Visualizza Versione Completa : vuoti in accellerazioni
ciao: la mia a4 tdi 130cv ha dei vuoti in accellerazione e in ripresa con prestazioni degni di una panda 30. ho già cambiato il misuratore massa aria, pulito geometria variabile,poi n75 e ultimo mi hanno prestato 4 iniettori per prova. Tutto inutile la macchina va sempre lo stesso e in diagnosi non risulta nesson errore.Io credo che sia qualcosa che riguarda il circuito del gasolio in quanto ho fatto largo uso di additivo ma proprio largo uso. Mi aiutate a capire cosa possa essere.A proposito una volta la macchina all improvviso come per magia si è aggiustata da sola e per circa 3 giorni e andata benissimo per poi tornare come oggi. aiutatemi non so più cosa fare. grazie in anticipo
ciao: qualcuna sa se la pompa tandem può influire sulle prestazioni? a4 130tdi
tommaso79
23-06-2010, 23:26
a me la mia a3 2.0 tdi 140cv i vuoti li ha ma sporadicamente e non sono riuscito a trovale l'inghippo. se ci riesci fammi sapere!
ciao. ho fatto caso un altra cosa accellerando a folle lentamente fino a circa 1500 giri e come perdesse colpi e non è lineare poi superati i 2000 giri va bene. :wacko:
I sintomi sono gli stessi che abbiamo notato in più persone, prova a dare una letta qui:
http://forum.audirsclub.it/showthread.php?14519-Strani-strattonamenti-a-bassi-giri
I sintomi sono gli stessi che abbiamo notato in più persone, prova a dare una letta qui:
http://forum.audirsclub.it/showthread.php?14519-Strani-strattonamenti-a-bassi-giri
grazie ho letto sembra che il problema sia dovuto maggiormente al gasolio. A me il difetto lo sta facendo da circa 6 mesi da quando ho fatto tantissimo abuso di additivo in misura sproporzionata.Forse si saranno sciolte incrostazione dal circuito gasolio depositandosi da qualche parte. Non so più che pensare qualcuno mi aiuti
ciao.ieri ho fatto tarare gli iniettori la macchina va meglio ma sempre dopo i 1700,1800 giri, sotto questo raggio e sempre vuota,come si ingolfasse mi da l impressione che sotto questi giri non arrivi subito gasolio, come si caricassero gli iniettori e poi spara sopra questi giri. è una cosa fastidiosissima e stancabile portare la macchina cosi e i consumi salgono parecchio. Sembra che questo problema ce l abbia solo io.Qualcuno sa se ci sono dei filtrini gasolio nella pompa tandem o qualcosa che riguarda il circuito gasolio?ditemi qualcosa grazie
Quanti km hai? Hai controllato il debimetro?
ciao: la macchina ha 107.000 km il debimetro è stato sostituito 15 giorni fa come n75 il filtro del gasolio ecc. ma non è cambiato niente
Caspita.... molto strano veramente....
lunedi controllerò la pressione nella pompa tandem. Ditemi che posso controllare più. ho fatto fare 2 diagnosi a due officine differenti ma non hanno riscontrato nessuno errore anzi hanno detto che la macchina va bene.....................possibile!!!!!!!...possib ile che il problema che ha l auto lo devo trovare io (noi). non si riesce a capire a che è dovoto questo vuoto (esitazione) prima che entri in coppia. proverò ad eslusione
Sicuramente è dovuto a qualche componente meccanico difettoso con cui il Vag non può dialogare!
ciao: lo stesso problema (irrisolto) l ho auto con la mia auto precedente seat ibiza sport 130cv tdi anche li uso sproporzionato di additivo. Adesso questa con lo stesso identico problema (uguale uguale) ecco perchè dico che un problema legato all alimentazione gasolio. Ho sostituito: iniettori, con relativa taratura, otturato egr, flussometro, n75 con relativi tubicini, filtri, pulizia geometria variabile. In 6 mesi che ho questo problema l auto e andata bene circa 3 giorni, il problema sembrava scomparso da solo,ma dopo circa 3 giorni come per magia si è ripresentato, Come scattasse qualcona. MA cosa? ciao atutti
Utente cancellato 5
27-06-2010, 12:36
con la mia avevo lo stesso problema da quando ho sostituito cinghia e pompa dell'acqua è andato tutto a posto!!!
però la mia è benzina quindi può essere che è diversa :wink:
punkster
28-06-2010, 09:48
secondo me dipende dal filtro del gasolio (ma dovrebbe anche 'saltellare')
tommaso79
28-06-2010, 15:57
io tra 1300km devo fare il tagliando e cambiando il filtro gasolio vediamo se il problema rimane...
ciao: il filtro del gasolio l ho cambiato 3 settimane fa.
