PDA

Visualizza Versione Completa : Codifiche varie vag-com



Pagine : 1 2 3 [4]

manuel89
02-01-2014, 14:38
e per questi altri?? 9-16-42-46??

Giuppynet77
03-01-2014, 17:28
Ciao ragazzi...
ma alcune attivazioni poste in prima pagina sono compatibili anche per audi A4 b8?

biofede
02-02-2014, 18:56
Ciao ragazzi , oggi mi è arrivato il vag e ho provato a fare qualcosa ... risultato ?

Attivando la funzione last drop del tergi posteriore mi si sono bruciate 2 lampadine , una della retro e l'altra di un retronebbia , ovviamente una per faro mannaggia! Prontamente disattivata :maad:


Grazie mille :biggrin:

Ciao Tia, io sono nuovo della compagnia, mi sono letto tutto il tred, ma non ho trovato nulla sul "last drop", mi puoi dire cosa dovrebbe fare?
Sto per acquistare un VAG e credo che presto avrò bisogno dell'aiuto di tutta la community!
Grazie 1k :rolleyess:.

marcello60
04-02-2014, 11:47
Ciao a tutti,
Parliamo di una Q3 del 2012, in versione base (senza MMI, con display conducente monocromatico).
In questa versione mamma Audi non mette il termometro dell'acqua motore....:dry:

Esiste una modifica VAG per far comparire la temperatura dell'acqua motore sul display monocromatico?

Grazie

gianPC
04-02-2014, 13:38
Ciao Tia, io sono nuovo della compagnia, mi sono letto tutto il tred, ma non ho trovato nulla sul "last drop", mi puoi dire cosa dovrebbe fare?
Sto per acquistare un VAG e credo che presto avrò bisogno dell'aiuto di tutta la community!
Grazie 1k :rolleyess:.

"Last Teardrop Wiping" testato su a3 8p
In pratica quando lavate il vetro posteriore, la spazzola, dopo che si ferma, attende qualche secondo e riparte per un ultima passata per rimuovere l'acqua che eventualmente cola dall'alto

Andate in 09 (Central Electronics)
Poi in Long Coding -> Function 07
ed attivate al Byte 03 il Bit 5 (Teardrop Wiping active)
poi transfer ed in fine "do it!" ed il gioco è fatto.

vedi mess # 1 di questa stessa discussione. ciao

biofede
05-02-2014, 22:46
"Last Teardrop Wiping" testato su a3 8p
In pratica quando lavate il vetro posteriore, la spazzola, dopo che si ferma, attende qualche secondo e riparte per un ultima passata per rimuovere l'acqua che eventualmente cola dall'alto

Andate in 09 (Central Electronics)
Poi in Long Coding -> Function 07
ed attivate al Byte 03 il Bit 5 (Teardrop Wiping active)
poi transfer ed in fine "do it!" ed il gioco è fatto.

vedi mess # 1 di questa stessa discussione. ciao

Grazie 1k! :smile:
Seguirò il tuo consiglio, tu l'hai più attivato il last drop dopo che ti si sono fulminate le lampade?

Nella mia A3, la segnalazione della riserva fa sparire l'indicazione della temperatura e della stazione radio/brano del lettore, esiste un modo, attraverso il VAG, di far alternare le due informazioni (magari anche temporizzandole)?
Ciao.

tia_94
13-02-2014, 17:27
Grazie 1k! :smile:
Seguirò il tuo consiglio, tu l'hai più attivato il last drop dopo che ti si sono fulminate le lampade?

Nella mia A3, la segnalazione della riserva fa sparire l'indicazione della temperatura e della stazione radio/brano del lettore, esiste un modo, attraverso il VAG, di far alternare le due informazioni (magari anche temporizzandole)?
Ciao.

Ciao , si può o meno , nel senso che indica retromarcia destra e retronebbia sinistra bruciati , peccato non esistano queste due lampadine! Sinceramente non saprei come risolvere

A5christian
14-02-2014, 19:33
salve, cerco la procedura per audi drive select per cambio manuale e con navi. potete aiutarmi? grazie

gianPC
16-02-2014, 11:39
Ciao , si può o meno , nel senso che indica retromarcia destra e retronebbia sinistra bruciati , peccato non esistano queste due lampadine! Sinceramente non saprei come risolvere

forse hai messo la spunta su "4 porte" (sportback) mentre la tua e' 3 porte. controlla i bytes dentro la centralina 9, non ricordo a memoria.
in pratica con la 3 porte, hai un solo fendi posteriore e una sola retro.
la centralina pero' si aspetta 2 fendi posteriori e 2 retro, appunto come la sportback.
ma non sente la resistenza delle 2 lampadine, visto "che non esistono" sulla tua auto, e allora il computer di bordo ti dice lampadine bruciate.

albert76
16-02-2014, 14:15
domandona...ma esiste una codifica per far accendere gli stop ad intermittenza durante la frenata?
non so..magari questa funzione non è omologata dal codice stradale..voi che dite?

gianPC
16-02-2014, 14:22
domandona...ma esiste una codifica per far accendere gli stop ad intermittenza durante la frenata?
non so..magari questa funzione non è omologata dal codice stradale..voi che dite?

credo che col vag puoi impostare le luci freno "lampeggianti" in caso di frenata brusca.

ho trovato una codifica nel mess# 1, scritto da b1k3 nel marzo 2010, come segue:
centr. 09 > coding 07 > long coding > byte 17, bit 0: Emergency brake flash light

link > http://forum.audirsclub.it/showthread.php?21167-CODIFICHE-VARIE-VAG-COM/page77
(io non so se quella codifica funziona, provate a vostro rischio e pericolo).

rickyskizzo
25-02-2014, 19:29
Ciao ragazzi! Sono nuovo e fresco possessore di un q5 del 2010! C'è qualcuno in zona verona che sarebbe in grado di sbloccarmi qualche funzione?

sfelix
25-02-2014, 21:11
Finalmente sono riuscito a disattivare il freno a mano anche senza cintura inserita, funzione comodissima soprattutto in salita riporto la codifica da fare:
Selezionare STG 53
Inserire il codice di accesso (16) Codice 25194
x Facelift invece e'78713
Adattamento 10
Channel 7

Cambiare il valore da 1 a 0 !!

Dany89
28-02-2014, 19:14
ragazzi, ho appena comprato il cavo, dopo tanto tempo posso fare dei lavoro dasolo senza chiedere favori a nessuno, a avendolo appena installato e mai usato dasolo non ci capisco quasi niente, come faccio a capire se ci sono errori? auto-scan? fatto e ho notato delle righe rosse, gli errori sono quelli? o sotto ogni sezione e scritto qualcosa che ti indica eventuali problem?

poi se trovo errori cosa devo fare per capire qual'è il danno?
grazie

lucaropa
28-02-2014, 20:55
quando fai l'autoscan vengono controllate tutte le centraline.
se trovi delle scritte rosse scorrendo lungo il report ne troverai le cause.
Suggerisco un clear all dtc e poi una successiva scansione così sei sicuro che gli errori siano effetivi.

Dany89
28-02-2014, 22:15
clear all dtc? cmq ho qualche errore alla radio, tipo alla TV che io non ho, o hai fari xeno che a me funzionano perfettamente, piu altre scritte che non conosco

approposito, ho notato che durante lo scan i fari fanno un rumore tipo che il motorino arriva a fine corsa e scivola qualcosa, tipo ta ta ta ta
e normale?

scossa
20-03-2014, 09:23
Buongiorno a tutti ragazzi!!!
vorrei attivare nella mia audi a3 la funzione che permette agli anabbaglianti d rimanere accesi per qualche secondo dopo la chiusura della macchina!!!
Qualcuno ha le codifiche???
Mi scuso in anticipo se x caso stia ripetendo la domanda ma leggendo buona parte del forum nn sono riuscito a trovare niente!!!

Pirandello
22-03-2014, 22:13
Buongiorno a tutti ragazzi!!!
vorrei attivare nella mia audi a3 la funzione che permette agli anabbaglianti d rimanere accesi per qualche secondo dopo la chiusura della macchina!!!
Qualcuno ha le codifiche???
Mi scuso in anticipo se x caso stia ripetendo la domanda ma leggendo buona parte del forum nn sono riuscito a trovare niente!!!

Ciao Antonio,credo se ne parli qui

http://forum.audirsclub.it/archive/index.php/t-44812.html

stevieray
30-03-2014, 15:47
Ciao raga.ho un problema
ho provato a fare la codifica dello specchio dx che si inclina con la retro....però a me il byte è 41 e no 40, quindi il 4c non lo prende...cosa devo faee?
Poi sull MMI (NON HO IL NAVI) sono riuscito ad attivare l opzione scuola guida riesco a vedere la volocità e basta però nel menù della macchina mi chiede cosa voglio vedere nei 2 computer... come mai su quello vedo solo la velocitá?

rickyskizzo
29-04-2014, 22:12
salve ragazzi, chiedo il vostro aiuto, vorrei attivare sulla mia q5 del 2010 la possibilità di regolare l'intensità delle luci interne e la possibilità di scegliere se lasciare le luci dei piedi accese, qualcuno può darmi la codifica giusta da fare tramite il menù segreto?

help meeeeeeeeeeee:cry::cry::cry::cry:

smecca
02-05-2014, 14:34
è possibile far chiudere i finestrini quando si chiude la macchina grazie

BRIO79
02-05-2014, 14:58
è possibile far chiudere i finestrini quando si chiude la macchina grazie

Certo che si!!!!
Per chiuderli basta tenere premuto il tasto chiusura macchina sulla chiave e per aprirli il tasto apertura :wink:

smecca
02-05-2014, 14:59
No già lo fa volevo sapere se era possibile che si chiudessero solo premendo senza tenerlo premuto


Sent from my iPhone using Tapatalk

BRIO79
02-05-2014, 15:06
No già lo fa volevo sapere se era possibile che si chiudessero solo premendo senza tenerlo premuto


Sent from my iPhone using Tapatalk

non credo ma probabilmente mi sbaglio... se provi a chiedere ai guru della sezione A4 b8 tipo Plujet o altri ti sapranno rispondere con certezza....

Kusanagi
21-05-2014, 23:29
Raga mi aggancio all'ultima domanda proprio per questo problema: a me funzionava ma da ieri non funziona più...ho una A3 8PA e i finestrini si sono sempre alzati o abbassati tenendo spinti i relativi tasti di chiusura o apertura ma da l'altroieri, giorno in cui sono rimasto a terra con la batteria e ho dovuto usare dei cavi per ripartire, la cosa non va più....tengo spinti i tasti e nulla, non accade niente, né in apertura né in chiusura. S'è rotto qualcosa o devo ricodificare la cosa tramite VAG? Qualcuno sa il canale? Grazie raga se risponderete :)

loschiaffo
21-05-2014, 23:52
Per tornare a fare funzionare i vetri in automatico, dopo lo stacco batteria, devi rimemorizzare i fine corsa.
Si fa così: apri qualche centimetro il vetro, lo richiudi e mantieni azionato il tasto alzavetro ancora per 2 o 3 secondi, dopo che il vetro è tutto chiuso.
Ripeti l'operazione per ogni alzavetro.
Finito! È più facile da fare che da descrivere a parole.

Kusanagi
22-05-2014, 00:01
Ma sei un mito! Ti ringrazio una cifra, lo faccio subito! :D

acaro85
22-05-2014, 00:01
x kusanagi;
a motore acceso e finestrini chiusi:
abbassa tutto il finestrino lato guida e tieni premuto per altri 2 secondi dopo il fine corsa, subito dopo alza tutto il finestrino fino a fine corsa e tieni premuto per altri 2 secondi.
procedi in questo modo per gli altri 3 finestrini.
spegni la macchina e prova il telecomando, dovrebbe funzionare di nuovo tutto cm prima.
questa procedura si chiama "autoapprendimento" e si trova nella centralina di rete abitacolo.
E comunque è normalissimo che dopo aver staccato la batteria, o essere rimasto a secco si disattivi questa funzione...

n3xtG3n

Kusanagi
22-05-2014, 00:03
ah ok perfetto, altri dettagli utilissimi. Davvero disponibilissimi, vi ringrazio tanto :)

acaro85
22-05-2014, 00:06
mi è capitato un sacco di volte quando smanettavo sulla macchina...

n3xtG3n

---------- Post added at 23.06.52 ---------- Previous post was at 23.04.51 ----------

nn c'è di ché, qui siamo un'unica famiglia a 4 cerchi... :):):)

n3xtG3n

loschiaffo
24-05-2014, 00:17
x kusanagi;
a motore acceso e finestrini chiusi:
abbassa tutto il finestrino lato guida e tieni premuto per altri 2 secondi dopo il fine corsa, subito dopo alza tutto il finestrino fino a fine corsa e tieni premuto per altri 2 secondi.
procedi in questo modo per gli altri 3 finestrini.
spegni la macchina e prova il telecomando, dovrebbe funzionare di nuovo tutto cm prima.
questa procedura si chiama "autoapprendimento" e si trova nella centralina di rete abitacolo.
E comunque è normalissimo che dopo aver staccato la batteria, o essere rimasto a secco si disattivi questa funzione...

sulla mia a3 anno 2007, non e' necessario accendere il motore, per rimemorizzare i finecorsa dei vetri.
e nel mio manuale di istruzioni dice di fare la procedura solo alla chiusura del vetro, mantenendo azionato il tasto per 2 secondi.
comunque la procedura e' descritta con precisione nel manuale di uso e manutenzione (edizione 2007), pag 79 e 80.
il mio manuale di istruzioni si riferisce alla A3 sportback pre-restyling, anni di produzione 2007 e 2008 (credo che ormai interessera' a pochi utenti).
ma e' molto probabile che la gran parte dei comandi e dei menu sia uguale alla versione anno 2005 o 2006... dateci un occhiata. l'ho caricato qui > http://depositfiles.com/files/9yrne2d1u

acaro85
24-05-2014, 08:39
E' di sicuro come dici tu, è soltando che io ho attuato i consigli che mi furono dati anni fà, e siccome funzionava, pensavo fosse la procedura precisa da eseguire...
Thank's a lot...

messie84
12-06-2014, 19:32
Ragazzi e possibile sapere da voi dei codici validi x audi s3 8l 2003...appartenenti chiusura dopo i 15 km cicalino cinture!!! help!!!!

Kusanagi
14-07-2014, 23:24
Ho letto da qualche parte che è possibile configurare il telecomando in modo che la prima volta apra solo la portiera lato guida e la seconda volta tutte le altre....invece che aprirle tutte subito la prima volta. Credo di aver anche individuato la centralina nel VAG ma non so quale bit sia, l'inglese lo capisco ma non so il significato di alcuni termini tecnici. Qualcuno per caso sa di preciso l'indirizzo e il bit?

endy87
15-07-2014, 01:13
Ragazzi e possibile sapere da voi dei codici validi x audi s3 8l 2003...appartenenti chiusura dopo i 15 km cicalino cinture!!! help!!!!

Dovresti aiutarti con le finestrelle pop-up che vengon fuori quando passi sulla casella del coding nelle varie centraline, a memoria non li ricordo tutti i codici..

RPCorse
15-07-2014, 08:34
Ragazzi, scusatemi ma sono ignorante in materia.

Ho una S3 8p, vorrei sapere se è possibile attivare le seguenti funzioni:

- visualizzatore pressione turbo come su cruscotto RS3.
- chiusura/apertura dei finestrini con un solo tocco del pulsante. (sinceramente mi pare che una delle due cose già sia così ma ora non ricordo, comunque spero di essermi fatto capire).

ros
25-09-2014, 14:27
Per la codifica

Chiusura porte 15 km/h

Funziona sulla mia A4 anche quando tolgo le chiavi dal quadro si apre.


Però per aprire la porta lato guida devo tirare la maniglia due volte, anche se premo il tasto per apertura porte.

Prima non dovevo tirare due volte la maniglia.

Si può risolvere o devo disabilitare la chiusura automatica?

Grazie.

ondoka7
01-10-2014, 17:07
Buona sera, sta sera prima vaggata ecco il report... Ho bisogno del vostro aiuto non sono riuscito ad attivare tutto!
Allora:
-NON RIUSCITA... TUTTE le volte che vado su cablaggio (09)--->07 mi dice:" Sorry, no coding information is available for this ECU. If you would like help, please send us an Auto-scan and controller channels map."
Attivazione dell'illuminazione ambientale sull'MMI

E' possibile sbloccare l'illuminazione ambientale per poterla controllare dall'MMI.


1. Selezionare funzione 09 (cablaggio)
2. Funzione 07
3. Byte 17
4. Bit 3 - Abilitazione luce ambiente nel MMI
5. Bit 2 - Attiva luce ambiente in tutte le zone - anteriori - vano piedi
6. Bit 1 - Attiva luce ambiente illuminazione porta

-Andata a buon fine:
Attivazione rappresentazione visiva dei sensori di parcheggio (APS Audi Parking System)

Si può sbloccare la visualizzazione dei sensori di parcheggio tramite MMI, anche se si possiedono solamente i sensori posteriori "pacchetto base".


1. Selezionare funzione 10 (PDC)
2. funzione permesso di accesso - selezionare la funzione 16
3. Inserisci il codice di accesso 71679
4. Coding -> Selezionare la funzione 07
5. Selezionare byte 2
6. Bit 0 - visualizzazione del sensore di parcheggio - Attivo

-In entrambi i casi mi nega i permessi dicendomi che non posso modificare il valore:
Disabilitare spia e tono cintura di sicurezza nel quadro strumenti

E' possibile disattivare l'avviso delle cinture di sicurezza sia nel display del quadro strumenti e sia acustico


1. Selezionare funzione 17
2. funzione regolazione -> Funzione 10
3. Selezionare disabilitare gli avvisi cintura di sicurezza
4. passare a "sì" (di default: nessuno)
possibile anche così:
1. Selezionare funzione 17 (instrument)
2. funzione codifica -> Funzione 07
3. Byte 0
4. Disable Bit 2

-Non so dove controllare se è attivo:
Attivazione del timer / contatore lap lap in FIS

E' possibile avere un lap timer e contagiri nel FIS (Driver Information System).


