PDA

Visualizza Versione Completa : Audi A3 3.2 Turbo...progetto RS3



frank.pgl
08-06-2010, 15:28
Ciao a tutti,
ho un'idea che mi ronza in testa da un bel pò e prima o poi temo che tenterò di farla diventare realtà acquistando un'A3 3.2 e installando una bella turbina...:w00t:
La motivazione che mi spingerebbe ad apportare tale modifica è semplicemente per sopperire alla proverbiale linearità e impersonalità di questo motore (opinabile:happy:) e trasformarlo in una bestia da almeno 360 cv e almeno 350 Nm di coppia. Ovviamente per uso esclusivo in pista.:sick:
Temo che scendendo dal mio attuale diesel (cattivo) altrimenti ne rimarrei deluso del 3.2 benzina...:cry:

Googolando un pò in giro ho visto che in America ci sono almeno un paio di aziende che hanno dei kit di trasformazione per il glorioso 6 cilindri di casa VW/Audi a partire da circa 9-10000 dollari. Turbina, kit iniettori e pompa benza nuovi, downpipe proprietario, centralina con 3 mappe selezionabili e altre mirabolanti componenti :tongue:

Ma in Italia, chi sarebbe in grado di apportare questa importante modifica?
E a che costo?
E se volessi aggiungerci un impianto GPL (magari Prins) chi ci mette mano?
Premetto che sono uno che non vuole avere problemi sulla macchina, quindi pretendo che la modifica non riduca l'affidabilità del mezzo:huh:almeno non di troppo...

Confido sulla vostra esperienza e sulla splendida vetrina che è questo forum per avere qualche delucidazione...

ste77
08-06-2010, 16:05
Ciao a tutti,
ho un'idea che mi ronza in testa da un bel pò e prima o poi temo che tenterò di farla diventare realtà acquistando un'A3 3.2 e installando una bella turbina...:w00t:
La motivazione che mi spingerebbe ad apportare tale modifica è semplicemente per sopperire alla proverbiale linearità e impersonalità di questo motore (opinabile:happy:) e trasformarlo in una bestia da almeno 360 cv e almeno 350 Nm di coppia. Ovviamente per uso esclusivo in pista.:sick:
Temo che scendendo dal mio attuale diesel (cattivo) altrimenti ne rimarrei deluso del 3.2 benzina...:cry:

Googolando un pò in giro ho visto che in America ci sono almeno un paio di aziende che hanno dei kit di trasformazione per il glorioso 6 cilindri di casa VW/Audi a partire da circa 9-10000 dollari. Turbina, kit iniettori e pompa benza nuovi, downpipe proprietario, centralina con 3 mappe selezionabili e altre mirabolanti componenti :tongue:

Ma in Italia, chi sarebbe in grado di apportare questa importante modifica?
E a che costo?
E se volessi aggiungerci un impianto GPL (magari Prins) chi ci mette mano?
Premetto che sono uno che non vuole avere problemi sulla macchina, quindi pretendo che la modifica non riduca l'affidabilità del mezzo:huh:almeno non di troppo...

Confido sulla vostra esperienza e sulla splendida vetrina che è questo forum per avere qualche delucidazione...


con tutto il rispetto per il tuo diesel, che nn so quanti cv abbia o quanta coppia abbia,ma a meno che nn si tratti un 3.0 tdi da 240cv quattro torsen (per altro provato personalmente su A6 e tra i due scelgo il mio, sebbeno devo dire che prestazionalmente nn è inferiore),diversamente è semplicemente un altro mondo ;)

Il fatto che lo metti a GPL sicuramente nn giova alle prestazioni, visto che già mettendo la 95 ottani la spinta sopra si riduce.

Il discorso turbo a volta accarezza i miei pensieri:
in realtà ci sono due opzioni (che io sappia) il volumetrico (che ti costa meno) e il turbocompressore (HGP)

Per definizione il vero turbo è il compressore, in quanto produce energia senza consumarla come invece fà il volumetrico, che ha una puleggia e quindi utilizza parte della potenza disponibile (e consuma infatti di +).


