Visualizza Versione Completa : VIBRAZIONI PLASTICHE - PROBLEMA RISOLTO
Buono giorno a tutti. Da qualche tempo ho una strana vibrazione di plastiche che proviene dalla parte posteriore della vettura, zona sedili posteriori e dopo vari tentativi sono riuscito ad arrivare ad individuare una zona più ristretta: se abbatto la parte centrale del sedile posteriore (quella dove è alloggiato il bracciolo per intenderci) la vibrazione non c'è più: Tuttavia, nonostante numerosi tentativi di spessoramento e di controllo del gancio centrale del sedile non riesco a risolvere il problema e non appena rimetto la parte centrale al suo posto la vibrazione ricomincia. Non è un gran rumore ma è insistente e fastidioso. Mi pare in passato che qualcuno avesse avuto un problema del genere ma non riesco a trovare più la discussione in oggetto. Qualcuno mi può aiutare per favore? Grazie a tutti. Ciao:smile:
ce l'ho anche io, secondo me il rumore viene dallo sfregamento delle varie parti verticali dei sedili posteriori
molto strano...di solito (con i rivestimenti in pelle) viene inserita una parte in tessuto dove ci può essere sfregamento. :huh:
Possibile che non ci abbiano pensato?:maad:
altro vantaggio del tessuto. silenzioso e muto come non mai:biggrin:
mai avvertito il benchè minimo rumorino:ciap:
iacolex75
15-05-2010, 11:12
Sedili sportivi tessuto/pelle....in pelle dove si "toccano" e nessun rumore...và cercato altrove quel rumorino...bentornato Rena64!!
Sedili sportivi tessuto/pelle....in pelle dove si "toccano" e nessun rumore...và cercato altrove quel rumorino...bentornato Rena64!!
son sempre stato quà:rolleyess:
è che ogni tanto devo anche io produrre reddito:smile:
iacolex75
15-05-2010, 14:05
:biggrin:CRUMIRO!!!!!!:biggrin:
Buon giorno. io ho i sedili s-line e c'è, come previsto la parte in tessuto che sfrega sulla pelle quindi non credo sia lo sfregamento la fonte del problema. O meglio, nn sono sicuro: l'unica cosa che sono riuscito a capire è che se abbatto questa benedetta/maledetta parte centrale il rumore sparisce....Boh. Grazie a tutti per le risposte. Ciao
hicrodus
16-05-2010, 12:02
anche io sento dei rumori provenire dalla parte posteriore.
a me sembra di sentirli soprattutto quando le sospensioni fanno un po' di escursione, tipo buca dosso avvallamento tombino ecc ecc...
non sono molto esperto di rumori e loro tipi; a orecchio non mi sembra sfregamento, imputerei la cosa al bracciolo o al portabicchieri dentro di esso, oppure alle cinture di sicurezza, o alla cappelliera, o alla vasca portaoggetti sotto il bagagliaio. mboh...
andreino85
16-05-2010, 21:25
Anche io ho questo fastidioso rumore! E' una specie di vibrazione che viene dal sedile posteriore ed ho notato che sparisce nn solo abbattendo lo schienale, ma anche tirando avanti il sedile facendolo scorrere (logicamente ho il divano posteriore scorrevole).
Odio questo rumorino! Questo, ed un altro che mi è uscito fuori con i primi caldi e che proviene dal finestrino dalla parte del guidatore!
E il bello è che i meccanici nn sanno dove metterse le mani....
Buon giorno a tutti. Da un lato mi consola (si af per dire ovviamente...) il fatto di nn essere l'unico ad avere questo problema, anche se dall'altro mi da un fastidio bestiale nn riuscire a risolverlo.