1. Selezionare funzione 17
2. Funzione 07
3. Byte 1
4. Abilita bit 3

-Idem:
Visualizzare l'indicatore della temperatura dell'olio nel FIS laptimer

è possibile attivare la temperatura dell'olio nel FIS (Driver Information System). Esso verrà visualizzato nel quadro strumenti.


1. Selezionare funzione 17 (instrument)
2. Funzione 07
3. Byte 1
4. Abilita bit 3

-Funziona:
Abilita Pointer Test / Staging

1. Selezionare funzione 17 (instrument)
2. Funzione 07
3. Byte 1
4. Attivare il bit 0

-Non so se funziona ne dove vederlo:
Visualizzare nel FIS il cambio marcia Suggerito

1. Selezionare STG 17 (Instrument)
2. Funzione 07 – long coding helper
3. Byte 1
4. abilitare bit 5

Ho concluso cercando di attivare i coornering dei fendinebbia, ma non ci sono riuscito... Chiedo gentilmente spiegazioni per quello che non sono riuscito a fare... inoltre vorrei sapere cmq come posso portare tutti i codici modificati allo stato originale! (ho visto che il sistema mi dice:"Please write down the original values before attempting... ecc ecc" come valido i coding originali su new coding? (ci ho provato e mi dava un errore dicendomi che i current coding erano diversi) Grazie di aver letto il lungo messaggio e spero tanto che mi aiutate in tutto, non vorrei fare danno, e vorrei attivare ciò che mi piace!

ondoka7
01-10-2014, 20:12
Qualcuno che mi risponde? Oggi seconda vaggata. ..ho attivato pressione pneumatici.... disattivato il cicalio della cintura! Ora voglio attivare la richiusura automatica dei specchietti e i fendinebbia accesi in sterzata aspetto risposte grazie

mark80
01-10-2014, 23:39
Ciao a tutti,
Se c'è qualcuno che avesse voglia di farmi qualche modifica in zona Monza/Brianza per la mia a6 4g può mandarmi un MP.
Ringrazio in anticipo coloro che mi contatteranno.

Ciao.

Vinica4
02-10-2014, 09:52
Qualcuno che mi risponde? Oggi seconda vaggata. ..ho attivato pressione pneumatici.... disattivato il cicalio della cintura! Ora voglio attivare la richiusura automatica dei specchietti e i fendinebbia accesi in sterzata aspetto risposte grazie

Scusa ma per pressione pneumatici non devi avere anche i sensori che leggano la pressione ?

follo
02-10-2014, 10:06
Su A3 non ci sono sensori di pressione, è la centralina ABS a stimare la circonferenza della ruota controllando la differenza che impiega una ruota a fare un giro completo rispetto all'altra ruota sullo stesso asse. E' un sistema meno preciso, ma molto economico dato che è solo software e niente hardware.

ondoka7
02-10-2014, 20:22
Follo vorrei resettare tutte le modifiche di vag sai aiutarmi?

follo
02-10-2014, 21:19
Cioè tornare alla situazione originale? Io ti consiglierei di ripetere tutte le singole modifiche al contrario. Hai almeno l'elenco delle modifiche che hai fatto? Altrimenti nella mini guida trovi come recuperare i vecchi dati.

Galaxy S4 & Tapatalk Pro

ondoka7
02-10-2014, 21:44
miniguida? dove?

follo
03-10-2014, 10:43
Qui:
http://forum.audirsclub.it/showthread.php?57974-Consigli-utilizzo-VCDS

Ieri ero dal cellulare con tapatalk e non sono riuscito a compiarti il link.
Come puoi vedere, nel messaggio #4 di loschiaffo trovi le indicazioni su come recuperare le vecchie modifiche fatte.

Simon-TT
04-10-2014, 13:22
Tempo fa salii in una a6 del 2007 e vidi che le luci vano piedi con fari accesi erano appena accese,siccome ho installato anche io le luci vano piedi come da impianto originale e codificato via vag,qualcuno sa dirmi se è possibile accenderle come l'a6?

marcodriver
04-10-2014, 15:28
Tempo fa salii in una a6 del 2007 e vidi che le luci vano piedi con fari accesi erano appena accese,siccome ho installato anche io le luci vano piedi come da impianto originale e codificato via vag,qualcuno sa dirmi se è possibile accenderle come l'a6?
Penso tu intenda le "luci ambiente" che si attivano dal "menu segreto o verde" che a sua volta lo puoi attivare se hai il navi, 2g o 3g.
Altrimenti no

Simon-TT
04-10-2014, 16:50
Ho l'rns-e hai la procedura?

ondoka7
05-10-2014, 01:28
qualcuno sa come si attivano i fendi cornering? sto uscendo pazzo! su a3 8vi fatta in ungaria!

Simon-TT
06-10-2014, 19:49
Qualcuno può postarmi la procedura per configurare i fari del tts?

igiulpiz
11-10-2014, 18:02
Qualcuno sa indicarmi la procedura di rigenerazione dpf su audi a4 b8 con vag 12.12? Grazie

marcodriver
11-10-2014, 19:46
Qualcuno sa indicarmi la procedura di rigenerazione dpf su audi a4 b8 con vag 12.12? Grazie

Guarda un paio di sezioni più sotto, tagliandi, manutenzioni..... l'ultima discussione riguarda proprio questo argomento

neropt
19-10-2014, 11:53
scusate la domanda ma nelle varie attivazioni stavo cercando di attivare il cruise control che ho già montato.

Purtroppo non posso eseguire la codifica

Installazione Gra - Cruise - Tempomat a mezzo VAG-COM
MODULO 1 > Funzione 11 (Coding Access) > codice 11463.

in quanto nel modulo 1 la funzione 11 non è accessibile.

è solo utilizabile la funzione 07 CODING nella quale al byte 5 mi pare ho trovato un opzione per il cruise control.

Ho una A3 8P del 2011.

Cosa devo fare per attivare il cruise ???

Grazie per l'aiuto.

AugustA4
26-10-2014, 20:57
Ciao a tutti! Volevo sapere se è possibile attivare i fendinebbia come luci di svolta su un Audi A3 spb di fine 2008 già restyling con fari xenon/led. Grazie

marcodriver
27-10-2014, 00:19
Ciao a tutti! Volevo sapere se è possibile attivare i fendinebbia come luci di svolta su un Audi A3 spb di fine 2008 già restyling con fari xenon/led. Grazie

La trovi proprio in questa discussione alla prima pagina......cercare cercare

sfelix
27-10-2014, 08:10
Marco lui ha una a3 mi sa che e' diverso comunque prova cosi:
Selezionare 09
Codifica STG -> Funzione 07
Byte 18
Disable Bit 0
Disable Bit 1
Attivare Bit 2
Questo pero' e' possibile solo dalle 2010 in poi!

AugustA4
27-10-2014, 10:24
Infatti la prima pagina l'avevo già vista ovviamente ma non era per la mia! Grazie sfelix, la mia è di fine 2008, pensavo che con le restyling avessero adottato il sistema ma probabilmente l'hanno fatto solo con l'aggiornamento dell'elettronica di bordo del my10, cmq proverò a controllare.

neropt
29-10-2014, 16:27
scusate la domanda ma nelle varie attivazioni stavo cercando di attivare il cruise control che ho già montato.

Purtroppo non posso eseguire la codifica

Installazione Gra - Cruise - Tempomat a mezzo VAG-COM
MODULO 1 > Funzione 11 (Coding Access) > codice 11463.

in quanto nel modulo 1 la funzione 11 non è accessibile.

è solo utilizabile la funzione 07 CODING nella quale al byte 5 mi pare ho trovato un opzione per il cruise control.

Ho una A3 8P del 2011.

Cosa devo fare per attivare il cruise ???

Grazie per l'aiuto.

Volevo solo dirvi che ho attivato i byte come vi ho indicato ed il cruise funziona perfettamente.

Visto che probabilmente qualcuno si troverà nella stessa situazione mi è parso giusto farvelo presente.

andrex1319
14-11-2014, 15:12
ho un audi tt del 2008 oggi ho provato a fare la scansione degli errori ho montato un rns-e nuovo ultimo modello a led e batteria nuova ma mi da questi errori

Mileage: 47380km/29440miles

01-Engine -- Status: Malfunction 0010
03-ABS Brakes -- Status: OK 0000
04-Steering Angle -- Status: OK 0000
08-Auto HVAC -- Status: OK 0000
09-Cent. Elect. -- Status: OK 0000
15-Airbags -- Status: OK 0000
16-Steering wheel -- Status: OK 0000
17-Instruments -- Status: OK 0000
19-CAN Gateway -- Status: Malfunction 0010
25-Immobilizer -- Status: OK 0000
37-Navigation -- Status: Not registered 0011
42-Door Elect, Driver -- Status: OK 0000
44-Steering Assist -- Status: OK 0000
46-Central Conv. -- Status: OK 0000
47-Sound System -- Status: OK 0000
52-Door Elect, Pass. -- Status: OK 0000
55-Xenon Range -- Status: OK 0000
56-Radio -- Status: Malfunction 0010
77-Telephone -- Status: OK 0000

-------------------------------------------------------------------------------
Address 01: Engine Labels: 06F-907-115-AXX.lbl
Part No SW: 8J0 907 115 N HW: 8J0 907 115
Component: 2.0l R4/4V TFSI 0010
Revision: 5BH16--- Serial number: AUX7Z0GDFN402D
Coding: 0113000318070060
Shop #: WSC 01236 785 00200
VCID: 377DCD5746B85FA6659-8062

1 Fault Found:
005634 - Power Supply Terminal 30
P1602 - 002 - Voltage too Low - Intermittent
Freeze Frame:
Fault Status: 00100010
Fault Priority: 2
Fault Frequency: 1
Reset counter: 255
Mileage: 0 km
Time Indication: 0

Freeze Frame:
RPM: 0 /min
Load: 0.0 %
Speed: 0.0 km/h
Temperature: -40.0°C
Temperature: -40.0°C
Absolute Pres.: 0.0 mbar
Voltage: 0.000 V

Readiness: 0000 0000

-------------------------------------------------------------------------------
Address 03: ABS Brakes Labels: 8J0-614-517.clb
Part No SW: 8J0 614 517 HW: 8J0 614 517
Component: ESP MK60E1 0130
Revision: 00H52001
Coding: 0017424
Shop #: WSC 01236 785 00200
VCID: EADBA423C58AB24EAA7-80BF

No fault code found.

-------------------------------------------------------------------------------
Address 08: Auto HVAC Labels: None
Part No SW: 8J0 820 043 AF HW: 8J0 820 043 AF
Component: J255 Klima 1 Zone 0080
Revision: 00H07004 Serial number: 00000001072666
Coding: 1572868
Shop #: WSC 01236 785 00200
VCID: 6ADB2423458A324E2A7-803F

No fault code found.

-------------------------------------------------------------------------------
Address 09: Cent. Elect. Labels: 8P0-907-279-30-H.lbl
Part No SW: 8P0 907 279 K HW: 8P0 907 279 K
Component: Bordnetz-SG H54 2501
Revision: 00H54000 Serial number: 00000007948439
Coding: 31060E82801410144F3200001800000000094E005A250A0200 0000000000
Shop #: WSC 01236 785 00200
VCID: 4581B79F0C543D36E75-8010

Subsystem 1 - Part No: 8J1 955 119 A Labels: 1KX-955-119.CLB
Component: Wischer AU354 H07 0070
Coding: 00064784
Shop #: WSC 01236

No fault code found.

-------------------------------------------------------------------------------
Address 15: Airbags Labels: 8J0-959-655.lbl
Part No SW: 8J0 959 655 HW: 8J0 959 655
Component: -s Airbag 9.43 H02 0020
Revision: 93H02002 Serial number: 0036K0026TM2
Coding: 0011635
Shop #: WSC 01236 785 00200
VCID: F9F98B6FB02C09D653D-80AC

Subsystem 1 - Serial number: 6332DRB40661C895U

Subsystem 2 - Serial number: 6342DRB406605219D

Subsystem 3 - Serial number: 63747RB4030945F6P

No fault code found.

-------------------------------------------------------------------------------
Address 16: Steering wheel Labels: 8P0-953-549-F.lbl
Part No SW: 8P0 953 549 F HW: 8P0 953 549 F
Component: J0527 H36 0070
Coding: 0004011
Shop #: WSC 01236 785 00200
VCID: 4189A38F187C1116DBD-8014

Subsystem 1 - Part No: XXXXXXXXXXX
Component: E0221 H06 0030

No fault code found.

-------------------------------------------------------------------------------
Address 17: Instruments Labels: 8J0-920-xxx-17-MY8.clb
Part No SW: 8J0 920 930 E HW: 8J0 920 930 E
Component: KOMBIINSTR. VDO H23 0150
Revision: D0H23003 Serial number: 224DG003106354
Coding: 0004128
Shop #: WSC 00001 001 00001
VCID: 2E53E833B9E29E6E36F-807B

No fault code found.

-------------------------------------------------------------------------------
Address 19: CAN Gateway Labels: 1K0-907-530-V3.clb
Part No SW: 1K0 907 530 L HW: 1K0 907 951
Component: J533__Gateway H15 0180
Revision: H15 Serial number: 1400K07C04018B
Coding: E9811F061006024100
Shop #: WSC 01236 785 00200
VCID: 306FF64BA3D6889E243-8065

1 Fault Found:
01044 - Control Module Incorrectly Coded
000 - -
Freeze Frame:
Fault Status: 01100000
Fault Priority: 1
Fault Frequency: 1
Reset counter: 231
Mileage: 47383 km
Time Indication: 0
Date: 2014.11.14
Time: 14:46:58


-------------------------------------------------------------------------------
Address 25: Immobilizer Labels: 1K0-920-xxx-25.clb
Part No SW: 8J0 920 930 E HW: 8J0 920 930 E
Component: KOMBIINSTR. VDO H23 0150
Revision: D0H23003 Serial number: AUX7Z0GDFN402D
Shop #: WSC 00000 000 00000
VCID: 2E53E833B9E29E6E36F-807B

No fault code found.

-------------------------------------------------------------------------------
Address 37: Navigation Labels: 8E0-035-192-RNSE.lbl
Part No SW: 8J0 035 193 D HW: 8J0 035 193 D
Component: RNS-E PU EU H07 0220
Revision: 0000013S Serial number: AUZBZ7MD404363
Coding: 0610725
Shop #: WSC 00493 128 187288
VCID: 2B55E1278AF0EB46111-807E

3 Faults Found:
00858 - Connection; Radio Intermediate Frequency (IF) Output to Antenna Amplifier
007 - Short to Ground
Freeze Frame:
Fault Status: 01100111
Fault Priority: 5
Fault Frequency: 1
Reset counter: 231
Mileage: 47383 km
Time Indication: 0
Date: 2014.11.14
Time: 14:47:13

Freeze Frame:
Mileage: 47380 km
Count: 1411
Clock: 14:46

01044 - Control Module Incorrectly Coded
000 - -
Freeze Frame:
Fault Status: 01100000
Fault Priority: 7
Fault Frequency: 1
Reset counter: 231
Mileage: 47383 km
Time Indication: 0
Date: 2014.11.14
Time: 14:46:53

03157 - Functionality limited due to Communications Disruption
000 - -
Freeze Frame:
Fault Status: 01100000
Fault Priority: 6
Fault Frequency: 1
Reset counter: 231
Mileage: 47383 km
Time Indication: 0
Date: 2014.11.14
Time: 14:46:56

Freeze Frame:
Bin. Bits: 00000000 00000000
Bin. Bits: 00000000 00000000
Bin. Bits: 10000000 00000000
Bin. Bits: 00000000 00000000


-------------------------------------------------------------------------------
Address 42: Door Elect, Driver Labels: 8P0-959-801-MAX3.lbl
Part No SW: 8J8 959 801 D HW: 8J8 959 801 D
Component: Tuer-SG H02 0060
Coding: 0004149
Shop #: WSC 01236 785 00200
VCID: 3E73D87369826EEEA6F-806B

No fault code found.

-------------------------------------------------------------------------------
Address 44: Steering Assist Labels: 1Kx-909-14x-44.clb
Part No: 8J1 909 143 C
Component: EPS_ZFLS Kl.157 H08 1903
Shop #: WSC 01236 785 00200
VCID: 306FF64BA3D6889E243-8065

No fault code found.

-------------------------------------------------------------------------------
Address 46: Central Conv. Labels: 8J0-959-433.lbl
Part No: 8J0 959 433 B
Component: KSG H11 0080
Coding: 1890300201182D298D0D488AD677
Shop #: WSC 01236 785 00200
VCID: 3561C75F5CB4ADB6775-8060

Subsystem 1 - Part No: 1K0 951 605 C
Component: LIN BACKUP HORN H03 1301

Subsystem 2 - Part No: 8J0 951 177
Component: DWA-Sensor H03 0020

No fault code found.

-------------------------------------------------------------------------------
Address 47: Sound System Labels: 8J0-035-223.lbl
Part No SW: 8J0 035 223 D HW: 8J0 035 223 D
Component: J525 Amp High H04 0150
Revision: PROD_01 Serial number: 00000000000407
Coding: 0236116
Shop #: WSC 01236 785 00200
VCID: 2541171FEC14DD36C75-8070

No fault code found.

-------------------------------------------------------------------------------
Address 52: Door Elect, Pass. Labels: 1K0-959-702-MAX3.lbl
Part No SW: 8J8 959 802 D HW: 8J8 959 802 D
Component: Tuer-SG H02 0060
Coding: 0004148
Shop #: WSC 01236 785 00200
VCID: 3F8DA5776E8867E6AD9-806A

No fault code found.

-------------------------------------------------------------------------------
Address 55: Xenon Range Labels: 8P0-907-357.lbl
Part No: 8P0 907 357 H
Component: Dynamische LWR H01 0010
Revision: 00000001 Serial number:
Coding: 0000009
Shop #: WSC 01236 785 00200
VCID: 3F8DA5776E8867E6AD9-806A

No fault code found.

