PDA

Visualizza Versione Completa : MAGNETIC RIDE POSTMONTAGGIO



marcogiallo
25-05-2010, 13:51
Ciao a tutti. Sono nuovo del forum.
Qualcuno ha mai montato gli ammortizzatori magnetic ride su una S3 sportback che in origine aveva quelli normali?

rosspg
25-05-2010, 14:07
ciao in pratica li vuoi sostituire a quelli che hai su?
credo che sia anticonveniente come suluzione, benche non mi sembrano male, cioè essendo anche a gestione elettronica (credo) visto che hanno il tastino x la regolazione ecc.... credo che si tratti di un lavorone, con molto meno ci metti su un assetto ottimo e magari artiginale...

per quale motivo li vuoi sostituire?

marcogiallo
25-05-2010, 14:13
ciao in pratica li vuoi sostituire a quelli che hai su?
credo che sia anticonveniente come suluzione, benche non mi sembrano male, cioè essendo anche a gestione elettronica (credo) visto che hanno il tastino x la regolazione ecc.... credo che si tratti di un lavorone, con molto meno ci metti su un assetto ottimo e magari artiginale...

per quale motivo li vuoi sostituire?

Trovo che l'assetto attuale sia comodissimo per quando vado tranquillo o con la mia signora, ma a me piacerebbe tanto avere la possibilità di poterla "indurire" quando voglio io senza diventare matto con chiavi ed interventi meccanici sugli ammortizzatori. So che esistono ottimi prodotti per cambiare l'assetto ed ho letto vari post interessanti, ma alla fine quello che mi fa veramente gola dei magnetic ride è la possibilità di avere due auto allo stesso momento .................... basta schiacciare un tasto e l'assetto cambia.
Non sembra anche a te che l'assetto originale sia un po' troppo soft se si spinge un po?

AndyGTI
25-05-2010, 18:05
ma con il magnetic ride diventa veramente più duro di quello sportivo che c'è di serie?...non è che ti da solo una possibilità di avere anche una regolazione più confortevole ma quella sportiva è già simile a quella di serie? o al massimo solo leggermente più dura?

Anche io penso che mettergli molle e ammortizzatori Eibach/Blistein ad esempio risolva molto meglio la situazione.

LUPIN
25-05-2010, 18:43
non ti conviene, falle montare direttamente un assetto serio...

comunque io ce l'ho, non ho avuto esitazioni nell'ordinarlo al momento del contratto.. da quando l'ho attivato non l'ho più spento, per correre è spettacolare, è rigidissima!

ormai non ci faccio più caso neanche in città e ci giro comunque sempre attivato.. :laugh:

biggio
25-05-2010, 19:31
ma si puo mettere dopo? io cmq non lo metterei mai xchè cmq irrigidisce ma non abbassa e esteticamente non è il massimo, se proprio vuoi farlo fai un'assetto regolabile serio

Defalk
26-05-2010, 13:47
ma con il magnetic ride diventa veramente più duro di quello sportivo che c'è di serie?...non è che ti da solo una possibilità di avere anche una regolazione più confortevole ma quella sportiva è già simile a quella di serie? o al massimo solo leggermente più dura?

Anche io penso che mettergli molle e ammortizzatori Eibach/Blistein ad esempio risolva molto meglio la situazione.

!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!


IDEM

raul0880
26-05-2010, 16:39
quoto lupin,anche se io lo attivo solo se devo andare forte e in presenza di tornanti,si irrigidisce e a mio avviso riduce di molto il sottosterzo che invece pare risulti piu marcato con le sospensioni in maniera normale, sul pavè o cmq in città lo disattivo poichè risulta troppo rigida e le buche si sentono eccome! :)

AndyGTI
26-05-2010, 16:54
piccolo OT..ma secondo voi il DCC che mette Vw su Scirocco e Golf in cosa si differenzia dall'MR?...non sono magnetoreologiche?

El_Dandi
26-05-2010, 23:18
ma con il magnetic ride diventa veramente più duro di quello sportivo che c'è di serie?...non è che ti da solo una possibilità di avere anche una regolazione più confortevole ma quella sportiva è già simile a quella di serie? o al massimo solo leggermente più dura?

Anche io penso che mettergli molle e ammortizzatori Eibach/Blistein ad esempio risolva molto meglio la situazione.


ma si puo mettere dopo? io cmq non lo metterei mai xchè cmq irrigidisce ma non abbassa e esteticamente non è il massimo, se proprio vuoi farlo fai un'assetto regolabile serio

Metterlo dopo diventa costoso assai.... irriggidisce eccome l'auto e l'ammorbidisce quando è su comfort.... inoltre cambia la risposta dello sterzo che sembra in Sport + preciso e duro... l'auto rispetto all'assetto S con il MR è + bassa di 10mm.... per me vale tutti i soldi che costa...

marcogiallo
27-05-2010, 09:47
Metterlo dopo diventa costoso assai.... irriggidisce eccome l'auto e l'ammorbidisce quando è su comfort.... inoltre cambia la risposta dello sterzo che sembra in Sport + preciso e duro... l'auto rispetto all'assetto S con il MR è + bassa di 10mm.... per me vale tutti i soldi che costa...
E' proprio quello che voglio: un'altra cosa che non mi piace tanto sull'assetto normale è la risposta dello sterzo.
Sai mica se qualcuno ha montato il magnetic ride dopo l'acquisto e quanto ha speso?