Ciao andreino e Hicrodus. Anch'io ho il sedile scorrevole ed all'inizio sembrava proprio che la soluzione fosse quella a cui hai accennato tu e cioè lo spostare avanti i sedili posteriori in modo da nn farli venire in contatto con la cappelliera. Pio però dopo un breve periodo in cui mi sembrava di aver risolto la cosa, nonostante nn avessi più toccato i sedili posteriori, il problema si è ripresentato nel senso che il rumore è ricominciato tale e quale a prima. Hicrodus, anch'io ero arrivato alla conclusione che fosse qualcosa di "agganciato" al bracciolo, perchè se abbatto solo il bracciolo e lascio in posizione normale le altre due parti di sedile il problema sparisce: ho pensato come te al portabicchieri all'interno del bracciolo anche perchè il rumore che sento io è proprio di plastiche che vibrano e non tanto di sfregamento tra i sedili. proverò a vedere se in qualche maniera mi è possibile bloccare le plastiche del portabicchieri pervedere se il problema nasce da li. Ho pensato anche allo sportellino che chiude il portabicchieri ma nn è quello perchè ho provato ad andare in giro con lo sportellino aperto ma niente, il rumore rimane....Vi farò sapere. Nel frattempo, se per caso ci leggesse, farei un appello ad ALIASWAVEFRONT ( che mi pare fosse la persona che aveva avuto un problema simile) al quale ho mandato un MP relativo a questo problema. Se dovessi raggiunfere qualche soluzione e/o in caso di novità vi aggiorno tutti. Ciao
Che belloooo.... mi preparo pure io allo stesso difetto allora!
Buon giorno a tutti. Da un lato mi consola (si af per dire ovviamente...) il fatto di nn essere l'unico ad avere questo problema, anche se dall'altro mi da un fastidio bestiale nn riuscire a risolverlo.
Ciao andreino e Hicrodus. Anch'io ho il sedile scorrevole ed all'inizio sembrava proprio che la soluzione fosse quella a cui hai accennato tu e cioè lo spostare avanti i sedili posteriori in modo da nn farli venire in contatto con la cappelliera. Pio però dopo un breve periodo in cui mi sembrava di aver risolto la cosa, nonostante nn avessi più toccato i sedili posteriori, il problema si è ripresentato nel senso che il rumore è ricominciato tale e quale a prima. Hicrodus, anch'io ero arrivato alla conclusione che fosse qualcosa di "agganciato" al bracciolo, perchè se abbatto solo il bracciolo e lascio in posizione normale le altre due parti di sedile il problema sparisce: ho pensato come te al portabicchieri all'interno del bracciolo anche perchè il rumore che sento io è proprio di plastiche che vibrano e non tanto di sfregamento tra i sedili. proverò a vedere se in qualche maniera mi è possibile bloccare le plastiche del portabicchieri pervedere se il problema nasce da li. Ho pensato anche allo sportellino che chiude il portabicchieri ma nn è quello perchè ho provato ad andare in giro con lo sportellino aperto ma niente, il rumore rimane....Vi farò sapere. Nel frattempo, se per caso ci leggesse, farei un appello ad ALIASWAVEFRONT ( che mi pare fosse la persona che aveva avuto un problema simile) al quale ho mandato un MP relativo a questo problema. Se dovessi raggiunfere qualche soluzione e/o in caso di novità vi aggiorno tutti. Ciao
anch' io ho lo stesso rumore , non so se è il portabicchieri del braccilo posteriore , il rumore lo fa se e' abbassato ma quando e' alzato mi sembra che il rumore provenga dalla pelle del sedile posteriore , aggiornatemi
Buon giorno a tutti. Confermo che il rumore di cui sopra è estremamente sensibile alle variazioni di temperatura. Questa mattina ore 7-00 t° 13.5 °C rumore praticamente assente. Ieri a 1/2 giorno t° 20° ca., rumore insistente e fastidioso. Sono quasi convinto che sia il portabicchieri ma non ho idea di come provare ad intervenire e soprattutto non mi spiego perchè con la parte di sedile contenente il bracciolo abbassata il rumore sparisce indipendentemente dalla temperatura. Vi aggiorno. Ciao
Giorno Piso ....non è possibile fare un tentativo magari bloccando ogni parte mobile all'interno del bracciolo con del nastro adesivo oppure della carta? In questo modo potresti capire inequivocabilemnte da dove viene...
