PDA

Visualizza Versione Completa : Tetto panoramico ...pro e contro..



dtax
29-03-2010, 00:36
Il Tetto panoramico.....secondo voi non aumenta il rumore interno per una minore insonorizzazione....più caldo e freddo per maggior tramittanza termica.........aumentano i consumi perchè pesa molto di più della carrozzeria( Quanto 80kg?).......problemi di fruscii?....e poi il problema semmai può essere rappresentato dalla sicurezza che un tetto di questo tipo può offrire agli occupanti della vettura così equipaggiata. Indubbiamente una superficie così vasta da coprire con una lastra di vetro puà incutere un certo timore se si pensa al suo peso e a un eventuale cappottamento dell'auto.

Come pro....solo la luminosità?

Qualcuno ha il tetto panoramico?

A4-180
29-03-2010, 00:44
Sicuramente come pro ha solo la luminosità e la sensazione di maggior ampiezza dell'abitacolo...

Come sicurezza...ho un brutto ricordo...una mia cara amica aveva una mini cooper con tetto panoramico,una sera,complice qualche bicchiere di troppo si è ribaltata in un fosso...il tetto ha tenuto,le cinture allacciate......ma la sfortuna di atterrare proprio su un sasso con il vetro del tetto che non ha retto...il sasso è entrato e......addio...

Io adoro il tetto apribile e/o panoramico...ma da quella notte..non comprerò mai una macchina con tetto in vetro!

aviator85
29-03-2010, 01:52
Ciao!

Io ho il tetto apribile e lo consiglio a tutti!!!dà una sensazione di spazio e luminosità immensi...lo si può lasciare leggermento aperto avendo sempre un riciclo dell'aria senza rumori strani o turbolenze....
in più ha la sua tendina interna dello stesso materiale del cielo dell'auto per cui una volta chiusa non si nota.
mai un fruscio o turbolenza...chiaramente se completamente aperto il discorso cambia...
consumi sono gli stessi...
il capitolo sicurezza è molto legato alle condizioni..."se"..."ma"..."se consideriamo"...ci vorrebbe troppo per elencarle tutte...personalmente ho posseduto anche una smart cabrio e una MG TF...entrambe cabrio...per cui il problema non me lo sono mai posto...

Difetti: per ora nessuno se non il costo.....

Armya4
29-03-2010, 02:47
Ciao!

Io ho il tetto apribile e lo consiglio a tutti!!!dà una sensazione di spazio e luminosità immensi...lo si può lasciare leggermento aperto avendo sempre un riciclo dell'aria senza rumori strani o turbolenze....
in più ha la sua tendina interna dello stesso materiale del cielo dell'auto per cui una volta chiusa non si nota.
mai un fruscio o turbolenza...chiaramente se completamente aperto il discorso cambia...
consumi sono gli stessi...
il capitolo sicurezza è molto legato alle condizioni..."se"..."ma"..."se consideriamo"...ci vorrebbe troppo per elencarle tutte...personalmente ho posseduto anche una smart cabrio e una MG TF...entrambe cabrio...per cui il problema non me lo sono mai posto...

Difetti: per ora nessuno se non il costo.....

quoto!! anch'io ora sulla mia ce l'ho e quando nn lo avevo lo desideravo troppo e poi esteticamente nn c'è n'è per nessuno!!! tettuccio for ever!

ukio
29-03-2010, 09:19
Scusa, senza polemica, posso chiederti come mai aprire un'altra discussione? Ti stiamo già rispondendo nell'altra (e poi, nonostante questo, continui a richiedere le stesse cose anche là...)

Ripeto: nemmeno alle alte velocità fa alcun rumore o fruscio aerodinamico. L'unica differenza è che se chiudi la tendina i rumori all'interno dell'abitacolo risultano leggermente più ovattati grazie alla differente rifrazione del suono da parte della tela rispetto al cristallo.
Per il resto (consumi, peso, ecc...) le differenze sono impercettibili.

Però se hai tutti questi dubbi, non metterlo che è meglio...

dtax
29-03-2010, 09:51
Scusa, senza polemica, posso chiederti come mai aprire un'altra discussione? Ti stiamo già rispondendo nell'altra (e poi, nonostante questo, continui a richiedere le stesse cose anche là...)

Ripeto: nemmeno alle alte velocità fa alcun rumore o fruscio aerodinamico. L'unica differenza è che se chiudi la tendina i rumori all'interno dell'abitacolo risultano leggermente più ovattati grazie alla differente rifrazione del suono da parte della tela rispetto al cristallo.
Per il resto (consumi, peso, ecc...) le differenze sono impercettibili.

Però se hai tutti questi dubbi, non metterlo che è meglio...

Senza polemica....il titolo sull'altro post è : " Metto il pacchetto Style ?" ...e domandavo come stava sline esterno se non era troppo aggressivo.....qua stavo facendo una valutazione solo tecnica sul tetto panoramico .......comunque non vedo il problema della polemica...il forum mi serve per eliminare o meno i dubbi...
Consumi e peso sono impercettibili perchè? Se pesa 100kg come si fa a dire che i consumi sono impercettibili?
Ciao e grazie x la risposta

ukio
29-03-2010, 10:58
Senza polemica....il titolo sull'altro post è : " Metto il pacchetto Style ?" ...e domandavo come stava sline esterno se non era troppo aggressivo.....qua stavo facendo una valutazione solo tecnica sul tetto panoramico .......comunque non vedo il problema della polemica...il forum mi serve per eliminare o meno i dubbi...
Consumi e peso sono impercettibili perchè? Se pesa 100kg come si fa a dire che i consumi sono impercettibili?
Ciao e grazie x la risposta

Ma chi l'ha detto che pesa 100 kg? Mi sembra un po' tanto per un cristallo che sarà grande come il parabrezza...

dtax
29-03-2010, 11:07
Ma chi l'ha detto che pesa 100 kg? Mi sembra un po' tanto per un cristallo che sarà grande come il parabrezza...

