Visualizza Versione Completa : A4, ma quanto fa pena!
Pirandello
30-04-2010, 17:30
Forse il titolo a qualcuno può sembrare esagerato,ma vi assicuro che se non fosse per la linea ,che mi piace tantissimo,la butterei giù da un burrone.
Parlo in particolare della mia versione,cioè la 1.9TDI 115 B7.
Il motore vibra troppo,è ruvido,sporadicamente parte a 3 cilindri,il cambio gratta o si impunta sul prima seconda,la frizione a freddo/umido strappa.Le prestazioni poi sono ai limiti del ridicolo:non va un emerito e consuma pure,usandola normalmente è difficile andare oltre i 14 km/l.
Il riferimento che ho è la mia ex Alfa 156 1.9 JTD 115,un altro pianeta,andava il doppio e consumava la metà.
Avendola presa usata ho pensato che fosse la mia ad avere qualche problema,quindi l'ho fatta controllare non da una,ma visto che non riuscivo a capacitarmi di tale scempio,da ben 5 officine,di cui 3 ufficiali ed il verdetto è stato sempre lo stesso,l'auto è così!
Insomma,sarebbe tutto a posto:blink:,le anomalie non sono anomalie,ma caratteristiche,visto che "lo fanno". :sick:
Sono veramente sconcertato,ditemi la vostra.
nuovoeden
30-04-2010, 18:01
Non saprei cosa dirti. La settimana scorsa si è svegliato uno e ha affermato che la B8 fa pena rispetto alla B7 e alla 159. Adesso, tu affermi che fa pena pure la B7 ed è meglio la 156 :w00t:.
Insomma, questa AUDI fa proprio schifo!
Personalmente credo che solo un IGNORANTE (mi riferisco ai meccanici, ovviamente) possa affermare che sono caratteristiche l'andare a 3 cilindri, con il cambio che si impunta e con la frizione che slitta. Ignorante nel senso che non conosce il proprio mestiere e sa fare solo danni. Se il forum è pieno di commenti positivi per la B7, evidentemente, la tua non va bene.
Portala in una vera officina AUDI o da chi conosce bene le auto. Avevo una skoda octavia (che due gradini più giù della a3 ma dello stesso gruppo) e in 10 anni non si sono mai (e dico mai) manifestati difetti alla meccanica!
Non saprei cosa dirti. La settimana scorsa si è svegliato uno e ha affermato che la B8 fa pena rispetto alla B7 e alla 159. Adesso, tu affermi che fa pena pure la B7 ed è meglio la 156 :w00t:.
Insomma, questa AUDI fa proprio schifo! :sick:
Personalmente credo che solo un IGNORANTE (mi riferisco ai meccanici, ovviamente) possa affermare che sono caratteristiche l'andare a 3 cilindri, con il cambio che si impunta e con la frizione che slitta. Ignorante nel senso che non conosce il proprio mestiere e sa fare solo danni. Se il forum è pieno di commenti positivi per la B7, evidentemente, la tua non va bene.
Portala in una vera officina AUDI o da chi conosce bene le auto. Avevo una skoda (che è un gradino più giù della a3 ma dello stesso gruppo) e in 10 anni non si sono mai (e dico mai) manifestati difetti alla meccanica!
straquoto! è facile lavarsi le mani dicendo è una caratteristica della macchina!...trova una officina seria non per forza Audi che controlli davvero la macchina...
Pirandello
30-04-2010, 18:55
straquoto! è facile lavarsi le mani dicendo è una caratteristica della macchina!...trova una officina seria non per forza Audi che controlli davvero la macchina...
Fatto sta che tanta gente,anche su questo forum,lamenta problemi di innesti cambio e strappi frizione,e poi non posso passare la vita a girare per officine,la prima ok,sarà un somaro,la seconda vabbè e che sfiga,la terza e ancora,ma la quarta,la quinta,sono tutti idioti?Non credo!
Per il fatto dei 3 cilindri non è che va a 3,ma parte a 3 e si stabilizza dopo un secondo.
Dato per scontato che me la devo tenere cosi' mi sarebbe almeno piaciuto che a fronte di cotanta penosità almeno consumasse poco come avevo sentito in giro,ma dove?
Poi quando sento in giro il comportamento di Audi post-vendita o guardo sui listini gli optional idioti che ti fanno pagare mi viene veramente da pensare....................................:rolley ess:
Fortuna almeno che non ho speso 30-40 o 500000 euro :ph34r:
---------- Post added at 18.55.59 ---------- Previous post was at 18.53.22 ----------
Non saprei cosa dirti. La settimana scorsa si è svegliato uno e ha affermato che la B8 fa pena rispetto alla B7 e alla 159. Adesso, tu affermi che fa pena pure la B7 ed è meglio la 156 :w00t:.
Insomma, questa AUDI fa proprio schifo!
Personalmente credo che solo un IGNORANTE (mi riferisco ai meccanici, ovviamente) possa affermare che sono caratteristiche l'andare a 3 cilindri, con il cambio che si impunta e con la frizione che slitta. Ignorante nel senso che non conosce il proprio mestiere e sa fare solo danni. Se il forum è pieno di commenti positivi per la B7, evidentemente, la tua non va bene.
Portala in una vera officina AUDI o da chi conosce bene le auto. Avevo una skoda octavia (che due gradini più giù della a3 ma dello stesso gruppo) e in 10 anni non si sono mai (e dico mai) manifestati difetti alla meccanica!
Sotto alcuni aspetti è meglio l'A4,ma per quanto riguarda il motore il JTD è tutta un'altra cosa,fidati.
nuovoeden
30-04-2010, 18:57
Da qualche parte, nella seconda parte della Costituzione, sta scritto che è un diritto inviolabile di ogni cittadino avere un'AUDI funzionante :tongue:. I tuoi problemi mi fanno pensare che chi l'aveva prima l'aveva rimappata o aveva messo un modulo aggiuntivo. Potrebbe essere?
Credo che la 159 non sia neanche ai livelli della octavia, motore compreso!
Pirandello
30-04-2010, 19:08
Da qualche parte, nella seconda parte della Costituzione, sta scritto che è un diritto inviolabile di ogni cittadino avere un'AUDI funzionante
I tuoi problemi mi fanno pensare che chi l'aveva prima l'aveva rimappata o aveva messo un modulo aggiuntivo. Potrebbe essere?
Credo che la 159 non sia neanche ai livelli della octavia, motore compreso!
E da quando in materia automobilistica si riescono a far valere tutti i diritti?
E cosa te lo farebbe pensare?Comunque era un'auto aziendale quindi non credo proprio,e poi se fosse stata rimappata lo sarebbe ancora.
L'hai provata? Io si e non è affatto male,a parte che io avevo una 156 non una 159.
nuovoeden
30-04-2010, 19:10
Sulla Costituzione era una battuta, ovviamente!
Sulla rimappatura, l'ho pensato dato che i difetti da te citati sono frequenti nel caso di errate mappature alle centraline.
Sulla 159 o sulla 156 preferisco non continuare il discorso. Si paragonano le cose simili.
Quanti km ha la tua auto?
Ho avuto diverse auto e ne ho provate diverse ma Audi è sempre Audi!...Anche se può avere piccoli difetti.
Io l'alfa la reputavo Alfa quando faceva le auto a trazione posteriore (sino all'ultima 75.... che derapate!) poi con l'avvento di mamma fiat ha stravolto tutto provando oggi a rinverdire i fasti facendo delle auto con nomi tipo "Giulietta" che non ha nulla a che vedere con l'originale..... (mio cognato era un'Alfista sfegatato!)
Sino ad ora ho avuto due A4 intervallate da una Passat.... non ho resistito e sono tornato subito ad Audi.
La Passat era "quasi" perfetta! Nonostante che sia dello stesso gruppo ha delle differenze enormi! (stile di guida, assetto, comodità etc etc...)
Io non critico pesantemente le altre marche e non osanno l'Audi in quanto la preferisco come marchio rispetto alle altre.... comunque tutti gli amici che ho che hanno un'Audi non tornerebbero indietro e non rimpiangono l'acquisto.
Certo può capitare in una catena di montaggio un'auto "sfigata" succede ma dire che tutti i modelli di A4 B7 (o Bb che sia) si comportino alla stessa maniera è errato.