Se fosse una delle parti mobili del portabicchieri, potresti provare a spessorare con del nastro in gomma nera adesiva (si usa come paraspifferi) ce ne sono di varie misure e spessori....vedi un pò!!! :huh:
Io per esempio nella mia ho avuto un problema nel portellone posteriore... a determinati regimi del motore, si innescava una vibrazione generata dallo sfregamento tra plastica di rivestimento e metallo del portellone...mi ha fatto impazzire per mesi (per scovare la fonte ho fatto salire la mia bimba nel bagagliaio :biggrin:
Visto lo scarso spazio a disposizione (un mm scarso) ho interposto una specie di vellutino adesivo (in ferramenta o cartoleria) che ha risolto brillantemente il problema!
Spesso il fai da te è migliore degli interventi d'officina!!:wink:
Io per esempio nella mia ho avuto un problema nel portellone posteriore... a determinati regimi del motore, si innescava una vibrazione generata dallo sfregamento tra plastica di rivestimento e metallo del portellone...mi ha fatto impazzire per mesi (per scovare la fonte ho fatto salire la mia bimba nel bagagliaio :biggrin:
Visto lo scarso spazio a disposizione (un mm scarso) ho interposto una specie di vellutino adesivo (in ferramenta o cartoleria) che ha risolto brillantemente il problema!
Spesso il fai da te è migliore degli interventi d'officina!!:wink:
io ho sto problema sulla a4 da 8 anni ormai.... non ci faccio più neppure caso! :asd:
Certo anche io... infatti tutti (e sono stati tanti) interventi fai da te :cooool: ...tutti nei primi 6 mesi di vita!!!
grazie al cielo non ne sono stati necessari altri :laugh:
Grazie Russo70, già provato ma evidentemente ho spessorato nei punti sbagliati perchè il problema persisteva. (Di quelle gomme adesive ormai ne compro a rotoli, eh eh....). Poi comunque volevo trovare una soluzione che eliminasse il problema senza togliere funzionalità e mi sono accorto che il portabicchieri, anche con uno spessoramento minimo si blocca all'interno del bracciolo e poi son dolori per farlo uscire. Comunque la tecnica che mi hai indicato anche per me è quella giusta: si tratta solo di riuscire ad individuare il punto che vibra. Sai che adesso che me lo hai raccontato credo che controllero gli ccoppiamenti del portellone: non vorrei aver puntato il dito nella direzione sbagliata.... Grazie di tutti i consigli. A presto.
Ragazzi, oggi disastro. Temperatura in salita (ca. 24 °C) e rumore praticamente continuo...
iacolex75
20-05-2010, 15:23
Io non ho il portabicchieri nel bracciolo post e rumori zero.....secodo me probabile che venga da li'....
da domani prendo in esame pure io sta cosa......
sempre che nelle nuove non abbiano già risolto!
Buon giorno a tutti quanti. Il problema delle vibrazioni provenienti dal sedile posteriore (rumori di plastiche vibranti) è finalmente risolto.
Sono stato in AUDI dal mio conce, ho spiegato e "fatto sentire" il problema, ho caricato il capo officina del conce sul sedile posteriore e siamo andati a fare un giro per vedere se stando seduti dietro si riusciva ad individuare la fonte del rumore: detto, fatto!!!
Il rumore ha origine per la vibrazione tra le plastiche:
- 1° plastica in basso a dx della parte ribaltabile centrale contenente il bracciolo
-2° plastica in basso a sx del sedile posteriore dx
Se guardate bene tra il sedile posteriore dx ed il sedile posteriore centrale, in prossimità dei perni di rotazione dei ribaltabili, ci sono degli inserti in plastica lunghi più o meno 15 cm; le vibrazioni avevano origine da li, tanto è vero che il capoofficina, mettendo una mano tra le due plastiche, faceva sparire il rumore.
