Visualizza Versione Completa : 8K-B8 Pedale dellla frizione rumoroso........
Oggi ho notato che da fermo,auto in folle,schiacciando la frizione di 2/3 cm si sente uno rumore sospetto di ingranaggi come se avessero troppo gioco,affondando di più il pedale il rumore cessa.E' normale? qualcuno ha notato qualcosa?......:cry:
Oggi ho notato che da fermo,auto in folle,schiacciando la frizione di 2/3 cm si sente uno rumore sospetto di ingranaggi come se avessero troppo gioco,affondando di più il pedale il rumore cessa.E' normale? qualcuno ha notato qualcosa?......:cry:
potrebbe essere il reggispinta della frizione che inizia a fare rumero....
Io invece ho notato che a motore caldo la frizione diventa "ruvida" ed in rilascio molto lento ( tipo in partenza ) va a scatti.
L'impressione è come di se il cavo della frizione facesse molto atrito, peccato però che le ns. frizioni siano totalmente idrauliche.
Ho incominciato a sentire il difetto sui 5000 km, ed è in costante e progressivo aumento. Quando trovo un po' di tempo la farò vedere.
Se non ricordo male avevo già letto altre lamentele simili su un altro 3D.
Se devo essere sincere mi aspettavo maggior qualità dalla mia prima Audi.
marandod
24-03-2010, 11:37
Io invece ho notato che a motore caldo la frizione diventa "ruvida" ed in rilascio molto lento ( tipo in partenza ) va a scatti.
L'impressione è come di se il cavo della frizione facesse molto atrito, peccato però che le ns. frizioni siano totalmente idrauliche.
Ho incominciato a sentire il difetto sui 5000 km, ed è in costante e progressivo aumento. Quando trovo un po' di tempo la farò vedere.
Se non ricordo male avevo già letto altre lamentele simili su un altro 3D.
Se devo essere sincere mi aspettavo maggior qualità dalla mia prima Audi.
proprio oggi sono andato in officina con la mia A5 sportback per lamentare il medesimo problema, la frizione a caldo e sotto sforzo strappa leggermente in partenza...............non è una cosa eccessiva, ma ho voluto farlo notare perchè adesso la vettura è nuova e non vorrei trovarmi tra qualche mese con la frizione che strappa di brutto sentendomi dire che è colpa mia!
Quindi per esperienza dico che questi problemi vanno denunciati immediatamente anche tramite raccomandata!
a mio parere è un difetto del cuscinetto reggispinta, comunque tra 1000 km nuovo controllo se il problema si accentua, provvederò a far effettuare il lavoro in garanzia.
Per il rumore di ingranaggi spingendo il pedale della frizione potrebbe essere dovuto al volano bimassa, io al momento non ravviso nessun rumore, ma se non è eccessvio è normale altrimenti direi di farla controllare
stessa cosa anche sulla mia.. l'ho fatto notare in conce ma dicono che è normale che sia così.. mha..
stessa cosa anche sulla mia.. l'ho fatto notare in conce ma dicono che è normale che sia così.. mha..
...che palle con ste risposte dei service!!!
:maad::maad::maad:
cadutoqua
24-03-2010, 14:09
stessa cosa anche sulla mia.. l'ho fatto notare in conce ma dicono che è normale che sia così.. mha..
normale che una frizione sia rumorosa?????????
fai un giro da un mecca generico e chiedi consiglio. l auto è in garanzia?
se lo è torna al service e incazzati ben bene....
per loro è tutto sempre normale....ma .... solo le fatture nn sono poi normali quando devi pagare . . ..
si l'auto è in garanzia.. a dire il vero è sempre stata così la frizione quindi non ci ho mai fatto caso più di tanto.. ma adesso che me lo avete fatto notare mi sa che vado più a fondo..
Anche io ho lo stesso problema dell'attrito e quando l'ho fatto notare al service mi hanno detto che è normale...sarà vero?
sforever
24-03-2010, 17:30
Stesso problema ance sulla mia. Intorno ai 30000Km ho notato questo strano rumore alla frizione e subito l'ho fatto presente in conc dove mi hanno risposto che avevano fatto varie riparazioni per questo problema su A4 e A5. A 60000 km (non l'ho fatto prima per tempo) circa mi hanno cambiato in garanzia volano, spingidisco e altri pezzi vari....ora tutto ok! Nessun rumore quando schiaccio il pedale della frizione.
Audi A4(b8) 2.0tdi 143cv s-line
andreabibo
24-03-2010, 17:52
Mammamia sti problemi incominciano ad essere tanti e tutti uguali....... se non si verificano in garanzia sono mi sà che son cavoli ,soprattutto per chi come me non macina tanti km in due anni!!
Anch'io avevo postato mesi fà il problema nel rilascio ped. friz. lento. Ma in Audi mi è stato detto che è tutto ok. Diciamo quindi che le "cambiate" sportive ce le scordiamo...
marandod
26-03-2010, 11:48
concordo cambiate sportive addio!
comunque un conto è la lentezza del pedale (che effettivamente c'è ed è penalizzante nelle cambiate veloci) un altro invece è il discorso di una frizione che strappa sotto sforzo (se sollecitata a ripetizione nel traffico).
Il primo problema è una caratteristica della frizione (giustamente audi non interviene con riparazioni) il secondo problema invece è un difetto dovuto probabilmente allo spingidisco idraulico (Audi dovrebbe intervenire in garanzia, almeno si spera)
nel mio caso si presenta lievemente il secondo problema (frizione che strappa leggermente a caldo nel traffico o sotto sforzo) e anche se l'intensità del difetto è veramente marginale, la farò ricontrollare tra 1000km e se il difetto si amplifica richiederò l'intervento in garanzia.
Per chi invece sente rumore di ingranaggi premendo il pedale della frizione consiglio urgentemente di far controllare il gruppo volano/frizione purtroppo in officina mi hanno detto che è un difetto che si è verificato su un considerevole numero di vetture sopratutto diesel, per le quali Audi riconosce l'intervento in garanzia solo se denunciato nei primi km di vita della vettura.
Io ho portato la mia A4 lunedì mattina previo appuntamento ( 27.500 km percorsi ).
Il problema principale è, il pedale "ruvido" e "scattoso", quando si rilascia la frizione, solo a motore caldo.
Oggi ho chiamato in service, e mi hanno detto che sostituiranno il volano. Attualmente il pezzo è ordinato ed in arrivo . Consegna prevista venerdì.
Hanno anche ipotizzato che le comuni vibrazioni dell'avantreno possano dipendere anche da questo.
Speriamo vene ed aspettiamo fiduciosi.
Vi aggiornero una volta provata l'auto.
anche a me Audi ha ordinato i pezzi per la sostituzione A4 Avant 2.0TFSI 211 CV (Km.11.000) 8 mesi di vita..
anche a me Audi ha ordinato i pezzi per la sostituzione A4 Avant 2.0TFSI 211 CV (Km.11.000) 8 mesi di vita..
Volevo riflettere con voi su due aspetti:
- Su ET*A ci saranno almeno 8 codici diversi di frizione, che però "misteriosamente" sono accomunati dagli stessi problemi. E' così difficile fare una frizione di qualità?
- io mi chiedo, quanto continuerà ad andare bene dopo l'intervento? Alcuni casi di frizione difettosa si sono manifestati con auto sotto i 10.000 km !
Io, per esempio già a 5000km incominciavo a sentire i primi sintomi.
questa poi non la sapevo!
:(
Purtroppo, rumori di "ferraglia" quando si preme la frizione da fermi, spesso sono riconducibili al volano bimassa danneggiato :sad:
marandod
12-05-2010, 19:32
aggiorno per fire che anche la mia vettura sta in officina per la sostituzione in garanzia di:
volano
frizione
cuscinetto reggispinta
forcelle
la cosa scandalosa è che Audi conosce il problema ma non effettua campagne di richiamo! spera così di risparmiare sui costi degli interventi in garanzia, dato che frizione e componenti sono garantite solo per 6 mesi o 10000km!
bastardata assurda!
per mia fortuna è uscito fuori subito (circa 3000km)
newentry
12-05-2010, 19:40
C'è anche da chiedersi se i ricambi che utilizzeranno sono privi dei difetti che generano i problemi...altrimenti c'è il rischio che dopo 5.000 km uno sta capo!
marandod
12-05-2010, 21:25
no i ricambi sono modificati appunto dico che è uno scandalo che non facciamo il richiamo!
riassumendo:
-da cosa si capisce (i primi sintomi) il problema?
-è un problema noto anche su 8K MY2010?
-dopo quanti km?
:)
marandod
13-05-2010, 21:28
si su A5 A4 e Q5 anche 2010, la prova da fare è semplice:
mettersi in salita di retromarcia ed effettuare partenze sotto sforzo in retromarcia e gioco di frizione in salita se la friizone rimane modulabile senza strappi e saltelli allora tutto ok, altrimenti ha qualche problema!
si su A5 A4 e Q5 anche 2010, la prova da fare è semplice:
mettersi in salita di retromarcia ed effettuare partenze sotto sforzo in retromarcia e gioco di frizione in salita se la friizone rimane modulabile senza strappi e saltelli allora tutto ok, altrimenti ha qualche problema!
Grazie
domani provo subito!
---------- Post added at 21.32.14 ---------- Previous post was at 21.30.57 ----------
si su A5 A4 e Q5 anche 2010, la prova da fare è semplice:
mettersi in salita di retromarcia ed effettuare partenze sotto sforzo in retromarcia e gioco di frizione in salita se la friizone rimane modulabile senza strappi e saltelli allora tutto ok, altrimenti ha qualche problema!
Grazie
domani provo subito!
:smile:
marandod
13-05-2010, 21:34
dimenticavo che durante le manovre di cui sopra se la frizione non funziona a dovere tende a surriscaldarsi di brutto e sentiresti anche puzza, un odore acre.............
dimenticavo che durante le manovre di cui sopra se la frizione non funziona a dovere tende a surriscaldarsi di brutto e sentiresti anche puzza, un odore acre.............
questo penso a prescindere dal cattivo funzionamento
---------- Post added at 06.54.31 ---------- Previous post was at 06.54.16 ----------
dimenticavo che durante le manovre di cui sopra se la frizione non funziona a dovere tende a surriscaldarsi di brutto e sentiresti anche puzza, un odore acre.............
questo penso a prescindere dal cattivo funzionamento
si su A5 A4 e Q5 anche 2010, la prova da fare è semplice:
mettersi in salita di retromarcia ed effettuare partenze sotto sforzo in retromarcia e gioco di frizione in salita se la friizone rimane modulabile senza strappi e saltelli allora tutto ok, altrimenti ha qualche problema!
Questa manovra l'ho fatta anche io, per necessità, ad auto quasi nuova, il funzionamento era regolarizzimo e senza nessun strappo ne anomalia.
Attenzione però che l'odore della frizione "maltrattata" ti resta in auto più di una settimana !!! Ed è veramente una puzza sgradevole.:sick:
nuovoeden
14-05-2010, 18:24
Scusate, se l'auto la metto in salita di retromarcia, in pratica, il muso sta in discesa? E poi, in retromarcia, invece di scendere (se mettessi la prima marcia) vado su (in retromarcia)?
Oggi ho notato che da fermo,auto in folle,schiacciando la frizione di 2/3 cm si sente uno rumore sospetto di ingranaggi come se avessero troppo gioco,affondando di più il pedale il rumore cessa.E' normale? qualcuno ha notato qualcosa?......:cry:
sai che ho notato lo stesso identico rumore sulla mia?...prova a freddo...non si sente quasi niente...non capisco cosa può essere
By_virgilio
14-05-2010, 19:52
ala b7 stessa cosa sembra sotto il pedalle sembra ha una molla piena di rugine
marandod
14-05-2010, 20:39
Scusate, se l'auto la metto in salita di retromarcia, in pratica, il muso sta in discesa? E poi, in retromarcia, invece di scendere (se mettessi la prima marcia) vado su (in retromarcia)?
si! in pratica devi affrontare una salita in retromarcia, ma senza partire dal piano, parti già in pendenza, quindi sotto sforzo
nuovoeden
14-05-2010, 21:51
Grazie.
Venerdì ho ritirato l'auto dopo l'intervento. I difetto era quello della frizione "ruvida" e con ritorno del pedale a scatti ( solo a motore caldo) . Difetto che non produceva però, nessun rumore sinistro.
Da quello che mi hanno detto, non ho ancora la scheda di riparazione, hanno sostituito solo il volano.
Comunque il difetto è completamente o quasi, stato risolto.
Non so, cosa c'entri il volano bi-massa con una frizione dura, fatto sta che è tutto ok.
Dicendo però tutta la verità, a motore ben caldo, una leggerissima "ruvidità" del pedale la si avverte. Proprio come quando aveva zero km. Fenomeno che è inesorabilmente cresciuto fino a diventare fastidioso!
Speriamo bene.
Per la cronaca, l'intervento è stato fatto a quasi 28.000km e 17 mesi di vita.
Se qualc'uno sa meglio il motivo di questo problema, sarei molto curioso di capirci qualcosa.
marandod
17-05-2010, 22:07
ritirata anche io oggi...................ricoverata per il medesimo difetto, la frizione adesso sembra andar bene, ma a me hanno sostituito:
volano bimassa
disco frizione
cuscinetto reggispinta
forcella
ritirata anche io oggi...................ricoverata per il medesimo difetto, la frizione adesso sembra andar bene, ma a me hanno sostituito:
volano bimassa
disco frizione
cuscinetto reggispinta
forcella
azz
dopo quanti km questa sosta in garanzia?
marandod
17-05-2010, 22:18
azz
dopo quanti km questa sosta in garanzia?
difetto iniziato a 3000km in officina a 5000...............
ritirata anche io oggi...................ricoverata per il medesimo difetto, la frizione adesso sembra andar bene, ma a me hanno sostituito:
volano bimassa
disco frizione
cuscinetto reggispinta
forcella
Per cortesia, tra qualche giorno, dopo che hai usato l'auto per uno spostamento più prolungato ( o comunque motore ben caldo ), prova, con motore spento, a testare la "fluidità" del pedale frizione. Volevo sapere se avverti già della leggerissima ( per il momento ) "ruvidità" oppure è perfetto come appena accesa la mattina con il motore freddo.
Vi confermo che dopo l'intervento era perfetta, ma gia dopo 3-4 giorni di normalissimo utilizzo, la corsa al difetto è già iniziata! Lineare ed inesorabile.
Ricordo che il solo volano, finita la garanzia costa più di 800€ esclusa manodopera.
mario2000
18-05-2010, 13:17
Quindi a questo punto anche cambiando tutto in garanzia non si risolve il problema perche' i pezzi nuovi non sono stati modificati e presenteranno gli stessi inconvenienti?
marandod
18-05-2010, 14:49
per il momento sembra andare bene................
salve ragazzi , mi date coraggio, domani vado in officina e porta la mia a vedere, oggi appena partito in coda lavoravo tanto di frizione, mi sembrava di avere dei bussolotti sotto il pedale....ormai sono al limite devo ricoverarla....
salve ragazzi , mi date coraggio, domani vado in officina e porta la mia a vedere, oggi appena partito in coda lavoravo tanto di frizione, mi sembrava di avere dei bussolotti sotto il pedale....ormai sono al limite devo ricoverarla....
Coraggio... io ci andrei cauto. Quanto meno l'intervento è stato fatto in garanzia, che trattandosi di organi soggetti ad usura, non è nemmeno tanto scontato.
Di sicuro, c'è che da me, sta ricomparendo, lento ed inesorabile.
Tra 1000 km ho il service dei 30k e ripeterò la lamentela e vedremo. Di sicuro pretenderò quantomeno che vi sia traccia sulla carta di riparazione, non si sa mai...