Per i meccanici che hanno preso in "cura" la tua auto forse non ci hanno capito molto e ti hanno liquidato dicendoti che era comune a tutti i modelli (!!!???)
A molta gente capita di finire nelle grinfie di questi "meccanici" che magari si fanno anche pagare! Mio cognato fa il meccanico pompista ed alcune volte ci sono dei clienti che avendo ormai fatto il giro delle officine autorizzate (siano esse Audi, Fiat, BMW...) avevano ormai rinunciato ad avere l'auto perfettamente funzionante.... quindi il consiglio di FrAnZ88 è validissimo.... trova un meccanico SERIO.
Infatti non eè detto che in un officina autorizzata ci sia una persona valida (e che non abbia fatto corsi di aggiornamento.... e ne sono molti)
Spero che risolva tutti i problemi in quanto l'auto che hai è molto valida!
nitro90ge
30-04-2010, 19:43
frizione e cambio sono 2 problemi che avevamo anche noi sulla B7 2.0TDI 140cv...la frizione a 32000km l'abbiamo cambiata perchè slittava troppo e strattonava! il cambio si impuntavo a volte ma non grattava mai...per il consumo credo che il 1.9Tdi da 115cv sia un pò sotto dimensionato per la stazza della vettura e ciò implica consumi maggiori...la partenza a 3 cilindri penso proprio che non sia normale! sul fatto del rumore a noi l'audi ci aveva aggiornato la centralina e dopo tale aggiornamento in prima l'accelerazione era piatta e floscia e la macchina fino a che non andava in temperatura era davvero rumorosissima tipo trattore O.o
nonostante questi difetti era una gran macchina per me! consumo medio di 16,8km/l motore brutale in accelerazione...molto...come dire...rigida...piantata a terra grazie all'S-Line che era più duro dell'S-Line della attuale B8...mi piaceva un sacco guidarla (per quello che ho potuto guidarla)
Pirandello
30-04-2010, 20:29
Sulla Costituzione era una battuta, ovviamente!
Sulla rimappatura, l'ho pensato dato che i difetti da te citati sono frequenti nel caso di errate mappature alle centraline.
Sulla 159 o sulla 156 preferisco non continuare il discorso. Si paragonano le cose simili.
Quanti km ha la tua auto?
Anche perchè l'intento non era quello di paragonare Audi e Alfa,casa su cui comunque probabilmente tornerò visto che sono ignorante in materia.:wink:
La mia auto quando l'ho presa aveva 66000 km,originali!I difetti,pardon,le caratteristiche si sono manifestate subito.
---------- Post added at 20.29.47 ---------- Previous post was at 20.18.09 ----------
frizione e cambio sono 2 problemi che avevamo anche noi sulla B7 2.0TDI 140cv...la frizione a 32000km l'abbiamo cambiata perchè slittava troppo e strattonava! il cambio si impuntavo a volte ma non grattava mai...per il consumo credo che il 1.9Tdi da 115cv sia un pò sotto dimensionato per la stazza della vettura e ciò implica consumi maggiori...la partenza a 3 cilindri penso proprio che non sia normale! sul fatto del rumore a noi l'audi ci aveva aggiornato la centralina e dopo tale aggiornamento in prima l'accelerazione era piatta e floscia e la macchina fino a che non andava in temperatura era davvero rumorosissima tipo trattore O.o
nonostante questi difetti era una gran macchina per me! consumo medio di 16,8km/l motore brutale in accelerazione...molto...come dire...rigida...piantata a terra grazie all'S-Line che era più duro dell'S-Line della attuale B8...mi piaceva un sacco guidarla (per quello che ho potuto guidarla)
Il problema della frizione è che con l'umidità si forma condensa che va a farla strattonare nelle prime partenze a freddo,non la cambierebbero mai in garanzia,anche se sanno che è un problema abbastanza comune.
La partenza a 3 cilindri avviene circa 1/2 volte al mese,è stato ipotizzato un leggero trafilamento da un iniettore,ipotesi così remota per cui non vale la pena agire
Di meccanici vi assicuro che almeno due sono bravi,uno è anche mio zio,ma non essendo ufficiali possono solo constatare e fare spallucce.
Per quanto riguarda i consumi non so proprio che dire,mi vien da pensare che tutti quelli che dichiarano 20 km/l mentono
aviator85
30-04-2010, 20:32
Ciao Pirandello,
I problemi che tu manifesti, detto sinceramente non li ho mai sentiti, e comunque sembra essere opinione generale che A4 B7 è un'auto solida e ben costruita.
Questo non esclude che ci siano dei malfunzionamenti perchè macchine perfette non esisteranno mai.
Ti consiglio di farla vedere un'ultima volta da un'officina che se ne intenda davvero...e se non ti soddisfa o raggiunge le tue aspettative la puoi sempre vendere...tanto con quello che ricavi ti puoi comprare sicuramente una 159 con un anno di vita e full optional....
Alfredo
nuovoeden
30-04-2010, 20:38
[QUOTE=Pirandello;410933]Anche perchè l'intento non era quello di paragonare Audi e Alfa,casa su cui comunque probabilmente tornerò visto che sono ignorante in materia.:wink: La mia auto quando l'ho presa aveva 66000 km,originali!I difetti,pardon,le caratteristiche si sono manifestate subito.[COLOR="Silver"]
Il termine usato da me si riferiva, e l'ho precisato, ai meccanici che hanno affermato che fossero normali i difetti da te citati. E mi pare di averlo precisato bene. Per l'alfa, ti posso indicare alcuni possessori di alfa che due volte al mese hanno problemi con l'auto. Ciò che mi sorprende è che nonostante questo riprenderebbero Alfa!
Mi dispiace che tu, finora, non sia riuscito a risolvere i problemi e per questo non possa far altro che associarmi alla proposta di cercare un altro bravo meccanico.
Pirandello
30-04-2010, 20:42
Ciao Pirandello,
I problemi che tu manifesti, detto sinceramente non li ho mai sentiti, e comunque sembra essere opinione generale che A4 B7 è un'auto solida e ben costruita.
Questo non esclude che ci siano dei malfunzionamenti perchè macchine perfette non esisteranno mai.
Ti consiglio di farla vedere un'ultima volta da un'officina che se ne intenda davvero...e se non ti soddisfa o raggiunge le tue aspettative la puoi sempre vendere...tanto con quello che ricavi ti puoi comprare sicuramente una 159 con un anno di vita e full optional....
Alfredo
Speravo fosse chiaro che il titolo fosse provocatorio.
la mia discussione non voleva assolutamente stimolare la suscettibilità di nessuno,tanto meno criticare il marchio in generale,volevo solo discutere della mia delusione,quindi certe battute..............
Ribadisco poi che non volevo nemmeno fare paragoni con altre case,l'ho detto solo perchè se la mia auto precedente fosse stata una Bentley Continental GT è chiaro che avrei notato dei peggioramenti.
Anche perchè l'intento non era quello di paragonare Audi e Alfa,casa su cui comunque probabilmente tornerò visto che sono ignorante in materia.:wink:
La mia auto quando l'ho presa aveva 66000 km,originali!I difetti,pardon,le caratteristiche si sono manifestate subito.
Salvo... Attento a comprare Alfa... potrebbe presto finire sotto l'egida VW...:laugh:
Per le prestazioni... non è che il tuo lavoro ti condizioni???:laugh:
Ah... il 115 è una chiavica...
nuovoeden
30-04-2010, 20:48
Credo che fosse provocatoria anche la battuta di aviator. Detto ciò, non conosco la tua zona ma porta l'auto da un bravo meccanico. Una a4 non può essere così a 66 mila km! Ed è un tuo diritto pretendere una macchina che funzioni. Se l'avessi presa in concessionaria, usata avevi una garanzia di un anno. L'hai presa senza intermediazione?
aviator85
30-04-2010, 21:02
Speravo fosse chiaro che il titolo fosse provocatorio.
la mia discussione non voleva assolutamente stimolare la suscettibilità di nessuno,tanto meno criticare il marchio in generale,volevo solo discutere della mia delusione,quindi certe battute..............
Ribadisco poi che non volevo nemmeno fare paragoni con altre case,l'ho detto solo perchè se la mia auto precedente fosse stata una Bentley Continental GT è chiaro che avrei notato dei peggioramenti.
Ciao!
