PDA

Visualizza Versione Completa : CAMBIO AUTOMATICO CHE SALTELLA



agostino81
30-05-2010, 10:47
salve a tutti, da diverso tempo ho un problemino al cambio automatico della mia Q5 3.0 tdi, in pratica dopo circa una mezz'oretta che ci sto girando a motore caldo, mi succede una cosa davvero strana, in particolare quando mi trovo a procedere nel traffico, nel passaggio dalla 2° marcia alla 1° da fermo sento un colpo come di saltellamento del cambio, a volte davvero consistente altre invece, un po' di meno, quando mi fermo totalmente quindi posiziono la leva del cambio in P oppure mi fermo momentaneamente in N, capita che nel ripartire quindi spostando la leva in posizione D oppure S premendo quindi contemporaneamente il pedale del freno per bene, spesso da proprio un colpo come se la marcia non entrasse, come se non scattasse bene l'ingranaggio, premetto che sono gia' stato in audi, la mia vettura ci è rimasta per 15 giorni, dicono di avermi fatto l'adeguamento delle frizioni, ma il problema naturalmente sussiste ancora, saro' costretto sicuramente a riportargliela, volevo appunto chiedere se qualcuno di voi ha oppure ha avuto lo stesso problema in quanto la vettura lo fa solo a motore calddo e dopo passata circa una mezz'oretta che si è riscaldata, ciao a tutti

detro83
30-05-2010, 11:03
il q5 3.0 ha il cambio s-tronic giusto?
Ho lo stesso problema sulla mia a3 ma sento questo rumore solo nel passaggio da seconda a prima.... avevo appena aperto una discussione... ti metto il link, magari ne veniamo fuori :-p
http://forum.audirsclub.it/showthread.php?23162-Rumore-cambio-s-tronic

agostino81
30-05-2010, 11:08
sisi esatto la stessissima cosa che succede a me, solo a motore caldo e dopo un po, da dei colpi dalla seconda alla prima in passaggio, tu avresti risolto in qualche modo?

agostino81
31-05-2010, 10:56
allora? A nessun altro è capitata una cosa simile con questo cambio? Premetto che la mia auto attualmente ha 25.600 km percorsi circa

erantucci
31-05-2010, 12:55
A me era capitato sul DSG della VW Passat, ma non da fermo, in movimento, ma non so se è la stessa cosa.
In pratica a caldo bassi regimi, nel passaggio 1>2 o 2>1, tipo in coda, il motore (a volte) saltellava di giri... come se il cambio strappasse... soprattutto se in leggera salita o leggera discesa.
Fatto vedere a concessionari Audi/WV, diversi check e controlli.. nessuna spiegazione...
boh??!?!?!

>Cmq vorrei farvi provare il cambio automatico del Volvo V70 che ho avuto a noleggio in attesa di 'sto benedetto Q5...
.. sembra di guidare un gommone in mare...

micchei
18-06-2010, 21:52
A me era capitato sul DSG della VW Passat, ma non da fermo, in movimento, ma non so se è la stessa cosa.
In pratica a caldo bassi regimi, nel passaggio 1>2 o 2>1, tipo in coda, il motore (a volte) saltellava di giri... come se il cambio strappasse... soprattutto se in leggera salita o leggera discesa.
Fatto vedere a concessionari Audi/WV, diversi check e controlli.. nessuna spiegazione...
boh??!?!?!

>Cmq vorrei farvi provare il cambio automatico del Volvo V70 che ho avuto a noleggio in attesa di 'sto benedetto Q5...
.. sembra di guidare un gommone in mare...

