Visualizza Versione Completa : Primo tagliando e pulizia volante
-Sergio-
04-06-2010, 16:17
Ciao ragazzi,
la settimana prossima porterò la bimba al primo tagliando. (30mila km).
Il primo cambio olio è stato comunuqe fatto intorno ai 15mila.
Secondo le vostre esperienza quanto andrò a spendere?
-
Inoltre, ho il volante con le cucitire bianche, molto belle ma assai sporchevoli.
Come si puliscono senza rovinare nulla? (Soprattutto la pelle del volante).
-
Graz
Io per il tagliando dei 30k (6 mesi fa circa) ho speso 260€, solo di ispezioni cambio filtri, olio e rabbocchi vari...
Per la pelle del volante tienila idratata con i prodotti appositi (io uso quello della Mc Guiars) c'è chi usa la crema nivea fluida, vedi tu.
Per le cuciture nn saprei come pulirle, anzi sarei interessato pure io...
IronAndrew
04-06-2010, 18:13
Per le cuciture e la pelle, se prima, come d'obbligo, pulisci a fondo il volante e la sua pella con un detergente da interni tipo il MaFra DeterJet che ti fa tornare bella opaca la pelle, pulirai anche le cuciture! poi passi la crema che preferisci.
-Sergio-
09-06-2010, 15:24
Tagliando effettuato.
Autocorsica Genova, Via Piave.
Sticaz.... 390€ !!!!
-
Tagliando effettuato.
Autocorsica Genova, Via Piave.
Sticaz.... 390€ !!!!
-
Hai piu' o meno la lista di quello che ti hanno fatto?
Hanno cambiato anche l'olio dell'Haldex?
-Sergio-
09-06-2010, 18:46
Certo Rik...
Ecco la lista + importo € iva escl.
-
Ispezione Long Life 71.50
Filtro Antipolvere Antipolline Smon Rimo 11
Filtro Nafta (???) autotrazione Smon Rimo 16.50
Igienizzazione Imp CLima 16.50
Deterg Parabrezza 2.10
Cartuccia 15.69
F. Antip 19.80
Tappo scarico olio motore 1.47
Protettivo 16.62
Antigelo motore rabb. 4.84
Castrol SLX Longlife 5W30 (4.8l) 108
Serie fissaggio 4.64
Pulit.Corpo farfallato 13.69
Materiale uso e consumo 5
Rifiuti speciali non pericolosi 8
Pulizia scarichi acqua 15
-
Haldex e S-Tronic niente. Credo sia previsto a 60mila.
Tagliando effettuato.
Autocorsica Genova, Via Piave.
Sticaz.... 390€ !!!!
-
azzz....mi sembra un po alto
un paio di settimane fa, ho fatto:
olio-filtro,filtro aria,pompa acqua(cigolava),quindi anche cinghia distribuzione,cinghia servizi,rabbocchi vari e controlli del caso tot 600 euro
tagliando fatto a 43.000 km
-Sergio-
10-06-2010, 09:43
Ma secondo voi, se volessi fra 10-12 mila km cambiarmi da solo l'olio è fattibile?
Qualcuno di voi lo fa?
Trovo da qualche parte delle istruzioni che spieghino tutto, anche il cambio filtro?
Graz
Io ho appena fatto il primo tagliando a 13.000km e ho il long life :rolleyess:
Manodopera 50euro
4.5L olio LongLife 70euro
Filtro olio 18euro
Vite 1.5 euro
Tot:139,5euro
Il CDB mi da una scadenza annuale per l'olio, possibile?
-Sergio-
10-06-2010, 17:14
Si hanno separato il tagliando vero e proprio dal solo cambio olio (che va effettuato ogni 15mila). (Credo sia solo per l'S).
-
Per questo chiedo info su come cambiarmi l'olio da solo.
Si hanno separato il tagliando vero e proprio dal solo cambio olio (che va effettuato ogni 15mila). (Credo sia solo per l'S).
-
Per questo chiedo info su come cambiarmi l'olio da solo.
lunedi mi tocca farlo,poi ti dico
cambio olio long life,cartuccia,manodopera,azzeramento cdb,smaltimento rifuti guarniz e menatine varie
150 eur lavaggio omaggio
onestamente vista la cifra non esagerata non penserei minimamente ad un "fai da te"
-Sergio-
16-06-2010, 12:43
Ma perchè questa differenza???
Non capisco proprio...
-
Forse Aurelio il tuo era un semplice cambio olio.
Il mio il tagliando ispezione vera e propria.
Infatti ho solo che 71€ di ispezione long lofe...
raul0880
16-06-2010, 12:47
la mia domanda è: qualitativamente quest olio castrol è paragonabile al famoso motul300.. ?no perchè altrimenti il cambio olio me lo faccio da solo e poi il tagliando dei 30 mila lo faccio in conce
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.