Visualizza Versione Completa : rabbocco olio A4 B8
Come da titolo, il mio indicatore di livello olio era a 3/4, e indicava livello ok, ma in service audi, mi hanno rabboccato 1 litro,(senza vedere ovviamente quanto ne hanno messo) è possibile?
La mia auto ha 17000 km.
opinioni?
mario2000
08-03-2010, 19:52
Nella mia A4 ho fatto l'aggiunta di 1 litro d'olio dopo 19000km...e l'indicatore segnava meta' livello.Anche a me poi l'indicatore segnava pieno...
Cmq aggiungere olio senza verificare il livello esatto è una operazione errata oltre che pericolosa....
Ma questo consumo da dove l'avete visto dall'asta?
Io da quando l'ho presa(nuova) ho percorso 27800 km e nn ho mai aggiunto olio.
Mai avuto segnalazioni.
mario2000
08-03-2010, 20:12
Il livello olio è quello visualizzato nel cdb....
Anche io non ho avuto segnalazioni, ma vedendo il livello a meta' ho preferito raboccare...
gulliver
08-03-2010, 20:32
Il livello olio è quello visualizzato nel cdb....
Anche io non ho avuto segnalazioni, ma vedendo il livello a meta' ho preferito raboccare...
Sarebbe interessante sapere a quanto olio (1 litro ?)corrisponde l'intervallo min/max dell'istogramma del display radio/MMI. In conce non hanno saputo rispondermi...
Nella mia A4 ho fatto l'aggiunta di 1 litro d'olio dopo 19000km...e l'indicatore segnava meta' livello.Anche a me poi l'indicatore segnava pieno...
Cmq aggiungere olio senza verificare il livello esatto è una operazione errata oltre che pericolosa....
concordo, ma il mio rabbocco è avvenuto in audi
Sarebbe interessante sapere a quanto olio (1 litro ?)corrisponde l'intervallo min/max dell'istogramma del display radio/MMI. In conce non hanno saputo rispondermi...
Nella mia passat 1di 130cv quando il livello dell'astina era al minimo mi rabboccavo 1 lt!!!!!
secondo me dovrebbe essere lo stesso con questa, infatti mi suona strano che con il display a 3/4 me ne hanno messo 1 lt
mario2000
08-03-2010, 20:39
Sarebbe interessante sapere a quanto olio (1 litro ?)corrisponde l'intervallo min/max dell'istogramma del display radio/MMI. In conce non hanno saputo rispondermi...
Questa non è una novita'.....pero' sanno farsi pagare profumatamente
gulliver
08-03-2010, 20:51
Questa non è una novita'.....pero' sanno farsi pagare profumatamente
Come rimpiango la tradizionale banale obsoleta astina!
Donatello Birsa
09-03-2010, 08:23
Come da titolo, il mio indicatore di livello olio era a 3/4, e indicava livello ok, ma in service audi, mi hanno rabboccato 1 litro,(senza vedere ovviamente quanto ne hanno messo) è possibile?
La mia auto ha 17000 km.
opinioni?
3/4 pieno o vuoto?
Ho controllato sul libretto di uso e manutenzione, la mia è una A4 Avant B8 model year 2010.
Le quantità di olio dei vari motori (con sostituzione filtro olio) sono le seguenti (se qualcuno ha il libretto della A5 può verificare se coincidono):
3.0 TDI: 6,9 litri
2.7 TDI: 7,4 litri
2.0 TDI : 5,0litri
2.0Tfsi: 4,6 litri
Sul benzina 2.0 tra minimo e massimo visualizzato dalla barra c'è circa 1 litro.
Te lo dice il cdb quando si accende la luce gialla (relata refero).
Nei diesel 2.7 e 3.0 può darsi che la differenza tra min e max sia maggiore.
In un benzina 2.0 impossibile rabboccare con 1 litri se sei a 3/4 dell'istogramma.
Di solito i concessionari prudenti,
consigliano di rabboccare mezzo litro alla volta quando si accende la spia gialla!
che ti consiglia di rabboccare
"al massimo 1 litro".
Utente (cancellato) 1
09-03-2010, 08:32
Ho già rabboccato anch'io mezzo litro d'olio a circa 25.000 km.....
Come mai beve così tanto olio però???:huh::huh::huh:
TheMasterNik
09-03-2010, 09:29
tanto?????? con la A3 140cv serve un kg ogni 10.000 km!!!!!! quella consuma!!
