Visualizza Versione Completa : Ho Un Audi A6 del 2002 modello 03-04 con cambio automatico,ma e normale questo?
r.francesco77
24-05-2010, 07:46
il mese di agosto dell'anno scorso o preso in una concessionaria di NApoli Un audi a6 del 2002 modello 2003-2004 e una 2.5 tdi v.6 163 con cambio automatico,
nulla avevo deciso di venderla o scambiarla.
comunque io non avevo portato mai una macchina con cambio atuomatico,quindi per me la mia era ed perfetta cioe quando accelereo non da il minimo problema,solo tipo quando sto nel traffico e scala marcia quando scala la marcia da dei piccoli strapi come se non sapesse in effetti se dovesse andare o la terza o la quarta quindi da questi strappi ma nulla di grave,quindi per me era tutto normale. perche per il resto ripeto non da il minimo problema!
comunque visto che la devo vendere e venuto un interessato a provato la macchina e ha detto che e venuto insieme ad un suo amico meccanico che gli ha detto che la mia audi ha il cambio rotto per questo fa questo rpobelema e in scalta da questi picoli straapi,ma ripeto non li da tra la sesta e la quinta ma solo tra quarta e terza o terza e seconda ma non sempre solo alcune volte.
Mi dite se a voi ha dato mai questi problemi?
se e ffettivamente il cambio e rotto?
e coem potrei risolvere il problema?
mi sembra un po' strano...se il cambio e' rotto, e' rotto...non cammina la macchina!magari puo' esserci qualche problema al massimo.
basta portala in audi e li tramite vag se ha qualcosa, dovrebbe venir fuori.
se no prova a cambiargli l'olio.
p.s. la tua ha la sesta marcia....?
non vorrei sbagliarmi.. anzi vorrei...ma sono i sintomi che il multitronic ti sta lasciando. ormai un cambio olio non servirebbe a nulla. con il vag non si vede nulla, a meno che sia un problema di centralina del multitronic, che è pure possibile
falla vedere a un buon meccanico, se riesci a trovarne uno specializzato in cambi automatici meglio ancora
ma hai una trazione anteriore o quattro??
r.francesco77
24-05-2010, 22:42
NO e solo trazione anteriore non e quattro!
---------- Post added at 22.23.08 ---------- Previous post was at 22.21.21 ----------
ma io non ho mai portato un auto con cambio automatico questi strappi che da sono minimi quando scala di marcia tipo vedo tipo fa quarta terza terza quarta e da piccoli strappi,questo che la presa da me la portata da un suo meccanico e gli ha detto che e colpa del cambio si deve sostituire!
ma io non ne sono sicuro voi cosa mi dite!
cmq e trazione anteriore no quatrro.
---------- Post added at 22.27.05 ---------- Previous post was at 22.23.08 ----------
ma io non ho mai portato un auto con cambio automatico questi strappi che da sono minimi quando scala di marcia tipo vedo tipo fa quarta terza terza quarta e da piccoli strappi,questo che la presa da me la portata da un suo meccanico e gli ha detto che e colpa del cambio si deve sostituire!
ma io non ne sono sicuro voi cosa mi dite!
cmq e trazione anteriore no quatrro.
la mia si ha la sesta marcia! e qutomatico ce la P parcheggio,R retromarcia,D cambio automatico,E POI CE + E - CAMBIO SEQUENZIALE 6 MARCE.
---------- Post added at 22.42.54 ---------- Previous post was at 22.27.05 ----------
ma io non ho mai portato un auto con cambio automatico questi strappi che da sono minimi quando scala di marcia tipo vedo tipo fa quarta terza terza quarta e da piccoli strappi,questo che la presa da me la portata da un suo meccanico e gli ha detto che e colpa del cambio si deve sostituire!
ma io non ne sono sicuro voi cosa mi dite!
cmq e trazione anteriore no quatrro.
la mia si ha la sesta marcia! e qutomatico ce la P parcheggio,R retromarcia,D cambio automatico,E POI CE + E - CAMBIO SEQUENZIALE 6 MARCE.