Individuata l'origine si trattava di trovare la soluzione. Il mio capoofficina mi ha detto che li probabilmente bisognava smontare tutti i sedili dietro ed andare alla ricerca della possibile deformazione causa del rumore.
Io, ho preferito andare in ferramenta, ho comprato un rotolo di gomma fono assorbente dello spessore di 15 mm (costo 8 euro). ne ho tagliati tre pezzetti lunghi 6-7 cm l'uno e li ho incastrati a scomaprsa tra le due plastiche.
Risultato: il rumore non c'è più. Finalmente........
Ciao a tutti.:tongue::tongue::tongue:
Altra riprova (se ce ne fosse il bisogno....), che anche le Audi, e anche quelle "toste" non sono perfette in fatto di plastiche ed accoppiamenti......
No perche' qualcuno ieri diceva che le Audi ne erano totalmente esenti......
Benissimo.:w00t:.. altro che service Audi....il buon fai da te è sempre la cosa migliore!!! :laugh:
Una cortesia...quando ti è possibile puoi postare una foto della zona incriminata???:wink:
Saluti Andrea
Buon giorno a tutti quanti. Il problema delle vibrazioni provenienti dal sedile posteriore (rumori di plastiche vibranti) è finalmente risolto.
Sono stato in AUDI dal mio conce, ho spiegato e "fatto sentire" il problema, ho caricato il capo officina del conce sul sedile posteriore e siamo andati a fare un giro per vedere se stando seduti dietro si riusciva ad individuare la fonte del rumore: detto, fatto!!!
Il rumore ha origine per la vibrazione tra le plastiche:
- 1° plastica in basso a dx della parte ribaltabile centrale contenente il bracciolo
-2° plastica in basso a sx del sedile posteriore dx
Se guardate bene tra il sedile posteriore dx ed il sedile posteriore centrale, in prossimità dei perni di rotazione dei ribaltabili, ci sono degli inserti in plastica lunghi più o meno 15 cm; le vibrazioni avevano origine da li, tanto è vero che il capoofficina, mettendo una mano tra le due plastiche, faceva sparire il rumore.
Individuata l'origine si trattava di trovare la soluzione. Il mio capoofficina mi ha detto che li probabilmente bisognava smontare tutti i sedili dietro ed andare alla ricerca della possibile deformazione causa del rumore.
Io, ho preferito andare in ferramenta, ho comprato un rotolo di gomma fono assorbente dello spessore di 15 mm (costo 8 euro). ne ho tagliati tre pezzetti lunghi 6-7 cm l'uno e li ho incastrati a scomaprsa tra le due plastiche.
Risultato: il rumore non c'è più. Finalmente........
Ciao a tutti.:tongue::tongue::tongue:
Si per cortesi posta le foto del problema , dove sono le plastiche e come hai risolto
al momento ho fatto solo un centinaio di km... ma non ho sentito nessuna vibrazione!
chissà che non abbiano già risolto l'anomalia per le nuove produzioni....
Ciao,
sono nuovo del forum ed anch'io possiedo una Q5 con lo stesso problema.....potresti postare delle foto con la soluzione che hai adottato.....grazie di cuore.:smile:
eddai su postaci una fotina... sii gentile che e' un mesetto che aspettiamo (poi russo 70 come torna mi diventa una iena....:rolleyess::tongue::tongue::tongue:)
grazie ciao:icon_winkle::icon_winkle:
ciuchino
25-06-2010, 13:57
Spero di non tirarmela, 23.000 km in 6 mesi : silenzio assoluto.
Tutti quelli che ho portato con me sono rimasti sorpresi dalla silenziosità della macchina.
eddai su postaci una fotina... sii gentile che e' un mesetto che aspettiamo (poi russo 70 come torna mi diventa una iena....:rolleyess::tongue::tongue::tongue:)
grazie ciao:icon_winkle::icon_winkle:
il russo quando torna si ienizza comunque mi sa.... gli sposteranno la consegna ai primi di gennaio 2011!!!