Utente (cancellato) 1
09-03-2010, 10:13
tanto?????? con la A3 140cv serve un kg ogni 10.000 km!!!!!! quella consuma!!
Azz.... :blink::blink::blink:
testin83
09-03-2010, 10:34
Io alla mia ho appena rabboccato circa 1/2 litro, ed ho percorso quasi 17.000 Km, e il livello è tornato alla normalità, però la mia ha ancora la "vecchia" cara astina a cui sono tanto affezzionato, perchè oltretutto con la scusa di controllare il livello olio apro il vano motore e dò un' occhiata a tutti gli altri livelli, e ne approfitto anche per fare un'ispezione generale...!!
3/4 pieno o vuoto?
Ho controllato sul libretto di uso e manutenzione, la mia è una A4 Avant B8 model year 2010.
Le quantità di olio dei vari motori (con sostituzione filtro olio) sono le seguenti (se qualcuno ha il libretto della A5 può verificare se coincidono):
3.0 TDI: 6,9 litri
2.7 TDI: 7,4 litri
2.0 TDI : 5,0litri
2.0Tfsi: 4,6 litri
Sul benzina 2.0 tra minimo e massimo visualizzato dalla barra c'è circa 1 litro.
Te lo dice il cdb quando si accende la luce gialla (relata refero).
Nei diesel 2.7 e 3.0 può darsi che la differenza tra min e max sia maggiore.
In un benzina 2.0 impossibile rabboccare con 1 litri se sei a 3/4 dell'istogramma.
Di solito i concessionari prudenti,
consigliano di rabboccare mezzo litro alla volta quando si accende la spia gialla!
che ti consiglia di rabboccare
"al massimo 1 litro".
Infatti secondo me il concessonario ha fatto il furbo:maad:
mario2000
09-03-2010, 18:11
Anche se ha rabboccato 1/2 litro ti ha fatto pagare una confezione da 1 litro....senza darti la rimanenza.
Se fosse stato piu' furbo(perche' alla fine come in questo caso te ne accorgi...)ti avrebbe reso l'altro 1/2 litro e avrebbe fatto un'ottima impressione.
Ragazzi una domanda.......Io ed un mio collega, abbiamo la stessa macchina Audi A4 Avant B8 2,0 143 cv. Identica. Solo che lui nel motore ha l'astina dell'olio per vedere il livello ( che non è possibile visualizzare sull'MMI) ioinvece sulla mia non ho l'asta dell'olio ma visualizzo il livelo tramite l'MMI. (tasto CAR -LIVELLO OLIO). Come mai? Esistono piu' tipologie di motori di uguale cilindrata e uguali cavalli? Quale sistema è piu' di recente introduzione?
GRAZIE
Scusate sul mio 130 Iniettore Pompa c'è l'astina e manca l'info nel CDB. Ciò nonostante la domanda è: nel 2Litri AUDI 143cv non è presente l'astina ? Come già stato detto aggiungere troppo olio potrebbe danneggiare il catalizzatore.
Bella domanda io non ho l'astina ma preferirei averla ....
ragazzi ....di cosa vi lamentate....io con la mia a4 2.0TFSi stronc quattro MY 2011 consumo 1kg ogni 2.000 km!!!!!!! e adesso sono a 8.000km e non accenna a diminuire....cosa faccio ...mi faccio cambiare il motore????
aquila-uno
03-11-2010, 23:39
preoccupante!!!
Rispondendo a Fraele e Enrico: esiste un optional che è appunto il controllo elettronico del livello olio. Tipicamente, credo, le importazione come la mia, non hanno questo controllo e mantengono la vecchia cara astina con cui Henry Ford controllava i livelli della sua leggendaria "T".
Da quanto sento, però pare che il vecchi sistema sia ancora il migliore e che il sistema elettronico dia problemi.
sinceramente non sento al mancanza del livello elettronico. Mi piace sfilare l'astina, pulirla con la carta e reinfilarla per il controllo. E' molto Vintage!
testin83
04-11-2010, 09:41
ragazzi ....di cosa vi lamentate....io con la mia a4 2.0TFSi stronc quattro MY 2011 consumo 1kg ogni 2.000 km!!!!!!! e adesso sono a 8.000km e non accenna a diminuire....cosa faccio ...mi faccio cambiare il motore????