ALLORA LA MACCHINA E DEL 2002 MODELLO 2003.2004 E un audi a6 segna 97500 km,lo presa in una concessionaria di Napoli ad agosto e questo difetto me la sempre fatto ma non avendo mai portato una macchina con cambio automatico non capivo,ora che la sto vendendo o scambiando uno la provata la portato dal suo meccanico che ha detto che di motore e in perfette condizioni ma ha questo problema al cambio che potra rompersi completamente e rimanermi a piedi ed e solo da sostituire,ripeto strappa solo quando scala di marcia tipo quando accelero non fa nulla,quando scala nel traffico,tipo fa qurta terza terza quarta e da questi piccoli strappi.
cambio olio al cambio io non lo mai fatto,poiche gli ho fatto solo 5 mila km da quando lo preda ad agosto ed era stato cambiato olio motore,filtri e pasticche,pero questo qui che la portata dal suo meccanico dice che l'loio nel cambio e completamente pieno quindi secondo questo e il cambio che si deve sostiutire.
ma voi cosa mi dite?
r.francesco77
24-05-2010, 22:43
ma io non ho mai portato un auto con cambio automatico questi strappi che da sono minimi quando scala di marcia tipo vedo tipo fa quarta terza terza quarta e da piccoli strappi,questo che la presa da me la portata da un suo meccanico e gli ha detto che e colpa del cambio si deve sostituire!
ma io non ne sono sicuro voi cosa mi dite!
cmq e trazione anteriore no quatrro.
la mia si ha la sesta marcia! e qutomatico ce la P parcheggio,R retromarcia,D cambio automatico,E POI CE + E - CAMBIO SEQUENZIALE 6 MARCE.
---------- Post added at 22.43.50 ---------- Previous post was at 22.26.28 ----------
ma io non ho mai portato un auto con cambio automatico questi strappi che da sono minimi quando scala di marcia tipo vedo tipo fa quarta terza terza quarta e da piccoli strappi,questo che la presa da me la portata da un suo meccanico e gli ha detto che e colpa del cambio si deve sostituire!
ma io non ne sono sicuro voi cosa mi dite!
cmq e trazione anteriore no quatrro.
la mia si ha la sesta marcia! e qutomatico ce la P parcheggio,R retromarcia,D cambio automatico,E POI CE + E - CAMBIO SEQUENZIALE 6 MARCE.
ALLORA LA MACCHINA E DEL 2002 MODELLO 2003.2004 E un audi a6 segna 97500 km,lo presa in una concessionaria di Napoli ad agosto e questo difetto me la sempre fatto ma non avendo mai portato una macchina con cambio automatico non capivo,ora che la sto vendendo o scambiando uno la provata la portato dal suo meccanico che ha detto che di motore e in perfette condizioni ma ha questo problema al cambio che potra rompersi completamente e rimanermi a piedi ed e solo da sostituire,ripeto strappa solo quando scala di marcia tipo quando accelero non fa nulla,quando scala nel traffico,tipo fa qurta terza terza quarta e da questi piccoli strappi.
cambio olio al cambio io non lo mai fatto,poiche gli ho fatto solo 5 mila km da quando lo preda ad agosto ed era stato cambiato olio motore,filtri e pasticche,pero questo qui che la portata dal suo meccanico dice che l'loio nel cambio e completamente pieno quindi secondo questo e il cambio che si deve sostiutire.
ma voi cosa mi dite?
Dovresti avere il Multitronic... ?
r.francesco77
24-05-2010, 23:16
nono lo come si chiama il cambio ma ditemi cosa puo essere?
ananke69
25-05-2010, 14:10
Gli strappi significano che si sono scalettati i rulli dove scorrono le catene, quindi ci vuole una bella revisione.
C'è una ditta a Roma che fa buoni prezzi, meno di 1/3 del costo di uno nuovo e il cambio torna perfetto.
Ciao
r.francesco77
25-05-2010, 15:24
E MICA PER CASO HAI IL NUMEro di telefono?
e scusa in effetti quanto mi potrebeb venire a costare?