Tornando ai rumorini... io non ho notato nulla dal braciolo post
ho solo un rumore in uscita da alcune rotonde dai sedili posteriori... mi sa che è il seggiolino del mini... verificherò meglio!
ah, poi ho una leggera vibrazione del finestrino ant dx in un tratto di strada che percorro ogni giorno. è una crepa unica l'asfalto... e la rigidità dell'auto fa il resto!
Ciao a tutti ragazzi, scusate ma ho avuto un qualche problemino legato al lavoro... Comunque vi posterò presto la foto interessata. Mi dispiace davvero di avervi fatto aspettare cosi tanto. Comunque ripeto: guardate il sedile dietro; stando di fronte al sedile (metaforicamente, fisicamente è un pochino difficile...) vedrete il sedile che è cosi composto (interni s-line9: Un primo sedile a sx (pelle e tessuto) la parte in mezzo tutta in pelle (sopra, sullo schienale è alloggiato il bracciolo, un altro sedile a dx (pelle e tessuto). Bene, nel mio caso la vibrazione proveniva dal contatto fra gli inserti in plastica (che sono alloggiati nella zona di congiunzione tra sedile e schienale), inserti che sono posizionati nella zona di contatto tra il sedile posteriore sx (sempre guardandolo di fronte e non da seduti al posto guida....) e il sedile centrale in pelle. se guardate bene, in prossimità degli attacchi delle cinture di sicurezza ci sono degli inserti in plastica: con l'aumentare della temperatura veniveno in contatto provocando la vibrazione.....Appena posso vi mando la foto. Ciao
Ciao a tutti ragazzi, scusate ma ho avuto un qualche problemino legato al lavoro... Comunque vi posterò presto la foto interessata. Mi dispiace davvero di avervi fatto aspettare cosi tanto. Comunque ripeto: guardate il sedile dietro; stando di fronte al sedile (metaforicamente, fisicamente è un pochino difficile...) vedrete il sedile che è cosi composto (interni s-line9: Un primo sedile a sx (pelle e tessuto) la parte in mezzo tutta in pelle (sopra, sullo schienale è alloggiato il bracciolo, un altro sedile a dx (pelle e tessuto). Bene, nel mio caso la vibrazione proveniva dal contatto fra gli inserti in plastica (che sono alloggiati nella zona di congiunzione tra sedile e schienale), inserti che sono posizionati nella zona di contatto tra il sedile posteriore sx (sempre guardandolo di fronte e non da seduti al posto guida....) e il sedile centrale in pelle. se guardate bene, in prossimità degli attacchi delle cinture di sicurezza ci sono degli inserti in plastica: con l'aumentare della temperatura veniveno in contatto provocando la vibrazione.....Appena posso vi mando la foto. Ciao
Grazie,....aspettiamo con ansia!!!.....visto che ci siamo è capitato a qualcuno che aprendo il cofano nonriesce più ad acquisire le informazioni sul livello dell'olio?????.....come mai? cosa bisogna fare per far tornare le info sul display interno?
Grazie,....aspettiamo con ansia!!!.....visto che ci siamo è capitato a qualcuno che aprendo il cofano nonriesce più ad acquisire le informazioni sul livello dell'olio?????.....come mai? cosa bisogna fare per far tornare le info sul display interno?
devi aspettare qualche km prima che ti ritorni il livello perche' ogni volta che apri il cofano la centralina effettua delle verifiche dei livelli
devi aspettare qualche km prima che ti ritorni il livello perche' ogni volta che apri il cofano la centralina effettua delle verifiche dei livelli
..non credo sia questione di qualche Km ....a volte passano giorni e fino a quando non si riapre il cofano oppure togli il tappo dell'olio, il sistema non riesce a ripristinare la funzionalità dell'indicatore.