Bhè, io andrei a farmi dare delle spiegazioni!!!
Più che altro perchè consumando tutto quell'olio credo che i residui abbiano fatto diventare il tuo motore nero all'interno!
Scusa ma i rabbocchi con che olio li fai??
ragazzi ....di cosa vi lamentate....io con la mia a4 2.0TFSi stronc quattro MY 2011 consumo 1kg ogni 2.000 km!!!!!!! e adesso sono a 8.000km e non accenna a diminuire....cosa faccio ...mi faccio cambiare il motore????
scherzi vero????
è da lasciare in service immediatamente
1kg ogni 2000 non si è mai visto
corri in service a denunciare la cosa
---------- Post added at 10.52.32 ---------- Previous post was at 10.44.59 ----------
preoccupante!!!
Rispondendo a Fraele e Enrico: esiste un optional che è appunto il controllo elettronico del livello olio. Tipicamente, credo, le importazione come la mia, non hanno questo controllo e mantengono la vecchia cara astina con cui Henry Ford controllava i livelli della sua leggendaria "T".
Da quanto sento, però pare che il vecchi sistema sia ancora il migliore e che il sistema elettronico dia problemi.
sinceramente non sento al mancanza del livello elettronico. Mi piace sfilare l'astina, pulirla con la carta e reinfilarla per il controllo. E' molto Vintage!
Premesso che la vecchia astina è sempre meglio
Io ho il controllo elettronico
In realtà non da problemi ma ha una filosofia di lettura discutibile in quanto se si apre il cofano per ad es aggiungere il liquido lavavetri bisogna aspettare tot km (mi pare 100) prima di poter avere una lettura attendibile.
Se non ricordo male esiste la possibilità per chi ha la visualizazione sul display, di avere anchd l'astina (da comprare a parte).
C'era una discussione tempo fa qui sul forum
:smile:
scherzi vero????
è da lasciare in service immediatamente
1kg ogni 2000 non si è mai visto
corri in service a denunciare la cosa
---------- Post added at 10.52.32 ---------- Previous post was at 10.44.59 ----------
Premesso che la vecchia astina è sempre meglio
Io ho il controllo elettronico
In realtà non da problemi ma ha una filosofia di lettura discutibile in quanto se si apre il cofano per ad es aggiungere il liquido lavavetri bisogna aspettare tot km (mi pare 100) prima di poter avere una lettura attendibile.
Se non ricordo male esiste la possibilità per chi ha la visualizazione sul display, di avere anchd l'astina (da comprare a parte).
C'era una discussione tempo fa qui sul forum
:smile:
si...si l'astina si può comprare a parte
Bhè, io andrei a farmi dare delle spiegazioni!!!
Più che altro perchè consumando tutto quell'olio credo che i residui abbiano fatto diventare il tuo motore nero all'interno!
Scusa ma i rabbocchi con che olio li fai??
I rabbocchi sono stati fatti tutti in officina audi con longlife
---------- Post added at 22.10.35 ---------- Previous post was at 22.08.34 ----------
scherzi vero????
è da lasciare in service immediatamente
1kg ogni 2000 non si è mai visto
corri in service a denunciare la cosa
---------- Post added at 10.52.32 ---------- Previous post was at 10.44.59 ----------
Premesso che la vecchia astina è sempre meglio
Io ho il controllo elettronico
In realtà non da problemi ma ha una filosofia di lettura discutibile in quanto se si apre il cofano per ad es aggiungere il liquido lavavetri bisogna aspettare tot km (mi pare 100) prima di poter avere una lettura attendibile.
Se non ricordo male esiste la possibilità per chi ha la visualizazione sul display, di avere anchd l'astina (da comprare a parte).
C'era una discussione tempo fa qui sul forum
:smile:
Lunedi sono in officina ...mi pesano l'olio per vedere il consumo preciso.
Bhe ho capito.
Gianluca (Aquila-Uno) cosa aspetti ad abilitare la funzione di lettura dell'olio da CDB, che me la compri anche io ? Vuoi che ti faccia il lavoro sporco ?
Io sono un pò un fanatico della tecnologia, per cui avere la visualizzazione a display mi piacerebbe moltissimo, ma per la funzionalità sarei felice di avere la cara vecchia astina.
