Visualizza Versione Completa : Vibrazioe dello sterzo in frenata
kooka701
01-06-2010, 13:18
Ho comprato da pochi giorni una A4 Avat my 2010,con 28000 Km circa,ho notato appena presa che in frenata lo sterzo vibra,e sembra che la vibrazione vada aumentando con il passare dei giorni.Mi sembra strano che i dischi si siano ovalizzati dopo solo 28mila Km, è possibile che sia anche un problema di gomme o di cerchi. A voi è mai capitato?
Ciao
fai fare equilibratura e convergenza alle gomme, e vedi che dovrebbe migliorare. Altrimenti sono i dischi, ed allora sono volatici per diabetici...
andri.can
01-06-2010, 21:46
Hai notato se la vibrazione è presente frenando da tutte le velocità fino a vettura quasi ferma oppure si limita a vibrare passando in un range di velocità? Lo fà a tutte le intensità di frenata? Ti chiedo questo perché a me lo fa ad un range di velocità ( da 80 a 60) che è anche il range di velocità alla quale sento la vibrazione a velocità costante senza frenare.
occhio alle vibrazioni ragazzi..non molto tempo fa si è porlato parecchio di gravi problemi di vibrazioni sulle b8..ne sono uscite di cotte e di crude!! appena trovo il 3d lo posto qua cosi leggete un pò di brutte cose!!
---------- Post added at 23.45.33 ---------- Previous post was at 23.40.21 ----------
eccolo qua http://forum.audirsclub.it/showthread.php?13620-Vibrazione-avantreno è ancora nella prima pag di A4
newentry
02-06-2010, 00:10
L'ovalizzazione dei dischi non è inverosimile a 28.000 km così come non lo è a 1.000! Può dipendere anche da un cattivo utilizzo dei freni ad esempio se si è arrivati al surriscaldamento. Anche in fase di rodaggio, le prime frenate, ovvero almeno i primo 300 km, andrebbero sollecitati con frenate morbide e lunghe piuttosto che secche e brevi. Questo perché gli acciai sono temperati per tale utilizzo ma all'inizio non sono "abituati" a stress termici altalenanti e se per caso la fusione non è delle migliori ecco che con un attimo il disco si storce (più che si ovalizza). se è questo ciò che è successo, puoi risolverla facilmente con una piccola leccatina di rettifica che ti eviterà costi gravosi e ripristinerà perfettamente i dischi (una onesta rettifica te li fa con 15-20 euro a disco).
kooka701
02-06-2010, 10:24
Grazie per le risposte,forse non mi sono spiegato bene.Avverto la vibrazione solamente in frenata,esattamente nell'ultima parte(quasi ad auto ferma) e non durante la marcia. Comunque credo che seguiro' il tuo consiglio e portero' i dischi in rettifica.
Grazie per le risposte,forse non mi sono spiegato bene.Avverto la vibrazione solamente in frenata,esattamente nell'ultima parte(quasi ad auto ferma) e non durante la marcia. Comunque credo che seguiro' il tuo consiglio e portero' i dischi in rettifica.
Si al 90% è causata da un disco ovalizzato era capitato anche a me con la vecchia macchina e feci fare la rettifica..purtroppo però non erano i dischi ma una sospensione andata..la vibrazione era causata da tutto il gruppo della ruota (sospensione ruota braccetto...) che in frenata ondulava di 4\5 mm.. ho girato per un anno rischiando di spaccare tutto e perdere una ruota prima di capire il problema!! poi si è risolto stringendo una ghiera!!!
facci sapere il responso appena la porti:tongue:
newentry
02-06-2010, 13:44
Grazie per le risposte,forse non mi sono spiegato bene.Avverto la vibrazione solamente in frenata,esattamente nell'ultima parte(quasi ad auto ferma) e non durante la marcia. Comunque credo che seguiro' il tuo consiglio e portero' i dischi in rettifica.
Prima però devi appurare che il problema sia quello
basta una frenata moooltoooo brusca ed il disco di si ovalizza.......può succedere a qualsiasi chilometraggio......
newentry
03-06-2010, 11:54
Una frenata brusca non comporta danni, altrimenti vorrebbe dire che ogni volta che entra in azione l'ABS sarebbero da cambiare i dischi. Il problema dell'ovalizzazione (che poi nella maggior parte dei casi non è tale, ma il disco di distorce in svariati modi) è dovuto più che altro o a cattiva lega di metalli oppure all'eccessivo riscaldamento dell'acciaio che non è dovuto alla frenata brusca che al massimo dura pochi secondi, ma all'uso continuato dei freni senza consentire ai dischi di dissipare il calore dovuto all'attrito (ad esempio macchina carica e pesante e freni sempre sollecitate in lunghi tratti di discesa tipo montagna).
nitro90ge
03-06-2010, 17:17
se non ricordo male audi aveva indetto un richiamo per questo problema ;) c'è un 3d esaustivo sull'argomento da qualche parte qui sul forum ;)
Una frenata brusca non comporta danni, altrimenti vorrebbe dire che ogni volta che entra in azione l'ABS sarebbero da cambiare i dischi. Il problema dell'ovalizzazione (che poi nella maggior parte dei casi non è tale, ma il disco di distorce in svariati modi) è dovuto più che altro o a cattiva lega di metalli oppure all'eccessivo riscaldamento dell'acciaio che non è dovuto alla frenata brusca che al massimo dura pochi secondi, ma all'uso continuato dei freni senza consentire ai dischi di dissipare il calore dovuto all'attrito (ad esempio macchina carica e pesante e freni sempre sollecitate in lunghi tratti di discesa tipo montagna).
quoto il tutto
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.