---------- Post added at 21.26.23 ---------- Previous post was at 19.39.00 ----------
oggi ho misurata la pressione della pompa tandem, purtroppo va bene a circa 3000 giri 7,5 bar...............Mi sembra di guidare la macchina con cinque passegeri più roulotte attaccata dietro..........non so più cosa fare.........ciao a tutti...
ciao: ............sto pensando alla turbina.........potrebbero essere le palette della geometria variabile?...io tempo fa la pulii e vidi che l asticina si muoveva bene....che dite????...sembra che come circuito gasolio non ho più niente da controllare..Se continuo cosi mi chiudono al manicomio.. ciao a tutti
ciao: la macchina ha 107.000 km il debimetro è stato sostituito 15 giorni fa come n75 il filtro del gasolio ecc. ma non è cambiato niente
fai controllare il serbatoio
ciao . ho finito poco fa di smontare il gruppo pompa/galleggiante nel serbatoio ed è uscito il filtrino della pompa elettrica un po otturato, il serbatoio era abbastanza pulito. HO soffiato tutto con aria compressa poi ho montato tutto e provata la macchina..............tutto uguale a prima............il problema persiste...Ieri sera ho provata un audi a4 tdi 130cv di un conoscente e ho fatto caso che mettendola in moto mezzo giro di chiave e subito parte, mentre la mia stenta qualche secondo, anche il rumore del motore e diverso il mio sembra quello di una fiat uno ds un po quilibrato, mentre il suo era più pieno e rotondo. poi su strada l altra molto fluida e scattante mentre la mia solo dopo i 2000giri tira un po per poi appiattirsi a 3000giri circa. I consumi sono da super car circa 10 km a litro andando normale se invece la tiro un po vedo la lancetta scendere mostruosamente, tutto questo senza fumo....Come piacere di guida non ne parliamo proprio mi fa fenire i dolori di stomaco perchè devo cambiare mancia intorno a 2.200 giri circa dalla seconda in poi....se poi rallento e scendo sotto i 2000giri devo iniziare tutto d accapo....Purtoppo questo problema devo cercarlo di risolverlo da solo perchè i meccanici mi dicono tutti la stessa cosa: forse e il flussometro, la turbina,i tubicini,ecc ecc fanno esperimenti e io PAGO...Io insisto a dire che il problema e dovuto all alimentazione gasolio per eccesso di uso additivo in forte dose e in modo frequente....Questo additivo mi è stato regalato da un amico che lavora in un deposito di lubrificanti....ecco il perchè....Chiedo a voi se potete aiutarmi ha trovare l inghippo se qualcuno può informarsi cosa ha potuto causare questo additivo ho non fa funzionare.qualcosa...Io non so più cosa provare ho cambiare....Ditemi qualcosa....grazie in anticipo
ciao:...Scusate se rompo ancora......vorrei sapere se la pompa elettrica nel serbatoio può influire sulle prestazioni....Siccome la mia auto non fa fumo nemmeno se accellero tutto, il problema sembrerebbe insufficienza di gasolio.
tommaso79
05-07-2010, 11:54
io quella pompa l'ho già cambiata ed era per un altro problema, quindi penso che non sia quella!
ciao:..pensavo alla pompa perchè ho l impressione che sotto i 2000 giri non arrivi gasolio a sufficienza (mia impressione) sembra che sotto quel regime si deve caricare qualcosa...Siccome l additivo che mettevo era molto aggressivo abbia potuto dannaggiare non so le giranti della pompa?. Poi perchè una volta all improvviso l auto è andata benissimo ( tutta un altra erogazione) per circa 3/4 giorni per poi tornare come adesso.. Mi da l impressione che sia qualche problema che riguardi qualcosa di elettronico che a che fare con il gasolio..... ciao a tutti.......ditemi qualsiasi cosa.....grazie
ehi, il tuo problema ricorda MOOOOOOOOOOOOLTISSIMO il mio...
sia per componenti cambiati ( debimetro, egr, valvola , tubo rotto che portava gasolio, turbina smontata pulita e rimontata ) etc etc etc...
