PDA

Visualizza Versione Completa : 45000 km??



brianzolo
02-05-2010, 15:31
ciao ragazzi il computer di bordo mi dice che devo fare il "service" tra 3100 km quindi sarà sui 45000 km possibile???
io la macchina l'ho presa agosto dell'anno scorso è un novembre 2005 ed aveva 30000 km.
Il concessionario mi ha detto di fare 50000km o dopo 2 anni il tagliando dato che prima di darmela lne hanno fatto uno loro (come da libretto!) che ne dite seguo comunque il computer di bordo??

a 45000 km cosa rientrerebbe nel tagliando??

ciao e grazie

wgator
02-05-2010, 16:01
Forse il tagliando precedente, non era "long life"... forse l'olio era del tipo da cambiarsi dopo 15.000.
Ricordo comunque, che non è detto che i tagliandi vadano fatti ogni 30.000, ma entro i 30.000, e questo dipende dal tipo di utilizzo dell'auto. Il sistema di rilevazione degli intervalli, "legge" anche le condizioni di utilizzo.

step76
02-05-2010, 18:40
Forse il tagliando precedente, non era "long life"... forse l'olio era del tipo da cambiarsi dopo 15.000.
Ricordo comunque, che non è detto che i tagliandi vadano fatti ogni 30.000, ma entro i 30.000, e questo dipende dal tipo di utilizzo dell'auto. Il sistema di rilevazione degli intervalli, "legge" anche le condizioni di utilizzo.

Seeee, adesso il computer di bordo capisce anche se nel motore c'e' l'olio "longlife", o quello normale.......

wgator
02-05-2010, 18:50
No, non lo capisce... tuttavia "capisce" come viene usata la macchina, tiene conto delle condizioni di guida, del tempo di marcia in città e dei continui "stop & go" e adatta gli intervalli di manutenzione in base a questi parametri.
Se, quando si fa il cambio olio, l'officina utilizza un olio non long life, se il meccanico non è un "truffaldino", imposta con il vag il tipo d'olio impiegato e il cdb avverte al momento opportuno, ovvero entro 15.000 Km

tdi170cv
03-05-2010, 02:37
No, non lo capisce... tuttavia "capisce" come viene usata la macchina, tiene conto delle condizioni di guida, del tempo di marcia in città e dei continui "stop & go" e adatta gli intervalli di manutenzione in base a questi parametri.
Se, quando si fa il cambio olio, l'officina utilizza un olio non long life, se il meccanico non è un "truffaldino", imposta con il vag il tipo d'olio impiegato e il cdb avverte al momento opportuno, ovvero entro 15.000 Km

Guarda che il cdb non capisce un bel niente... è solo un temporizzatore.. 30.000 km o 1 anno se viene fatto il service in Audi sennò qualunque meccanico ti imposta i 15.000 km per il cambio olio ma il cdb ti fa cmq uscire "service scaduto" all'avviamento... Non è mica un sistema di telemetria che ti legge l'utilizzo dell'auto e analizza ogni parametro di funzionamento del motore... Quello si può vedere ma tramite un computer con programma VAG mentre la macchina è in movimento... allora vedi ogni cosa... ma lo stato dell'olio motore non viene analizzato in nessun caso e nemmeno lo stato dei filtri... In più, nel mio motore, non esiste un olio non longlife perchè si può mettere un solo tipo di olio... il 5W 30 con specifica VW 507.00.... e va bene sia per longlife che non... In ogni caso l'olio è sempre meglio cambiarlo a 15.000 km anche se Audi dice di no... un cambio olio in più di certo male non fa....

step76
03-05-2010, 10:01
Guarda che il cdb non capisce un bel niente... è solo un temporizzatore.. 30.000 km o 1 anno se viene fatto il service in Audi sennò qualunque meccanico ti imposta i 15.000 km per il cambio olio ma il cdb ti fa cmq uscire "service scaduto" all'avviamento... Non è mica un sistema di telemetria che ti legge l'utilizzo dell'auto e analizza ogni parametro di funzionamento del motore... Quello si può vedere ma tramite un computer con programma VAG mentre la macchina è in movimento... allora vedi ogni cosa... ma lo stato dell'olio motore non viene analizzato in nessun caso e nemmeno lo stato dei filtri... In più, nel mio motore, non esiste un olio non longlife perchè si può mettere un solo tipo di olio... il 5W 30 con specifica VW 507.00.... e va bene sia per longlife che non... In ogni caso l'olio è sempre meglio cambiarlo a 15.000 km anche se Audi dice di no... un cambio olio in più di certo male non fa....

Invece ti devo dire che il cdb "capisce" come guidi....., nel senso che accorcia i tempi del service in base alle condizioni di guida.

wgator
03-05-2010, 11:51
Guarda che il cdb non capisce un bel niente... è solo un temporizzatore..