-------------------------------------------------------------------------------
Address 56: Radio Labels: 8E0-035-192-RNSE.lbl
Part No SW: 8J0 035 193 D HW: 8J0 035 193 D
Component: RNS-E PU EU H07 0220
Revision: 0000013S Serial number: AUZBZ7MD404363
Coding: 0610725
Shop #: WSC 00493 128 187288
VCID: 2B55E1278AF0EB46111-807E

3 Faults Found:
00858 - Connection; Radio Intermediate Frequency (IF) Output to Antenna Amplifier
007 - Short to Ground
Freeze Frame:
Fault Status: 01100111
Fault Priority: 5
Fault Frequency: 1
Reset counter: 231
Mileage: 47383 km
Time Indication: 0
Date: 2014.11.14
Time: 14:47:13

Freeze Frame:
Mileage: 47380 km
Count: 1411
Clock: 14:46

01044 - Control Module Incorrectly Coded
000 - -
Freeze Frame:
Fault Status: 01100000
Fault Priority: 7
Fault Frequency: 1
Reset counter: 231
Mileage: 47383 km
Time Indication: 0
Date: 2014.11.14
Time: 14:46:53

03157 - Functionality limited due to Communications Disruption
000 - -
Freeze Frame:
Fault Status: 01100000
Fault Priority: 6
Fault Frequency: 1
Reset counter: 231
Mileage: 47383 km
Time Indication: 0
Date: 2014.11.14
Time: 14:46:56

Freeze Frame:
Bin. Bits: 00000000 00000000
Bin. Bits: 00000000 00000000
Bin. Bits: 10000000 00000000
Bin. Bits: 00000000 00000000


-------------------------------------------------------------------------------
Address 77: Telephone Labels: 8P0-862-335.lbl
Part No SW: 8P0 862 335 Q HW: 8P0 862 335 Q
Component: FSE_255x BT H26 0350
Revision: 00000000 Serial number: 00000005285906
Coding: 0001244
Shop #: WSC 01236 785 00200
VCID: 4487AA9B076E043EF0B-8011

marcodriver
14-11-2014, 19:40
Nella 01, c'è un fusibile bruciato. Terminal 30 è proprio il fusibile
Nella 19 un codice sbagliato (qui però aspetta qualcuno che ne sa di più)
Nella 56 c'è un problema di massa

andrex1319
14-11-2014, 20:22
Nella 01, c'è un fusibile bruciato. Terminal 30 è proprio il fusibile
Nella 19 un codice sbagliato (qui però aspetta qualcuno che ne sa di più)
Nella 56 c'è un problema di massa

e come faccio a capire qual'è il fusibile?

forse gli altri errori riguardano l antenna gps della radio che non è l'originale oppure perchè non ho configurato tramite vag l'rns-e perchè il ragazzo che me l ha venduto mi ha detto che si codifica in automatico

marcodriver
14-11-2014, 20:42
Guarda sul libretto uso e manutenzione. Li ci sono tutti i fusibili e la loro posizione. Secondo me si trova nella fusibiliera lato conducente, ma non ne sono sicuro

andrex1319
14-11-2014, 23:23
Guarda sul libretto uso e manutenzione. Li ci sono tutti i fusibili e la loro posizione. Secondo me si trova nella fusibiliera lato conducente, ma non ne sono sicuro

Ma nemmeno l ampere del fusibile si riesce a capire?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

marcodriver
14-11-2014, 23:43
X caso hai staccato i cavi della batteria?
X controllare quale eventualmente è il fusibile bruciato ti dovresti procurare quella specie di cacciavite con la lucina dentro e la pinzetta da attaccare ad una massa. Poi con la punta tocchi i due lati del fusibile. Se la luce si accende su entrambi i lati il fusibile è ok, altrimenti è bruciato

andrex1319
15-11-2014, 01:36
X caso hai staccato i cavi della batteria?
X controllare quale eventualmente è il fusibile bruciato ti dovresti procurare quella specie di cacciavite con la lucina dentro e la pinzetta da attaccare ad una massa. Poi con la punta tocchi i due lati del fusibile. Se la luce si accende su entrambi i lati il fusibile è ok, altrimenti è bruciato

si ho staccato i cavi della batteria 2 settimane fa quando l'ho messa nuova...

sergio71
17-11-2014, 20:11
ciao a tutti , ho un a5 con MMI 2g vorrei sostituire il CD della navigazione ma non riesco ad espellere il CD dal lettore, mi hanno detto che bisogna sbloccarlo tramite VAG , mi sapete indicare la procedura.........Grazie

albykokki
21-11-2014, 15:33
Seguendo queste indicazioni mi si accendono fisse le luci fendinebbia...non al massimo ma come se fossero le posizioni..
qualcuno l'ha provato???


Attivare Doppia retroilluminazione Freni posteriori AUDI A3 8pa
centr-09
coding-07
long-coding
al byte 10 sostituire il valore "00" con il valore "16". transfert, do it!

casaraff
21-11-2014, 21:29
Buonasera a tutti,
ho appena montato il cruise control ma il mio elettrauto non ha il vag per codificarlo.
Qualcuno nella provincia di matera lo possiede per farmi la codifica?

iunio
06-12-2014, 09:28
per attivare le luci vano piedi, una volta prese le plafoniere originali audi (a38p 2009) dove posso trovare il codice ricambio cablaggio? La procedura di attivazione è la seguente giusto: 09-cent. elect.
- Coding 07
attivate il Byte 00 Bit 2 Footwell Lights installed
vorrei fare un lavoro preciso "originale, senza "rubare" corrente dalla plafoniera.
Grazie, saluti

(marzo)
07-12-2014, 21:10
salve.

non so se sbaglio a postare qui, o se la procedura sia già stata postata (non mi pare)

si tratta della codifica per modificare la servoassistenza del pedale del freno
(renderlo più reattivo)
dovrebbe essere adatta a tutti i veicoli che supportano tale funzione:


http://s27.postimg.org/pfhabzov7/AUMENTO_POTENZA_FRENANTE.jpg


prego la moderazione di spostare/cancellare il post qualora lo ritenessero non idoneo o non collocato al posto giusto

marcodriver
07-12-2014, 21:36
Secondo me è proprio la sezione adatta, ora aspettiamo qualche mago che interessa anche a me questa cosa

(marzo)
07-12-2014, 21:42
Secondo me è proprio la sezione adatta, ora aspettiamo qualche mago che interessa anche a me questa cosa

allora non mancherò di aggiornarvi, perchè appena ho un attimo di tempo (e l'auto sottomano, dato che ce l'ha sempre mia moglie..) ci provo.

(marzo)
13-12-2014, 12:07
allora non mancherò di aggiornarvi, perchè appena ho un attimo di tempo (e l'auto sottomano, dato che ce l'ha sempre mia moglie..) ci provo.

stamattina ho effettuato la codifica per aumentare l'effetto del servofreno.
poi ho provato l'auto attorno al palazzo, aspettandomi una reattività maggiore.

in realtà a me sembra che freni meno di prima...
ho impostato il valore a 2, come lella foto della schermata

oggi faccio un viaggetto di 200 km, quindi avrò modo di provarla meglio.
stasera vi faccio sapere se la mia impressione era giusta o era solo dovuta ad un aspettativa fuorviante.


nel caso frenasse davvero meno di prima proverò a impostare uno degli altri due valori previsti ed eseguirò nuovamente una prova su strada

sprido
13-12-2014, 12:58
io l'ho attivata su golf e a3 e su entrambe ho notato un miglioramento seppur lieve. Non aspettatevi di finire con la testa nel parabrezza, ma va meglio

(marzo)
13-12-2014, 13:12
io l'ho attivata su golf e a3 e su entrambe ho notato un miglioramento seppur lieve. Non aspettatevi di finire con la testa nel parabrezza, ma va meglio

io infatti mi aspettavo una differenza marcata.
forse per questo sono rimasto col dubbio
ad ogni modo ho fatto solo due frenate nel cortile.
magari invece su strada noterò una differenza in positivo.

mi confermi che il settaggio che ho attuato corrisponde alla sensibilità maggiore tra le tre disponibili?
(il valore 2 , ossia "large", come nella foto)
anche tu avevi adottato quello?

sprido
13-12-2014, 13:18
Si, è corretto il valore 2. Beh di sicuro due frenate nel cortile sono poche per notare la variazione, di sicuro non frena meno.

(marzo)
14-12-2014, 18:57
eccomi.
ieri ho percorso circa 200 km tra autostrada, statali e strade con tornanti vari.
Se devo essere sincero non noto differenza, se non (forse) una minor modulabilità del pedale, ma per frenare devo comunque pestare con forza, come prima..

io speravo di ottenere un pedale freno di quelli che frenano al minimo tocco, come avevo sulla vecchia A4, o che quantomeno la differenza risultasse più marcata..

g14nluc4
17-12-2014, 21:02
Ciao a tutti, ma è possibile usare il software con un adattatore elm327 bluetooth?

lucaropa
17-12-2014, 22:29
il vcds non può essere utilizzato con cavi elm, tantomeno in versione bluetooth.

endy87
19-12-2014, 01:34
Quoto Luca, non è possibile :sisi:

emiltec
10-01-2015, 21:34
C'e'qualcuno che mi posta l esatta sequenza per attivare il riscaldamento ausiliario avendo gia la resistenza.sono riuscito a far comparire il menu sul fis ma funziona solo la ventilazione il riscaldamento lo clicco e da solo si disabilita dopo un secondo.c e la resistenza e la centralina ma credo di essermi perso qualche passaggio.sono nuovo col vag abbiate un po di pazienza.
Grazie.
aggiungo anche qualche altra domanda.
in pratica ho questa interfaccia:
http://s11.postimg.org/kvdpvv3pr/2015_01_11_01_49_52.jpg (http://postimg.org/image/kvdpvv3pr/)

e questi software:
http://s12.postimg.org/4846ai3zd/20150111_015034.jpg (http://postimg.org/image/4846ai3zd/)

col primo e secondo file mi funziona il tutto se installo la versione 14xxxx rileva l'interfaccia ma mi dice subito che il firmware e obsoleto e vag com lo aggiornera' per poter funzionare.la connessione internet non e' necessaria.
provo ma mi dice che l'aggiornamento non e' possibile e con questa configurazione non si collega alla car.come mai? il vag 14xx con interfaccia 12 non sono compatibili tra loro? percio' con questa interfaccia posso usare solo il vcds 12? e che differenza c'e' tra il 12123 ed il 12123a?

daniele.velardi
11-01-2015, 10:01
Qualcuno sa come modificare la sensibilità dell'acceleratore?


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

endy87
11-01-2015, 10:10
C'e'qualcuno che mi posta l esatta sequenza per attivare il riscaldamento ausiliario avendo gia la resistenza.sono riuscito a far comparire il menu sul fis ma funziona solo la ventilazione il riscaldamento lo clicco e da solo si disabilita dopo un secondo.c e la resistenza e la centralina ma credo di essermi perso qualche passaggio.sono nuovo col vag abbiate un po di pazienza.
Grazie.
aggiungo anche qualche altra domanda.
in pratica ho questa interfaccia:
http://s11.postimg.org/kvdpvv3pr/2015_01_11_01_49_52.jpg (http://postimg.org/image/kvdpvv3pr/)

e questi software:
http://s12.postimg.org/4846ai3zd/20150111_015034.jpg (http://postimg.org/image/4846ai3zd/)

col primo e secondo file mi funziona il tutto se installo la versione 14xxxx rileva l'interfaccia ma mi dice subito che il firmware e obsoleto e vag com lo aggiornera' per poter funzionare.la connessione internet non e' necessaria.
provo ma mi dice che l'aggiornamento non e' possibile e con questa configurazione non si collega alla car.come mai? il vag 14xx con interfaccia 12 non sono compatibili tra loro? percio' con questa interfaccia posso usare solo il vcds 12? e che differenza c'e' tra il 12123 ed il 12123a?

Devi installare la versione 12.12.3, quella senza la A finale :sisi:

loschiaffo
11-01-2015, 15:57
C'e'qualcuno che mi posta l esatta sequenza per attivare il riscaldamento ausiliario avendo gia la resistenza.sono riuscito a far comparire il menu sul fis ma funziona solo la ventilazione il riscaldamento lo clicco e da solo si disabilita dopo un secondo.c e la resistenza e la centralina ma credo di essermi perso qualche passaggio.sono nuovo col vag abbiate un po di pazienza.


il menu nel fis da te descritto serve per controllare il "webasto", cioe' un bruciatore supplementare a gasolio (riscalda l'abitacolo e pure l'acqua del motore, per facilitare le partenze a freddo, come nei camion).
sulla tua macchina si disattiva subito, perche non hai il webasto, credo. (e poi ti troverai un errore "no communication" nella scansione vag. prova a controllare).

invece la resistenza da te descritta (centr 7D) e' comandata in automatico dal clima, ma solo quando il motore e' acceso e solo se la temperatura esterna e' inferiore a 3 gradi.
serva a riscaldare l'abitacolo un po' piu velocemente, ed e' di serie sui motori diesel del gruppo wv-audi-skoda.
il guidatore non puo' intervenire su quella serpentina, non ha il timer, non ha nessun pulsante dedicato. fa tutto il clima, seguendo la logica impostata nel software.

prova a guardare qui --> http://www.vwitalia.it/forum/f156/guida-installazione-riscaldatore-ausiliario-16307.html

(marzo)
11-01-2015, 19:35
leggendo la discussione del link mi è parso di capire che questo riscaldamento ausiliario elettrico sia di due tipi

un tipo (più vecchio) è comandato dalla Ecu motore, e (se ho ben capito) si attiva solo se il riscaldamento è regolato sul massimo.

loschiaffo
11-01-2015, 19:44
Di logica, se chiedi calore "al massimo", dentro l'abitacolo, appena sei partito, il motore è freddo e non circola acqua calda. Allora il clima chiede aiuto alla serpentina, elettrica, per fare caldo più in fretta.
Il motore diesel mi pare che ci mette più tempo ad arrivare in temperatura (e le macchine diesel hanno pure una batteria più grande, che risulta idonea a sopportare il consumo elettrico della serpentina, parecchie decine di ampères).

emiltec
11-01-2015, 23:07
ok grazie capito,l'unica cosa e' che sarebbe più ovvio se appena metti in moto con temperature rigide la resistenza parta comunque,a cosa serve mettere la temp al max e' ovvio che se ho impostato sul clima 22 gradi e ce ne sono 5 richiedo aria calda al più presto!! forse si potrebbe codificare anche cosi'.
mi sarebbe piaciuto che in questo post ci fossero solo le codifiche testate e funzionanti,in modo che uno se le va a cercare senza star li a chiedere ecc ecc e postare domande ecc sempre in questa sezione ma non qua,perche' si rischiera' secondo me che su 200 codifiche si formeranno 1000 pagine. valle a trovare poi.

loschiaffo
11-01-2015, 23:28
....
mi sarebbe piaciuto che in questo post ci fossero solo le codifiche testate e funzionanti,in modo che uno se le va a cercare senza star li a chiedere ecc ecc e postare domande ecc sempre in questa sezione ma non qua,perche' si rischiera' secondo me che su 200 codifiche si formeranno 1000 pagine. valle a trovare poi.


sì, hai ragione.
ci vorrebbe una discussione chiusa, dove mettono mano solo gli amministratori, per inserire via via le codifcihe testate e funzionanti.
il tutto sarebbe piu agevole da consultare.
come e' ora, con 850 messaggi circa, risulta pesantisisma da scorrere ed e' "quasi impossibile" trovare quello che cerchi.

questa discusisone ha funzionato bene nei primi messaggi, nell'anno 2010. vai a vedere i primi mess postati da b1k3 nel marzo 2010.
a quel tempo tutta la lista di codifiche era ancora abbastanza ordinata e fruibile.
(io ho iniziato a frequentare il forum prorpio all'inizio del 2010 e ho scaricato e stampato subito quella lista, in tutto erano una decina di fogli.
ce li ho ancora, quei fogli, e adesso sono pieni di appunti, aggiunte e scarabocchi a mano, con le info raccolte via via nel tempo.
sara' poco tecnologico come archivio, ma e' utilissimo averlo su carta!!

(marzo)
11-01-2015, 23:36
Di logica, se chiedi calore "al massimo", dentro l'abitacolo, appena sei partito, il motore è freddo e non circola acqua calda. Allora il clima chiede aiuto alla serpentina, elettrica, per fare caldo più in fretta.
Il motore diesel mi pare che ci mette più tempo ad arrivare in temperatura (e le macchine diesel hanno pure una batteria più grande, che risulta idonea a sopportare il consumo elettrico della serpentina, parecchie decine di ampères).

nella discussione del link se ho capito bene si parlava di due versioni di questo dispositivo
(la differenza stava nel differente comando di attuazione)
sempre se ho ben capito, fino al 2009 la resistenza veniva attivata tramite la ecu motore e solo con riscaldamento posizionato al max, ossia non automaticamente in base alla temperatura esterna,

dal 2009 la gestione sarebbe invece tramite il clima (e se ho ben capito sotto Can bus)

parlavano di VW golf5 (e golf 6 immagino)

in particolare, un utente scriveva di non sapere di avere tale dispositivo, fino a che non l'ha trovato fisicamente, e che per attivarlo non c'era verso, entrando nel canale dedicato.

solo dopo vari smanettamenti l'ha attivato, ma entrando nel canale della ecu motore, perchè appunto la sua era un modello più datato
(questo è quel poco che ho capito)

era meglio che non leggevo questo post, perchè ora i miei dubbi sono diventati due..

il primo è che mi par di capire che su alcuni veicoli il dispositivo potrebbe essere presente ma disattivo.

il secondo è che se così fosse probabilmente dovrei attivarlo entrando nella centralina motore.. (con la possibilità che io faccia dei danni, data la mia inettitudine)


comunque a me sembra che la mia auto NON scaldi da sola, perchè qualche tempo fa la temperatura era scesa vicino allo zero (1°), e all'accensione dell'auto l'aria era fredda.
l'impianto di riscaldamento NON era posizionato sul massimo, ma come al solito sui 22°

questo mi fa supporre che se il dispositivo fosse presente NON sarebbe del tipo azionato automaticamente dal climatronic al di sotto della temperatura di 3°, ma piuttosto del tipo che si attiva solo col riscaldamento al Max..

se in questi giorni mi capita di usare l'auto con temperature vicine allo zero proverò a mettere il riscaldamento al massimo per vedere se scalda subito o meno.