Volevo solo chiarire che nessuno ha stimolato la mia suscettibilità o tantomeno il mio attaccamento al marchio e quello che ho detto era solo una provocazione (grazie per avermi anticipato nuovoeden).... Pensa che prima dell'A4 avevo una MG TF...tutt'altro che qualità....problemi a non finire...solo rumori..scricchiolii...per non parlare del motore...
Quello che mi dispiace è che purtroppo tu abbia dei problemi con la tua auto che non sono riusciti a sistemare, tutto quì!
Alfredo
Pirandello
30-04-2010, 21:21
Salvo... Attento a comprare Alfa... potrebbe presto finire sotto l'egida VW...:laugh:
Per le prestazioni... non è che il tuo lavoro ti condizioni???:laugh:
Ah... il 115 è una chiavica...
E' proprio l'aver voluto chiarire questa cosa che ha scatenato mille fraintendimenti :icon_dho::biggrin:
---------- Post added at 21.18.45 ---------- Previous post was at 21.12.35 ----------
Credo che fosse provocatoria anche la battuta di aviator. Detto ciò, non conosco la tua zona ma porta l'auto da un bravo meccanico. Una a4 non può essere così a 66 mila km! Ed è un tuo diritto pretendere una macchina che funzioni. Se l'avessi presa in concessionaria, usata avevi una garanzia di un anno. L'hai presa senza intermediazione?
L'ho presa con un anno di garanzia,ormai scaduta e servita a nulla,comunque la macchina funziona,a modo suo ma funziona :huh:
D'altro canto cosa volevi che facessero,cambiarmi motore e cambio in garanzia?Sei matto?
Sono cose soggette ad usura:wacko:
A parte gli scherzi,per la frizione non potevo neanche pretenderlo a 6600 km,sui sincronizzatori c'era comunque da parlarne,ma prova a cercare sul forum quanti hanno sto problema,da B6 a B8 :rolleyess:
---------- Post added at 21.21.13 ---------- Previous post was at 21.18.45 ----------
Ciao!
Volevo solo chiarire che nessuno ha stimolato la mia suscettibilità o tantomeno il mio attaccamento al marchio e quello che ho detto era solo una provocazione (grazie per avermi anticipato nuovoeden).... Pensa che prima dell'A4 avevo una MG TF...tutt'altro che qualità....problemi a non finire...solo rumori..scricchiolii...per non parlare del motore...Quello che mi dispiace è che purtroppo tu abbia dei problemi con la tua auto che non sono riusciti a sistemare, tutto quì!
Alfredo
Ed allora potrai capire se ci torno visto che in 150000 km con l'Alfa problemi zero e tutto un altro andare......
Mah, quando provai la Golf tdi 110 CV (1999) ne rimasi impressionato favorevolmente, ma venendo da benzina sFIATati, le mie impressioni non facevano molto testo.
Passai alla Golf tdi 150 CV qualche anno più tardi (2003), dopo aver provato una splendida 147 MJ 140 CV... Alla fine scelsi la VW solo perché sui fine serie c'erano i mega-sconti...
Probabilmente i "malesseri" del tuo motore hanno origine nella scarsa potenza a disposizione (te lo dice uno che ha sentito la necessità di mappare il 3.0...).
Pirandello
30-04-2010, 22:52
Ma guarda,rassegnatomi ormai sulle anomalie quello che mi da più fastidio sono proprio le caratteristiche,è cioè che il motore vibra,e non ci fai nulla,non va avanti neanche a spingerlo,e soprattutto i consumi,secondo me col 3000 consumi meno.
Proprietari di 1.9 115,smentitemi!!
scusa, ma che prestazioni ti aspettavi da un 1.9 tdi 115cv?
haha
è un polmone, non l'ho mai provato ma lo immagino! mi basta leggere le caratteristiche tecniche.
ah, non sempre il diesel con meno cavalli consuma meno eh... :smile:
Uno dei commerciali che lavora con me ha in dotazione una punto tdi..dopo aver visto come la tratta ho deciso che non prenderò mai un auto aziendale!!! tirate da freddo, mai una volta che lascia raffreddare la turbina dopo una tirata, mai aperto il cofano!! non oso immaginare come possano aver trattato la tua!! 66000 km non sono molti ma per un 115 cv così pesante non deve essere stata una gran bella vita..poi a quanto vedo dalla foto hai anche dei bei cerchioni 18 o 17? magari anche quelli penalizzano un pò i consumi.. qmq se gira così ti consiglio di rifilarla a qualche concessionario come hanno fatto con te e prendere qualcosa che ti carica di più..io la mia prima audi l'ho comprata un anno fa e per adesso sono al settimo cielo, speriamo che vada sempre tutto bene..:rolleyess:
Pirandello
01-05-2010, 11:02
scusa, ma che prestazioni ti aspettavi da un 1.9 tdi 115cv?
haha
è un polmone, non l'ho mai provato ma lo immagino! mi basta leggere le caratteristiche tecniche.
ah, non sempre il diesel con meno cavalli consuma meno eh... :smile:
E daglie!!:wacko:
Anche la mia auto precedente era un 1.9 115 ed era straordinaria!
Per i consumi concordo,specie per come la uso io.
---------- Post added at 11.02.39 ---------- Previous post was at 10.45.14 ----------
Uno dei commerciali che lavora con me ha in dotazione una punto tdi..dopo aver visto come la tratta ho deciso che non prenderò mai un auto aziendale!!! tirate da freddo, mai una volta che lascia raffreddare la turbina dopo una tirata, mai aperto il cofano!! non oso immaginare come possano aver trattato la tua!! 66000 km non sono molti ma per un 115 cv così pesante non deve essere stata una gran bella vita..poi a quanto vedo dalla foto hai anche dei bei cerchioni 18 o 17? magari anche quelli penalizzano un pò i consumi.. qmq se gira così ti consiglio di rifilarla a qualche concessionario come hanno fatto con te e prendere qualcosa che ti carica di più..io la mia prima audi l'ho comprata un anno fa e per adesso sono al settimo cielo, speriamo che vada sempre tutto bene..:rolleyess:
L'auto è in buone condizioni,il problema è che è così come caratteristica.
Con i cerchi invernali da 16 non cambia niente.
Per caricarmi uso le auto aziendali,non ho bisogno di comprarne una:biggrin:
paolorush
01-05-2010, 11:55
L'auto è in buone condizioni,il problema è che è così come caratteristica.
Con i cerchi invernali da 16 non cambia niente.
Per caricarmi uso le auto aziendali,non ho bisogno di comprarne una:biggrin:
Scusa eh, ma se la maggior parte di chi ce l'ha ne parla bene e solo alcuni utenti riportano i difetti da te citati, come puoi ancora credere alla storiella delle "caratteristiche"??
Chissà cosa le hanno fatto prima di darla a te, mi psiace ma mi sa che hai preso il classico bidone usato (tant'è che come da te detto in un post precedente ha fatto così fin da subito.
Rivendila a un conce e poveraccio chi se la ripiglia!
Paolo
---------- Post added at 11.55.46 ---------- Previous post was at 11.52.45 ----------
mai una volta che lascia raffreddare la turbina dopo una tirata, mai aperto il cofano!!
Ciao Ringhio, me la spieghi questa? Come ci si dovrebbe comportare?
Mah, penso che allo stato attuale puoi solo fare 2 cose:
a) rivedere a fondo la macchina dal punto di vista meccanico e sperare che le modifiche possano produrre i risultati attesi;
b) vendere la macchina e comprarne un'altra (soluzione molto viscerale ma giustificata, almeno per l'appassionato): ti consiglierei una 320d touring, penso che come motore potrebbe darti ottime soddisfazioni. Se invece, come credo, consideri gli arredi BMW da pianto (...) potresti optare per una B7 da 140 CV; il 170 (con DPF) è da scartare perché la probabilità di beccarne di buoni è bassa... Buona anche la 159, ma giudicata da molti una "portaerei" (ti toccherebbe prendere il 2.4 per avere un po' di brio).
Pirandello
01-05-2010, 19:04
Scusa eh, ma se la maggior parte di chi ce l'ha ne parla bene e solo alcuni utenti riportano i difetti da te citati, come puoi ancora credere alla storiella delle "caratteristiche"??
Chissà cosa le hanno fatto prima di darla a te, mi psiace ma mi sa che hai preso il classico bidone usato (tant'è che come da te detto in un post precedente ha fatto così fin da subito.
Rivendila a un conce e poveraccio chi se la ripiglia!