El_Dandi
27-05-2010, 10:33
E' proprio quello che voglio: un'altra cosa che non mi piace tanto sull'assetto normale è la risposta dello sterzo.
Sai mica se qualcuno ha montato il magnetic ride dopo l'acquisto e quanto ha speso?

non conosco nessuno e credo che mai lo vedremo... a meno che non vuoi essere il primo... in questo caso ti posso dare un aiuto a livello di conoscere cosa ti serve... mandami in pm il tuo telaio e vedo cosa serve

t'incomincio a dire che ci vogliono 2000€ per gli ammortizzatori, 320€ per le molle (senza contare viti e cazzate varie), 15€ di tasto al cruscotto (senza contare un 80€ di fili di riparazione), poi ci sono altri 2-300€ di centralina e 300€ circa di sensori per l'assetto... inoltre ci saranno chissà quanti spinotti e quindi altrettanti secondo me 2-300€ di fili di riparazione e una 50€ di spinotti se ti va bene.... non ho compreso tutto. Poi devi contare la manodopera che sarà, visto che c'è da smontare mezza macchina di altri 1000€ abbondando voglio sperare... questo è quanto....

aurelix
27-05-2010, 11:27
stamink!!! 2000 eur solo gli ammo.!!! sarete molto felici quando verrà il momento di sostituirli
cmq io mi sono pentito di non aver messo il m r ..vi invidio molto

marcogiallo
27-05-2010, 13:46
non conosco nessuno e credo che mai lo vedremo... a meno che non vuoi essere il primo... in questo caso ti posso dare un aiuto a livello di conoscere cosa ti serve... mandami in pm il tuo telaio e vedo cosa serve

t'incomincio a dire che ci vogliono 2000€ per gli ammortizzatori, 320€ per le molle (senza contare viti e cazzate varie), 15€ di tasto al cruscotto (senza contare un 80€ di fili di riparazione), poi ci sono altri 2-300€ di centralina e 300€ circa di sensori per l'assetto... inoltre ci saranno chissà quanti spinotti e quindi altrettanti secondo me 2-300€ di fili di riparazione e una 50€ di spinotti se ti va bene.... non ho compreso tutto. Poi devi contare la manodopera che sarà, visto che c'è da smontare mezza macchina di altri 1000€ abbondando voglio sperare... questo è quanto....
Beh in effetti a conti fatti siamo sopra i 4.000,00 euro (spero che 2.000,00 euro sia il costo per tutti e 4 gli ammo!).
Ti mando cmq il numero in pm.

raul0880
27-05-2010, 13:47
:wub:

ummagumma
27-05-2010, 13:54
Credo che montare MR aftermarket sia veramente sconsigliabile...hai provato a guardare i prodotti elettronici di alcune grandi case di assetti?

La bilstein per esempio ha dei kit per modificare le regolazioni dall'interno della vettura, un mio amico li ha sul porsche ed è davvero contento...

http://www.bilstein.de/products/electronic-suspensions.html

marcogiallo
27-05-2010, 15:03
Credo che montare MR aftermarket sia veramente sconsigliabile...hai provato a guardare i prodotti elettronici di alcune grandi case di assetti?

La bilstein per esempio ha dei kit per modificare le regolazioni dall'interno della vettura, un mio amico li ha sul porsche ed è davvero contento...

http://www.bilstein.de/products/electronic-suspensions.html

grazie del link.
Sto scaricando il catalogo.

---------- Post added at 15.03.21 ---------- Previous post was at 14.18.22 ----------


Credo che montare MR aftermarket sia veramente sconsigliabile...hai provato a guardare i prodotti elettronici di alcune grandi case di assetti?

La bilstein per esempio ha dei kit per modificare le regolazioni dall'interno della vettura, un mio amico li ha sul porsche ed è davvero contento...

http://www.bilstein.de/products/electronic-suspensions.html
Ho guardato il catalogo ed anche il sito in italiano che prevede 2 prodotti per S3, ma sembra che non facciano niente di specifico a regolazione elettronica.
Sai mica chi vale la pena contattare in Italia?

biggio
28-05-2010, 11:37
http://www.ntp.it/it/home.aspx

ummagumma
28-05-2010, 11:39
http://www.ntp.it/it/home.aspx

:wink::wink:

marcogiallo
28-05-2010, 14:11
http://www.ntp.it/it/home.aspx
Ottimo!

grazie

lucaingegnere
17-12-2010, 17:56
Mi rivolgo a tutti i possessori di S3 sportback MY 2010 e MY 2011 con magnetic ride (per esempio El_Dandi, Martino).
In modalità comfort, la macchina viene leggermente alzata da terra rispetto a una originale senza magnetic ride? O, diversamente, in modalità sport è più bassa di una originale senza magnetic ride?

Altra cosa: ci sono modifiche al magnetic ride per le versioni MY 2011 rispetto al 2010? In cosa consistono le modifiche passando da MY 2009 al MY 2010.

Vi spiego. La mia macchina in realtà viene usata anche da mio padre: e lui non sopporta nè il cambio manuale nè l'assetto troppo rigido e basso. Allora S-tronic e magnetic ride sono la soluzione? L'S-tronic è perfetto, lo so; il magnetic ride in modalità confort rende la macchina più confortevole (pensa ai pavè di Roma e Napoli)?

Ciao, grazie:wink:

El_Dandi
18-12-2010, 02:06
Mi rivolgo a tutti i possessori di S3 sportback MY 2010 e MY 2011 con magnetic ride (per esempio El_Dandi, Martino).
In modalità comfort, la macchina viene leggermente alzata da terra rispetto a una originale senza magnetic ride? O, diversamente, in modalità sport è più bassa di una originale senza magnetic ride?

Altra cosa: ci sono modifiche al magnetic ride per le versioni MY 2011 rispetto al 2010? In cosa consistono le modifiche passando da MY 2009 al MY 2010.

Vi spiego. La mia macchina in realtà viene usata anche da mio padre: e lui non sopporta nè il cambio manuale nè l'assetto troppo rigido e basso. Allora S-tronic e magnetic ride sono la soluzione? L'S-tronic è perfetto, lo so; il magnetic ride in modalità confort rende la macchina più confortevole (pensa ai pavè di Roma e Napoli)?

Ciao, grazie:wink:

Ciao Luca... in realtà io non ce l'ho il Magnetic Ride... le informazioni me le passa Stuntman-Mike.... lui lo ha e la sua è my2010 !
Allora per l'altezza ti posso dire che la S3 che equipaggia il MR è + bassa di 10mm rispetto ad una S3 che non lo equipaggia... inoltre la cosa è testata, abbiamo messo vicino le nostre S e la sua risulta + bassa !!
Al variare del programma (comfort/sport) non varia l'altezza, quella rimane sempre la stessa... la regolazione ti permette di agire sugli ammortizzatori e la loro durezza/morbidezza !!