---------- Post added at 23.33.41 ---------- Previous post was at 23.31.59 ----------


sarebbe più ovvio se appena metti in moto con temperature rigide la resistenza parta comunque,a cosa serve mettere la temp al max e' ovvio che se ho impostato sul clima 22 gradi e ce ne sono 5 richiedo aria calda al più presto!!

ecco; questo sulla mia auto NON avviene , eppure è una TDI..

---------- Post added at 23.36.40 ---------- Previous post was at 23.33.41 ----------



(io ho iniziato a frequentare il forum prorpio all'inizio del 2010 e ho scaricato e stampato subito quella lista, in tutto erano una decina di fogli.
ce li ho ancora, quei fogli, e adesso sono pieni di appunti, aggiunte e scarabocchi a mano, con le info raccolte via via nel tempo.
sara' poco tecnologico come archivio, ma e' utilissimo averlo su carta!!

io ho fatto lo stesso salvando ciò che mi interessava in una cartella, per non doverlo andare a cercare in caso di bisogno.
anche io ho aggiunto varie diciture e spiegazioni alle immagini delle schermate e alle procedure, integrando con qualcosa trovato in altri forum.

loschiaffo
12-01-2015, 00:19
col vag entra nella centralina 7D (che e' la serpentina), metti in moto, attiva il clima, fai un giro e contemporaneamente guarda i valori nei menu "advanced meas. value" oppure "meas. block" dentro la 7D. non ricordo a memoria la dicitura corretta.
in entrambi i menu i dati disponibili sono pochissimi (la serpentina non contiene molta tecnologia...), puoi anche scorrere a caso fino a trovare quello che ti interessa.
troverai una finestrella con ON oppure OFF, cioe lo stato in cui si trova la serpentina.

quindi da li' vedi quando scatta, cioe' quando avviene la communtazione da on a off e viceversa (sempre SE scatta!), poi in una finestrella accanto vedrai l'assorbimento elettrico e pochi altri valori.

e' solo una lettura dei parametri, non modifichi niente, da li' non puoi fare danni!

ci vogliono 2 persone a bordo: una persona guida (moglie, figlio, amico, chiama chi vuoi tu), mentre tu guardi il vag e le finestrelle con i valori.
non rischiare di andare a sbattere, non smanettare con il vag mentre guidi.

(marzo)
12-01-2015, 00:26
ma l'utente del link diceva che facendo questa procedura lui non vedeva niente se non erro (eppure la resistenza la aveva)
diceva invece di aver trovato traccia di tali dati nella centralina dedicata al motore, perchè la sua era il modello antecedente (se ho capito bene)
e anche la mia è antecedente al 2009..

a dire il vero non ho nemmeno ben capito se poi egli sia riuscito ad attivarla (o se addirittura fosse già attiva e con questa verifica abbia solo fatto una constatazione circa l'attivazione stessa..)

ma il problema maggiore è che non so tanto navigare col Vag.

io non so nemmeno cosa significa "entrare nel canale"..
inoltre tutti i tasti sono in inglese, e non so mai cosa sto "cliccando"
(magari invece che salvare una spunta la elimino, o non la memorizzo, ecc)

(marzo)
13-01-2015, 23:23
tra la varie procedure che ho salvato (trovate in rete nei posti più disparati) ne ho una che pare serva ad attivare la funzione dello specchio retrovisore che si abbassa in retromarcia .

so che tale procedura è già descritta all'inizio, ma viene specificato che funziona solo su auto dotate di sedili elettrici.

Ma questa,(non testata da me) pare che serva proprio ad attivare la funzione senza bisogno di avere i sedili elettrici (almeno così dicevano dove ho attinto l'informazione)

la procedura descritta infatti mi sembra diversa da quella citata all'inizio.

purtroppo ho solo una breve frase, per me difficilmente interpretabile, perchè presuppone di conoscere quale sia la "centralina portiera"

comunque, riferisco testualmente quanto c'era scritto:

entrate nella centralina portiera, e nel Softcode "aggiungete" 256


qualcuno vorrebbe provare se funziona?

emiltec
17-01-2015, 13:11
Saturday,17,January,2015,11:13:42:30570
VCDS -- Windows Based VAG/VAS Emulator
VCDS Version: 12.12.3.0 (x64)
Data version: 20140822

MI RIVOLGO AGLI ESPERTI DEL VAG HO PROVATO AD ELIMINARE QUESTI DTC NONOSTANTE QUALCUNO POSSE DI 6\7 ANNI FA MA NIENTE RICOMPARE CON LA STESSA DATA E PIO QUELLI DI ADESSO DOVE STA IL PROBLEMA?



VIN: WAUZZZ8P46A183874 License Plate:
Mileage: 178290km-110784mi Repair Order:



--------------------------------------------------------------------------------
--------------------------------------------------------------------------------


Chassis Type: 8P (1K0)
Scan: 01 03 08 09 15 16 17 19 25 37 42 44 46 47 52 56 7D

VIN: WAUZZZ8P46A183874 Mileage: 178290km/110784miles

00-Steering Angle Sensor -- Status: OK 0000
01-Engine -- Status: OK 0000
03-ABS Brakes -- Status: OK 0000
08-Auto HVAC -- Status: Malfunction 0010
09-Cent. Elect. -- Status: OK 0000
15-Airbags -- Status: OK 0000
16-Steering wheel -- Status: OK 0000
17-Instruments -- Status: Malfunction 0010
19-CAN Gateway -- Status: Malfunction 0010
25-Immobilizer -- Status: OK 0000
37-Navigation -- Status: OK 0000
42-Door Elect, Driver -- Status: OK 0000
44-Steering Assist -- Status: OK 0000
46-Central Conv. -- Status: OK 0000
47-Sound System -- Status: Cannot be reached 1100
52-Door Elect, Pass. -- Status: OK 0000
56-Radio -- Status: OK 0000
7D-Aux. Heat -- Status: OK 0000

-------------------------------------------------------------------------------
Address 01: Engine Labels: 03G-906-021-BMM.clb
Part No SW: 03G 906 021 JH HW:
Component: R4 2,0L EDC G000SG 0882
Revision: --H03--- Serial number: AUX7Z0F2FNF0F7
Coding: 0000072
Shop #: WSC 00370 128 85331
VCID: 6ED5BEFA79E06F6E791-803B

No fault code found.
Readiness: 0 0 0 0 0

-------------------------------------------------------------------------------
Address 03: ABS Brakes Labels: 1K0-907-379-MK60-F.lbl
Part No SW: 1K0 907 379 AA HW: 1K0 907 379 AA
Component: ESP FRONT MK60 0102
Revision: 00H13001
Coding: 0006786
Shop #: WSC 06314 000 00000
VCID: 71EFA58668DE7096643-8024

No fault code found.

-------------------------------------------------------------------------------
Address 08: Auto HVAC Labels: 8P0-820-043.lbl
Part No SW: 8P0 820 043 N HW: 8P0 820 043 N
Component: KlimavollautomatH18 0260
Revision: 098372 Serial number: 8P0820043N
Shop #: WSC 06314 000 00000
VCID: 377B5B9E463AEEA66A7-8062

2 Faults Found:
01207 - Control Module for Auxiliary Heater (J364)
004 - No Signal/Communication
Freeze Frame:
Fault Status: 01100100
Fault Priority: 3
Fault Frequency: 1
Reset counter: 219
Mileage: 177993 km
Time Indication: 0
Date: 2015.01.10
Time: 19:35:12

Freeze Frame:
ON

01317 - Control Module in Instrument Cluster (J285)
008 - Implausible Signal - Intermittent
Freeze Frame:
Fault Status: 00101000
Fault Priority: 3
Fault Frequency: 2
Reset counter: 20
Mileage: 178292 km
Time Indication: 0
Date: 2015.01.17
Time: 11:04:55

Freeze Frame:
ON


-------------------------------------------------------------------------------
Address 09: Cent. Elect. Labels: 8P0-907-279-23-H.lbl
Part No SW: 8P0 907 279 F HW: 8P0 907 279 F
Component: Bordnetz-SG H43 1201
Revision: 00H43000 Serial number: 00000005558845
Coding: 05884F078214100000000000000000000008FE175C0100
Shop #: WSC 06314 000 08192
VCID: 4089304213F4A91EDBD-8015

Subsystem 1 - Part No: 8P1 955 119 B Labels: 1KX-955-119.CLB
Component: Wischer AU350 H01 0130
Coding: 00062736
Shop #: WSC 06314

No fault code found.

-------------------------------------------------------------------------------
Address 15: Airbags Labels: 8P0-959-655-94.lbl
Part No SW: 8P0 959 655 H HW: 8P0 959 655 H
Component: Airbag 9.41 H12 3720
Revision: 91H12372 Serial number: 0037W001VUGY
Coding: 0070612
Shop #: WSC 06314 000 00000
VCID: 479B2B5E36DA9E261A7-8012

Subsystem 1 - Serial number: 63328RB40114EE1DQ

Subsystem 2 - Serial number: 63428RB400FF5234N

Subsystem 3 - Serial number: 63528RB40114EB32G

Subsystem 4 - Serial number: 63628RB400FF5233O

Subsystem 5 - Serial number: 63729RB40112FE28Q

Subsystem 6 - Serial number: 63829RB40112FE07O

No fault code found.

-------------------------------------------------------------------------------
Address 16: Steering wheel Labels: 8P0-953-549-F.lbl
Part No SW: 8P0 953 549 F HW: 8P0 953 549 F
Component: J0527 H34 0070
Coding: 0000042
Shop #: WSC 06314 000 00000
VCID: 418F354618FEA016D43-8014

No fault code found.

-------------------------------------------------------------------------------
Address 17: Instruments Labels: 8P0-920-xxx-17-MY7.lbl
Part No SW: 8P0 920 930 R HW: 8P0 920 930 R
Component: KOMBIINSTR. VDO H80 0420
Revision: D06 Serial number: 2242FD06085219
Coding: 0004013
Shop #: WSC 00011 888 96745
VCID: 418F354618FEA016D43-8014

1 Fault Found:
16346 - Control Module - ROM Error
014 - Defective
Freeze Frame:
Fault Status: 00000011
Fault Priority: 1
Fault Frequency: 1
Reset counter: 255
Mileage: 78220 km
Time Indication: 0
Date: 2011.08.01
Time: 05:31:27


-------------------------------------------------------------------------------
Address 19: CAN Gateway Labels: 1K0-907-530-V2.clb
Part No SW: 1K0 907 530 G HW: 1K0 907 951
Component: J533__Gateway H10 0140
Revision: H10 Serial number: 30001062218025
Coding: 3D0F0B4A07000100
Shop #: WSC 06314 000 00000
VCID: 2B5377EE8A725A461EF-807E

1 Fault Found:
00463 - Control Module for Digital Sound Package (J525)
004 - No Signal/Communication
Freeze Frame:
Fault Status: 01100100
Fault Priority: 2
Fault Frequency: 1
Reset counter: 236
Mileage: 178292 km
Time Indication: 0
Date: 2015.01.17
Time: 10:53:15


-------------------------------------------------------------------------------
Address 25: Immobilizer Labels: 1K0-920-xxx-25.clb
Part No SW: 8P0 920 930 R HW: 8P0 920 930 R
Component: KOMBIINSTR. VDO H80 0420
Revision: D06 Serial number: AUX7Z0F2FNF0F7
Shop #: WSC 00000 000 00000
VCID: 418F354618FEA016D43-8014

No fault code found.

-------------------------------------------------------------------------------
Address 42: Door Elect, Driver Labels: 8P0-959-801-MIN2.lbl
Part No: 8P0 959 801 H
Component: Tuer-SG 020 0090
Coding: 0000088
Shop #: WSC 06314 000 00000
VCID: 4089304213F4A91EDBD-8015

No fault code found.

-------------------------------------------------------------------------------
Address 44: Steering Assist Labels: 1Kx-909-14x-44.clb
Part No: 1K1 909 144 K
Component: EPS_ZFLS Kl.5 D06 1701
Shop #: WSC 00000 000 00000
VCID: 33636F8E5242028656F-8066

No fault code found.

-------------------------------------------------------------------------------
Address 46: Central Conv. Labels: 8P0-959-433.lbl
Part No: 8P0 959 433 E
Component: KSG H04 0050
Coding: 188000186D288505488A016300
Shop #: WSC 06314 000 00000
VCID: 3E754EBA6900DFEEA91-806B

Subsystem 1 - Component: Sounder n.mounted

Subsystem 2 - Component: NGS n.mounted

Subsystem 3 - Component: IRUE n.mounted

No fault code found.

-------------------------------------------------------------------------------
Address 52: Door Elect, Pass. Labels: 8P0-959-802-MIN2.lbl
Part No: 8P0 959 802 H
Component: Tuer-SG 020 0090
Coding: 0000088
Shop #: WSC 06314 000 00000
VCID: 418F354618FEA016D43-8014

No fault code found.

-------------------------------------------------------------------------------
Address 56: Radio Labels: 8P0-035-1xx-56.lbl
Part No SW: 8P0 035 186 C HW: 8P0 035 186 C
Component: concert II EU H52 0100
Revision: 02S Serial number: AUZ2Z3F3716918
Coding: 0011011
Shop #: WSC 06435 000 00000
VCID: 326D6A8AAD580B8E5D9-8067

No fault code found.

-------------------------------------------------------------------------------
Address 7D: Aux. Heat Labels: 1K0-963-235.lbl
Part No SW: 1K0 963 235 E HW: 1K0 963 235 E
Component: PTC-Element 0404
Revision: 00800000 Serial number:
Shop #: WSC 00000 000 00000
VCID: 2D5779F6B466547600B-8078

No fault code found.

End ---------------------------------------------------------------------

freddies
07-02-2015, 19:36
Ragazzi salve,
nell'attivare la funzione chiusura automatica vetri in caso di pioggia (non funzionante) se qualcuno ne ha una testata e funzionante se può postarla gentilmente, credo di aver disattivato il lunotto termico posteriore in quanto premendo il pulsante di attivazione si accende x 2 sec e poi si spegne, come posso riattivarlo?.

Grazie.

Giovanni_Celestini
07-02-2015, 23:23
Non ti sei appuntato i codici prima della modifica? Dimmi in che centralina sei andato e cosa hai cambiato che domani controllo sulla mia auto ;-)

emiltec
07-02-2015, 23:32
Ragazzi salve,
nell'attivare la funzione chiusura automatica vetri in caso di pioggia (non funzionante) se qualcuno ne ha una testata e funzionante se può postarla gentilmente, credo di aver disattivato il lunotto termico posteriore in quanto premendo il pulsante di attivazione si accende x 2 sec e poi si spegne, come posso riattivarlo?.

Grazie.
C e una cartella quella sotto i log credo dove vengono memorizzate le modifiche.appena ho il pc sotto mano ti dico qual e

freddies
07-02-2015, 23:34
Il problema del lunotto l'ho riscontrato questa sera, domani proverò a ricaricare il coding e verificherò.... Ps sapete come posso attivare:

5 lampeggi frecce attualmente sono 3
Luci direzionali all'inserimento della retromarcia
lunotto posteriore dopo lavaggio
Aumentare sensibilità ricircolo automatico
Chiusura vetri in caso di pioggia

Grazie

marcodriver
08-02-2015, 17:57
Il problema del lunotto l'ho riscontrato questa sera, domani proverò a ricaricare il coding e verificherò.... Ps sapete come posso attivare:

5 lampeggi frecce attualmente sono 3
Luci direzionali all'inserimento della retromarcia
lunotto posteriore dopo lavaggio
Aumentare sensibilità ricircolo automatico
Chiusura vetri in caso di pioggia

Grazie
Ti rispondo x quello che so
5 lampeggi, qualcuno ci ha provato ma non c'è riuscito ed ha perso pure i 3, quindi lascerei stare
Chiusura vetri con pioggia non si può
luci direzionali cosa intendi?
X il lunotto fai una scansione che vediamo gli errori

sergio71
12-02-2015, 22:20
Ciao, non riesco ad espellere il DVD del navigatore dal caricatore posteriore , qualcuno conosce la procedura per sbloccarlo con il VAG? ?

igiulpiz
14-02-2015, 18:08
ciao, qualcuno sa la procedura per attivare la chiusura dei finestrini alla pressione prolungata del tasto chiusura dal telecomando?
grazie.

ps ho provato a seguire quello che c'è scritto nella prima pagina ma non rispecchia ciò che trovo con il mio vag versione 12

(marzo)
14-02-2015, 19:11
se non erro si dovrebbero GIA' chiudere da soli tenendo il tasto del telecomando premuto per qualche secondo.

igiulpiz
14-02-2015, 21:09
se non erro si dovrebbero GIA' chiudere da soli tenendo il tasto del telecomando premuto per qualche secondo.

lo so, ma non so come, adesso non mi funziona più.
Sembra si sia disattivato

loschiaffo
14-02-2015, 22:44
Uff! Dopo lo stacco della batteria bisogna rimemorizzare i fine corsa dei finestrini.
Tirare giù il vetro e tenere il pulsante attivato ancora per 2-3 secondi quando il vetro è arrivato in fondo.
Poi tirare su e tenere il pulsante attivato per 2-3 sec dopo che il vetro è tutto chiuso.
Ripetere per ogni vetro.

Usare la funzione cerca, ci sono mille discussioni che parlano dei vetri "comfort"!!

