Visualizza Versione Completa : alzacristalli elettrici non vanno aiutooooooo
ciao ragazzi questa mattina prendo la mia bellissima audi a4 del 2004 vado ad abbassare il finestrino ma mi accorgo che tutti e quattro non vanno secondo voi cosa puo essere grazie:sad:
zioaceto
29-05-2010, 15:29
il portabagagli si apre?
se la risposta è no, vuol dire che ti è saltato il fusibile della centralina confort credo, cmq controlla i fusibili che ci sono a destra del volante, tra il cruscotto e lo sportello.
ciao grazie per la dritta il portabagagli si apre ed ho visto i fusibili ma nel libretto non c"e scritto quale fus è per gli alzacristalli ?;)
altre proposte perfavore?;)
damiano1983
29-05-2010, 20:17
beh.....per non sbagliare controllali tutti i fusibili!!
zioaceto
29-05-2010, 20:22
solitamente se salta il fusibile dei finestrini è collegata anche l'apertura del portabagagli posteriore, quindi se quello si apre non dovrebbe essere il fusibile il problema, a questo punto fai prima a controllare con un vag, il problema lo rileva sicuro, e ti dice se è qualche fusibile o la centralina partita.
Prova con il telecomando sulla chiave. Premi e tieni premuto il tasto di apertura per una decina di secondi... poi fai altrettanto con quello di chiusura. Vedi se succede qualcosa...
La stessa operazione di reset, mi sembra, si possa fare anche con la chiave...
Alla peggio, puoi provare a staccare le batteria per qualche minuto, poi riattaccarla, anche se, in questo modo, dopo avrai qualche spia accesa per qualche minuto...
Occhio, però alla codifica dell'autoradio... per sicurezza, tieni a portata di mano il suo codice pin, se stacchi la batteria, potrebbe chiedertelo...
damiano1983
29-05-2010, 20:57
Mi sembra di aver capito che non gli funzionano col comando sulla portiera, e non col telecomando.....questa che hai postato tu è la procedura x la codifica x la funzione confort dei finestrini.....
bè... tentare non nuoce... potrebbe essere anche la pulsantiera lato guidatore, che non fa più contatto bene. Non ho presente l'A4 ma credo che i fili di comando dei finestrini, passino tutti da lì...
ho visto i fus vanno bene o provato anke con il telecomando ma ancora non vanno anke stacccando la batteria per caso non è che non va piu la pulsantiera lato guida?
damiano1983
29-05-2010, 22:03
Per il resto tutto l'impianto elettrico funziona bene.....hai notato qualche altra anomalia?!?
Sembra strano che la pulsantiera non funzioni più di punto in bianco....
EPROM1982
29-05-2010, 23:12
La vecchia golf 4 di mio padre ha avuto lo stesso problema.. Ha dovute cambiare la pulsantiera..
no del resto funziona tutto tranne la pulsantiera la to guida ed anhe le altre 3!;)
EPROM1982
30-05-2010, 12:11
Allora sicuramente è la pulsantiera lato guida da sostituire..
grazie ragazzi adesso domani la portero per farla riparare a presto;)
zioaceto
04-06-2010, 11:45
com'è finita?
By_virgilio
04-06-2010, 14:46
lo ho cambiata io a4 avant b6 65 euro nuova
Come si smonta la pulsantiera alzavetri lato guida?
damiano1983
05-06-2010, 18:08
Devi smontare il pannello porta.....dopo dall'interno troverai una decina di viti torx......le togli tutte finchè ti resta il bracciolo/poggiabraccio in mano.....dopodichè togli la pulsantiera!!
ragazzi dopo il problema erano dei fusibbili partiti dentro la centralina comfort tot euro 50 ps portata in centro audi ......onesti;)
ragazzi dopo il problema erano dei fusibbili partiti dentro la centralina comfort tot euro 50 ps portata in centro audi ......onesti;)
gentilmente mi spiegheresti dove trovare la centralina comfort e quali fusibili ti hanno sostituito grazie mille :biggrin:
gentilmente mi spiegheresti dove trovare la centralina comfort e quali fusibili ti hanno sostituito grazie mille :biggrin:
son passati piu' di 12 anni... secondo me Avant81 non ti rispondera'.