Le modifiche al Magnetic Ride ci sono tra le my2009 e le my2010 (in sostanza cambia tutto: ammo, molle e software)... mentre le my2010 e my2011 riportano gli stessi ricambi e software in centralina... questa è un altra cosa provata non solo dal fatto che i codici ricambi variano tra le my2009 e le my2010 mentre non cambiano tra le my2010 - my2011.... ma poi ci sono proprio schemi elettrici diversi tra le my2009 e le my2010... il programma in dotazione ai tecnici Audi lo dimostra. Altra cosa che ti posso dire è che mentre alle my2009 risultava + alzato il muso... come "impennato", questo non risulta sulle my2010/my2011 le quali non presentano + questa diversità tra asse anteriore ed asse posteriore !

Adesso tornando alla praticità ti dico subito... e credo che chi meglio di me ti può dire.... la mia S3 ha solo S-Tronic mentre quella di Mike ha sia S-Tronic che M.R. ebbene entrambi ci ritroviamo a portare l'auto dell'altro e ti dico che mentre la mia (senza MR) è + dura in città, sui dossi, insomma accusi di + la strada.... in autostrada il rollio (sebbene in minima parte) si accusa al limite... e risulta morbida ad alta velocità in curva soprattutto.... quella di Mike in città non accusa niente (rimanendo nei limiti di un auto sportiva e con assetto ribassato non poco... ti ricordo che con il MR è ancora + basso) poi si sente proprio che è morbida... in autostrada o cmq tipo in costiera (qui c'è quella di Positano) nelle curve risulta proprio rollio puro... cioè su Comfort si vede che l'auto rolla e sottosterza di +..... se metti Sport, beh... una tavola !!! Sembra di stare sui binari... una cosa pazzesca... in curva non si muove... il rollio svanisce... l'auto poi diventa agilissima nei cambi di direzione... (in Comfort risulta molto "goffa") acquisisce una rapidità impressionante !! Esci dalle curve che è un piacere... inoltre lo sterzo si indurisce... diventa + diretto...il che poi ti dà un altra sicurezza alle alte andature!!!
Da evitare la città quando sei in Sport rischi di rompere un cerchio anche su un dosso... diventa proprio dura... anzi un difetto ??? se proprio glielo dobbiamo trovare te lo dico: allora... oltre al tasto dove agisci manualmente sulla taratura degli ammortizzatori... la centralina già gestisce automaticamente la durezza... quindi se ti ritrovi su per esempio un asfalto con dei rialzi...anche minimi... l'auto s'ammorbidisce (sempre entro certi limiti)... quando sei su asfalto buono, liscio l'auto s'indurisce... ora qui vicino da Mike c'è un tratto di autostrada asfaltato da poco... e poi viene una curva con rialzi poichè non è asfaltata bene... risultato ?? lui arriva veloce (ammo in Sport e asfalto liscio, buono quindi tutto il + duro possibile) arrivato sui rialzi (a forte velocità) l'auto tende a saltellare !!! è così dura che saltella (ora non ti credere che s'alza da terra) Sottosterzo non ne fà.... non perdi la traiettoria... però se ti dovevo trovare un difetto (se così lo vogliamo chiamare) eccoti accontentato !! :-D ;-)

A mio parere soldi spesi + che bene.... io purtroppo l'ho presa così com'era l'auto... ma se l'avessi ordinata... beh l'avrei messo sicuramente anche per il comfort che può dare...
tra parentesi se la vuoi ancora + dura (dubito) basta cambiare le molle (tutt e 4) mi pare che la Bilstein o la König le producano !

Se hai bisogno d'altro... basta un fischio ;-)

valesic92
23-08-2013, 17:00
Non è così costoso come dite, certo non è economico ma eBay ammortizza parecchio i costi! Un pensierino io ce lo sto facendo... Mi sono informato per prima cosa sul necessario, ecco i numeri di particolare delle parti necessarie per ricostruire le sospensioni Magnetic Ride su una vettura non dotata di esse d'origine. La lista non ha la pretesa di essere esatta o completa, se manca qualcosa contribuite!

Centralina per Magnetic Ride
1x 8P0 907 376/A - Centralina per ammortizzazione con regolazione elettronica "Audi Magnetic Ride" (€ 376,04)
1x 8P0 907 297 - Supporto per centralina (€ 5,65)
1x 6Q0 973 047 - Portacontatti piatto con bloccaggio contatti, 47 poli (€ 10,65)
14x 000 979 131 EA - Cavo singolo, 2 contatti, 6Q0 973 047 (14x € 2,80)
5x N 904 827 01 - Dado esagonale (5x € 0,52)
1x 000 979 987 - Linea bus dati (bus CAN) 10 m, con sezione del cavo 2x0,35 mm2 (22,49 €)

Sensori di livello per aLWR e Magnetic Ride
Anteriori:
1x 8J0 941 273 D/G - Sensore di livello con tirante, anteriore sinistro (€ 103,53)
1x 8J0 941 274 D/E - Sensore di livello con tirante, anteriore destro (€ 103,53)
1x 8P0 927 903 A - Fascio cavi per sensore di regime, Audi drive select, regolazione assetto fari; sin. ant. (37,66 €)
1x 8P0 927 903 B - Fascio cavi per sensore di regime, Audi drive select, regolazione assetto fari; des. ant. (37,66 €)
2x N 102 058 02 - Dado flangiato esagonale autobloccante, M6 (2x € 0,18)
2x N 106 532 01 - Vite testa esagonale con collare, M6x16 (2x € 0,33)
Posteriori
1x 8J0 941 307 A - Sensore di livello con tirante, posteriore sinistro, traz. ant. (€ 103,53)
1x 8J0 941 308 A - Sensore di livello con tirante, posteriore destro, traz. ant. (€ 103,53)
1x 8P0 927 904 D - Fascio cavi per sensore di regime, Audi drive select, regolazione assetto fari; sin. post. (51,94 €)
1x 8P0 927 904 F - Fascio cavi per sensore di regime, Audi drive select, regolazione assetto fari; des. post. (51,94 €)
1x 1K0 971 615 CM - Passacavo regolazione assetto fari, sinistro posteriore (€ 4,05)
10x N 104 301 04 - Vite a testa piana con cava esalobata, M5x16 (10x € 0,27)
10x N 105 977 01 - Dado cieco ribattino, M5/0.5-3 (10x € 0,38)

