PDA

Visualizza Versione Completa : Ma quanti km bisogna fare on un diesel



kora
02-05-2010, 18:05
Premetto io uso la mia audi solo per svago o divertimento quindi non per lavoro, in un anno percorro in genere 15 -18000 km .
Mi chiedevo quindi quanti km in genere voi "colleghi" di casa audi macinate in un anno?
Mi scuso da subito per la mia stupida curiosità del ................:wacko:

aquila-uno
02-05-2010, 22:42
ti rispondo per confortarti: ne faccio quanto te!
15.000 / 18.000 all'anno. guarda, in 10 anni esatti di Passat ho macinato 175.000 Km, quindi perfettament ein media.
non è necessario fare 100.000 Km/anno per prendere un Diesel di questo tipo.

kora
02-05-2010, 22:48
Quindi mi posso inserire nella media ....anche se a me sembravano pochi.
Grazie

primaaudi
02-05-2010, 23:02
Mio padre abbassa la media. 10 anni e 106 mila km !!!!

paolorush
02-05-2010, 23:08
8 anni di Yaris diesel: 167000km

Ken
02-05-2010, 23:09
Mio padre abbassa la media. 10 anni e 106 mila km !!!!

io alzo la mesia 35.000 l'anno ma io faccio parte del gruppo a6...320.000 km tot

perlupo
03-05-2010, 07:55
massimo 15 mila l'anno!

mauy37
03-05-2010, 08:18
io 35000 km l'anno misti autostarda montagna con una media di 800km a pieno

mario2000
03-05-2010, 08:46
Circa 22000 km l'anno....80% autostrada 20% citta'

aquila-uno
03-05-2010, 09:22
secondo me non è tanto una questione di quanta strada ma di "quale" strada. io faccio, come detto 15.000 - 18.000 Km/anno, ma la maggior parte li faccio in statale a 90/100 Km/h costanti e a blocchi di 23 Km (per andar e venire dal lavoro, per intenderci). raramente faccio pochi Km a macchina fredda per poi spegnerla subito. Il mio 143CV e il precedente 115CV della Passat, danno ottimi risultati con il mio tipo di percorrenza. Consumi ridotti, ottima tenuta della marmitta ad esempio. A conti fatti, e considerando anche il divertimento che una macchina dovrebbe dare se si è appassionati, è il motore fatto per me! Consumo molto meno di mia moglie che ha una Yaris 1000 e fa 4.000 Km/anno al massimo e sempre 3 o 4 Km per poi fermarsi.

paolorush
03-05-2010, 11:36
secondo me non è tanto una questione di quanta strada ma di "quale" strada. io faccio, come detto 15.000 - 18.000 Km/anno, ma la maggior parte li faccio in statale a 90/100 Km/h costanti e a blocchi di 23 Km (per andar e venire dal lavoro, per intenderci). raramente faccio pochi Km a macchina fredda per poi spegnerla subito. Il mio 143CV e il precedente 115CV della Passat, danno ottimi risultati con il mio tipo di percorrenza. Consumi ridotti, ottima tenuta della marmitta ad esempio. A conti fatti, e considerando anche il divertimento che una macchina dovrebbe dare se si è appassionati, è il motore fatto per me! Consumo molto meno di mia moglie che ha una Yaris 1000 e fa 4.000 Km/anno al massimo e sempre 3 o 4 Km per poi fermarsi.

Io in genere faccio 2 blocchi al giorno da 15km cad. Pochi per ottimizzare i consumi?

kora
03-05-2010, 12:36
Quindi gran parte di noi in inverno usa la macchina con motore freddo dato che in inverno per andare in temperatura bisogna percorrere cira 10 15 km.

perlupo
03-05-2010, 13:45
Io in genere faccio 2 blocchi al giorno da 15km cad. Pochi per ottimizzare i consumi?

io ne faccio 4 da 8 km!!!

_ciano_
03-05-2010, 14:32
Ma scusate, non era mica meglio prendersi il 1.8tfsi da 120 o 160cv rispetto 2.0tdi visti i pochi chilometri che fate!?
Io faccio 50mila km l'anno e sono costretto per forza di cosa al motore a gasolio ma se non facessi così tanta strada prenderei subito un bel benzina soprattutto per l'allungo e il sound senz'altro migliore di qualsiasi motore diesel.

perlupo
03-05-2010, 15:48
Ma scusate, non era mica meglio prendersi il 1.8tfsi da 120 o 160cv rispetto 2.0tdi visti i pochi chilometri che fate!?
Io faccio 50mila km l'anno e sono costretto per forza di cosa al motore a gasolio ma se non facessi così tanta strada prenderei subito un bel benzina soprattutto per l'allungo e il sound senz'altro migliore di qualsiasi motore diesel.

vero, ma io preferisco guidare Diesel
de gustibus
:)

damiano1983
03-05-2010, 15:54
vero, ma io preferisco guidare Diesel
de gustibus
:)

Lo preferisci ad un benzina x la coppia ai bassi??

paolorush
03-05-2010, 16:12
io ne faccio 4 da 8 km!!!