Deve esserci un metodo per non perdere le info....vediamo se qualcuno ha la soluzione
varifabi
06-01-2011, 19:04
Ho risolto questo fastidioso rumore che si produceva dallo sfregamento della pelle dei due sedili posteriori, ho comperato una fettuccia adesiva con gommapiuma da Leroy Marlen ,quella da mettere sotto i tappeti per non farli scivolare , è spessa un paio di mm e ho fatto due strisce longitudinali per tutta lunghezza sulla battuta laterale dello schienale del sedile più piccolo, quella che è a contatto con gli altri due terzi per intenderci.
Al momento il cric cric su strada dissetata è sparito , adesso sono alla caccia di un altro rumore fastidioso proveniente apparentemente dal cruscotto o forse da un silent block del vano motore / ammortizzatore
gabbrios4r
12-01-2011, 07:51
io sto impazzendo...tanto da viaggiare con volume della radio più alto del normale (uso tamarro) per non sentire un rumore, o meglio una vibrazione, che sembra provenire dall'alloggiamento dell'altroparlalte sinistro posizionato sul cruscotto (davanti allo sterzo) e lo fa solo intorno ai 1500/2000 giri, in pratica ogni scalata o se si cammina in coda oppure a velocità moderata....è una vibrazione assillante da far venire voglia di mollarci una martellata
pilotalibero
12-01-2011, 20:47
Il mio rumore abitacolo e' stato risolto da un bravissimo tecnico dell' AUDI... credo che hai bisogno della stessa cosa
io sto impazzendo...tanto da viaggiare con volume della radio più alto del normale (uso tamarro) per non sentire un rumore, o meglio una vibrazione, che sembra provenire dall'alloggiamento dell'altroparlalte sinistro posizionato sul cruscotto (davanti allo sterzo) e lo fa solo intorno ai 1500/2000 giri, in pratica ogni scalata o se si cammina in coda oppure a velocità moderata....è una vibrazione assillante da far venire voglia di mollarci una martellata
gabbrios4r
13-01-2011, 07:40
Il mio rumore abitacolo e' stato risolto da un bravissimo tecnico dell' AUDI... credo che hai bisogno della stessa cosa
allora appena posso vado all'audi e faccio controllare...il fatto che per una fesseria del genere ti fanno stare li impalato almeno tre ore...ma se me lo risolvono vorrà dire che aspetterò
pezzenteinglese
20-02-2011, 16:40
risolti i rumori????
le foto promesse????
varifabi
20-02-2011, 18:58
Sono finite nel dimenticatoio.
pilotalibero
20-02-2011, 20:46
SE LE FOTO sono promesse...sono promesse... :)
leobabbo
20-02-2011, 21:09
pelle ma NON CE L'HO...
pezzenteinglese
25-02-2011, 12:43
dato che le foto non arrivano riuppo il 3d....il mio problema si verifica a freddo!!! è come un cigolio, uno strusciamento di gomme e/o plastiche proveniente dal sedile posteriore. se ci sono sopra passeggeri non si sente...ho i sedili plus. Ho provato ad spruzzare dello spray siliconico su alcuni particolari di gomma (le guide del suppoerto della cappelliera, gli attacchi dell'allacciamento delle cinture di sicurezza) ma ancora un po' ci sono.....voleso spruzzare un po' di grasso sulle guide dei sedili plus e farli andare un po avanti ed indietro per distribuirlo...a voi nulla????
varifabi
25-02-2011, 14:05
Credo che non siano le guide e nemmeno le cinture , dovrebbe essere lo sfregamento delle spalle in pelle della divisone sedili ,se ne abbatti uno sparisce e se si siede un passeggero si modificala superficie di appoggio tra le due.