Ammortizzatori
Anteriori:
2x 1K0 411 105 EQ/AT/DA/DB/DC/DD/JL/HC/HD - Molla elicoidale, campo di molleggio L74/L10/L55/L58/L59/L62/L77/L26/L30 (2x € 85,44)
2x 8J0 412 303 F - Tampone di riscontro per ammortizzatore, 65 mm (2x € 19,93)
2x 8J0 413 029 A/C/D/E/F/G/L/M/N - Smorzatore d'urto anteriore, diametro 54.6 mm (2x € 455,77)
2x 4H0 973 702 A - Scatola contatti piatti, 2 poli nero (2x € 1,49)
2x 000 979 034 E - Cavo singolo, 2 contatti (2x € 8,69)
Posteriori:
2x 8P0 511 115 Q - Molla elicoidale, posteriore, campo di molleggio 0YG (2x € 68,90)
2x 8J0 511 353/A - Tampone di fine corsa (2x 14,93)
2x 8P0 512 133 - Cappuccio per ammortizzatori con regolazione elettronica (EGD), sinistro (2x € 25,82)
2x 8P0 512 134 - Cappuccio per ammortizzatori con regolazione elettronica (EGD), destro (2x € 25,82)
2x 1J0 973 802 - Scatola connettore piatto con bloccaggio contatti, 2 poli nero (2x € 2,14)
2x 000 979 132 E - Cavo singolo, 2 contatti (2x € 2,26)
1x 8J0 513 025/A/C/F - Coppia di ammortizzatori a gas per telaio sportivo (€ 262,40)
2x WHT 002 937 - Rondella di spessore, 17x10.2x2.5 (2x € 3,09)
2x 3C0 513 353 C - Cuscinetto ammortizzatore, superiore (2x € 24,16)
1x 3C0 513 425 - Tubo protezione, 180 mm (€ 2,32)

Interruttore
Variante interruttore combinato 2008-2010:
1x 8P0 927 127 5PR - Interruttore per regolazione livello, soul nero (€ 14,64)
1x 4D0 971 636 A - Scatola contatti piatti, 6 poli marrone (€ 3,81)
3x 000 979 009 E - Cavo singolo, 2 contatti (3x € 2,80)
Variante interruttore combinato 2010-2013:
1x 8P0 927 137 CC 5PR - Interruttore multiplo, soul nero (€ 86,75)
1x 6R0 972 930 - Scatola contatti piatti, 10 poli nero (€ 5,59)
3x 000 979 009 E - Cavo singolo, 2 contatti (3x € 2,80)
Variante consolle centrale:
1x 8P0 927 127 A 5PR - Interruttore per regolazione livello, soul nero (€ 14,64)
1x 4D0 971 636 A - Scatola contatti piatti, 6 poli marrone (€ 3,81)
3x 000 979 009 E - Cavo singolo, 2 contatti (3x € 2,80)
1x 8P7 863 284 B 6PS - Scomparto per consolle centrale, soul nero (€ 12,85)
1x 8P0 863 387 J 6PS - Mascherina, soul nero (€ 25,70)
1x 8P7 863 301 4PK - Inserto per vano portaoggetti (€ 6,78)

Nel quadro strumenti MY2009+ c'è già predisposta la spia di errore del Magnetic Ride mentre nel quadro strumenti fino al MY2008 no, quindi volendo fare tutto originale bisognerebbe aggiungere un quadro strumenti restyling, ma non è obbligatorio in quanto la spia acustica comunque funziona. Non è vero come molti dicevano, che è necessario sostituire la centralina ABS/ESP in quanto indipendente dal Magnetic Ride.
Inoltre, naturalmente, il cablaggio non esiste separatamente come ricambio Audi e dovrebbe essere ricostruito utilizzando i cavi di riparazione originali.
Il totale è sui 3500 € senza sconti (ma in genere applicano dal 7% al 40% di sconto in concessionaria in base al gruppo di scontistica di ogni ricambio, una stima del prezzo finale scontato sarebbe sui 2900 €) prendendo tutto nuovo in concessionaria! Ma è abbastanza una follia, eBay permette di oltre dimezzare i costi... Basta considerare che un sensore di livello in Audi costa 100 € circa e su eBay sta intorno ai 30 €, la centralina da 380 € su eBay si trova intorno ai 50 €, gli ammortizzatori da 500€ su eBay si trova intorno ai 200 €... ecc... :rolleyess: Io ho previsto per le offerte che ho trovato su eBay una spesa di 650 € + montaggio...

andre.fiume
06-09-2013, 11:15
ragazzo ma chi te lo fa fare?
molto meglio il ride controll della blistein che puoi regolare anche in altezza !

valesic92
07-09-2013, 20:17
ragazzo ma chi te lo fa fare?
molto meglio il ride controll della blistein che puoi regolare anche in altezza !