MA a livello di affidabilità, per me nominalmente la perdi, ti spiego anche il perchè:

I motori turbo sono diversi dagli aspirati, a livello di testata ed a livello di pistoni in particolar modo a livello di lubrificazione, infatti essendo turbo i pistoni necessitano di apposita lubrificazione "aggiuntiva" del cilindro, cambiareanno sicuramente anche le fasce ecc ecc.

Il 3.2 inoltre è un motore a corsa lunga, quindi ancora + esposto a rischi di grippaggio.

Tutto ciò premesso credo ci saranno diverse migliaia di 3.2 turbizzati, probabilmente il motore cmq è robusto e sopporta ;)

Io so solo che quello che nn c'è nn si può rompere, infatti ho preferito il 3.2 proprio perchè nn ha turbina e nn è un motore tirato, ci scannelli a volontà senza timori insomma :rolleyess::tongue:

frank.pgl
08-06-2010, 16:20
Ciao Ste,
in effetti dire che un millennove TDI possa competere col 3.2 è totalmente inesatto. Non volevo assulutamente dire questo. Il 6 cilindri benza è un signor motore che sfodera i suoi cavalli quando serve e con molta eleganza. Il mio trattorino, invece è un volgare 4 cilindri diesel che però è in grado di tirare fuori i 300 e passa Nm di coppia in modo così brusco da farti pensare di essere su una vettura di 2-3 categorie in più...tipo supersportiva...peccato che poi finisce tutto nell'arco di 600 giri circa...
Il motivo per cui affermo che un qualsiasi benzina aspirato possa deludermi è che ho avuto "contatti molto diretti" (chi mi conosce sa dove e quando l'ho guidato) con il blasonato 8 cilindri della casa tedesca e ho avuto un ridimensionamento delle mie aspettative su quel motore e in generale sui benza aspirati...
Ma non perchè non siano bei motori, ma solo perchè il mio punto di vista è falsato dall'esperienza col mio brusco trattorino...
Quindi, volendo ora io abbandonare il gasolio, vorrei creare un benzina che sia in grado di eguagliare e superare (allungando fino oltre ai 6000 giri) la sesazione che ti può dare un volgare ma brillante diesel.

Comunque, tornando al succo del discorso, sono contento che mi dai conferma che in giro ci sono un sacco di 3.2 "turbinati" e che quindi è un qualcosa di fattibile e forse non fatale ;-).

Avendo tu la vettura in questione, oltre ad averci fatto delle pensate, sei mai arrivato a prendere contatti con qualcuno qua in Italia?
Ovviamente, per non fare pubblicità o torti a nessuno, magari fatemi sapere tramite PM i dettagli "commerciali"...

Grazie!

Pierky81
08-06-2010, 16:37
Ciao Ste,
Il motivo per cui affermo che un qualsiasi benzina aspirato possa deludermi è che ho avuto "contatti molto diretti" (chi mi conosce sa dove e quando l'ho guidato) con il blasonato 8 cilindri della casa tedesca e ho avuto un ridimensionamento delle mie aspettative su quel motore e in generale sui benza aspirati...

non ti basare sull'esperienza di guida della mia.... perchè ti ho già detto che quello che "limita" parecchio la mia è il cambio automatico..
io ci vedrei più un volumetrico... boh forse perchè sto pensando di metterlo sulla mia :ph34r::biggrin:

frank.pgl
08-06-2010, 16:48
non ti basare sull'esperienza di guida della mia.... perchè ti ho già detto che quello che "limita" parecchio la mia è il cambio automatico..
io ci vedrei più un volumetrico... boh forse perchè sto pensando di metterlo sulla mia :ph34r::biggrin:

Beh, in effetti anche te hai ragione Pierky, di fatto io non ho mai ancora guidato un 3.2 magari DSG...Magari sarà amore a prima vista e non avrò mai la necessità di metterci su una turbina...:rolleyess:
Io sto facendo un specie di "guerra preventiva" in stile Bush...:tongue:

Comunque un bel pizzico di brio sulla tua S4 ci starebbe proprio bene...Se vuoi ti faccio posto in questo 3D :happy: e progettiamo le modifiche anche per la tua:smile: Con l'unico dettaglio che tu la S4 ce l'hai già da un pò, io invece l'A3 3.2 non so quando mai la comprerò...:cry:

Pierky81
08-06-2010, 16:54
ma il mio progetto è tutto pronto.... mi servono solo 18mila €...