Hai azzeccato perfettamente la stessa sensazione che ho avuto io, un gommone in mare. Ogni volta che incrocio quella macchina mi chiedo come fanno a guidarla, soprattutto sul misto stretto...

ilgiampi
19-06-2010, 11:35
In questi giorni sto avendo un problema analogo con la mia Q5 TFSI. Solo a caldo, in partenza la frizione "saltella". A volte questo saltellamento fa accendere la spia EPC. In conce mi hanno appena detto che il problema non è nella frizione, ma nel sensore del numero di giri. Hanno scaricato i dati dalla centralina e li hanno mandati a Verona. Ritornerò dal conce in settimana per un'altra questione e lì faranno le modifiche dettate da AUDI Italia. Boh, ho pessime sensazioni. :cry:

detro83
19-06-2010, 13:40
Ho parlato con un meccanico che dopo un po' di prove mi ha fatto notare che non è il passaggio dalla prima alla seconda il mio problema...
Non ho avuto molto tempo per fargliela provare! Ma obiettivamente lo fa in torno ai 30km orari, quando sono in frenata.
Ho provato a scalare le marce in manuale e questo rumore non si sente........

agostino81
20-06-2010, 23:41
si difatti quando scali le marce in manuale non lo fa, anche a me è lo stesso, i saltellamenti io li avverto solo a motore caldo, ma quando gia' ci sto camminando da circa un'ora e quando mi ritrovo nel traffico da una mezz'oretta, poi quando riprendo a camminare per un tragitto dove non c'è traffico quindi una qualche strada dove posso anche arrivare fino alla 5 o la 6 cosi, poi dopo non lo fa piu', per poi riprendere quando reincontro traffico dopo circa una 10ina di minuti che ci sono, in concessionaria ci ritorno lunedi' 28 giugno e gliela rilascio, vediamo cosa succede.

detro83
21-06-2010, 17:51
rieccomi... dopo prove su prove sono giunto ad una conclusione (ricordate che sono un profano, quindi potrebbe essere che non abbia capito proprio un cavolo!!)
Allora... sarà difficile spiegarsi a parole :-(
Esempio pratico: macchina lanciata a 50km/h.. freno sino ad arrivare a giri intorno ai 1000... prima che la macchina cambi e metta la marcia inferiore incomincio ad accelerare... ecco... a quel punto lì sento lo stesso rumore secco che di percepisce in frenata!
Il problema è che c'è "qualcosa" che attacca e stacca... non conoscendo bene il cambio automatico non so nemmeno spiegarmi! è come se ci fosse un qualcosa che si attacca quando accelero e che si stacca quando arrivo molto giù di giri.... vi risulta?

alexroma85
24-06-2010, 01:09
si difatti quando scali le marce in manuale non lo fa, anche a me è lo stesso, i saltellamenti io li avverto solo a motore caldo, ma quando gia' ci sto camminando da circa un'ora e quando mi ritrovo nel traffico da una mezz'oretta, poi quando riprendo a camminare per un tragitto dove non c'è traffico quindi una qualche strada dove posso anche arrivare fino alla 5 o la 6 cosi, poi dopo non lo fa piu', per poi riprendere quando reincontro traffico dopo circa una 10ina di minuti che ci sono, in concessionaria ci ritorno lunedi' 28 giugno e gliela rilascio, vediamo cosa succede.

Ciao Agostino81 io ho il tuo stesso identico problema ( Q5 3.0tdi) hai spiegato perfettamente il difetto..... oggi sono stato in conce e l'hanno provata in tutti i modi ed il problema nn e' saltato fuori dicono che l'auto e' perfetta con tutti gli aggiornamenti eseguiti... magari manteniamoci aggiornati cosi se uno dei 2 dovesse risolvere prima il problema ci si aiuta..

agostino81
05-07-2010, 10:36
buongiorno a tutti, dopo l'ennesima volta che ho lasciato l'audi in assistenza, stamane il capo tecnico mi ha informato che per il problema da me precedentemente menzionato, vale a dire il saltellamento del cambio in fase di scalata dalla 2° alla 1° marcia, dopo ulteriori controlli ed accertamenti via software, audi ha stabilito che mi deve essere sostituito ( chiaramente in garanzia ) la centralina della meccatronica del cambio, logicamente audi sezione centrale italia non ce l'ha disponibile, quindi mi deve arrivare dalla fabbrica in germania a breve, spero che dopo la sostituzione si risolva il problema, spero anche che coloro che su questo forum abbiano il mio stesso problema, queste decisioni possano essere utili...