io ti chiedo: di quale macchina stiamo parlando? Non indichi nulla nella vignetta/profilo, alla sinistra del messaggio.
le centraline, nei vari modelli Audi nel corso del tempo, sono a volte montate in posti diversi. (in senso generale, la centralina confort= num. 46 in diagnosi, si trova nel bagagliaio).
in questa discussione si parla di A4 B8. Tu quale Audi possiedi?
Hai ragione perdonami credevo avessi postato nella sezione giusta ahime
Ho un Audi A4 B6 Avant Sline TDI del 2004
nel mentre ho trovato ho credo di aver trovato la sua posizione spulciando internet e youtube in pratica nella parte del sottotacco della gamba sinistra lato guida
ma dalle immagini trovate sempre in rete vedo che è una centralina con dei plug e connettori senza fusibili ...quindi credo che ad avant 81 gli abbiano sostituito tutta la centralina e non dei fusibili ...boh
gentilmente mi spiegheresti dove trovare la centralina comfort e quali fusibili ti hanno sostituito grazie mille :biggrin:
I fusibili sono sotto il cofano e sotto il tappo del fianco a SX della plancia.
Dai un'occhiata al manuale e se non è in italiano ci sono le figure.
I fusibili sono sotto il cofano e sotto il tappo del fianco a SX della plancia.
Dai un'occhiata al manuale e se non è in italiano ci sono le figure.
si lo so ma non credo ci siano quelli che comandano tutti e 4 i finestrini.....
cmq leggendo sempre qua sul forum ho visto che sta centralina comfort si smonta e all'interno pare ci siano dei fusibili
qualcuno che lha aperta o smontata mi può confermare questa cosa?:shifty:
Ho un Audi A4 B6 Avant Sline TDI del 2004
... credo di aver trovato la sua posizione spulciando internet e youtube in pratica nella parte del sottotacco della gamba sinistra lato guida
nella zona della gamba sinistra di solito c'e' la centralina 09, definita "Rete di bordo", che comanda fari, luci abitacolo, coming-leaving, il menu esteso nel quadro strumenti (FIS), e altri gadget dell'abitacolo.
per il tuo problema, secondo me entra in gioco la centralina 46 (che viene chiamata "confort", e si trova di solito nei fianchetti del bagagliaio, nelle Audi recenti, diciamo a partire dalla mia A3, passando per la A4 b8 e fino ai modelli odierni).
in tutti questi modelli, la 46 comanda i finestrini, il tettuccio, le serrature centralizzate, dialoga con l'antifurto, ecc ecc.
prova a verificare (con ricerca in rete) se anche nella A4 b6 viene rispettato questo schema costruttivo generale (centr. 09, centr. 46, ecc).
possono essere d'aiuto i soliti siti che mostrano i disegni esplosi e i codici delle varie parti, ad es. nemigaparts.com, audi.7zap.com, autowebcats.com, ecc (son tutti siti grartuiti, non perfetti= non aggiornati e niente ricerca col numero di telaio... ma comunque sono interessanti).
La B6 e' un progetto piuttosto vecchiotto, e' possibile che siano stati usati metodi costruttivi differenti da quelli odierni.
in ogni caso, mi pare molto strano che ci siano dei fusibili dentro le centraline. Nelle centraline che ho aperto io (ben poche, durante qualche retrofit), di fusibili non ne ho mai visti.
cerca altre info in rete, con molta pazienza. Purtroppo pochi utenti oggi possiedono una B6, e quindi pochi potranno rispondere con certezza ai tuoi dubbi.