Tornando in topic, ritengo che sia possibile abilitare tale lettura via VAG, forse e ripeto FORSE potrebbe essere necessario aggiungere un sensore. (Sinceramente ne dubito perchè credo che vi sia già)
le A4 con lettura su CDB possono anche montare in after market l'astina
il contrario non penso sia possibile
azz. Vediamo cosa prendo e poi mi informo ....
Ho anch'io un 2.0 TFSI sTronic con 8000 km e 3 litri circa di conusmo olio. Pare sia normale e che debba diminuire con i km percorsi.
Il consumo è indicato anche sul manuale e riportato da molti del gruppo.
Su quello che dichiarano lasciamo perdere. Il libretto della mia dice che l'auto può arrivare a consumare anche 1Kg di olio ogni 1.000(mille) km !!!! E che è dico io, una macchina che va a miscela ?
Ho anch'io un 2.0 TFSI sTronic con 8000 km e 3 litri circa di conusmo olio. Pare sia normale e che debba diminuire con i km percorsi.
Il consumo è indicato anche sul manuale e riportato da molti del gruppo.
Stesso kilometraggio....io però ne ho consumato 4,5kg!!!
Lunedi è in concessionaria la vettura...
Ne approfitto per chiederti se tu hai avuto i problemi che ho avuto io:
1) sul stronic...( ogni tanto non sapeva che marcia mettere) ...adesso mi hanno fatto aggiornamento.....
2) Difficoltà di avviamento( adesso hanno cambiato dei parametri e sembra risolto)
3) Ogni tanto al minimo a caldo...la vettura singhiozza....come dei piccoli "seghettamenti"
Ciao:smile:
aviator85
06-11-2010, 09:38
Ciao
per il consumo di olio effettivamente non và trascurato...all'inizio era più alto adesso
ho 23500km...tagkiando effettuato a 15k...e ho aggiunto "solo" meno di un litro di olio...adesso l'indicazione è un tacca più bassa del max spero di farcela fino al tagliando dei 30k...
cmq secondo me gli intervalli dei service sono troppo lunghi....
io nn rabbocco piu' da quasi 4000 km....nn ne consuma quasi piu'......
No, non ho avuto i problemi che elenchi, l'unica cosa che mi preoccupa è un fastidioso rumore di "raschiamento" che si sente durante avviamenti del mototre con lo starter inserito (a freddo o dopo alcune ore ore di fermo) se innesto una marcia e comincio a muovermi.
Il service dice di non sentirlo e nel gruppo ho letto che dovrebbe essere una "risonanza" della scatola del filtro dell'aria.
Per il consumo d'olio ho notato che è legato strettamente al tipo d'uso, quest'estate ho fatto lunghe pecorrenze (autorstrada 3000 km) senza consumare nulla, mentre in città il consumo è presente.
Ciao.
Quando comprai il mio Passat 130cv Iniettore pompa inserii circa 1/2 Kg d'olio dopo i primi 2000Km circa (almeno così mi ha detto la VW anche se i livelli erano ok).
Poi mi sono accorto che più omeno ha sempre consumato in media 1/2Kg d'olio ogni 15.000Km. (si tenga conto che con il Long Life si usa un olio costoso che in genere viene sostituito con una media di 25.000Km a tagliando)
Quando comprai il mio Passat 130cv Iniettore pompa inserii circa 1/2 Kg d'olio dopo i primi 2000Km circa (almeno così mi ha detto la VW anche se i livelli erano ok).
Poi mi sono accorto che più omeno ha sempre consumato in media 1/2Kg d'olio ogni 15.000Km. (si tenga conto che con il Long Life si usa un olio costoso che in genere viene sostituito con una media di 25.000Km a tagliando)
A me sembra decisamente tanto tanto
la mia dopo 8500km segna 3/4
per me tutto ok
la mia dopo 8500km segna 3/4
per me tutto ok
la mia segna meta' pero' dopo 17000......e pensare che ero preoccupato:w00t::w00t::w00t:
Guarda che 1/2 kg ogni 15.000 non è tanto. Se guardi gli altri motori TDI (parlo di VW) ci sono molte persone che 1/2 kg lo mettono dopo 5.000km quindi direi che vabene. Non so se i nuovi common rail debbano consumare meno però.