Ciao Francesco, a Sarno (SA) c'è un bravo riparatore dove sinceramente due anni fa mi ha rifatto il cambio alla mia... Comunque se la devi vendere non ti conviene farla riparare, tanto il prezzo di vendita resta sempre quello e considera che per rifare il cambio io ho speso € 1.500, quindi ti consiglierei di toglierci € 1.000 dal prezzo di vendita glielo fai presente e nel caso lui ha problemi se lo farà rifare lui... Ciao
Ciao, dovresti essere ancora in garanzia, il concessionario dove l'hai presa che dice?
Non e' che ti spieghi proprio bene... e' un po' difficile aiutarti
Ciao Mastro, lasciamo perdere le garanzie... Io ho acqustato la mia il 4.08.2008..... il 5.08.2008 (praticamente il giorno dopo) si è rotto il cambio automatico. Preciso che l'auto era coperta da garanzia per un'anno. Chiamo il venditore e chiaramente lui dopo aver incassato i soldi e l'auto esce dal conce se ne è lavato le mani dicendo che il tutto era da vedersela con la compagnia che garantiva l'automobile... Infine ho speso € 1500 + IVA = € 1800 per rifare il cambio, disagio durante il periodo di agosto(perchè tutti in ferie) quindi la macchina me l'hanno riparata a fine agosto... e per finire mi sono recato dal mio avvocato per citare la compagnia di garanzia. Morale della favola me la son dovuto riparare a mie spese... e l'avvocato è un'amico e non ha voluto niente per la sua prestazione professionale....OCCHIO sono solo prese in giro stipulano garanzie solo per coprirsi il Cxxo ma in caso di problemi non ne vogliono sapere niente dicono sempre che per una scorretta manutenzione... a me sai cosa mi han detto che l'auto era già rotta... vaglielo a dimostrare...Ciao
r.francesco77
27-05-2010, 14:59
spero di essere stato correto nel scrivere e mi scuso se ho sbagliato.
audi a6 del 2002 modello gia 2003-2004 con cambio automatico!
qunaodo accelero le marce entrano benissimo non danno nessun problema nessuno scatto nulla,quando invece decelero nel traffico tra la quarta e la terza fa degli scatti tipo prima si inserisce la terza poi la quarta e fa continui scatti non esagerati ma sono piccoli scatti!
la macchina ha 97800km!
fammi sapere cosa puo essere!
io non hoi mai portata una macchina con cambio automatico quindi non lo so proprio!
Cambio automatico, questo filgio di ******* che da molte gioie, ma a volte dolori..............
Vai da uno specialista poi valuta e vedi cosa fare
Silenzio
28-05-2010, 01:57
Ciao Mastro, lasciamo perdere le garanzie... Io ho acqustato la mia il 4.08.2008..... il 5.08.2008 (praticamente il giorno dopo) si è rotto il cambio automatico. Preciso che l'auto era coperta da garanzia per un'anno. Chiamo il venditore e chiaramente lui dopo aver incassato i soldi e l'auto esce dal conce se ne è lavato le mani dicendo che il tutto era da vedersela con la compagnia che garantiva l'automobile... Infine ho speso € 1500 + IVA = € 1800 per rifare il cambio, disagio durante il periodo di agosto(perchè tutti in ferie) quindi la macchina me l'hanno riparata a fine agosto... e per finire mi sono recato dal mio avvocato per citare la compagnia di garanzia. Morale della favola me la son dovuto riparare a mie spese... e l'avvocato è un'amico e non ha voluto niente per la sua prestazione professionale....OCCHIO sono solo prese in giro stipulano garanzie solo per coprirsi il Cxxo ma in caso di problemi non ne vogliono sapere niente dicono sempre che per una scorretta manutenzione... a me sai cosa mi han detto che l'auto era già rotta... vaglielo a dimostrare...Ciao
Ciao Niki. Mispiace leggere queste cose ma la Federconsumatori può essere utile per simili inconvenienti. Anche se l'assicurazione che stipuli all'acquisto non prevede la riparazione di alcuni danni, la concessionaria è cmq tenuta a rispondere della garanzia totale del veicolo. L'assicurazione infatti è un loro tornaconto in caso di rotture con spese estrose, tipo motore ecc., ma ciò non li esclude dalla garanzia di altre parti non contemplate nella stipula del contratto assicurativo. Giorni fa a un mio amico gli si sono bruciati due ignettori della sua auto acquistata 6 mesi fa. Il contratto assicurativo stipulato dal conce per avarie al veicolo, trasporto e riparazione, non copre gli ignettori (esplicitamente scritto nel contratto). Di suo la conce rimandava al contratto assicurativo e che loro non si accollavano alcuna spesa e, se avesse preferito poteva adire un'azione legale senza alcun successo. Contattata la Federconsumatori, sta ricevendo dovuta assistenza dai legali preposti, nonchè la riparazione del veicolo.