TTerribile
13-06-2010, 12:15
Che non me ne voglia nessuno (ci mancherebbe altro..) ma a mio avviso il 3.2 con DSG o senza rimane comunque antiemozionale e con un grosso handicap rispetto ad un turbo anche con qualche cv in meno...

Troppo piatto...

primaaudi
13-06-2010, 12:47
ma il mio progetto è tutto pronto.... mi servono solo 18mila €...

Leggo bene? 18 mila? E io che sto pensando da un mese ai bixenon e non so se alla fine deciderò di comprarli o meno (600 - 700 €)

CHECCOA3
13-06-2010, 12:50
Che non me ne voglia nessuno (ci mancherebbe altro..) ma a mio avviso il 3.2 con DSG o senza rimane comunque antiemozionale e con un grosso handicap rispetto ad un turbo anche con qualche cv in meno...

Troppo piatto...

http://www.youtube.com/watch?v=4Id2O0vC7Lk&feature=related
http://www.youtube.com/watch?v=2PbTmjLfZnM&feature=related
http://www.youtube.com/watch?v=nuMrrSmZC4I
http://www.youtube.com/watch?v=XAwbZL2Dv5Y&feature=related

piatto????????????

Pierky81
13-06-2010, 14:06
Leggo bene? 18 mila?

+ 2500€ di manodopera.... purtroppo solo il volumetrico se non erro costa circa 13000€... però sto valutando anche di passare a una RS... non so...

primaaudi
13-06-2010, 16:03
http://www.youtube.com/watch?v=4Id2O0vC7Lk&feature=related
http://www.youtube.com/watch?v=2PbTmjLfZnM&feature=related
http://www.youtube.com/watch?v=nuMrrSmZC4I
http://www.youtube.com/watch?v=XAwbZL2Dv5Y&feature=related

piatto????????????


Ma la prima è una F1????

---------- Post added at 16.03.40 ---------- Previous post was at 16.02.40 ----------


+ 2500€ di manodopera.... purtroppo solo il volumetrico se non erro costa circa 13000€... però sto valutando anche di passare a una RS... non so...

Beh, io credo sia una scelta migliore. Anche se spesso ci si lega alla propria auto e non è facile cambiarla.

Pierky81
13-06-2010, 18:58
Beh, io credo sia una scelta migliore. Anche se spesso ci si lega alla propria auto e non è facile cambiarla.

però dal punto di vista prestazionale la miglior soluzione è elaborare la mia... Ho avuto modo di provare una RS4 ma non c'è un'abisso con la mia... poi ho appena speso 2000€ di assetto e 3000€ di freni...

primaaudi
13-06-2010, 19:38
però dal punto di vista prestazionale la miglior soluzione è elaborare la mia... Ho avuto modo di provare una RS4 ma non c'è un'abisso con la mia... poi ho appena speso 2000€ di assetto e 3000€ di freni...

Ma queste elaborazioni chi te le fa? Al nord o al sud?

Pierky81
13-06-2010, 19:47
GERMANIA!!!!!

mentre assetto e freni tutto fai da te!

primaaudi
13-06-2010, 20:00
Benedetta Germania.........bisognerà che noi parliamo un pò di freni...............
Lellah ha tolto i suoi dischi dal 3.0 tdi (320 se non ricordo male) e li ha messi in vendita (ottime condizioni d'uso). Li volevo mettere sulla mia ma lui stesso mi ha detto che c'è bisogno di un sacco di altra roba per poterli montare. Pinze, staffe e mille altre cose. Ora che dici, come posso migliorare la frenata spendendo relativamente poco? Metto dei dischi della stessa misura degli originali (288) ma più performanti (ebc turbo groove)? Ovviamente con le redstuff?
In cambio di questo aiutino tecnico avrai una bella sorpresa..............

Pierky81
13-06-2010, 20:05
ne parleremo alla cena... anche perchè stiamo sporcando questa discussione che è molto interessante!

sprido
13-06-2010, 20:25
qualcuno aveva gia fatto l'intervento http://forum.audirsclub.it/showthread.php?3607-VENDO-(mi-obbliga-il-commercialista)-la-mia-A3-3.2Turbo Onestamente sono trasformazioni che non farei mai, troppe incognite sulla riuscita

Pierky81
13-06-2010, 20:40
dipende da chi è il preparatore...