(marzo)
15-02-2015, 11:24
esatto.
come dice Paolo, vanno ri-memorizzati tenendo premuto il tastino, come ben descritto.
Poi dovrebbero funzionare anche col telecomando. (o anche tenendo girata la chiave nella serratura per qualche secondo)

caino81
16-02-2015, 12:49
Ciao ragazzi,
ho bisogno di una gentilezza......Ho comprato da poco il Vag Com 12.12.....ed avrei voluto attivare alcune funzioni....in primisi il needle sweep (test lancette) per la mia A4 8K. Oltre a questo ho visto che vi è la possibilità, per le auto dotate di sensori posteriori, di attivare il sistema grafico sull'MMI (APS), attivare il menu' nascosto dello stesso MMI, e tante altre funzioni come la temperatura olio digitale ect ect.
Adesso volevo solo sapere chi ha effettuato queste modifiche in un auto come la mia ovvero, con FIS (display tra tachimetro e contagiri) rosso monocromatico ed MMI BASIC PLUS (Rosso monocromatico). Non vorrei che cerco tali funzioni che non riesco ad attivare solo perchè la mia vettura non ne è predisposta.
Insomma se qualcuno ha una 8K 2009 con queste caratteristiche ed ha attivato qualcosa con il VaG, pregherei cortesemente di farmi sapere. Grazie.
Franco

Giovanni_Celestini
16-02-2015, 19:26
Allora, credo che il needle sweep non sia attivabile e per attivare il sistema grafico sull'mmi tu abbia bisogno anche dei sensori anteriori. Per il resto non so nient'altro

caino81
16-02-2015, 20:00
Allora, credo che il needle sweep non sia attivabile e per attivare il sistema grafico sull'mmi tu abbia bisogno anche dei sensori anteriori. Per il resto non so nient'altro

Dici? cmq sentivo dire che qualcuno lo ha attivato l'APS anche con i soli posteriori.....evidentemente ho letto male...........

---------- Post added at 20.00.15 ---------- Previous post was at 19.43.22 ----------

Ok...avevo letto da qualche parte che era attivabile anche con i soli sensori posteriori........
Grazie cmq per la risposta
Franco

p.s. qualun altro che ha smanettato con il vag sulla 8k?

cpdA3
16-02-2015, 20:58
.....avrei voluto attivare alcune funzioni....in primisi il needle sweep (test lancette) per la mia A4 8K.

....Non vorrei che cerco tali funzioni che non riesco ad attivare solo perchè la mia vettura non ne è predisposta.

il needle sweep e' gestito nella centralina 17. il comando va impostato nei "bytes" ma io non ho molta dimestichezza con il vag.
cerca con calma, ci sono varie discussioni nel forum dove si parla di vag e codifiche (ma sono tutte mescolate, e' un pallino trovare quello che cerchi!!).
ad esempio--> http://forum.audirsclub.it/showthread.php?22568-Modifiche-VAG-A4-B8

in effetti la tua 2009 potrebbe anche non avere la centralina "giusta", come gia' hai ipotizzato tu...

caino81
16-02-2015, 21:29
Ecco cosa vedo dal coding della 17...........per questo non so attivare il needle.......
Grazie

caino81
17-02-2015, 18:34
Ecco cosa vedo dal coding della 17...........per questo non so attivare il needle.......

http://imageshack.com/a/img661/9193/ku5qy3.jpg


Questo invece è quello che riguarda la centralina parking ove si evince un'attivazione possibile sull'opzione Optical Illustration Active e quell'altra è una scermata della centralina motore che non capisco cosa diavolo significa:
http://imageshack.com/a/img540/5370/fQXD3h.jpg

Come potete vedere sul quadratino di fianco a Bit 4 c'è scritto: "Optical Illustration Active"...Potrebbe trattarsi della grafica quando si inserisce la retromarcia, il famoso APS?

Inoltre come si fanno a vedere i km della vettura sulla edc 17? Premetto che già conosco i miei km reali, verificati in Audi, ma se volessi vederli con il Vag com?
Cosa significano quindi questi valore nella centralina motore?:
http://imageshack.com/a/img673/3558/TBTSk6.jpg


Grazie e scusate la confusione
Franco

loschiaffo
17-02-2015, 23:38
Inoltre come si fanno a vedere i km della vettura sulla edc 17? Premetto che già conosco i miei km reali, verificati in Audi, ma se volessi vederli con il Vag com?
Cosa significano quindi questi valore nella centralina motore?:
[url]http://imageshack.com/a/img673/3558/TBTSk6.jpg

purtroppo il vag non entra nella edc 17. quindi non riuscirai ma vedere i km col vag.

qualche info la puoi avere attaverso il menu "advanced id", nella centralina engine.
li' trovi il "flash status".
se il contatore "flash status" e' diverso da zero, vuol dire che qualcuno e' entrato nella memoria.
potrebbe essere un aggiornamento audi, perfettametne legale, oppure un taroccatore...
di solito c'e anche la data (flash date).
ma ormai i taroccatori hanno software avanzati e sono in tranquillamente in grado di mettere a zero anche quei contatori. quindi col vag non ti accorgerai mai di niente!!

Vedi ad esempio questo software: www.abritus72.com

in alternativa, bisogna consultare lo "storico" dei tagliandi nell'archivio audi.
ma le conce con la balla della "privacy", non ti dicono niente.
sembra quasi che siano complici dei taroccatori!!
(tu sei stato fortunato a poter verificare i km nell'archivio audi... hai un amico che ci lavora dentro??)

caino81
18-02-2015, 07:31
Diciamo che ci sono riuscito....ma so che non è facile......

Ti spiego....siccome quando portavo la macchina per le diagnosi dal mio elettrauto di fiducia, in caso di qualche codice errore, ci diceva anche a quale chilometro lo aveva fatto, e ricordo benissimo che ci dava anche i km attuali della vettura quando facevamo il check generale....ricordo che comunque da qualche parte leggevo la voce "milleage"
Non sapevo se dovevo attivare qualcosa.......hai notato qulla schermata engine che ho allegato?
Franco

caino81
18-02-2015, 13:10
Ecco cosa vedo dal coding della 17...........per questo non so attivare il needle.......

http://imageshack.com/a/img661/9193/ku5qy3.jpg


Questo invece è quello che riguarda la centralina parking ove si evince un'attivazione possibile sull'opzione Optical Illustration Active e quell'altra è una scermata della centralina motore che non capisco cosa diavolo significa:
http://imageshack.com/a/img540/5370/fQXD3h.jpg

Come potete vedere sul quadratino di fianco a Bit 4 c'è scritto: "Optical Illustration Active"...Potrebbe trattarsi della grafica quando si inserisce la retromarcia, il famoso APS?

Inoltre come si fanno a vedere i km della vettura sulla edc 17? Premetto che già conosco i miei km reali, verificati in Audi, ma se volessi vederli con il Vag com?
Cosa significano quindi questi valore nella centralina motore?:
http://imageshack.com/a/img673/3558/TBTSk6.jpg


Grazie e scusate la confusione
Franco

Ragazzi, allora? Nessuno sa niente?
Grazie
Franco

pilotalibero
09-03-2015, 23:01
Sulla q3 quando si accende il clima c'e' un incremento di numeri di giri pari a 90, francamente troppi e fastidiosi e rumorosi !!! si puo' disattivare la funzione di aumento numero giri motore all'accensione del clima, mediante vag? Grazie ciao

LUCIDO89
11-03-2015, 13:32
Scusate esiste un codice per evitare l'errore delle lampadine a led nella retromarcia?

cpdA3
11-03-2015, 13:41
Scusate esiste un codice per evitare l'errore delle lampadine a led nella retromarcia?

si deve escludere la diagnosi a freddo delle lampadine.
nella 8P siagirecol vag nella centralina 09, come segue: Andate poi sul Byte 19 e disattivate il bit 2: serve ad escludere i LED dalla diagnosi a freddo.

trovi queste info in questa discussione, al messaggio #1

(marzo)
11-03-2015, 13:45
ma poi il check non ti segnala più se si bruciano..

non è meglio aggiungere una resistenza alle lampadine, in modo che il check continui a monitorarne il funzionamento?

endy87
11-03-2015, 13:49
ma poi il check non ti segnala più se si bruciano..

non è meglio aggiungere una resistenza alle lampadine, in modo che il check continui a monitorarne il funzionamento?

Se aggiungi la resistenza il CDB non ti segnalerà ugualmente le lampade bruciate, in quanto si fulminano le lampade ma la resistenza continuerà ad assorbire ugualmente :wink:

(marzo)
11-03-2015, 13:50
Se aggiungi la resistenza il CDB non ti segnalerà ugualmente le lampade bruciate, in quanto si fulminano le lampade ma la resistenza continuerà ad assorbire ugualmente :wink:

se la colleghi in serie lo segnala eccome

LUCIDO89
11-03-2015, 17:43
Ho montato le resistenze ma mi da ugualmente l errore

(marzo)
11-03-2015, 18:01
Ho montato le resistenze ma mi da ugualmente l errore

la resistenza va calcolata in base al led.
se ti da ancora errore è perchè non è quella adatta..

e dipende anche da come la colleghi (in serie o in parallelo)
a seconda del caso variano i valori della resistenza, e rimane attiva o meno la funzione di monitoraggio del check luci.

non mi dilungo oltre per non fuorviare del tema originale, dato che la discussione verte sulle "codifiche", e non su modifiche varie.

LUCIDO89
12-03-2015, 10:13
grazie mille provero a collegarle in serie

pilotalibero
13-03-2015, 22:11
Sulla q3 quando si accende il clima c'e' un incremento di numeri di giri pari a 90, francamente troppi e fastidiosi e rumorosi !!! si puo' disattivare la funzione di aumento numero giri motore all'accensione del clima, mediante vag? Grazie ciao

Avete provato a modificare auto hvac ed eliminare incremento di giri motore all' accensione del clima? CIAO

pilotalibero
14-03-2015, 22:18
Sulla q3 quando si accende il clima c'e' un incremento di numeri di giri pari a 90, francamente troppi e fastidiosi e rumorosi !!! si puo' disattivare la funzione di aumento numero giri motore all'accensione del clima, mediante vag? Grazie ciao

Nessuno puo' aiutarmi?

thank71
03-06-2015, 14:12
ciao ho attivato i comandi al volante, ma mi si e' acceso solo i comandi di destra...i comandi di sinistra sono rimasti inattivi e senza illuminazione..

Ho sbagliato qualcosa?? ho messo2 al posto di 0 nell'apposito posto son passato da 000042 a 002042

Simon-TT
03-06-2015, 19:24
Io vado ad intuito xke nn saprei,prova a mettere 2 anche sulla terzultima cifra

xpdev
03-06-2015, 19:29
Non fate prove a cavolo col VAG senza aver prima salvato i valori di partenza e cmq andare a lume di naso non è mai cosa buona....

thank71
03-06-2015, 19:30
Al max posso provare 3 o 4 al posto del 2.
Il valore dopo è riferito ad altro...almeno così recita l'help

thank71
03-06-2015, 23:03
VI aggiorno:
Mettendo 3 o 4 funziona tutto come prima, ma da errore xche giustamente, mancano i moduli telefono e voice control. Quindi ho rimesso 2.

Pero' di sera,ho notato che premendo i tasti di sinistra si illuminano, e contemporaneamente si spengono quelli di destra , che comunque funzionano..
Mentre nessun tasto di sinistra ha effetto ..mai

Boh forse sono mal collegati o guasti???

freddies
28-06-2015, 15:23
A3 8V
Ragazzi ho un errore 10 alla centralina 09 mirror head (mancanza centralina sedili riscaldati) ho provato a disattivare la funzione mi salva il coding ma quando rientro mi rimette il vecchio valore.... Da quale modulo disattivo definitivamente il controllo sulla centralina sedili riscaldati?

Grazie

ps errore centralina 09:

Sunday,28,June,2015,16:14:22:53046
VCDS Version: Release 14.10.2
www.Ross-Tech.com

Address 09: Cent. Elect.
133899 - Voltage Supply; Terminal 30 for Seat Heaters
B1411 13 [009] - Open Circuit
Confirmed - Tested Since Memory Clear
Freeze Frame
Fault Status: 00000001
Fault Priority: 1
Fault Frequency: 1
Reset counter: 123
Mileage: 13715 km
Date: 2015.06.28
Time: 16:10:06

459017 - Heated Front Windshield
B1264 14 [009] - Open or Short to Ground
Confirmed - Tested Since Memory Clear
Freeze Frame
Fault Status: 00000001
Fault Priority: 6
Fault Frequency: 1
Reset counter: 123
Mileage: 13715 km
Date: 2015.06.28
Time: 16:10:06

529173 - Databus
U1121 00 [009] - Missing Message
Confirmed - Tested Since Memory Clear
Freeze Frame
Fault Status: 00000001
Fault Priority: 6
Fault Frequency: 1
Reset counter: 123
Mileage: 13715 km
Date: 2015.06.28
Time: 16:10:06

722436 - No Communications with Moveable Sunroof Control Module
U0207 00 [009] - -
Confirmed - Tested Since Memory Clear
Freeze Frame
Fault Status: 00000001
Fault Priority: 3
Fault Frequency: 1
Reset counter: 123
Mileage: 13715 km
Date: 2015.06.28
Time: 16:10:06

GiulioTFSI
22-07-2015, 18:13
Ciao ragazzi, perdonate una domanda sicuramente stupida per molti di voi, leggo da tutte le parti di salvare le codifiche originali prima di modificarle io manualmente; per adesso ho sempre fatto tutto questo manualmente, segnandomi su un file separato i valori originali.

La mia domanda è se esiste una funzione che ti faccia una sorta di backup di tutti i valori (cosi uno può smanettare all'infinito e anche se non funzionasse più nulla rimette quello e risolve); perchè leggevo (confermatemi se sbaglio) che anche quando uno cambia la gateway va fatto una sorta di backup dei valori che uno ha dentro al proprio.

emiltec
22-07-2015, 18:40
Ciao ragazzi, perdonate una domanda sicuramente stupida per molti di voi, leggo da tutte le parti di salvare le codifiche originali prima di modificarle io manualmente; per adesso ho sempre fatto tutto questo manualmente, segnandomi su un file separato i valori originali.

La mia domanda è se esiste una funzione che ti faccia una sorta di backup di tutti i valori (cosi uno può smanettare all'infinito e anche se non funzionasse più nulla rimette quello e risolve); perchè leggevo (confermatemi se sbaglio) che anche quando uno cambia la gateway va fatto una sorta di backup dei valori che uno ha dentro al proprio.
Si.c'e'ed e'automatica.all inizio fai una scansione completa cosi da avere una lista completa di centraline e codifiche.poi ogni qualvolta tu modifichi qualsiasi valore questo viene registrato a tua insaputa in una cartella in c/programmi/vcds/log credo ecc scrivendo un file testo dove troverai i valori vecchi e quelli nuovi.prova a vedere.non ti serve collegare vcds alla car.

loschiaffo
22-07-2015, 20:40
Si.c'e'ed e'automatica.... ogni qualvolta tu modifichi qualsiasi valore questo viene registrato a tua insaputa in una cartella in c/programmi/vcds/log credo ecc scrivendo un file testo, dove troverai i valori vecchi e quelli nuovi.prova a vedere.non ti serve collegare vcds alla car.

il discorso è esatto, ma un pochino impreciso.
C'è una cartella con titolo "debug", nel disco fisso (dentro alla cartella principale ross tech, creata al momento dell'installazione del vag).
Dentro alla cartella "debug" troverai i files "adplog", "coding log" e "srilog", che registrano ogni modifica rispettivamente alle adaptation, ai coding e i reset del service.

Sono files con tante righe di testo, con data, ora, centralina coinvolta nella modifica, situazione iniziale e finale (trovi scritto una frase del genere: coding modified from "xxxz" to xxxy. Quindi Vedi che nel coding hai cambiato il bit z, e hai messo y).
Tutte le modifiche son in ordine di data.
Quindi, se hai problemi/disastri dopo aver smanettato "a caxxo" col vag, puoi risalire a ritroso, fino a capire quale è la codifica che ha scatenato il "caos", e ripristinare la situazione precedente.

Occhio. Ci vuole un minimo di esperienza. Non pasticciate "a caso" col vag (pensando "tanto poi mi salvo col debug"), perché si fa presto a fare dei danni irreversibili! Esempio reboot del menu verde ecc. Lasciate stare tutto!!

GiulioTFSI
22-07-2015, 21:55
il discorso è esatto, ma un pochino impreciso.
C'è una cartella con titolo "debug", nel disco fisso (dentro alla cartella principale ross tech, creata al momento dell'installazione del vag).
Dentro alla cartella "debug" troverai i files "adplog", "coding log" e "srilog", che registrano ogni modifica rispettivamente alle adaptation, ai coding e i reset del service.

Sono files con tante righe di testo, con data, ora, centralina coinvolta nella modifica, situazione iniziale e finale (trovi scritto una frase del genere: coding modified from "xxxz" to xxxy. Quindi Vedi che nel coding hai cambiato il bit z, e hai messo y).
Tutte le modifiche son in ordine di data.
Quindi, se hai problemi/disastri dopo aver smanettato "a caxxo" col vag, puoi risalire a ritroso, fino a capire quale è la codifica che ha scatenato il "caos", e ripristinare la situazione precedente.

Occhio. Ci vuole un minimo di esperienza. Non pasticciate "a caso" col vag (pensando "tanto poi mi salvo col debug"), perché si fa presto a fare dei danni irreversibili! Esempio reboot del menu verde ecc. Lasciate stare tutto!!


Grazie mille delle risposte ad entrambi, tranquillo non ho nessuna intenzione di smanettare a caso ma solo di fare chiarezza su questa faccenda.

Quindi ricapitolando (per vedere se ho capito) non esiste nessuna funzione che crei un file di backup (come ad esempio si fa per il cellulare, si crea un file che poi all'occorrenza viene reinstallato e ritorna tutto allo stato originario); ma esiste semplicemente un log di sistema che il programma fa in automatico in cui tiene traccia delle varie modifiche.