Allora,il problema di impuntamenti prima seconda e terza,ce l'hanno un casino di utenti del forum,da B5 a B8.
Il problema alla frizione esiste,su A4 e su tante altre auto,non è solo un problema della mia e comunque a 66000 km non puoi chiedere la sostituzione della frizione in garanzia.
Le vibrazioni e la ruvidità di funzionamento ci sono e basta,son convinto che se ne provo altre cento sono uguali.La ruvidità dell'iniettore pompa è un must e le vibrazioni dei diesel pure,solo che su questo si avvertono maggiormente.
L'unico dubbio che potevo avere è su prestazioni e consumi,e li fino a quando qualcuno con la stessa macchina non mi smentisce posso solo dire che fanno pena anche quelli.
C'è poi tanta gente che è contenta della propria A4,ma non dimentichiamo tutti i problemi a turbine,frizioni,volani,testate ecc...Qualche utente ha addirittura elogiato la propria Audi perchè è riuscito a fare un viaggio di 2000 km senza problemi!!!:rolleyess:
---------- Post added at 19.00.21 ---------- Previous post was at 18.53.53 ----------
Mah, penso che allo stato attuale puoi solo fare 2 cose:
a) rivedere a fondo la macchina dal punto di vista meccanico e sperare che le modifiche possano produrre i risultati attesi;
b) vendere la macchina e comprarne un'altra (soluzione molto viscerale ma giustificata, almeno per l'appassionato): ti consiglierei una 320d touring, penso che come motore potrebbe darti ottime soddisfazioni. Se invece, come credo, consideri gli arredi BMW da pianto (...) potresti optare per una B7 da 140 CV; il 170 (con DPF) è da scartare perché la probabilità di beccarne di buoni è bassa... Buona anche la 159, ma giudicata da molti una "portaerei" (ti toccherebbe prendere il 2.4 per avere un po' di brio).
La macchina la rivedrò come ti avevo già accennato in chiave rimappatura,in questo modo dovrei risolvere qualcosa.
Di cambiar macchina non se ne parla proprio,con tutta la passione del mondo,ma non ho molta voglia ne necessità di spender soldi in macchine.Però hai centrato perfettamente le tre auto che mi piacevano e tra cui ero indeciso prima di prendere la mia:smile:.Purtroppo alla fine la scelta è stata un pò vincolata dalla permuta che avevo.Ti dirò di più,cercavo proprio i modelli meno potenti,cioè il 318d per BMW,il 1.9 120cv per la 159 ed il 1.9 per l'A4 proprio perchè delle prestazioni mi interessa relativamente,ma così è troppo:sick:
---------- Post added at 19.04.55 ---------- Previous post was at 19.00.21 ----------
Credo sia molto ingiusto il titolo del thread. Va bene provocare per attirare commenti, pero'...
In 5 anni tra B6 e B7 ho fatto 110K km con il 130CV B6 e 90K km con il 170CV B7 (da nuove entrambe), grossi problemi non ne ho avuti.
Ho avuto qualche giorno una A3 115CV ed effettivamente consumava in media come motori piu spinti ma se la si usava a bassi regimi con cambiate prima dei 2.5K consumava un po' di meno e soprattutto era piu elastica sotto i 2K giri.
Quindi ogni macchina ha un suo perche', non ultimo il suo prezzo di mercato. Dipende sempre da quello che uno cerca nella macchina, e dal proprio stile di guida.
C'e' da dire una cosa. in fin dei conti son sempre turbodiesel, diciamo che farle girare spesso in alto porta male, e tu con il tuo lavoro sei un po' sospetto... :biggrin:
Il consiglio 2) di leellah e' il migliore secondo me. Purtroppo il 1.9 115CV (ex 1.9 110CV, ex 1.9 105CV etcetc) non e' sicuramente il motore piu esaltante del mondo ...soprattutto per chi guida Ferrari tutti i giorni :wink:
Il paragone con il 115CV dell'Alfa ci puo' anche stare, per carita'... purtroppo pero' non e' possibile accoppiare motori e macchine come se fossere dei lego...
Altrimenti anch'io vorrei il V10 biturbo sulla mia (...e senza il tiptronic naturalmente :tongue:)
Il titolo l'ho modificato:wink:
Ti assicuro che non la faccio frullare in alto,anzi,il più delle volte non supero i 2000 rpm.
Sulle prestazioni non cercavo nulla di più di quello che avevo in precedenza,non cercavo un motore esaltante,ma almeno di continuare col piacere di guida che un motore diesel sa dare,cioè come ero abituato.
Ma possibile che non ci sia nessun proprietario di 1.9 115 che mi dica la sua?
E' sicuramente vero,anche per deformazione professionale,che io sono molto critico,però in questo caso mi sento abbastanza obiettivo
paolorush
01-05-2010, 19:19
per i consumi puoi vedere QUI (http://www.spritmonitor.de/en/overview/3-Audi/21-A4.html?fueltype=1&vehicletype=1&power_s=88&power_e=88) indica i kw del tuo motore e ti uscirà il mondo.
Io con la Yaris ho fatto 170k km e mai problemi, viaggi da 2000 km in una botta sola idem. Vuoi dire che le Audi A4 sono inaffidabili e rimani a piedi? Anche le ultime prodotte hanno tutti i problemi da te citati (turbine,frizioni,volani,testate ecc)?
Pirandello
01-05-2010, 19:40
per i consumi puoi vedere QUI (http://www.spritmonitor.de/en/overview/3-Audi/21-A4.html?fueltype=1&vehicletype=1&power_s=88&power_e=88) indica i kw del tuo motore e ti uscirà il mondo.
Io con la Yaris ho fatto 170k km e mai problemi, viaggi da 2000 km in una botta sola idem. Vuoi dire che le Audi A4 sono inaffidabili e rimani a piedi? Anche le ultime prodotte hanno tutti i problemi da te citati (turbine,frizioni,volani,testate ecc)?
La Toyota è il riferimento per affidabilità e la Yaris in particolare è un gioiello,170000 km ce li ha il mio migliore amico sulla sua D4D e sembra appena uscita dalla concessionaria,mai un intervento.ma la cosa più straordinaria è la Yaris D4D di un altro amico che la tratta da panico,la usa in mezzo ai campi,sempre a tavoletta,non fa i tagliandi,risultato? 310000 km e macchina ancora perfetta,mai cambiato un pezzo,solo adesso si è rotto un pezzo del clima e l'ha regalata.
Mio padre è un altro che le macchine le tratta malissimo,solo con l'ultima,un Avensis,è riuscito a superare abbondantemente i 100000 km senza problemi.
Per i modelli nuovi non sono informatissimo,ma ho letto di problemi ai braccetti e qualche impuntamento cambio.
gargamella1971
01-05-2010, 20:42
Prova a mettere il blu diesel che a volte pulisce ben ben gli iniettori, sulla audi a6 tdi 2.7 quattro dopo circa 80.000 km a volte mi strattonava, ai conc audi non trovavano il difetto e mi hanno consigliato di usare tranquillamente il blu diesel. ora 120.000 km non ho più avuto un problema e va a meraviglia. ricorda che il motore 1.9 della tua dovrebbe essere lo stesso della b5, con delle innovazioni, e sono motori che se ben usati arrivano anche a 400.000 km, ne un esempio. Qquella di mio padre l'abbiamo venduta a 250.000 km e abbiamo rifatto solo frizione e ammortivìzzatori a 200.000 km.
Prova a mettere il blu diesel che a volte pulisce ben ben gli iniettori, sulla audi a6 tdi 2.7 quattro dopo circa 80.000 km a volte mi strattonava, ai conc audi non trovavano il difetto e mi hanno consigliato di usare tranquillamente il blu diesel. ora 120.000 km non ho più avuto un problema e va a meraviglia. ricorda che il motore 1.9 della tua dovrebbe essere lo stesso della b5, con delle innovazioni, e sono motori che se ben usati arrivano anche a 400.000 km, ne un esempio. Qquella di mio padre l'abbiamo venduta a 250.000 km e abbiamo rifatto solo frizione e ammortivìzzatori a 200.000 km.
Infatti dovrebbe essere proprio lo stesso...io con la mia ex b5 110cv quattro(mappata a 135)sono arrivato senza problemi a 300.000km..poi si è rotta la turbina...sostituito quella sono arrivato a 485.000 poi l'ho venduta...e andava come un gioiello!!