Eh cavolo ma costa 2.099 €! Coi pezzi usati e nuovi che ho trovato del Magnetic Ride riesco a stare sotto i 1.000 €, anche perché ho scoperto che le molle che monta d'origine la mia auto vanno già bene per il MR (sia ant. che post.). La gran rogna sta nell'effettuare la ricostruzione dello schema elettrico!

endy87
07-09-2013, 20:27
Valerio sei un pazzo :smile::asd::asd::asd::asd:

valesic92
07-09-2013, 21:19
Valerio sei un pazzo :smile::asd::asd::asd::asd:

Lo so benissimo :laugh:
Non è una modifica che intendo fare ora né a breve, però la centralina a 45 € non me la sono fatta sfuggire! Quando la vedo mi ricordo di vendere i miei due assetti (Ambition ed S3 :asd:) per prendere il nuovo :wink: Altrimenti costerebbe uno sproposito!

andre.fiume
07-09-2013, 23:38
Eh cavolo ma costa 2.099 €! Coi pezzi usati e nuovi che ho trovato del Magnetic Ride riesco a stare sotto i 1.000 €, anche perché ho scoperto che le molle che monta d'origine la mia auto vanno già bene per il MR (sia ant. che post.). La gran rogna sta nell'effettuare la ricostruzione dello schema elettrico!

immagino che il blistein abbia un bel costo (un prezzo più basso si trova sempre) però è una soluzione sicura mentre con mr rischi di non riuscire nell'impresa del montaggio e di aver speso 1000 euro inutilmente

valesic92
08-09-2013, 10:34
immagino che il blistein abbia un bel costo (un prezzo più basso si trova sempre) però è una soluzione sicura mentre con mr rischi di non riuscire nell'impresa del montaggio e di aver speso 1000 euro inutilmente

I pezzi si possono sempre rivendere, magari guadagnandoci pure di sopra :asd: prezzi più bassi per il Bilstein non ne vedo

andre.fiume
08-09-2013, 11:28
giusto le sospensioni potresti rivendere... Io sono mesi che cerco di vendere una centralina xenon ad un prezzo stracciato ma non c'è nessuno che la voglia

Per prezzi più bassi devi un po' chiedere a qualche preparatore, ricorda che i prezzi su internet non sono al netto dell'iva

valesic92
08-09-2013, 15:20
giusto le sospensioni potresti rivendere... Io sono mesi che cerco di vendere una centralina xenon ad un prezzo stracciato ma non c'è nessuno che la voglia

Per prezzi più bassi devi un po' chiedere a qualche preparatore, ricorda che i prezzi su internet non sono al netto dell'iva

Che centralina xenon? In Italia si compra male e si rivende peggio. In Germania si compra bene e si rivende meglio :wink:

andre.fiume
08-09-2013, 16:15
http://annunci.ebay.it/annunci/ricambi-e-accessori/milano-annunci-milano/centralina-audi-autolivellamento-fari-xenon-a3-a4-tt/48591220

questa... si ma probabilmente dovrei metterla anche su forum ed altri siti solo che non ho tempo

valesic92
08-09-2013, 20:30
http://annunci.ebay.it/annunci/ricambi-e-accessori/milano-annunci-milano/centralina-audi-autolivellamento-fari-xenon-a3-a4-tt/48591220

questa... si ma probabilmente dovrei metterla anche su forum ed altri siti solo che non ho tempo

Beh comunque è cara perché quella AFS io in Germania l'ho presa a 20€ e poi difficilmente uno installa l'autolivellamento se non monta l'afs...

andre.fiume
09-09-2013, 00:05
Cara? La più economica su ebay.de costa 47,60 ed è ben più vecchia della mia
http://www.ebay.de/itm/Original-VW-Audi-Steuergerat-Xenon-Leuchtweitenverstellung-8P0907357H-/171113937873?pt=DE_Autoteile&hash=item27d72f7bd1
per non parlare del fatto che in italia non ce ne sono praticamente. 20 euro mi sembra un prezzo irrisorio... ne avevo vista una su ebay.it di uno che la vendeva a quel prezzo ma non poteva verificarne il funzionamento e quindi la vendeva come non funzionante...non è che hai preso per caso quella?
http://www.ebay.it/itm/Centralina-livellamento-fari-Xenon-AFS-adattivi-Audi-A3-A4-A6-A8-Q7-TT-RS4-/251334483097?pt=Ricambi_automobili&hash=item3a84b3dc99#ht_195wt_1235
se no io dal mio venditore di fiducia ho dovuto contrattare parecchio perché me la vendesse ad 80 comprese le spese di spedizione fuori da ebay


Il problema che qui pochissimi fanno upgrade e ancora meno si fidano a comprare...

valesic92
09-09-2013, 08:53
Cara? La più economica su ebay.de costa 47,60 ed è ben più vecchia della mia
http://www.ebay.de/itm/Original-VW-Audi-Steuergerat-Xenon-Leuchtweitenverstellung-8P0907357H-/171113937873?pt=DE_Autoteile&hash=item27d72f7bd1
per non parlare del fatto che in italia non ce ne sono praticamente. 20 euro mi sembra un prezzo irrisorio... ne avevo vista una su ebay.it di uno che la vendeva a quel prezzo ma non poteva verificarne il funzionamento e quindi la vendeva come non funzionante...non è che hai preso per caso quella?
http://www.ebay.it/itm/Centralina-livellamento-fari-Xenon-AFS-adattivi-Audi-A3-A4-A6-A8-Q7-TT-RS4-/251334483097?pt=Ricambi_automobili&hash=item3a84b3dc99#ht_195wt_1235
se no io dal mio venditore di fiducia ho dovuto contrattare parecchio perché me la vendesse ad 80 comprese le spese di spedizione fuori da ebay


Il problema che qui pochissimi fanno upgrade e ancora meno si fidano a comprare...

Guarda un po' tu, è questa che ho comprato http://www.ebay.de/itm/181178099848
Il discorso è che nessuno monta l'autolivellamento se non per l'AFS. Quindi le semplici centraline LWR non vengono richieste...

andre.fiume
09-09-2013, 11:40
Gli affari si trovano sempre anche io ho preso un gateway in asta a pochi soldi ma non mi puoi dire che 50 euro per una centra xenon siano tanti se su ebay.de in compralo subito la più bassa si trova a 46,90

Non sono d'accordo nemmeno sul fatto degli afs (che sono una cavolata) che richiedono gli appositi fari abbastanza rari mentre i di xenon normali ce ne sono molti di più

valesic92
09-09-2013, 13:52
Gli affari si trovano sempre anche io ho preso un gateway in asta a pochi soldi ma non mi puoi dire che 50 euro per una centra xenon siano tanti se su ebay.de in compralo subito la più bassa si trova a 46,90