tony.a4
05-07-2010, 11:31
sono sempre utilissime..... facci sapere
saluti

tony

agostino81
05-07-2010, 12:46
ah si certamente, io qualsiasi cosa lo porto a conoscenza di tutti, spero di riuscire a risolvere e che soprattutto mi fanno il lavoro nel minor tempo possibile, affinchè io possa verificarne il corretto funzionamento

tony.a4
05-07-2010, 12:51
me lo auguro per te..io la devo lasciare in conce mercoledì per la sostituzione dei dischi(7000 km)natiralmente in garanzia...mha.....mai successo una cosa del genere

detro83
06-07-2010, 20:14
per quanto mi riguarda non è proprio un saltellamento... anzi...
porterò l'auto in conce questo weekend... vediamo cosa mi dicono! Non so perchè credo sia un problema di differenziale...

detro83
13-07-2010, 18:38
per quanto mi riguarda non è proprio un saltellamento... anzi...
porterò l'auto in conce questo weekend... vediamo cosa mi dicono! Non so perchè credo sia un problema di differenziale...

Ho portato l'auto e mi ha detto che è normale... si tratta di una questione di olio che con il troppo caldo rende il cambio meno fluido e tende a strappare. Mi ha assicurato che è tutto ok :-(
anche se io non ne sono troppo convinto

agostino81
21-07-2010, 19:41
buonasera a tutti, dopo una settimana e piu' di prove, da quando ho ritirato l'auto dal concessionario, per quanto riguarda il problema del saltellamento in scalata di marcia dalla seconda alla prima, il tutto è sparito e l'automobile mi va in maniera perfetta, per questo problema hanno dovuto sostituire la centralina della meccatronica, cioè quella che gestisce tutte le parti meccaniche oli compresi relativi alla zona cambio

Luca Q5
08-09-2010, 10:36
Ciao a tutti riapro questo post.... perchè la mia Q5 dopo quasi un anno e circa 26000 Km ha iniziato a manifestere il problema descritto da agostino81!!
Quindi tu mi dici di andare in conce e chiedere direttamente la sostituzione della centralina della meccatronica??
Mah.... vediamo cosa mi diranno!!

pierstar
08-09-2010, 10:57
un mio amico aveva lo stesso problerma su una a4 non dsg... anche in corsa proprio saltava.... :)

spero possiate risolvere cavolo..

russo70
08-09-2010, 12:45
Ciao a tutti riapro questo post.... perchè la mia Q5 dopo quasi un anno e circa 26000 Km ha iniziato a manifestere il problema descritto da agostino81!!
Quindi tu mi dici di andare in conce e chiedere direttamente la sostituzione della centralina della meccatronica??
Mah.... vediamo cosa mi diranno!!
Noooo Luca anche questa????? Azz che sfxxa...ma e' un periodo nerissimo per la tua Q5ona!!!
Tanta solidarieta' e soprattutto augurio di pronta riparazione!!!
Ps una domanda...hai avuto qualche segnale prima del manifestarsi del problema???
Salutoni Andrea

Luca Q5
08-09-2010, 14:07
Noooo Luca anche questa????? Azz che sfxxa...ma e' un periodo nerissimo per la tua Q5ona!!!
Tanta solidarieta' e soprattutto augurio di pronta riparazione!!!
Ps una domanda...hai avuto qualche segnale prima del manifestarsi del problema???
Salutoni Andrea

Eh già è proprio un periodo di grossa sfortuna per la mia Q5...
Ti ringrazio per il conforto!!
Sinceramente come unico avvertimento ho notato che ogni tanto mi si alzava il minimo, ma non so dipende da questa ultima cosa!!!

zaky
08-09-2010, 20:56
buongiorno a tutti, dopo l'ennesima volta che ho lasciato l'audi in assistenza, stamane il capo tecnico mi ha informato che per il problema da me precedentemente menzionato, vale a dire il saltellamento del cambio in fase di scalata dalla 2° alla 1° marcia, dopo ulteriori controlli ed accertamenti via software, audi ha stabilito che mi deve essere sostituito ( chiaramente in garanzia ) la centralina della meccatronica del cambio, logicamente audi sezione centrale italia non ce l'ha disponibile, quindi mi deve arrivare dalla fabbrica in germania a breve, spero che dopo la sostituzione si risolva il problema, spero anche che coloro che su questo forum abbiano il mio stesso problema, queste decisioni possano essere utili...

