PDA

Visualizza Versione Completa : singhiozzamenti a motore freddo!!!



dj8simo6
03-06-2010, 19:58
salve ragazzi io ho un audi a3 2.0 170cv del 10 2007 comprata da poco .da qualche giorno note che a freddo appena esco la macchina , camminando di 2° o di 3° marcia a velocita bassa e costante , la macchina ha dei continui singhiozzamenti ... e si nota che la lancetta dei giri si abbassi bruscamente e si rialzi subito.....la mia impressione e come se a tratti non gli arrivasse la benzina!!!ce da dire che il tutto lo fa a motore freddo , nn appena la temperatura arriva ai 90° smette di farlo!vi e mai successo ?cosa potrebbe essere ? grazie:wink:

primaaudi
05-06-2010, 16:32
Stesso tuo motore, auto diversa ma identico "problema". Io ormai ci ho fatto l'abitudine. Lo fa solo se dai un filo di gas, se sei a metà acceleratore nessun problema. Perciò un pò di pazienza quei 5 minuti e poi va tutto nella normalità.

dj8simo6
05-06-2010, 17:03
bravo anche a me la stessa cosa!!!incredibile!! ora il capo officina audi mi ha detto che se il problema si ripresentava la dovevo riportare di nuovo perke voleva controllare un altra cosa... questo problema mi ha detto potrebbe essere causato dalle guarnizioni degli inniettori

primaaudi
05-06-2010, 17:43
Cavolo, mi ha appena lasciato a piedi per l'iniettore andato. Mille € tondi tondi........beh, se fosse solo la guarnizione credo che risolveremmo con "poco". Beh, speriamo sia un problema risolvibile, fammi sapere per favore, grazie.

dj8simo6
06-06-2010, 14:11
certo lunedi telefono per l appuntamento all audi e t faccio sapere!!!

primaaudi
06-06-2010, 14:36
Grazie mile, gentilissimo.

lukeML
06-06-2010, 15:19
a me invece pare che abbia dei vuoti in 2a e 3a marcia con un filo di gas e appena si imbocca una discesa!
dura circa mezzo secondo e tra i 1200 e i 1800 giri circa

dj8simo6
07-06-2010, 01:30
e si benomale sono gli stessi sintomi anche se si manifestano in diversi modi ..sara lo stesso problema secondo me!!!

Utente cancellato 5
07-06-2010, 08:46
a me dava un problema simile quando innestavo la seconda a freddo dava lo "strappo" ma forse è un'altra cosa visto che io ho un benzina... però il mio consiglio è falla vedere subito, io ho sottovalutato alcuni problemi e ora sono appiedata :cry:

dj8simo6
07-06-2010, 13:29
io oggi ho chiamato all'audi e stasera stessa la devo portare per un ulteriore controllo! vi aggiorno domani e vi faccio sapere!!!speriamo che non sia qualcosa di grave!

primaaudi
07-06-2010, 15:38
Non può essere qualcosa di grave. Queste auto ti lasciano a piedi per stupidate, figuriamoci per qualcosa di grave..........

totalcupra
07-06-2010, 15:44
Sono gli stessi problemi che avevo io sulla mia 170cv. Purtroppo questo motore è tutto un vuoto e irregolarità.
Da quello che ho letto in giro è un problema causato dalla taratura della EGR elettronica.
Esiste un lamierino originale che tappa un l'egr ad eccezione di un piccolo buchino che migliora la problematica.

Ciao

Enzo

primaaudi
07-06-2010, 15:51
Ho letto bene Enzo? Hai scritto che quel lamierino è originale Audi?

dj8simo6
07-06-2010, 16:00
mmm mi sembra strano!! io quello che dici tu lo fatto nella mia vecchia macchina un opel corsa ! con un lamierino tappai la valvola egr facendogli u n piccolo buco al centro in modo che la centralina non rilevasse alcun errore , e la macchina sembrava essere rinata!

totalcupra
07-06-2010, 17:21
Ho letto bene Enzo? Hai scritto che quel lamierino è originale Audi?

