PDA

Visualizza Versione Completa : frizione SACHS Race Engineering - Performance-Clutches



james007bond
26-03-2010, 12:09
chi di voi ha montato questa frizione?... la mia strappa un po alle partenze.. volevo sapere se e normale essendo una frizione potenziata.. e questa per l' esattezza " http://www.sachsperformance.com/EU/sachs-race-performance-clutch/audi/audi-a3-8p1-ab-0503/20-tdi-mkb-azv/torsionsgefederte-scheibe-mit-organischen.htm "

Rik-S3
26-03-2010, 20:39
chi di voi ha montato questa frizione?... la mia strappa un po alle partenze.. volevo sapere se e normale essendo una frizione potenziata.. e questa per l' esattezza " http://www.sachsperformance.com/EU/sachs-race-performance-clutch/audi/audi-a3-8p1-ab-0503/20-tdi-mkb-azv/torsionsgefederte-scheibe-mit-organischen.htm "

Il pedale com'e' duro?? Come mai l'hai cambiata?

james007bond
26-03-2010, 21:52
Il pedale com'e' duro?? Come mai l'hai cambiata?


no il pedale e ok anzi e piu morbida del originale.. e le marce entrano bene unico difetto che se non la tengo un pò su di giri alle partenze strappa un po la frizione. sostituita perchè aveva preso gioco il volano... difetto di molte s3

Rik-S3
26-03-2010, 23:58
no il pedale e ok anzi e piu morbida del originale.. e le marce entrano bene unico difetto che se non la tengo un pò su di giri alle partenze strappa un po la frizione. sostituita perchè aveva preso gioco il volano... difetto di molte s3

Come fai ad accorgerti di questo gioco? Quali sono i sintomi? Anche TAB l'ha sostituita ma il suo pedale era durissimo! Non ricordo la marca pero'.

james007bond
27-03-2010, 01:23
Come fai ad accorgerti di questo gioco? Quali sono i sintomi? Anche TAB l'ha sostituita ma il suo pedale era durissimo! Non ricordo la marca pero'.


vedi qui tutte le s3 anno questo difetto!!!!!!!!!!!!! o quasi. http://forum.audirsclub.it/showthread.php?15191-slittamento-frizione&highlight=slittamento+frizione+s3

Maverick
29-03-2010, 18:46
è normale visto che lo springi disco è rinforzato e il volano è monomassa(smorza meno le vibrazioni)... Devi solo farci il piede.

tab
07-04-2010, 17:20
Dimmi esattamente le tue sensazioni perchè l'ho montata anche io ma non mi trovo bene...la mia non strappa, è solo leggermente rumorosa ma il vero problema è che ho il pedale durissimo...il tuo pedale è veramente morbido come l'originale? non capisco come sia possibile.

ummagumma
07-04-2010, 17:26
Come fai ad accorgerti di questo gioco? Quali sono i sintomi? Anche TAB l'ha sostituita ma il suo pedale era durissimo! Non ricordo la marca pero'.

la mia iniziava slittare brutalmente dalla 3a a 4000 giri fino alla 6a...era davvero ridicolo andarci in giro...


Dimmi esattamente le tue sensazioni perchè l'ho montata anche io ma non mi trovo bene...la mia non strappa, è solo leggermente rumorosa ma il vero problema è che ho il pedale durissimo...il tuo pedale è veramente morbido come l'originale? non capisco come sia possibile.

Ma siete sicuri da aver montato la stessa??

tab
07-04-2010, 17:35
Il preparatore mi ha detto che della sachs esistono due modelli che hanno limiti di coppia diversi...io ho messo quello con limite più basso perchè non ho intenzione di fare altri step, mi fermo a scarico e mappa.

peppeleon
07-04-2010, 21:05
fanno sachs performance e sport, io ho avuto brutte esperienze con protoxide per esempio, la prima il complessivo frizione era piu basso di 3mm, potete immaginare che le marce si impuntavano e la frizione era durissima e pattinava, non vi dico come lho trovata quando lho smontata, mi mandano la seconda e il volano era completamente diverso, dopo che gli ho mandato l orig del gti come dima, non montava proprio, centraggio albero diverso, fori diamero diverso, forma diversa, filetto dei perni diversi, morale, una merda, tempo e soldi buttati e se la pagano 1300 euro, non ti mandano niente per centrarla neanche, ma dico io ma come si fa......................no comment.

james007bond
07-04-2010, 21:10
Dimmi esattamente le tue sensazioni perchè l'ho montata anche io ma non mi trovo bene...la mia non strappa, è solo leggermente rumorosa ma il vero problema è che ho il pedale durissimo...il tuo pedale è veramente morbido come l'originale? non capisco come sia possibile.

la mia strappa un pò nelle partenze se la tengo un pò su di giri va bene .... il pedale e ok anzi perfino troppo morbido.. stacca in punta però ...le marce entrano bene ..si è un pò piu rumorosa. sto pensando di montare i POWERFLEX "supporti motore" per ridurre le vibrazioni in partenza.