Prova a mettere il blu diesel che a volte pulisce ben ben gli iniettori, sulla audi a6 tdi 2.7 quattro dopo circa 80.000 km a volte mi strattonava, ai conc audi non trovavano il difetto e mi hanno consigliato di usare tranquillamente il blu diesel. ora 120.000 km non ho più avuto un problema e va a meraviglia. ricorda che il motore 1.9 della tua dovrebbe essere lo stesso della b5, con delle innovazioni, e sono motori che se ben usati arrivano anche a 400.000 km, ne un esempio. Qquella di mio padre l'abbiamo venduta a 250.000 km e abbiamo rifatto solo frizione e ammortivìzzatori a 200.000 km.
Infatti dovrebbe essere proprio lo stesso...io con la mia ex b5 110cv quattro(mappata a 135)sono arrivato senza problemi a 300.000km..poi si è rotta la turbina...sostituito quella sono arrivato a 485.000 poi l'ho venduta...e andava come un gioiello!!
paolorush
01-05-2010, 21:56
ma questa longevità si può attribuire anche agli attuali common rail?
Non posso credere di aver speso quasi 40 mila euro in un'auto MENO affidabile della Yaris!!!
la mia esperienza di questo motore è molto buona, l'auto di mio papà è una b5 1.9 110 cv.
160.000 km e va come un treno, affidabilità ottima (solo una volta guarnizione testata, causata da una fascetta consumata )
ancora ammo originali e freni cambiati una sola volta, gli interni che sono stati trattati molt bene sono immacolati,
ho notato un calo di qualità nel modello b6, che nel b7 è ancora più evidente, forse stanno risparmiando un po sui materiali...si è vero
il mio carrozziere mi ha detto che tra la cabrio b6 e la b7 c'è un'abisso di differenza,
nella b7 ci sono componenti meno robusti(a livello di carrozzeria) e finiture peggiori, addirittura mancano delle coperture di insonorizzazione e altre piccolezze.. mah.. invece di migliorare si va apeggiorare.. voglio vedere tra qualche mese qualche b8 un pò più strapazzata come si comprta
ti consiglio una bella messa a punto, e in caso anche una bella rullata per vedere i cavalli effettivi.
che sia meno affidabile della yaris non possiamo farci niente . è così ...
le doti delle audi sono altre..
Scusa eh, ma se la maggior parte di chi ce l'ha ne parla bene e solo alcuni utenti riportano i difetti da te citati, come puoi ancora credere alla storiella delle "caratteristiche"??
Chissà cosa le hanno fatto prima di darla a te, mi psiace ma mi sa che hai preso il classico bidone usato (tant'è che come da te detto in un post precedente ha fatto così fin da subito.
Rivendila a un conce e poveraccio chi se la ripiglia!
Paolo
---------- Post added at 11.55.46 ---------- Previous post was at 11.52.45 ----------
Ciao Ringhio, me la spieghi questa? Come ci si dovrebbe comportare?
Ciao Paolo niente di che, praticamente le turbine dei diesel o benzina sono elementi del motore un pò delicati che se trattati bene e se la macchina non nasce male come quella di pirandello non danno mai problemi..ci sono due cose da non dimenticare mai una è di non tirare mai da feddo (l'olio è troppo denso e non compie bene il suo lavoro finisce che dopo qlc anno la turbina fischia o si grippa) altra cosa è di aspettare non dico qlc minuto ma almeno qlc secondo prima di spegnere la macchina dopo che hai fatto un lungo viaggio o una bella tirata in modo di aiutare la turbina a raffreddarsi..così almeno mi è sempre stato detto ma visto che questa è la mia prima auto con turbina devo ancora bene documentarmi..cmq tranquillo come ci siamo gia detti di persona una auto puo costare anche il triplo della nostra ma se nasce male non c'è nulla da fare!!
paolorush
02-05-2010, 00:09
Ciao Paolo niente di che, praticamente le turbine dei diesel o benzina sono elementi del motore un pò delicati che se trattati bene e se la macchina non nasce male come quella di pirandello non danno mai problemi..ci sono due cose da non dimenticare mai una è di non tirare mai da feddo (l'olio è troppo denso e non compie bene il suo lavoro finisce che dopo qlc anno la turbina fischia o si grippa) altra cosa è di aspettare non dico qlc minuto ma almeno qlc secondo prima di spegnere la macchina dopo che hai fatto un lungo viaggio o una bella tirata in modo di aiutare la turbina a raffreddarsi..così almeno mi è sempre stato detto ma visto che questa è la mia prima auto con turbina devo ancora bene documentarmi..cmq tranquillo come ci siamo gia detti di persona una auto puo costare anche il triplo della nostra ma se nasce male non c'è nulla da fare!!
Già, e per evitare questo ci sono da fare soltanto gli scongiuri SGRAT SGRAT!
Paolo
nuovoeden
02-05-2010, 00:10
Vogliamo parlare di affidabilità tra yaris e a4?
In giro, anche a Napoli, ci sono tantissime fiat uno a carburatore che avranno, ormai, 500 mila km.
Avevamo, in famiglia, una mercedes e 200. Ogni 15 giorni dal meccanico dopo 5 anni di vita!
Avevo una octavia (skoda) e in 11 anni e 200 e passa mila km mai fatto nulla se non cambio olio, gomme e piccola manutenzione.
Come interpretate questi dati?
paolorush
02-05-2010, 00:21
Vogliamo parlare di affidabilità tra yaris e a4?
In giro, anche a Napoli, ci sono tantissime fiat uno a carburatore che avranno, ormai, 500 mila km.
Avevamo, in famiglia, una mercedes e 200. Ogni 15 giorni dal meccanico dopo 5 anni di vita!
Avevo una octavia (skoda) e in 11 anni e 200 e passa mila km mai fatto nulla se non cambio olio, gomme e piccola manutenzione.
Come interpretate questi dati?
che nella vita ci vuole solo del kulo :shifty:
primaaudi
02-05-2010, 00:30
il 170 (con DPF) è da scartare perché la probabilità di beccarne di buoni è bassa...
Come mai dici questo Gabriè? Che problemi danno di solito queste?
Come mai dici questo Gabriè? Che problemi danno di solito queste?
Molti si sono lamentati di questo motore (nelle sue prime versioni col DPF) per i problemi proprio al filtro antiparticolato, specie in un uso prevalentemente urbano.
Audi è intervenuta (anche su A3) modificando la mappatura con un richiamo; pur risolvendo i problemi di rigenerazione il richiamo ha compromesso le prestazioni (si parla di 20-25 cavalli in meno, con coppia max inalterata ma spostata in alto di 1000 giri). In Germania la faccenda ha irritato molti clienti, perché il calo prestazionale era più evidente (lì con le macchine ci marciano a tavoletta).
I problemi interessano le versioni con unit injector, le versioni con common rail sono ne esenti. Se non è mai emersa la rogna DPF e/o il cliente deliberatamente non ha caricato la nuova mappatura, il motore è tutt'ora validissimo.
Pirandello
02-05-2010, 09:56
Ciao Paolo niente di che, praticamente le turbine dei diesel o benzina sono elementi del motore un pò delicati che se trattati bene e se la macchina non nasce male come quella di pirandello non danno mai problemi..ci sono due cose da non dimenticare mai una è di non tirare mai da feddo (l'olio è troppo denso e non compie bene il suo lavoro finisce che dopo qlc anno la turbina fischia o si grippa) altra cosa è di aspettare non dico qlc minuto ma almeno qlc secondo prima di spegnere la macchina dopo che hai fatto un lungo viaggio o una bella tirata in modo di aiutare la turbina a raffreddarsi..così almeno mi è sempre stato detto ma visto che questa è la mia prima auto con turbina devo ancora bene documentarmi..cmq tranquillo come ci siamo gia detti di persona una auto puo costare anche il triplo della nostra ma se nasce male non c'è nulla da fare!!
Non è questo il nocciolo della questione,ripeto,almeno fino a quando qualche possessore della medesima motorizzazione non mi dice che il motore è una bomba e va ad aria.
Pirandello
03-05-2010, 21:54
Non è questo il nocciolo della questione,ripeto,almeno fino a quando qualche possessore della medesima motorizzazione non mi dice che il motore è una bomba e va ad aria.
Nessuno sul forum ha il 1.9 115?
eccomi qua.