Pelle con pelle scricchiola .
pezzenteinglese
25-02-2011, 14:29
no già provato.....eppoi tra sedile e sedile c'è tessuto
la mia vibrazione che pensavo arrivasse dai sedili posteriori alla fine ho scoperto che arriva dalla cappelliera , scricchiolano le 3 cerniere in plastica che permettono alla cappelliera di piegarsi in due , ho spruzzato del silicone spray e lo scricchiolio è sparito, immagino ricomparirà quando il silicone si asciugherà ma per il momento il mio problema è risolto
...andate a controllare il "dado" in plastica che strizza la ruota di scorta al pianale! ;-)
Antonio Q5 3.0TDI OffRoad
28-02-2011, 15:51
la mia vibrazione che pensavo arrivasse dai sedili posteriori alla fine ho scoperto che arriva dalla cappelliera , scricchiolano le 3 cerniere in plastica che permettono alla cappelliera di piegarsi in due , ho spruzzato del silicone spray e lo scricchiolio è sparito, immagino ricomparirà quando il silicone si asciugherà ma per il momento il mio problema è risolto
Allora, se temi l'asciugamento del silicone, passaci la grafite (matita). E' un lubrificante solido e non si asciugherà mai.
..l'unico inconveniente e che usura e logora le parti più velocemente!
Daniele73
28-02-2011, 18:55
Anch'io pensavo che lo scricchiolio venisse dalla cappelliera, poi ho scoperto che era il mio ginocchio sinistro!!! :laugh::laugh::laugh:
Ragazzi anche io sto impazzendo con sto rumore..... e con il cambio appena sostituito tutto che saltella (prima fischiava), con il volante che vibra, con il freno a mano automatico che gracchia al rilascio, con l'acceleratore che in 3-4-5 schiacciandolo emette un tac tac proveniente dal motore, con l'auto che in 3-4-5 a 1400 giri rimbomba e vibra che è un piacere...... mi sa che la mando a benedire.....
ciuchino
01-03-2011, 08:35
Ragazzi anche io sto impazzendo con sto rumore..... e con il cambio appena sostituito tutto che saltella (prima fischiava), con il volante che vibra, con il freno a mano automatico che gracchia al rilascio, con l'acceleratore che in 3-4-5 schiacciandolo emette un tac tac proveniente dal motore, con l'auto che in 3-4-5 a 1400 giri rimbomba e vibra che è un piacere...... mi sa che la mando a benedire.....
Ci vuole un'esorcista.
pezzenteinglese
01-03-2011, 09:07
sei un bello sfig@to te!!! Prova al superenalotto!!!!
stylish_and_fashion
09-03-2011, 20:05
uff!!!!!! dopo appena 60 km, e dopo 5 gg dal ritiro, già le prime vibrazioni... e non solo!!!! ASSURDO!!!
premetto che ho int. sline tessuto pelle.... sento le vibrazioni al sottocoscia del sedile anteriore passeggero su P e su N, o ai bassi giri quando in marcia... se la tengo premuto verso l'alto il sottocoscia, invece, il rumore scompare... UFF!!!!
non solo... sulla parte interna della portiera ant. passeggero, ho notato che una piccola parte interna dell'aletta in plastica del montante della porta (quella nera esterna lucida centrale tra le porte per intenderci) è rotto per circa un cm... Caxxx!!!! impensabile per un'auto nuova... sicuramente quando levavano tutti gli imballaggi e protezioni......
non si nota dall'esterno, ma l'occhio attento del mio amico l'ha notata.... e come!!!!
domani chiamo il venditore e mi sentono.... se non fissano subito un appuntamento con il service per eliminare le vibrazioni e sostituirmi il pezzo, gli entro con l'auto nella vetrina...
plastictree
10-03-2011, 00:09
Ma visti tutti questi problemi mi chiedo: esiste un database con le casistiche dei problemi di un particolare modello d'auto? So che Quattroruote raccoglie i feedback dei possessori di auto ma non ho mai capito se queste informazioni poi vengono messe a disposizione degli altri utenti... Per lo meno sul loro sito non sono mai riuscito a trovarlo... Voi conoscete altri siti dove ci si puo' fare un'idea di quali problemi piu' comuni soffre un certo modello d'auto?