Se posso chidere, quando l' hai ritirata nuova dal conc?

Nico-K
08-09-2010, 22:05
me lo auguro per te..io la devo lasciare in conce mercoledì per la sostituzione dei dischi(7000 km)natiralmente in garanzia...mha.....mai successo una cosa del genere

urca i dischi? come mai?

ilgiampi
28-01-2011, 01:19
Domani cambiano anche a me la meccatronica del cambio automatico, dopo mille tentativi (mi hanno cambiato pure gli alberi a camme a 30.000). Leggendo in giro dovrebbe essere un interventomrisolutivo.
Agostino, tu hai piu' avuto problemi di sorta?

fetr
28-01-2011, 17:03
Devo dire, senza polemica alcuna, che leggendo quà e la nel forum, che la Q5 è forse il modello più difettoso della attuale produzione Audi. Mi sbaglio?

ilgiampi
28-01-2011, 17:39
In realtà questo specifico problema riguarda sì Q5, ma anche VW: se vai a vedere i problemi di alcuni DSG vedrai le stesse identiche cose. Sottolineo alcuni in quanto un 10-20 casi scritti su questo forum non sono certo rappresentativi rispetto alla totalità delle auto vendute.

Ciò che invece mi fa veramente arrabbiare è l'atteggiamento di AUDI Italia: la mia auto, tra i vari interventi che sono stati fatti, è rimasta ferma 16 giorni la prima volta, 9 la seconda e 8 la terza, per un totale di 33 giorni senza mai vedere un'auto sostitutiva da AUDI Italia. Solo la prima volta il concessionario si è attivato (dietro pressione tramite il mio legale). Una mail di AUDI mi dice che loro non prevedono alcuna auto sostitutiva neanche in garanzia e che sono le assistenze che in modo autonomo decidono se, quando e come concedere l'auto sostitutiva. Il punto, però, che quando l'auto è in garanzia e il problema è serio (non la classica sostituzione di pezzi difettosi) l'assistenza deve obbligatoriamente lavorare con AUDI Italia, inviando loro i dati della centralina elettronica e aspettando la risposta per come procedere. Questo comporta enormi dilatazioni nei tempi di riparazione e, secondo me, li trascina in causa.
Vedo nella casella dei tuoi dati, FETR, che possiedi 2 BMW: come si comportano loro in queste circostanze, se ti è mai capitato?

detro83
28-01-2011, 18:53
se posso dire la mia... anche fiat ti da GRATUITAMENTE l'auto sostitutiva! Magari ti rifila una panda oppure una grande punto 1.2 benzina...
Non vedo il motivo per cui, dopo aver speso almeno 3-4 volte di + rispetto ad una fiat si deve avere un'assistenza di questo livello :(

fetr
31-01-2011, 09:15
ciao . Devo dire che della assistenza bmw non posso lamentarmi (l'X3 è in firma ma è ancora in arrivo...) . Sulla cabrio ho avuto problemi alle guarnizioni vetro (cigolii) e alla puleggia (difetto questo epidemico) tutti risolti velocemente dalla concessionaria. Non ho avuto bisogno dell'auto sostitutiva ma so che ad un mio amico che ha rotto il motore alla sua x3 (dopo 3,5 anni e 153.000km) non solo hanno riparato in garanzia il guasto sostituendogli il motore ma gli hanno anche fornito una c5 station gratis per 10 gg

detro83
31-01-2011, 19:32
Onestamente anche bmw ha i suoi scheletri nell'armadio!!! Ho un cliente che ha cambiato 2 volte l'intero cambio automatico sul suo x5 a sue spese (con auto in garanzia). Non chiedetemi dettagli perchè non li conosco e lui è stato fesso che ha pagato ben 2 fatture da ben 7mila euro circa CADAUNA!!! Senza auto sostitutiva...
Io sono dell'opinione che non centra molto il marchio, bensì la concessionaria... a meno che non sia scritto in contratto!!!
Infatti io con fiat avevo da contratto l'auto sostitutiva e se non c'erano le aziendali disponibili si noleggiava un auto da AVIS a loro spese... Ovviamente prima di noleggiarti anche un triciclo ti facevano dannare l'anima e via di incazz**ure!!!

