PDA

Visualizza Versione Completa : Aiuto problema led plafoniera e bagagliaio



simone82
01-06-2010, 11:24
Ciao a tutti, ho un piccolo problema di istallazione led!!!!!
Ho sostituito le lampadine classiche con quelle a led nella zona plafoniera sia anteriore che posteriore e quelle nella zona bagagliaio. Tutto ok a parte che anche quando spengo l'auto, la chiudo e quindi tutte le luci si spengono, alcuni led rimangono leggermente accesi!!!!!!!!
Devo montare delle resistenze? su ogni lampadina sarebbe meglio? da quanti ohm e quanti W?
Spero che qualcuno possa aiutarmi
Grazie
Simone

Audia32
01-06-2010, 11:49
Per la plafoniera dovrebbe bastarne una(l'alimentazione delle varie luci è unica);devi trovare il positivo e il negativo principale e collegarci in parallelo una resistenza da 45 ohm e 25 watt(se 50w meglio).

tony.a4
01-06-2010, 12:39
però è strano....ho la tua sthttp://img23.imageshack.us/img23/9593/dsc03123ak.jpg (http://img23.imageshack.us/i/dsc03123ak.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)essa macchina e anche io ho cambiato tutte le lampadine mettendo quelle a led ma mi si spengono tutte perfettamente.

simone82
01-06-2010, 14:24
Non so cosa dire!! Comunque non è che rimangono molto accese, è una cosa quasi impercettibile, me ne accorgo solamente quando la metto in garage e spengo completamente tutte le luci, quindi buio completo.
Ok per la plafoniera, mentre per il baule uso le stesse resistenze ma in ogni lampadina o ci vanno resistenze diverse????
Grazie
Simone

s3calino
01-06-2010, 17:02
ciao comunque i led si spengono sempre dopo un bel po

tony.a4
01-06-2010, 17:07
ciao comunque i led si spengono sempre dopo un bel po

nn è vero!!!a me si spengono immediatamente..

primaaudi
01-06-2010, 17:11
però è strano....ho la tua sthttp://img23.imageshack.us/img23/9593/dsc03123ak.jpg (http://img23.imageshack.us/i/dsc03123ak.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)essa macchina e anche io ho cambiato tutte le lampadine mettendo quelle a led ma mi si spengono tutte perfettamente.

Bella la plafo della B8. Ma quel vetro opaco non ruba luce?

tony.a4
01-06-2010, 17:21
nn ti credere...fanno tanta luce... epoi credo che se fosse stata trasparente potrebbero dare fastidio

Audia32
01-06-2010, 20:33
Ormai siamo abituati a sentire di macchine uguali che si comportano differentemente con lampade a led.... Sulle A3 ad esempio è un manicomio..

mapi
01-06-2010, 21:18
Ormai siamo abituati a sentire di macchine uguali che si comportano differentemente con lampade a led.... Sulle A3 ad esempio è un manicomio..

quoto ..anche su a6 :-)

bizio
01-06-2010, 21:23
Per la plafoniera dovrebbe bastarne una(l'alimentazione delle varie luci è unica);devi trovare il positivo e il negativo principale e collegarci in parallelo una resistenza da 45 ohm e 25 watt(se 50w meglio).

Anch'io sulla mia A3 Sportback ho lo stesso problema (cmq molto diffuso!)...
di elettronica me ne intendo veramente poco e nn saprei calcolare il valore giusto della resistenza da mettere...
Posso affidarmi a questi valori che hai scritto? Rischio surriscaldamenti della resistenza?
Grazie mille...