Non sono d'accordo nemmeno sul fatto degli afs (che sono una cavolata) che richiedono gli appositi fari abbastanza rari mentre i di xenon normali ce ne sono molti di più

Sì ma i normali xenon che sono molto più diffusi, funzionano anche senza LWR mentre i fari direzionali non funzionano senza AFS. Ecco perché chi vuole retrofittare i direzionali è costretto a comprare la centralina AFS mentre chi retrofitta gli xenon ordinari non necessariamente deve acquistare la centralina LWR. Almeno, io non lo farei e non conosco nessuno che lo abbia fatto se non per la necessità dell'AFS... La più economica su ebay.de sta a 35 € in proposta di acquisto. Comunque siamo andati OT :wink:

andre.fiume
09-09-2013, 14:23
con il codice 8P0907357H

http://www.ebay.de/itm/Original-VW-Audi-Steuergerat-Xenon-Leuchtweitenverstellung-8P0907357H-/171113937873?pt=DE_Autoteile&hash=item27d72f7bd1

47,60 senza proposta d'acquisto !

valesic92
23-09-2013, 14:55
Mi sono aggiudicato un assetto Magnetic Ride completo a 112 euro!!! Mi mancano i sensori ora, e sara' la prossima modifica da fare per avere un bell'assetto :tongue:

El_Dandi
23-09-2013, 22:03
Mi sono aggiudicato un assetto Magnetic Ride completo a 112 euro!!! Mi mancano i sensori ora, e sara' la prossima modifica da fare per avere un bell'assetto :tongue:

112€ ? che cosa include questo "pacchetto" ?

valesic92
25-09-2013, 18:31
112€ ? che cosa include questo "pacchetto" ?

L'assetto completo!!! Eccetto sensori e centralina:

http://i.ebayimg.com/t/Audi-TTRS-Orig-Magnetic-Ride-Fahrwerk-/00/s/MTAwMFg3NTA=/z/MoIAAMXQC1hSMdiQ/$T2eC16J,!yQFIi21q8IjBSMdiQNVM!~~60_58.JPG

http://i.ebayimg.com/t/Audi-TTRS-Orig-Magnetic-Ride-Fahrwerk-/00/s/MTAwMFg3NTA=/z/x2gAAOxykPxSMdiY/$T2eC16JHJF0FFZeUkjIOBSMdiYV93!~~60_12.JPG

http://i.ebayimg.com/t/Audi-TTRS-Orig-Magnetic-Ride-Fahrwerk-/00/s/MTAwMFg3NTA=/z/7LAAAMXQPGJSMdih/$T2eC16dHJHoFGlMDlE1jBSMdigh1Gw~~60_12.JPG

http://i.ebayimg.com/t/Audi-TTRS-Orig-Magnetic-Ride-Fahrwerk-/00/s/MTAwMFg3NTA=/z/0RwAAMXQqC9SMdin/$(KGrHqZ,!rgFIsdjEN-DBSMdinsMjw~~60_12.JPG

http://i.ebayimg.com/t/Audi-TTRS-Orig-Magnetic-Ride-Fahrwerk-/00/s/MTAwMFg3NTA=/z/vU8AAMXQigBSMdiv/$T2eC16RHJGEFFm6!7qebBSMdivMJq!~~60_12.JPG

http://i.ebayimg.com/t/Audi-TTRS-Orig-Magnetic-Ride-Fahrwerk-/00/s/MTAwMFg3NTA=/z/VJUAAMXQ4YtSMdi2/$(KGrHqN,!okFIlrp+PN!BSMdi2N0e!~~60_12.JPG

http://i.ebayimg.com/t/Audi-TTRS-Orig-Magnetic-Ride-Fahrwerk-/00/s/MTAwMFg3NTA=/z/UzwAAOxyMxJSMdi9/$T2eC16Z,!zQFIcE+VLQuBSMdi8m4jw~~60_12.JPG

http://i.ebayimg.com/t/Audi-TTRS-Orig-Magnetic-Ride-Fahrwerk-/00/s/MTAwMFg3NTA=/z/JVsAAOxy8x9SMdjE/$(KGrHqVHJEgFIfd7PdhIBSMdjDb46!~~60_12.JPG

andre.fiume
27-09-2013, 11:09
spero per te che a que prezzo non ti abbiano rifilato delle sospensioni scariche

El_Dandi
27-09-2013, 12:49
spero per te che a que prezzo non ti abbiano rifilato delle sospensioni scariche

A che km si scaricano gli ammortizzatori ? diciamo una stima di media...

e quando si scaricano come ce ne si accorge ? l'auto diventa più dura ? ovvero ammortizza poco e tipo sullo sconnesso sembra durissima?

valesic92
27-09-2013, 19:43
A che km si scaricano gli ammortizzatori ? diciamo una stima di media...

e quando si scaricano come ce ne si accorge ? l'auto diventa più dura ? ovvero ammortizza poco e tipo sullo sconnesso sembra durissima?

Esatto, dipende comunque dalle auto. Alla VW Polo di mio nonno sono morti a 150.000 km, alla sua ex A4 B5 ne hanno 350.000 e ancora reggono, certo non sono come nuovi. Alla mia con 220.000 km e alla A4 B6 di mio padre con 150.000 km stanno ancora benissimo. Naturalmente dipende anche dallo stile di guida, questi che mi sono aggiudicato hanno a detta del padrone 39.000 km soli quindi dovrebbero essere seminuovi!

valesic92
16-10-2013, 20:12
Ragazzi si procede! Il kit è arrivato ed è composto da

Anteriore:
8J0 411 105 CL - Molla elicoidale (2x)
1T0 412 103 A - Cuscinetto ammortizzatore a molla (2x)
1K0 412 331 C - Alloggiamento montante elastico (2x)
6N0 413 175 A - Soffietto (2x)
8J0 413 029 G - Smorzatore d'urto (2x)
461 083 636 - Tirante (2x)