Guarda che 1/2 kg ogni 15.000 non è tanto. Se guardi gli altri motori TDI (parlo di VW) ci sono molte persone che 1/2 kg lo mettono dopo 5.000km quindi direi che vabene. Non so se i nuovi common rail debbano consumare meno però.
non mi lamento se continua così arrivo al cambio olio senza rabboccare :asd::asd:
la mia segna meta' pero' dopo 17000......e pensare che ero preoccupato:w00t::w00t::w00t:
non devi essere preoccupato
il livello che vedi sul display non è altr che quello dell'astina MIN e MAX
se la tua è a metà vai sereno
:smile:
brutta cosa i motori che MANGIANO olio!!!
0,5 Kg in 17000 km + che normale
Guarda che 1/2 kg ogni 15.000 non è tanto. Se guardi gli altri motori TDI (parlo di VW) ci sono molte persone che 1/2 kg lo mettono dopo 5.000km quindi direi che vabene. Non so se i nuovi common rail debbano consumare meno però.
metà scala della stanghetta olio (o visualizzazione del display a seconda dei casi) corrisponde a 1/2Kg di olio?
non lo sapevo
metà scala della stanghetta olio (o visualizzazione del display a seconda dei casi) corrisponde a 1/2Kg di olio?
non lo sapevo
:unsure::unsure::cry::unsure::cry::blink::unsure:: cry::sick:
Ciao ragazzi......ho percorso 18000 km dall'ultimo tagliando longlife ed adesso il cdb mi segna poco piu' di metà.....Tra poco devo partire per la sicilia.....che faccio? La porto in Audi x un rabocco o non è necessario? Avrei pensato di portarmi 1 Lt di Castrol EDGE dietro.....che ne dite? Tanto facendo i tagliandi longlife penso che l'olio che c'è nel motore, dopo 18000 km sia ancora perfetto o mi sbaglio? Sono molto indeciso.....
gian1972
16-05-2011, 12:24
personalmente non credo molto nei tagliandi long life, nel senso che di solito cambio l'olio a quota 10000/12000: l'olio fa ancora abbondantemente il suo dovere e il motore te ne sarà grado in eterno. Nel tuo caso comunque il porterei l'olio a livello max prima di partire e per sicurezza mi porterei 1lt di scorta nel bagagliaio (anche se è una precauzione eccessiva a quel punto...)
personalmente non credo molto nei tagliandi long life, nel senso che di solito cambio l'olio a quota 10000/12000: l'olio fa ancora abbondantemente il suo dovere e il motore te ne sarà grado in eterno. Nel tuo caso comunque il porterei l'olio a livello max prima di partire e per sicurezza mi porterei 1lt di scorta nel bagagliaio (anche se è una precauzione eccessiva a quel punto...)
Ciao ragazzi..... Allora il mio essere "troppo pignolo" con la macchina, mi ha portato in Audi proprio stamattina.......
Ho parlato con il capo officina e mi ha detto quanto segue. Il sistema di controllo del livello olio presente sull' MMI, è molto affidabile, ed è stato testato piu' volte da Audi. In ogni caso cmq anche se quest'ultimo non dovesse funzionare, in caso di abbassamento del livello dell'olio si dovrebbe comunque accendere la spia gialla sul display, quindi statisticamente è molto improbabile che si guastino entrambi. Per cui mi hanno detto che per quanto riguarda la misurazione del livello d'olio posso tranquillamente fare affidamento all'MMI e che addirittura quest'ultimo ti segnala anche il caso in cui ne hai raboccato troppo con conseguente richiesta di toglierlo. Passiamo all'olio......Sempre in Audi ho acquistato (per stare tranquillo) 1 lt di Castrol Slx Longlife III al costo di 25 €/lt e mi sono fatto spiegare bene la differenza tra il longlife, acquistato da me, e il Castrol EDGE che si trova dai ricambisti. Praticamente la differenza sul prodotto NON ESISTE! Tutto sta nel fatto che Audi e VW devono x forza vendere il Castrol SLX e non possono vendere l'EDGE (elio avevi ragione come sempre!). Ovviamente il 2^ si trova ad un prezzo piu' conveniente......
Cmq la cosa importante è che ogni rabocco deve essere al max di 1/2 kg d'olio e non di +.
Tutto cio' per doverosa conoscenza.....
BYE BYE
Hai fatto bene darci questa notizia!