Terror
08-04-2010, 01:09
Quale frizione consigliate?Anche sarò sui 500 nm e la macchina slitta in 4a dai 4000 giri,mi da veramente un nervoso.Dunque preferirei mantenere un pedale morbido ma avere un monomassa con frizione rinforzata seriamente per coppie alte,con già la pompa frizione rinforzata.

tab
08-04-2010, 07:43
la mia strappa un pò nelle partenze se la tengo un pò su di giri va bene .... il pedale e ok anzi perfino troppo morbido.. stacca in punta però ...le marce entrano bene ..si è un pò piu rumorosa. sto pensando di montare i POWERFLEX "supporti motore" per ridurre le vibrazioni in partenza.

Ma, che strano queste differenze, potrà dipendere dal montaggio o dalle tolleranze di costruzione? ...per stacca in punta ti intendi che stacca subito appena lasci il pedale?

james007bond
08-04-2010, 11:16
Ma, che strano queste differenze, potrà dipendere dal montaggio o dalle tolleranze di costruzione? ...per stacca in punta ti intendi che stacca subito appena lasci il pedale?


ma? non saprei però il mio meccanico ha anche sostituiti un pezzo non compreso nel kit frizione una specie di leva credo sia "leva spigidisco" no è esattamente il contrario stacca alla fine. io ho montato questa:http://www.sachsperformance.com/EU/sachs-race-performance-clutch/audi/audi-a3-8p1-ab-0503/20-tdi-mkb-azv/torsionsgefederte-scheibe-mit-organischen.htm e la stessa che hai tu?

Terror
08-04-2010, 14:56
mah io su quel link leggo che é della TDI,non dovrebbe cambiare nulla dunque

ummagumma
08-04-2010, 15:31
Quale frizione consigliate?Anche sarò sui 500 nm e la macchina slitta in 4a dai 4000 giri,mi da veramente un nervoso.Dunque preferirei mantenere un pedale morbido ma avere un monomassa con frizione rinforzata seriamente per coppie alte,con già la pompa frizione rinforzata.

io ho preso da bsh la south bend e per ora mi sto trovando benissimo...

Terror
08-04-2010, 15:38
benissimo :)

l'unico raffronto é di un amico sulla protoxide,provando la macchina non sono stato proprio entusiasta

NIKO S3
29-06-2010, 13:39
ma e possibile che nn c'e' nessuno che abbia motato un kit completo di dischi volano spingidisco e pompa della frizione adeguati per uno step2 che lascia soddisfatti in pieno?

claudio.vrs
29-06-2010, 15:00
io ho ne ho rivenduti 4 kit da 600nm sachs performance... in altri due forum e tutti contenti... (1365€ spedita in tutta italia) normale che una frizioni rinforzata comporti.... rumorosità per via del monomassa... e sia un filo piu dura di un originale nuova... il resto è ok!

NIKO S3
29-06-2010, 20:49
io ho ne ho rivenduti 4 kit da 600nm sachs performance... in altri due forum e tutti contenti... (1365€ spedita in tutta italia) normale che una frizioni rinforzata comporti.... rumorosità per via del monomassa... e sia un filo piu dura di un originale nuova... il resto è ok!

l'hai venduta a qualcuno nella mia zona?(calabria) sarei curioso di sentire questa rumorosita' e magari farmi un giro per vedere la differenza che c'e' con l'originale:shifty:

claudio.vrs
29-06-2010, 23:32
[QUOTE=NIKO S3;448849]l'hai venduta a qualcuno nella mia zona?(calabria) sarei curioso di sentire questa rumorosita' e magari farmi un giro per vedere la differenza che c'e' con l'originale

No centro nord...max napoli!

max 3
18-11-2010, 16:38
ma nessuno lascia un commendto completo per far capire veramente come va?