Per marandod puo darsi che per la tua auto sia stato un intervento risolutivo al 100%, però si tratta di una A5 con motore a benzina.
io sono a 3000 giusti giusti!
sgrat sgrat
:)
marandod
20-05-2010, 17:34
Per marandod puo darsi che per la tua auto sia stato un intervento risolutivo al 100%, però si tratta di una A5 con motore a benzina.
loro mi dicevano che il difetto analogo lo hanno ravvisato sui diesel.....................credo che intervengano in garanzia anche sui diesel
Andato stamattina,devo dire che tra me e il collaudatore c'è un buon rapporto....professionale intendo.Appena ho accennato al problema ha subito capito, non l'ha nemmeno provata,ha confessato che il problema è ben conosciuto ma non essendo riconducibile alla sicurezza non vi è richiamo ufficiale.Cmq. il lavoro viene svolto in garanzia, smontano tutto e fotografano i pezzi come prova per essere ricosciuti dall'importatore.Tutto sommato se si trovano interlocutori disponibili è anche una soddisfazione per noi povere cavie..... lunedi il ricovero poi vi terrò informati...
marandod
20-05-2010, 21:21
un'altra conferma alla tesi........................certo che è un "tantino" scandaloso che un'azienda nota come Audi costringa i suoi clienti a questi interventi in officina, infatti, sebbene non costino nulla, il fatto di intervenire su una vettura nuova su dei componenti così importanti ed il fatto che ti lascino a piedi per qualche giorno, non giova certo a fidelizzare il cliente, personalmente già deciso che la mia prossima auto non sarà Audi.......................a causa di questi comportamenti poco seri!
---------- Post added at 21.21.19 ---------- Previous post was at 21.17.33 ----------
perchè non facciamo una lettera tutti assieme? io la invierò nei prossimi giorni se volete ve ne invio un fac-simile, in modo da aggredirli in massa e di farli rendere conto che devono porre rimedio risarcendo il cliente (ipotesi 1000 euro di buoni benzina).....................io son pronto a rivolgermi ad un legale per essere risarcito dalle dolenze subite, qualora non risolvessi in via amichevole
un'altra conferma alla tesi........................certo che è un "tantino" scandaloso che un'azienda nota come Audi costringa i suoi clienti a questi interventi in officina, infatti, sebbene non costino nulla, il fatto di intervenire su una vettura nuova su dei componenti così importanti ed il fatto che ti lascino a piedi per qualche giorno, non giova certo a fidelizzare il cliente, personalmente già deciso che la mia prossima auto non sarà Audi.......................a causa di questi comportamenti poco seri!
---------- Post added at 21.21.19 ---------- Previous post was at 21.17.33 ----------
perchè non facciamo una lettera tutti assieme? io la invierò nei prossimi giorni se volete ve ne invio un fac-simile, in modo da aggredirli in massa e di farli rendere conto che devono porre rimedio risarcendo il cliente (ipotesi 1000 euro di buoni benzina).....................io son pronto a rivolgermi ad un legale per essere risarcito dalle dolenze subite, qualora non risolvessi in via amichevole
io ci sto
marandod
21-05-2010, 08:35
facciamo una lista che poi in pvt vi invio la mia lettera.....................
marandod
perlupo
mario2000
21-05-2010, 13:09
Ottima iniziativa.
Quasi quasi per solidarieta' partecipo anch'io anche se fortunatamente non ho riscontrato problemi con la mia...sperando di non averne in futuro.
Come si dice....prevenire e meglio che curare.
Ottima iniziativa.
Quasi quasi per solidarieta' partecipo anch'io anche se fortunatamente non ho riscontrato problemi con la mia...sperando di non averne in futuro.
Come si dice....prevenire e meglio che curare.
infatti è quello che faccio io :)
nuovoeden
21-05-2010, 14:20
Eccomi. Io aggiungo anche il problema degli specchietti non riscaldabili (ingannato, tra l'altro, dalla pulsantiera sul bracciolo che, invece, prevede tale funzione)
Eccomi. Io aggiungo anche il problema degli specchietti non riscaldabili (ingannato, tra l'altro, dalla pulsantiera sul bracciolo che, invece, prevede tale funzione)
cornuto e mazziato!
:( :( :(
ritirata anche io oggi...................ricoverata per il medesimo difetto, la frizione adesso sembra andar bene, ma a me hanno sostituito:
volano bimassa
disco frizione
cuscinetto reggispinta
forcella
Caspita con quello che costa la A5....
se c'è da far casino io ci stò...mi era venuta un'idea, aprire un thread dove ogniuno di noi amanti del marchio, denunciasse tutti quei piccoli difetti o problemi che affliggono le nostre amate, visto i tempi e visto il prezzi che paghiamo e visto che nei centri Audi tante volte ci snobbano o fanno finta di niente, se uniamo le nosttre esperienze negative sono sicuro che otteremmo più risultati soprattuttto sul fronte informazioni.Chiedo al Moderatore se è possibile aprire una sezione e lasciarla in rilievo.Non si tratta di fare disfattismo o parlar male del marchio,ma solo di far valere i nostri diritti e di dare un contributo costruttivo.E' ora di finirla, uniamoci,imformiamoci e denuciamo,vediamo se alle prossime la smettono di farci fare da cavie a nostre spese a suon di milioni di euro...........
se c'è da far casino io ci stò...mi era venuta un'idea, aprire un thread dove ogniuno di noi amanti del marchio, denunciasse tutti quei piccoli difetti o problemi che affliggono le nostre amate, visto i tempi e visto il prezzi che paghiamo e visto che nei centri Audi tante volte ci snobbano o fanno finta di niente, se uniamo le nosttre esperienze negative sono sicuro che otteremmo più risultati soprattuttto sul fronte informazioni.Chiedo al Moderatore se è possibile aprire una sezione e lasciarla in rilievo.Non si tratta di fare disfattismo o parlar male del marchio,ma solo di far valere i nostri diritti e di dare un contributo costruttivo.E' ora di finirla, uniamoci,imformiamoci e denuciamo,vediamo se alle prossime la smettono di farci fare da cavie a nostre spese a suon di milioni di euro...........
sono con te
aggiungo inoltre che solo il conce a titolo informativo ma ha chiamato per "l'indagine sulla soddisfazione del cliente"...Audi Italia niente se mi arrivava in forma cartacea (come in passato è successo con Opel e Renault) il foglio da compilare e spedire avrei fatto una strage letteraria !!!
:)
marandod
23-05-2010, 12:27
per avere effetto e meglio che ognuno invii la propria lettera in questo modo saranno sommersi di raccomandate! ad unirsi in gruppo si fa sempre in tempo dopo...............
spettinato 73
24-05-2010, 12:18
salve ragazzi,
anche io mi sono accorto che spingendo la frizione ,sotto il piede avverto delle vibrazioni,leggendoil forum
,ho spento la macchina ed effettivamente verso la fine della corsa del pedale frizione, si avvertono
dei rumori, si deve correre in conc.?
Ritirata oggi dopo l'intervento, a dire del meccanico c'era da sostituire lo spingidisco, ma dato che avevano smontato tutto mi ha regalato tutta la frizione nuova..volano ecc.ecc. totale fattura 1.800,00€. interamente in garanzia per fortuna .Ora in effetti il pedale è più leggero anche se rimane un pò di resistenza ma forse questo dipende dai leveraggi vari...(penso io),quella della vettura che avevo in sostituzione mi pareva meno resistente,però pur avendo 4.000km. affaticata diventava spugnosa...quindi deduco che sulla frizione cara Audi non ci siamo proprio.Bhè dimenticavo tutto gratis prorio no, 95.00€ x l'auto sostitutiva....
TestTeam
07-09-2010, 16:18
Ritirata oggi dopo l'intervento, a dire del meccanico c'era da sostituire lo spingidisco, ma dato che avevano smontato tutto mi ha regalato tutta la frizione nuova..volano ecc.ecc. totale fattura 1.800,00€. interamente in garanzia per fortuna .Ora in effetti il pedale è più leggero anche se rimane un pò di resistenza ma forse questo dipende dai leveraggi vari...(penso io),quella della vettura che avevo in sostituzione mi pareva meno resistente,però pur avendo 4.000km. affaticata diventava spugnosa...quindi deduco che sulla frizione cara Audi non ci siamo proprio.Bhè dimenticavo tutto gratis prorio no, 95.00€ x l'auto sostitutiva....
Buongiorno Vick, posso chiederti in quale concessionaria sei andato? ho una A5 Sportback e ho lo stesso problema.
spettinato 73
08-09-2010, 12:28
ho fatto lo stesso intervento di vick 2 mesi fa, ( pero' la frizione nuova nn me l'hanno fatta ! ), intervento fatto in garanzia , una settimana in conc. x verifiche dell'ispettore di zona audi. l'intervento e' stato fatto in garanzia, costo complessivo 1800€
ora la macchina si guida molto meglio, prima il pedaòe era rumoroso e la frizione spugnosa.
sei hai la trazione4 , mi dicono che l'intervento e' ancora piu' pesante!!
ciao
TestTeam
08-09-2010, 15:49
ho fatto lo stesso intervento di vick 2 mesi fa, ( pero' la frizione nuova nn me l'hanno fatta ! ), intervento fatto in garanzia , una settimana in conc. x verifiche dell'ispettore di zona audi. l'intervento e' stato fatto in garanzia, costo complessivo 1800€
ora la macchina si guida molto meglio, prima il pedaòe era rumoroso e la frizione spugnosa.
sei hai la trazione4 , mi dicono che l'intervento e' ancora piu' pesante!!
ciao
prenderò appuntamento con il capoofficina della concessionaria nei prossimi giorni e speriamo bene....
Come si nota nei vari messaggi i problemi alla frizione sono almeno due, uno al volano, ed uno allo spingidisco!
Io, a giugno mi lamentavo della "ruvidità" del pedale a motore caldo. Successivamente nell'intervento di riparazione, mi hanno sostituito in maniera non risolutiva il volano.
A luglio ho cambiato officina e lamentando sempre lo stesso problema, ( ruidità del pedale a motore caldo ), mi hanno sostituito anche lo spingi disco e la forcella.
Per fortuna anche questo untervento in garanzia.
In conclusione ora finalmente la frizione va molto bene, peccato che abbiano dovuto smontare cambio e frizione per ben due volte per risolvere definitivamente il problema.
PS: essendo pignoli, dopo mezz' ora in coda in partenza da fermo, la macchina saltella e strappa. Cosa non isolata già lamentela di molti.
Per il momento sono soddisfatto, e "romperò" le OO al concessionario per risolvere il problema della vibrazione dell'avantreno tra i 100-140 km/h. ( oggertto di altro 3d ).
TestTeam
09-09-2010, 07:48
.....A luglio ho cambiato officina .....
In quale officina sei stato trattato meglio e ti hanno risolto il problema?
Ciao ragazzi...ho iniziato una nuova discussione sull'argomento in quanto non mi ero accorto dell'esistenza di una precedente con lo stesso oggetto.....IL mio problema si è verificato a 38000 km....con correlato innalzamento di giri del motore (slittamento) tipico di una frizione "finita"...Audi mi voleva addebbitare 2.200 euro di lavoro..... in quanto la frizione mi dicevano che è garanti ta con una circolare interna x 6 mesi o 10000 km. L'auto è tutt'ora dal mio mecanico di fiducia che con l'aiuto di un perito audi ha ordinato tutte le componenti origutoinali (kit frizione - volano ) ad un costo di 1700 euro comprensiovo di sostituzione olio del cambio...L'auto è una B8 avant 143 cv del apr 2009, quindi ancor
a in garanzia ufficiale Audi....ma la stessa audi, solo con prova su strada del collaudatore mi ha fatto un preventivo dell'importo citato in precedenza..... Volevo sapere, qualcuno ha avuto interventi in garanzia su frizione e volano dopo i 6 mesi/10000 km....????Inoltre leggevo della lettera collettiva che volete inviare ad Audi....com'è finita? l'avete già fatto? Credete che nel mio caso possa appellarmi a qualcosa? Inoltre volevo dirVi che il mio meccanico, aprendo la macchina ha notato che la frizione non era finita (come succede con un kilometraggio eccessivo) bensì bruciata, praticamente "viola"....segno chiaro che lavorava male ovvero restava come abbassata (non sono esperto, spero mi capite :-)).......Per quanto riguarda i codici del componente di ricambio,vi comunico che Audi li ha cambiati da non molto, questo significa, a mio avviso che sul precedente kit montato su qualche my 2009, c'era qualcosa che non andava.....Cmq mi riservo da inviaVrI il codice aggiornato....
grazie a tutti...resto in attesa di notizie
Franco:wave::wave:
Ragazzi per favore se qualcuno sa qualcosa contattatemi anche in pvt....bye
marandod
26-09-2010, 11:04
rispondo qui per tutti:
la frizione viene riconosciuta in garanzia per i primi 6 mesi o 10000km
io appena ho ravvisato il difetto ho chiesto l'intervento in garanzia perchè conoscevo questa clausola e mi son salvato!
mi han rifatto volano frizione e componenti vari........................
comunque a mio giudizio sono proprio i gruppi frizione ad essere sottodimensionati per la mole di queste auto
nuovoeden
26-09-2010, 16:46
Il problema è che la frizione è per sua natura sottoposta ad usura. Non sono un esperto di meccanica ma di diritto. Ti consiglio di rivolgerti ad un avvocato in quanto è vero che i prodotti che si usurano (come pastiglie, frizione, ammoritzzatori, pneumatici) si usurano e, quindi, non sono sostutuibili in garanzia ma tale esclusione dovrebbe valere nei osli casi in cui si tratta di una usura normale e non anomala. E' possibile che un perito possa certificare e dichiarare che la sostituzione della frizione dopo il kilometraggio da te dichiarato sia dovuto ad un difetto di produzione? In caso di risposta affermativa è probabile che un giudice condanni la casa produttrice al risarcimento del danno. E' probabile, lo sottolineo.
andreabibo
27-09-2010, 16:14
Ciao ragazzi, io sono alla soglia dei 10.000 km e mi fate venire un dubbio: mi è successo che a motore caldo pigiando sulla frizione sembra quasi che faccia attrito con della gomma (tanto che la prima volta ho guardato se mi era andato a finire il tappetino in gomma a sfregare sul pedale).
Fin'ora non gli avevo dato peso poichè il problema non è così evidente come il vostro ma visto che la garanzia copre solo fino a 10.000km mi sono allertato, dite che sia il caso di portarla in officina???
mario2000
27-09-2010, 21:08
Direi che visti i precedenti un controllino è d'obbligo.....
Ciao ragazzi...ho iniziato una nuova discussione sull'argomento in quanto non mi ero accorto dell'esistenza di una precedente con lo stesso oggetto.....IL mio problema si è verificato a 38000 km....con correlato innalzamento di giri del motore (slittamento) tipico di una frizione "finita"...Audi mi voleva addebbitare 2.200 euro di lavoro..... in quanto la frizione mi dicevano che è garanti ta con una circolare interna x 6 mesi o 10000 km. L'auto è tutt'ora dal mio mecanico di fiducia che con l'aiuto di un perito audi ha ordinato tutte le componenti origutoinali (kit frizione - volano ) ad un costo di 1700 euro comprensiovo di sostituzione olio del cambio...L'auto è una B8 avant 143 cv del apr 2009, quindi ancor
a in garanzia ufficiale Audi....ma la stessa audi, solo con prova su strada del collaudatore mi ha fatto un preventivo dell'importo citato in precedenza..... Volevo sapere, qualcuno ha avuto interventi in garanzia su frizione e volano dopo i 6 mesi/10000 km....????Inoltre leggevo della lettera collettiva che volete inviare ad Audi....com'è finita? l'avete già fatto? Credete che nel mio caso possa appellarmi a qualcosa? Inoltre volevo dirVi che il mio meccanico, aprendo la macchina ha notato che la frizione non era finita (come succede con un kilometraggio eccessivo) bensì bruciata, praticamente "viola"....segno chiaro che lavorava male ovvero restava come abbassata (non sono esperto, spero mi capite :-)).......Per quanto riguarda i codici del componente di ricambio,vi comunico che Audi li ha cambiati da non molto, questo significa, a mio avviso che sul precedente kit montato su qualche my 2009, c'era qualcosa che non andava.....Cmq mi riservo da inviaVrI il codice aggiornato....
grazie a tutti...resto in attesa di notizie
Franco:wave::wave:
Io sulla mia ho segnalato il problema di "ruvidità" del pedale a caldo, intorno ai 18k km per un richiamo di aggiornamento sw. In quell'occasione pero non l'hanno neanche guardata.
