Visualizza Versione Completa : Sostituzione batteria A4
paskuale
28-05-2010, 10:47
Ciao a tutti ragazzi,
ebbene si dopo 5 anni di onorato servizio la mia batteria originale mi sta salutando...
La batteria in questione è una Moll 12V 72Ah 380A.
Dovendo quindi sostituirla volevo metterne una di amperaggio superiore anche per avere maggiore corrente di spunto...
Avevo adocchiato le Bosch S5-S6 che hanno correnti da 750 a 850A rispettivamente con 88Ah e 100Ah a seconda dei modelli...
Mi sorge un unico dubbio: le dimensioni della batteria !
Bisogna rispettare scrupolosamente le dimensioni della batteria originale, oppure ci si può spingere un pò oltre ?
La mia auto è una A4 Avant B7 2.0TDi del 2005, orientativamente quali sono le dimensioni massime che è possibile alloggiare ?
Grazie :happy:
damiano1983
28-05-2010, 10:53
Mi sa che è difficile far alloggiare batterie più grandi....lo spazio mi sembra veramente poco..cmq fai prima ad aprire il cofano e darci una controllata..... ;) ;) ;)
paskuale
28-05-2010, 11:25
Si ovviamente l'ho già fatto :D
Tutte le batterie condividono la stessa larghezza (175mm), quella che cambia è la lunghezza e l'altezza.
Per quanto riguarda la lunghezza è facilmente visibile dalla lunghezza del vano di alloggio: ad esempio nella mia auto il vano in lunghezza non è totalmente occupato ma restano circa 2-3cm liberi verso il polo positivo prima del "fermo".
Il dubbio maggiore lo si ha riguardo l'altezza: alcune batterie son alte 175mm (dovrebbe anke la mia ma non ho controllato), mentre alcune son alte 190mm...
Per questo chiedevo se qualcuno conoscesse le dimensioni massime consentite...
Non credo di trovarle nell'elsawin...
Grazie ! :)
ma al di là delle dimensioni, non ci sono controindicazioni di nessun tipo a montare batterie di amperaggio maggiore??? non potrebbe causare danni??
scusate l'ignoranza in campo elettrico!!!!!!!!!!!!
paskuale
29-05-2010, 02:34
Ho controllato per bene le misure e la mia batteria originale presenta una lunghezza di 278mm, una larghezza di 175mm e un'altezza di 190mm.
E' quindi possibile montare una vasta gamma di batterie che già di quelle dimensioni arrivano a sprigionare anche 95Ah e 950A di spunto !
@dan_87: Non c'è alcuna controindicazione a montare batterie di capacità maggiore anzi hai il vantaggio di avere una maggiore quantità di "corrente" a disposizione per alimentare tutti i dispositivi utilizzatori dell'auto. Danni non ne puoi causare in alcun modo ! E' inutile salire spropositatamente con l'amperaggio salvo in casi di modifica come impianti stereo particolarmente assetati di elettricità...Ma una 10-20ina di Ah in più non fanno male di certo, e riesci cmq a gestirla correttamente con l'alternatore di serie !
Ciao ;)
paskuale
10-06-2010, 12:32
Dando un'occhiata più approfondita al vano batteria dopo aver rimosso la mia mi sono accorto che l'alloggiamento è "regolabile" tramite un fermo scorrevole in lunghezza. Risulterebbe quindi possibile il montaggio di batterie dalla lunghezza massima di 315mm (misurati).
Il problema è trovare una batteria 315x190x175mm. Con lunghezza 315mm ne ho trovate con altezza e profondità entrambe di 175mm.
Secondo voi ci potrebbe essere problema ad alloggiare una batteria 15mm + bassa ?
Sfogliando un pò l'**** vengono offerte come ricambio originale batterie anche da 80-82-95Ah per il mio modello oltre che a quella da 72Ah come la mia. Sarebbe interessante valutarne le dimensioni.
Qualcuno monta batterie di capacità superiori a 72Ah ?
Grazie :)
Non ci dovrebbero essere problemi se ne monti una più bassa!
paskuale
10-06-2010, 21:42
Spero che la staffa posteriore sia abbastanza "alta" da riuscire a reggere una batteria più bassa !