claudio.vrs
19-11-2010, 21:05
l'hai venduta a qualcuno nella mia zona?(calabria) sarei curioso di sentire questa rumorosita' e magari farmi un giro per vedere la differenza che c'e' con l'originale:shifty:

no calabria no... tutto centro nord... roma in su...

cmq il filo di rumorisità si dimiusci con certi tipi di olio.... ma cmq rimane.. tutti contenti delle frizioni sachs performance sre.... accettando quel minimo di rumorisità che poi passati i 1500rpm sparisce.. ciao

Antares_S3
01-03-2011, 00:03
Riapro il discorso... con 007 ci siamo visti a monza domenica credo, no?
io il venerdì prima ho montato il kit completo volano monomassa, frizione e spingidisco sachs da 530Nm.
1 pedale durissimo
2 le marce si inpuntano nelle cambiate veloci
3 con 5 kg in meno di peso del volano, ho perso un sacco di prestazioni...
4 l'altro giorno si sono tranciate le viti e si è staccato il volano.......

chi mi salva la vita? dopo 2000€ con il montaggio, non lo posso certo buttare, come lo sistemo? qualcuno dice che ci vuole uno spessore 007 dice che il meccanico gli ha montato l'aberino fuori kit (era sachs anche quello? c'è un codice?) e il pedale è diventato pure più morbido che da stock....
HELP

matteo#51
01-03-2011, 12:24
Riapro il discorso... con 007 ci siamo visti a monza domenica credo, no?
io il venerdì prima ho montato il kit completo volano monomassa, frizione e spingidisco sachs da 530Nm.
1 pedale durissimo
2 le marce si inpuntano nelle cambiate veloci
3 con 5 kg in meno di peso del volano, ho perso un sacco di prestazioni...
4 l'altro giorno si sono tranciate le viti e si è staccato il volano.......

chi mi salva la vita? dopo 2000€ con il montaggio, non lo posso certo buttare, come lo sistemo? qualcuno dice che ci vuole uno spessore 007 dice che il meccanico gli ha montato l'aberino fuori kit (era sachs anche quello? c'è un codice?) e il pedale è diventato pure più morbido che da stock....
HELP

perbacco... bel guaio...:( è la prima volta che sento dire delle viti tranciate...

NIKO S3
01-03-2011, 13:21
Riapro il discorso... con 007 ci siamo visti a monza domenica credo, no?
io il venerdì prima ho montato il kit completo volano monomassa, frizione e spingidisco sachs da 530Nm.
1 pedale durissimo
2 le marce si inpuntano nelle cambiate veloci
3 con 5 kg in meno di peso del volano, ho perso un sacco di prestazioni...
4 l'altro giorno si sono tranciate le viti e si è staccato il volano.......

chi mi salva la vita? dopo 2000€ con il montaggio, non lo posso certo buttare, come lo sistemo? qualcuno dice che ci vuole uno spessore 007 dice che il meccanico gli ha montato l'aberino fuori kit (era sachs anche quello? c'è un codice?) e il pedale è diventato pure più morbido che da stock....
HELP

non vorrei puntare il dito contro nessuno (senza fare cattiva publicita' a nessuno quindi mantenendo l'anonimato di chi ti ha fatto il lavoro) ma chi ha eseguito il lavoro ha di gia' avuti esperienze nel montare questo tipo di frizione-volano su s3? e poi successivamente al lavoro meccanico,il tutto si e' concluso il tutto abbinando un'adeguata mappa?:ohmy:

Antares_S3
01-03-2011, 13:34
non vorrei puntare il dito contro nessuno (senza fare cattiva publicita' a nessuno quindi mantenendo l'anonimato di chi ti ha fatto il lavoro) ma chi ha eseguito il lavoro ha di gia' avuti esperienze nel montare questo tipo di frizione-volano su s3? e poi successivamente al lavoro meccanico,il tutto si e' concluso il tutto abbinando un'adeguata mappa?:ohmy:
alla prima domanda non so risponderti, ma mi auguro di si, di fatto appena ritirata venerdì ho sentito subito che le marce entravano a fatica, quando non si inpuntavano adirittura... domenica poi a Monza sono riuscito anche a fare un bel fuorigiri a causa del funzionamento simpatico della frizione...
La mappa è di peppe leon, come pure quella di rik_S3... solo che la sua vola, la mia è ferma... e dire che io ho 1.6 di picco, 1.5 di costante e 1.3 a finire, rik un punto in meno 1.5,1.4,1.2. la mia ha rullato appena 325cv.... mappa a parte, che devo provare a ricaricare, è il volano ora che mi preoccupa... sapete fornirmi marca e codice per ordinare questa pompa della frizione con maggiore escursione?