Si, è un pezzetto che ho scoperto per una problematica sul 1.9 tdi 130cv E4 che aveva problemi molto simili al nostro.
Ho letto che lo stesso lamierino è stato utilizzato anche su qualche leon 170cv. Hanno lasciato giusto un buchino per non far accendere la spia avaria motore.

Ciao

Enzo

primaaudi
07-06-2010, 17:23
Si ma quando tu lo definisci originale significa che se vado in Audi e lo richiedo loro me lo danno?

totalcupra
07-06-2010, 17:26
Si ma quando tu lo definisci originale significa che se vado in Audi e lo richiedo loro me lo danno?

si, però ci devi andare con il codice ricambio e molti ti faranno le storie perchè vogliono che gli dai il numero di telaio.

primaaudi
07-06-2010, 18:14
No, se ho il codice del ricambio nessuno mi chiede il numero di telaio. Il problema è che da dove lo prendo il codice di questo lamierino? E anche se andassi in Audi a chiedere il lamierino della A4 del 2003 130 cv secondo voi loro lo troverebbero? Bah, secondo me diranno che non esiste...........

Roland
07-06-2010, 19:33
stesso problema anche io a freddo con la stessa macchina con lo stesso motore... dico la verità.. da quando ho rimappato, va un po' meglio!! fateci sapere se vale la pena tappare l'EGR.. nella golf lo avevo chiuso con una sfera.. ma non avevo notato nulla di che.. BAH !!

ragno
07-06-2010, 19:43
Ciao ragazzi..stesso problema su 2.o tdi 140cv commor rail...però ho 17500km...allora vado subito all'audi!!!

dj8simo6
07-06-2010, 20:07
bhe io ho 46000 km stasera lo portata all audi e domani la riprendo vediamo cosa mi dicono!!! per quanto riguarda l egr si puo chiudere direttamente cn il vag com o tappare , come voi dite!! ma mi sembra molto strana questa cosa del lamierino!ce non sarebbe una cosa a norma ! ripeto io lo fatta sull altra macchina per cambiare le prestazioni e basta!

Frank
08-06-2010, 07:52
Per i common rail singhiozza a freddo per il dpf... se metti gasolio tipo blu diesel lo riduce tantissimo... quasi non fa piu' strappi a freddo...:wink:

dj8simo6
08-06-2010, 13:06
e per risolverlo cosa si dovrebbe fare??

primaaudi
08-06-2010, 14:52
e per risolverlo cosa si dovrebbe fare??

Defap?

dj8simo6
08-06-2010, 15:31
toglierlo????

primaaudi
08-06-2010, 16:55
Se è quello il problema si

dj8simo6
08-06-2010, 17:20
allora ragazzi sono appena tornato dall audi .ho parlato con il capo officina e mi ha detto che il problema e causato dal fap!!!come immaginavamo!in piu mi hanno fatto la diagnosi riscontrando nessun problema e in piu cambio filtro nafta e additivo! appena sono uscito dalla officina a freddo non me l ha fatto piu!vedremo domani mattina se lo fara!! comunque mi ha detto che una volta finita la garanzia di toglierlo direttamente...

primaaudi
08-06-2010, 17:50
Ah, te l'ha detto proprio il capo officina Audi? Da non credere ragazzi...............
Tieni presente che toglierlo ti costerà dai 600 ai 1000 €.

dj8simo6
08-06-2010, 20:49
perche cosi tanto??

primaaudi
08-06-2010, 21:46
Perchè non è che lo togli, lo butti via e sei a posto. Devi cambiare una bella parte dello scarico. Sostituendola con un tubo dritto vuoto chiamato downpipe. Lo fa la Supersprint ed è stato ampiamente testato da diversi ragazzi quì sul forum e non da nessun tipo di problema. Particolare fondamentale è il cablaggio elettronico che prende n giro le varie centraline vacendo credere loro che i fap sia sempre al suo posto e funzioni a meraviglia. Con questo non vedrai mai una spia nel tuo quadro strumenti (ovviamente spie riguardanti il fap).

