Visualizza Versione Completa : Climatizzatore che stacca da fermo.
marcob89
08-06-2010, 21:14
Salve a tutti, ho un problema che mi perseguita sulla Passat 3bg dotata di climatronic...
Praticamente, da circa un anno, quando mi fermo (ad esempio in colonna, o al semaforo) e resto fermo per più di un minuto e mezzo o due, il climatizzatore (che prima funziona egregiamente) si stacca, si "muovono" i motoposizionatori (si sente il rumore), e l'auto comincia a fare caldo. Appena ci si muove, ricomincia a "far freddo"
A qualcuno è mai capitato? cosa può essere? idee?
Una vaggata di qualche tempo fa affermava:
Address 08 -------------------------------------------------------
Controller: 3B1 907 044 H
Component: CLIMATRONIC B5GP 0008
Coding: 17000
Shop #: WSC 05311
2 Faults Found:
00603 - Footwell/defroster Flap Positioning Motor (V85)
35-00 - -
01274 - Air Flow Flap Positioning Motor (V71)
35-00 - -
Grazie... :cooool:
L'alternatore carica bene da fermo?Non vorrei he la tensione scende e il cionsenso che arriva al clima in queste condizioni non ce la fa a dare il consenso di accensiona al compressore... Prova con un tester a vedere la tensione da fermo!
marcob89
08-06-2010, 23:42
L'alternatore carica bene da fermo?Non vorrei he la tensione scende e il cionsenso che arriva al clima in queste condizioni non ce la fa a dare il consenso di accensiona al compressore... Prova con un tester a vedere la tensione da fermo!
Da dove la prendo?
Per ora altri strani sintomi non ci sono, ma tutto può essere (oggi ha passato i 160'000... ancora in rodaggio :D).
Grazie per l'aiuto... Mio padre dice che non è bello sentire quando passa da 20 a 36 gradi in un minuto :D Tanto che sono tornato a casa e mi ha urlato "Portala da Alex, guarda sul forum, fa qualcosa, non ne posso più!" :)
Ciao, sulla mia A6 del 2001 si era guastata la seconda ventola del radiatore, quella che entra in funzione solo con il clima acceso. Sia in colonna che fermi per telefonare (sai il codice della strada...) si scoppiava dal caldo causa aria fredda che non arrivavapiù. Prova a vedere se anche sulla tua auto il clima funziona così..
marcob89
15-06-2010, 18:52
Ciao, sulla mia A6 del 2001 si era guastata la seconda ventola del radiatore, quella che entra in funzione solo con il clima acceso. Sia in colonna che fermi per telefonare (sai il codice della strada...) si scoppiava dal caldo causa aria fredda che non arrivavapiù. Prova a vedere se anche sulla tua auto il clima funziona così..
esattamente, è questo ;)
Seconda ventola rotta e clima senza gas!
Adesso mi attivo per cercarla :D
Marco consiedra però che se per qualche motivo il compressore non parte,non parte neanche la seconda ventola!Non è detto sia bruciata!
marcob89
16-06-2010, 00:23
Marco consiedra però che se per qualche motivo il compressore non parte,non parte neanche la seconda ventola!Non è detto sia bruciata!
il compressore però funziona!
dopo la ricarica va divinamente!
tonimiceli
20-06-2010, 12:07
io ho il tuo stesso problema anke se il modello della macchina è differente, per di + si sta avvicinando il caldo pericoloso, vorrei sapere se hai risolto i l problema e se puoi aiutarmi. aspetto una tua risposta
antovnb4
20-06-2010, 13:40
Fai fare un controllo all'impianto di condizionamento, a me era il compressore che lavorava al 30%...in sostanza ho dovuto cambiare il compressore.
ananke69
20-06-2010, 17:12
di solito è la ventola del clima.
Su queste auto è abbastanza frequente.
marcob89
20-06-2010, 18:10
Non ho ancora avuto tempo di sistemarla, ma al 99,99% è quella.
astrolopiteco
30-06-2011, 21:59
Ciao a tutti su questo forum, ho una audi a6 2.5tdi v6 2001, ho l' impianto condizionatore che non funziona correttamente, pensavo che era solo scarica di gas, cosi feci la ricarica, ma non raffreddeva ancora bene. Allora ho fatto una ricerca piu approfondita e mi sono accorto, che praticamente la ventola del clima non funzionava!!!!!!!
Per essere certo, visto che sono carrozziere e non ellettrauto e tanto meno meccanico, con il cofano aperto sulla destra dove c' e' la vaschetta dell' olio servo sterzo, rivestito da una plastica nera, rimuovetela, e li sotto ci saranno 4-5 connettori, uno di esso e quello della ventola clima bianco tondo almeno sulla mia versione d' auto.
Staccate lo spinotto e collegate una lampada spia al connettore che arriva dal motore e accendete l' impianto( questo serve per vedere se arriva tensione!), una volta appurato che tensione c' e' (se non dovesse essere cosi controllare il fusibile).
Ora controlleremo la ventola collegando una batteria o il booster( per chi l' avesse) al connettore che va alla ventola. Nel mio caso infatti non girava piu.!!!!
Ora che fare?!!! SOLUZIONE:
:w00t::w00t::w00t::w00t::w00t::w00t::w00t::w00t:
Lo puo fare chiunque abbia un po di dimestichezza e un po di pazienza nello smontare la ventola.
Vi dico in anticipo che NON bisogna smontare il muso della macchina(paraurto e frontale.), non vi fate fregare.......!!
Allora incominciamo:
Allentare e sfilare le due viti nere rondellate del frontale affianco al parafango sinistro, idem per le due viti fanale sinistro, a quelle uguali a quelle del frontale.
Rimuovere tutti i carterini e bocchettoni aspirazione aria (tutti a incastro).
Fatto tutto cio avremo spazzio a sufficenza per mettere mano sulla ventola, svitare (nel mio caso) l' unica vite a crocie che tiene ancorata la ventola, e una volta svitata e tolta far roteare la ventola verso destra.
Ecco la ventola staccata dal supporto centrale, ora la pazienza sta nello sfilare il cablaggio, che passa attorno alla' altra ventola incastrati da diverse mollette in ferro.(appunto per impedirgli di tirare dentro a se i cavi).
Aiutatevi rimuovendo il carter sotto motore, li avrete visuale ed accesso per rimuovere e riposizionare correttamente il cablaggio, senza rischio che la ventola li tire dentro!
Ora per sfilare la ventola dovete aiutarvi tirando verso di voi il frontale allentato e vi si creera uno spazio sufficente per toglierla.:ohmy::ohmy::ohmy:
Questo e tutto spero di avere fatto cosa gradita, ieri ho scoperto il problema, oggi in mezzora ho tolto la ventola, la ventola nuova mi costera scontata 115 euro, perche conosco il ricambista.
Ciao a tutti e buona sostituzione.
Alla prossima_alien
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.