Rik-S3
01-03-2011, 13:40
alla prima domanda non so risponderti, ma mi auguro di si, di fatto appena ritirata venerdì ho sentito subito che le marce entravano a fatica, quando non si inpuntavano adirittura... domenica poi a Monza sono riuscito anche a fare un bel fuorigiri a causa del funzionamento simpatico della frizione...
La mappa è di peppe leon, come pure quella di rik_S3... solo che la sua vola, la mia è ferma... e dire che io ho 1.6 di picco, 1.5 di costante e 1.3 a finire, rik un punto in meno 1.5,1.4,1.2. la mia ha rullato appena 325cv.... mappa a parte, che devo provare a ricaricare, è il volano ora che mi preoccupa... sapete fornirmi marca e codice per ordinare questa pompa della frizione con maggiore escursione?

Andrea, ho mandato un messaggio privato a James007, speriamo risponda.

Antares_S3
01-03-2011, 14:06
Andrea, ho mandato un messaggop primato a James007, speriamo risponda.

se non è in missione segreta, risponderà di sicuro ;-)

---------- Post added at 14.06.45 ---------- Previous post was at 13.43.15 ----------

sarà mica questa?
http://www.autoteile-meile.de/cgi-bin/atm_shop.pl?dsco=0&language=de&ansicht=autoteile&zubdetails=ERSA-2538539

peppeleon
01-03-2011, 16:37
se non è in missione segreta, risponderà di sicuro ;-)

---------- Post added at 14.06.45 ---------- Previous post was at 13.43.15 ----------

sarà mica questa?
http://www.autoteile-meile.de/cgi-bin/atm_shop.pl?dsco=0&language=de&ansicht=autoteile&zubdetails=ERSA-2538539
ahahahaahhaahahahah

---------- Post added at 16.37.57 ---------- Previous post was at 16.37.17 ----------

metti il volano originale andre'!

Faratech Srl
01-03-2011, 17:07
alla prima domanda non so risponderti, ma mi auguro di si, di fatto appena ritirata venerdì ho sentito subito che le marce entravano a fatica, quando non si inpuntavano adirittura... domenica poi a Monza sono riuscito anche a fare un bel fuorigiri a causa del funzionamento simpatico della frizione...
La mappa è di peppe leon, come pure quella di rik_S3... solo che la sua vola, la mia è ferma... e dire che io ho 1.6 di picco, 1.5 di costante e 1.3 a finire, rik un punto in meno 1.5,1.4,1.2. la mia ha rullato appena 325cv.... mappa a parte, che devo provare a ricaricare, è il volano ora che mi preoccupa... sapete fornirmi marca e codice per ordinare questa pompa della frizione con maggiore escursione?

Ciao Andrea,

non ho un'esperienza diretta su S3 8P, però quello che so in merito a Sachs è che si devono adotttare degli accorgimenti specicfici in fuxnione del tipo di frizione che si va a montare e soprattutto in funzione del tipo di auto sulla quale la si installa.
Ho questo esempio : un ns. cliente di Lugano ha acquistato da noi la frizione Sachs da 700 Nm per Audi RS4 B5. Quando è arrivata da noi, c'erano delle chiare indicazioni di montaggio che specificano cosa fare anche sulla scatola cambio originale.
Il cliente ha fatto fare l'installazione presso la sua officina di fiducia in Svizzera, e ieri sera sono andato a prendergli la vettura per poi far fare la mappatura su banco (oltre alla frizione ha cambiato turbine e altri componenti che richiedono l'adeguamento della mappatura centralina motore).

La frizione è del tipo a petali per cui non ha un comportamento lineare ma va a scatti, tuttavia sebbene il pedale si sia indurito ma credo che anche lo spingdisco in questo senso abbia un ruolo fondamentale, non manifesta particolari diffettosità di fuznionamento, nel senso che le marce entrano senza alcun tipo di incertezza, non si impuntano insomma, se non fosse per qualche vibraziuone in partenza e per il pedale leggeremente più duro rispetto a quello di serie, non ci si accorge nemmeno della differenza.