dj8simo6
09-06-2010, 00:45
capito , pero ce sempre da aspettare che scada la garanzia!! ma una volta andato in revisione , non si accorgono di niente??

sprido
09-06-2010, 01:03
è la prima volta che sento consigliare di levare il dpf da un centro audi... Io ce l'ho ma mai avuti singhiozzamenti. Provate a fare bludiesel per curiosità e vedete come va, io faccio sempre quello e mi trovo benissimo, il filtro rigenera molto più facilmente

dj8simo6
09-06-2010, 12:12
certo puo essere!pero e sempre meglio toglierlo! :-)

primaaudi
09-06-2010, 13:03
A me non ha mai rigenerato. Almeno fino ad oggi.........

sprido
09-06-2010, 13:44
A me non ha mai rigenerato. Almeno fino ad oggi.........

Impossibile, altrimenti a quest'ora dovresti buttare il filtro. Non te ne sei accorto ma di sicuro ha rigenerato

dj8simo6
09-06-2010, 13:45
come si capisce quando si rigenera??

sprido
09-06-2010, 13:48
come si capisce quando si rigenera??

Minimo a 1000 giri, risposta al gas più lenta ed erogazione un pelo più ruvida, rumorosità del motore accentuata (trattoreggia un pò di più) e consuma anche nettamente di più

dj8simo6
09-06-2010, 14:24
lo noto sulla mia che ad un tot di giri(ovviamente bassi) la macchina fa piu rumori , comunque sono tutti sintomi che sto avvertendo sulla mia !! magari si sta rigenerando!!bho

primaaudi
09-06-2010, 15:44
Minimo a 1000 giri, risposta al gas più lenta ed erogazione un pelo più ruvida, rumorosità del motore accentuata (trattoreggia un pò di più) e consuma anche nettamente di più

Ah, ecco spiegato il motivo per cui di tanto in tanto quando sono fermo il minimo sale fino ad arrivare quasi a 1000 giri. Ecco..........

Frank
09-06-2010, 18:28
Per i common rail con dpf basta mettere blue diesel....si risolve al 90%

dj8simo6
09-06-2010, 18:52
farto la prova!

lukeML
09-06-2010, 19:00
boh io sinceramente in 5000km non mi sono mai accorto della rigenerazione, possibile che non l'abbia ancora fatta?
Comunque i miei non sono singhiozzamenti, sono "vuoti" presenti a volte subito dopo il cambio marcia IN DISCESA e accelerando dolcemente...

icestage
09-06-2010, 19:01
Ciao a tutti,
volevo informarvi che troverete un 3d che tratta esattamente di questo problema.
Cercate "Strattonamenti a bassi giri..."

Ciao

sprido
09-06-2010, 20:34
Per i common rail con dpf basta mettere blue diesel....si risolve al 90%

E' ottimo anche sull'iniettore pompa con dpf

dj8simo6
09-06-2010, 22:33
ovvio_!!

totalcupra
14-06-2010, 09:45
No, se ho il codice del ricambio nessuno mi chiede il numero di telaio. Il problema è che da dove lo prendo il codice di questo lamierino? E anche se andassi in Audi a chiedere il lamierino della A4 del 2003 130 cv secondo voi loro lo troverebbero? Bah, secondo me diranno che non esiste...........

Vedo se mio fratello ha conservato il codice e ti dico...

Ciao

Enzo

primaaudi
14-06-2010, 12:30
Vedo se mio fratello ha conservato il codice e ti dico...