Ormai la cosa è fatta... Comunque bisogna aver fortuna anche in questo. La Federconsumatori l'ho contattata e l'avvocato preposto a volte c'era e a volte no... mi sono scocciato e mi sono rivolto al mio di fiducia, mandando alla compagnia assicurativa una lettera di diffida per danni avuti al veicolo... Dopo gg 15 non avendo risposta sarei dovuto agire con una querala, ma qui il mio avvocato mi ha detto: ti conviene? Queste sono cause che vanno per le lunghe... si faranno almeno 2/3 udienze e il verdetto finale al 100% sarà un patteggiamento al 50/50.... A questo punto facendo due conticini, € 1800 spese totali per la riparazione, meno il 50% = 900 euri meno le spese per recarci alle udienze(la sede si trova a 400 km dal mio comune di residenza) quindi avevamo calcolato circa 500 euri e alla fine me ne sarebbero rimasti altri 400... forse li avrei avuti dopo 5/6 anni. Lo so il mio può essere un discorso non condiviso da tutti ma sicuramente molto razionale."Silenzio" considera che il conce paga circa 400 euri per stipulare una garanzia auto e al momento della vendita del veicolo ci vorrebbe un loro funzionario che accerti le condizioni dello stesso... ma ciò non avviene mai.
r.francesco77
07-06-2010, 22:10
ho preso l'anno scorso in una piccola consessionaria di napoli un audi a6 2.5 tdi 163cv station wagon con cambio automatico sequenziale 6 marce! lo presa a 92000km e ci ho fatto pochissimi km ora ne ha 98000km
non avevi mai portato un auto con cambio automatico,quindi quei piccoli e lievi strappi che fa sembrava tutto normale.
ma visto che la uso pochissimo da come si vede da i km opercorsi in quasi un anno o chiesto se erano normali questi lievi strappi che fa mi hano detto che non e normale! e si deve controllare.
Questi strappi li da ai bassi regimi,quando accelero o vado in autostrada va benissimo solo ai bassi regimi da questi lievi strappi e si vede il contagiri che fa dei piccoli sbalzi,infatti ripeto questi strappi li fa sempre sotto i 2 mila giri al di sopra non li fa.
oggi sono andato all'audi di caserta e uscito un adetto fuori mi sa non era neanche un meccanico,la provata cioe si e fatto un piccolo giro e subito ha detto si deve sostituire il cambio!! cavolo ho detto.
poi quando ritornavo a casa ho provato a mettere il cambio sequenziale,e ho provato sia di quarta che di quinta al di sotto dei 2 mila giri dava questi lievi strappi ovviamente non si cambiava nessuna marcia ma al di sootto dei 2 mila girio dava questi lievi strappi e il contagiri scendeva e saliva di pochissimo!
questi lievi strappi sono lievi ma si sentono come se uno cambiasse la marcia in una cambio manuale questi strappi infatti si possono paragonare a quando uno cambia la marcia in un cambiio manuale!
ma secondo voi cosa puo essere!?
puo mai essere ce da sostituire l'intero cambio??
michele fagotto
07-06-2010, 22:20
hai provato a sostituire l'olio del cambio?va fatto ogni 50000 circa.....
ninni751
07-06-2010, 22:22
come cavolo ha fatto da un piccolo giro ke il cambio è da sostituire??????stai il piu lontano possibile da quella concessionaria..prova a portarla in un centro specializzato in cambi automatici,io purtroppo nella tua zona nn ne conosco. ho sentito parlare bene nel forum di due officine specializzate sui cambi automatici,una è a bologna e l altra a milano..
piccolo_toldo
07-06-2010, 22:27
Allora dalla descrizione che fai penso sia proprio il cambio multitronic.
