Visualizza Versione Completa : CERCHI 8j x 17" ET35 >> ET45
dagibrusb
25-02-2010, 21:06
Premetto in anticipo che la domanda della discussione ed ogni termine sottoscritto non è utilizzato allo scopo di promuovere una iniziativa di vendita nella sezione sbagliata. Sono a lavoro in Germania da un po di tempo e vagando nei vari rivenditori del marchio Audi e non, ho scoperto molte particolarità ed accessori quasi inverosimilmente mai visti in Italia. Senza soffermarmi nei particolari, ho visto da un rivenditore di cerchi e gomme un cerchio ancora ibrido in Italia se pur prodotto da poco in originale qui già è in commercio la cosi detta replica. Ho deciso in primis di comprarlo e poi successivamente di mettere in vendita un set di questi cerchi nel mercato italiano, su ebay, per osservare l'interresse della comunità nei riguardi della novità. Unica pecca del cerchio in questione è sola la misura, le rifiniture sono da brivido. In produzione esiste soltanto ET35. Mi chiedevo se fosse possibile piallare l'OFFSET (ET) del cerchio che in origine è 35 ridurrendolo a delle dimensioni massime ammissibili per il corretto montaggio su A3 sportback.
Non mi è mai capitato in vita mia di diminuire l'ET di un cerchio, spesso era quasi sempre il contrario, ed ora invece...
Ecco le foto:
http://img641.imageshack.us/img641/4710/a35l.jpg
http://img641.imageshack.us/img641/6623/a35a.jpg
http://img641.imageshack.us/img641/4284/a5bm.jpg
http://img717.imageshack.us/img717/9587/audia35.jpg
Temo che piallando l'ET potrei rovinare la cromatura dei cerchi, la quale secondo la mia ipotesi potrebbe scheggiarsi e rovinare la intera ricopertura del cerchio!
Se qualcuno ha già piallato ET su cerchi anche non cromati potrebbe farmi un resoconto di ciò che comporta in qualsiasi genere si voglia, dal monetario all'estetica! Grazie!
AudiSaki
27-02-2010, 06:40
vorresti limare il cerchio???ho capito bene??:w00t::w00t::w00t:
a me......mi sembra una cagata pazzescaaaa!!!(detta alla fantozzi):wink:
dagibrusb
27-02-2010, 13:37
Be considerando che l'unico metodo per montare quei cerchi sulla A3 sportback è sen non altro tentare di limare l'ET, ho scritto per vedere se qualcuno sa o meno un altro metodo, grazie comunque per l'espressione personale, ma potresti spiegarmi perche dovrebbero essere una ........poi ho chiesto un aiuto non commenti volgari! Ragioniere Filini ehh???:tongue::tongue::tongue:
Secondo me ti conviene trovare degli A5 replica con ET giusto e informarti per la cromatura. Ci sono poche ditte in Italia che la fanno mentre in Germania che io sappia si trova abbastanza bene....visto che tu sei la:wink:
Tornire la parte postreiore del cerchio credo sia possibile ma sarebbe una cosa "artigianale" e non so se c'è qualche artigiano che possa fartelo.
nicola_10
27-02-2010, 14:29
Se lavori una cromatatura te la mangi, e crei discontinuità nel trattamento.
Col tempo si sfoglia. Dovresti far ricromare tutto..per me non ne vale la pena
dagibrusb
27-02-2010, 14:56
Secondo me ti conviene trovare degli A5 replica con ET giusto e informarti per la cromatura. Ci sono poche ditte in Italia che la fanno mentre in Germania che io sappia si trova abbastanza bene....visto che tu sei la:wink:
Tornire la parte postreiore del cerchio credo sia possibile ma sarebbe una cosa "artigianale" e non so se c'è qualche artigiano che possa fartelo.
Si in effetti sarebbe una buona idea questa, calcolando che già monto dei cerchi replica A5 7.5 x 17" prodotti in Italia ma veramente una me..a, volevo cambiarli con questi, dicesi prodotti sempre in Germania e migliori nelle rifiniture! Per la cromatura quanto potrei spendere?? Qui mi hanno detto che costa molto e non ne vale la pena!
Se lavori una cromatatura te la mangi, e crei discontinuità nel trattamento.
Col tempo si sfoglia. Dovresti far ricromare tutto..per me non ne vale la pena
Infatti è proprio questo il problema, cercavo qualcuno che già l'ha fatto per dirmi i pro o soltanto i contro!
nicola_10
27-02-2010, 16:10
Infatti è proprio questo il problema, cercavo qualcuno che già l'ha fatto per dirmi i pro o soltanto i contro!
I contro sono le spese: devi mettere il cerchio in macchina, spanare e successivamente cromare; sono ore di lavorazione (moltiplicate x4).
Ti conviene sentire varie officine specializate per i costi, secondo me alti.
(non conosco i prezzi, premetto, ma a naso, solo per cromare ti partiranno almeno 100€ a cerchio)..ripeto penso a cui vanno aggiunte le altre lavorazioni + manodopera
AudiSaki
27-02-2010, 20:30
Be considerando che l'unico metodo per montare quei cerchi sulla A3 sportback è sen non altro tentare di limare l'ET, ho scritto per vedere se qualcuno sa o meno un altro metodo, grazie comunque per l'espressione personale, ma potresti spiegarmi perche dovrebbero essere una ........poi ho chiesto un aiuto non commenti volgari! Ragioniere Filini ehh???:tongue::tongue::tongue:
:tongue: è impossibile in ogni caso perchè l'ET del cerchio è la distanza tra la superficie dove vanno avvitati e dadi del cerchio e il bordo esterno del cerchio, quello che va a finire quasi a pelo del passaruota, quindi limarlo all' interno non cambierebbe niente, limarlo all'esterno sarebbe UNA CAGATA PAZZESCA!!:biggrin::biggrin::biggrin:
da wikipedia...