Felicissimo possessore di una 1.9 avant 115 cv da 3 anni con 150.000 km.
Mai avuto alcun problema, auto affidabilissima, rumorosità non eccessiva, cambio e frizione perfetti, solo gli interventi di routine e consumi nella media (17 nel misto).
Per i miei gusti il motore è ok, buona ripresa e comfort di guida eccezionale. Sono un agente di commercio e ci tengo alla patente, non cerco "forti emozioni" (per quelle vado in pista con la moto), avevo solo bisogno di un'auto con buona capacità di carico, comoda per la famiglia e che la sera non mi facesse tornare a casa con la schiena a pezzi e credo proprio di averla trovata.
Vengo da una a3 sempre 1.9 e sto valutando l'aquisto della nuova versione ma solo per una questione fiscale altrimenti non avrei cambiato tanto facilmente la mia auto.
Credo che tu sia stato solo sfortunato, ripeto che per me è una grande auto.
ciao
porto la mia esperienza da possessore di una B7 2.0tdi 140cv del 2006: ilo motore è grintoso e solo il mio piede pesante vorrebbe di più ma in termini assoluti la macchina non è per niente piantata anzi...
i consumi con una corsa sportiva equivalgono a 13km\litro però se si va tranquilli in extraurbano i 18-19 non sono impossibili (velocità da codice)
per quanto riguarda le finiture le ritengo ottime e il parere di un noto installatore di car-audio della zona mi ha confermato che dalla B6 alla B7 l'insonorizzazione ad esempio è stata di molto migliorata
secondo me il problema della tua B7 è il motore un po scarso e magari un passato travagliato magari causato dal vecchio proprietario. secondo me se non vuoi venderela potresti pensare ad una nuova rimappatura fatta bene per darti i 130cv e magari ottimizzare i consumi
Pirandello
04-05-2010, 09:11
porto la mia esperienza da possessore di una B7 2.0tdi 140cv del 2006: ilo motore è grintoso e solo il mio piede pesante vorrebbe di più ma in termini assoluti la macchina non è per niente piantata anzi...
i consumi con una corsa sportiva equivalgono a 13km\litro però se si va tranquilli in extraurbano i 18-19 non sono impossibili (velocità da codice)
per quanto riguarda le finiture le ritengo ottime e il parere di un noto installatore di car-audio della zona mi ha confermato che dalla B6 alla B7 l'insonorizzazione ad esempio è stata di molto migliorata
secondo me il problema della tua B7 è il motore un po scarso e magari un passato travagliato magari causato dal vecchio proprietario. secondo me se non vuoi venderela potresti pensare ad una nuova rimappatura fatta bene per darti i 130cv e magari ottimizzare i consumi
Il 2.0 è una cosa diversa,ho già avuto modo anch'io di verificarne la sua bontà
Forse il titolo a qualcuno può sembrare esagerato,ma vi assicuro che se non fosse per la linea ,che mi piace tantissimo,la butterei giù da un burrone.
Parlo in particolare della mia versione,cioè la 1.9TDI 115 B7.
Il motore vibra troppo,è ruvido,sporadicamente parte a 3 cilindri,il cambio gratta o si impunta sul prima seconda,la frizione a freddo/umido strappa.Le prestazioni poi sono ai limiti del ridicolo:non va un emerito e consuma pure,usandola normalmente è difficile andare oltre i 14 km/l.
Il riferimento che ho è la mia ex Alfa 156 1.9 JTD 115,un altro pianeta,andava il doppio e consumava la metà.
Avendola presa usata ho pensato che fosse la mia ad avere qualche problema,quindi l'ho fatta controllare non da una,ma visto che non riuscivo a capacitarmi di tale scempio,da ben 5 officine,di cui 3 ufficiali ed il verdetto è stato sempre lo stesso,l'auto è così!
Insomma,sarebbe tutto a posto:blink:,le anomalie non sono anomalie,ma caratteristiche,visto che "lo fanno". :sick:
Sono veramente sconcertato,ditemi la vostra.
In parte credo che le prestazioni siano un po' falsate in virtù del lavoro che fai :D
Per il resto avevo la stessa motorizzazione sulla mia A4 Avant B5 e lì tutto sommato non ci si poteva lamentare, certo magari la tua pesando un po' di più risulta più "ferma"... sarà anche per questo che hanno deciso di passare poi al 2.0 TDI. Per i problemi da te citati, beh capitano anche le auto che non riescono proprio a modo come ci aspetterebbe. Anche se il motore è ormai stra collaudato montato su una nuova A4 potrebbe aver tirato fuori qualche magagna... Probabilmente una soluzione sarebbe un bel controllo generale approfondito... o in alternativa stringere i denti ancora un po' per poi passare a un'Audi più recente.
Ricordo che dicevi che avevi optato per questa macchina proprio per il tuo lavoro, ovvero che volevi solo calma e tranquillità, quindi immagino che tra impuntamenti e vibrazioni ti girano un po' le balle.
Ho avuto la tua macchina col tuo motore per due anni, ci ho fatto 50k km, e devo dire che non ho avuto alcuno dei problemi che segnali tu. Mai.
Confermo che il1.9 TDi iniettore pompa è nettamente più rumoroso e vibrante del common rail (non solo del JTO, ma proprio anche del common rail attuale Audi), ma questo lo si sa da un po'. Questa sì che è una caratteristica: per come è costruito, può solo essere più rumoroso e vibrare di più.
Quanto alle prestazioni, non è certo brioso, ma ha coppia da vendere e mi sono trovato in carenza di cavalli solo quando ho fatto da solo il Passo del Cerreto, guidando come se fossi in moto. In condizioni normali, è sicuramente una macchina tranquilla, ma non così terribile. E te lo dice uno che ha il piedino pesante.
Per i consumi non faccio testo, perché non riesco a consumare poco con nessuna macchina: evidentemente il mio stile di guida è amico del benzinaio, ma io venivo da una monovolume francese con 2.0 TDi 140 cavalli, che ero contento se faceva 600 chilometri con un pieno da 55 litri. Con la B7 facevo tranquillo 750 km.
Penso che tu sia stato sfortunato come macchina, e che l'assistenza troppo spesso liquidi i problemi come caratteristiche, perché così fanno prima. E non mi stupisco che tu abbia trovato tante officine che hanno fatto così: ormai sono mosche bianche quelle che sanno fare il loro lavoro. Dopotutto, va anche detto che per risolvere i tuoi problemi avrebbero dovuto sostituirti mezza la macchina, a cominciare dal motore, dunque fanno prima a dirti brutalmente "tienitela così"
Io sulla mia per adesso non ho avuto problemi! Volevo un po' piu' di brio e allora ho fatto una mappetta tranquilla e sono stracontento! Magari sei stato sfortunato sulla car....
carmin72
05-05-2010, 18:03
Susate, parlate di vibrazioni del motore 1.9 audi. Ma conoscete bene in 1.9 fiat?? Beh io posso dirvi che per lavoro ho guidato vetture tipo fiat stilo 1.9 multijet sembrano dei trattori travestiti da auto (auto??). Tornando ai consumi, il 1.9 fiat magari consuma anche meno, ma è un common rail, il 1.9 audi è ancora iniettore pompa; forse questo vi è sfuggito.
Ciao
Pirandello
05-05-2010, 21:10
Susate, parlate di vibrazioni del motore 1.9 audi. Ma conoscete bene in 1.9 fiat?? Beh io posso dirvi che per lavoro ho guidato vetture tipo fiat stilo 1.9 multijet sembrano dei trattori travestiti da auto (auto??). Tornando ai consumi, il 1.9 fiat magari consuma anche meno, ma è un common rail, il 1.9 audi è ancora iniettore pompa; forse questo vi è sfuggito.
Ciao
Certo che questa è bella:dopo anni ed anni che i vagofili sostenevano la superiorità dell'iniettore pompa!!:biggrin:
Poi nessuno ha detto che i JTD non vibrano,però bisogna anche distinguere quelle da peggior insonorizzazione/assemblaggio,ed in questo Audi prevale,e quelle congenite,magari a bassa frequenza che possono dare più fastidio rispetto ad altre.
---------- Post added at 21.10.33 ---------- Previous post was at 21.09.21 ----------
Io sulla mia per adesso non ho avuto problemi! Volevo un po' piu' di brio e allora ho fatto una mappetta tranquilla e sono stracontento! Magari sei stato sfortunato sulla car....