Lo capisco perchè anch'io sulla mia ho avuto lo stesso identico problema!
Allora il cambio multitronic del 2002/2003 aveva un difetto della frizione, che poi l'audi ha risolto. Si tratta di una frizione a 7 lamelle, invece delle 6 originali. Il problema si risolve sostituendo quella.
In più, però, ti consiglio di far cambiare l'olio del cambio: si accumulano nell'olio delle microscaglie metalliche dovute all'attrito ed a lungo andare bloccano il cambio.
Questa operazione è stata fatta sulla mia a 70000 km.............in garanzia............visto che l'avevo comprata usata da meno di un anno.
Se ti trovi nella stessa situazione pretendi che l'intervento venga fatto in garanzia!
Comunque se ho ragione non preoccuparti, non serve assolutamente sostituire il cambio!
Ciao
michele fagotto
07-06-2010, 22:30
come cavolo ha fatto da un piccolo giro ke il cambio è da sostituire??????stai il piu lontano possibile da quella concessionaria..prova a portarla in un centro specializzato in cambi automatici,io purtroppo nella tua zona nn ne conosco. ho sentito parlare bene nel forum di due officine specializzate sui cambi automatici,una è a bologna e l altra a milano..
pensa che a me tempo indietro avevo il problema che la terza e la quinta strappavano,mi sono rivolto da due professionisti di cambi automatici,il primo mi ha preventivato 2500 euro sotituzione della meccatronica e la scatola sotto al cambio dove c'e la parte meccanica piu' l'elettronica,10gg fermo macchina,il secondo piu onesto 1300 con 3gg fermo macchina,morale non ho speso una lira ho solamente gonfiato le gomme e tutto e'tornato come prima,una persona molto conosciuta ne forum mi ha speigato che nelle ruote ci sono dei sensori che controllano i giri quindi se abbiamo le ruote davanti o dientro piu sgonfie posso causare scompenso tra di loro e conseguenza strappi al cambio. comunque ho risparmiato un po'di soldini.io ho avuto un po' di c..o!!!non tutti i casi sono uguali,a me andata bene!!
r.francesco77
08-06-2010, 15:15
GUARDATE NON HO M,AI CAMBAITO L'OLIO NEL CAMBIO E NON SO SE LO HANNO MAI CAMBIato!
ma puo mai essere che per questio lievi strappi sotto ai 2000 giri all'audi mi hanno detto di sostituire il cambio!
cavolo-
r.francesco77
08-06-2010, 19:02
sono andmato da un meccanico mi ha fatto la diagnosi dice che al 90% e il convertitore di coppia!
sono andato poi direttamente all'audi vicino dove abito per cheidere il prezzo e mi hanno detto sta intorno ai 800 euro,ma ho preso anche appuntamenteo con loro per domani epr fare un altra diagnosi e vedere in effetti cosa sia!
io ho lo stesso problema e avevo sentito anke io parlare del convertitore di coppia....ma secondo me cm ha detto l amico deve essere la frizione a 7 lamelle..xkè io dp aver cambiato l olio al cambio è migliorata ma di pokissimo lo strattonamento.,...ki sa qlkosa c faccia sapere..anke qnt costerebbe la frizione...ciao.
r.francesco77
08-06-2010, 22:08
ma come lo risolviamo questo problema??
r.francesco77
09-06-2010, 17:42
cioe sono andato all'audi qui di cassino!
si sono presi 50 euro mi hanno fatto la diagnosi,tenuta un paio di ore!
escono fuori dico quale e il problema!
mi risponde quella dell'accettazione,forse ce dell'acqua nel cambio che si e mioschiata con l'olio si vede c'era un piccolo foro ed e andata l'acqua nel cambio,per risolverlo si deve cambaire il cambio e un altro pezzo che neanche ricordo.
poi e uscito un altro che mi ha detto no guarda il cambio non si deve cambaire,forse ce dell'acqua nel cambio ma non ne siamo sicuri,ha detto a noi deve arrivare un macchinario per effettuare un test per vedere se ce umidita nell'olio e poi possiamo risponderti con sicurezza,mi ha detto o si deve cambiare la frizione e l'olio nel cambio,ma deve arrivare questo macchinario,cosi non mi sanno dire nulla!
