PDA

Visualizza Versione Completa : pulire cerchi in lega



matrad
18-05-2010, 08:46
ciao a tutti, ieri dopo alcuni mesi mi sono deciso di lavare i cerchi in lega (audi) che uso con le termiche per riporti nelle nuove sacche che mamma audi fornisce a tale scopo

i cerchi in questione sono gli originali da fabbrica della mia A4 B7 da 16" utilizzati nella mia macchina per circa 2anni continuativi e solo l'estate scorsa cambiati con dei 17" replica

in questi anni penso le la pulizia di tali cerchioni si sia limitata al lavaggio durante la normale pulizia della macchina e forse per questo mi ritrovo che in cerchioni dal lato interno sono decisamente incrostati e secondo me in parte corrosi dal ferodo dei freni...oltre ad avere molti residui di gomma e adesivo per piombi da gommista.

a tal proposito mi chiedo come posso pulirli bene a fondo perchè così come sono decisamente non mi vanno molto giù

premetto che ho provato ad usare anche durante il lavaggio della macchina un prodotto della arexos apposito per cerchi (pulitore cerchi a spruzzo che fa una schiuma da lasciar agire alcuni minuti) ma con dubbi risultati....

attendo consigli

ps....non so voi ma io cmq sono davvero impedito a far venire i cerchi e gomme belli puliti...secondo me è un'unto OSTINATO!!!!

yuza
18-05-2010, 11:22
Mi allaccio a questo post per chiedere lumi sulla lucidatura dei cerchi. Ho i "vecchi" RS4 a 9 razze originali audi, e sono pieni di leggere rigature come se fossero stati puliti con una paglietta metallica per intenderci. Cosa posso usare per ripristinarli?
Ho provato con la pasta rimuovi graffi per la carrozzeria ma non è servito. C'è un modo/prodotto per lucidarli (sono verniciati, no?) senza doverli portare da uno specialista?
grazie

livore
18-05-2010, 19:33
x matrad:
il "nero" dei freni dovrebbe venir via con un banale shampoo x autolavaggio, le tracce di catrame (capita solo a me?) con la benzina, la colla dei pesi con l'acetone.
nb se i cerchi sono stati riverniciati l'acetone è un po' rischioso.

x yuza:
si, sono verniciati, se con la "pasta" da carrozzieri non hai ottenuto risultati accettabili forse è meglio non insistere: la verniciatura dei cerchi ha uno strato molto ma molto più sottile della carrozzeria.
Forse ho avuto sfortuna, ma i miei si sono sverniciati con i lavaggi!

step76
20-05-2010, 10:38
x matrad:
il "nero" dei freni dovrebbe venir via con un banale shampoo x autolavaggio, le tracce di catrame (capita solo a me?) con la benzina, la colla dei pesi con l'acetone.
nb se i cerchi sono stati riverniciati l'acetone è un po' rischioso.

x yuza:
si, sono verniciati, se con la "pasta" da carrozzieri non hai ottenuto risultati accettabili forse è meglio non insistere: la verniciatura dei cerchi ha uno strato molto ma molto più sottile della carrozzeria.
Forse ho avuto sfortuna, ma i miei si sono sverniciati con i lavaggi!

Ti prego lascia stare l'acetone quando si tratta di auto. Intaccheresti irrimediabilmente la vernice!!! Meglio allora un prodotto sgrassante(io uso lo Chante Claire), o al limite se proprio non viene via lo sporco, prova con la benzina, meglio ancora il petrolio bianco.

livore
21-05-2010, 21:33
Ti prego lascia stare l'acetone quando si tratta di auto. Intaccheresti irrimediabilmente la vernice!!! Meglio allora un prodotto sgrassante(io uso lo Chante Claire), o al limite se proprio non viene via lo sporco, prova con la benzina, meglio ancora il petrolio bianco.

Anche con la vernice originale? A me in carrozzeria hanno detto che non c'è problema...
è pur vero che l'ho usato solo su cerchi "abbastanza usati", ma non ho notato danni.

Audia32
22-05-2010, 00:35
L'acetone non dovrebbe far danni se la vernice è buona..... Ti consiglio di usare la benzina,ottima per togliere lo sporco più ostinato!!!!

Marco
24-05-2010, 16:11
ragazzi scusate ma perche usate questi prodotto improvvisati? per le macchie di catrame ci sono i prodotti specifici! anche se il petrolio bianco è ottimo! io nn userei mai e poi mai l'acetone sulla mia macchina! cmq il nero nei cerchi si toglie facilmente con il prodotto specifico per cerchi e un buon risciacquo con acqua calda ad alta pressione! basta andare in un lavaggio self!

livore
24-05-2010, 22:45
ragazzi scusate ma perche usate questi prodotto improvvisati? per le macchie di catrame ci sono i prodotti specifici! anche se il petrolio bianco è ottimo! io nn userei mai e poi mai l'acetone sulla mia macchina! cmq il nero nei cerchi si toglie facilmente con il prodotto specifico per cerchi e un buon risciacquo con acqua calda ad alta pressione! basta andare in un lavaggio self!

Giusto, il fatto è che a volte quando si viene a sapere quello che c'è dentro ai prodotti specifici si resta un po' delusi...

Marco
25-05-2010, 22:33
dipende da quello ke si compra! certo arexons non è una pessima marca ma io uso tutt'altro genere di prodotti....mi son sempre trovato bene.
L'unico problema sta nel fatto che le marche produttrici di prodotti chimici per il lavaggio auto per il pubblico vendono prodotti stra-diluiti invece ai lavaggi e/o professionisti li vende assoluti da diluire.
non vi siete mai chiesti come mai il nero gomme messo da noi è meno lucido e dura di meno di quello del lavaggio?
Cmq io ad esempio per macchie di catrame uso un prodotto in bomboletta spray specifico è buono anche per rimuovere la resina degli alberi anche se c'è il prodotto specifico anche per quella. lo applichi lo lasci agire per un po e quando vedi iniziare a sciogliere il catrame passi un panno morbido ed asciutto. e la vernice rimane lucida intatta e perfetta!
Tengo a precisare ke nn faccio pubblicità ne altro per questi prodotti semplicemente li uso quasi per professione e ho scelto una marca specifica perché la considero la migliore.