Offset (ET e distanziali)
La misura dell'offset è definita ET ed interessa esclusivamente i cerchi per veicoli a quattro o più ruote.
Questa misura che viene data in mm, definisce la distanza che si ha tra il piano centrale del cerchio con il piano di fissaggio del cerchio, quindi se il piano di fissaggio del cerchio è perfettamente al centro si ha un ET=0, mentre se il piano è più spostato all'esterno si ha un ET>0 (generalmente va di 10 in 10), mentre se il piano è più spostato all'interno si ha un ET<0
Quindi a parità di larghezza del cerchio, avere un ET minore rispetto a quello di partenza porta ad avere un aumento della carreggiata del veicolo.
Un effetto del tutto simile, ma senza la sostituzione del cerchio è quella d'interporre un distanziale (generalmente una piastra o vari spessori), in modo da ridurre l'offset totale del gruppo cerchio+distanziale di una misura pari proprio allo spessore del distanziale stesso.
nicola_10
27-02-2010, 21:17
Non serve limarlo all'esterno, puoi togliere materiale dentro, di conseguenza accorciare le viti e calcolare quanto materiale ti rimane al fine di non indebolire la struttura (tra le lamature per incassare le teste delle viti e la parte interna della struttura).
Per ulteriori notizie: ET Cerchi (http://www.gommeblog.it/tecnica/3566/et-offset-cerchi/)
AudiSaki
28-02-2010, 09:10
Non serve limarlo all'esterno, puoi togliere materiale dentro, di conseguenza accorciare le viti e calcolare quanto materiale ti rimane al fine di non indebolire la struttura (tra le lamature per incassare le teste delle viti e la parte interna della struttura).
Per ulteriori notizie: ET Cerchi (http://www.gommeblog.it/tecnica/3566/et-offset-cerchi/)
si certo....se poi ti fidi a usarli e andarein giro a 150 km/h in strada con quei cerchi limati!!!:ohmy::ohmy::ohmy::ohmy::ohmy:
nicola_10
28-02-2010, 11:53
si certo....se poi ti fidi a usarli e andarein giro a 150 km/h in strada con quei cerchi limati!!!:ohmy::ohmy::ohmy::ohmy::ohmy:
Quello che intendevo....Occhio alla struttura che si indebolisce..
Per curiosità sull'A3 non riesci a farti omologare i 19 ?
dagibrusb
08-03-2010, 14:24
Da quando ho capito con la nuova legge si...ma dei cerchi 19 sono una grandissima spesa è comunque per mio punto di vista la proporzione cerchio 19 > A3 non è fattibile!
Antobros66
08-03-2010, 16:45
Tornire i cerchi non mi pare una bella operazione dal punto di vista della sicurezza anche se va detto che quanto più l'ET è grande tanto più è sollecitato il cerchio nella zona del mozzo. Un cerchio con ET 45 ha sicuramente più sollecitazioni di uno con ET 35.
Proprio per questo attenzione anche ai distanziali che aumentano l'ET e le sollecitazioni: se è pericoloso limare il cerchio lo è ancora di più montarlo in una posizione nella quale subisce sollecitazioni maggiori di quelle per cui è stato calcolato.
dagibrusb
08-03-2010, 17:07
Tornire i cerchi non mi pare una bella operazione dal punto di vista della sicurezza anche se va detto che quanto più l'ET è grande tanto più è sollecitato il cerchio nella zona del mozzo. Un cerchio con ET 45 ha sicuramente più sollecitazioni di uno con ET 35.
Proprio per questo attenzione anche ai distanziali che aumentano l'ET e le sollecitazioni: se è pericoloso limare il cerchio lo è ancora di più montarlo in una posizione nella quale subisce sollecitazioni maggiori di quelle per cui è stato calcolato.
Non vorrei dire fandonie, ma ET minore "allontana" di più il cerchio dal mozzo mentre un ET maggiore diminuisce la distanza dal cerchio al mozzo.
Se si ha un ET35 a paragone di un ET45 penso che tra i due chi scarichi maggiori sollecitazioni al mozzo è ET35 considerando che il valore ET più diventa minore più aumenta la distanza dal mozzo. Quindi penso che un cerchio studiato per mantenere carichi è sollecitazioni con ET 35 non dovrebbe avere problemi a mantenere sollecitazioni anche aumentando l'ET, cioè diminuendo la distanza mozzo-cerchio e riducendo di conseguenza le sollecitazioni.
Non vorrei dire fandonie, ma ET minore "allontana" di più il cerchio dal mozzo mentre un ET maggiore diminuisce la distanza dal cerchio al mozzo.
Se si ha un ET35 a paragone di un ET45 penso che tra i due chi scarichi maggiori sollecitazioni al mozzo è ET35 considerando che il valore ET più diventa minore più aumenta la distanza dal mozzo. Quindi penso che un cerchio studiato per mantenere carichi è sollecitazioni con ET 35 non dovrebbe avere problemi a mantenere sollecitazioni anche aumentando l'ET, cioè diminuendo la distanza mozzo-cerchio e riducendo di conseguenza le sollecitazioni.
Infatti...
A proposito... lasciate perdere la cromatura... e andate di lucidatura a specchio...
http://www.lowandshine.com/
Ciao a tutti...riapro questa vecchia discussione per chiedervi un aiuto...sto per comprare dei cerchi tomason tn1 usati da 17 con canale 8j ed et 45...secondo voi posso avere problemi su a3 sportback ambition del 2010?o posso stare tranquillo che non toccano nel passaruota anche a pieno carico?grazie mille a tutti
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.