Poi a 21k km l'ho portata specificatamente per quel problema ( dura ma non rumorosa ) e mi hanno cambiato il volano.
Dopo una settimana sono tornato a dire che il pedale era sempre duro a caldo e mi hanno detto le due parole magiche "è normale".
Così sono andato su un altra officina, a circa 38k km, e mi hanno riaperto l'auto cambiando leveraggi ed altri piccoli pezzi della frizione( 30€ di pezzi e 350 di manodopera ).
Ora la frizione è tornata perfetta come da nuova. TUTTO SEMPRE IN GARANZIA.
Credo che volano, leveraggi e spinidisco non siano organi di usura, ed il disco frizione non è stato sostituito.
Note: da 0 a 6000 km la frizione era perfetta, poi sono incominciati i primi sintomi, incrementati linearmente fino ai 38000km.
Spero che i componenti sostituiti siano migliori degli originali di primo equipaggiamento, altrimenti a 45000km mi rifaccio vivo!
spettinato 73
29-09-2010, 12:01
CIAO,
ANCHE IO HO FATTO FARE il volano, il cuscinetto spingi disco a luglio, devo dire che ora il pedale nn ciocca piu' come prima, ma e' anche vero pero' che la mia frizione nn e' certo tenera e a caldo quando la spingo sembra di schiacciare degli sterpi. DaLLA DATa DELL'INTERVENTO avro' fatto solo 3000km.
in citta' e' davvero stancante quanto quel ***** di cambio che s'impunta in prima ...quando e' freddo !
Ciao, sulla mia a4 avevo il problema del pedale rumoroso e ruvido. Il problema è stato risolto sostituendo il cuscinetto(in garanzia) reggispinta che Audi ha riconosciuto come un difetto di fabbrica. Infatti hanno già prodotto il cuscinetto modificato.
andreabibo
29-09-2010, 18:18
Sono passato in officina e mi dicono "c'è da cambiare il cuscinetto", al primo affondo di pedale del meccanico(e pensare che nemmeno ci volevo andare perchè la sensazione di ruvidità era minima)
Anche a me il meccanico ha confermato che che sono cambiati i materiali dei cuscinetti altrimenti la sostituzione non servirebbe a nulla.
ma avete pensato a fare una lettera collettiva ad Audi? Altrimenti adesso che ho eseguito i lavori cosa dovrei fare? Io ho tutti i componenti sostituiti a casa. Potre farla visionare ad un perito Audi. La mia frizione è bruciata e nn usurata. Inpratica era come se restasse abbassata per metà durante la marcia! Ho fattura e identificativo dei componenti sostituiti, tutti originali ovviamente!
Grazie......cmq ragazzi è assurdo, siamo davvero troppi a lamentare questo problema, non è giusto nè tantomeno normale che Audi (con quello che costa la macchina) faccia finta di niente e ti sbatta la porta in faccia solo x avere superato 10000 km........senza offesa x nessuno ma non stiamo parlando di Fiat....
Xla cronaca hanno cambiato: frizione completa (il codice adesso è diverso)......forcella frizione.....
Anch'io ho avuto il vostro stesso problema e l'ho risolto portando la macchina in conce per sostituzioni varie. Ho riassunto i miei interventi nel seguente post: http://forum.audirsclub.it/showthread.php?26348-A4-Avant-MY2010-facciamo-il-punto-della-situazione-ne-vogliamo-parlare
Spero di essere stato d'aiuto...
mario2000
02-10-2010, 14:13
L'Audi o riconosce il difetto in garanzia o non lo riconosce...
E' intollerabile che alcuni service passano il problema in garanzia e altre lo facciano pagare.
Audi deve prendere una posizione in merito.
Ricordiamoci che se qualche caso è stato risolto in garanzia è un precedente di fondamentale importanza per costringere la casa ad eseguire l'intervento in garanzia.
L'Audi o riconosce il difetto in garanzia o non lo riconosce...
E' intollerabile che alcuni service passano il problema in garanzia e altre lo facciano pagare.
Audi deve prendere una posizione in merito.
Ricordiamoci che se qualche caso è stato risolto in garanzia è un precedente di fondamentale importanza per costringere la casa ad eseguire l'intervento in garanzia.
di questo ne sei certo al 100%?
c'è una legislazione in metiro?
mario2000
02-10-2010, 16:12
Se gli fai causa dimostrando che in altri service la riparazione è avvenuta in garanzia credo che siano costretti ad intervenire gratuitamente su chiunque lamenti il difetto durante i 2 anni di garanzia....
Se gli fai causa dimostrando che in altri service la riparazione è avvenuta in garanzia credo che siano costretti ad intervenire gratuitamente su chiunque lamenti il difetto durante i 2 anni di garanzia....
questo è molto interessante
in pratica anche se il precedente (identico) fosse stato riparato in altra sede, lo stesso service è in obligo di assistenza gratuita
mario2000
02-10-2010, 16:34
Intendo dire che se un service ufficiale riconosce il problema come difetto di fabbricazione e ne dispone la riparazione gratuita autorizzato da Audi Italia, per lo stesso problema rilevato in qualsiasi altro service ufficiale Audi Italia è obbligata alla riparazione in garanzia...
Non ci sono figli e figliastri....
marco8330
02-10-2010, 21:08
Ciao ragazzi, io sono alla soglia dei 10.000 km e mi fate venire un dubbio: mi è successo che a motore caldo pigiando sulla frizione sembra quasi che faccia attrito con della gomma (tanto che la prima volta ho guardato se mi era andato a finire il tappetino in gomma a sfregare sul pedale).
Fin'ora non gli avevo dato peso poichè il problema non è così evidente come il vostro ma visto che la garanzia copre solo fino a 10.000km mi sono allertato, dite che sia il caso di portarla in officina???
Si assolutamente, la mia è in officina proprio per intervento in garanzia (ed in extremis visto che sono a 15.000 km dopo due anni...) dovuto a tale difetto... Sembra che con A4 ed A5 (nel mio caso) abbiano fatto veramente un gran casino con queste frizioni!!!! Io è la seconda volta che la porto in officina, la prima volta mi hanno cambiato solo la "pompa", stavolta non lo so, lunedì la ritiro, so solo che l'hanno tenuta una settimana quindi spero in modo risolutivo...:sad::sad:
TestTeam
04-10-2010, 07:21
Portata la mia in concessionaria per la frizione rumorosa e ovviamente mi han detto che è tutto normale: quando ho detto che tutte le auto che guido e le mie precedenti Audi non facevano nessun rumore del genere mi è stato detto che mi devo dimenticare tutte le precedenti Audi e che queste sono fatte tutte così.... niente male come risposta. Ora dovrò cercare un'altra officina e perder ulteriore tempo ( e pensare che ho sempre speso di più per avere una Audi convinto di avere in cambio un mezzo e una assistenza di qualità superiore!)
spettinato 73
04-10-2010, 11:51
Intendo dire che se un service ufficiale riconosce il problema come difetto di fabbricazione e ne dispone la riparazione gratuita autorizzato da Audi Italia, per lo stesso problema rilevato in qualsiasi altro service ufficiale Audi Italia è obbligata alla riparazione in garanzia...
Non ci sono figli e figliastri....
ANCHE IO HO FATTO L'INTERVENTO IN GARANZIA, siccome il mio conc. prima di procedere ha voluto
fare visionare ela macchina dall'ispettore di zona audi..e i tempi vedevo ke si allungavano.....ho chiamato e informato subito audi italia, che ha voluto sapere subito dove ho portato la macchina, il giorno dopo
hanno incominciatao a lavorarci riconoscendo l'errore di fabbrica. decisamente bisogna informare
in tutto e per tutto audi italia, i concessionari hanno dei punteggi da raggiungere ogni anno,
pena la perdita del marchio. comunque nonostante tutto ora il pedale e' comunque spugnoso, certo nn
fa + rumore , ma tornero' all'attacco. per la cronac al'intervento volano , cuscinetto reggispinta ecc..ecc..
1500€ in garanzia! se arrivano troppe lamentele ad audi italia ci mettono il naso!
cosa intendi per "spugnoso" ???
spettinato 73
04-10-2010, 13:11
X SPUGNOSO INTENDO CHE NN E' FLUIDO, COME QUANDO E' A MOTORE SPENTO, QUANDO CAMBI LE MARCE A MOTORE ACCESO SEMBRA DI SCHIACCIARE QUALCOSA..
A TE E' UGUALE SIA ACCESO CHE SPENTO?
sì!
ma questa sensazione è al tatto (spinta col piede) o anche sonora?
Ma non deve farlo.....io ho sostituito kit frizione - volano.....Il pedale adesso è liscio e va una bellezza......non so se ho fatto bene ad eseguire già il lavori, magari dovevo insistere di piu' per pretendere l'intervento in garanzia, ma se mi dicono che è solo x i primi 10000 km o 6 mesi......che facevo? Per favore fatemi sapere se qualcuno ha risolto il problema in garanzia dopo 6 mesi e 10000 km.... A quel punto mi incazzo davvero e faccio una bella lettera di protesta, o come minino scrivo a quattroruote e per conoscenza ad Audi. Cmq resta il fatto che non avrei mai immaginato tale confusione in quest'argomento....specie perchè parliamo di Audi!
Aspetto vs notizie. Grazie
Franco
---------- Post added at 14.18.07 ---------- Previous post was at 14.14.34 ----------
Si assolutamente, la mia è in officina proprio per intervento in garanzia (ed in extremis visto che sono a 15.000 km dopo due anni...) dovuto a tale difetto... Sembra che con A4 ed A5 (nel mio caso) abbiano fatto veramente un gran casino con queste frizioni!!!! Io è la seconda volta che la porto in officina, la prima volta mi hanno cambiato solo la "pompa", stavolta non lo so, lunedì la ritiro, so solo che l'hanno tenuta una settimana quindi spero in modo risolutivo...:sad::sad:
Quindi hai superato i 10000.....tutto in garanzia?? Non posso crederci!
quella dei 6 mesi o 10.000km non la sapevo
pensavo che valessero i 2 anni di garanzia!
spettinato 73
04-10-2010, 15:14
sì!
ma questa sensazione è al tatto (spinta col piede) o anche sonora?
solo al tatto x fortuna!!
al prossimo tagliando che devo far eentro l'anno , glielo faccio presente!
ke palle , per essere una macchina di un certo tipo riscontro troppi difetti!
Ma non deve farlo.....io ho sostituito kit frizione - volano.....Il pedale adesso è liscio e va una bellezza......non so se ho fatto bene ad eseguire già il lavori, magari dovevo insistere di piu' per pretendere l'intervento in garanzia, ma se mi dicono che è solo x i primi 10000 km o 6 mesi......che facevo? Per favore fatemi sapere se qualcuno ha risolto il problema in garanzia dopo 6 mesi e 10000 km.... A quel punto mi incazzo davvero e faccio una bella lettera di protesta, o come minino scrivo a quattroruote e per conoscenza ad Audi. Cmq resta il fatto che non avrei mai immaginato tale confusione in quest'argomento....specie perchè parliamo di Audi!
Aspetto vs notizie. Grazie
Franco
La ma macchina ha quasi 1 anno di vita e oltre 18.000km all'attivo. In Audi non hanno battuto ciglio e mi hanno fatto ritornare la frizione ed il cambio come burro!!
Quindi purtroppo mi sa che con te sono stati moooolto scorretti :s-instagib:
Se leggi indietro, ci sono molte informazioni, a me per esempio hanno fatto l'intervento in due volte, a 20000km ed a 38000km, una volta cambiato il volano, e l'altra forcelle + altri pezzi poco costosi. Hanno smontato due volte cambio e frizione.
Comunque ora la frizione è perfetta!!! ( speriamo che duri )
non riesco a capire com'è possibile una cosa del genere.....cosa mi consigliate di fare?
Grazie
non riesco a capire com'è possibile una cosa del genere.....cosa mi consigliate di fare?
Grazie
Io userei la cosiddetta "soluzione talebana": entri in conce minacciando di farti saltare:ph34r:. Scommetti che prima che ti rinchiudano in cella ti sistemano l'auto e ti ridanno i soldi indietro?:shifty:
Vuoi mettere la soddisfazione di passare il tuo periodo in galera con la consapevolezza che al tuo rilascio l'auto è perfetta??:wub:
ovviamente si scherza...io, fossi in te, gli romperei la testa (e sono stato garbato...:sleep:)!!!
spettinato 73
05-10-2010, 18:04
non riesco a capire com'è possibile una cosa del genere.....cosa mi consigliate di fare?
Grazie
scrivi una mail ad audi italia, esponi il problema, loro vorranno saper ela concessionaria di riferimento!
in piu' sono consapevoli del problema!
io gli telfonai e gli scrisisi anche
per mail sono lunghi da far pena
al telefono (numero verde) si muovono più in fretta
spettinato 73
05-10-2010, 23:14
sono tutte balle , io ho fatto l'intervento a 30000 km dopo 16 mesi!! denuncia quei figli di......... , e ora tornero ' perche ' il cabio e' duro e la frizione e' ruvida e dura!
---------- Post added at 23.13.26 ---------- Previous post was at 23.06.48 ----------
confermo stessa storia, al primo intervento cambio volano a 2 masse e cuscinetto.............ora nn fa piu' rumore il pedale frizione, ma a motore caldo e' ruvido e il cambio e' avvilente!!
---------- Post added at 23.14.27 ---------- Previous post was at 23.13.26 ----------
Come si nota nei vari messaggi i problemi alla frizione sono almeno due, uno al volano, ed uno allo spingidisco!
Io, a giugno mi lamentavo della "ruvidità" del pedale a motore caldo. Successivamente nell'intervento di riparazione, mi hanno sostituito in maniera non risolutiva il volano.
A luglio ho cambiato officina e lamentando sempre lo stesso problema, ( ruidità del pedale a motore caldo ), mi hanno sostituito anche lo spingi disco e la forcella.
Per fortuna anche questo untervento in garanzia.
In conclusione ora finalmente la frizione va molto bene, peccato che abbiano dovuto smontare cambio e frizione per ben due volte per risolvere definitivamente il problema.
PS: essendo pignoli, dopo mezz' ora in coda in partenza da fermo, la macchina saltella e strappa. Cosa non isolata già lamentela di molti.
Per il momento sono soddisfatto, e "romperò" le OO al concessionario per risolvere il problema della vibrazione dell'avantreno tra i 100-140 km/h. ( oggertto di altro 3d ).
[/COLOR]confermo stessa storia, al primo intervento cambio volano a 2 masse e cuscinetto.............ora nn fa piu' rumore il pedale frizione, ma a motore caldo e' ruvido e il cambio e' avvilente!!
ma vi rendete conto di cosa stiamo dicendo? 2 interventi in Audi, ed ancora non è stato risolto del tutto il problema! Non si puo' sentire una cosa del genere....a sto punto meglio aver pagato ma aver risolto il problema una volta x tutte con il kit modificato da "mamma" Audi! Hanno cambiato le ultime due lettere del codice frizione....E' vero, ho speso i soldi, ma meglio così anzichè innumerevoli interventi in garanzia senza una risoluzione totale del problema....Cmq x me la cosa non si ferma qui. Credo contattero gli organi di stampa del settore, dopo che avro' in mano una relazione dettagliata di un perito audi, sui componenti sostituiti....