Per cui credo che sia opportuno sentire chi ti ha fatto l'installazione e verificare se è stata eseguita nel migliore dei modi ;-)

Antares_S3
01-03-2011, 20:54
peppe.
per montare la frizione e spingidisco sachs con il volano originale, c'è un'altro kit apposito... dubito che la frizione e il spingidisco del kit 530Nm si accoppi con il volano stock...
detto questo il mio problema è che da subito, appena montata si è sentito chiaramente l'asta dura nell'inserire la marcia con tendenza a grattare e o addirittura piantarsi senza entrare nella cambiata rapida... leggo un pò di quà, un pò di la, che senza distanziale, o senza pompa frizione con l'alberino più lungo, la corsa dell'alberino stock è insufficente per far si che il cambio stacchi completamente a frizione premuta al 100%. quindi direi che così i conti tornano abbastanza... duello che però tento di capire e che tento di trovare come info da chi si è trovato nella mia condizione è di quanti mm occorre questo distanziale, oppure in caso di pompa, chiamiamola maggiorata, che marca è o che marche sono, se ce ne sono di varie alternative...
Discorso dadi del volano tranciati di netto, il mio meccanico adesso userà delle viti audi che a sua discrezione dice essere più resistenti di quelle fornite da sachs, ma il problema rimane uno fondamentalmente, perchè si sono tranciate? di sicuro non per l'eccessiva coppia, di fatto la mia macchina allo stato attuale per quello che monta, ha rullato una miseria e si sente pure che coppia non ne ha poi tanta; possiamo piuttosto azzardare che si sia rotto adoperandolo in questa condizione? presupponendo che in condizioni normali è come se uno cambiasse marcia premendo solo per metà la frizione.... ?

Faratech Srl
01-03-2011, 21:03
Andrea, sucsa un attimo, perdonami, la pompa frizione scartala, se servisse una pomapa maggiorata come dici tu, credo Sachs avrebbe tutto l'interesse comemrciale di includerla nel kit.
Per quanto riguarda le viti tranciate, ( noi nel kit Sachs effettivamente avemo le viti OEM Audi) prima di cambiarle dovete assolutamente, non tu ma il tuo meccancio, capire come mai si sono rotte altrimenti rompi anche queste.
Il tuo valore di coppia per quanto basso possa essere è comunque molto alto (saranno ca. 40 kgm?) ed è sufficiente a tranciare le viti poi se non lavora magari come dovrebbe allora si fa presto.

Andrea, se ti può essere comodo domani provo a sentire il mio fornitore se magari ha qualche dritta da darti ;-)

Antares_S3
01-03-2011, 21:13
Andrea, sucsa un attimo, perdonami, la pompa frizione scartala, se servisse una pomapa maggiorata come dici tu, credo Sachs avrebbe tutto l'interesse comemrciale di includerla nel kit.
Per quanto riguarda le viti tranciate, ( noi nel kit Sachs effettivamente avemo le viti OEM Audi) prima di cambiarle dovete assolutamente, non tu ma il tuo meccancio, capire come mai si sono rotte altrimenti rompi anche queste.
Il tuo valore di coppia per quanto basso possa essere è comunque molto alto (saranno ca. 40 kgm?) ed è sufficiente a tranciare le viti poi se non lavora magari come dovrebbe allora si fa presto.

Andrea, se ti può essere comodo domani provo a sentire il mio fornitore se magari ha qualche dritta da darti ;-)

in effetti la pompa sachs c'è ed esiste... nel sito non riesco a trovarla, ma a furia di cercarla l'ho trovata in altri canali...
http://www.autoteile-meile.de/cgi-bin/atm_shop.pl?dsco=0&language=de&ansicht=autoteile&zubdetails=ERSA-2538539
piuttosto io credo che perfino loro non abbiano idea precisamente su quali auto è necessaria...