E' vero che chi ha problemi e' maggiormente attivo nei forum rispetto a chi si sta godendo l'auto ma inizio a preoccuparmi della frequenza di segnalazioni di guasti o difetti piu' o meno gravi che leggo sempre piu'... Prima le vibrazioni, poi il cambio, quindi i freni che fischiano (e non ditemi che e' normale... Per strada non sento fischiare tutte le auto quando frenano!). Avendo avuto fino ad ora auto di classe inferiore ma sempre perfettamente funzionanti (da Fiat a Toyota ad Opel) spero di non iniziare ad averne adesso con Audi e soprattutto con la spesa che ho fatto...
Si spera sempre di non capitare mai in queste o quelle problematiche...ma quandi ci sei dentro il problema è tutto tuo da risolvere e molti fanno finta di non sentirti, anzi, ti faranno passare x cliente rompiscatole e pignolino fino a farti scappare la voglia di tenerla una makkina così
stylish_and_fashion
10-03-2011, 12:22
Ma visti tutti questi problemi mi chiedo: esiste un database con le casistiche dei problemi di un particolare modello d'auto? So che Quattroruote raccoglie i feedback dei possessori di auto ma non ho mai capito se queste informazioni poi vengono messe a disposizione degli altri utenti... Per lo meno sul loro sito non sono mai riuscito a trovarlo... Voi conoscete altri siti dove ci si puo' fare un'idea di quali problemi piu' comuni soffre un certo modello d'auto?
io sinceramente non ne conosco... frequento i forum proprio per questo. magari lo facessero per ogni mdello e le case considerassero i problemi dei clienti per risolverli...
Avendo avuto fino ad ora auto di classe inferiore ma sempre perfettamente funzionanti (da Fiat a Toyota ad Opel) spero di non iniziare ad averne adesso con Audi e soprattutto con la spesa che ho fatto...
anche io sono della tua idea e non mi aspettavo che un'auto di qusto livello avesse di questi stupidi problemi che neanche la mia vecchia e cara punto ha mai manifestato...
---------- Post added at 12.22.05 ---------- Previous post was at 12.19.42 ----------
Si spera sempre di non capitare mai in queste o quelle problematiche...ma quandi ci sei dentro il problema è tutto tuo da risolvere e molti fanno finta di non sentirti, anzi, ti faranno passare x cliente rompiscatole e pignolino fino a farti scappare la voglia di tenerla una makkina così
si si...mi sentono a me... la storia così va avanti fin quando non metti il tutto in mano a qualche tuo amico avvocato che ti fa risolvere il tutto....
cmq ho chiamato il mio venditore.... oggi vado dal capo officina per l'appunta ento per la sostituzione della parte "danneggiata" in conto garanzia e la sistemazione del sedile....
da u'auto così, ripeto, non mi aspettavo queste stupide inconvenienze
varifabi
10-03-2011, 13:39
Mi reputo soddisfatto della mia q5 e al momento non ho gravi fastidi, un mio amico con il 3000 tdi invece si e' rotto le scatole e dopo la rottura della cinghia servizi e conseguente traino in officina ha decisi di liberarsene .
Q5 bianca 3000 tdi base, base un anno compiuto ieri la vende a 35000 euro, 50000 km,se a qualcuno interessa contattatemi in pm.
stylish_and_fashion
10-03-2011, 21:27
a me, miracolosamente le vibrazioni sono sparite... ma che ne so.... martedì già ho fissato un appuntamento con il service per risolvere i miei 2 inconvenienti.... è proprio strano eh... i misteri del q5.... avrò fatto una 40 ina di km oggi per sentire queste vibrazioni.. superstrada, traffico, città....ma niente.... MEGLIO COSI'!!!
sarà stato il superamento del centesimo km... :-)
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.