...qualcuno che lha aperta o smontata mi può confermare questa cosa?:shifty:
Aspettiamo la conferma di chi ne sa di più ed ha aperto questa centralina e cambiato i fusibili.
Se poi non ci sono conferme forse è il caso di partire da zero, con i fusibili normali che immagino tu abbia già controllato, una scansione col computer e un'occhiata ai fili di collegamento porta-telaio che spesso si rompono :smile:
nella zona della gamba sinistra di solito c'e' la centralina 09, definita "Rete di bordo", che comanda fari, luci abitacolo, coming-leaving, il menu esteso nel quadro strumenti (FIS), e altri gadget dell'abitacolo.
per il tuo problema, secondo me entra in gioco la centralina 46 (che viene chiamata "confort", e si trova di solito nei fianchetti del bagagliaio, nelle Audi recenti, diciamo a partire dalla mia A3, passando per la A4 b8 e fino ai modelli odierni).
in tutti questi modelli, la 46 comanda i finestrini, il tettuccio, le serrature centralizzate, dialoga con l'antifurto, ecc ecc.
prova a verificare (con ricerca in rete) se anche nella A4 b6 viene rispettato questo schema costruttivo generale (centr. 09, centr. 46, ecc).
La B6 e' un progetto piuttosto vecchiotto, e' possibile che siano stati usati metodi costruttivi differenti da quelli odierni.
in ogni caso, mi pare molto strano che ci siano dei fusibili dentro le centraline. Nelle centraline che ho aperto io (ben poche, durante qualche retrofit), di fusibili non ne ho mai visti.
cerca altre info in rete, con molta pazienza. Purtroppo pochi utenti oggi possiedono una B6, e quindi pochi potranno rispondere con certezza ai tuoi dubbi.
ancora non ho controllato ma da questo video
https://www.youtube.com/watch?v=JGkue0286MI
credo stia sotto la parte sinistra
sotto proprio
incredibile che l'audi abbia fatto una cosa del genere ....maaah
Aspettiamo la conferma di chi ne sa di più ed ha aperto questa centralina e cambiato i fusibili.
Se poi non ci sono conferme forse è il caso di partire da zero, con i fusibili normali che immagino tu abbia già controllato, una scansione col computer e un'occhiata ai fili di collegamento porta-telaio che spesso si rompono :smile:
ancora non ho avuto tempo domani dopo il lavoro proverò ma credo che il problema stia proprio nella centralina comfort
perche dalla mattina che l'avevo lasciata funzionante ripresa il pomeriggio non funzionavano più i 4 finestrini ...provando poi non solo dalla mia pulsantiera ma anche il pulsante di ogni singolo sportello
... la mattina l'avevo lasciata funzionante; ripresa il pomeriggio non funzionavano più i 4 finestrini ...provando poi non solo dalla mia pulsantiera ma anche il pulsante di ogni singolo sportello
prima di mettere le mani sulle centraline, vale la pena verificare i cavi elettrici (dentro i passacavi di gomma, posizionati tra abitacolo e portiere), come ti ha suggerito dalcro.
E' un problema che si e' gia' verificato, ne abbiamo parlato anche in discussioni recenti. (e alla fine dei conti, il problema dei cavi spezzati e' facile da risolvere. Di sicuro, e' meglio avere un cavetto spezzato, piuttosto che la centralina 46 fulminata...).
inizia a controllare dalla portiera del guidatore, che e' la piu utilizzata e quindi e' piu probabile che si rompano i fili elettrici (perche' vengono sottoposti a torsioni e trazioni ogni volta che si apre e chiude lo sportello).
il soffietto di gomma nasconde uno spinotto, dal lato dell'abitacolo. Se lo sganci, potrai distendere il soffietto, farlo scorrere e portare a nudo il fascio di cavi elettrici. (son pochi minuti di lavoro, e potrebbero essere risolutivi: se trovi i lcavetto rotto, lo ripari con saldatura stagno e guaina termo-restringente. Nel punto di saldatura, vale la pena aggiungere un paio di cm di filo: lo scopo e' allungare "di quel poco" i lcavetto, per tentare di ridurre le sollecitazioni, ed evitare ulteriori rotture in futuro, in quel punto).
butto li una ipotesi: nella tua macchina forse si e' spezzato il filo del positivo che arriva sotto alla pulsantiera del guidatore, e probabilmente questo blocca tutti gli alzavetri. Ma chi lo sa cosa e' sucesso nella tua macchina!
