo che in salita il pulsante del freno a mano va attivato manualmente, mentre con l'hold assist si attiva automaticamente.


l'hold assist è ordinabile solo su vetture senza start&stop, ma non è una tragedia perchè il principio del funzionamento rimane anche sul freno elettronico senza Hold Assist, cambia solo quello che ho scritto sopra.....................


comunque dai ritorniamo OT................ ;)

Il Signor Zetec
16-03-2010, 08:52
estraendo il fusibile da 30 ampere nel bagagliaio, rimane il freno a mano inserito e nel quadro da anomalia freno di stazionamento con tanto di buzzer.
Una volta reinserito il fusibile, all'accensione del quadro rimane la spia freno a mano lampeggiante fino a che si toglie il freno a mano; il quadro torna ok, ma in memoria rimane l'errore, cancellabile via vag.
Togliendo il fuse da 5 ampere sempre per il freno a mano, non funziona solo la spia sul tastino del freno, ma il freno si può inserire e disinserire senza problemi


P.S.: si vede che a casa è arrivata una bella B8???:biggrin:

marandod
16-03-2010, 22:39
estraendo il fusibile da 30 ampere nel bagagliaio, rimane il freno a mano inserito e nel quadro da anomalia freno di stazionamento con tanto di buzzer.
Una volta reinserito il fusibile, all'accensione del quadro rimane la spia freno a mano lampeggiante fino a che si toglie il freno a mano; il quadro torna ok, ma in memoria rimane l'errore, cancellabile via vag.
Togliendo il fuse da 5 ampere sempre per il freno a mano, non funziona solo la spia sul tastino del freno, ma il freno si può inserire e disinserire senza problemi


P.S.: si vede che a casa è arrivata una bella B8???:biggrin:


bene quindi ancora più semplice.......................per l'errore in memoria non c'è problema pechè è l'errore che si verifica quando ad esempio salta il fusibile. Si può anche omettere di resettarlo.

complimenti per il nuovo arrivo!!