Audia32
02-06-2010, 12:30
Certo che ti puoi fidare!!!! Prendi quella da 50 w,scalderà meno di quella da 25w!

blueice82
03-06-2010, 10:19
io ho messo tutti i led a tutto il pacchetto luci ! .... se prendi lampade con resistenza incorporata, oppure la metti tu, non ci sono problemi !
io ho usato lampade gia' con la resistenza per non mettermi a saldare nulla e perche' almeno quelle a siluro posso usarle sia come luci parasole, luci plafoniera anteriore e come luci targa ! e con le resistenze incorporate si spengono subito senza problemi ! e quando serve si accendono immediatamente !
l'unica cosa , facendo delle prove non ho ancora capito se nel bagagliaio c'e' il ceck control oppure no !!! di sicuro c'e' sui fari anteriori e sicuramente non c'e' nel pacchetto luci...piedi portiere , plafoniere ecc ecc.. pero' nel bagagliaio con dei led semplicissimi non si accendevano !!! boh !

cmq ...consiglio lampade con resistenza incorporata almeno non devi modificare nulla e puoi riutilizzarle dove vuoi ! ;)

Audia32
03-06-2010, 12:03
Però per la plafoniera anteriore basterebbe una sola resistenza collegata in parallelo.... Comprando lampade con resistenza incorporata vai a spendere il doppio minimo! E per le lui di lettura come hai fatto?Esistono con resistenza integrata?

blueice82
03-06-2010, 12:09
si! ho preso delle H6 a baionetta con due led e resistenza incorporata ! e le ho montate sulle luci di lettura anteriore e posteriore !!!
sono leggermente piu' lunghe ma entrano e si adattano senza problemi !!!

Softec
03-06-2010, 19:23
Ciao, interessa molto anche a me come hai fatto, ci diresti dove li hai prese? per le luci della portiera, hai sostituito solo la lampadina? si apre facilmente il coperchio in pastica?
Grazie.-

sprido
03-06-2010, 19:35
piccolo problemino... ho cambiato la lampadina dell'aletta parasole sinistra, ho cambiato quelle delle plafoniere anteriore e posteriore con led a resistenza integrata e tutto ok... Vado a cambiare quella dell'aletta parasole destra e m'ha fatto una piccola scintilla, dopodichè è calato il buio! Non si accendono più tutte le plafoniere dell'auto... Immagino si sia bruciato il fusibile ma ignoro dove si trovi la scatola dei fusibili e ancora di più come individuare quello giusto... Qualcuno che possa darmi una mano?

Softec
03-06-2010, 19:42
dovrebbe essere a sinistra di fianco al volante, poi localizzare quello bruciato è semplice, il filo di metallo dovrebbe essere tagliato a metà

sprido
03-06-2010, 20:01
dovrebbe essere a sinistra di fianco al volante, poi localizzare quello bruciato è semplice, il filo di metallo dovrebbe essere tagliato a metà

Ok, quindi dietro quello sportellino laterale... Vorrei evitare di sfilarli tutti per controllarli uno ad uno...

blueice82
03-06-2010, 20:02
per il futuro consiglio di montare le lampade dei parasole staccando completamente la parte in plastica dove c'e' il portalmpade, cambiarela e rimontare ...alla fine ci vogliono solo 2 minuti in piu' e si evitano questi piccoli inconvenienti!

per quanto riguarda le lampade degli sportelli i portalampada con la plastica trasparente si sganciano facilmente con un cacciavite a taglio ma non staccateli dal connettore, perche' il cavo dentro lo sportello e' corto e dopo sarebbe davvero difficoltoso riagganciarlo...cmq in quel punto ho messo delle lampade a led come quelle di posizione, la luce e bianca e non ci sono errori !!!
per le luci sul bordo dello sportello le ho lasciate rosse ....

per la luce ai piedi si puo' usare la stessa cosa delle posizioni e dello sportello ! io per ora ho montato delle lampade tuttevetro colorate di rosso !!!! le ho ritrovate fra vecchi accessori! onestamente credevo facessero pena, invece una volta montate il risultato e' ottimo !!!