Pausa pranzo a casa? :wink:

---------- Post added at 16.12.32 ---------- Previous post was at 16.11.33 ----------


Quindi gran parte di noi in inverno usa la macchina con motore freddo dato che in inverno per andare in temperatura bisogna percorrere cira 10 15 km.

L'indicatore di motore freddo sulla Yaris si spegne dopo 4-5 km in pieno inverno.

caterpillar
03-05-2010, 16:39
Lo preferisci ad un benzina x la coppia ai bassi??

anche io preferisco il diesel...non tanto per la coppia ai bassi,che ormai i nuovi benza hanno pure,quanto per il fatto che girando a regimi inferiori a mio avviso godono di una durata maggiore...
e' raro sentire di benzina intorno ai 200.000 km,molto piu' frequente invece per i diesel...
per chi tiene l'auto fino alla morte,come me,non e' un fatto da sottovalutare...un conto e' girare sempre intorno ai 1500/2000 giri,un'altro e' un regime di rotazione circa doppio

aquila-uno
03-05-2010, 16:50
io avevo fatto dei calcoli quando acquistai la Passat (anche confortato poi da una tabella uscita si quattroruote) e allora per percorrenze attorno ai 15.000 Km/anno con il 115CV diesel risparmiavo un sacco di soldi all'anno, tenuto conto di manutenzione, consumi ecc...

Dopo 10 anni di motore TDI, sinceramente non ho manco considerato il 1.8 benzina.
A me questo motore piace (io ho il 143CV)

mario2000
03-05-2010, 16:52
Certo bisogna anche considerare che in 10 anni il prezzo del gasolio è quasi raddoppiato ed il punto di pareggio si è spostato di molti km......

aquila-uno
03-05-2010, 16:59
assolutamente vero!
Però ho avuto tanta soddisfazione da quel TDI, che realmente non ho pensato a cambiare con il benzina. Probabilmente non guadagnerò più molto, o forse ci perderò anche.
Mi piacerebbe scoprirlo, visto che se ne parla!

caterpillar
03-05-2010, 17:14
io avevo fatto dei calcoli quando acquistai la Passat (anche confortato poi da una tabella uscita si quattroruote) e allora per percorrenze attorno ai 15.000 Km/anno con il 115CV diesel risparmiavo un sacco di soldi all'anno, tenuto conto di manutenzione, consumi ecc...

Dopo 10 anni di motore TDI, sinceramente non ho manco considerato il 1.8 benzina.
A me questo motore piace (io ho il 143CV)

infatti...anche io vengo da un precedente TDI e al benzina non ci ho nemmeno pensato...come dire che quando una cosa la trovi buona,cambiare non ha senso...(anche io ho il 143 cv)

pacor
03-05-2010, 17:15
e' raro sentire di benzina intorno ai 200.000 km...

Sicuro???:wink:
Con le storiche,per esempio,come la mettiamo??:biggrin:
Un mio amico,con un' Alfa GT del '74 ha percorso quasi 400.000 km!!:wub::wub:

perlupo
03-05-2010, 17:20
Certo bisogna anche considerare che in 10 anni il prezzo del gasolio è quasi raddoppiato ed il punto di pareggio si è spostato di molti km......

Verissimo!

---------- Post added at 17.18.55 ---------- Previous post was at 17.17.02 ----------


Lo preferisci ad un benzina x la coppia ai bassi??