agostino81
14-02-2011, 15:39
salve a tutti e scusate se leggo in ritardo i post ma non mi ero piu' connesso a questo forum da 2 mesi a questa parte, dunque vedo che c'è piu' di una persona che lamenta problemi simili cui avevo io sulla mia vettura, in effetti dal giorno in cui mi hanno sostituito la centralina della meccatronica, non mi si è presentato mai piu' alcun tipo di problematica relativa al saltellamento del cambio in fase di scalata con motore a caldo dalla 2° alla 1° marcia; Per quanto riguarda l'alzarsi del minimo quando si è fermi nel traffico, magari dopo un bel po' di tempo che si sta guidando la vettura questa è una cosa che lo fa anche a me e penso che lo faccia un po' a tutti, di conseguenza, avendo sentito audi ed essendo stato piu' di una volta in concessionaria, nel trovarmi a parlare di altre cose, ho avuta occasione di chiedre anche del discorso del minimo e mi è stato detto che è tutto regolare, in quanto il motore raggiunge alte temperature ed è tutta una questione di surriscaldamento di olio che circola

Pozzo
14-02-2011, 21:13
Onestamente anche bmw ha i suoi scheletri nell'armadio!!! Ho un cliente che ha cambiato 2 volte l'intero cambio automatico sul suo x5 a sue spese (con auto in garanzia). Non chiedetemi dettagli perchè non li conosco e lui è stato fesso che ha pagato ben 2 fatture da ben 7mila euro circa CADAUNA!!! Senza auto sostitutiva...
Io sono dell'opinione che non centra molto il marchio, bensì la concessionaria... a meno che non sia scritto in contratto!!!
Infatti io con fiat avevo da contratto l'auto sostitutiva e se non c'erano le aziendali disponibili si noleggiava un auto da AVIS a loro spese... Ovviamente prima di noleggiarti anche un triciclo ti facevano dannare l'anima e via di incazz**ure!!!


Con la mia Stilo qualche problema iniziale l'ho avuto e non mi hanno mai fornito l'auto sostitutiva. Certo che una Stilo costa meno di un terzo di un Q5 e e certe cose si possono anche accettare. Ciò che si paga di un'Audi è anche il servizio/assistenza che deve essere necessariamente impeccabile.

Luca Q5
15-02-2011, 16:07
Ragazzi a me il problema continua a manifestarsi quindi il 21 febbraio ho appuntamento per la sostituzione della meccatronica!!
Speriamo che dopo la sostituzione non mi dia più problemi... anche perchè in un anno di vita la mia Q5 mi ha già fatto tribulare abbastanza!!!!

gabbrios4r
16-02-2011, 07:00
certo che il cambio stronic ha fatto parecchie "vittime"

ilgiampi
18-02-2011, 16:55
Ragazzi a me il problema continua a manifestarsi quindi il 21 febbraio ho appuntamento per la sostituzione della meccatronica!!
Speriamo che dopo la sostituzione non mi dia più problemi... anche perchè in un anno di vita la mia Q5 mi ha già fatto tribulare abbastanza!!!!

A me hanno cambiato la meccatronica e adesso l'auto è perfetta!

Giuliano89
22-07-2013, 22:12
Riprendo questo post, e volevo chiedere se è ancora presente questo problema sulle q5 2013 attuali ?
Leggendo un po' in giro, vedo che è alquanto frequente questo problema, anche su quelle con pochi km! Non vorrei che succedesse anche a me, magari dopo 2 anni e fuori garanzia!

Prossimamente q5, 2.0 tdi s-tronic

Ciao.