Quindi il fissaggio non è alla base? Comunque co qualche modifichina ci riesci!
paskuale
11-06-2010, 12:20
Questa è la foto del fissaggio in altezza per la batteria:
http://img816.imageshack.us/img816/4900/11062010030.th.jpg (http://img816.imageshack.us/i/11062010030.jpg/)
Come si può notare la staffa parte dall'alto quindi bisogna vedere se riesce a reggere la batteria che è + bassa.
L'altezza minima per toccare la staffa deve essere di 15cm, ma c'è da valutare la scalanatura che la batteria presenta sul coperchio.
Devo visionare le batterie personalmente per poter capire...
Ho controllato anche sul catalogo on-line della bosch e la batteria viene data come non-compatibile, si ferma alla S5 da 77Ah e 780A (278x175x190).
Ciao !
Ma paerchè non ne trovi una più grande della tua ma con la stessa altezza?
paskuale
11-06-2010, 16:38
Ci ho provato, dovrei cercarla 315x190x175 ma di lunghezza 315 le trovo solo con altezza 175 invece di 190 :(
Quelle basse sono le più diffuse perchè sono più facili da installare. Io penso che per ogni amperaggio esista quella bassa e quella alta,và solo ordinata!Prova a chiedere.
paskuale
11-06-2010, 17:10
Ci proverò, anche se dai listini dei produttori (Bosch, Exide, Fiamm, ecc) non risultano...
newentry
12-06-2010, 23:29
Scusa la domanda, ma perché aumentare l'amperaggio? Hai messo accessori che ti assorbono più corrente e la tua quando ancora funzionava non ce la faceva? Perché se non è così, è inutile aumentare lo spunto. Comunque, per quanto riguarda problemi a montare una batteria più "potente" non ce ne sono, ma sarebbe opportuno dare un'occhiata all'alternatore per verificare la sua potenza di carica: se monti una batteria più grande di quanto l'alternatore possa ricaricarla, sarà sempre soggetta "ad andare giù di carica" ed avrai sempre problemi. Stessa cosa se ne monti una con meno amperaggio dell'originale (che tiene conto di tutti gli assorbimenti della vettura originale su cui viene montata).
Come minimo avrà un alternatore da 120A....Nessun problema quindi!
paskuale
13-06-2010, 18:44
Scusa la domanda, ma perché aumentare l'amperaggio? Hai messo accessori che ti assorbono più corrente e la tua quando ancora funzionava non ce la faceva? Perché se non è così, è inutile aumentare lo spunto. Comunque, per quanto riguarda problemi a montare una batteria più "potente" non ce ne sono, ma sarebbe opportuno dare un'occhiata all'alternatore per verificare la sua potenza di carica: se monti una batteria più grande di quanto l'alternatore possa ricaricarla, sarà sempre soggetta "ad andare giù di carica" ed avrai sempre problemi. Stessa cosa se ne monti una con meno amperaggio dell'originale (che tiene conto di tutti gli assorbimenti della vettura originale su cui viene montata).
Vorrei aumentare l'amperaggio in quanto ho montato a posteriori l'RNS-E, oltre al fatto che la mia auto risulta particolarmente accessoriata...
Aumento lo spunto considerando che il motore iniettore pompa e il motorino d'avviamento sono golosi di elettricità in avviamento, e uno spunto superiore non farà che bene ! Il ragionamento che fai risulta giustissimo per quanto riguarda la capacità, aumentare enormemente non ha alcun senso pratico, ma qualche Ah non può che far bene. E poi con un alternatore da 140A non dovrebbero esserci minimamente problemi a gestire una batteria leggermente maggiorata rispetto alla 72Ah di serie.
Ciao!
paskuale
21-06-2010, 21:08
Ragazzi oggi arrivata e montata Bosch Silver S5 da 77Ah e 780A di spunto: l'auto va in moto con una facilità unica e oltretutto son migliorate nettamente le prestazioni del Bose, segno che la vecchia ormai era proprio giù !
Ottimo!!!!Difficoltà nel montaggio?
paskuale
22-06-2010, 00:56
Assolutamente, il montaggio è andato nel migliore dei modi, una semplice sostituzione considerando le dimensioni uguali rispetto alla precedente ! :happy:
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.