Anche!
...non dimentichiamoci la valutazione in caso di permuta e come dice Caterpillar la durate del motore

---------- Post added at 17.20.09 ---------- Previous post was at 17.18.55 ----------


Pausa pranzo a casa? :wink:

---------- Post added at 16.12.32 ---------- Previous post was at 16.11.33 ----------





Sempre...da ormai 13 anni!
:)

pacor
03-05-2010, 17:30
infatti...anche io vengo da un precedente TDI e al benzina non ci ho nemmeno pensato...come dire che quando una cosa la trovi buona,cambiare non ha senso...(anche io ho il 143 cv)

Tutto dipende dal chilometraggio annuale,a mio avviso.:wink:
Fino al 2008 avevo una percorrenza media di 20/30.000 km all'anno,attualmente,sono sceso a 8.000/9.000 km/anno,per me,quindi non aveva più senso rimanere su un turbodiesel,infatti ho preso l'S4!!!:laugh::tongue:

---------- Post added at 17.30.26 ---------- Previous post was at 17.26.33 ----------



Anche!
...non dimentichiamoci la valutazione in caso di permuta e come dice Caterpillar la durate del motore[COLOR="Silver"]



La valutazione/svalutazione,aime',e' simile a quella di un modello benzina.
Si parlava di questo,qualche giorno fa,con un mio amico venditore d'auto.

aviator85
03-05-2010, 17:34
Verissimo!

---------- Post added at 17.18.55 ---------- Previous post was at 17.17.02 ----------



Anche!
...non dimentichiamoci la valutazione in caso di permuta e come dice Caterpillar la durate del motore

---------- Post added at 17.20.09 ---------- Previous post was at 17.18.55 ----------



Sempre...da ormai 13 anni!
:)

Mi racconta mio padre che dalle parti nostre, Frosinone, le auto diesel le vendi con molta più difficoltà che le benzina....la possibilità di installare un impianto GPL o METANO ha stravolto il mercato...basti guardare le pubblicità che si vedono in TV circa la possibilità della case di montarli direttamente...

perlupo
03-05-2010, 17:36
Tutto dipende dal chilometraggio annuale,a mio avviso.:wink:
Fino al 2008 avevo una percorrenza media di 20/30.000 km all'anno,attualmente,sono sceso a 8.000/9.000 km/anno,per me,quindi non aveva più senso rimanere su un turbodiesel,infatti ho preso l'S4!!!:laugh::tongue:

---------- Post added at 17.30.26 ---------- Previous post was at 17.26.33 ----------



La valutazione/svalutazione,aime',e' simile a quella di un modello benzina.
Si parlava di questo,qualche giorno fa,con un mio amico venditore d'auto.

A riguardo ti porto la mia esperienza
Quando andai a chiedere preventivi in giro per l'A4...subito mi chiedevano se avessi un usato in permuta
Avevo una Opel Astra del 2005 1.7 CDTI
Appena dicevo "ho un'Astra del 2005" il 90% dei venditori (e ne ho girati parecchi) mi rispondeva...."....diesel vero?!"
:)
il benzina non lo consideravano neanche

dan_87
03-05-2010, 17:39
la mia 20-25000km/anno ed è benzina!!!!!!!!!!!!

pacor
03-05-2010, 17:40
A riguardo ti porto la mia esperienza
Quando andai a chiedere preventivi in giro per l'A4...subito mi chiedevano se avessi un usato in permuta
Avevo una Opel Astra del 2005 1.7 CDTI
Appena dicevo "ho un'Astra del 2005" il 90% dei venditori (e ne ho girati parecchi) mi rispondeva...."....diesel vero?!"
:)
il benzina non lo consideravano neanche

Certo ma con la possibilita' di trasformazione gpl/metano tutto ciò,credimi,e' saltato!!:wink:
Me l'ha confermato,durante la chiacchierata di qualche giorno fa,pure il mio amico venditore.

caterpillar
03-05-2010, 17:50
Sicuro???:wink:
Con le storiche,per esempio,come la mettiamo??:biggrin:
Un mio amico,con un' Alfa GT del '74 ha percorso quasi 400.000 km!!:wub::wub:

ma infatti non ho detto che e' impossibile...ho solo detto che e' meno frequente....

mario2000
03-05-2010, 18:30
...e pensare che la mia A4 potevo prenderla a benzina e fargli fare un impianto gpl....:biggrin::biggrin::biggrin:
Non uccidetemi....

pacor
03-05-2010, 18:37
...e pensare che la mia A4 potevo prenderla a benzina e fargli fare un impianto gpl....:biggrin::biggrin::biggrin:
Non uccidetemi....

Guarda che qui,ci sono alcuni proprietari di S,che hanno fatto tale modifica.:cooool::ph34r:

mario2000
03-05-2010, 18:40
Addirittura.....
Ci manca solo una Ferrari a GPL....

pacor
03-05-2010, 18:47
Addirittura.....
Ci manca solo una Ferrari a GPL....