Tra telaio e peso cristallo dici di no?

perlupo
29-03-2010, 11:08
contro: non puoi mettere portasci magnetici
:)

Donatello Birsa
29-03-2010, 14:40
io come Alfredo (aviator) ho il tetto panoramico e lo apprezzo molto.
già solo l'idea di averlo mi rilassa.

Non l'ho sperimentato in piena estate, e non posso dire se ci sia un po'... di effetto serra.
Rumori zero, se l'asfalto è liscio fino a 120 non si sente nulla, fin troppo silenziosa (non so se ci siano differenze con la versione normale).

Per il peso, sicuramente c'è una differenza, certo il peso non è minore!

Joe Alba
14-02-2015, 22:07
Posso chiedere se ci sono due tipi di tetto panoramico? ovvero se esiste un modello fisso ed uno che si apre elettronicamente? sto acquistando una avant 2010 e volevo sapere con che tipo di tetto arriverà..

Zemon
09-04-2015, 12:22
Da quanto ne so non esiste il modello "fisso" per Audi A4..
Relativamente ai quesiti della discussione, personalmente era uno di quegli optionals a cui non avrei mai rinunciato, sia per la luminosità che regala all'abitacolo anche in giornate uggiose, sia per la sensazione di "ampiezza" e "libertà" (passatemi il termine) a cui ormai ero troppo abituato, provenendo da una roadster. In ultimo perchè sarebbe stato uno dei pochissimi (si contano sulle dita di una mano) optionals non retrofittabili!

Per quanto riguarda il peso, credo si aggiri intorno a +30/+40kg, non 80/100 come ipotizzato, in quanto il peso maggiore dei tetti apribili e in particolare delle capote è dato dai leveraggi e soprattutto dal telaio rinforzato per aumentarne la rigidità torsionale. Nel caso della A4 i leveraggi sono minimi e il telaio non è rinforzato in quanto il tetto è una struttura unica con montanti e telaio.

Discorso temperatura: le (rarissme) volte in cui ho lasciato l'auto parcheggiata sotto il sole (comunque sempre con tendina interna chiusa), ho solo che potuto apprezzare la freschezza dell'abitacolo, grazie al "candore" della tinta della carrozzeria (le 2 auto precedenti, entrambe nere, sotto il sole facevano effetto "bagno turco"!).

Discorso sicurezza: ovviamente in caso di cappottamento e oggetto contundente su cui ipoteticamente andrebbe ad appoggiarsi la vettura, da più sicurezza il tetto tradizionale. Però sono casi talmente ipotetici (e da scongiurare) che non ci voglio nemmeno pensare (anche perchè, altrimenti, "rinforzerei" la zona finestrini con griglie metalliche in stile "antisommossa"!).

Zemon


http://i60.tinypic.com/wgvwp.jpg

BEPPE.C
09-04-2015, 19:46
Io l'ho e non vedo lati negativi, ma solo positivi, piu' luce, luminosita', confort, l auto sembra piu' grande, accogliente, ha maggior fascino e lo tengo aperto a volte anche ad alte velocita', senza turbolenze particolari, certo un po di rumore....voto a favore...

lucaban87
24-05-2015, 11:57
Anche io l'ho montato sulla mia A4, mi torvo d'accordo a dire che l'auto sembra più spaziosa, molto più luminosa e con quel tocco in più... impagabile poi quella sensazione che si prova aprendo il tettuccio al primo calore serale primaverile !
Come rumorosità sinceramente quando è chiuso non da alcun problema, le guaine sono perfette e tengono bene... quando aperto dipende dalla velocità... in autostrada lo chiudo sempre, ma a volte capita che se sono da solo lo apro ! va un po a persona credo... quando poi senti che nell'aprirlo fa un po di rumore, un ingrassata ai binari e sei apposto...

tiba79
24-05-2015, 12:26
Ciao ragazzi ma secondo voi fino a che velocita si puo andare con il tetto completamente aperto...

lucaban87
24-05-2015, 13:49
Io lo tengo aperto senza problemi fino a 100 - 110 ... Poi dipende anche se sei in macchina da solo o con altri...
Comunque basta abbassare un pelo i finestrini dietro e vai a compensare il ritorno d'aria nell'abitacolo

tiba79
24-05-2015, 13:56
Ma non è tanto per il rumore o l aria che entra era per sapere fino a che velocita puo reggere la retina davanti?

lucaban87
24-05-2015, 16:05
Non saprei la resistenza massima... Fino a 130 vai sicuro, ma poi basta il buon senso...
Anche perché a velocità più sostenute diventa già molto più difficile guidare in confort con l'aria che entra a 150 o 160...
Secondo me il rischio maggiore comunque non è l'aria ma magari un ape o un insetto un po grande preso sulla rete a velocità sostenuta... Ma sono sempre comunque casi rari