Qualsiasi info in più è graditissima comunque... grazie intanto

peppeleon
01-03-2011, 21:20
il problema non e la pompa ma il complessivo frizione di 3mm piu basso ;-) stesso problema di quella protoxide visto che le fa partendo dalla base sachs, se tu confronti i due complessivi vedrai che il tuo e piu basso, che io sappia non esista nessun cuscinetto con corsa piu lungo, noi la protoxide l abbiamo data indietro e messo la south bend che gia va meglio, vuoi un consiglio? rimetti tutta la frizione e il volano originale! lo sai quando si tranciano i dadi del volano? quando si serrano troppo o si riusano i suoi, quelli bisogna comprarli nuovi e stringerli con i giusti nm e fare poi 90 piu 90 :-) con il volano leggero perdi coppia, lamico mio per starmi affianco porta un picco a 1.8 quando prima con 1.5 come me mi stava affianco con il volano stock, poi a mio parere da 18kg a 12 - 13 e troppo leggero. la mappa che ti ho fatto stara sui 45 46kgm con il volano stock e 1.6 bar, ne ho rullate alcune anche con pompa e 1.9 bar e 49kgm ma mai nessun problema, sec me e il volano che non va bene te lo ripeto! stessa mappa piu pressione dovevi camminare poco piu di rik!

Antares_S3
01-03-2011, 21:26
il problema non e la pompa ma il complessivo frizione di 3mm piu basso ;-) stesso problema di quella protoxide visto che le fa partendo dalla base sachs, se tu confronti i due complessivi vedrai che il tuo e piu basso, che io sappia non esista nessun cuscinetto con corsa piu lungo, noi la protoxide l abbiamo data indietro e messo la south bend che gia va meglio, vuoi un consiglio? rimetti tutta la frizione e il volano originale! lo sai quando si tranciano i dadi del volano? quando si serrano troppo o si riusano i suoi, quelli bisogna comprarli nuovi e stringerli con i giusti nm e fare poi 90 piu 90 :-) con il volano leggero perdi coppia, lamico mio per starmi affianco porta un picco a 1.8 quando prima con 1.5 come me mi stava affianco con il volano stock, poi a mio parere da 18kg a 12 - 13 e troppo leggero. la mappa che ti ho fatto stara sui 45 46kgm con il volano stock e 1.6 bar, ne ho rullate alcune anche con pompa e 1.9 bar e 49kgm ma mai nessun problema, sec me e il volano che non va bene te lo ripeto! stessa mappa piu pressione dovevi camminare poco piu di rik!

si, ma peppe, 2 sacchi tra materiale e manodopera non posso mica buttarli ormai che sono stati spesi... come ne esco? cercando di adattare il tutto al volano stock? comunque la stock pesa 12 e la sachs 7

peppeleon
01-03-2011, 21:31
7? troppo leggero, chiama la sachs e spiegali il problema, cmq vedi le altezze se coincidono, l originale e luk?

Antares_S3
01-03-2011, 21:57
se è meno 3 mm più bassa, allora sfido io che non arriva a fine corsa l'alberino... domani pretendo che mi sia presa indietro e restituiti i soldi

matteo#51
01-03-2011, 22:01
se è meno 3 mm più bassa, allora sfido io che non arriva a fine corsa l'alberino... domani pretendo che mi sia presa indietro e restituiti i soldi

la vedo dura... molto dura.... anzi,impossibile andre!

Antares_S3
01-03-2011, 22:03
perchè? non è un dato riportato quando si compra, e il mio cambio a causa di questa differenza non funziona correttamente...

matteo#51
01-03-2011, 22:07
un mio amico andre dopo il montaggio della sachs..(su una 147 mappata) quando partiva vibrava di brutto ma non c'è stato nulla fare.... niente restituzione,niente risarcimento.prova a far chiamare direttamente dal tuo meccanico e senti cosa ti dicono..

Antares_S3
01-03-2011, 22:16
è stata presa da un fornitore locale, non direttamente a sachs... il monomassa vibra e quella è una caratteristica sua e li non ti ci puoi attacare... quando però lo compri lo sai... ma se il kit non coincide con le caratteristiche richieste del modello dove deve essere installata per me è un difetto di proggettazione... poco m'importa se esistono mezzi per ovviare al problema, di fatto così come è fornito non funzionerà mai correttamente...

matteo#51
01-03-2011, 22:27
si ma aveva vibrazioni troppo e dico troppo eccessive,,è quindi un pezzo difettoso..mal riuscito,ma niente da fare..

Antares_S3
01-03-2011, 22:34
bhè, tanto ormai ho pagato, quindi se mi fanno storie, tanto vale piantare una causa...

peppeleon
01-03-2011, 22:36
se è meno 3 mm più bassa, allora sfido io che non arriva a fine corsa l'alberino... domani pretendo che mi sia presa indietro e restituiti i soldi

mi sembra giusto!

james007bond
02-03-2011, 23:58
nel kit che ho preso io vi era anche il volano .... e non ho cambiato la pompa

Rik-S3
03-03-2011, 13:48
nel kit ce ho preso io vi era anche il volano .... e non ho cambiato la pompa

E mai avuto nessun problema di impuntamento marce??