Te ne sarei molto grato Enzo, grazie mille.

salsan
20-09-2010, 15:03
nessuna novità sugli sviluppi della stuazione?
E il lamierino è applicabile solo per il 1.9 130 CV o anche per il 2.0 140 CV. Mi è sembrato di leggere in giro che con il 1.9 la valvola EGR può essere chiusa con il lamierino senza problemi di elettronica, mentre nel 2.0 sembra che la chiusura forzata con il lamierino porti a continue comparse della spia di anomalia. Mi confermate?

primaaudi
20-09-2010, 16:26
nessuna novità sugli sviluppi della stuazione?
E il lamierino è applicabile solo per il 1.9 130 CV o anche per il 2.0 140 CV. Mi è sembrato di leggere in giro che con il 1.9 la valvola EGR può essere chiusa con il lamierino senza problemi di elettronica, mentre nel 2.0 sembra che la chiusura forzata con il lamierino porti a continue comparse della spia di anomalia. Mi confermate?

Smentisco Il lamierino va forato in entrambi i casi per simulare la depressione e far credere al circuito che tutto funzioni correttamente.

salsan
20-09-2010, 18:04
quindi con il lamierino forato funziona anche sul 2.0 tdi 140 CV? Qualcuno lo ha provato per molti kilomentri senza avere nessuna segnalazione di anomalie??
Il lamierino è da realizzare "fai da te" e possibile acquistarlo già fatto e pronto per il montaggio? E poi è necessaria qualche riconfigurazione della centralina?
Grazie

dj8simo6
21-09-2010, 22:55
questo lavoro gia lo fatto sulla mia vecchia auto e funzionava ! da precisare che bisogna usare lamierino bello doppio possibilmente spesso qualche mm in modo che resiste alle temperature e nel tempo ... non ce bisogno di configurare centralina e niente... pero a quanto ho capito nel 17o cv cambia la valvola non e la stessa del 140

marioa3
21-09-2010, 23:41
Per i common rail con dpf basta mettere blue diesel....si risolve al 90%

io solitamente faccio la V-power Diesel.. Costa una cifra lo so, ma secondo me ne vale la pena! voi che dite? che differenze ci sono con bludiesel?

dj8simo6
21-09-2010, 23:58
si ma si risolve momentaneamente !maledetto dpf !! io appena finisce la garanzia lo tolgo

marioa3
22-09-2010, 00:13
si in effetti il dpf è un po una gran cavolata! che poi faccia benissimo contro l'inquinamento chissenefrega :ph34r:

comunque occhio perchè leggevo proprio ora sul web le differenze tra V-power DIESEL e bludiesel, come avevo chiesto nel mio post di prima e ho letto una cosa abbastanza importante: ossia molti hanno avuto problemi alla pompa e al motore con l'utilizzo del bludiesel, probabilmente perchè il bluediesel è senza zolfo per inquinare meno, ma lo zolfo nel diesel aiuta a lubrificare, e senza questo si possono avere seri problemi.. Nella V-power diesel lo zolfo invece è presente in quantità nettamente superiore... boh:unsure:
questi problemi li hanno riscontrati molti che utilizzavano sempre e solo bludiesel!
quindi se fosse vero... occhio!

dj8simo6
22-09-2010, 00:50
si in effetti il dpf è un po una gran cavolata! che poi faccia benissimo contro l'inquinamento chissenefrega :ph34r:

comunque occhio perchè leggevo proprio ora sul web le differenze tra V-power DIESEL e bludiesel, come avevo chiesto nel mio post di prima e ho letto una cosa abbastanza importante: ossia molti hanno avuto problemi alla pompa e al motore con l'utilizzo del bludiesel, probabilmente perchè il bluediesel è senza zolfo per inquinare meno, ma lo zolfo nel diesel aiuta a lubrificare, e senza questo si possono avere seri problemi.. Nella V-power diesel lo zolfo invece è presente in quantità nettamente superiore... boh:unsure:
questi problemi li hanno riscontrati molti che utilizzavano sempre e solo bludiesel!
quindi se fosse vero... occhio!