Davanti al computer, nel forum, si puo' solo tirare a indovinare; tu prendi solo spunto dalle mie proposte/idee, ci ragioni e fai dei controlli con calma.
...un'occhiata ai fili di collegamento porta-telaio che spesso si rompono :smile:
Indicazioni già rifiutate.
Vediamo come sta la centralina dentro :smile:
.. credo stia sotto la parte sinistra , sotto proprio.
incredibile che l'audi abbia fatto una cosa del genere ....maaah
per avere conferma di quella centralina, prova a verificare i disegni esplosi, cercando il tuo modello e anno produzione, nei soliti siti gratuiti.
esempio: nemigaparts.com, oppure audi.7zap.com, oppure webautocats.com, ecc.
se scrivi "etka online" su google, ne trovi tanti altri; sono pressoche' tutti uguali come data-base.
Purtroppo i siti gratuiti non sono aggiornatissimi, e non permettono la ricerca col numero di telaio. (quindi ci vuole molta pazienza a scartabellare manualmente decine di schede, cercando di "incrociare i dati", da siti diversi, per capire quale e' il pezzo giusto per il nostro veicolo).
se hai etka, cioe' il software ufficiale Audi, diventa tutto molto più facile. (si trovano delle copie, in rete).
nonostante tutti i disagi di consultazione, in passato quei siti gratuiti si sono rivelati utili, per i miei lavoretti: a grandi linee si capisce la posizione di montaggio dei pezzi, si vede il codice-articolo (per ordinare eventuali ricambi), ecc ecc.
prima di mettere le mani sulle centraline, vale la pena verificare i cavi elettrici (dentro i passacavi di gomma, posizionati tra abitacolo e portiere), come ti ha suggerito dalcro.
E' un problema che si e' gia' verificato, ne abbiamo parlato anche in discussioni recenti. (e alla fine dei conti, il problema dei cavi spezzati e' facile da risolvere. Di sicuro, e' meglio avere un cavetto spezzato, piuttosto che la centralina 46 fulminata...).
inizia a controllare dalla portiera del guidatore, che e' la piu utilizzata e quindi e' piu probabile che si rompano i fili elettrici (perche' vengono sottoposti a torsioni e trazioni ogni volta che si apre e chiude lo sportello).
il soffietto di gomma nasconde uno spinotto, dal lato dell'abitacolo. Se lo sganci, potrai distendere il soffietto, farlo scorrere e portare a nudo il fascio di cavi elettrici. (son pochi minuti di lavoro, e potrebbero essere risolutivi: se trovi i lcavetto rotto, lo ripari con saldatura stagno e guaina termo-restringente. Nel punto di saldatura, vale la pena aggiungere un paio di cm di filo: lo scopo e' allungare "di quel poco" i lcavetto, per tentare di ridurre le sollecitazioni, ed evitare ulteriori rotture in futuro, in quel punto).
per ipotesi: nella tua macchina si e' spezzato il filo del positivo che arriva sotto alla pulsantiera del guidatore, e probabilmente questo blocca tutti gli alzavetri.
Purtroppo causa lavoro non posso metterci mano prima di domenica :sad:
Grazie per le info specifiche e dettagliate
ti aggiorno!!!:icon_pray::icon_pray:
- - - Updated - - -
Indicazioni già rifiutate.