Ciao, a quanto mi hanno spiegato in Audi, non è esattamente così, "lui", il cdb, parte dal presupposto di avvertirti dopo 30.000 Km, però "corregge il tiro" strada facendo, in base all'uso che fai della macchina. So di gente che ha avuto l'avviso di service dopo soli 20.000 Km, perchè probabilmente usava l'auto in condizioni gravose.
Per i lubrificanti, per il mio motore, se ne possono usare 2 tipi: specifiche VW 505.01, semisintetico, con cambio entro 15.000 Km e VW 506.01, sintetico, per cambio long life, entro 30.000 Km
D'accordo con te, che un cambio d'olio in più, male non fa di certo! :wink:

step76
03-05-2010, 12:49
Ciao, a quanto mi hanno spiegato in Audi, non è esattamente così, "lui", il cdb, parte dal presupposto di avvertirti dopo 30.000 Km, però "corregge il tiro" strada facendo, in base all'uso che fai della macchina. So di gente che ha avuto l'avviso di service dopo soli 20.000 Km, perchè probabilmente usava l'auto in condizioni gravose.
Per i lubrificanti, per il mio motore, se ne possono usare 2 tipi: specifiche VW 505.01, semisintetico, con cambio entro 15.000 Km e VW 506.01, sintetico, per cambio long life, entro 30.000 Km
D'accordo con te, che un cambio d'olio in più, male non fa di certo! :wink:

Quoto!

tdi170cv
03-05-2010, 18:47
Ho alcuni amici che hanno l'Audi A3 come me ma non mi è mai capitato di sentire che il cdb sia adattivo... Il service esce sempre a 30.000 km... E gli stili di guida sono diversi... Nemmeno per la Golf o altri modelli del gruppo VW mi è mai capitato di sentire di tagliandi anticipati o roba così... O meglio... I libretti di uso e manutenzione ne parlano ma a nessuno è mai capitata una cosa simile... Per quello che secondo me è solo un temporizzatore... Ma se non è così mi sono sbagliato io per tanto tempo... In ogni caso per me il problema non esiste perchè faccio il cambio olio a 15.000 km.... infatti sabato vado a comprare 5 litri di Shell Helix Ultra Extra 5W 30 VW 507.00 e la prox settimana la porto dal meccanico per fare il cambio olio e filtri...

dan_87
03-05-2010, 20:05
ma sapete se anche il cdb della Passat ultimo modello ragiona così come quello di mamam Audi??? è anche lui ''adattivo''??

brianzolo
23-05-2010, 09:10
ragazzi adesso il computer mi dice 2 giorni 900 km (sono quelli che mancano ad arrivare a 45000) cos'è meglio fare aspetto comunque i 45000 oppure devo fare il tagliando???

wgator
23-05-2010, 12:45
Fossi in te lo farei nei prossimi giorni. Naturalmente c'è tolleranza, 20/30 giorni in più non dicono nulla, però fallo appena ti sarà possibile...

artax
28-05-2010, 08:49
ciao, a me hanno sempre detto di fare il tagliando appena uno dei due contatori si azzera, in questo caso quindi darei la precedenza ai giorni. Poi naturalmente dipende da quanti km fai al giorno. Se come me ne fai 200 al giorno c'è poca differenza tra 2 giorno o 4 (900/200).
Ma visto che ci sono vi pongo un quesito, è vero che riescono a vedere da quanti giorni o km è "scaduto" il Service?

wgator
28-05-2010, 10:04
A quanto ne so io, si vede se il tagliando è fatto con ritardo.
So anche, per averlo letto su questo Forum, che la tolleranza ammessa è di 3.000 Km massimi di ritardo, dopodichè annullano ogni garanzia.

brianzolo
09-06-2010, 18:42
ragazzi oggi ho chiamato il concessionario che me l'ha venduta e mi ha detto che da loro il tagliando olio e filtri è sui 300/400 euro mentre se vado in concessionaria audi di solito è il doppio!!
Possibile che sia così caro l'olio e i filtri o stanno cercando di fregarmi???

ciao e grazie

wgator
09-06-2010, 19:21
Io non ho capito che modello Audi, hai... nella tua firma c'è scritto "Fiest 1200"...
Il tagliando per A3, sia quello dei 30.000 sia quello dei 60.000, se non ci sono pastiglie freni, dischi o componenti particolari da sostituire, dalle mie parti, in AUDI UFFICIALE costa circa 300 Euro e comprende l'ispezione long life, l'olio e tutti i filtri...

brianzolo
09-06-2010, 20:05
io ho un'audi a4 avant del 11/2005!

e secondo voi conviene andare in audi o da un qualsiasi meccanico essendo un tagliando "leggero"???

il computer di bordo come si fa ad azzerare!???

wgator
09-06-2010, 20:13
Puoi andare da un meccanico di fiducia, se lo conosci bene e se è persona affidabile. Spesso i meccanici generici, comperano olio a "bidoni" e ti mettono il primo che capita e... che li fa guadagnare di più, fregandosene beatamente delle "specifiche" del tuo motore. Un buon meccanico ha anche lo strumento per azzerare gli intervalli "service" e per controllare gli eventuali errori memorizzati dalla centralina.
Se non conosci un buon meccanico affidabile, vai in Audi! :wink:

sprido
09-06-2010, 20:52
solitamente il tagliando si fa ogni 30000 km e si deve usare l'olio longlife che appunto si cambia ogni 30000. Sono due le cose, o hanno sbagliato a metterti l'olio e te l'hanno settata con scadenza a 15000 km o hanno semplicemente settato il service male, ovvero a 15000 km invece di 30000... Io andrei in audi, non ci vedo molto chiaro