cavolate che inquiniamo di meno! e quello che vogliono farci credere .scrivi su youtube fap e vedi cosa t spunta

salsan
22-09-2010, 00:51
questo lavoro gia lo fatto sulla mia vecchia auto e funzionava ! da precisare che bisogna usare lamierino bello doppio possibilmente spesso qualche mm in modo che resiste alle temperature e nel tempo ... non ce bisogno di configurare centralina e niente... pero a quanto ho capito nel 17o cv cambia la valvola non e la stessa del 140

Ma la tua vecchia auto che motore aveva?

dj8simo6
22-09-2010, 01:05
no lascia stare era un opel :-)

salsan
22-09-2010, 14:31
ops... mi avevi quasi fatto sperare che era fattibile

lukeML
07-10-2010, 16:34
avvertiti ieri mattina i primi strattonamenti (diversi dai buchi sentiti fino ad ora imboccando una discesa)...
Non so se sia il FAP o cosa, ma con un filo di gas strattona e la cosa è ben avvertibile.

Non ho idea a cosa sia dovuto, forse il primo freddo, forse il fap da rigenerare boh, comunque la mia macchina ha 14000km e non è normale che faccia così.

Appena ho un po di tempo passo in Audi e gli faccio presente il problema, così sentiamo un'altra campana. Tanto dovrei passare comunque perchè non ho ancora fatto il primo controllo gratuito dei 5000km :ohmy:

dj8simo6
07-10-2010, 18:03
si si e proprio lui !!!

federicofiorin
08-10-2010, 19:46
a me 0 ho quasi 15 mila, faccio sempre il bludiesel e non mi ha mai ftt uno strattonamento.
si si e proprio lui !!!

Mat team replica
09-10-2010, 04:00
ciao ragazzi anche io ho una A3 170cv common rail del 2009 con 37500 km e presenta lo stesso problema anche dopo aver rimappato la centralina..
in audi ho chiesto e mi hanno detto che e dovuto al fap che si rigenera..
Personalmente posso dire che usando blu diesel nn lo fa piu o molto raramente!!
Quando ho fatto il tagliando in audi a 30000 km mi avevano dato l'aditivo da mettere nel serbatoio in modo tale da pulire il motore, gli ho detto che facevo sempre blu diesel allora gli ho restituito la boccetta xche mi hanno detto di fare 3 pieni di gasolio normale e 1 di blu diesel, in quanto il bludiesel e molto secco e utilizzando sempre quello a lungo andare si rompono gli iniettori xche lubrifica meno!!

Cmq ripeto in audi mi hanno detto 3 pieni di gasolio normale e 1 di blu diesesl o v-power diesel e andate sul sicuro!!

dj8simo6
09-10-2010, 17:19
si ma uno non e che puo andare sempre di bluediesel se il motore e fatto e per andare a diesel deve andare a diesel e inutile che ci giriamo intorno e quel cavolo di filtro!

Mat team replica
09-10-2010, 17:51
infatti ho detto che fai 3 volte diesel normale e 1 blu diesel.. basta farlo una volta ogni tanto ecco, tanto x dare una pulita e vedrai che lo fa di meno..

Sono consapevole che il fap rompe le scatole e se si toglie la macchina va pure meglio, ma sicuramente se uno monta il down pipe della superspint nn credo sia omologato e quindi in cado di incidente l'assicurazione nn risponde..

parere mio forse mi sbaglio!!

dj8simo6
09-10-2010, 18:55
e secondo te se hai un incidente ti vanno a controllare se hai il downpipe?l'assicurazione se hai ragione paga e basta e hai torto non t paga non e che ti va a controllare cosa hai montato nel motore

zomby
11-10-2010, 18:46
e la valvoa egr....io ho cambiato quella e ora tutto ok.....fidatevi

sprido
11-10-2010, 20:37
io vado solo a bludiesel da quando l'ho presa e mi trovo benissimo, il filtro rigenera nettamente meglio e l'auto gira come un orologio, cosa che non riscontro col gasolio normale che mi crea più problemi col dpf. Non è il tipo di carburante a creare questi problemi, altrimenti ci sarebbero una marea di a3 con lo stesso problema...