......cmq la mia macchina la adoro ancora:smile: e mi piace da morire......:smile:
A me, come ho già scritto prima, hanno risolto il problema del pedale della frizione ruvido e rumoroso sostituendo il cuscinetto reggispinta. Il poblema si era verificato già dai 1000 Km ma per il service del concessionario dove ho acquistato l'auto, era tutto normale. A 34000 Km, presso il service di un'altra città, hanno riconosciuto il problema e risolto. Vi sembra corretto che i service non seguano una linea uguale per tutti?
i service sono AZIENDE che fanno capo ad un titolare e poi a mamma AUDI
Sono d'accordo anch'io, però la mamma Audi dovrebbe intervenire affinchè tutti i service seguano una stessa linea anche come prezzi. Per esempio, capisco che la quota oraria della manodopera sia diversa da città a città, ma credo che sia allucinante che un service chieda 450 euro per il primo tagliando ed un altro (in un'altra città) ne chieda 230. Non credi?
Sono d'accordo anch'io, però la mamma Audi dovrebbe intervenire affinchè tutti i service seguano una stessa linea anche come prezzi. Per esempio, capisco che la quota oraria della manodopera sia diversa da città a città, ma credo che sia allucinante che un service chieda 450 euro per il primo tagliando ed un altro (in un'altra città) ne chieda 230. Non credi?
Sono perfettamente in sintonia con quello che hai detto....
spettinato 73
07-10-2010, 15:38
RITENGO CHE LE NOSTRE A4 B8 , siano una delle piu' belle macchine e ammirate e aggiungo anche invidiate ...che si possano vedere x la strada, proprio x questo e' giusto far notare a audi ....che tutto cio' potrebbe anche cambiare se tutti insieme scriviamo alla stampa o se addirittura sommegriamo audi italia di proteste o di possibili minacce di sputtanamento!! della serie vi metto sul giornale!!!!
Sono d'accordo anch'io, però la mamma Audi dovrebbe intervenire affinchè tutti i service seguano una stessa linea anche come prezzi. Per esempio, capisco che la quota oraria della manodopera sia diversa da città a città, ma credo che sia allucinante che un service chieda 450 euro per il primo tagliando ed un altro (in un'altra città) ne chieda 230. Non credi?
Condivido in pieno! Aggiungo che a mio avviso la quota oraria DEBBA essere uguale sia a Catanzaro che ad Aosta.
Ragazzi i margini sono abbondanti...si parla di 52 euro +IVA l'ora...non so se mi spiego!
C'è da dire che ben poco può il singolo consumatore (cliente Audi)
Bisognerebbe fare una mobilitazioone generale presso Audi Italia (mail etc) magari coadiuvati da una persona competente (avvocato etc) che possa buttar giù 4 righe ben scritte firmate e sottoscritte da tutti gli interessati.
Siamo in un forum...vogliamo muoverci???
---------- Post added at 15.45.56 ---------- Previous post was at 15.41.46 ----------
RITENGO CHE LE NOSTRE A4 B8 , siano una delle piu' belle macchine e ammirate e aggiungo anche invidiate ...che si possano vedere x la strada, proprio x questo e' giusto far notare a audi ....che tutto cio' potrebbe anche cambiare se tutti insieme scriviamo alla stampa o se addirittura sommegriamo audi italia di proteste o di possibili minacce di sputtanamento!! della serie vi metto sul giornale!!!!
Quoto!
Mettiamo giù riga per riga i singoli problemi ormai consolidati riscontrati sulla nostra B8 8K ???
Inizio io:
- problemi vibrazione a tot km/h...intervento di sostituzione dei braccetti
- su TUTTE le A4 Avant 120 cv Start Plus mancavano gli specchietti riscaldati (presenti nel configuratore)...intervento di sostituzione in Service
continuate pure!
:dry::dry::dry:
spettinato 73
07-10-2010, 15:47
leggendo qua' e la ....nel forum, qualche avvocato o simile deve esserci che e'possesore a4 b8 , sicuramente lui sarebbe in grado di scrivere o recriminare secondo i criteri di legge vigenti, se lui la scrive , senza che necessariamente si dichiari e in indirizzo ci mettessimo tutti noi , oppure ancor piu' d' effetto stessa mail mandata da tutti gli utenti?
leggendo qua' e la ....nel forum, qualche avvocato o simile deve esserci che e'possesore a4 b8 , sicuramente lui sarebbe in grado di scrivere o recriminare secondo i criteri di legge vigenti, se lui la scrive , senza che necessariamente si dichiari e in indirizzo ci mettessimo tutti noi , oppure ancor piu' d' effetto stessa mail mandata da tutti gli utenti?
la sez A4 insieme alla sez A3 è quella più frequentata da questo splendido forum!
magari se riuscissimo a muovere anche gli amministratori in modo da far arrivare un MP ad ogni singolo utente per la ricerca del redattore della lettera...sarebbe il massimo!
Bhe però nei 450 euro c'erano anche la convergenza ed il lavaggio!!!!!
spettinato 73
07-10-2010, 15:57
come si fa afa rmuovere gli amministatori?
come si fa afa rmuovere gli amministatori?
mandandogli un MP con la richiesta
primaA3 ad es. è vicepresidente ed è presente in questa discussione
http://forum.audirsclub.it/showthread.php?26527-Arrivata-AUDI-A4-QUATTRO-170CV
se c'è da far casino io ci stò...mi era venuta un'idea, aprire un thread dove ogniuno di noi amanti del marchio, denunciasse tutti quei piccoli difetti o problemi che affliggono le nostre amate, visto i tempi e visto il prezzi che paghiamo e visto che nei centri Audi tante volte ci snobbano o fanno finta di niente, se uniamo le nosttre esperienze negative sono sicuro che otteremmo più risultati soprattuttto sul fronte informazioni.Chiedo al Moderatore se è possibile aprire una sezione e lasciarla in rilievo.Non si tratta di fare disfattismo o parlar male del marchio,ma solo di far valere i nostri diritti e di dare un contributo costruttivo.E' ora di finirla, uniamoci,imformiamoci e denuciamo,vediamo se alle prossime la smettono di farci fare da cavie a nostre spese a suon di milioni di euro...........
senza saperlo ho dato azione alle tue parole. Guarda questo link: http://forum.audirsclub.it/showthread.php?26348-A4-Avant-MY2010-facciamo-il-punto-della-situazione-ne-vogliamo-parlare
senza saperlo ho dato azione alle tue parole. Guarda questo link: http://forum.audirsclub.it/showthread.php?26348-A4-Avant-MY2010-facciamo-il-punto-della-situazione-ne-vogliamo-parlare
Vero!
bravo 2ndwing per averlo ricordato
Vero!
bravo 2ndwing per averlo ricordato
Magari, se qualcuno ha qualcosa da aggiungere o da segnalare ne possiamo parlare, no?
Certo. Innazi tutto dovremmo creare un elenco di numeri di telaio che hanno avuto problemi su un determinato componente. Chiaramente dividendo i gruppi in base al problema riscontrato....(non so frizione - volano - cambio...centraline....ecc) Dopo ci vuole un avvocato o ancora prima qualcuno di noi che si occupi di far pervenire una lettera collettiva ad Audi....che....se non risponde in modo soddisfacente.....verra contatta da un legale....So che tali comunicazione vanno inviate a Verona.....presso Autogerma divisione Audi, ma non so se cio' vale anche per le auto d'importazione....cioè immatricolate x la prima volta in germania.
Che ne pensate?
Permettetemi un ultima sottolineatura. Molti di noi, tra cui il sottoscritto hanno espressamente scritto che sulla frizione, ad esempio, Audi sa che c'è qualcosa che non va. Ma qualcuno di voi a qualcosa di ufficiale? Non so anche un semplice articolo trovato su quattroruote o similare? Io di cio' ne sono venuto a sapere solo su via confidenziale con il capo officina Audi.
E poi, io che ho gia eseguito i lavori a mie spese (1800 euro su una macchina dell'Apr 2009 con 38000 km) presso un meccanico di fiducia (audi mi aveva chiesto oltre 2200) posso appellarmi a qualcosa? Chiedo solo chissà c'è qualcuno competente in materia.
Grazie
Franco
Che io sappia AUDI non ha MAI fatto un richiamo ufficiale NE per la frizione NE per i braccetti
Aspetto smentite!
spettinato 73
08-10-2010, 11:00
Certo. Innazi tutto dovremmo creare un elenco di numeri di telaio che hanno avuto problemi su un determinato componente. Chiaramente dividendo i gruppi in base al problema riscontrato....(non so frizione - volano - cambio...centraline....ecc) Dopo ci vuole un avvocato o ancora prima qualcuno di noi che si occupi di far pervenire una lettera collettiva ad Audi....che....se non risponde in modo soddisfacente.....verra contatta da un legale....So che tali comunicazione vanno inviate a Verona.....presso Autogerma divisione Audi, ma non so se cio' vale anche per le auto d'importazione....cioè immatricolate x la prima volta in germania.
Che ne pensate?
Permettetemi un ultima sottolineatura. Molti di noi, tra cui il sottoscritto hanno espressamente scritto che sulla frizione, ad esempio, Audi sa che c'è qualcosa che non va. Ma qualcuno di voi a qualcosa di ufficiale? Non so anche un semplice articolo trovato su quattroruote o similare? Io di cio' ne sono venuto a sapere solo su via confidenziale con il capo officina Audi.
E poi, io che ho gia eseguito i lavori a mie spese (1800 euro su una macchina dell'Apr 2009 con 38000 km) presso un meccanico di fiducia (audi mi aveva chiesto oltre 2200) posso appellarmi a qualcosa? Chiedo solo chissà c'è qualcuno competente in materia.
Grazie
Franco
audi nn fa richiami ufficiali, perche' secondo loro nn va a ledere la sicurezza.
anche io ho fatto l'intervento a 35000km . auto del marzo 2009 1500€ in garanzia!
eri oltre i 6 mesi spettinato?
spettinato 73
08-10-2010, 11:46
la garanzia copre 2 anni dall'immatricolazione! a tutto oggi essendo ancora in garanzia andro' alla'attacco ancora x la frizione dura e il cambio che sembra una calva!
ma non per la frizione.....non ti è stata sostituita, ma solo "tamponata" permettimi il termine.....se cosi' non fosse, ti chiedo di contattarmi al limite in pvt per sapere il num identificativo del componente cambiato......e magari la concessionaria....
ti ringrazio....
spettinato 73
08-10-2010, 14:37
ma non per la frizione.....non ti è stata sostituita, ma solo "tamponata" permettimi il termine.....se cosi' non fosse, ti chiedo di contattarmi al limite in pvt per sapere il num identificativo del componente cambiato......e magari la concessionaria....
ti ringrazio....
a...si scusa , hanno cambiato il cuscinetto e il volano bimassa! la frizione no!! ora il pedale nn cioccapiu' come prima, ma e' ruvido e' abbastanza duro!! trovandoil tempo dovro' andar ein conc.!!
premetto che per questo intervento mi hanno tenuto la macchina in conc. 5 giorni!!
kiaramente l'auto sostitutiva della quale sono riuscito a fare a meno si paga!!
marco8330
08-10-2010, 20:35
Quindi hai superato i 10000.....tutto in garanzia?? Non posso crederci!
Scusa per il ritardo nella risposta ma ho ritirato la vettura pochi giorni fa, dopo che l'hanno tenuta una settimana, hanno cambiato, forcella, perno, molla e non si capisce cos'altro, tra l'altro mi hanno detto che per gli interventi in garanzia non rilasciano niente di scritto (pazzia....) :sick:
Comunque il problema per ora sembra risolto, la frizione non è un granché, non lo è mai stata, ma almeno non cigola e non torna indietro a scatti... :shifty: Intervento a 15.000km e due anni dall'acquisto. Da notare comunque che il problema l'ho notato sin dalla consegna, all'officina mi dissero "aspetta di finire il rodaggio", quindi ora gli ho chiaramente detto che se provavano a non farmi l'intervento finiva a "caciara"... :biggrin::biggrin::wink:
Se non vi danno ascolto minacciate di scrivere ad Audi Italia, noterete che appena accennerete a voler fare questa cosa si risolve tutto in un attimo... :wink::wink::rolleyess:
a...si scusa , hanno cambiato il cuscinetto e il volano bimassa! la frizione no!! ora il pedale nn cioccapiu' come prima, ma e' ruvido e' abbastanza duro!! trovandoil tempo dovro' andar ein conc.!!
premetto che per questo intervento mi hanno tenuto la macchina in conc. 5 giorni!!
kiaramente l'auto sostitutiva della quale sono riuscito a fare a meno si paga!!
Ecco dicevo io.....cioè è assurdo! Lasci la macchina, cambiano questo e quell'altro....e non risolvono del tutto il problema. Il fatto è, e te lo dico x esperienza come avrai avuto modo di leggere, che il problema sta proprio sul kit frizione....adesso è diverso, come anche la forcella! Ragazzi io non so piu' che dire.....A sto punto meglio che ho pagato, ma almeno ho risolto del tutto il problema......vi ricordo che a me hanno cambiato oltre che al kit frizione completo, anche forcella, e volano.....
Ritengo sempre che cmq bisogna scrivere, del resto l'unione fa la forza!
Bye
spettinato 73
11-10-2010, 09:03
Scusa per il ritardo nella risposta ma ho ritirato la vettura pochi giorni fa, dopo che l'hanno tenuta una settimana, hanno cambiato, forcella, perno, molla e non si capisce cos'altro, tra l'altro mi hanno detto che per gli interventi in garanzia non rilasciano niente di scritto (pazzia....) :sick:
Comunque il problema per ora sembra risolto, la frizione non è un granché, non lo è mai stata, ma almeno non cigola e non torna indietro a scatti... :shifty: Intervento a 15.000km e due anni dall'acquisto. Da notare comunque che il problema l'ho notato sin dalla consegna, all'officina mi dissero "aspetta di finire il rodaggio", quindi ora gli ho chiaramente detto che se provavano a non farmi l'intervento finiva a "caciara"... :biggrin::biggrin::wink:
Se non vi danno ascolto minacciate di scrivere ad Audi Italia, noterete che appena accennerete a voler fare questa cosa si risolve tutto in un attimo... :wink::wink::rolleyess:
ALT, ALT....l'intervento che hanno effettuato sulla mia macchina e' stato fatturato con tutti i codici e costo , con l'intero totale rigotrosamente sottolineato e' indicato INTERVENTO in garanzia.
ogni intervento che faccio mi viene sempre documentato!! anche perche' fa da garanzia e posso sempre presentarlo ad audi italia!!! qualcuno bravo metta giu' 2 righe , ognuno ricopi il testo e mandiamo la stessa mail
ad audi italia!!!
e' proprio ora di muoversi.....C'è qualche avvocato sul forum? Chiaramente le spese si dividono.....
spettinato 73
11-10-2010, 14:47
COME PRIMO PASSO Manderei un testo comune di protesta e lamentele ad audi italia, intimadogli avvocati o di sputtanarli su giornali competenti...vediamo poi cosa succede!!
COME PRIMO PASSO Manderei un testo comune di protesta e lamentele ad audi italia, intimadogli avvocati o di sputtanarli su giornali competenti...vediamo poi cosa succede!!
sì! come primo passo concordo anche io un approccio "light"
che butta giù una bozza?
marco8330
11-10-2010, 19:23
ALT, ALT....l'intervento che hanno effettuato sulla mia macchina e' stato fatturato con tutti i codici e costo , con l'intero totale rigotrosamente sottolineato e' indicato INTERVENTO in garanzia.
ogni intervento che faccio mi viene sempre documentato!! anche perche' fa da garanzia e posso sempre presentarlo ad audi italia!!! qualcuno bravo metta giu' 2 righe , ognuno ricopi il testo e mandiamo la stessa mail
ad audi italia!!!