Posteriore:
8J0 511 115 BE - Molla elicoidale (2x)
8J0 512 133 - Cappuccio per ammortizzatori a regolazione elettronica (2x)
1J0 973 802 - Scatola connettore piatto con bloccaggio contatti (2x)
1K0 512 149 B - Base di appoggio (2x)
1K0 512 297 D - Cappello molla (2x)
8J0 512 353 A - Tampone di fine corsa (2x)
8J0 513 021 B - Smorzatore d'urto (2x)
3C0 513 425 - Tubo protezione (2x)

In attesa della centralina per il montaggio, ho montato il tasto della consolle centrale per l'attivazione/disattivazione del Magnetic Ride :biggrin::

http://s10.postimg.org/ukekx7isp/IMG_20131013_WA0006.jpg

R-Line
21-10-2013, 09:27
Grandissimo!
Ma i sensori di livellamento non sono gli stessi dei bixeno?

valesic92
22-10-2013, 16:24
Grandissimo!
Ma i sensori di livellamento non sono gli stessi dei bixeno?

Purtroppo no, sono diversi in forma e anche quantità perché anziché 2 ne servono 4! In questo post ho elencato tutto l'occorrente :wink:

R-Line
22-10-2013, 17:00
Sìsì, l'ho visto. :wink:

Perchè ad esempio so che VW sul DCC utilizza gli stessi sensori.
Probabilmente "raddoppiano" soltanto, ma sul magnetic ride sarà diverso.
Cerco di reperire il codice dei miei sensori per curiosità. :)

Dany89
22-10-2013, 18:24
we a che punto siamo, e mentre ci sei dovresti avere un mio pm, sono curioso della risposta

valesic92
23-10-2013, 00:32
Sìsì, l'ho visto. :wink:

Perchè ad esempio so che VW sul DCC utilizza gli stessi sensori.
Probabilmente "raddoppiano" soltanto, ma sul magnetic ride sarà diverso.
Cerco di reperire il codice dei miei sensori per curiosità. :)

Non sono gli stessi sul DCC! Il DCC usa 3 di questi sensori anziché 4, ne ha uno solo per il posteriore, così come ha 3 sensori in più: sensori di accelerazione longitudinale. In totale ne usa 6 mentre l'AMR ne usa 4. Similmente dovrebbe funzionare l'ADS (Audi drive select su A4 e A5, a volte viene chiamato così anche l'AMR della A3 sui cataloghi :blink:). Sostanzialmente funzionano comunque tutti allo stesso modo. Il sensore di accelerazione longitudinale nella A3 comunica direttamente con l'ABS e quindi non viene collegato alla centralina AMR come invece succede per i sensori del DCC. Inoltre in entrambi i casi non vi è collegamento diretto con la centralina ABS ma le informazioni sulla frenata vengono prese via CAN gateway (in frenata l'ammortizzatore si irrigidisce). Tu dovresti avere 1K0 941 273 L e 1K0 941 274 C :wink:


we a che punto siamo, e mentre ci sei dovresti avere un mio pm, sono curioso della risposta

Ancora a niente, al solo tasto montato :asd:

R-Line
23-10-2013, 09:16
Meglio di els@win!! :wink:

valesic92
23-10-2013, 19:31
Meglio di els@win!! :wink:

Ahaha beh molte mie conoscenze provengono da lì xD

armran
11-04-2016, 16:37
Non è così costoso come dite, certo non è economico ma eBay ammortizza parecchio i costi! Un pensierino io ce lo sto facendo... Mi sono informato per prima cosa sul necessario, ecco i numeri di particolare delle parti necessarie per ricostruire le sospensioni Magnetic Ride su una vettura non dotata di esse d'origine. La lista non ha la pretesa di essere esatta o completa, se manca qualcosa contribuite!

Centralina per Magnetic Ride
1x 8P0 907 376/A - Centralina per ammortizzazione con regolazione elettronica "Audi Magnetic Ride" (€ 376,04)
1x 8P0 907 297 - Supporto per centralina (€ 5,65)
1x 6Q0 973 047 - Portacontatti piatto con bloccaggio contatti, 47 poli (€ 10,65)
14x 000 979 131 EA - Cavo singolo, 2 contatti, 6Q0 973 047 (14x € 2,80)
5x N 904 827 01 - Dado esagonale (5x € 0,52)
1x 000 979 987 - Linea bus dati (bus CAN) 10 m, con sezione del cavo 2x0,35 mm2 (22,49 €)

Sensori di livello per aLWR e Magnetic Ride
Anteriori:
1x 8J0 941 273 D/G - Sensore di livello con tirante, anteriore sinistro (€ 103,53)
1x 8J0 941 274 D/E - Sensore di livello con tirante, anteriore destro (€ 103,53)
1x 8P0 927 903 A - Fascio cavi per sensore di regime, Audi drive select, regolazione assetto fari; sin. ant. (37,66 €)
1x 8P0 927 903 B - Fascio cavi per sensore di regime, Audi drive select, regolazione assetto fari; des. ant. (37,66 €)
2x N 102 058 02 - Dado flangiato esagonale autobloccante, M6 (2x € 0,18)
2x N 106 532 01 - Vite testa esagonale con collare, M6x16 (2x € 0,33)
Posteriori
1x 8J0 941 307 A - Sensore di livello con tirante, posteriore sinistro, traz. ant. (€ 103,53)
1x 8J0 941 308 A - Sensore di livello con tirante, posteriore destro, traz. ant. (€ 103,53)
1x 8P0 927 904 D - Fascio cavi per sensore di regime, Audi drive select, regolazione assetto fari; sin. post. (51,94 €)
1x 8P0 927 904 F - Fascio cavi per sensore di regime, Audi drive select, regolazione assetto fari; des. post. (51,94 €)
1x 1K0 971 615 CM - Passacavo regolazione assetto fari, sinistro posteriore (€ 4,05)
10x N 104 301 04 - Vite a testa piana con cava esalobata, M5x16 (10x € 0,27)
10x N 105 977 01 - Dado cieco ribattino, M5/0.5-3 (10x € 0,38)