Io per non sbagliare ho anche comprato l'astina dell'olio per un controllo "veramente" sicuro e tangibile
:smile:
Hai fatto bene darci questa notizia!
Io per non sbagliare ho anche comprato l'astina dell'olio per un controllo "veramente" sicuro e tangibile
:smile:
Senz'altro, meglio dell'astina, non c'è nulla!!!!
CIAO
giosue70
17-05-2011, 18:29
Come da titolo, il mio indicatore di livello olio era a 3/4, e indicava livello ok, ma in service audi, mi hanno rabboccato 1 litro,(senza vedere ovviamente quanto ne hanno messo) è possibile?
La mia auto ha 17000 km.
opinioni?
Fidati nessun problema! è tutto nella norma.
Ciao ragazzi.....
......Sempre in Audi ho acquistato (per stare tranquillo) 1 lt di Castrol Slx Longlife III al costo di 25 €/lt .....................
BYE BYE
25€?? Urca!!
Prova a prenderlo direttamente dalla Germania (fai una riocerca sulla baia) Il costo si dovrebbe aggirare su una decina di euro! vedi LINK (http://cgi.ebay.it/Castrol-SLX-Longlife-III-5W30-6x1-Liter-Motorenol-f-VW-/270707774246?pt=Autopflege_Wartung&hash=item3f0770d326#ht_1284wt_901)
3 anni fa lo comperai quando avevo la Passat per fare il primo tagliando a 5000 Km (da me) per poi portare l'olio direttamente in conce per far fare il tagliando da loro (a 30000) con un bel risparmio! :happy:
davide.nicoli
11-03-2016, 13:49
io ho una a4 b8 8k con start e stop da 120 cv
acquistata a 120.000 km aggiunto olio 1 litro a 15 mila km (135.000Km) (tagliando effettuato a 20.000 km di percorrenza)
tgliando a 140.000 km con castrol edge 5w30 (non professional differenza di costo 2 euro al litro le stesse identiche etichette retro e fronte)
a 158,900 manco un litro di olio (quindi ho percorso 19.000 km) quindi apposta di aggiungere sostituisco tutto.
riassunto: consumo di 1 litro di olio ogni 20.000 km
concordate con i vostri dati?
davide.nicoli
11-03-2016, 13:50
io ho una a4 b8 8k con start e stop da 120 cv
acquistata a 120.000 km aggiunto olio 1 litro a 15 mila km (135.000Km) (tagliando effettuato a 20.000 km di percorrenza)
tgliando a 140.000 km con castrol edge 5w30 (non professional differenza di costo 2 euro al litro le stesse identiche etichette retro e fronte)
a 158,900 manco un litro di olio (quindi ho percorso 19.000 km) quindi apposta di aggiungere sostituisco tutto.
riassunto: consumo di 1 litro di olio ogni 20.000 km
concordate con i vostri dati?
Per chiarezza tra MIN e MAX sul cdb quanti litri di olio corrisponde?
gulliver
11-03-2016, 17:30
Per chiarezza tra MIN e MAX sul cdb quanti litri di olio corrisponde?
1 chilo.
La mia ne ha consumato circa mezzo in 20.000 km (tra i 40 e i 60mila km). Mai raboccato tra un tagliando e l'altro.
1 chilo.
La mia ne ha consumato circa mezzo in 20.000 km (tra i 40 e i 60mila km). Mai raboccato tra un tagliando e l'altro.
neppure io
oggi però ho notato che il cdb segna 1/4
1/2Kg magari lo metto che dici?
gulliver
11-03-2016, 17:46
neppure io
oggi però ho notato che il cdb segna 1/4
1/2Kg magari lo metto che dici?
Dipende da quanti km ti mancano prima del prox tagliando...
ilwolf74
15-03-2016, 14:17
mah.... io nella mia audi a4 TDI del 2008 aggiungo un kilo di olio 10.000 km... Castrol Edge FST 5-30 ....o poco meno di un kilo...praticamente quando l'astina è al minimo aggiungo per prudenza solo mezzo kilo di olio ed essa raggiunge quasi il massimo... tenete conto che ho solo 55.000 km... la macchina la uso poco e quando la uso faccio sempre autostrada ma a velocità alquanto sostenuta... a Voi capita la stessa cosa?... cosa potrei fare per combattere questo consumo?.. usare una gradazione diversa?.. olio 5w40?...
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.