Si immaginavo!!! Non capisco a cosa serve non fare la fattura per le garanzie, un mio amico concessionario (non Audi) mi ha spiegato che a loro torna utile per alcune ragioni (non ho ben capito quali) quindi se il cliente non rompe più di tanto evitano di farla.... :sick::sick:
sì! come primo passo concordo anche io un approccio "light"
che butta giù una bozza?
Quanto 1 x1 1 x tutti
A me hanno fatto la fattura per l'intera spesa.....vale come garanzia
Su un'altra discussione stiamo parlando dello stesso argomento......
http://forum.audirsclub.it/showthread.php?26182-problemi-frizione-audi-A4-B8&p=495763&posted=1#post495763
spettinato 73
12-10-2010, 16:33
pensate che se andate sul portale della rivista al volante, nella sezione guasti o lamentele ( o qualcosa di simile )se digidate modello e marca...cosa appare????? nessun difetto da segnalareeeeeeeeeeeeeeee!!!!
questa e' publicita' ingannevoleeeeeee!!!
la prossima settimana vado in conc e sentiamo che altra putt....ta tirano fuori!!!
marandod
12-10-2010, 21:01
pensate che se andate sul portale della rivista al volante, nella sezione guasti o lamentele ( o qualcosa di simile )se digidate modello e marca...cosa appare????? nessun difetto da segnalareeeeeeeeeeeeeeee!!!!
questa e' publicita' ingannevoleeeeeee!!!
la prossima settimana vado in conc e sentiamo che altra putt....ta tirano fuori!!!
non ti preoccupare ho già scritto io alla redazione di Al Volante........................presto Audi riceverà una bella pubblicità :)
---------- Post added at 21.01.37 ---------- Previous post was at 21.01.22 ----------
pensate che se andate sul portale della rivista al volante, nella sezione guasti o lamentele ( o qualcosa di simile )se digidate modello e marca...cosa appare????? nessun difetto da segnalareeeeeeeeeeeeeeee!!!!
questa e' publicita' ingannevoleeeeeee!!!
la prossima settimana vado in conc e sentiamo che altra putt....ta tirano fuori!!!
non ti preoccupare ho già scritto io alla redazione di Al Volante........................presto Audi riceverà una bella pubblicità :)
Marandot, puoi renderla pubblica anche qui?
spettinato 73
13-10-2010, 12:52
non ti preoccupare ho già scritto io alla redazione di Al Volante........................presto Audi riceverà una bella pubblicità :)
---------- Post added at 21.01.37 ---------- Previous post was at 21.01.22 ----------
non ti preoccupare ho già scritto io alla redazione di Al Volante........................presto Audi riceverà una bella pubblicità :)
grandee!! puoi rendere publico o mandarci in privato quel testo...,potremmo usarlo anke x audi italia!
ma tu nn avevi risolto i problemi con la frizione?
ok perfetto.Sai almeno quando la pubblicheranno. E' inutile che scrivo anch'io allora x lo stesso problema? Ciao...
andreabibo
13-10-2010, 17:31
Ritirata ieri sera l'auto dopo 4 giorni di ricovero in officina.
Dovevano cambiare solo il cuscinetto invece mi è stato sotituito tutto il gruppo frizione; ora il pedale è incredibilmente morbido(sembra finto).
Non mi hanno rilasciato nessun foglio ma mi hanno detto che mi spediscono a casa la documentazione di ciò che è stato cambiato.
E speriamo che si sia risolto tutto!
Ritirata ieri sera l'auto dopo 4 giorni di ricovero in officina.
Dovevano cambiare solo il cuscinetto invece mi è stato sotituito tutto il gruppo frizione; ora il pedale è incredibilmente morbido(sembra finto).
Non mi hanno rilasciato nessun foglio ma mi hanno detto che mi spediscono a casa la documentazione di ciò che è stato cambiato.
E speriamo che si sia risolto tutto!
Interessante! Puoi dirci km percorsi e data di immatricolazione?
andreabibo
13-10-2010, 18:58
Interessante! Puoi dirci km percorsi e data di immatricolazione?
L'auto ha 11 mesi di vita e 10.200Km
L'auto ha 11 mesi di vita e 10.200Km
Grazie!
Dettagliatamente che problemi hai riscontrato con la frizione e dopo quanto tempo/Km?
marandod
13-10-2010, 21:05
si io ho risolto ma ritengo che sia poco serio che per farmi rifare una frizione in garanzia ho dovuto insistere oltremodo, quando invece di casi ce ne sono a bizzeffe..............................la disonestà e la scarsa professionalità di Audi deve essere resa nota al mondo, non si può far uscire di fabbrica una vettura con firizione saltellante, ma che test gli fanno prima di consegnarla al cliente? ho a casa la rivista ufficiale Audi dove elencano una serie di test prima di far uscire il vicolo dalla fabbrica, secondo me non ne fanno nemmeno mezzo! i veri tester siamo noi!
vergognatevi buffoni dell'Audi
il loro slogan: all'avanguardia nella tecnica ahahahahahahahaah non sanno nemmeno fare una frizione degna di una fiat! bah.................
---------- Post added at 21.05.00 ---------- Previous post was at 21.03.30 ----------
comunque ragazzi scrivete tutti sul al volante io ancora non so quando pubblicheranno il mio articolo, so solo che la redazione lo ha ricevuto e mi hanno mandato uno schema da rinviare compilato con tutti i difetti che ho/avevo riscontrato sull'auto.
scrivete numerosi bisogna sputtanarli!
10.200 km e 11 mesi di vita.....bhè fortunatamente tutto in garanzia.....era il minimo....ti hanno detto qualcosa ha riguardo? Non so frizione lavorava male o che conoscono il problema? Grazie
spettinato 73
14-10-2010, 09:46
Ritirata ieri sera l'auto dopo 4 giorni di ricovero in officina.
Dovevano cambiare solo il cuscinetto invece mi è stato sotituito tutto il gruppo frizione; ora il pedale è incredibilmente morbido(sembra finto).
Non mi hanno rilasciato nessun foglio ma mi hanno detto che mi spediscono a casa la documentazione di ciò che è stato cambiato.
E speriamo che si sia risolto tutto!
VISTO CHE CI DEVO TORNARE, POICHE' MI STA VENENDO IL POLPACCIO SINISTRO GROSSO COME UNA COSCIA TANTOE' DURA E' FASTIDIOSA, MI DICI QUANTI KM HAI FATTO E L'IMMATRICOLAZ.?
X LA FATTURA TRANQUILLO DOPO UN MESE ARRIVA A CASA , CON SPECIFICA SOTTOLINEATA IN GARANZIA!!
marandod
14-10-2010, 11:13
10.200 km e 11 mesi di vita.....bhè fortunatamente tutto in garanzia.....era il minimo....ti hanno detto qualcosa ha riguardo? Non so frizione lavorava male o che conoscono il problema? Grazie
tutto in garanzia anche a me, la frizione lavorava male il volano vibrava
spettinato 73
14-10-2010, 12:10
vi comunico che anche io ho scritto al volante .........rendendo lnoto le problematiche e soppratutto chiedendo come mai in tanti abbiano cosi' tanti difetti , ma su questo marchio nn emerga mai niente di cosi' eclatante, eppure nn saprei da dove partire....cambio, frizione, vibrazioni avantreno, sterzo che vibra da fermo.....
tutto in garanzia anche a me, la frizione lavorava male il volano vibrava
Ti vibrava in che senso? durante la marcia?? in fase di accellerazione? Vedo che sei di Roma...anch'io vivo a Roma.....dove ti hanno effettuato l'intervento di cui mi dicevi in garanzia?? Puoi risp anche in pvt...
Grazie
Franco
è vero
su al volante rarissimamente leggo problemi su Audi...però se non ricordo male nella classifica buoni e cattivi Audi è messa maluccio
---------- Post added at 15.47.48 ---------- Previous post was at 15.47.32 ----------
è vero
su al volante rarissimamente leggo problemi su Audi...però se non ricordo male nella classifica buoni e cattivi Audi è messa maluccio
marandod
14-10-2010, 19:08
Ti vibrava in che senso? durante la marcia?? in fase di accellerazione? Vedo che sei di Roma...anch'io vivo a Roma.....dove ti hanno effettuato l'intervento di cui mi dicevi in garanzia?? Puoi risp anche in pvt...
Grazie
Franco
nelle partenze in salita o comunque sotto sforzo la frizione puzzava e il volano faceva uno stack stack metallico, anche in retromarcia in salita
officina Ready Car Service Pomezia (RM) ma ho patito per farmi fare il lavoro insistevano che era normale fino a che non mi son fatto rimorchiare in officina, parcheggiando la vettura su una salita ripidissima, così si sono accorti che la frizione lavorava male
nelle partenze in salita o comunque sotto sforzo la frizione puzzava e il volano faceva uno stack stack metallico, anche in retromarcia in salita
officina Ready Car Service Pomezia (RM) ma ho patito per farmi fare il lavoro insistevano che era normale fino a che non mi son fatto rimorchiare in officina, parcheggiando la vettura su una salita ripidissima, così si sono accorti che la frizione lavorava male
a che punti!!!!
:sad::sad::sad::sad::sad::sad::sad::sad:
nelle partenze in salita o comunque sotto sforzo la frizione puzzava e il volano faceva uno stack stack metallico, anche in retromarcia in salita
officina Ready Car Service Pomezia (RM) ma ho patito per farmi fare il lavoro insistevano che era normale fino a che non mi son fatto rimorchiare in officina, parcheggiando la vettura su una salita ripidissima, così si sono accorti che la frizione lavorava male
Ho capito...io vivo lì vicino.....
andreabibo
15-10-2010, 13:42
Dettagliatamente che problemi hai riscontrato con la frizione e dopo quanto tempo/Km?
10.200 km e 11 mesi di vita.....bhè fortunatamente tutto in garanzia.....era il minimo....ti hanno detto qualcosa ha riguardo? Non so frizione lavorava male o che conoscono il problema? Grazie
Scusate il ritardo di risp.
Praticamnete l'unico mio problema era il pedale della frizione che a caldo era leggermente rumoroso e ruvido(ma la cosa era molto lieve).
Non mi hanno detto niente anche perchè la macchina me l'ha ritirata mia moglie, ma penso che questo problema orami sia noto visto che sono andato solo per sostituire il cuscinetto e spingidisco invece da quanto mi hanno detto(aspetto che mi spediscano lista componenti sostituiti)mi è stato cambiato tutto il gruppo frizione.
E io non ho mai lamentato problemi con la frizione!!!!!
Scusate il ritardo di risp.
Praticamnete l'unico mio problema era il pedale della frizione che a caldo era leggermente rumoroso e ruvido(ma la cosa era molto lieve).
Non mi hanno detto niente anche perchè la macchina me l'ha ritirata mia moglie, ma penso che questo problema orami sia noto visto che sono andato solo per sostituire il cuscinetto e spingidisco invece da quanto mi hanno detto(aspetto che mi spediscano lista componenti sostituiti)mi è stato cambiato tutto il gruppo frizione.
E io non ho mai lamentato problemi con la frizione!!!!!
tutto in garanzia? km? immatricolazione? Fammi sapere xchè se ti hanno cambiato tutto il kit frizione in garanzia dopo 6 mesi-10.000 km saresti il primo, almeno che io sappia.
CIAO
nuovoeden
15-10-2010, 19:52
a macchina calda, a volte, ho seri problemi ad innestare le marce (prima e seconda). Portata in assistenza, per i primi di novembre ho un appuntamento e smontano la frizione e il cambio. Sulla garanzia, esiste questa circolare audi dei sei mesi e 10 mila km e riguarda il disco frizione e altri parti usurabili. Ho già detto loro che non pagherò nulla (se dovessero sostituire qualcosa) o che pagherò ma che farò un'azione per la restituzione. Se il disco o qualunque pezzo usurabile, dopo 7 mesi è rovinato (ho 22 mila km), vuol dire che non era "genuino" o, genuino, che ha lavorato male. E se ha lavorato male è colpa di chi l'ha montato o assemblato, non certo dell'utilizzatore.
a me hanno cambiato disco e spindidisco 3 mesi fà tutto in garanzia,ora riavverto a caldo dei leggeri scattini e in alcuni momenti una leggera ruvidità al pedale.... cmq è una frizione che fa schifo.....
a me hanno cambiato disco e spindidisco 3 mesi fà tutto in garanzia,ora riavverto a caldo dei leggeri scattini e in alcuni momenti una leggera ruvidità al pedale.... cmq è una frizione che fa schifo.....
puoi mettere la data di produzione o immatricolazione della tua e inserire i km dell'intervento?
tnx
:smile:
andreabibo
16-10-2010, 18:45
tutto in garanzia? km? immatricolazione? Fammi sapere xchè se ti hanno cambiato tutto il kit frizione in garanzia dopo 6 mesi-10.000 km saresti il primo, almeno che io sappia.
CIAO
Ripeto, l'auto ha 11 mesi ma al momento che ho lamentato il problema della frizione ruvida avevo 9800 km e quel giorno mi hanno preso appuntamento per la settimana dopo.
Quando sono andato a fare l'intervento l'auto aveva 10.100-10.200.
Comunque si tutto in garanzia, frizione volano cuscinetto spingidisco ecc..(TOT. 1900 EURO CIRCA)
Ripeto, l'auto ha 11 mesi ma al momento che ho lamentato il problema della frizione ruvida avevo 9800 km e quel giorno mi hanno preso appuntamento per la settimana dopo.
Quando sono andato a fare l'intervento l'auto aveva 10.100-10.200.
Comunque si tutto in garanzia, frizione volano cuscinetto spingidisco ecc..(TOT. 1900 EURO CIRCA)
Posso avere in pvt i riferimenti (codici) dei componenti sostituiti x confrontarli con quelli che mi hanno sostituito a me?
Ti ringrazio
Franco....
p.s. ottimo lavoro cmq....tutto in garanzia:wink:
andreabibo
17-10-2010, 19:45
Posso avere in pvt i riferimenti (codici) dei componenti sostituiti x confrontarli con quelli che mi hanno sostituito a me?
Ti ringrazio
Franco....
p.s. ottimo lavoro cmq....tutto in garanzia:wink:
ok appena ho un attimo trascrivo la lista.....
vabbè già che ci sei pubblicali qui sul forum...possono essere utile a molti!
:smile:
ok appena ho un attimo trascrivo la lista.....
Grazie mille!!!!
Scusate cosa intendete per frizione ruvida?
puoi mettere la data di produzione o immatricolazione della tua e inserire i km dell'intervento?
tnx
:smile:
giugno 2008....cambio frizione a 80.000km. ma era da molto prima che faceva arrabbiare...l'ho sentita spugnosa attorno ai 60.000 poi ha cominciato da ferma a caldo con pedale schiacciato a rumoreggiare tipo sbattimanto di feraglia, cmq avevo letto che lo stesso difetto lo faceva anche ad altri.Infine ho un amico appena presa schiacciando scalinava,insomma non c'entra tanto l'anno, hanno fatto una frizione di m...a
giugno 2008....cambio frizione a 80.000km. ma era da molto prima che faceva arrabbiare...l'ho sentita spugnosa attorno ai 60.000 poi ha cominciato da ferma a caldo con pedale schiacciato a rumoreggiare tipo sbattimanto di feraglia, cmq avevo letto che lo stesso difetto lo faceva anche ad altri.Infine ho un amico appena presa schiacciando scalinava,insomma non c'entra tanto l'anno, hanno fatto una frizione di m...a
ottima info
tnx
spettinato 73
19-10-2010, 10:24
ho qui con me la busta con i pezzi sostituiti quest'estate , ma i codicosono di 2 tipi alcuni iniziano con lo 0 altri col numero normale
TestTeam
27-10-2010, 07:19
Sapete come fare per contattare AUDI circa il problema della frizione?