Ammortizzatori
Anteriori:
2x 1K0 411 105 EQ/AT/DA/DB/DC/DD/JL/HC/HD - Molla elicoidale, campo di molleggio L74/L10/L55/L58/L59/L62/L77/L26/L30 (2x € 85,44)
2x 8J0 412 303 F - Tampone di riscontro per ammortizzatore, 65 mm (2x € 19,93)
2x 8J0 413 029 A/C/D/E/F/G/L/M/N - Smorzatore d'urto anteriore, diametro 54.6 mm (2x € 455,77)
2x 4H0 973 702 A - Scatola contatti piatti, 2 poli nero (2x € 1,49)
2x 000 979 034 E - Cavo singolo, 2 contatti (2x € 8,69)
Posteriori:
2x 8P0 511 115 Q - Molla elicoidale, posteriore, campo di molleggio 0YG (2x € 68,90)
2x 8J0 511 353/A - Tampone di fine corsa (2x 14,93)
2x 8P0 512 133 - Cappuccio per ammortizzatori con regolazione elettronica (EGD), sinistro (2x € 25,82)
2x 8P0 512 134 - Cappuccio per ammortizzatori con regolazione elettronica (EGD), destro (2x € 25,82)
2x 1J0 973 802 - Scatola connettore piatto con bloccaggio contatti, 2 poli nero (2x € 2,14)
2x 000 979 132 E - Cavo singolo, 2 contatti (2x € 2,26)
1x 8J0 513 025/A/C/F - Coppia di ammortizzatori a gas per telaio sportivo (€ 262,40)
2x WHT 002 937 - Rondella di spessore, 17x10.2x2.5 (2x € 3,09)
2x 3C0 513 353 C - Cuscinetto ammortizzatore, superiore (2x € 24,16)
1x 3C0 513 425 - Tubo protezione, 180 mm (€ 2,32)

Interruttore
Variante interruttore combinato 2008-2010:
1x 8P0 927 127 5PR - Interruttore per regolazione livello, soul nero (€ 14,64)
1x 4D0 971 636 A - Scatola contatti piatti, 6 poli marrone (€ 3,81)
3x 000 979 009 E - Cavo singolo, 2 contatti (3x € 2,80)
Variante interruttore combinato 2010-2013:
1x 8P0 927 137 CC 5PR - Interruttore multiplo, soul nero (€ 86,75)
1x 6R0 972 930 - Scatola contatti piatti, 10 poli nero (€ 5,59)
3x 000 979 009 E - Cavo singolo, 2 contatti (3x € 2,80)
Variante consolle centrale:
1x 8P0 927 127 A 5PR - Interruttore per regolazione livello, soul nero (€ 14,64)
1x 4D0 971 636 A - Scatola contatti piatti, 6 poli marrone (€ 3,81)
3x 000 979 009 E - Cavo singolo, 2 contatti (3x € 2,80)
1x 8P7 863 284 B 6PS - Scomparto per consolle centrale, soul nero (€ 12,85)
1x 8P0 863 387 J 6PS - Mascherina, soul nero (€ 25,70)
1x 8P7 863 301 4PK - Inserto per vano portaoggetti (€ 6,78)

Nel quadro strumenti MY2009+ c'è già predisposta la spia di errore del Magnetic Ride mentre nel quadro strumenti fino al MY2008 no, quindi volendo fare tutto originale bisognerebbe aggiungere un quadro strumenti restyling, ma non è obbligatorio in quanto la spia acustica comunque funziona. Non è vero come molti dicevano, che è necessario sostituire la centralina ABS/ESP in quanto indipendente dal Magnetic Ride.
Inoltre, naturalmente, il cablaggio non esiste separatamente come ricambio Audi e dovrebbe essere ricostruito utilizzando i cavi di riparazione originali.
Il totale è sui 3500 € senza sconti (ma in genere applicano dal 7% al 40% di sconto in concessionaria in base al gruppo di scontistica di ogni ricambio, una stima del prezzo finale scontato sarebbe sui 2900 €) prendendo tutto nuovo in concessionaria! Ma è abbastanza una follia, eBay permette di oltre dimezzare i costi... Basta considerare che un sensore di livello in Audi costa 100 € circa e su eBay sta intorno ai 30 €, la centralina da 380 € su eBay si trova intorno ai 50 €, gli ammortizzatori da 500€ su eBay si trova intorno ai 200 €... ecc... :rolleyess: Io ho previsto per le offerte che ho trovato su eBay una spesa di 650 € + montaggio...


Ciao, avendo io una TTS resty my11 con di serie il tasto sport per le sole sospensioni, come potrei fare per implementare alla funzione sport nuova ovvero aggiungere sound, sterzo e acceleratore?

R-power
17-10-2019, 20:57
Ragazzi si procede! Il kit è arrivato ed è composto da

Anteriore:
8J0 411 105 CL - Molla elicoidale (2x)
1T0 412 103 A - Cuscinetto ammortizzatore a molla (2x)
1K0 412 331 C - Alloggiamento montante elastico (2x)
6N0 413 175 A - Soffietto (2x)
8J0 413 029 G - Smorzatore d'urto (2x)
461 083 636 - Tirante (2x)

Posteriore:
8J0 511 115 BE - Molla elicoidale (2x)
8J0 512 133 - Cappuccio per ammortizzatori a regolazione elettronica (2x)
1J0 973 802 - Scatola connettore piatto con bloccaggio contatti (2x)
1K0 512 149 B - Base di appoggio (2x)
1K0 512 297 D - Cappello molla (2x)
8J0 512 353 A - Tampone di fine corsa (2x)
8J0 513 021 B - Smorzatore d'urto (2x)
3C0 513 425 - Tubo protezione (2x)

In attesa della centralina per il montaggio, ho montato il tasto della consolle centrale per l'attivazione/disattivazione del Magnetic Ride :biggrin::

http://s10.postimg.org/ukekx7isp/IMG_20131013_WA0006.jpg

signori
che piacere leggere questo topic tecnico su RSCLUB
complimenti

ci sono stati poi sviluppi sulla installazione aftermarket del MR sulla tua audi ??
grazie e ciao