PDA

Visualizza Versione Completa : Nessuno usa il multitronic?



ananke69
29-03-2010, 14:26
Come si comporta il vostro multitronic in situazioni come questa?

In salita fermo, se lasci il pedale del freno la macchina:

1) Rimane ferma
2) Tenta di andare avanti
3) Va indietro

Scrivete come si comporta la vostra auto con questo cambio

Marco749
29-03-2010, 14:54
Non ne sono sicuro, direi che rimane ferma o addirittura tende ad andare avanti.
Sicuramente non va indietro.
Dovrei fare un po' di prove con anche pendenze diverse...

ananke69
29-03-2010, 15:50
Ti ringrazio per le prove, ma mi basta una pendenza media.

Che auto hai, che motore, che anno e che cambio

L'importante che sia multitronic e non tiptronic o DSG

Marco749
29-03-2010, 16:02
a4 avant b8 2.0 tfsi multitronic

ananke69
29-03-2010, 16:33
appena provato fammi sapere
grazie

piccolo_toldo
29-03-2010, 19:23
Come si comporta il vostro multitronic in situazioni come questa?

In salita fermo, se lasci il pedale del freno la macchina:

1) Rimane ferma
2) Tenta di andare avanti
3) Va indietro

Scrivete come si comporta la vostra auto con questo cambio

Ciao, a4 del 2003 3.0 V6 con multitronic.
Dipende dalla pendenza....se non è troppo ripida tende ad andare avanti, ma se la pendenza è forte la mia, se non schiaccio l'acceleratore, va indietro. Spero di esserti stato d'aiuto.
Ciao

albi3000v6
29-03-2010, 19:48
1 rimane ferma

Ken
29-03-2010, 21:10
a6 4b 2.5 tdi 99...rimane ferma...

Silenzio
29-03-2010, 21:39
Ciao, io col tip vedo che si comporta in base alla pendenza, cioè tende ad avanzare, ma se è troppo, scende. Invece ho notato che la 159 2.4 jtdm 6m blocca le pinze per alcuni secondi dal momento che lasci il pedale del freno.

Jeantodt
29-03-2010, 21:53
1 rimane ferma

;) anche la mia!

mapi
29-03-2010, 22:24
ciao ciao ragazzi, scusate, ma albi3000v6 e jaeantodt ...............avete il multitronic sulla vostra a6 ???!?!? mhhh.... x me avete il tiptronic.... pero' boh !! ... il 3d è stato aperto per MULTITRONIC.............
Buonaserata a tutti ragassuoli !

albi3000v6
29-03-2010, 22:53
hai ragione mapi non ho letto bene ciaoooooo.

Jeantodt
29-03-2010, 22:54
Azz! non avevo letto con attenzione!

mapi
30-03-2010, 08:12
ciao raga, no problem, figuratevi, siamo umani !! :-) ciao ciao a tutti e buona giornata !!

io682001mi
31-03-2010, 21:26
Ciao Audi a6 2.7 tdi del 2007. dipende ovviamente dalla salita ad ogni modo tenta di andare avanti ed è giusto che sia così deve essere in trazione. se la salita è molto ripida senti che tenta di andare avanti come se accelerassi con il pedale del freno schiacciato.

Marco749
01-04-2010, 00:16
provato oggi con due diversi tipi di pendenza comunque nella norma (sottopassaggi, cavalcavia):
lasciando il pedale del freno la macchina tende ad andare in avanti.
Premetto che ho l'opzione "assistenza alla partenza" quindi volendo, posso attivarlo e fare in modo che l'auto rimanga ferma anche lasciando tutti liberi i pedali.

ciao
Marco

ananke69
01-04-2010, 07:44
Perfetto, però se la salita è molto ripida dopo qualche secondo che sta ferma comincia ad andare indietro?

Ci sono molte opinioni a proposito anche tra i meccanici.

Quale è la verità?

Parlo sempre non utilizzando l'assistenza alle partenze in salita.

Marco749
01-04-2010, 08:14
tra domani e sabato mattina dovrei fare un salto dai miei che hanno il garage al piano interrato, proverò nella loro rampa...

ananke69
01-04-2010, 12:52
ok, facci sapere.

giotrial
01-04-2010, 15:05
Che io sappia, con tutti i cambi automatici e robotizzati, (vedi utilitarie tipo Yaris ) l'auto sul piano se lasci il freno, deve avanzare lentamente ....... ovvio che se sei in presenza di una pendenza + o - ripida, ...... l'auto non avanza.

ananke69
01-04-2010, 18:49
Questo è logico ma la richiesta era riferita a quando l'auto si trova in pendenza più o meno forte.
Io oggi mi sono divertito a fare le più svariate prove e ne è emerso quanto segue:

Fino a pendenze normali l'auto tende ad andare avanti, a pendenze medie l'auto sta ferma e a pendenze fortissime l'auto va leggermente indietro.

Buona pasqua

Marco749
06-04-2010, 08:55
allora, dopo un po' di test posso dire che:

1. con poca pendenza, ad esempio su strade in salita tipo uscita dai sottopassaggi, o collinari, lasciando il pedale del freno l'auto rimane prima ferma, poi tende ad avanzare.
2. con molta pendenza, caso tipico, uscita dalle rampe garage, lasciando il pedale del freno, l'auto rimane ferma per circa 1 secondo poi tende ad indietreggiare (perchè il motore al minimo non riesce a farla avanzare).

su salite molto ripide si avverte chiaramente che lasciando il pedale del freno, l'auto rimane comunque frenata, dopo un secondo circa si avverte il rilascio dei freni e il motore che "prende" ma che non riesce a far avanzare l'auto.
Il tutto ovviamente, solo togliendo il piede dal freno, senza accellerare e senza usare l'assistenza alla partenza.

ciao
Marco

ananke69
06-04-2010, 18:27
Perfetto, anche a me fa la stessa cosa, ed anche ad altri conoscenti con questo tipo di cambio.

axelava2005
25-04-2010, 22:29
Laddove ho provato.. vado mi fermo con il freno a metà salita e poi mollo il freno; in queste condizioni la macchina sta ferma.
Forse per pendenze "soft" la cosa cambia su quelle non ho provato.

cupitt
27-04-2010, 10:26
stessa cosa per me.
pendenza lieve, tende ad avanzare
pendenza media sta ferma,
pendenza forte , indietreggia