Servizio clienti Audi VOLKSWAGEN GROUP ITALIA SPA Viale G.R. Gumper 11 37137 VERONA
[email protected]
oppure numero verde
spettinato 73
27-10-2010, 10:54
Sapete come fare per contattare AUDI circa il problema della frizione?
x la cronaca, domani un ispettore audi provera' la mia macchina x problemi frizione!!
aggiungox la seconda volta poiche' cuscinetto e volano bimassa sono gia' stati cambiati!!!!
jokondor
27-10-2010, 16:49
Anche io ho lo stesso problema, ma fa solo un pò di rumore... ho 53.000,00 km e la macchina è fuori garanzia la garanzia è scaduta a giugno 2010, che cosa mi consigliate di fare??? Aspettare il tagliado dei 60.000,00 km per poi verificare??? Me la passano comunque in garanzia dato che una frizione non può andare a qual paese così presto???
spettinato 73
27-10-2010, 16:54
Anche io ho lo stesso problema, ma fa solo un pò di rumore... ho 53.000,00 km e la macchina è fuori garanzia la garanzia è scaduta a giugno 2010, che cosa mi consigliate di fare??? Aspettare il tagliado dei 60.000,00 km per poi verificare??? Me la passano comunque in garanzia dato che una frizione non può andare a qual paese così presto???
anke la mia faceva un rumore impercettibile, nn fosse stato x il forum, nn sarei nenake andato,
invece il cuscinetto era in teflon, cosa che ora nn fanno piu', pero' comunque il mio pedale ancora e' duro, certo nn fa piu' rumore pero'!
jokondor
27-10-2010, 17:22
anke la mia faceva un rumore impercettibile, nn fosse stato x il forum, nn sarei nenake andato,
invece il cuscinetto era in teflon, cosa che ora nn fanno piu', pero' comunque il mio pedale ancora e' duro, certo nn fa piu' rumore pero'!
il pedale mio è morbido, non è duro... Mha vediamo al tagliando allora cosa mi dice Audi
il pedale mio è morbido, non è duro... Mha vediamo al tagliando allora cosa mi dice Audi
che tipo di rumore?
cerca di essere il più preciso possibile!
tnx
:smile:
Ragazzi...siamo alle solite....Se posso vi do un consiglio. Non fate interventi in Audi facendo cambiare una volta un pezzo,. una volta un altro perchè perdetete tempo voi e basta. L'intervento deve essere fatto x forza su tutto il kit frizione!!! Il volano alle volte (se intatto) puo' anche non essere sostituito!
Franco
jokondor
17-11-2010, 15:46
Oggi sono andato al concessionario Bonaldi in Bergamo... io ho 55000 km e la garanzia è scaduta in giugno 2010, risultato... ARRANGIATI... Ma si può, lo sanno che esiste questo problema... anzi un venditore di Audi mi ha detto "ti è già durata tanto"... Purtroppo solizioni non ne ho oltre che ripararla con i miei dindini... Qualcuno può aiutarmi??? Grazie
Oggi sono andato al concessionario Bonaldi in Bergamo... io ho 55000 km e la garanzia è scaduta in giugno 2010, risultato... ARRANGIATI... Ma si può, lo sanno che esiste questo problema... anzi un venditore di Audi mi ha detto "ti è già durata tanto"... Purtroppo solizioni non ne ho oltre che ripararla con i miei dindini... Qualcuno può aiutarmi??? Grazie
mese e anno di produzione?
immatricolazione?
modello motore?
Stando a quanto mi ha riferito il titolare di service Audi, ci sono delle circolari della casa madre che, a seconda dei problemi evideziati, guidano ed autorizzano l'officina ad intervenire direttamente ed in garanzia ( se entro i tempi di legge ), senza tirare in ballo l'ispettore.
Nel caso di uno dei molti problemi della frizione ( pedale ruvido ) si è accertato che la leva spingi diusco è troppo lunga e deve essere sostituita con una modifica piu corta di 8mm.
Questo fa capire che Audi sa perfettamente di che gamba va zoppa, e non è sempre tutto "normale".
Stando a quanto mi ha riferito il titolare di service Audi, ci sono delle circolari della casa madre che, a seconda dei problemi evideziati, guidano ed autorizzano l'officina ad intervenire direttamente ed in garanzia ( se entro i tempi di legge ), senza tirare in ballo l'ispettore.
Nel caso di uno dei molti problemi della frizione ( pedale ruvido ) si è accertato che la leva spingi diusco è troppo lunga e deve essere sostituita con una modifica piu corta di 8mm.
Questo fa capire che Audi sa perfettamente di che gamba va zoppa, e non è sempre tutto "normale".
interessante
grazie
spettinato 73
17-11-2010, 16:59
interessante
grazie
be la mia e' ricoverata x questo motivo, visto che cuscinetto e volano erano gia' stati sostituiti, venerdi'. quando la ritiro' vi sapro' dire!!
jokondor
17-11-2010, 20:46
Si comunque mi meraviglio che AUDI faccia una campagna contro la no assistenza nonstante il diffetto... (Poi siamo onesti audi quanto costa produrre le nostre amate A4???). I margini di guadagno sono abbastanza alti nonostante la crisi... Ve lo garantisco...
spettinato 73
18-11-2010, 10:14
Stando a quanto mi ha riferito il titolare di service Audi, ci sono delle circolari della casa madre che, a seconda dei problemi evideziati, guidano ed autorizzano l'officina ad intervenire direttamente ed in garanzia ( se entro i tempi di legge ), senza tirare in ballo l'ispettore.
Nel caso di uno dei molti problemi della frizione ( pedale ruvido ) si è accertato che la leva spingi diusco è troppo lunga e deve essere sostituita con una modifica piu corta di 8mm.
Questo fa capire che Audi sa perfettamente di che gamba va zoppa, e non è sempre tutto "normale".
salve atutti,
ho appena tel. al conc. x sapere della mia macchia e mi ha detto che secondo la nuova circolare, ci sono delle aste spingi disco che sono piu' corte.
la cosa che mi fa incazzare e' che io ho fatto l'intervento il 28 giugno 2010 , dopo soli 2 mesi il problema nn e' stato risolto del tutto e ora mi sento dire che ci sono stati degli aggiornamenti .
la mia macchina a febbraio avra' 2 anni, tra un po' faranno una a4 nuova e ancora ci sono degli aggiornamenti meccanici di idfetti che audi nemmeno denuncia o richiamma??
delusione audiiii!!!!
N.B. SE NN FOSSE CHE SONO UNA PUGNETTA precisa, probabilmente il concessionario nn avrebbe fatto nemmeno il primo intervento!
nn ti dicono niente, perche' il fastidio o danno e' all'inizio impercettibile e solo fastidioso, ma e' alla lunga che all'improvviso ti lascia a piedi!!
salve atutti,
ho appena tel. al conc. x sapere della mia macchia e mi ha detto che secondo la nuova circolare, ci sono delle aste spingi disco che sono piu' corte.
la cosa che mi fa incazzare e' che io ho fatto l'intervento il 28 giugno 2010 , dopo soli 2 mesi il problema nn e' stato risolto del tutto e ora mi sento dire che ci sono stati degli aggiornamenti .
la mia macchina a febbraio avra' 2 anni, tra un po' faranno una a4 nuova e ancora ci sono degli aggiornamenti meccanici di idfetti che audi nemmeno denuncia o richiamma??
delusione audiiii!!!!
N.B. SE NN FOSSE CHE SONO UNA PUGNETTA precisa, probabilmente il concessionario nn avrebbe fatto nemmeno il primo intervento!
nn ti dicono niente, perche' il fastidio o danno e' all'inizio impercettibile e solo fastidioso, ma e' alla lunga che all'improvviso ti lascia a piedi!!
Ciao. La modifica è stata effettuata a partire dal 16.08.2010 Come specificato su programma **** audi!
A presto
---------- Post added at 09.13.41 ---------- Previous post was at 09.11.59 ----------
salve atutti,
ho appena tel. al conc. x sapere della mia macchia e mi ha detto che secondo la nuova circolare, ci sono delle aste spingi disco che sono piu' corte.
la cosa che mi fa incazzare e' che io ho fatto l'intervento il 28 giugno 2010 , dopo soli 2 mesi il problema nn e' stato risolto del tutto e ora mi sento dire che ci sono stati degli aggiornamenti .
la mia macchina a febbraio avra' 2 anni, tra un po' faranno una a4 nuova e ancora ci sono degli aggiornamenti meccanici di idfetti che audi nemmeno denuncia o richiamma??
delusione audiiii!!!!
N.B. SE NN FOSSE CHE SONO UNA PUGNETTA precisa, probabilmente il concessionario nn avrebbe fatto nemmeno il primo intervento!
nn ti dicono niente, perche' il fastidio o danno e' all'inizio impercettibile e solo fastidioso, ma e' alla lunga che all'improvviso ti lascia a piedi!!
Si comunque mi meraviglio che AUDI faccia una campagna contro la no assistenza nonstante il diffetto... (Poi siamo onesti audi quanto costa produrre le nostre amate A4???). I margini di guadagno sono abbastanza alti nonostante la crisi... Ve lo garantisco...
E' ancora ricoverata? Puoi farmi sapere dopo l'intervento il codice del kit frizione sostituito......??? Assicurati che sia il nuovo.... E con il volano come stai messo? Fammi sapere. La modifica deve essere fatta anche sulla forcella proprio perchè c'è una differenza di dimensioni.....(come avevo già detto in precedenti post..) Sono semprpe piu' convinto che devo scrivere! Amo la mia macchina ma ho ricevuto da Audi, una delusione piu' grossa della stima che provo x i 4 anelli!!!!
CIAO
spettinato 73
19-11-2010, 09:51
Ciao. La modifica è stata effettuata a partire dal 16.08.2010 Come specificato su programma **** audi!
A presto
---------- Post added at 09.13.41 ---------- Previous post was at 09.11.59 ----------
E' ancora ricoverata? Puoi farmi sapere dopo l'intervento il codice del kit frizione sostituito......??? Assicurati che sia il nuovo.... E con il volano come stai messo? Fammi sapere. La modifica deve essere fatta anche sulla forcella proprio perchè c'è una differenza di dimensioni.....(come avevo già detto in precedenti post..) Sono semprpe piu' convinto che devo scrivere! Amo la mia macchina ma ho ricevuto da Audi, una delusione piu' grossa della stima che provo x i 4 anelli!!!!
CIAO
ciao ,
si la macchina me la danno oggi ( 1a settimana! )
il volano bimassa e' stato sostiituito a giugno, ma le modifiche dove le vai a vedere?
lavori x audi o sono accessibili?
ciao ,
si la macchina me la danno oggi ( 1a settimana! )
il volano bimassa e' stato sostiituito a giugno, ma le modifiche dove le vai a vedere?
lavori x audi o sono accessibili?
No, non lavoro per Audi......"PEGGIO" :-)
Cmq a prescindere dal mio lavoro, so tutte ste cose perchè dopo la mia esperienza personale ho preteso di sapere certe cose. Cmq quando ti danno il dettaglio dei lavori devi indicarmi i codici dei componenti.....tranquillo :wink:
Fraele "certe cose" se le dici anche a noi del forum (visto che a quello serve)....sarebbe meglio!
Non sono sicuramente segreti di Stato...stai sereno!
:smile:
Fraele "certe cose" se le dici anche a noi del forum (visto che a quello serve)....sarebbe meglio!
Non sono sicuramente segreti di Stato...stai sereno!
:smile:
Forse non ci siamo capiti.....mi riferisco semplicemente a tutto quello che ho detto fino adesso......nn so se te ne sei accorto ma ho scritto molti messaggi in questa discussione ed in altre dicendo tutto quello che so! Spero che qualche utente mi dia conferma (ho messo a disposizione di chiunque me l'ha chiesto codici dei pezzi e quant'altro). Se non avessi voluto dire "qualcosa" non mi sare iscritto in questo forum ne tanto meno avrei scritto in quest'argomento. Non sono proprio il tipo.....:-)
CIAO
chiedo scusa!
non sono andato a rileggermi le 18 pag di discussione
pensavo che non citando "certe cose" visto l'ultimo tuo msg, tenessi per te delle info potenzialmente utili per tutta la comunità di questo forum
malinteso!
:smile:
cristian23
20-11-2010, 19:27
Oggi sono andato al concessionario Bonaldi in Bergamo... io ho 55000 km e la garanzia è scaduta in giugno 2010, risultato... ARRANGIATI... Ma si può, lo sanno che esiste questo problema... anzi un venditore di Audi mi ha detto "ti è già durata tanto"... Purtroppo solizioni non ne ho oltre che ripararla con i miei dindini... Qualcuno può aiutarmi??? Grazie
lunedi pure io da bonaldi per lo stesso problema,una domanda ma per la frizione devono smontare il motore????io ho un audi tt
lunedi pure io da bonaldi per lo stesso problema,una domanda ma per la frizione devono smontare il motore????io ho un audi tt
non il motore.....ma il cambio.......
ciao
---------- Post added at 10.23.36 ---------- Previous post was at 10.22.52 ----------
chiedo scusa!
non sono andato a rileggermi le 18 pag di discussione
pensavo che non citando "certe cose" visto l'ultimo tuo msg, tenessi per te delle info potenzialmente utili per tutta la comunità di questo forum
malinteso!
:smile:
ok...figurati.....:-)
cristian23
21-11-2010, 12:27
ragazzi ci sono news???
spettinato 73
22-11-2010, 08:56
ragazzi ci sono news???
salve ragazzi,
la macchina venerdi'. nn me l'hanno data, avevano montato tutto, mancavano i bulloni x chiudere il tutto. ora voi direte xke' li avevi persi?questi bulloni dopo 2 volte che si uisano ( e' la seconda volta che aprono il cambio ) mettono al rischio la sicurezza di fissaggio, quindi ne hanno ordinati altri , ma nn erano arrivati.incazzato come una bestia ho kiamato audi italia, che ha chiamato il mio conc. x farsi avere il numero di pratica, quindi hanno chiamato il magazzino a veronma e x incanto oggi arrivano i pezzi alle 8.30!! il conc. dice ke quando chiama il cliente sono tutti piu' solerti !!
x la cronanca hanno sostituito i leveraggi che vanno attorno al cuscinetto reggispinta.tutte le leve ora sono piu' corte!!
ke palle nn ne posso piu'!!!chiaramente ad audi italia ho espesso tutta la mia delusione e incazzatutra.
con molto piacere ho notato il loro imbarazzo!!! bombardateli di chiamate e minacce di sputtanamento!!!!
cristian23
22-11-2010, 12:09
io la porto martedi prossimo ma per ora controllano il tutto e basta poi sicuramente la dovro' riportare che palle
salve ragazzi,
la macchina venerdi'. nn me l'hanno data, avevano montato tutto, mancavano i bulloni x chiudere il tutto. ora voi direte xke' li avevi persi?questi bulloni dopo 2 volte che si uisano ( e' la seconda volta che aprono il cambio ) mettono al rischio la sicurezza di fissaggio, quindi ne hanno ordinati altri , ma nn erano arrivati.incazzato come una bestia ho kiamato audi italia, che ha chiamato il mio conc. x farsi avere il numero di pratica, quindi hanno chiamato il magazzino a veronma e x incanto oggi arrivano i pezzi alle 8.30!! il conc. dice ke quando chiama il cliente sono tutti piu' solerti !!
x la cronanca hanno sostituito i leveraggi che vanno attorno al cuscinetto reggispinta.tutte le leve ora sono piu' corte!!
ke palle nn ne posso piu'!!!chiaramente ad audi italia ho espesso tutta la mia delusione e incazzatutra.
con molto piacere ho notato il loro imbarazzo!!! bombardateli di chiamate e minacce di sputtanamento!!!!
tutto in garanzia???
spettinato 73
24-11-2010, 09:02
tutto in garanzia???
si certo tutto in garanzia, hanno cambiato forcella e delle leve che agiscono sullo spingi disco, il volano bimassa era stato sostituito a giugno. esguono tutto cio' che la nuova circolare prevede.
il conc. dice che tutte quelle della prima serie possono avere questo problema, il fatto e' che nn tutti se ne accorgono, molti la portano quando il volano bimassa fa un rumore che anke i sordi sentono, quindi e' gia fuori garanzia, quindi 1800€ se e a trazione normale se invece e' a trazione quattro , sono dolori si rischia la sostituzione del cambio!! 4000€!
se devo essere sincero rispetto a prima il pedale e' leggermente piu' morbido,ma nn certo come mi aspettavo, ora c'e' solo da fidarsi.
tra un mese mi arriva la fattura e inseriro' i codici x chi e' interessato!!