CHECCOA3
13-06-2010, 20:48
bravissimo pierky per i cavalli ragiunti da giopanet nemmno io lo farei... faccio prima a comprarmi una leon cupra e con un banale intervento raggiungo i 350cv in tutta affidabiltà...
per affrontare un lavoro del genere l'obiettivo deve essere molto migliore...

---------- Post added at 20.48.39 ---------- Previous post was at 20.47.25 ----------


Ma la prima è una F1????

---------- Post added at 16.03.40 ---------- Previous post was at 16.02.40 ----------




visto che robetta!!!!

TTerribile
13-06-2010, 21:54
http://www.youtube.com/watch?v=4Id2O0vC7Lk&feature=related
http://www.youtube.com/watch?v=2PbTmjLfZnM&feature=related
http://www.youtube.com/watch?v=nuMrrSmZC4I
http://www.youtube.com/watch?v=XAwbZL2Dv5Y&feature=related

piatto????????????

Parlavo dell'aspirato, quindi di serie.... troppo facile postare queste super elaborazioni.... con i soldi che vi hanno speso anche una 112 elite volerebbe!!

CHECCOA3
13-06-2010, 22:26
pensavo si stesse parlando del 3.2 turbizzato.....
quelli che ho postato sono video dei risultati che si possono ottenere come conseguenza del titolo dellla discussione....:tongue:

Audia32
14-06-2010, 19:16
Io sono contro lo stravolgimento dei motori....Trasformare un aspirato in un volumetrico o un turbo è un'operazione tutt'altro che semplice ed economica!Tanto vale cambiare macchina visto che ancora non l'hai comprata!Orientati verso il 2.0 TFsi,con pochi euro raggiungi i 350 cv....

Dr.Vazzo
15-06-2010, 10:23
con tutto il rispetto per il tuo diesel, che nn so quanti cv abbia o quanta coppia abbia,ma a meno che nn si tratti un 3.0 tdi da 240cv quattro torsen (per altro provato personalmente su A6 e tra i due scelgo il mio, sebbeno devo dire che prestazionalmente nn è inferiore),diversamente è semplicemente un altro mondo ;)

Il fatto che lo metti a GPL sicuramente nn giova alle prestazioni, visto che già mettendo la 95 ottani la spinta sopra si riduce.

Il discorso turbo a volta accarezza i miei pensieri:
in realtà ci sono due opzioni (che io sappia) il volumetrico (che ti costa meno) e il turbocompressore (HGP)

Per definizione il vero turbo è il compressore, in quanto produce energia senza consumarla come invece fà il volumetrico, che ha una puleggia e quindi utilizza parte della potenza disponibile (e consuma infatti di +).


MA a livello di affidabilità, per me nominalmente la perdi, ti spiego anche il perchè:

I motori turbo sono diversi dagli aspirati, a livello di testata ed a livello di pistoni in particolar modo a livello di lubrificazione, infatti essendo turbo i pistoni necessitano di apposita lubrificazione "aggiuntiva" del cilindro, cambiareanno sicuramente anche le fasce ecc ecc.

Il 3.2 inoltre è un motore a corsa lunga, quindi ancora + esposto a rischi di grippaggio.

Tutto ciò premesso credo ci saranno diverse migliaia di 3.2 turbizzati, probabilmente il motore cmq è robusto e sopporta ;)

Io so solo che quello che nn c'è nn si può rompere, infatti ho preferito il 3.2 proprio perchè nn ha turbina e nn è un motore tirato, ci scannelli a volontà senza timori insomma :rolleyess::tongue:


quoto...detto questo aggiungo e sottolineo che la turbina di solito monta sul diesel proprio per renderlo performante almeno come i motori benzina aspirati. un 1.9 tdi può confrontarsi (per modo di dire) con motori benzina di diversa cilindrata e privi di turbina, proprio perchè ha questo tipo di "aiutino".

rimanendo in tema, anche l'S6 c5 è priva di turbina, ma sono certo che come accelerazione, ripresa, velocità e potenza generale del motore batte 10 a 0 il mio 2.5 tdi turbocompresso (peraltro con una bella bestia di turbina, perchè è tutt'altro che piccola quella che viene montata sui 2.5 v6 audi).

il turbo dà la spinta là dove, senza di esso i cavalli scarseggerebbero, ma se il motore, di suo, eroga più di 250 cv, con o senza turbina, l'auto diventa una bomba!!!

io fossi in te penserei a comprare il 3.2.quattro e godermelo così come è.