dj8simo6
11-10-2010, 22:27
vabbe io lo tolgo il dpf

Andrea A3
17-11-2010, 21:36
ho lo stesso tuo identico problema sull A3 2.0 tdi 140 cv del 2004. . . . .:(

federicofiorin
12-06-2014, 11:19
Riesumo questa discussione.... 104.000 km e ha iniziato proprio stamattina per 4-5 secondi da freddo, la macchina era ferma da circa 2 settimane, metto in moto parto e dopo mezzo km in leggera discesa e con poco gas gli strattonamenti si sentivano eccome, e si vedeva che la lancetta del contagiri saliva e scendeva, come se non arrivasse gasolio, dopo non me l ha più fatto !! Dettaglio: ho il filtro particolato che a detta del meccanico e alla frutta perché dopo 20 km dal l'ultima rigenerazione era già intasato al 95% e poi da fredda al minimo emette una puzza acida che assomiglia a quella delle cipolle appena tagliate!!!


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

riccardo.angleucci
06-07-2014, 12:46
Anch'io stessi problemi (e stesso modello credo): minimo a freddo a balzi, con un filo di gas e con la prima e la seconda marcia la macchina strattona fino a che non spingo, puzza da star male se non esco subito dal garage e fumo biancastro.
se la uso in autostrada e gli do una tiratina, tutti questi fenomeni spariscono, per poi ricomparire quando si rifredda.
dopo molti mesi in queste condizioni l'accensione della spia delle candellette in marcia e dopo 2/3 gg della spia del motore mi hanno convinto ad andare in officina. Il mio meccanico ha tirato giù la EGR ed era intasatissima, l'ha pulita. L'ha prova e mi dice che fa gli stessi problemi. Temendo che il blocco da incrostazioni abbia rovinato il movimento degli ingranaggi interni dell'EGR (in plastica!) la ordino su internet e la sostituisco. Niente da fare. Aspetto che la macchina rigeneri il FAP da solo e poi vi dirò.
solo una cosa: il vostro stile di guida qual'è? mi spiego il meccnaico dice che se ci faccio pochi km per andare a lavoro, così pochi da non permettere la rigenerazione completa del filtro, questo s'intasa per forza e può succedere che se raggiunge un certo livello di intasamento, la rigenerazione non sarà più possibile (ti lo devi ricomprare nuovo) e in alcuni casi può prendere fuoco. Nel mio caso io faccio una 15ina di km a 80/100 km/H per andare a lavoro e gli stessi per ritornare a casa.
Questa settimana farò questo tragitto a manetta e vediamo come si accende a freddo. Se non migliora farò fare la rigenerazione in officina, Se non migliora proverò con il blu diesel, se non migliora con un sensore di cui il blog ha parlato...
Avete aggiornamenti in merito a questo problema? Grazie!

Twister64
06-07-2014, 19:01
A me lo fa ogni tanto non sempre... comunque ho notato che da quando uso il gasolio Shell V-Power non dico che il problema sia scomparso ma è sicuramente diminuito

riccardo.angleucci
11-07-2014, 18:28
Torno da un percorso di 50 km andata e 50 ritorno con velocità 120-140 m/h. E devo dire che riavviando il motore a freddo è peggiorata nei singhiozzamenti e nel fumo bianco. La settimana prossima la porto presso un'officina autorizzata e sono nelle loro mani...sanguinarie!

alienware
11-07-2014, 18:38
Comunque sia il fumo bianco non e' un buon segno, perche puo' essere olio che brucia o liquido refrigerante, quindi un problema l'avra' sicuramente...