Grazie delle info spettinato
aspettiamo i codici!
cristian23
24-11-2010, 17:43
si certo tutto in garanzia, hanno cambiato forcella e delle leve che agiscono sullo spingi disco, il volano bimassa era stato sostituito a giugno. esguono tutto cio' che la nuova circolare prevede.
il conc. dice che tutte quelle della prima serie possono avere questo problema, il fatto e' che nn tutti se ne accorgono, molti la portano quando il volano bimassa fa un rumore che anke i sordi sentono, quindi e' gia fuori garanzia, quindi 1800€ se e a trazione normale se invece e' a trazione quattro , sono dolori si rischia la sostituzione del cambio!! 4000€!
se devo essere sincero rispetto a prima il pedale e' leggermente piu' morbido,ma nn certo come mi aspettavo, ora c'e' solo da fidarsi.
tra un mese mi arriva la fattura e inseriro' i codici x chi e' interessato!!
ma da caldo il pedale frizione e' ancora ruvido o dopo la sostituzione si e' sistemato tutto???
marandod
24-11-2010, 20:18
devi percorrerci almeno un 3000km per sentire la differenza rispetto a prima..............................
spettinato 73
25-11-2010, 09:52
ma da caldo il pedale frizione e' ancora ruvido o dopo la sostituzione si e' sistemato tutto???
assolutamente e' ancora ruvido a caldo...proprio x quello ho detto mi rimane solo da fidarmi!
comunque terr' buona l'osservazione dei 3000km
assolutamente e' ancora ruvido a caldo...proprio x quello ho detto mi rimane solo da fidarmi!
comunque terr' buona l'osservazione dei 3000km
Io ho fatto il tuo stesso percorso, anzi l'ho portata addirittura 3 volte per la frizione!!!
Dopo la prima volta, che mi hanno cambiato solo il volano, la frizione ha durato 3 giorni bella morbida per poi tornare progressivamente ed inesorabilmente dura a caldo.
Dopo la seconda volta, dove è stata fatta la sostituzione dei leveraggi, la frizione è risultata subito morbidissima e modulabile, come da nuova. Ora dopo almeno 6000km percorsi lo è ancora, e non ci sono sintomi di peggioramento. SPEIAMO RESTI COSI'.
Il terzo ricovero è stato necessario solo per registrare un lasco della leva del cambio, credo dovuta ad un rimontaggio poco preciso o frettoloso.
A me non torna molto il fatto che il tuo pedale sia ancora ruvido dopo l'ultimo intervento fatto, stai su con le antenne!
cristian23
25-11-2010, 17:46
si ma che palle con questi problemi????
spettinato 73
26-11-2010, 16:28
Io ho fatto il tuo stesso percorso, anzi l'ho portata addirittura 3 volte per la frizione!!!
Dopo la prima volta, che mi hanno cambiato solo il volano, la frizione ha durato 3 giorni bella morbida per poi tornare progressivamente ed inesorabilmente dura a caldo.
Dopo la seconda volta, dove è stata fatta la sostituzione dei leveraggi, la frizione è risultata subito morbidissima e modulabile, come da nuova. Ora dopo almeno 6000km percorsi lo è ancora, e non ci sono sintomi di peggioramento. SPEIAMO RESTI COSI'.
Il terzo ricovero è stato necessario solo per registrare un lasco della leva del cambio, credo dovuta ad un rimontaggio poco preciso o frettoloso.
A me non torna molto il fatto che il tuo pedale sia ancora ruvido dopo l'ultimo intervento fatto, stai su con le antenne!
infatti a motore accesso quando cambio, sotto il pedale nn sento la stessa fluidita' come quando e' spenta!!
ke palle ragazzi ! ma gli interventi effettuati fanno da garanzia?
cristian23
26-11-2010, 18:25
quindi non sei soddisfatto???
assolutamente e' ancora ruvido a caldo...proprio x quello ho detto mi rimane solo da fidarmi!
comunque terr' buona l'osservazione dei 3000km
Io ho fatto il tuo stesso percorso, anzi l'ho portata addirittura 3 volte per la frizione!!!
Dopo la prima volta, che mi hanno cambiato solo il volano, la frizione ha durato 3 giorni bella morbida per poi tornare progressivamente ed inesorabilmente dura a caldo.
Dopo la seconda volta, dove è stata fatta la sostituzione dei leveraggi, la frizione è risultata subito morbidissima e modulabile, come da nuova. Ora dopo almeno 6000km percorsi lo è ancora, e non ci sono sintomi di peggioramento. SPEIAMO RESTI COSI'.
Il terzo ricovero è stato necessario solo per registrare un lasco della leva del cambio, credo dovuta ad un rimontaggio poco preciso o frettoloso.
A me non torna molto il fatto che il tuo pedale sia ancora ruvido dopo l'ultimo intervento fatto, stai su con le antenne!
Cosa intendi x lasco? Io cmq ho effettuato come ben sapete i lavori già da un paio di mesi percorrendo circa 2500 km. Devo dire che il pedale della frizione non è affatto duro o ruvido...anzi va molto meglio di prima. E' morbidissimo, come se fosse nuovo. L'unica cosa che ho notato è che a minimo, quando faccio muovere la macchina piano, sollevando solo la frizione, la sento come se volesse strappare.....anche se materialmente non lo fa. Inoltre mi sono accorto che accellerando in 4° marcia sento come dei sobbalzi molto ma molto lievi...(diciamo che sono tremendamente pignolo) come se ci fosse qualcosa ovalizzata. Puo' anche essere una sorta di mia psicosi :-) dovuta alla brutta esperienza, ma credo che con questo nostro, caro e fantastico modello.....la buona mamma audi doveva metterci un po' piu' impegno su questo componente meccanico. Spero che con l'aggiornamento che ho montato (quello del 16.08.2010 per capirci) non si verifichino piu' problemi come quelli che abbiamo evidenziato tutti noi.....e che tutti quelli che come me hanno effettuato lavori ed aggiornamento, possano mettere la parola fine su questo argomento, tanto mi sa che la frizione perfetta su questa macchina sarà solo un miragio.....
Franco
Franco
---------- Post added at 21.08.39 ---------- Previous post was at 21.08.24 ----------
assolutamente e' ancora ruvido a caldo...proprio x quello ho detto mi rimane solo da fidarmi!
comunque terr' buona l'osservazione dei 3000km
Io ho fatto il tuo stesso percorso, anzi l'ho portata addirittura 3 volte per la frizione!!!
Dopo la prima volta, che mi hanno cambiato solo il volano, la frizione ha durato 3 giorni bella morbida per poi tornare progressivamente ed inesorabilmente dura a caldo.
Dopo la seconda volta, dove è stata fatta la sostituzione dei leveraggi, la frizione è risultata subito morbidissima e modulabile, come da nuova. Ora dopo almeno 6000km percorsi lo è ancora, e non ci sono sintomi di peggioramento. SPEIAMO RESTI COSI'.
Il terzo ricovero è stato necessario solo per registrare un lasco della leva del cambio, credo dovuta ad un rimontaggio poco preciso o frettoloso.
A me non torna molto il fatto che il tuo pedale sia ancora ruvido dopo l'ultimo intervento fatto, stai su con le antenne!
Cosa intendi x lasco? Io cmq ho effettuato come ben sapete i lavori già da un paio di mesi percorrendo circa 2500 km. Devo dire che il pedale della frizione non è affatto duro o ruvido...anzi va molto meglio di prima. E' morbidissimo, come se fosse nuovo. L'unica cosa che ho notato è che a minimo, quando faccio muovere la macchina piano, sollevando solo la frizione, la sento come se volesse strappare.....anche se materialmente non lo fa. Inoltre mi sono accorto che accellerando in 4° marcia sento come dei sobbalzi molto ma molto lievi...(diciamo che sono tremendamente pignolo) come se ci fosse qualcosa ovalizzata. Puo' anche essere una sorta di mia psicosi :-) dovuta alla brutta esperienza, ma credo che con questo nostro, caro e fantastico modello.....la buona mamma audi doveva metterci un po' piu' impegno su questo componente meccanico. Spero che con l'aggiornamento che ho montato (quello del 16.08.2010 per capirci) non si verifichino piu' problemi come quelli che abbiamo evidenziato tutti noi.....e che tutti quelli che come me hanno effettuato lavori ed aggiornamento, possano mettere la parola fine su questo argomento, tanto mi sa che la frizione perfetta su questa macchina sarà solo un miragio.....
Franco
Franco
cristian23
26-11-2010, 21:35
io non ci capisco piu' niente mi sembra un incubo con questa frizione
io ho una a4 avant del 2009 e adesso sento un rumore che esce dal vano motore quando sono in folle un rumorino che esce dopo 2/3 secondi che tengo premuto il pedale della frizione ma che cavolo sarà??????
cristian23
26-11-2010, 21:58
insomma frizione audi uguale:"SCHIFO TOTALE!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!" delusione totale per questo marchio
jokondor
15-12-2010, 16:26
Ho cambiato completamente la frizione, spingidisco e volano con ricambi originali audi e il ricambio non ha difetti al contrario della mia frizione montata!!! AUDI di M....A, purtroppo la frizione ed altro ho dovuto pagare tutto a mie spese, ed arrangiarmi a cambiarla dato che la mia garanzia è finita!!!
spettinato 73
15-12-2010, 16:40
Ho cambiato completamente la frizione, spingidisco e volano con ricambi originali audi e il ricambio non ha difetti al contrario della mia frizione montata!!! AUDI di M....A, purtroppo la frizione ed altro ho dovuto pagare tutto a mie spese, ed arrangiarmi a cambiarla dato che la mia garanzia è finita!!!
ciao ,
ma la tua auto che sintomi dava x curiosita'?
x la cronaca ho gia' cambiato 2 volte il cuscinetto, 1 volano bimassa , una forcella, e leveraggi vari con nuove diimensioni!
marandod
15-12-2010, 17:58
ragazzi anche sull'altro club ci sono già 4 casi di frizioni che strappano su macchine nuove! assurdo per me è tutto studiato a tavolino, che scandalo, ma perchè non li chiamiamo a mi manda rai tre? solo per sputtanarli dato che vivono di rendita per il nome che hanno grazie alle auto del passato!
jokondor
15-12-2010, 18:15
ciao ,
ma la tua auto che sintomi dava x curiosita'?
x la cronaca ho gia' cambiato 2 volte il cuscinetto, 1 volano bimassa , una forcella, e leveraggi vari con nuove diimensioni!
solo un rumore allucinante a metà frizione!!! Poi nessuno strappa e nessun slittamento di cinghia
spettinato 73
16-12-2010, 08:57
solo un rumore allucinante a metà frizione!!! Poi nessuno strappa e nessun slittamento di cinghia
CASPITA e io che mi lamento solo x le vibrazioni che sento sotto il pedale quando lo schiaccio !!
il concessionario dice ke quello ke c'era da fare e' stato fatto , addirittura mi ha detto ke anke allungando la garanzia, potrebbero farmi storie con la frizione!!
come dicono loro e' NORMALE!!
jokondor
16-12-2010, 17:02
CASPITA e io che mi lamento solo x le vibrazioni che sento sotto il pedale quando lo schiaccio !!
il concessionario dice ke quello ke c'era da fare e' stato fatto , addirittura mi ha detto ke anke allungando la garanzia, potrebbero farmi storie con la frizione!!
come dicono loro e' NORMALE!!
Normale un paio di palle, io ho cambiato la frizione completa con un'altra di ricambio AUDI originale, è priva di difetti!!! Adesso la macchina va da DIO, nessun rumore, nessun slittamento, nessuna vibrazione!!! AUDI mi ha risposto che la frizione nonostante potrebbe essere in garanzia è un elemento soggetto ad usura!!! Quindi niente garanzia se vogliono!!! La mia frizione me la sono pagata io e l'ho fatta montare del mio meccanico di fiducia (che è una garanzia!!!) Mi dispiace dirlo AUDI fa macchine un pò con il fondo schiena!!!
marandod
16-12-2010, 19:01
sulla frizione c'è garanzia solo per i primi 6 mesi e 10000km
spettinato 73
17-12-2010, 09:03
in audi si ostinano a cambiare tutto tranne la frizione , leggendo qui' di qualcuno che ha risolto cambiandola, mi son sentito dire mi sembra strano ! la cosa che piu' e' in accettabile e' come c....zo, fa a rovinarsi un afrizione a 20000 - 30000km, tutte le mie macchie , cambiate a 180000 , nn hanno mai avuto problemi di frizione!!!
ke la vadano a raccontare ad altri!!
Normale un paio di palle, io ho cambiato la frizione completa con un'altra di ricambio AUDI originale, è priva di difetti!!! Adesso la macchina va da DIO, nessun rumore, nessun slittamento, nessuna vibrazione!!! AUDI mi ha risposto che la frizione nonostante potrebbe essere in garanzia è un elemento soggetto ad usura!!! Quindi niente garanzia se vogliono!!! La mia frizione me la sono pagata io e l'ho fatta montare del mio meccanico di fiducia (che è una garanzia!!!) Mi dispiace dirlo AUDI fa macchine un pò con il fondo schiena!!!
CIAO!
Se ti puo' consolare anche a me e' successa la stressa cosa. Ho dovuto pagare tutto io perchè nonostante avessi la macchina in garanzia, come del resto lo è tutt'ora, Audi mi ha fatto un preventivo a scatola chiusa di 2000 euro (figuriamoci a scatola aperta :-(.............). Cmq non vogliono sapere nulla della frizione, e chi l'ha fatta cambiare in garanzia è iperfortunato. Mi rivolgo pero', chiaramente a tutti coloro che hanno avuto la sostituzione totale del kit frizione e volano bimassa. Ti volevo chiedere una gentilezza. Siccome anch'io ho usato solo ed esclusivamente ricambi originali, potresti mandarmi in pvt magari i dati identificativi di ogni componente, per confrontarli con i miei? Ti ringrazio. Cmq per la cronaca, adesso la macchina va benissimo....la frizione è perfetta! Come hai detto bene tu, il tuo meccanico di fiducia è la vera garanzia in questo caso! L'unico problema, se cosi' lo vogliamo chiamare è che quando sono in 4 marcia, intorno ai 2000 giri sembra che sento la macchina saltellare un po', come se fossero ovalizzate le gomme per farvi capire....Onestamente questo problemino l'avevo notato anche in precedenza (prima dell'intervento sulla frizione). Non sono gli iniettori, perchè oltre ad aver fatto 2 volte il test con il vag risultano 0 errori, e poi non è possibile che se fossero gli iniettori ad esempio si sente sto leggerissimo saltellio solo in 4 marcia. Mi sto infatti convincendo che dopo la brutta esperienza mi è venuta una strana sindrome da anomalia audi :-)...sono rimasto scioccato da questa esperienza della frizione :-)....Devo dire una cosa aldilà di tutto. Credo che questo modello di audi sia uno dei piu' belli mai creati dalla casa dei 4 anelli, ma anche uno dei meno robusti dal punto di vista meccanico. La mia precedente B6 era praticamente un trattore. Tutt'ora (ce l'ha mio padre) 170000 km senza fare alcun di lavoro straordinario (a parte la cinghia ovviamente). Cmq, in effetti ci sarebbe da muoversi nei confronti di Audi. Non è possibile che una macchina di 45000 euro abbia dei difetti che non si presentano manco su una fiat panda!!! Io tramite il mio meccanico ho inviato i pezzi sostituiti ad un perito Audi di ns conoscenza, vediamo cosa mi dirà.