La farò anch'io,magari risolvo 3/4 dei miei problemi :smile:
La farò anch'io,magari risolvo 3/4 dei miei problemi :smile:
........c'è sempre la rs4 come opzione per risolvere quei 3/4 dei tuoi problemi!!:D:D:D:D
Eccomi! Soddisfatissimo del mio 1900 115.. un grosso consiglio: aggiungi un modulino esterno... la macchina prende quei venti cavalli in più e consuma di meno.. qualche settimana fà l'ho disabilitato per ricordarmi come era "prima".. subito riattivato! Non lo toglierei mai
ma funzionano sti modulini???
Pirandello
05-05-2010, 21:51
ma funzionano sti modulini???
Si,ed alcuni anche molto bene,ma mai come una rimappatura:wink:
Lo dimostra il fatto che anche chi aveva il modulo migliore dopo aver rimappato si è accorto del miglioramento.
---------- Post added at 21.51.45 ---------- Previous post was at 21.50.58 ----------
Eccomi! Soddisfatissimo del mio 1900 115.. un grosso consiglio: aggiungi un modulino esterno... la macchina prende quei venti cavalli in più e consuma di meno.. qualche settimana fà l'ho disabilitato per ricordarmi come era "prima".. subito riattivato! Non lo toglierei mai
Consumi pre modulo?
Salvo, oltre alla mappa (obbligatoria...) ti consiglio vivamente un check up generale del motore (e della meccanica).
Sono convinto che tutte le tue rogne, se l'auto ha i km per cui te l'hanno venduta, possano sistemarsi brillantemente con un'adeguata messa a punto.
E' chiaro che non puoi pensare di spendere zero.
Potresti provare a sentire Autoteknica, non saranno vicinissimi, ma dalla considerazione di cui godono sul forum immagino abbiano soddisfatto più di qualcuno.
Si,ed alcuni anche molto bene
tipo??? marca??
carmin72
06-05-2010, 07:32
[QUOTE=Pirandello;414150]Certo che questa è bella:dopo anni ed anni che i vagofili sostenevano la superiorità dell'iniettore pompa!!:biggrin:
Poi nessuno ha detto che i JTD non vibrano,però bisogna anche distinguere quelle da peggior insonorizzazione/assemblaggio,ed in questo Audi prevale,e quelle congenite,magari a bassa frequenza che possono dare più fastidio rispetto ad altre.[COLOR="Silver"]
---------- Post added at 21.10.33 ---------- Previous post was at 21.09.21 ----------
Non penso neanche lontanamente che il multijet sia migliore dell'iniettore pompa, ma ho semplicemente riscontrato un minor consumo di carburante da parte del primo. Insonorizzazione a parte il gruppo fiat monta motori dei trattori.
Pirandello
06-05-2010, 09:22
Salvo, oltre alla mappa (obbligatoria...) ti consiglio vivamente un check up generale del motore (e della meccanica).
Sono convinto che tutte le tue rogne, se l'auto ha i km per cui te l'hanno venduta, possano sistemarsi brillantemente con un'adeguata messa a punto.
E' chiaro che non puoi pensare di spendere zero.
Potresti provare a sentire Autoteknica, non saranno vicinissimi, ma dalla considerazione di cui godono sul forum immagino abbiano soddisfatto più di qualcuno.
L'auto ha quei km,lo dimostra lo storico vettura fatto da documenti in mio possesso e tracce in Audi,però mi sono abbastanza rotto di girare e perdere tempo e denaro per sentirmi dire che il problema è solo la mia intolleranza.Se per tutti questo motore va bene sarà un problema mio,magari farò un ultimo tentativo presso un officina seria,ma solo dopo aver provato un'altra auto simile alla mia ed aver notato delle differenze,altrimenti è inutile.Il problema è dove trovarla.
---------- Post added at 09.22.08 ---------- Previous post was at 09.16.09 ----------
tipo??? marca??
Steinbauer,dipa,tbox,seletron sopra tutti,poi ce ne sono miriadi di altre marche.
Magari ti puo interessare:http://forum.audirsclub.it/showthread.php?5323-Tbox-Diesel-Performance
ma è un common rail, il 1.9 audi è ancora iniettore pompa; forse questo vi è sfuggito.
Ciao
Beh, io parlavo di vibrazioni ed ho ben specificato che l'Audi è un iniettore pompa :D
Anche perchè l'intento non era quello di paragonare Audi e Alfa,casa su cui comunque probabilmente tornerò visto che sono ignorante in materia.:wink:
La mia auto quando l'ho presa aveva 66000 km,originali!I difetti,pardon,le caratteristiche si sono manifestate subito.
---------- Post added at 20.29.47 ---------- Previous post was at 20.18.09 ----------
Il problema della frizione è che con l'umidità si forma condensa che va a farla strattonare nelle prime partenze a freddo,non la cambierebbero mai in garanzia,anche se sanno che è un problema abbastanza comune.
La partenza a 3 cilindri avviene circa 1/2 volte al mese,è stato ipotizzato un leggero trafilamento da un iniettore,ipotesi così remota per cui non vale la pena agire
Di meccanici vi assicuro che almeno due sono bravi,uno è anche mio zio,ma non essendo ufficiali possono solo constatare e fare spallucce.
Per quanto riguarda i consumi non so proprio che dire,mi vien da pensare che tutti quelli che dichiarano 20 km/l mentono
Ti assicuro che non mento:
19,0 km/l quasi 1200 km con un pieno.
Anche alla mia l'innesto tra la prima e la seconda è un po duretta ma lo fa solo quando è fredda e soprattutto d'inverno ma dopo qualche km di riscaldamento è tutto normale.
Anche io prima ho avuto altre marche.... ma adesso.... penso che non cambierò mai più.
E' tutto un altro mondo.
Ciao.
Pirandello
09-05-2010, 21:46
Ti assicuro che non mento:
19,0 km/l quasi 1200 km con un pieno.
Anche alla mia l'innesto tra la prima e la seconda è un po duretta ma lo fa solo quando è fredda e soprattutto d'inverno ma dopo qualche km di riscaldamento è tutto normale.
Anche io prima ho avuto altre marche.... ma adesso.... penso che non cambierò mai più.
E' tutto un altro mondo.
Ciao.
Tragitto e tipo di guida?
Tragitto generico: Casa/lavoro/week-and/
devo dire però che la mia guida è abbastanza tranquilla, velocità da codice.
Ma guarda,rassegnatomi ormai sulle anomalie quello che mi da più fastidio sono proprio le caratteristiche,è cioè che il motore vibra,e non ci fai nulla,non va avanti neanche a spingerlo,e soprattutto i consumi,secondo me col 3000 consumi meno.
Proprietari di 1.9 115,smentitemi!!
NON posso smentirti!!! hai pienamente ragione!!! stò 1.9 non va! consuma una cifra vibra ed è rumoroso..!!!
Meno male che si sono svegliati con stò Common rail! era ora!!
Pirandello
10-05-2010, 15:19
Tragitto generico: Casa/lavoro/week-and/
devo dire però che la mia guida è abbastanza tranquilla, velocità da codice.
Intendevo autostrada,urbano,misto?
Anch'io riesco a fare i 19,però sul misto a 70 km/h,credo che anche l'RS4 li faccia così.
---------- Post added at 15.14.59 ---------- Previous post was at 15.13.03 ----------
NON posso smentirti!!! hai pienamente ragione!!! stò 1.9 non va! consuma una cifra vibra ed è rumoroso..!!!
Meno male che si sono svegliati con stò Common rail! era ora!!
Che dirti?
A quanto pare siamo in minoranza,pensavo di essere abbastanza oggettivo sul giudizio,evidentemente è soggettivo.Mi consolo però sapendo che non sono l'unico :wacko::biggrin:[COLOR="Silver"][COLOR="Silver"]
non saprei cosa dirti.......alla fine lo potevi provare meglio sto motore visto che l'hai scelto te...
Io del mio sono soddisfatto certo voglio assolutamente tornare al benzina perchè è un'altra cosa ma non perchè il mnio TDI fa schifo.Anzi molto cattivo(iniettore pompa) e con le mie semplicissime modifiche una bestia....(rimappa+filtro)
Dal punto di vista delle prestazioni quindi nulla da dire anzi solo grandi soddisfazioni...i consumi sono alti anche perchè la tiro...quindi colpa mia.....l'unico appunto è il consumo d'olio nelle lunghe percorrenze.....ma essendo un BDK.....alla fine sono contento così....