Mai dire mai!!:laugh::tongue:

_ciano_
03-05-2010, 19:40
Beh, scusate ma come potete pensare che un benzina sia meno affidabile di un diesel!? Ci credo bene che è difficile sentire di gente che ha fatto 200mila km con un auto a benzina, di solito chi fa molta strada l'auto la prende diesel mentre chi ne fa poca la prende benzina. Inoltre un motore benzina, specie se aspirato, è molto più affidabile di un diesel poichè non ci sono molti componenti delicati presenti nei motori a gasolio. Per il fatto che piaccia l'erogazione del diesel qui non discuto, è questione di gusti ma non si può pensare all'acquisto di un diesel nell'ottica di una maggiore affidabilità perchè sarebbe un controsenso. ( Premetto che comunque io non ho mai avuto problemi con i motori a gasolio)

paolorush
03-05-2010, 19:46
anch'io ho sempre sentito dire che i motori diesel sono più longevi dei benzina, molto meno sotto sforzo. E dalla mia esperienza, quasi tutte le auto con km oltre 1 200000 che ho visto in giro... erano diesel...
Io dopo 8 anni di diesel, non ci ho pensato neanche al benzina e poi è vero che il gasolio è aumentato... ma anche la benzina, e costa ancora oggi più del diesel e considerando gli alti consumi di auto come queste non è da sottovalutare affatto.
Paolo

dan_87
03-05-2010, 20:03
la mia attualmente ha 230000!! e a causa della morte di mio papà a luglio 2009 l'ho fermata ma tra pochissimo sarà di nuovo per strada!!!!!! e non vedo l'ora!!!!!!!!!!!!!! 1.8t benza..

aviator85
03-05-2010, 20:14
anch'io ho sempre sentito dire che i motori diesel sono più longevi dei benzina, molto meno sotto sforzo. E dalla mia esperienza, quasi tutte le auto con km oltre 1 200000 che ho visto in giro... erano diesel...
Io dopo 8 anni di diesel, non ci ho pensato neanche al benzina e poi è vero che il gasolio è aumentato... ma anche la benzina, e costa ancora oggi più del diesel e considerando gli alti consumi di auto come queste non è da sottovalutare affatto.
Paolo

Premetto che non sono un meccanico ma penso che i motori diesel sono meno sotto sforzo relativamente perchè il motore stesso girà piu basso, mentre il benzina può tranquillamente girare più in alto ma non vuol dire necessariamente che sforzi di più...
in più molti dei possesori dei motori diesel modificano la centralina aggravando lo sforzo della turbina e delle altre componenti meccaniche....risultato minore affidabilità....

_ciano_
03-05-2010, 20:26
Io ho fatto 210 mila km in 4anni con una fiat marea e 173mila km in tre anni e mezzo con la mia precedente Mazda 6( che ho poi ricomprato) e non ho mai avuto problemi ma gli stessi chilometri li avrei potuti fare con un motore a benzina senza avere comunque alcun tipo di problema. I motori a benzina, specie se aspirati, sono i motori più affidabili che esistano. Negli anni '80 avevo come auto aziendale una audi 200 2.2turbo...è arrivata a 200mila km ed è stata cambiata perchè era finita ma ci tengo a precisare che facevo due volte al mese, con il mio capo, vicenza-bari-avellino-salerno e ritorno in un giorno e mezzo con medie autostradali dei 200km/h. Faceva i 5 al litro ma andava come un missile e problemi di affidabilità pari a zero.

perlupo
03-05-2010, 21:01
Certo ma con la possibilita' di trasformazione gpl/metano tutto ciò,credimi,e' saltato!!:wink:
Me l'ha confermato,durante la chiacchierata di qualche giorno fa,pure il mio amico venditore.

...tutto ciò è successo a ottobre 2009!!!!
:) non 1000anni fa :)

pacor
03-05-2010, 21:06
...tutto ciò è successo a ottobre 2009!!!!
:) non 1000anni fa :)

E la chiacchierata col mio amico venditore,che ha confermato tutto cio,la settimana scorsa,ovvero aprile 2010!!:wink:

leellah
03-05-2010, 21:12
23k km/anno. 14,8 km/l.
Sto rivalutando gli ultimi benzina, che sono diventati abbastanza parchi, specie alla luce dell'apprezzamento del gasolio sulla benzina.

paolorush
03-05-2010, 21:19
Io ho fatto 210 mila km in 4anni con una fiat marea e 173mila km in tre anni e mezzo con la mia precedente Mazda 6( che ho poi ricomprato) e non ho mai avuto problemi ma gli stessi chilometri li avrei potuti fare con un motore a benzina senza avere comunque alcun tipo di problema. I motori a benzina, specie se aspirati, sono i motori più affidabili che esistano. Negli anni '80 avevo come auto aziendale una audi 200 2.2turbo...è arrivata a 200mila km ed è stata cambiata perchè era finita ma ci tengo a precisare che facevo due volte al mese, con il mio capo, vicenza-bari-avellino-salerno e ritorno in un giorno e mezzo con medie autostradali dei 200km/h. Faceva i 5 al litro ma andava come un missile e problemi di affidabilità pari a zero.

io capisco che tu abbia avuto dei buoni motori. Io non parlo del singolo caso, ma dei grandi numeri. Poi ripeto parlo per sentito dire, io ho avuto solo dei diesel.