GRS3
15-06-2010, 10:34
ste77 vuoti i pm!! o guarda la mail anzichè pensare alle turbine!!!! hahhahahahahaah

ste77
15-06-2010, 12:38
Io sono contro lo stravolgimento dei motori....Trasformare un aspirato in un volumetrico o un turbo è un'operazione tutt'altro che semplice ed economica!Tanto vale cambiare macchina visto che ancora non l'hai comprata!Orientati verso il 2.0 TFsi,con pochi euro raggiungi i 350 cv....

ma si infatti nn violentiamo il povero 3.2

Cmq sia io nn sono un pilota, e perciò a me basta così per divertirmi ihihihih, anche R-Power che invece è quasi un pilota l'ha lasciato così ed i tempi che fa in pista, nn sono da fermone, pur vero che qualcosa l'ha combinato su quel motore, ma nn me lo dice.....

@Giò li ho svuotati ;)

LUPIN
15-06-2010, 12:59
altro che 2.0 tfsi ... altro che 3.2 aspirato ... ma dai ... fa PAURA


<object width="853" height="505"><param name="movie" value="http://www.youtube.com/v/mB2NVegSh90&hl=it_IT&fs=1&"></param><param name="allowFullScreen" value="true"></param><param name="allowscriptaccess" value="always"></param><embed src="http://www.youtube.com/v/mB2NVegSh90&hl=it_IT&fs=1&" type="application/x-shockwave-flash" allowscriptaccess="always" allowfullscreen="true" width="853" height="505"></embed></object>

ste77
15-06-2010, 14:30
altro che 2.0 tfsi ... altro che 3.2 aspirato ... ma dai ... fa PAURA


<object width="853" height="505"><param name="movie" value="http://www.youtube.com/v/mB2NVegSh90&hl=it_IT&fs=1&"></param><param name="allowFullScreen" value="true"></param><param name="allowscriptaccess" value="always"></param><embed src="http://www.youtube.com/v/mB2NVegSh90&hl=it_IT&fs=1&" type="application/x-shockwave-flash" allowscriptaccess="always" allowfullscreen="true" width="853" height="505"></embed></object>

Si se penso che tra tot tempo dovrei cambiarla e buttare tot soldi per farlo, e per di + secondo la mia logica perversa, l'auto che prendo deve andare tassativamente di + di quella che sostituisco...perchè è la mia regola: spendere per andare meno o = nn mi pare sensato :laugh:

In quell'ottica una modifica del genere, su un auto che tanto nn ha mercato (forse giusto un pò a GPL)sarebbe molto sensata, il problema è l'omologazione però, ovvero c'è da sperare che nn ti capiti niente...siam sempre a quella :dry:

Penso che, ammesso che un domani sia possibile con il decreto, la spesa di omologazione costerebbe troppo...cioè sparo:
15K per fare il lavoro (compresi i freni, che sono OBBLIGATORI)
15K per omologare il tutto??

A quel punto il gioco nn so quanto varrebbe la candela......:sleep:

ilPoli
15-06-2010, 14:36
Ecco un link:

http://www.rothe-motorsport.de/marken/audi/audi_a3_8p_3-2_V6.html

Le cifre sono alte ma arrivi fino a 586 cavalli.

ummagumma
15-06-2010, 14:40
Ciao frank, l'utente Giopanet ha fatto proprio quello che hai in mente tu..se non ricordo male si è affidato ad una ditta tedesca, ti posto il link della vendita dell'auto dove dovresti trovare qualche buona informazione in più...

http://forum.audirsclub.it/showthread.php?3607-VENDO-(mi-obbliga-il-commercialista)-la-mia-A3-3.2Turbo&highlight=

spero ti sia di aiuto...

ste77
15-06-2010, 19:06
.........e nn ci indurre in tentazione. Amen

dai, cmq 586 cavalli ottimistici....e poi con 700 Nm di coppia sfondi tutto....