CIAO
Franco
spettinato 73
17-12-2010, 09:27
CIAO!
Se ti puo' consolare anche a me e' successa la stressa cosa. Ho dovuto pagare tutto io perchè nonostante avessi la macchina in garanzia, come del resto lo è tutt'ora, Audi mi ha fatto un preventivo a scatola chiusa di 2000 euro (figuriamoci a scatola aperta :-(.............). Cmq non vogliono sapere nulla della frizione, e chi l'ha fatta cambiare in garanzia è iperfortunato. Mi rivolgo pero', chiaramente a tutti coloro che hanno avuto la sostituzione totale del kit frizione e volano bimassa. Ti volevo chiedere una gentilezza. Siccome anch'io ho usato solo ed esclusivamente ricambi originali, potresti mandarmi in pvt magari i dati identificativi di ogni componente, per confrontarli con i miei? Ti ringrazio. Cmq per la cronaca, adesso la macchina va benissimo....la frizione è perfetta! Come hai detto bene tu, il tuo meccanico di fiducia è la vera garanzia in questo caso! L'unico problema, se cosi' lo vogliamo chiamare è che quando sono in 4 marcia, intorno ai 2000 giri sembra che sento la macchina saltellare un po', come se fossero ovalizzate le gomme per farvi capire....Onestamente questo problemino l'avevo notato anche in precedenza (prima dell'intervento sulla frizione). Non sono gli iniettori, perchè oltre ad aver fatto 2 volte il test con il vag risultano 0 errori, e poi non è possibile che se fossero gli iniettori ad esempio si sente sto leggerissimo saltellio solo in 4 marcia. Mi sto infatti convincendo che dopo la brutta esperienza mi è venuta una strana sindrome da anomalia audi :-)...sono rimasto scioccato da questa esperienza della frizione :-)....Devo dire una cosa aldilà di tutto. Credo che questo modello di audi sia uno dei piu' belli mai creati dalla casa dei 4 anelli, ma anche uno dei meno robusti dal punto di vista meccanico. La mia precedente B6 era praticamente un trattore. Tutt'ora (ce l'ha mio padre) 170000 km senza fare alcun di lavoro straordinario (a parte la cinghia ovviamente). Cmq, in effetti ci sarebbe da muoversi nei confronti di Audi. Non è possibile che una macchina di 45000 euro abbia dei difetti che non si presentano manco su una fiat panda!!! Io tramite il mio meccanico ho inviato i pezzi sostituiti ad un perito Audi di ns conoscenza, vediamo cosa mi dirà.
CIAO
Franco
anche io come te ...ho la sindrome d'anomalia frizione, ora quando la schiaccio mi prende la sklero ....., devo dre che a part ele vibrazioni la macchina nn slitta e nn saltella....pero' concordo anchio che questo modello ..quanto bello e iper tecnologico ha delle pecche fastidiose e la cosa ke + irrita e' ke il conc. nn elimina!! SALVO USCIRE DI GARANZIA E PAGARE!!!!
comunque facci sapere cos adice il perito!
marandod
17-12-2010, 15:52
6 mesi o 10mila km???
6 mesi E 10000 km
quindi se sfori anche solo una delle due condizioni sei fuori garanzia
6 mesi E 10000 km
quindi se sfori anche solo una delle due condizioni sei fuori garanzia
è quello che dicevo io...o uno o l'altra
chiarissimo ci siamo capiti! :smile:
grazie!
:smile:
marandod
17-12-2010, 16:38
ok!!
giusto per evitare fraintendimenti da parte di chi legge, chiariamo con degli esempi:
- se la vettura ha percorso meno di 10000km ed ha meno di 6 mesi, la frizione è coperta da garanzia
- se la vettura ha percorso più di 10000km ed ha meno di 6 mesi, la frizione non è coperta da garanzia
- se la vettura ha percorso meno di 10000km ed ha più di 6 mesi, la frizione non è coperta da garanzia
- se la vettura ha percorso più di 10000km ed ha più di 6 mesi, la frizione non è coperta da garanzia
chrispazz
21-01-2011, 22:31
Ho letto un bel po' di post in merito.
Io, nonostante ho l'auto da pochi mesi (import) ho notato gia' un paio di volte che in rilascio della terza o quarta marcia, non ricordo, e' come se l'auto prendesse trazione con un secondo di ritardo rispetto a quando lascio la frizione...
Ho avuto questa sensazione di rado e sempre in accelerazione spinta....mentre in genere va benissimo.
La mia e' un 2/2010 ed ho 27000km.....
marandod
21-01-2011, 23:02
ragazzi sul prossimo numero di al volante esce qualche lamentela! scrivete pure voi!
ragazzi sul prossimo numero di al volante esce qualche lamentela! scrivete pure voi!
Su quello di feb non l'ho visto!
marandod
22-01-2011, 13:45
Su quello di feb non l'ho visto!
sul prossimo, vai tranquillo!
sul prossimo, vai tranquillo!
ti riferisci a quello di febbraio???
CIAO
marandod
03-02-2011, 19:33
ti riferisci a quello di febbraio???
CIAO
no marzo
Davidenos
02-06-2011, 14:09
Audi TT TDI, 3300km, la frizione è insopportabile. Dopo circa 3 cm inizia a vibrare, per poi smettere per poi ritornare quasi nel fine corsa. Non la sopporto più. Avete accertato allora che il problema è la frizione oppure anche il volano? La settimana prossima così vado in concessionario e saprò già cosa dire.
marandod
02-06-2011, 14:41
di sicuro è la frizione...............insisti nel fartela rifare è garantita solo i primi 6 mesi se non si superano i 10000km
cristian23
02-06-2011, 21:25
comunque audi in fatto di frizione fa proprio ******..............tienici aggiornato sul problema e che ti dicono in concessionaria
Davidenos
02-06-2011, 21:33
Grazie mille, quindi solo frizione da sostiture, niente volano? La settimana prossima, precisamente venerdì mattina, sono in concessionario.
marandod
03-06-2011, 01:05
Grazie mille, quindi solo frizione da sostiture, niente volano? La settimana prossima, precisamente venerdì mattina, sono in concessionario.
si nel 99% dei casi è la frizione
spettinato 73
03-06-2011, 10:13
Grazie mille, quindi solo frizione da sostiture, niente volano? La settimana prossima, precisamente venerdì mattina, sono in concessionario.
vedo ke ogni tanto il problema a qualke utente risalta fuori, a me hanno cambiato anke il volano .........oddio cambiano tutto tranne il gruppo frizione. x intenderci la rumorosita' nn c'e' piu' , ma la fluidita' del pedale nn c'e' e nn c'e' mai stata e dopo due interventi in garanzia da 1500+ 600€ il probelama nn e' stato risolto .... me la devo ingrugnare cosi'!
marandod
03-06-2011, 11:44
Ah scusate non avevo inteso il senso della domanda, intendevo dire che il problema deriva al 99% dei casi dalla frizione, ma anche per me è stato sostituito pure il volano.....................diciamo che sebbene il problema derivi in genere dalla frizione è preferibile sostituire pure il volano.
Davidenos
04-06-2011, 01:15
Che palle però macchina nuova subito di nuovo nei problemi. Ho venduto l'a3 pensando di essere uscito dai problemi e invece..
E se mi fanno storie che non mi vogliono cambiare niente cosa gli dico? Cosa mi consigliate di dire?
Che palle però macchina nuova subito di nuovo nei problemi. Ho venduto l'a3 pensando di essere uscito dai problemi e invece..
E se mi fanno storie che non mi vogliono cambiare niente cosa gli dico? Cosa mi consigliate di dire?
Davide la tua quando è stata immatricolata?
Se sei ancora in garanzia devi PRETENDERE la sostituzione facendo intendere al responsabile che è un problema noto in Audi.
ok!!
giusto per evitare fraintendimenti da parte di chi legge, chiariamo con degli esempi:
- se la vettura ha percorso meno di 10000km ed ha meno di 6 mesi, la frizione è coperta da garanzia
- se la vettura ha percorso più di 10000km ed ha meno di 6 mesi, la frizione non è coperta da garanzia
- se la vettura ha percorso meno di 10000km ed ha più di 6 mesi, la frizione non è coperta da garanzia
- se la vettura ha percorso più di 10000km ed ha più di 6 mesi, la frizione non è coperta da garanzia
Basta dire che scade al verificarsi del primo evento...
:laugh:
marandod
04-06-2011, 11:17
Basta dire che scade al verificarsi del primo evento...
:laugh:
io son d'accordo con te, ma spesso qualcuno fraintendeva e quindi ho preferito evidenziare caso per caso :)
---------- Post added at 11.17.52 ---------- Previous post was at 11.17.00 ----------
Che palle però macchina nuova subito di nuovo nei problemi. Ho venduto l'a3 pensando di essere uscito dai problemi e invece..
E se mi fanno storie che non mi vogliono cambiare niente cosa gli dico? Cosa mi consigliate di dire?
lettera raccomandata per dimostrare che la tua richiesta avviene in garanzia, e poi passa tutto al legale
cristian23
04-06-2011, 11:58
comunque molto difficile farsela cambiare,loro ti diranno sicuramente e' normale cosi',insisti poi tienici aggiornati sugli sviluppi
Davidenos
04-06-2011, 19:33
Immatricolata aprile 2011, speriamo bene. Altrimenti mi incazzo veramente. La a4 di mio papà invece, presa a ottobre 2010, non ha questo problema. Mah..
Immatricolata aprile 2011, speriamo bene. Altrimenti mi incazzo veramente. La a4 di mio papà invece, presa a ottobre 2010, non ha questo problema. Mah..
aprile 2011?????
ma invece di risolvere i problemi in Audi cosa fanno???
sono allibito
cristian23
05-06-2011, 10:07
spero per te ma per mia esperienza e' dura farsela cambiare,con poi magari dopo tutta la fatica il dubbio che torni come adesso!!!!!!!!e ti assicuro che alcuni utenti di vari forum hanno fatto questa fine
marandod
05-06-2011, 12:14
comunque molto difficile farsela cambiare,loro ti diranno sicuramente e' normale cosi',insisti poi tienici aggiornati sugli sviluppi
difficile sì,ma non impossibile.......
è normale che per politica aziendale loro tentino di "rimandare al mittente" ogni problema che sorge in garanzia, in questo modo risparmiano molti soldini perchè non effettuano riparazioni, però alla fine statisticamente qualcuno devono accontentare e guardacaso lo fanno con chi si dimostra convinto, tenace e determinato ad andare a fondo, fino al punto di rivolgersi ad un legale e far causa, quindi per esperienza vi dico di non rinunciare mai a pretendere ciò che è un diritto!! non fatevi spaventare da nulla, anticipate le spese per il legale se necessario e andate in causa senza indugio, tanto son cause vinte a mani basse!!
Solo in questo modo potremo indurre i produttori a migliorare i prodotti he escono dalla catena di montaggio, ad effettuare maggiori controlli e test di qualità, a smetterla di usare i clienti come "tester" dei difetti congeniti ed infine annullare questa politica del menefreghismo che statisticamente offre enormi vantaggi economici alle case automobilistiche (in particolare Audi in questi anni ha avuto una caduta si stile rilevante sotto il profilo della cura del cliente e della sua fidelizzazione).
Cerchiamo di educare questi signori!!! Siate sempre coerenti con le vs azioni e fate valere i vs diritti, non abbandonate la strada giusta solo perchè in Italia la burocrazia è tanta!! Ci vorrà tempo ma alla fine le ragioni del cliente sono sacre!
Davidenos
10-06-2011, 20:52
Aggiornamenti: oggi sono andato in concessionario ad omologare i 19 e ho fatto anche provare l'auto per il problema frizione. Mi hanno detto che il problema c'è, e quindi sabato prossimo (no domani) la dovrò portare e me la terranno circa 4 giorni. Mi daranno una macchina di sostituzione (senza pagare), ho chiesto un A1 perchè mi piace troppo. Mi sembra che per ora siano stati onesti, che ne dite?
EPROM1982
10-06-2011, 21:21
Aggiornamenti: oggi sono andato in concessionario ad omologare i 19 e ho fatto anche provare l'auto per il problema frizione. Mi hanno detto che il problema c'è, e quindi sabato prossimo (no domani) la dovrò portare e me la terranno circa 4 giorni. Mi daranno una macchina di sostituzione (senza pagare), ho chiesto un A1 perchè mi piace troppo. Mi sembra che per ora siano stati onesti, che ne dite?
Diciamo che sono stati straordinari :w00t::w00t:
Non è da loro in genere tutta questa disponibilità :wink::tongue:
Davidenos
10-06-2011, 21:27
Bene! Speriamo solo facciano un bel lavoro...vi terrò aggiornati.
EPROM1982
10-06-2011, 21:30
Bene! Speriamo solo facciano un bel lavoro...vi terrò aggiornati.
Ok :wink:
marandod
10-06-2011, 22:57
questa è serietà!
2005guidorosso
16-06-2011, 13:09
Anche per me problema frizione (A4 agosto 2010). Cambiato in due step (che palle) disco spingidisco e volano bimassa............ma sul pedale frizione sento lo stesso le vibrazioni, anche se più leggere, e se cambio sui 3.000 giri quando schiaccio la frizione si sente un mezzo ruggito (penso sia la vibrazione amplificata). Avete consigli ??? Questo problema, senza mai macchina sostitutiva, è estenuante.
Grazie
Anche per me problema frizione (A4 agosto 2010). Cambiato in due step (che palle) disco spingidisco e volano bimassa............ma sul pedale frizione sento lo stesso le vibrazioni, anche se più leggere, e se cambio sui 3.000 giri quando schiaccio la frizione si sente un mezzo ruggito (penso sia la vibrazione amplificata). Avete consigli ??? Questo problema, senza mai macchina sostitutiva, è estenuante.
Grazie
Hai tutto la mia comprensione!
cristian23
16-06-2011, 17:09
insomma con sta frizione audi fa' vittime tutti i giorni
insomma con sta frizione audi fa' vittime tutti i giorni
...la cosa trieste è che non sembra abbia risolto!
Se un Agosto 2010 soffre ancora di questo problema la situazione è GRAVE!!!
:sisi:
2005guidorosso
17-06-2011, 10:21
...la cosa trieste è che non sembra abbia risolto!
Se un Agosto 2010 soffre ancora di questo problema la situazione è GRAVE!!!
:sisi:
Scusa Perlupo, ti faccio una domanda diretta, visto che hai la stessa mia motorizzazione....senti leggere vibrazioni sul pedale frizione? E se cambi da seconda a terza a 3.000 giri senti una specie di ROARR (fa ridere ma a me mica tanto.....)?
Grazie (magari però tu hai il cambio automatico)
No! nulla di tutto questo
non ho cambio automatico
2005guidorosso
17-06-2011, 10:30
No! nulla di tutto questo
non ho cambio automatico
Che tristezza...........allora sono al punto di prima. Che c..o rimane dopo che mi hanno cambiato disco, spingidisco e il famigerato volano???????????
mario2000
17-06-2011, 10:41
Purtroppo rimane la frizione...
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.