Quindi ad esempio se in concessionaria mi facessero l'aggiornamento con relativa cancellazione di tutte le mie codifiche non avrei altro modo che rifarle manualmente?
Ed in caso di sostituzione di una centralina (magari per fare un retrofit, come appunto una gateway) con una usata, che quindi porta con sè qualche codifica differente, dovrei sistemare tutto manualmente (ho sentito parlare di una installation list da copiare!?!?!)
Infine, immagino che tali cartelle vengano cancellate ad ogni nuova installazione del programma, cosa che personalmente mi capita spesso visto che capita che non mi rilevi l'auto.

loschiaffo
23-07-2015, 02:31
.... esiste semplicemente un log di sistema che il programma fa in automatico in cui tiene traccia delle varie modifiche.

Quindi ad esempio se in concessionaria mi facessero l'aggiornamento con relativa cancellazione di tutte le mie codifiche non avrei altro modo che rifarle manualmente?
Ed in caso di sostituzione di una centralina (magari per fare un retrofit, come appunto una gateway) con una usata, che quindi porta con sè qualche codifica differente, dovrei sistemare tutto manualmente (ho sentito parlare di una installation list da copiare!?!?!)
Infine, immagino che tali cartelle vengano cancellate ad ogni nuova installazione del programma, cosa che personalmente mi capita spesso visto che capita che non mi rilevi l'auto.

si, hai centrato il problema.
da quanto ne so, devi ricopiare manualmente i coding, dopo il reset che ti fanno in conce (maledetti! con la loro procedura "swm", le codifiche che non risultano nel loro database, vengono cancellate).
Idem x centralina nuova o usata.
Devi fare un copia incolla del tuo coding originario (e se la centralina originale si è fulminata e il coding non riesci più a estrarlo, son caxxi... Ti tocca andare in conce, sperando che abbiano voglia e siano capaci. . . Non è così raro sentirsi dire che non si può fare. Ma son loro a non essere capaci!)

I file debug ovviamente li perdi se reinstalli il vag.

Altro problemino: se col vag fai scansioni su più vetture, non saprai a quale vettura si riferiscono i vari codinglog o adplog (non vedi il numero di telaio, nei files di debug. Vedi Solo la data).

Insomma, se nascono "disastri post vaggata", ci vuole molta pazienza a spulciare i vari bytes e bit, andando a ritroso, fino a trovare la causa.
Da quanto ne so, nel vag non esistono automatismi simili a quelli del cell o del pc (punto di ripristino ecc).
Il vag è un software amatoriale, semplice ed economico, ma piuttosto limitato come "potenza"/funzionalità (rispetto ad esempio al software ufficiale odis, utilizzato nelle conce)

GiulioTFSI
23-07-2015, 03:00
si, hai centrato il problema.
da quanto ne so, devi ricopiare manualmente i coding, dopo il reset che ti fanno in conce (maledetti! con la loro procedura "swm", le codifiche che non risultano nel loro database, vengono cancellate).
Idem x centralina nuova o usata.
Devi fare un copia incolla del tuo coding originario (e se la centralina originale si è fulminata e il coding non riesci più a estrarlo, son caxxi... Ti tocca andare in conce, sperando che abbiano voglia e siano capaci. . . Non è così raro sentirsi dire che non si può fare. Ma son loro a non essere capaci!)

I file debug ovviamente li perdi se reinstalli il vag.

Altro problemino: se col vag fai scansioni su più vetture, non saprai a quale vettura si riferiscono i vari codinglog o adplog (non vedi il numero di telaio, nei files di debug. Vedi Solo la data).

Insomma, se nascono "disastri post vaggata", ci vuole molta pazienza a spulciare i vari bytes e bit, andando a ritroso, fino a trovare la causa.
Da quanto ne so, nel vag non esistono automatismi simili a quelli del cell o del pc (punto di ripristino ecc).
Il vag è un software amatoriale, semplice ed economico, ma piuttosto limitato come "potenza"/funzionalità (rispetto ad esempio al software ufficiale odis, utilizzato nelle conce)

Perfetto ti ringrazio per la precisione e chiarezza!!!

Ultima cosa, quando dici "estrarre il coding dalla tua centralina e copiarlo" intendi proprio che devo entrare nella centralina e copiarmi canale per canale e byte per byte (a seconda ovviamente della struttura della centralina) o in una delle varie voci cliccabili (o in un file di sistema)c'è una sorta di file di testo con tutto il codice di quella centralina specifica, che posso quindi copiare ed incollare in un file separato ed eventualmente quindi ricopiare pari pari nella nuova gateway?

guido75gemini
11-09-2015, 20:25
ciao, qualcuno sa la procedura per attivare la chiusura dei finestrini alla pressione prolungata del tasto chiusura dal telecomando?
grazie.

ps ho provato a seguire quello che c'è scritto nella prima pagina ma non rispecchia ciò che trovo con il mio vag versione 12
SU YOUTUBE TROVI QUELLO CHE TI SERVE: https://www.youtube.com/watch?v=INmKWAW62is

Simon-TT
12-09-2015, 20:21
Qualcuno sa se su TT del 2007 è possibile la chiusura automatica dei finestrini quando si inserisce l'allarme?
E la codifica per fa accendere i Fendi nel coming/leaving?

loschiaffo
12-09-2015, 23:23
Qualcuno sa se su TT del 2007 è possibile la chiusura automatica dei finestrini quando si inserisce l'allarme?
E la codifica per fa accendere i Fendi nel coming/leaving?

i fendi sul coming dico che non si puo'. ci vuole una centralina 09 piu recente della tua 2007. (direi: si puo' fare con la centralina montata dopo il restyling).
ho manovrato a lungo sulla 09 della mia A3 8P, la conosco bene, e non si puo' mettere i fendi nel CLH.
siccome la A3 8P ha buona parte dell'elettronica identica alla TT, per analogia dico che anche la TT non avra' i fendi sul CLH.

la persona giusta che puo' darti risposte certe, nell'ambito della TT, e' andre.fiume
attendi un suo parere.

per i finestrini, si chiudono tenendo premuto a lungo il tasto di chiusura portiere. non ho mai sentito dire che ci sia un automatismo con l'antifurto

Simon-TT
12-09-2015, 23:28
Ma a me già si chiudono con la pressione prolungata era solo una curiosità

andre.fiume
13-09-2015, 13:04
no non si può connessuna codifica . si può aggiungendo dei moduli ma sono mod invasive

pinty78
14-09-2015, 16:29
Ciao a tutti, scusate in anticipo per la mia domanda forse banale. Sapete indicarmi dove reperire una lista delle modifiche VAG per la mia Audi Q7 anno 2006? Grazie in anticipo a chiunque possa illuminarmi.
Andrea

Simon-TT
15-09-2015, 23:28
Vorrei impostare i giorni del service della TT da 365 a 730 cioè ogni 2 anni e impostare il kilometraggio e 30.000 qualcuno sa la procedura o postarmi in link dove trovarla?

tonyteam
05-10-2015, 20:27
ciao a tutti , su una leon mk2 non mi prende le codifiche long coding helper del kombi...mentre invece provando una adatptation-staging lancette, quello si l'ha preso..
che cosa diavolo è? workshop inzialmente me lo chiese e ho selezionato no. ma non dovrebbe essere quello...comunque in long coding helper mi scrive workshop code 99999 oscurato

killeen
07-10-2015, 10:53
Ciao a tutti, ho da poco una A1 SPB e vorrei sapere se per richiudere gli specchietti alla chiusura dell'auto con il telecomando c'è bisogno della codifica, o se esiste un modo per impostare la funzione dal menu dell'auto.

mikyangy8690
19-10-2015, 01:17
Ragazzi ho istallato il nuovo mmi sulla mia a4 naturalmente era priva prima e parecchie funzioni che avevo prima molte sono oscurate nel menu molte non appaiono più tipo la rotellina del clima e la ventola del clima sempre l'orologio tutti i sistemi che mi permettevano di comandare dal computer di bordo sn oscurati e non posso modificarli chi mi ha iuta chi ne capisce di menu verde e se tutto questo è risolvibile con essa o ci vuole per forza la vaga per risolvere il problema è renderli di nuovo visibili

Inviato dal mio SM-N7505 utilizzando Tapatalk

caino81
19-10-2015, 11:39
Ragazzi ho istallato il nuovo mmi sulla mia a4 naturalmente era priva prima e parecchie funzioni che avevo prima molte sono oscurate nel menu molte non appaiono più tipo la rotellina del clima e la ventola del clima sempre l'orologio tutti i sistemi che mi permettevano di comandare dal computer di bordo sn oscurati e non posso modificarli chi mi ha iuta chi ne capisce di menu verde e se tutto questo è risolvibile con essa o ci vuole per forza la vaga per risolvere il problema è renderli di nuovo visibili

Inviato dal mio SM-N7505 utilizzando Tapatalk

Che MMI hai montato? Prima quale avevi?

- - - Updated - - -

Ragazzi, senza aprire un'altra discussione, so per certo che è attivabile il programma efficienza 2010 anche su vetture (parlo di A4 B8) del 2009, tutto ciò tramite VAG. Conoscete la procedura?
Grazie

mikyangy8690
19-10-2015, 12:08
Avevo il sympony ho montato ora il mmi 3g high

Inviato dal mio SM-N7505 utilizzando Tapatalk

---------- Post added at 10:08 ---------- Previous post was at 10:07 ----------

Ho bisogno di qualcuno che mi dia tutte le codifiche da rifare al mio sistema se siete Cosi gentili aiutooooo 😢😢😢😢

Inviato dal mio SM-N7505 utilizzando Tapatalk

angeligno88
23-11-2015, 11:53
Ciao Ragazzi,
Ho letto tutto ma non ho trovato quello che cercavo.
Ho i retrovisori richiudibili elettricamente su a3 8p e vorrei sapere come codificare per mettere la chiusura automatica non appena chiudo la macchina con il telecomando.
Sulla precedente a4 c'era questa funzione.
Grazie mille raga

cpdA3
23-11-2015, 12:30
Ciao Ragazzi,
Ho letto tutto ma non ho trovato quello che cercavo.
Ho i retrovisori richiudibili elettricamente su a3 8p e vorrei sapere come codificare per mettere la chiusura automatica non appena chiudo la macchina con il telecomando.
Sulla precedente a4 c'era questa funzione.
Grazie mille raga

sulla a3 8p non si può, non è previsto a progetto di chiudere gli specchi insieme alle porte.
Se ne è già parlato in molte discussioni.

Bisognerebbe forse mettere dei moduli esterni, cioè dei circuiti auto-costruiti.
Ma non è Mica facile, perché poi nascono errori nella rete elettronica di bordo...

- - - Updated - - -

A questo proposito, vedi il mess #892 di andre.fiume, che rispondeva alla va stessa domanda, fatta nei messaggi indietro (vedi a pag 2 o pag 3, o forse un po' più indietro)

armran
04-12-2015, 16:55
raga,
esiste una codifica che permette di annullare il fatto che ad inserimento della freccia, si riduca solo la drl del lato della freccia inserita?

vorrei che si riducesse l'intensità dei drl in entrambe e no solo dove accesa la freccia

parlo per TTs my11 ma credo valga un po per tutte

putrisinu
05-12-2015, 00:28
Ciao vorrei montare i vetri esterni elettrici, cè qualche manuale/foto in giro? grazie

morris2003
17-12-2015, 09:40
C'è qualche codifica per far comparire la percentuale di carica dello smartphone collegato mediante Bluetooth?

cpdA3
17-12-2015, 10:26
Ciao vorrei montare i vetri esterni elettrici, cè qualche manuale/foto in giro? grazie

cosa intendi di preciso con "vetri esterni elettrici"??

- - - Updated - - -


C'è qualche codifica per far comparire la percentuale di carica dello smartphone collegato mediante Bluetooth?

probabilmente deiv fare il mirroring dello schermo del cell. (in questo modo, in teoria, dovresti vedere nel monitor centrale del navi, esattamente le stesse cose presenti sul display del cell.)
pero' non so se il navi/mmi originale audi prevede questa funzione.

- - - Updated - - -

in via generale, i sistemi di telefonia sulle automobili (che audi mi pare chiama "phone box", nel configuratore) prevedono una basetta di appoggio del cell, che provvede anche alla ricarica del cell stesso.
quindi sara difficile visualizzare l'indicatore della batteria del cell... (salvo il mirroring di cui sopra)

- - - Updated - - -

la base di ricarica di solito e' nascosta nel bracciolo, tra i sedili anteriori (ho visto qualche modello, su A4 e A6, ma personalmente non li ho mai usati, non so quali funzioni abbiano, di preciso).

putrisinu
17-12-2015, 19:52
cosa intendi di preciso con "vetri esterni elettrici"??

- - - Updated - - -



probabilmente deiv fare il mirroring dello schermo del cell. (in questo modo, in teoria, dovresti vedere nel monitor centrale del navi, esattamente le stesse cose presenti sul display del cell.)
pero' non so se il navi/mmi originale audi prevede questa funzione.

- - - Updated - - -

in via generale, i sistemi di telefonia sulle automobili (che audi mi pare chiama "phone box", nel configuratore) prevedono una basetta di appoggio del cell, che provvede anche alla ricarica del cell stesso.
quindi sara difficile visualizzare l'indicatore della batteria del cell... (salvo il mirroring di cui sopra)

- - - Updated - - -

la base di ricarica di solito e' nascosta nel bracciolo, tra i sedili anteriori (ho visto qualche modello, su A4 e A6, ma personalmente non li ho mai usati, non so quali funzioni abbiano, di preciso).

Siccome i miei vetri sono manuali vorrei farli con chiusura elettrica. Ho visto giorni fa una discussione ma non ricordo dove

cpdA3
17-12-2015, 20:53
Ammazza! Una A4 del 2012 con vetri manuali.
Son veramente fuori di testa, i progettisti e gli uomini del marketing audi!!
Proprio all'avanguardia della tecnica...

Per montarli adesso, ci vuole una gran mole di lavoro (pensa solo alla posa di tutti i cavi, fino alla porta del guidatore, la sostituzione e poi la codifica delle centraline dentro ogni portiera, ecc. Non basta mica mettere solo i motorini...).

Niente è impossibile, ma viene fuori una bella spesa...

(marzo)
18-12-2015, 00:12
non è che per caso si riferisce agli specchietti retrovisori?

finestrini a manovella sembra strano anche a me..

ardiinc
24-12-2015, 12:25
Ho anch'io una domanda anche se riguarda solo i possessori di Q7...
Secondo voi è possibile tramite codifica o adattamento modificare la centralina confort che gestisce la plafoniera del bagagliaio per fare in modo che si accenda all'apertura delle portiere posteriori?
In pratica ho il q7 7 posti e sull'ultima fila non c'è molta luce quando si sale. Per fare luce bisogna accendere manualmente la plafoniera (che in configurazione 5 posti illuminerebbe il bagagliaio).
Non è possibile farla accendere in automatico con l'apertura delle portiere?

hagal1
24-12-2015, 17:59
ciao a tutti ed un buon natale,ragazzi vorrei chiedervi se esiste una procedura visiva di come procedere a usare il vag,non riesco a capire come attivare il needle sweep non so come spostare i byte eppoi a me non esce gauge test needle sweep active nella 17- istruments-coding-07-long coding helper qualcuno puo' aiutarmi ringrazio vivamente, a4 s-line b8 2009

(marzo)
24-12-2015, 18:52
credo che in rete (e anche su youtube) troverai qualcosa digitando ad esempio "how to use VCDS" o roba del genere

cpdA3
24-12-2015, 19:13
ciao a tutti ed un buon natale,ragazzi vorrei chiedervi se esiste una procedura visiva di come procedere a usare il vag,non riesco a capire come attivare il needle sweep non so come spostare i byte eppoi a me non esce gauge test needle sweep active nella 17- istruments-coding-07-long coding helper qualcuno puo' aiutarmi ringrazio vivamente, a4 s-line b8 2009

se non ti esce sul monitor la dicitura del needle sweep, vuol dire che la tua centralina non è predisposta. E quindi non potrà mai fare il giochetto del needle sweep, perché non ha il "programma" per farlo nella sua memoria.
col vag gli diresti semplicemente alla centralina instruments di eseguire quel programma.
Ma non lo inserisci ex-novo in memoria, quel "programma del needle" deve già essere presente.

Ad esempio nella A3 8p, il needle era attivabile solo sulle S3. Non so come sia la faccenda dentro la b8

Comunque per attivare un bit, devi semplicemente mettere la "spunta" col mouse, nella casellina a fianco del bit stesso.
Per scorrere i byte (che sono codici di 2 cifre, scritti in verde, che racchiudono i bit), devi usare i tasti direzionali (le frecce su/giù/destra/sinistra nella tastiera del computer).

Nel nostro forum, alla sezione "obd-diagnosi -vag com" ci sono delle discussioni in evidenza, le prime in alto nella lista, quelle col fondo azzurro.
Tali discussioni ti forniscono le info utili per "partire" e usare il vag, con demo e tutorial. Vai a vederle.

hagal1
25-12-2015, 22:08
Grazie ragazzi, mi siete stati di molto aiuto e Buone feste.

Simon-TT
20-03-2016, 13:29
Dovrei attivare le luci nella centralina porta,allora,la mia codifica ora è 000053 mi pare e nelle informazioni nella voce per attivarle c'è un +000058
Cioè devo sostituire la cifra o devo sommarla a quella già esistente?

mastaro
04-04-2016, 15:38
no dai le lancette needle sweep si possono mettere su quasi tutte dal 2007 in poi anche con display rosso. bisogna leggere la memoria modificarla e riscriverla poi puoi attivvare e disattivare via vag.

- - - Updated - - -

per la b8 vai nel quadro byte 2 spunta bit0 esci salva ed è fatto.