No fosse per me starei nei 350cv effettivi come Giopanet, oppure seguirei il consiglio che mi aveva dato Pietro (quattrosport) che, al solito, gentilmente si era messo a disposizione dandomi svariati chiarimenti in merito all'elaborazione del 3.2.

Lui mi aveva detto (nn riesco a trovarlo adesso sto 3D)che si poteva lasciare aspirata cambiando:
Air Intake, cammes e scarico.

Oppure si poteva turbizzare con spesa molto contenuta, adottanto un volumetrico, dico Vortex ma si chiama un nome simile che adesso nn ricordo.

Nel video messo da Lupin, si vede poco che è elaborato quando inquadrano il motore, infatti trovo Bestiale elaborarla e mettere adesivi ecc ecc che se uno apre il cofano, ti fa la festa.

Meglio ipotizzare magari di mettere un volumetrico IMBOSCATO........e cmq in termini costo/resa il volumetrico era quello + vantaggioso, nn si raggiungevano magari i 350cv ma cmq quasi un centinaio di cv in + dell'orginale si (attualmente ne ha 220-230 effettivi, il 3.2 e nn solo la mia, ma tutte).

A livello di consumi cmq con il volumetrico, penso diventi imbarazzante, mentre con il compressore, magari no...anzi chi lo sà (ovviamente dipende fino a che punto si esaspera l'elaborazione, fosse per me la farei molto soft)

TTerribile
15-06-2010, 20:41
Secondo me il genere di modifiche relative a questa discussione non garantiscono comunque una certa affidabilità... sono cose troppo esasperate!

frank.pgl
16-06-2010, 17:39
Ecco un link:

http://www.rothe-motorsport.de/marken/audi/audi_a3_8p_3-2_V6.html

Le cifre sono alte ma arrivi fino a 586 cavalli.

Costerà pure di più, però almeno non mettono i manicotti in silicone blu elettrico:happy:
Così almeno la modifica si camuffa meglio...:cooool:

---------- Post added at 16.39.02 ---------- Previous post was at 16.36.27 ----------


Ciao frank, l'utente Giopanet ha fatto proprio quello che hai in mente tu..se non ricordo male si è affidato ad una ditta tedesca, ti posto il link della vendita dell'auto dove dovresti trovare qualche buona informazione in più...

http://forum.audirsclub.it/showthread.php?3607-VENDO-(mi-obbliga-il-commercialista)-la-mia-A3-3.2Turbo&highlight=

spero ti sia di aiuto...

Grazie,
si conoscevo già il post, ma non avevo notato il link sul produttore...peccato che non ci sia una parola in inglese e sia tutto in tedesco...
In America ho trovato un preparatore simile che però ti monta anche una centralina da cui puoi selezionare 3 mappe diverse...e costava pure meno...circa 12.000 ma dollari, non euro...

---------- Post added at 16.42.50 ---------- Previous post was at 16.39.02 ----------


Secondo me il genere di modifiche relative a questa discussione non garantiscono comunque una certa affidabilità... sono cose troppo esasperate!

Beh si, a spanne è facile dire che si rischia di sollecitare troppo il motore. Però bisognerebbe conoscere i dati progettuali del motore originale per fare qualche calcolo sull'affidabilità...magari è un progetto così robusto (sovradimensionato) che sopporta 200 CV e 100 NM in più senza fare una piega e senza ridurre il ciclo di vita utile dei componenti...magari anche no...diciamo che se qualcuno conosce dettagli precisi del motore mi farebbero molto comodo, altrimenti non si può giudicare a priori la tenuta di un motore...

---------- Post added at 17.39.40 ---------- Previous post was at 16.42.50 ----------


Io sono contro lo stravolgimento dei motori....Trasformare un aspirato in un volumetrico o un turbo è un'operazione tutt'altro che semplice ed economica!Tanto vale cambiare macchina visto che ancora non l'hai comprata!Orientati verso il 2.0 TFsi,con pochi euro raggiungi i 350 cv....