per quanto riguarda invece le lampade siluro e H6 per plafoniere bagagliaio e parasole si possono trovare facilmente anche su internet , sulla baia, alla fine basta abbiano una resistenza per non rimanere accese

sprido
03-06-2010, 20:34
ok trovato, è il n.15 ed è bruciato... Meglio così, vado a comprarlo domani. La prossima volta stacco il connettore... Cmq già per quel poco che ho visto l'effetto era davvero splendido, luce bianca e non eccessiva nè fioca :smile:

GiovA4
11-12-2010, 21:09
Ciao
Mi unisco a questa discussione perchè ho un problema con la plafoniera del balule. In pratica non si illumina ne all'apertura del portellone e neanche accendendola manualmente con l'interruttore. Ho controllato le due lampade a siluro e sono buone , poi ho verificato con il tester che manca la 12v su i portalampada. mentre il led rosso nell'interruttore "1 e 0" funziona. La plafoniera anteriore e quella centrale funzionano regolarmente.
Vi è mai capitato ? cosa può essere?

GiovA4
06-01-2011, 20:46
Nessuno può aiutarmi ?
Non credo ci sia un fusibile solo per la luce del bagagliaio.

tony.a4
06-01-2011, 22:11
a questo punto credo di si...prova a controllare i fusibili ..........per me è un fusibile .

Audia32
06-01-2011, 23:50
Anche io dico che ci deve essere un fusibile bruciato..

GiovA4
09-01-2011, 12:46
Grazie per la risposta

appena avrò un po di tempo li controllerò uno per uno e vi farò sapere

dancatth
11-01-2011, 18:43
Ciao a Tutti,

Avrei Bisogno di una INFO.

Le Lampadine a "SILURO" per le PLAFONIERE. Ant e Post. A3, sono da 36mm oppure da 39mm???

Vi ringrazio in Anticipo!

Audia32
12-01-2011, 02:04
Da 39.

dancatth
12-01-2011, 18:33
Da 39.

Grazie 1.000....:thumbsup::thumbsup::thumbsup::iconwink:

tony.a4
12-01-2011, 19:19
Grazie 1.000....:thumbsup::thumbsup::thumbsup::iconwink:

mi raccomando...mettile a led..:wub::wink::wink::wink::wink::wink:

dancatth
12-01-2011, 21:19
mi raccomando...mettile a led..:wub::wink::wink::wink::wink::wink:


Tranquillo SOCIO.....:smile::wink::sisi:..

Le ho Già Trovate sul WEB Complete di RESISTENZA...cosi...Non Dovrei Correre Rischi.....:wink::icon_thumleft:

GiovA4
14-02-2011, 19:02
Ciao

dopo diversi mesi e un po di tempo libero sono riuscito a risolvere il mistero della mia plafoniera del bagagliaio.
Una volta accertatomi che non si trattava di un fusibile bruciato mi sono deciso a smontare la plafo dal sottotetto
(con molta delicatezza e molta paura di fare danni). Il problema era proprio sul circuito stampato sotto la plafo
una saldatura fredda come potete vedere dalla foto.

http://img404.imageshack.us/img404/4954/saldfredda.jpg (http://img404.imageshack.us/i/saldfredda.jpg/)

http://img695.imageshack.us/img695/4418/plafsmontata.jpg (http://img695.imageshack.us/i/plafsmontata.jpg/)

Gli ho dato un bella ripulita e ho rifatto tutte le saldature. Adesso funziona alla grande.

http://img24.imageshack.us/img24/9116/riparata.jpg (http://img24.imageshack.us/i/riparata.jpg/)

http://img842.imageshack.us/img842/6302/funzionante.jpg (http://img842.imageshack.us/i/funzionante.jpg/)

tony.a4
14-02-2011, 20:05
ottimo...bravo..

Audia32
14-02-2011, 22:27
Perfetto!Adesso metti le lampade a led!!!!!!!

GiovA4
15-02-2011, 18:58
ottimo...bravo..

Grazie !!!

Ma è solo una sciocchezza paragonato a quello che hai fatto tu alla tua " BESTIA " complimenti