Vediamo come sta la centralina dentro :smile:
non ho avuto tempo Grazie Dalcro prima controllo questa cosa ...dopo passerò alla centralina
- - - Updated - - -
per avere conferma di quella centralina, prova a verificare i disegni esplosi, cercando il tuo modello e anno produzione, nei soliti siti gratuiti.
esempio: nemigaparts.com, oppure audi.7zap.com, oppure autowebcats.com ecc.
se scrivi "etka online" su google, ne trovi tanti altri; sono pressoche' tutti uguali come database.
Purtroppo i siti gratuiti non sono aggiornatissimi, e non permettono la ricerca col numero di telaio. (quindi ci vuole molta pazienza a scartabellare manualmente decine di schede, cercando di "incrociare i dati", da siti diversi, per capire quale e' il pezzo giusto per il nostro veicolo).
nonostante tutti i disagi di consultazione, in passato quei siti si sono rivelati utili, per i miei lavoretti: a grandi linee si capisce la posizione di montaggio dei pezzi, si vede il codice-articolo (per ordinare eventuali ricambi), ecc ecc.
fatto
il sito webautocats.com mi dice diversamente dal video che ho trovato su youtube
https://www.youtube.com/watch?v=JGkue0286MI&t=1s
dal disegno pare posizionato sotto il volante
8853
sarà questo allora
8854
ripeto devo ancora metterci mano per fare tutte queste prove comunque Vi ringrazio cosi assimilo quante più possibili soluzioni per poi provarle per gradi
...non ho avuto tempo Grazie Dalcro prima controllo questa cosa ...dopo passerò alla centralina
...ripeto devo ancora metterci mano per fare tutte queste prove comunque Vi ringrazio cosi assimilo quante più possibili soluzioni per poi provarle per gradi
Il fatto è che raramente si entra nell'hardware di quelle centraline (se ci fosse un fusibile sarebbe almeno accessibile dall'esterno, sul corpo centralina :smile:)
Te sei partito con domande miratissime e la prima preoccupazione per me è rispondere alle domande fatte e non ad altre.
Se tu fossi partito dal problema si sarebbe chiesto di guardare i fusibili lato plancia (è un passo obbligato) e poi i cavetti tra porta e montante, lato guida (guasto classico) o se il telecomando attiva i tergicristalli.
Normalmente anche una scansione aiuta a capire per cui dammi retta:
a) fusibili?
b) fascio cavi sotto il manticino tra porta e montante (basta scostare il soffietto e guardare, ma bene!
c) scansione col computer: se sei attrezzato la farei prima delle altre due verifiche di cui sopra; altrimenti trova chi la fa (elettrauto, officina ecc.)
Se avessi errori, qui nel forum per consigliare chiediamo il "codice errore" per cui se fai fare il lavoro cerca di avere questi codici....
Nota: a mia memoria le centraline alzacristalli sono talvolta nel gruppo motore alzacristalli
https://i.imgur.com/Iu3BiWT.jpg
Ciao Dalcro grazie per il tuo esaustivo post ....ma voglio risponderti a quanto scrivi
io non sono partito con domande miratissime
ho solamente trovato una discussione con il tasto cerca
quindi di fronte ad una risposta di AVANT81
"ragazzi dopo il problema erano dei fusibbili partiti dentro la centralina comfort tot euro 50 ps portata in centro audi ......onesti;)"
mi sono chiesto ok dentro la centralina comfort ci sono dei fusibili!!!
....dentro la centralina comfort !!!.. quindi credevo fosse la il problema
anche perche tu stesso nella tua prima risposta mi ha scritto questo:
"I fusibili sono sotto il cofano e sotto il tappo del fianco a SX della plancia.
Dai un'occhiata al manuale e se non è in italiano ci sono le figure. "
purtroppo quelli degli alzacristalli non sono li ....non volevo farvi perdere tempo ma non sono scemo sino ad un certo punto ci arrivo :biggrin:
...purtroppo quelli degli alzacristalli non sono li ....non volevo farvi perdere tempo ma non sono scemo sino ad un certo punto ci arrivo :biggrin:
ciao,
apprezzo il chiarimento ma non lo posso condividere, proprio perchè mi sono impegnato a rispondere alla tua domanda e ho citato la stessa.