Uhm...l'idea non è male visto che si va a lavorare su un motore che è già stato progettato dal costruttore per essere un turbo...quindi non hai problemi di montare il radiatore dell'intercooler, downpipes e menate del genere (compresi i pistoni appositamente progettati come suggerito da Ste77)...
L'unico problemino è che il TFSI, oltre ad essere "T" è anche "FSI". Il che significa che non posso gasarla...perchè l'intenzione mia era anche di metterci il GPL...
E poi il V6 è sempre il V6!!! Vuoi mettere il fascino del 3.2 con un "banale" 4 cilindri?

Comunque il tuo punto di vista lo condivido al 100%: meglio lavorare su una piattaforma che è stata progettata per essere turbo già dal costruttore...sicuramente si lavora meglio e con più affidabilità: verosimilmente un chiptuning fatto bene ti fa già guadagnare molto e spendi un cavolo...ma trovami un 4 cilindri turbo Audi non FSI che non sia dell'ante-guerra...;-)

Riciwtf
16-06-2010, 18:16
Si ma comunque ti vedo con le idee poco chiare.

Prima dici che non vorresti un banale 4 cilindri, poi dai ragione a chi ti consiglia di buttarti sul 4 cilindri perchè giustamente è un motore già nato con la turbina...
Insomma ti contraddici una riga si e una no. :p

Comunque, secondo me l'aspirato è meglio lasciarlo aspirato, magari aprirlo un po in aspirazione e scarico ma perchè snaturare il motore con una turbina?

Comunque se cerchi turbo benzina di cubatura elevata non FSI mi sa che l'unica è buttarti su S4 e RS4 vecchio modello...

frank.pgl
16-06-2010, 19:20
Si ma comunque ti vedo con le idee poco chiare.

Prima dici che non vorresti un banale 4 cilindri, poi dai ragione a chi ti consiglia di buttarti sul 4 cilindri perchè giustamente è un motore già nato con la turbina...
Insomma ti contraddici una riga si e una no. :p

Comunque, secondo me l'aspirato è meglio lasciarlo aspirato, magari aprirlo un po in aspirazione e scarico ma perchè snaturare il motore con una turbina?

Comunque se cerchi turbo benzina di cubatura elevata non FSI mi sa che l'unica è buttarti su S4 e RS4 vecchio modello...

Leggi bene prima di affermare che sono incoerente: non sono certo il primo idiota di turno che scrive su questo forum.
Poi la RS4 è ad inizione diretta...

Riciwtf
16-06-2010, 19:51
La RS4 come la S4 d'altra parte, l'han fatta pure col 2.7 V6 Biturbo.

Comunque non ti sto certo dando dell'idiota, solo che mi sembra che tu abbia le idee poco chiare su cosa vuoi da una macchina e da un motore... tutto li.

frank.pgl
16-06-2010, 22:13
La RS4 come la S4 d'altra parte, l'han fatta pure col 2.7 V6 Biturbo.

Comunque non ti sto certo dando dell'idiota, solo che mi sembra che tu abbia le idee poco chiare su cosa vuoi da una macchina e da un motore... tutto li.

Beh, si, essendo ancora in una fase in cui non poseggo ancora nessuna delle vetture qua ipotizzate, allora mi adopero per valutare tutte le opzioni possibili per avere un'auto potente ed emozionante...l'idea principale è il 3.2 V6, ma bisogna riconoscere che alcuni utenti stanno proponendo alternative che meritano di essere analizzate.
Perdonami se sono andato subito sulla difensiva, forse avevo frainteso il senso del tuo post.

Riciwtf
16-06-2010, 23:04
Cmq, toh lustrati un pò gli occhi. :D

http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/b/b7/Moteur_Audi_RS4_B5.jpg

niche
24-08-2010, 00:49
uno dei migliori su A3 8P è ROTHE (http://www.rothe-motorsport.de/marken/audi/audi.html)... 296cv (soft), 450cv (hard)... 586cv (bestia)

NicoRS3
12-12-2010, 01:23
ciao se vuoi ti vendo la mia audi a3 / rs3 3.2 v6 turbo da 405 cv :)