Antares_S3
03-03-2011, 13:50
Io alla fine, ho trovato un'accordo con l'installatore. ri riprende il kit, e mi monta disco e spingidisco sachs da 480Nm da abbinare con il volano stock

matteo#51
03-03-2011, 17:17
ottimo direi!

james007bond
03-03-2011, 18:47
E mai avuto nessun problema di impuntamento marce??



mi si impuntava la terza ma questo sucedeva anche quando era originale... risolto sostituendo l'olio cambio e dopo non lo ha più fatto più un additivo.....
http://www.sintoflon.com/prodotti/9/

quattroanelli
03-03-2011, 21:28
mi si impuntava la terza ma questo sucedeva anche quando era originale... risolto sostituendo l'olio cambio e dopo non lo ha più fatto più un additivo.....
http://www.sintoflon.com/prodotti/9/
Ottimo prodotto lo uso anchio, fa miracoli! :smile:

Nessuno ha provato a cambiare la pompa frizione con questa?
http://www.shop-ricambiauto.it/cgi-bin/atm_shop.pl?dsco=30&language=it&ansicht=autoteile&suche=autoteile100079&pag_goto_page=0&pag_select_items_per_page=10&&zubdetails=ERSA-2538539&FZGNR=19914
Sapete dirmi se funziona solo con il kit sachs o con qualunque altro??:unsure:

quattroanelli
07-03-2011, 09:48
Ottimo prodotto lo uso anchio, fa miracoli! :smile:

Nessuno ha provato a cambiare la pompa frizione con questa?
http://www.shop-ricambiauto.it/cgi-bin/atm_shop.pl?dsco=30&language=it&ansicht=autoteile&suche=autoteile100079&pag_goto_page=0&pag_select_items_per_page=10&&zubdetails=ERSA-2538539&FZGNR=19914
Sapete dirmi se funziona solo con il kit sachs o con qualunque altro??:unsure:

Nessuno?:cry:

matteo#51
08-03-2011, 00:13
bisognerebbe chiamare direttamente alla sachs e farsi dare le specifche di funzionamento rispetto all'originale..

quattroanelli
08-03-2011, 13:52
bisognerebbe chiamare direttamente alla sachs e farsi dare le specifche di funzionamento rispetto all'originale..

Comprata! Settimana prossima la monto e ti dico come va... :wink:

quattroanelli
11-03-2011, 17:12
Pompa frizione Sachs arrivata...O domani o settimana proviamo a montarla! :smile:

matteo#51
12-03-2011, 01:53
bene bene..;) facci sapere anche se ci son particolari attenzioni da porre in fase di montaggio...;)

tab
15-03-2011, 10:35
Anche io monto sachs, facci sapere come cambia, grazie...io ho solo il pedale duro e anche se mi sono abituato se si potesse far qualcosa per renderlo più morbido non sarebbe male, anche se ho dei dubbi che questo succeda con la sostituzione della pompa.

quattroanelli
15-03-2011, 12:33
Anche io monto sachs, facci sapere come cambia, grazie...io ho solo il pedale duro e anche se mi sono abituato se si potesse far qualcosa per renderlo più morbido non sarebbe male, anche se ho dei dubbi che questo succeda con la sostituzione della pompa.
Mi sa che sono l'unico ad avere il pedale morbidissimo! :smile:
Cmq domani me la montano, vi faccio sapere..

james007bond
15-03-2011, 19:54
be anche nella mia e morbido il prdale frizione .... un anno che ce l'ho non mi ha dato problemi ... pompa frizione originale.

quattroanelli
17-03-2011, 13:08
Pompa frizione montata, il pedale "sembra" un pelo più duro ma non ne sono sicuro.
Per il resto, sembrerebbe tutto come prima, :sad: nel pomeriggio la provo meglio e vi faccio sapere.

matteo#51
17-03-2011, 15:37
oooooook....

quattroanelli
17-03-2011, 17:52
oooooook....
Provata meglio... Lascia perdere, non cambia nulla.......:dry:

matteo#51
18-03-2011, 01:50
capito....bene a sapersi;)