Avrò detto male, avrò detto bene non si sa, ma certamente rispondevo a una domanda che dava per certo di aver lo stesso identico problema dell'utente citato.
Non ho mai detto e nemmeno sottinteso che tu fossi scemo.
Non è il mio stile perchè cerco di dare la miglior risposta alla domanda posta.
Non voglio giudicare l'accaduto all'altro utente ma ho una buona sensazione che Audi per 50Euro non smonta e apre una centralina confort per metterci le mani...
Nel mio ultimo messaggio, chiarito meglio il tuo problema mi sono volenterosamente impegnato a darti le migliori informazioni possibili in base all'esperienza Audi fatta nel forum e a altre mie esperienze personali di origine varia e diversa.
Sono idee che possono aiutare, altre volte sono non risolutive ma è normale lavorare così.
Si parte dalle prove più semplici, si fallisce e escluso che la causa sia semplice si sale di complessità.
Da una tastiera non si può fare di più.
Non aggiungo proposte perchè quelle del messaggio #34 sono le migliori indicazioni che posso dare in base ai dati oggettivi disponibili.
Tutto qui.
Se tu fossi partito dal problema si sarebbe chiesto di guardare i fusibili lato plancia (è un passo obbligato) e poi i cavetti tra porta e montante, lato guida (guasto classico) o se il telecomando attiva i tergicristalli.
Ciao Dalcro:biggrin:
oggi ho trovato un po di tempo per vedere qualcosa
il lato fusibile lato plancia lo conosco e lho subito scartato quindi dalla risposta risolutiva di AVANT81 volevo trovare sto famoso fusibile :ph34r:
ho smontato tutta la parte sotto il volante ed ho trovato 2 fusibili uno da 40 ed uno da 60 ma non penso siano quelli perchè AVANT81 parlava di uno da 30 A
https://i.postimg.cc/PL5Qp8fF/fus.jpg (https://postimg.cc/PL5Qp8fF)
però sotto qesti fusibili ce n'erano altri 2 che non hanno la forma classica ma sono più ciotti
https://i.postimg.cc/ZWMxN59b/fus2.jpg (https://postimg.cc/ZWMxN59b)
Spulciando sempre in rete in un sito spagnolo e in uno russo ho visto che sono dei fusibili termici e vengono usati sia per gli alzacristalli sia per la chiusura automatizzata
domani li smonto entrami e li controllo con il tester
di sicuro cosi porticolare solo in audi posso comprarlo
...il lato fusibile lato plancia lo conosco e lho subito scartato quindi dalla risposta risolutiva di AVANT81 volevo trovare sto famoso fusibile...
...di sicuro cosi porticolare solo in audi posso comprarlo...
Sono contento e quadra che siano fuori plancia (Audi e chiunque altro non apre e non ripara centraline, gruppi strumenti e così via).
I fusibili si trovano anche in rete col codice che leggi sul pezzo (ho guardato :smile: e dalla descrizione potrebbero essere fusibili ritardati, che non saltano per un picco di corrente).
Audi fa prezzi ragionevoli per quella roba per cui ti conviene valutare anche tempo e strada per fare la cosa migliore.
Sono contento e quadra che siano fuori plancia (Audi e chiunque altro non apre e non ripara centraline, gruppi strumenti e così via).
I fusibili si trovano anche in rete col codice che leggi sul pezzo (ho guardato :smile: e dalla descrizione potrebbero essere fusibili ritardati, che non saltano per un picco di corrente).
Audi fa prezzi ragionevoli per quella roba per cui ti conviene valutare anche tempo e strada per fare la cosa migliore.
si ho visto ma non sono nuovi sono tutti usati
di sicuro farò un salto all' audi
:hello:
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.