ma cavolo si sono presi 50 euro!!!
io gli ho detto guardi ieri mi hanno detto forse e il convertitore di coppia,mi ha risposto secondo cio che ci dice l'audi non e il convertitore,hanno detto posso camminarci cosi,e mi chiamano quando arriva questo macchinario!!
ma e mai possbile tutto cio???
ciao r.francesco77, sisi tutto regolare, per i dealer audi è tutto nella norma... è la loro prassi standard, non capirci un H .. di quando si portano le macchine li' da loro !! ahahahhaah :-) ciao ciao e buonaserata !
no vabbe nn è possibile daiii,,,,,,,vergognoso..
ciao shaq, è possibilissimo.....qui nella sezione a6, se leggi ci sono gia' stati diversi casi....quindi sul fatto che non sia possibile....non è vero... è possibilissimo... poi sul fatto che sia vergognoso ti do' ragione ! .. ciao ciao e buona giornata !
ananke69
10-06-2010, 14:40
Allora ci sono delle imprecisioni:
Se è un Multitronic non ha il convertitore di coppia e se è un TIPTRONIC non ha le 7 lamelle...
r.francesco77
10-06-2010, 14:57
si ma come devo fare?
riepilogo!
vado all'audi di caserta,esce uno dell'audi tutto vestito bene si fa un giro,mi dice si deve sostituire il cambio! ma io dico cavolo con un semplice giro questo mi dice questo,ma se fa solo lievi strappi sotto i 2 mila giri al di sopra va una bomba e poi questi strappi li fa solo che so con la terza con la quarta di seconda non fa nulla va bene,e dico vedo da un altro.
allora mio cognato mi porta da uno che mi fa una diagnosi,e mi dice che al 90% e il convertitore di cooppia,costo 1300 euro revisionato!
allora passo all'audi per chiedere il prezzo e novuno mi dicono costa tra i 650 e gli 850 euro e ieri gli lascio l'audi per una diagnosi risultato,quella della ricezione mi dice che secondo loro ce un foro che ha fatto entrare acqua nel cambio che si e mischiata alll'olio quindi si deve cambiare cambio e selettore,viene il capo officina mi dice no il cambio non si deve cambaire,ma mi dice serve un attrezzo che non abbiamo per vedere l'olio se e umido e di conseguenza ci regoliamo,mi dice che mi richiamano quando arriva questo struimaneto ma per ora non sanno dirmi di preciso cosa fosse! 50 euro pero le hanno prese...
ma che cavolo dove cavolo devo andare???
se kla vorrei vendere cosi non la prende nessuna con questi srappi!!
ditemi voi..
Credo che valga la pena di perderci una giornata, portala in qualche centro specializzato (previo appuntamento), magari fra quelli consigliati qualche post fa... rispetto ad un'officina audi il risparmio è assicurato e vai comunque tranquillo (forse meglio).
In alternativa, trovi un meccanico fidato (anche generico) che ti smonta il cambio (convertitore compreso) e poi lo spedisci in assistenza.
r.francesco77
11-06-2010, 15:09
ok,mi hanno suggerito 2 officine qui in zona che sono spèecializzate in cambi automatici.
ma io la usavo pochissimo da un anno a questa parte ora la uso di piu per controllar ee lo sta facendo di meno!
e sto notando che lo fa sempre tr i 12000 e 14000 giri! cioe anche se sto di sesta marcia sia sequenziale che automatico e sta intorno ai 12000 o 14000giri da questi piccoli starppetti,tipo ho il piede fermo sull'aceleratore e da questi strappetti minimi e il contagiri sale di 2 mila giri e riscende subito.
