Visualizza Versione Completa : corpo farfallato
albi3000v6
28-04-2010, 20:50
ciao ragazzi in audi mi stanno cambiando il corpo farfallato e la garanzia non copre (audi prima scelta ....di m......)700,00€ che se li spendano in supposte.
qualcuno ha una foto di sto corpo farfallato? ciaooooooo
ciao albi,
link di wiki e annessa foto
http://it.wikipedia.org/wiki/Corpo_farfallato
http://it.wikipedia.org/wiki/File:Throttle_body.jpg
Buonaserata !!
albi3000v6
29-04-2010, 20:11
ciao albi,
link di wiki e annessa foto
http://it.wikipedia.org/wiki/Corpo_farfallato
http://it.wikipedia.org/wiki/File:Throttle_body.jpg
Buonaserata !!
grazie mapiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii iiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii
di nulla figurati, è un piacere... :-) ciao ciao
pdmarzio
30-04-2010, 21:15
ciao ragazzi in audi mi stanno cambiando il corpo farfallato e la garanzia non copre (audi prima scelta ....di m......)700,00€ che se li spendano in supposte.
qualcuno ha una foto di sto corpo farfallato? ciaooooooo
Corpo farfallato in un diesel? :huh:
Presumo quindi che esista una farfalla per chiudere il condotto in determinate circostanze (penso alla fase di spegnimento, che in effetti è esente da scossoni tipiche dei diesel)...attendo ulteriori informazioni :smile:
Perché lo sostituiscono? Che sintomi avevi?
Ciao.
Marzio.
albi3000v6
30-04-2010, 21:26
Corpo farfallato in un diesel? :huh:
Presumo quindi che esista una farfalla per chiudere il condotto in determinate circostanze (penso alla fase di spegnimento, che in effetti è esente da scossoni tipiche dei diesel)...attendo ulteriori informazioni :smile:
Perché lo sostituiscono? Che sintomi avevi?
Ciao.
Marzio.
Dopo prendo la fattura (733,50€)e ti scrivo il termine esatto con codice.sintomi accensione lunga , consumo maggiorato,un po di strttonamento,ora sembra un orologio svizzero,va come un razzo e consuma molto poco PERFETTA! a sto giro sono stati bravi in audi
ciao albi, ti ho inviato una mail :) ciao ciao e buonaserata !
albi3000v6
30-04-2010, 23:04
ciao albi, ti ho inviato una mail :) ciao ciao e buonaserata !
Risposto Paolo ciao
---------- Post added at 23.04.44 ---------- Previous post was at 21.44.43 ----------
Corpo farfallato in un diesel? :huh:
Presumo quindi che esista una farfalla per chiudere il condotto in determinate circostanze (penso alla fase di spegnimento, che in effetti è esente da scossoni tipiche dei diesel)...attendo ulteriori informazioni :smile:
Perché lo sostituiscono? Che sintomi avevi?
Ciao.
Marzio.
codice4E0 145 950 H FARFALLA
pdmarzio
02-05-2010, 15:35
Sì hanno fatto un ottimo lavoro!
Grazie per le info!!! :smile:
Ciao!
Marzio.
ciao audi a6 3.0 tdi anche a me dovevano cambiare corpo farfallato ma.... non era quello il problema era solo sporco ,dovevo pagare 600 e
e ho pagato 200 alla fine
icestage
03-06-2010, 16:50
ciao audi a6 3.0 tdi anche a me dovevano cambiare corpo farfallato ma.... non era quello il problema era solo sporco ,dovevo pagare 600 e
e ho pagato 200 alla fine
Come hai fatto a pulirlo?
Ci sono delle apposite bombolette della sintoflon che vanno spruzzate subito dopo il debimetro tenendo il motore accelerato, mi spiego meglio: si tiene il motore a regime medio, mentre un'altro spruzza per circa 5 secondi il prodotto, alchè occore accellerare al massimo per eliminare lo sporco depositatosi nei condotto di aspirazione (dal debimetro in poi), nelle valvole e nei collettori e nelle turbine (se presenti). L'operazione di spruzzare, accellerare, spruzzare, accellerare va ripetuta finchè dai gas di scarico smette di uscire fumo nero (sono i depositi incombusti depositatisi su valvole, condotti e collettori) o comunque finchè non si finisce la bomboletta.
Consiglio di fare l'operazione ogni 30-50 mila km, ed in parallelo è possibile anche fare il lavaggio motore (sempre stessa marca di prodotti) che viene addittivato all'olio qualche migliaio di km prima del cambio olio e filtro olio e che ha il compito di lavare e rivestire di un microstrato di teflon la camera di scoppio in modo da proteggerla e ripristinarne la compressione. Altra operazione importante è il lavaggio degli iniettori che viene effettuato addittivando semplicemente a 20-30 lt di carburante l'apposito prodotto.
Ci sono delle apposite bombolette della sintoflon che vanno spruzzate subito dopo il debimetro tenendo il motore accelerato, mi spiego meglio: si tiene il motore a regime medio, mentre un'altro spruzza per circa 5 secondi il prodotto, alchè occore accellerare al massimo per eliminare lo sporco depositatosi nei condotto di aspirazione (dal debimetro in poi), nelle valvole e nei collettori e nelle turbine (se presenti). L'operazione di spruzzare, accellerare, spruzzare, accellerare va ripetuta finchè dai gas di scarico smette di uscire fumo nero (sono i depositi incombusti depositatisi su valvole, condotti e collettori) o comunque finchè non si finisce la bomboletta.
Consiglio di fare l'operazione ogni 30-50 mila km, ed in parallelo è possibile anche fare il lavaggio motore (sempre stessa marca di prodotti) che viene addittivato all'olio qualche migliaio di km prima del cambio olio e filtro olio e che ha il compito di lavare e rivestire di un microstrato di teflon la camera di scoppio in modo da proteggerla e ripristinarne la compressione. Altra operazione importante è il lavaggio degli iniettori che viene effettuato addittivando semplicemente a 20-30 lt di carburante l'apposito prodotto.
Spettacolo!:w00t:
E chi ha il filtro antiparticolato?
ASSOAUDI
15-04-2013, 17:24
:dry:allora questo corpo farfallato quelche problemino forse lo ha dalla nascita...
cmq il corpo farfallato è subito smontato dalla vostra amata, meglio toglierlo ogni 30-40k e fargli il bagnetto:asd: con asciugatina e ingrassaggio degli ingranaggi (tempo 15/20 minuti):icon_pidu:
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.