- - - Updated - - -

http://wiki.ross-tech.com/wiki/index.php/Audi_A4_(8K)_Instrument_Cluster#Coding

ierro77
04-04-2016, 17:55
no dai le lancette needle sweep si possono mettere su quasi tutte dal 2007 in poi anche con display rosso. bisogna leggere la memoria modificarla e riscriverla poi puoi attivvare e disattivare via vag.

- - - Updated - - -

per la b8 vai nel quadro byte 2 spunta bit0 esci salva ed è fatto.



E per la b7? Come si fa?



Inviato da cellulare

mastaro
04-04-2016, 22:31
avevo provato su b7 ma no ho capito bene se alzi un bit va lento come una lumaca se alzi un altro bit partono a razzo le lancette poi no tornano indietro no mi sono più messo dietro.

patas18
04-04-2016, 23:21
Qualche anima pia che mi aiuti con l'avviso service scaduto??:D :D sono un novellino del vag e stasera ho provato 2 ore con vari tutorial e vari metodi ma non riesco a capire perchè l'avviso rimane sempre,premetto che se premo il pulsante SRI reset mi si apre il menù a tendina che mi rimanda in altre pagine e con un altro metodo.

mastaro
05-04-2016, 09:37
vai a mano
stg17
can 02--0
can 45--2
can 53--0
can 55--0

- - - Updated - - -

vai a mano
stg17
can 02--0
can 45--2
can 53--0
can 55--0

patas18
05-04-2016, 10:00
vai a mano
stg17
can 02--0
can 45--2
can 53--0
can 55--0

- - - Updated - - -

vai a mano
stg17
can 02--0
can 45--2
can 53--0
can 55--0

Perfetto in questo modo i valori torneranno al settaggio normale e l'avviso tornerà a ricomparire solamente fra 30000km???

- - - Updated - - -


vai a mano
stg17
can 02--0
can 45--2
can 53--0
can 55--0

- - - Updated - - -

vai a mano
stg17
can 02--0
can 45--2
can 53--0
can 55--0

Perfetto in questo modo i valori torneranno al settaggio normale e l'avviso tornerà a ricomparire solamente fra 30000km???

DANISTARK73
08-04-2016, 16:27
Ciao ragazzi,
avrei un paio di domande sulle codifiche vag per i più esperti. Intanto c'è qualcuno che ha una A4 2014? I fari di posizione posteriori vi rimangono sempre accesi assieme ai led anteriori? è' possibile spegnere i posteriori con il VAG?
Poi nell'elenco delle varie modifiche ne ho vista una che riguarda la "CHIUSURA DELLA VALVOLA EGR". Qualcuno mi spiegherebbe gentilmente a cosa serve?

La chiusura automatica dei finestrini con la pioggia, se qualcuno l'ha fatta, vi funziona?

Grazie a tutti.

timo74
06-05-2016, 10:10
Qualcuno conosce la procedura per la calibrazione sensore angolo di sterzata sulla A3 8VA ? grazie

loschiaffo
06-05-2016, 10:35
Dovrei attivare le luci nella centralina porta,allora,la mia codifica ora è 000053 mi pare e nelle informazioni nella voce per attivarle c'è un +000058
Cioè devo sostituire la cifra o devo sommarla a quella già esistente?

devi sommare i valori

Simon-TT
18-05-2016, 20:15
Nessuno sa se su TT è possibile cambiare la sensibilità del sensore luci?vorrei diminuirla leggermente

Simon-TT
13-06-2016, 18:50
Secondo voi,spuntando la voce della memoria sedili anche se i miei sono solo elettrici,lo specchio che si abbassa in retromarcia potrebbe funzionare o no?si rischia qualcosa selezionando la casella della memoria sedili????
Sui fari invece ho trovato solo il ritardo di accensione e spegnimento ma nulla che riguardi la sensibilità del sensore

Teimrap
09-09-2016, 12:10
Perdonatemi ma la seguente procedura fa si che quando si ciude la macchina si chiudono anche i finestrini o fa in modo che si chiudano quando si tiene premuto il pulsante sul telecomando?
Grazie

Centralina 46
Byte 05
Bit 6 Comfort function automatic closing

lucaropa
09-09-2016, 14:48
con quella codifica si dovrebbero chiudere automaticamente, altrimenti non sarebbe comfort.

Manub270175
30-10-2016, 12:02
Ciao,
devo aver "trafficato" troppo con il VAG....
Nella posizione automatica dei fari non mi rimangono accesi i DRL, mentre si accendono congiuntamente ai fari anabbaglianti quanto c'è più buio.
Help me!
Thanks!

Manub270175
02-11-2016, 09:53
Ciao,
devo aver "trafficato" troppo con il VAG....
Nella posizione automatica dei fari non mi rimangono accesi i DRL, mentre si accendono congiuntamente ai fari anabbaglianti quanto c'è più buio.
Help me!
Thanks!


Ciao,
vi riepilogo la situazione:

Nell'MMI, con le luci diurne su "ON", ho in tutte e quattro le posizione del selettore ("0", "Auto", "Posizione", "Anabbaglianti") i DRL e gli anabbaglianti accesi.

Nell'MMI con le luci diurne su "OFF", ho il seguente risultato:

Selettore luci su "0" - tutto spento
Selettore luci su "Auto" - tutto spento, quanto il sensore rileva il buio, si accendono i DRL e gli anabbagglianti.
Selettore luci su "Posizione" - solo i DRL accesi
Selettore luci su "Anabbaglianti" - accesi i DRL e gli anabbagglianti.
:sad:

Simon-TT
02-11-2016, 13:35
Ciao,
vi riepilogo la situazione:

Nell'MMI, con le luci diurne su "ON", ho in tutte e quattro le posizione del selettore ("0", "Auto", "Posizione", "Anabbaglianti") i DRL e gli anabbaglianti accesi.

Nell'MMI con le luci diurne su "OFF", ho il seguente risultato:

Selettore luci su "0" - tutto spento
Selettore luci su "Auto" - tutto spento, quanto il sensore rileva il buio, si accendono i DRL e gli anabbagglianti.
Selettore luci su "Posizione" - solo i DRL accesi
Selettore luci su "Anabbaglianti" - accesi i DRL e gli anabbagglianti.
:sad:

Scusa di quale macchina parliamo? Le drl le hai a led o normali?nel senso di alogene?

Manub270175
02-11-2016, 15:32
Scusa di quale macchina parliamo? Le drl le hai a led o normali?nel senso di alogene?

Scusami, pensavo si vedesse dal profilo!
Cmq Audi Avant 2.0 TDI 177CV quattro S-tronic Business Plus Facelift del 2013 con i DRL a led

emasocio11
02-12-2016, 17:09
ma di tutte le codifiche indicate, su una A3 young edition (quindi senza CDB) cosa si può attivare?

se eventualmente volessi acquistare un CDB cosa dovrei comprare e quanto potrebbe costarmi? thanks

Mister mike
04-12-2016, 18:31
Ciao ragazzi mi sapreste spiegare come posso attivare il video in movimento al mio mmi 3G plus Audi a 4 B 8? Grazie

daitan3
28-12-2016, 19:21
Salve scusate sono nella sezione giusta? attivato comandi multifunzione audi a3 8p ora le luci quadro vanno con il sensore che è posizionato nel quadro, modulano la luce in base all'intensità della luce esterna, prima si accendevano anche con poca luce e si spegnevano solo in galleria e non modulavano, ho il pacchetto luci e come se ora non venissero più comandate dal sensore luci posizionato sul parabrezza, vi risulta funzioni cosi? grazie

Simon-TT
29-12-2016, 08:51
Le luci del quadro in galleria si spengono e con la luce si accende il quadro almeno alla mia funziona così ho un tt mk2 ma l'elettronica è uguale alla tua

masmaz
13-06-2017, 15:48
Si può monitorare la carica del freon del condizionatore o le temperature di raffreddamento con il vag?


un altro problema una volta si accendevano le luci di ingombro delle portiere e le luci piedi.. ma ora non si accendono più fusibile o è possibile l'attivazione e controllo con il VAG?

grazie
max

follo
13-06-2017, 23:06
Probabilmente nei blocchi di misurazione hai le temperature ai vari sensori del clima, ma dovresti paragonarli con altri valori che ti sei registrato nelle stesse condizioni o al limite chiedere a qualcuno di fare la stessa tua prova possibilmente con la stessa temperatura ambiente.

Le luci ai piedi hanno una regolazione su MMI che, se non ricordo male, permette anche di disabilitarle, prova a vedere come l'hai settata tu. L'opzione c'è su A3, presumo ci sia anche su A4.

Le luci pozzanghera invece dovrebbero accendersi sempre, qui mi sa che qualcosa non va.

Mariommi
21-06-2017, 23:49
buona sera a tutti
ho un problema su una q3
ho ritrovato la mia macchina in seguito ad un furto, mi hanno tagliato l'impianto elettrico fregato airbag e motore,
ora ho rimontato tutto di un'altra macchina con il sistema di accensione con il tasto, tutto ok fino a quando una centralina del differenziale è andata in corto e mi ha bruciato parte del cablaggio, già sostituito ma ora non mi fa nessuna accensione con il puntante, puo essere che abbia perso l'allineamento e debbo portarla in audi per farla allineare e codificare di nuovo??
grazie del Vostro aiuto
buona serata

Diver
11-09-2017, 21:00
Scusate ragazzi chiedo aiuto! Mi spiego: dopo aver aggiornato i firmware fino all'ultimo, e aver attivato il Green Menu con lo script in SD, ho smanettato per attivare la visualizzazione della batteria (fin qui tutto bene) ma nel momento di fare il riavvio col tasto centrale premuto sono entrato in un menu sconosciuto in "AdressBook" e non sono certo se ho attivato o meno la funzione "OABD is cancelling active" (ora è spuntato quindi attivo).....Ora, qualcuno sa se tale voce sia da tenere spuntata o no? Cosa è OABD?
Perdonatemi per la min###ata e grazie per l'aiuto

tartu
03-12-2017, 21:46
Ciao a tutti Raga, chiedo scusa in anticipo se mi trovo sul posto sbagliato per postare questo mia domanda, io desidero attivare l'indicatore di temperatura abitacolo sulla mia MMI 3GP, qualcuno sa come procedere per attivare questa funzione nel display?

Grazie in anticipo

Tartu

salvojtd
31-12-2017, 12:17
Io ho fatto diverse procedure e continui tentativi ma le funzioni non mi si attivano.... Non capisco come mai.
Poi ho notato che la centralina 46 non comunica , e normale?

Inviato dal mio SM-T561 utilizzando Tapatalk

Dcf85
01-01-2018, 19:04
Salve,
dove posso trovare un elenco aggiornatissimo delle codifiche vag posssibili e\o conosciute per A3 8V ??
Grazie

gian8p
01-01-2018, 20:14
Io ho fatto diverse procedure e continui tentativi ma le funzioni non mi si attivano.... Non capisco come mai.
Poi ho notato che la centralina 46 non comunica , e normale?

le codifiche vag nei forum sono tutte mescolate, non si capisce quasi mai con quali centraline sono compatibili.
il firmware interno alle centraline cambia ad ogni anno di produzione, e di conseguenza cambiano le funzioni attivabili.
il vag non inventa nulla, puo solo mettere on/off le funzioni gia' presenti in memoria (cioe' previste/inserite dentro il firmware caricato in fabbrica, in ogni centralina).
esempio: nella A3 8p, lo staging lancette e' disponibile solo nei quadri strumenti della serie S ed RS; nelle A4 8k il drive select e' disponibile solo se hai lo sterzo 1N3; l'Hill hold assist si attiva solo se hai la pompa ABS con sigla 1AT. Lo start & stop si disattiva falsando la temperatura ambiente, oppure falsando il voltaggio batteria, oppure con uno specifico menu numerico, a seconda dei modelli di centralina installati).
HO fatto varie prove anche io, e qualche codifica che funziona sulla mia A3, invece non funziona sulla A3 del mio vicino di casa (che ha solo 6 mesi di differenza, come data di produzione). E viceversa, alcune cosette che ha lui, da me non funzionano.

Purtroppo i modelli piu' recenti (A3 8v, A4 b9, ecc) lasciano sempre meno spazio di manovra. I progettisti "chiudono le porte" delle centraline, e quindi i software "amatoriali" come il vag non entrano piu 'nelle memorie (esempio: la EDC 17, da l2009-2010, impedisce la lettura del "mileage"= km totali, ecc. Ottimo per le officine disoneste che taroccano i km dell'usato...).

Temo che piano piano, negli anni futuri, dovremo dire addio alle modifiche e alle personalizzazioni vag (e' una politica di Audi, cosi si e' costretti ad andare in conce, e si paga carissimo il lavoro - ammesso che lo sappiano fare!).

salvojtd, nella A3 8P a partire dal 2009 (restyling), la centralina 46 non esiste piu, e le sue funzioni sono integrate dentro la 09. quindi e' normale che il tuo vag non dialoga con la 46...

Dcf85, per quanto detto sopra, e' praticamente impossibile fare una lista aggiornata di tutte le modifiche esistenti, perche' e' difficile abbinarle con precisione ai differenti firmware/anni produzione/allestimenti.
Bisogna provare e basta, e se non funziona pazienza, si rimette il coding originario.

salvojtd
01-01-2018, 20:53
le codifiche vag nei forum sono tutte mescolate, non si capisce quasi mai con quali centraline sono compatibili.
il firmware interno alle centraline cambia ad ogni anno di produzione, e di conseguenza cambiano le funzioni attivabili.
il vag non inventa nulla, puo solo mettere on/off le funzioni gia' presenti in memoria (cioe' previste/inserite dentro il firmware caricato in fabbrica, in ogni centralina).
esempio: nella A3 8p, lo staging lancette e' disponibile solo nei quadri strumenti della serie S ed RS; nelle A4 8k il drive select e' disponibile solo se hai lo sterzo 1N3; l'Hill hold assist si attiva solo se hai la pompa ABS con sigla 1AT. Lo start & stop si disattiva falsando la temperatura ambiente, oppure falsando il voltaggio batteria, oppure con uno specifico menu numerico, a seconda dei modelli di centralina installati).
HO fatto varie prove anche io, e qualche codifica che funziona sulla mia A3, invece non funziona sulla A3 del mio vicino di casa (che ha solo 6 mesi di differenza, come data di produzione). E viceversa, alcune cosette che ha lui, da me non funzionano.

Purtroppo i modelli piu' recenti (A3 8v, A4 b9, ecc) lasciano sempre meno spazio di manovra. I progettisti "chiudono le porte" delle centraline, e quindi i software "amatoriali" come il vag non entrano piu 'nelle memorie (esempio: la EDC 17, da l2009-2010, impedisce la lettura del "mileage"= km totali, ecc. Ottimo per le officine disoneste che taroccano i km dell'usato...).

Temo che piano piano, negli anni futuri, dovremo dire addio alle modifiche e alle personalizzazioni vag (e' una politica di Audi, cosi si e' costretti ad andare in conce, e si paga carissimo il lavoro - ammesso che lo sappiano fare!).

salvojtd, nella A3 8P a partire dal 2009 (restyling), la centralina 46 non esiste piu, e le sue funzioni sono integrate dentro la 09. quindi e' normale che il tuo vag non dialoga con la 46...

Dcf85, per quanto detto sopra, e' praticamente impossibile fare una lista aggiornata di tutte le modifiche esistenti, perche' e' difficile abbinarle con precisione ai differenti firmware/anni produzione/allestimenti.
Bisogna provare e basta, e se non funziona pazienza, si rimette il coding originario.Si ho notato che purtroppo non si riesce ad attivare tutto... grazie Gian per il chiarimento adesso mi sto documentando per attivare lo staging lancette e Lamp timer. Per le altre modifiche ho già visto che nella sezione retrofit ci sono le guide.

Inviato dal mio SM-T561 utilizzando Tapatalk

diego_aleotti
05-01-2018, 19:28
Spero di non essere o.t.
Cerco qualcuno che mi faccia una codifica vag x cambio batteria senza dover spendere una fortuna . Zona Modena - Reggio Emilia o Mantova.
Grazie

Dardan
18-01-2018, 20:33
Su Audi A4 b7 e possibile fare la codifica di apertura e chiusa dei specchietti laterali quando apri e chiudi la macchina?
Io o già la funzione di aprire e chiuderli manualmente..
Quante codifiche si possono fare per la Audi A4 b7?
C’è qulche d’uno in Toscana che le fa?

gian8p
18-01-2018, 21:02
sulla b7 si puo' fare poco o niente, col vag. sono centaline vecchie, con poca memoria e poche funzioni. il vag non si inventa nulla.
comunque chiediamo conferma a endy87, che ha la b7 ed e' molto esperto,.

per gli specchietti, ci vuole il motorino dentro lo specchio (quindi bisogna cambiare tutti gli specchietti, per intero), e ci vuole la centralina portiera "giusta", che li possa comandare (e' probabile che la tua centralina di serie, nella portiera, non vada bene, e quindi bisogna cambiarla. Ovviamente, c'e' una centralina per ogni portiera...).

alla fine diventa una spesa "importante". oltre al materiale, considera le ore di manoopera per installazione.
una volta montato l'impianto (motorini, fili ecc), Audi non prevede di azionare gli specchi col telecomando della portiere, quindi bisogna crere un circuito artigianale. ci sono alcune discussioni vecchie, ma pochi utenti ci hanno provato, se ricordo bene.
(purtroppo era cosi anche nella a3 8p. Solo nei modelli recenti, i progettisti hanno integrato il comando specchi col telecomando).

endy87
19-01-2018, 16:01
Su Audi A4 b7 e possibile fare la codifica di apertura e chiusa dei specchietti laterali quando apri e chiudi la macchina?
Io o già la funzione di aprire e chiuderli manualmente..
Quante codifiche si possono fare per la Audi A4 b7?
C’è qulche d’uno in Toscana che le fa?