Ciao Francesco, già ti ho risposto... Uno bravo meccanico si torva a Sarno (SALERNO), mi ha sistemato due anni fa la mia... però a me non camminava più quindi l'ho dovuta far riparere per forza. Comunque se ti può interessare ti mando un messaggio privato con il tel. Io ho speso il tutto € 1500. Fammi sapere
r.francesco77
11-06-2010, 17:23
si ok mandami numero di telefono ma a te che problema faceva e come e iniziato?
ok,mi hanno suggerito 2 officine qui in zona che sono spèecializzate in cambi automatici.
ma io la usavo pochissimo da un anno a questa parte ora la uso di piu per controllar ee lo sta facendo di meno!
e sto notando che lo fa sempre tr i 12000 e 14000 giri! cioe anche se sto di sesta marcia sia sequenziale che automatico e sta intorno ai 12000 o 14000giri da questi piccoli starppetti,tipo ho il piede fermo sull'aceleratore e da questi strappetti minimi e il contagiri sale di 2 mila giri e riscende subito.
Azz, 14000 giri con un diesel, buono!
Comunque, finché dura...
Azz, 14000 giri con un diesel, buono!
Comunque, finché dura...
Sicuramente indendeva dire 1400 giri, poi sai zero + zero - ............
r.francesco77
22-06-2010, 18:11
si dicevo ai 1400 e 1600 giri da questi piccoli starppeti!
ma a qualcuno a fatto tutto cio!
sapete cosa dirmi!
mi hanno richiamato quelli dell'audi di cassino!
che mi fecero la diagnosi e non mi hanno dato una rispostya certa ora hanno prelevato un poco di olio dal cambio per controllarlo,vogliono vedere se l'olio e puro oppure ce del materilae estarneo nell'olio domani mi fanno sapere.
ma cosa puo essere che questi strappetti li da solo ai 1400 o 1600 giri al di sotto o al di sopra dei 1600 giri non da nessun problema!
Francesco, prova a dare un occhio a questa discussione:
http://forum.audirsclub.it/showthread.php?14519-Strani-strattonamenti-a-bassi-giri&highlight=strattonamenti
Dr.Vazzo
22-06-2010, 21:44
si dicevo ai 1400 e 1600 giri da questi piccoli starppeti!
ma a qualcuno a fatto tutto cio!
sapete cosa dirmi!
mi hanno richiamato quelli dell'audi di cassino!
che mi fecero la diagnosi e non mi hanno dato una rispostya certa ora hanno prelevato un poco di olio dal cambio per controllarlo,vogliono vedere se l'olio e puro oppure ce del materilae estarneo nell'olio domani mi fanno sapere.
ma cosa puo essere che questi strappetti li da solo ai 1400 o 1600 giri al di sotto o al di sopra dei 1600 giri non da nessun problema!
guarda secondo me, a sto punto, visto poi che giustamente la cosa ti preme e ti mette in ansia (io sono peggio, non ci dormirei la notte, fino a che non è sistemato tutto), ti consiglio di prenderti una giornata e fissare un appuntamento alla transmatic di bologna. quanto meno mettiti in contatto con loro e spiegagli il problema per telefono: magari sanno farti una diagnosi che nel frattempo ti possa un po' tranquillizzare.
il cambio purtroppo è una cosa vitale nell'auto e deve per forza essere funzionante al 100% quindi richiede l'intervendo di esperti, o l'esborso di migliiaia di euro per sostituirlo: affidiamoci alla prima delle due possibilità
in bocca al lupo!
si dicevo ai 1400 e 1600 giri da questi piccoli starppeti!
ma a qualcuno a fatto tutto cio!
sapete cosa dirmi!
mi hanno richiamato quelli dell'audi di cassino!
che mi fecero la diagnosi e non mi hanno dato una rispostya certa ora hanno prelevato un poco di olio dal cambio per controllarlo,vogliono vedere se l'olio e puro oppure ce del materilae estarneo nell'olio domani mi fanno sapere.
ma cosa puo essere che questi strappetti li da solo ai 1400 o 1600 giri al di sotto o al di sopra dei 1600 giri non da nessun problema!
E anche se ci trovano qualcosa???
Vale la pena intervenire per qualche strappetto?
Io aspetterei che il problema diventi più accentuato...
Comunque se il problema non è nelle cambiate probabilmente le frizioni sono ok, partenza da fermo?
r.francesco77
23-06-2010, 15:58
da fermo solo delle volte ma quasi mai da degli strappetti!
ciao vedo che sei della zona di caserta...ho letto la tua discussione...hai provato ad andare da valentino a santa maria capua vetere?
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.