Kenzo
03-05-2010, 21:19
I diesel sono arrivati a livelli notevoli in termini di prestazioni e consumi, però se non si percorrono molti km l'ideale rimane un bel turbo benzina... (bollo a parte) Tipo quella fantastica S4!!!! Pacor come ti trovi a consumi e autonomia? Io con il mio dieselone non male, viaggio sempre sui 13.5 Km/litro di media...

Robin80
03-05-2010, 21:19
sono l'unico contro tendenza!! io ho ricomprato il 2.0 tdi170cv dopo una parentesi di un anno e mezzo con il 1.8 tfsi 160cv

paolorush
03-05-2010, 21:22
sono l'unico contro tendenza!! io ho ricomprato il 2.0 tdi170cv dopo una parentesi di un anno e mezzo con il 1.8 tfsi 160cv

come mai? cosa non ti ha convinto nel benzina?

Annibale
03-05-2010, 21:23
Io ne faccio 23.000/25.000 all'anno e sinceramente avevo considerato pure il benzina da 180 cv al momento dell'acquisto, ma
tale motore non è proprio considerato sulla a4, con tutti i i problemi poi di rivendibilità, visto la domanda inesistente, nel mercato dell'usato. Meglio lasciar perdere...

Robin80
03-05-2010, 21:24
la coppia nei bassi del 2.0 diesel rispetto al 1.8 tfsi...:wink:

Annibale
03-05-2010, 21:29
I diesel sono arrivati a livelli notevoli in termini di prestazioni e consumi, però se non si percorrono molti km l'ideale rimane un bel turbo benzina... (bollo a parte) Tipo quella fantastica S4!!!! Pacor come ti trovi a consumi e autonomia? Io con il mio dieselone non male, viaggio sempre sui 13.5 Km/litro di media...

Bisogna che monto nel piede una molla di richiamo in modo da far fatica nel spingere sull'acceleratore.... riesco, con il mio 143 cv, a far peggio di te come consumi. Mah..

pacor
03-05-2010, 21:35
Pacor come ti trovi a consumi e autonomia?

Sono intorno ai 10 km/litro di media,come autonomia,sempre mediamente,percorro 650 km.:wub:
Una volta,con andatura da "vecchietto",ho percorso piu' di 750 km!!:w00t:
Eppoi sono pure fortunato,perche' la Svizzera e' a 30 minuti da casa mia!!:laugh::tongue:

Robin80
03-05-2010, 21:41
effettivamente con quella sig.ra macchina che ti ritrovi i 650 km non sono buoni ma ottimi...complimenti!!

pacor
03-05-2010, 21:48
effettivamente con quella sig.ra macchina che ti ritrovi i 650 km non sono buoni ma ottimi...complimenti!!

Grazie,ma i complimenti li devi fare ad Audi non a me!!:laugh::tongue:
Il bello e',che "sotto",ha una erogazione identica ad un turbodiesel.
Con qualsiasi marcia innestata,a soli 1200 giri,riprende senza esitazioni,seghettamenti o incertezze (merito questo soprattutto del compressore volumetrico) fino a 7000/7500 giri!!:wub:

Robin80
03-05-2010, 21:55
che invidia che mi fai!!! poi che sound il benzina...:wub:

Kenzo
03-05-2010, 21:56
Che auto.... Fantastica questa S4... da tanto e sa essere anche onesta sul fronte consumi!!! Annibale bisogna che ti dia ripetizioni di guida economica... Scherzi a parte molto dipende dal percorso che fai in prevalenza, io con la precedente 2.0Tdi (b7) viaggiavo sui 17-18 Km/litro di media, il mio vantaggio è anche dovuto al fatto che il 70% è in extraurbano quindi largo uso della settima ma la rimanenza è urbano....

manuweb007
03-05-2010, 22:26
io circa 25000 lavoro + svago e quasi tutti in extraurbano