Purtroppo non si può fare.
Ecco la lista per le nostre B7:
http://forum.audirsclub.it/showthread.php?46818-Codifiche-VAG-A4-B6-B7

DMJ
25-01-2018, 17:39
Per la radio DAB è necessario un modulo aggiuntivo? Immagino non sia sufficiente abilitarla tramite VAG.
Mentre l'orologio radiocontrollato può essere sempre attivato, senza bisogno di un modulo specifico?

kompressor320
21-02-2018, 18:50
Ragazzi sapete perchè nella 17 instrument non mi da il long coding? E' capitato a qualcuno?

Mi esce prima questa schermata...


e poi questa....


volevo attivare farie funzioni presenti in prima pagina che riguardano la maggior parte questa centralina, tipo, needle sweep, cigalino ecc

gian8p
21-02-2018, 20:58
hai una centalina vecchia, con poca memoria e poche funzioni, che usa il software coding, cioe' un "linguaggio di programmazione" piu semplice, meno evoluto rispetto al long coding.

per togliere il cicalino cinture devi mettere il valore 0 nella penultima cifra del software coding.

il needle sweep funziona solo nei quadri strumenti S3 ed RS3 (questione di software interno, caricato in fabbrica da Audi, e il vag non ci puo' fare nulla).

le liste di codifiche, nei vari forum, sono tutte mescolate, a volte sono solo copia-incolla di pagine, non si capisce mai su quali modelli funzionano, quale anno produzione ecc.

Aldebaran
26-02-2018, 14:25
Buongiorno a tutti e complimenti.
Ho provato a cercare l'argomento che mi interessa senza trovarlo.
Cerco elenco modifiche utili/interessanti per A6 4G. Vorrei attivare la funzione permanente di NO start&stop e valutare altre modifiche. Grazie in anticipo

thank71
28-05-2018, 10:11
È Possibile,tramite codifica, spegnere i led posizione posteriori interni?

Inviato dal mio LG-H870DS utilizzando Tapatalk

Sabato
03-06-2019, 23:12
Non so se qualcuno mi può aiutare:
Ho attivato il bluetooth su MMI 3G BASIC NAVI.
Ho seguito la procedura fatta tramite obdeleven.
Quindi tramite app ho attivato il menù verde (fatto qualche giorno fa).
Oggi dal menù verde ho cambiato il valore sul 4/16.
E poi ho fatto l'adattamento del modulo 5F.
Funziona.
Ma ho un dubbio su quello che ho fatto oggi. Mi risultano questi 3 passaggi:
Prima una codifica della UNITA' 09, poi una codifica della 5F e poi un adattamento della 5F.

La codifica della 09 é:
Vecchio valore: 260050914034AF010009000000005D5D0F1C43080201014100 0000
Nuovo valore: 260050914134AF010009000000005D5D0F1C43080201014100 0000

La codifica della 5F é:
Vecchio valore: 01010004000681ED01000B0E000000010000
Nuovo valore: 01010004000681ED01000F0E000000010000

L'adattamento è quello del canale 17 da 0 a 1.

Io non ho fatto codifiche. Queste risultano fatte dal menù verde secondo voi?

Specifico che non sono consecutive le due codifiche.

kevin#34
04-06-2019, 09:55
devi impostare la tensione limite a 12 v (start&stop voltage limit, canale 19 presumo, non conosco la gateway list della tua auto)



Buongiorno a tutti e complimenti.
Ho provato a cercare l'argomento che mi interessa senza trovarlo.
Cerco elenco modifiche utili/interessanti per A6 4G. Vorrei attivare la funzione permanente di NO start&stop e valutare altre modifiche. Grazie in anticipo

Sabato
04-06-2019, 14:53
[QUOTE=kevin#34;1453326] Kevin tu mi sai dire qualcosa? È normale che l'attivazione del bluetooth richieda sia la modifica della 5F che della 09 (che dovrebbe essere la centralina comfort)?

kevin#34
04-06-2019, 15:40
mhh, Bluetooth non c'ho mai smanettatto (avendolo di serie), non ti saprei dire...

Sabato
04-06-2019, 15:56
mhh, Bluetooth non c'ho mai smanettatto (avendolo di serie), non ti saprei dire...

Ma la centralina comfort 09 ha qualcosa a che vedere con Mmi e telefono secondo te?

kevin#34
04-06-2019, 16:28
5F e' information electronics e 09 central electronics, ci puo' stare

Sabato
04-06-2019, 21:27
5F e' information electronics e 09 central electronics, ci puo' stare

Ad esempio la modifica dell'allarme cinture a solo 6 allarmi comporta la codifica di:

(17) Quadro strumenti
(46) Modulo centrale sistema comfort
(52) Sistema elettronico porta passeggero

utente cancellato 115
22-07-2019, 02:54
Salve ragazzi, qualcuno sa come gestire i giri al minimo del motore tramite vcds per un audi s3 2014?
A me interesserebbe gestire il minimo in drive, in dynamic e con clima acceso, se sapete come si codifica mi fate un favore
Saluti

My Q5
01-10-2019, 00:49
Salve ragazzi, qualcuno sa come gestire i giri al minimo del motore tramite vcds per un audi s3 2014?
A me interesserebbe gestire il minimo in drive, in dynamic e con clima acceso, se sapete come si codifica mi fate un favore
Saluti

Ciao,

Mi rivolgo a chi si sente esperto in tema di VAG. Ho acquistato in questi giorni il vag ross-tech versione 18.9.0 per resettare la scritta sul computer "service scaduto" della mia Audi Q5 2013. Ho istallato il programma correttamente e anche il test iniziale sembra tutto ok. Ora, sareste cosi gentili da indicarmi dettagliatamente i vari passaggi per non incappare in errori? Ve ne sarei grato. Grazie
HELP ME !!!!...

gian8p
01-10-2019, 10:57
quell'utente e' stato cancellato... dubito che ti possa rispondere...

My Q5
03-10-2019, 19:03
Non cè nessun altro che possiede un VAG piu o meno recente che mi può aiutarme? Tutte le procedure che sono descritte nel forum sono effettuate con strumenti non proprio recenti. Non so se in concreto cambia qualcosa. Help me!!! Grazie

kevin#34
03-10-2019, 22:21
vai su RSI e resetta, non incorri in nessun rischio

gian8p
03-10-2019, 23:02
... modifica della 09 (che dovrebbe essere la centralina comfort)?

la 09 e' la centralina "rete di bordo" (bordnetzsteuergeraat in tedesco, una roba del genere). comanda i fari e una serie di accessori dentro l'abitacolo.
la centralina confort e' la 46, e comanda le serrature (e il kessy), tetto apribile, portellone elettrico, ecc.

ad es. nella A3 8P , a partire dal restyling anno 2009 (o giu di li'), le 2 centraline sono state unificate (in quei modelli, la centr. 09 incorpora la vecchia 46, che e' sparita).
in altri modelli Audi attualmente in produzione invece la 46 esiste, e rimane indipendente dalla 09.

Lepro66
10-10-2019, 20:24
Buonasera a tutti, premetto che non ho letto i 900 e rotti post, la mia domanda è la seguente, la funzione comfort può essere attivato al keyless della mia A6 Allroad?

Inviato dal mio VIE-L09 utilizzando Tapatalk

Blitzy
17-10-2019, 19:56
Buongiorno è possibile cambiare l'ora su audi a3 8v che monta un sistema mmi plus touch mib2, tramite il vcds? tutte che la imposto tramite menu e poi tolgo la chiave torna sempre un'ora indietro dalla mia impostazione.

gian8p
17-10-2019, 20:18
magari hai impostato un fuso orario? o magari c'e' una impostazione "paese"? (se la tua macchina e' import, cioe aveva targa straniera).


magari il tuo MMI tira giu' l'ora da internet, da un sito straniero, che il precedente proprietario aveva impostato come "preferito" con il connect. (E' solo una mia ipotesi, io non ci ho mai messo le mani, non so se funziona veramente cosi').

nel tuo contakm, accanto ai km e all'orario, c'e il disegno di una antennina? vuol dire orologio radio-controllato, e forse potrebbe confermare la mia teoria "strana", descritta sopra.

Blitzy
17-10-2019, 20:54
si l'orologio è radio-controllato, ma cambiando dal menù sia il fuso sia l'ora una volta tolta la chiave torna sempre un'ora indietro di un'ora, mi hanno detto che si può modificare tramite codifica vcds ma sinceramente non so

gian8p
18-10-2019, 11:23
mi viene in mente che c'e in ballo anche l'ora legale/ora solare (a fine ottobre torneremo indietro di 1 ora...)

magari la tua macchina proviene da un paese senza ora legale, qundi potrebbe esserci una impostazione "ora legale OFF", nell'MMI.
boh, non lo so. sono miei ragionamenti in liberta', senza molto senso.

sicuramente l'orario si puo' sistemare, col vcds o altro, ma io non saprei proprio dove mettere le mani (personalmente non ricordo che un problema simile sia mai stato descritto nel forum).

tieni aggiornata la discussione, son curioso di capire come si risolve. (e sara' utile per altri utenti in futuro).

Luke83
25-01-2020, 16:57
Ragazzi stavo provando a fare delle codifiche e volevo capire 2 cose....ho disattivato lo spoiler posteriore,prima staccando la spina e poi con la codifica,ma è normale che la spia all'interno dove c'è il cambio rimane accesa quando l'auto è in movimento?
Seconda codifica che ho provato è appunto l'attivazione dell' "HOLD HILL ASSIST"(che vorrei anche capire a cosa serve questa opzione....ovviamente è pre-rest ed è quattro,vado in centralina 3 che è ABS se non erro,coding,ho provato ad aggiungere il valore 2048 a quello impostato,ma non mi manda al passaggio successivo.Quindi la domanda ora è (che ovviamente vale anche per altri settaggi) io come faccio a sapere il valore di default dove appunto io devo andare ad aggiungere come esempio +4 +43 +248 e via dicendo? Il valore iniziale è sempre tutti 000000???
Attendo fiducioso vostre risposte....

kevin#34
27-01-2020, 12:06
ma non hai gia' lo spoiler fisso come tutte le RS? (che tra l'altro hai anche in foto)
per l'hill hold assist, serve per impedire alla macchina di avanzare da fermo se non tieni il piede sul freno… praticamente il freno a mano attacca/stacca in automatico quando lasci/premi acceleratore

gian8p
27-01-2020, 13:09
...vado in centralina 3 che è ABS se non erro,coding,ho provato ad aggiungere il valore 2048 a quello impostato,ma non mi manda al passaggio successivo

da quanto ricordo io, l'hill hold assist e' attivabile solo nelle pompe abs con PR-1AT (vedi quel codice nella targhetta adesiva posizionata nel vano ruota di scorta, oppure nel libretto service).
se tu per caso hai la pompa della serie "1AS", la codifica col vag non funzionera'.
fai altre ricerche, io ricordo questi dati a memoria, non ho mai messo le mani su TT o TTRS, e potrei sbagliare.

per fare un confronto e ottenere altri dettagli, verifica le codifiche anche della A3, e RS3, degli stessi anni di produzione del tuo TT.
(A3 e TT condividono la maggior parte dell'elettronica, le codifiche sono uguali).

Mystral
30-05-2020, 10:07
Buongiorno.
Guardavo la prima pagina dove sono elencate le modifiche vag. Ma mi chiedo...le codifiche VAG non sono differenti per ogni modello di auto?
Nell'elenco non vedo distinzioni per modelli, ma solo un elenco di modifiche per non si sa quale modello e tipo di veicolo Audi.
Non sarebbe meglio classificarli per modello di auto, che poi qualcuno senza saperlo li applica sul modello di auto errata facendo danno?

kevin#34
01-06-2020, 16:00
alcune codifiche sono intra-modello, altre no, cmq la stragrande maggioranza delle codifiche sono frutto del "fai da te", ovvero si basano tutte su tentativi/esperimenti, e si va avanti in pratica per "prove ed errore", in ogni caso è sempre d'obbligo trascrivere la codifica originale (ancora meglio lo scan completo di ogni singola centralina), per poter tornare indietro in caso di problemi

Fabio0891
13-06-2020, 18:52
Ciao a tutti ho letto un paio di settimana che uno di noi vendeva VAG con software, ma non ricordo il nome per contattarlo in pvt, qualcono di voi mi può aiutare? Grazie in anticipo

Melek
12-09-2020, 09:16
buongiorno a tutti volevo domandare ma le codifiche riportate in prima pagina valgono Anche per Audi A1? grazie mille

maurizioA4avant
21-12-2021, 16:13
Ciao, sono nuovo del forum, quindi molto ma moooolto ignorante.
Scusate, chi mi può aiutare indicandomi, lasciando da parte il costo x il momento, il miglior strumento di diagnostica per la mia A4 avant B9 del 2018?
mi farebbe piacere essere in grado di accedere "ovunque..." ovvero poter far tutto sulle centraline....
Grazie anticipatamente a tutti.
maurizio

dalcro
21-12-2021, 16:22
...Scusate, chi mi può aiutare indicandomi, lasciando da parte il costo x il momento, il miglior strumento di diagnostica per la mia A4 avant B9 del 2018?...

VCDS della Ross-Tech

maurizioA4avant
21-12-2021, 20:03
Grazie mille, Dalcro.
Se non ti è troppo di disturbo mi potresti in breve dire a cosa riesco ad accedere col VCDS?
qualcuno mi parlava del Bosch KTS 540 in su... tu cosa ne pensi?
Grazie ancora.

dalcro
21-12-2021, 20:19
...Se non ti è troppo di disturbo mi potresti in breve dire a cosa riesco ad accedere col VCDS?
qualcuno mi parlava del Bosch KTS 540 in su... tu cosa ne pensi?...
Beh, di analizzatori e strumenti di accesso alla diagnosi e modifica ce ne sono tanti (Bosch, Delphi, Texa ecc.) e dire in breve quale sia il migliore è come dire in breve quale sia la miglior macchina tedesca, il miglior orologio o la miglior macchina fotografica... Sono domande belle ma subentrano aspettative e profilo d'uso per cui la risposta varia da persona a persona.
Puoi sfogliare le varie pagine, partendo da Ross-Tech qui https://www.ross-tech.com/vag-com/ e il manuale demo interattivo qui: https://www.ross-tech.com/vcds/tour/main_screen.php poi quando hai chiaro le potenzialità e te le sei annotate vedi sugli altri se le hanno pure loro.
Sembra (non sono così bravo) che di superiore ci sia solo ODIS usato dai concessionari ufficiali.
Da notare che Ross-Tech ha un forum per esperti in cui venono dati aiuti e info solo a chi ha il software originale.

Per il mondo di chi mappa, cracca e modifica ci sono poi altri software ma non ti so aiutare.

kevin#34
21-12-2021, 21:04
in linea di massima, VCDS per gruppo VAG è senz'altro lo strumento più diffuso e pertanto su cui si trova più "letteratura" (non a caso quasi tutte le codifiche nascono storicamente da li), poi nel tempo è arrivato OBD11 (più facile ma anche con meno potenzialità), tutti gli altri li scarterei a priori, vanno bene per diagnosi, ma per il resto se non trovi le codifiche ci fai ben poco… e ODIS/VAS senza account equivale praticamente a VCDS, per cui personalmente su veicoli VAG non mi schioderei da VCDS/OBD11, almeno per quanto riguarda le vetture fino al 2020 (con l'implementazione dell'SFD, sarà sempre più difficile fare codifiche, per non dire impossibile)

dalcro
21-12-2021, 22:03
Grazie della conferma.
avevo poi pensato ad un altro aspetto (proprio in ottica delle varie missioni d'uso): chi ha diverse macchine e vuol mettere le mani su tutte con qualche analizzatore della Bosch o Tesa magari non ha il Top per Audi ma ha uno strumento comunque valido e anche capace di fare tanto su tanti marchi.

maurizioA4avant
22-12-2021, 12:47
Grazie molte per i chiarimenti.
Ho solo audi, oramai è la 3a, non faccio il meccanico di professione, anche se l'ho fatto da giovane per una ventina d'anni, ora i lavori etc, li faccio solo per uso esclusivamente personale. E' una mia passione alla quale non riesco a rinunciare.
E' chiaro che se possedessi l'ODIS, vorrebbe dire essere registrato presso la casa madre come meccanico o addirittura come officina ufficiale, dimmi se sbaglio.
La casa madre vorrà tenere molto sotto controllo ogni cosa ma anche e forse soprattutto per ragioni economiche. Ogni spillo te lo fanno PAGARE !!!:biggrin:
L'altro aspetto che mi interessa è proprio quello del mondo del software per la modifica di mappe e quant'altro. Spero di trovare qualcuno che mi sappia indirizzare su quale software.
Un grazie a tutti quanti per la collaborazione ed un augurio di Buone Feste.

kevin#34
22-12-2021, 15:13
beh si, ODIS/VAS è lo strumento ufficiale, sebbene abbiano clonato anche quelli, come detto senza un account non ci fai molto di più di quello che fai con VCDS… per quanto riguarda sw per scrittura centraline, beh li si apre un altro mondo...

maurizioA4avant
23-12-2021, 09:03
E' quello che immaginavo. Avresti un'idea di dove si possa trovare la porta di questo "nuovo mondo"?

kevin#34
23-12-2021, 15:32
quando avevo l'S3 smanettavo con Winols che era uno dei piu' collaudati

vittorio90
14-08-2022, 20:30
Ciao ragazzi,
ho un dubbio più che problema sul mio navigatore rns-e. l'audio della voce guida del navigatore la sento solo dalle casse anteriori, è così per tutti? perchè ricordo che l'audio lo sentivo su tutte le casse del navi.
nel caso volessi controllare se è tutto OK sul VAG in quale canale dovrei controllare? ma soprattutto cosa devo controllare?

Giovanni23
23-08-2023, 22:12
Buonasera Ragazzi qualcuno mi potrebbe aiutare a codificare il tasto P assistenza parcheggio ? Forse avrò fatto qualcosa con il vag e ora non mi funziona più però se inserisco la retromarcia funziona tutto ma se voglio azionare io l'assistenza parcheggio non funziona qualcuno mi potrebbe aiutare ? Grazie