Pirandello
10-05-2010, 21:14
non saprei cosa dirti.......alla fine lo potevi provare meglio sto motore visto che l'hai scelto te...
Io del mio sono soddisfatto certo voglio assolutamente tornare al benzina perchè è un'altra cosa ma non perchè il mnio TDI fa schifo.Anzi molto cattivo(iniettore pompa) e con le mie semplicissime modifiche una bestia....(rimappa+filtro)
Dal punto di vista delle prestazioni quindi nulla da dire anzi solo grandi soddisfazioni...i consumi sono alti anche perchè la tiro...quindi colpa mia.....l'unico appunto è il consumo d'olio nelle lunghe percorrenze.....ma essendo un BDK.....alla fine sono contento così....
Scusa,ma non capisco di cosa parli,qui si parla del 1.9 115cv
si mi sono soffermato a parlare della mia.......Ho fatto un paragone semplicemente volevo solo farti presente che magari il tuo motore è sottodimensionato o vetusto........il mio invece è buono.....magari potevi prenderla TDi da 140cv ma......bo forse per tue scelte hai preferito il 115cv....
Pirandello sono alla ricerca di una A4 B7 e anche io avevo pensato al 1.9 tdi ma a leggere qui cè da spararsi stò scartando i 2.0 per i problemi del motore del 2005 e i 2007 per i problemi al fap che odio, a quanto pare se non ricordo male i BRE del 2006 2.0 sono i migliori oppure il suddetto 1.9 e visto che dopo tante lamentele hai fatto tante piccole e meno piccole modifiche ho pensato che dopo la rimappa non sarà andata così male e volevo sapere un tuo parere odierno della tua 1.9 Saluti Simone
Voglio dire la mia avendo provato oggi sia il 116 cv che il 140 cv, i 24 cv di differenza si sentono eccome e rendono il 2.0 l brioso in fretta senza tirare troppo i 100 e rotti si prendono agevolmente , il 116 cv invece era più spento anche se non da l'idea di essere sottodimensionato e se tirato a dovere non è lento ma il meglio lo da dalla terza in poi in seconda ci si aspetta che spinga di più ma non è così. In definitiva se dovessi scegliere prenderei il 140 cv ma il 116 cv non è un motore da scartare specie considerando che vanno tutti bene mentre i 140 cv del 2005 hanno avuto problemi, quelli col fap anche, si salvano a quanto pare i BRE che sono del 2006 correggetemi se sbaglio. Comunque col 116 cv i sorpassi non sono un problema non mi è parso un motore che oltre un tot di giri molla anzi ma piuttosto un motore con un pò meno brio ma costante su tutto l'arco di giri, con tutti i velox in giro e vedendo con quanto brio si muove la gente in giro credo che vada bene per il 99% delle utenze saluti Simone
Pirandello
05-01-2013, 18:47
Meolo,anche se vedo che ormai hai risolto in maniera del tutto diversa,rispondo ad entrambi i tuoi interventi:
Alla fine la rimappatura,come hai detto tu,ha migliorato molto la situazione;per il resto mi sono abituato a convivere con i vari difettucci,comuni un pò a molte delle nostre Audi................
Per la valutazione dei due motori ti faccio un paragone sperando di spiegarmi bene: la mia vecchia Alfa andava più come il 2.0 140 cv che come il 1.9 116 Audi,quindi,se molli un simil 2.0 140 per un motore analogo e ti ritrovi le prestazioni del 116 come ci rimani?
scusa ma parli di quella che hai in foto in frma? perchè con quei cerchi e gomme ci credo che non va avanti e ti consuma uno sproposito con 115 cv...
Pirandello
05-01-2013, 20:16
scusa ma parli di quella che hai in foto in frma? perchè con quei cerchi e gomme ci credo che non va avanti e ti consuma uno sproposito con 115 cv...
:laugh::laugh:
Si,ma adesso non ha 115 cv e prima non aveva quei cerchi :wink:
Non mi fa leggere l'ultima pagina. comunque come scritto il 116 cv non è veloce ma va bene per 9 persone su 10 a quanto ho potuto constatare, ovvio quella che ho provato io aveva i 16" e le 205 ma come detto per 9 persone su 10 va bene, addirittura un mio collega con una b6 vuole mettere le 195/65 r15 m + s per poter mettere le gomme in T . Comunque si scendere da una auto con gli stessi cv che va più forte di una con gli stessi cv bè ci si rimane un pò male ed è stato uno dei motivi che mi spingeva verso altre motorizzazioni in quanto in prima e seconda sensazionalmente parlando (e magari anche nella realtà) mi è parso che la mia astra 1.3 90 cv potesse mettere il muso avanti alla 1.9 tdi e non stò scherzando e su avevo delle 225/45r17 su dei 7J x 17 quindi di certo non avevo le gomme della topolino
Pirandello
10-01-2013, 23:28
La 116 è sottodimensionata.
Depotenziare il 130 è stata una mossa commerciale del tutto discutibile,o meglio,a mio parere,mostrò l'incapacità di Audi a fare meglio del 140.
Ma il 130 cv aveva una erogazione abbastanza esplosiva aveva un bel calcio ed era adeguatissimo alla mole dell'auto , un 130 cv avrebbe inevitabilmente rubato clienti al 140 cv il quale con i problemi alle pompe dell'olio, alle teste e al fatto che sarebbe costato un poco di più e avrebbe avuto anche qualche euro in più per bollo e rcauto avrebbe fatto si che il 2.0 rimanesse inveduto. Mi meraviglio che invece io sono l'unico con una B7 ad avere il tfsi
Pirandello
11-01-2013, 00:04
Ed io che ho detto.......
Io montai su una golf V 1.9 105 i 18...beh dovetti mappare x la disperazione di quanto non andava avanti e di quanto beveva...
montegalloterror
11-01-2013, 09:54
La 116 è sottodimensionata.
Depotenziare il 130 è stata una mossa commerciale del tutto discutibile,o meglio,a mio parere,mostrò l'incapacità di Audi a fare meglio del 140.
quoto, anche se di 116 in giro c'è ne sono molte! guarda ad esempio bmw, da 3 anni fanno i 316d che fanno pena, ma commercialmente vanno!
Pirandello
11-01-2013, 12:31
Io montai su una golf V 1.9 105 i 18...beh dovetti mappare x la disperazione di quanto non andava avanti e di quanto beveva...
Lo so perfettamente quanto influiscono le gomme,ma,come ho già detto,il problema non è questo
---------- Post added at 12.31.29 ---------- Previous post was at 12.26.53 ----------
quoto, anche se di 116 in giro c'è ne sono molte! guarda ad esempio bmw, da 3 anni fanno i 316d che fanno pena, ma commercialmente vanno!
Molte non direi,guarda solo su questo forum....................credo ce ne siano 2/3 in tutto.La B7 ha venduto molto più col 2.0.Inoltre il 1.9 ha l'handicap non indifferente del cambio solo a 5 marce.
Per la BMW non so se pesa meno,ma credo comunque abbia qualche cv in più,poi sappiamo anche che sui motori BMW sa fare meglio di Audi,quindi magari non è così indecente.
Fanno pena? Dipende da cosa bisogna farci sono auto che comunque toccano i 100 in circa 11 sec e toccano i 200 effettivi quindi garantiscono un discreto brio e come detto a giudicare dalle andature pachidermiche delle persone 116 cv bastano e avanzano
montegalloterror
11-01-2013, 16:16
Lo so perfettamente quanto influiscono le gomme,ma,come ho già detto,il problema non è questo
---------- Post added at 12.31.29 ---------- Previous post was at 12.26.53 ----------
Molte non direi,guarda solo su questo forum....................credo ce ne siano 2/3 in tutto.La B7 ha venduto molto più col 2.0.Inoltre il 1.9 ha l'handicap non indifferente del cambio solo a 5 marce.
Per la BMW non so se pesa meno,ma credo comunque abbia qualche cv in più,poi sappiamo anche che sui motori BMW sa fare meglio di Audi,quindi magari non è così indecente.
vero, bmw sicuramente fa meglio, ma dalle mie parti di a4 1.9 b7 ne girano parecchie
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.