Il problema era la centralina che nonostante venisse riprogrammata varie volte, non comunicava correttamente col motore.. la centralina diceva A il motore capiva B .. non sò con che software ma un dirigente tecnico audi insieme a un esperto di verona hanno risolto il tutto... ( dolori per il portafoglio tengo a precisare)
ciao : questa è la seconda auto ( seat ibiza sport 130cv tdi ) con lo stesso identico problema... Anche li ho sostituito: flussometro, n75 ,tutti i filtri, turbina , ecc ecc, poi non contento avevo cambiato la centralina gestione motore ( decodificata ). non risolvendo nulla, la macchina l ho venduta con quel problema,...Anche li uso di additivo pesante ( all epoca non immagginavo che il problema era legato all uso di quell additivo )....comunque grazie....ciao
ciao: ancora io....oggi ho misurato la pressione della pompa elettrica nel serbatoio.....ho attaccato un manometro ad uno (T) all entrata filtro gasolio e ho visto che la pressione era di 0.5 bar e accellerando addirittura scendeva a 0....io so che la pressione dovrebbe essere circa 1 bar.... ma poi e normale che accellerando la pressione scenda a 0 ????????....Per favore chi sa qualcosa mi risponda.....grazie...
comunicazione motore centralina dovrebbe essere quello il problema la mia ha lo stesso difetto ma per ora la tengo così, cerco di tenerla sopra i 2000 giri quando posso logicamente,
---------- Post added at 22.28.28 ---------- Previous post was at 22.20.41 ----------
ciao: ancora io....oggi ho misurato la pressione della pompa elettrica nel serbatoio.....ho attaccato un manometro ad uno (T) all entrata filtro gasolio e ho visto che la pressione era di 0.5 bar e accellerando addirittura scendeva a 0....io so che la pressione dovrebbe essere circa 1 bar.... ma poi e normale che accellerando la pressione scenda a 0 ????????....Per favore chi sa qualcosa mi risponda.....grazie...
una bella gatta da pelare
ciao...................................possibile che nessuno sà se l ellettropompa influisce sulle prestazioni??????????????????
:unsure:per piacere non parlate tutti insieme........ma uno alla volta grazie:laugh::laugh::laugh::laugh::laugh::laugh::w 00t:
brian ò CONNOR
26-07-2010, 14:43
allora hai pulito la valvola EGR?
hai controllato i tubicini che stanno vicino all'egr?
hai controllato il sensore g71 del turbo?
hai controllato il connettore che sta sugli iniettori? questo si ossida con il tempo e fa fare falso contatto e la car ti va a 3 cilindri ....a me è successo....l'ho sganciato pulito e stretto ed è tornato tutto alla normalità....PROVA
ciao... grazie di avermi risposto........La valvola EGR l ho chiusa con i lamierini, gli iniettori sono stati sostituiti e controllati relativi cablaggi, vari tubicini sono stati controllati , in diagnosi non risulta nessun errore.....
ciao: la mia a4 tdi 130cv ha dei vuoti in accellerazione e in ripresa con prestazioni degni di una panda 30. ho già cambiato il misuratore massa aria, pulito geometria variabile,poi n75 e ultimo mi hanno prestato 4 iniettori per prova. Tutto inutile la macchina va sempre lo stesso e in diagnosi non risulta nesson errore.Io credo che sia qualcosa che riguarda il circuito del gasolio in quanto ho fatto largo uso di additivo ma proprio largo uso. Mi aiutate a capire cosa possa essere.A proposito una volta la macchina all improvviso come per magia si è aggiustata da sola e per circa 3 giorni e andata benissimo per poi tornare come oggi. aiutatemi non so più cosa fare. grazie in anticipo
ciao ,il miglioramento che c'e' stato nei 3 giorni si e' verificato dopo la sostituzione dei iniettori?il filtro gasolio e' stato sostituito?
dogfight
27-07-2010, 22:45
Porca miseria.....stessi sintomi anche la mia!!! E' dal conce proprio ora....speriamo bene!!! Nessuno oltre alla car sistemata dal tecnico audi via sw...ha risolto??????
ciao ,il miglioramento che c'e' stato nei 3 giorni si e' verificato dopo la sostituzione dei iniettori?il filtro gasolio e' stato sostituito?
ciao:....no senza sustituire nulla...all improvviso da sola...
luigi1979
31-07-2010, 23:52
Ciao io ho avuto ed ho tutt'ora questo problema di vuoti e l'unica cosa che ho notato è ke dipende dal FAP e vi spiego il perchè.io da quasi un anno ho il problema che una volta a settimana mi si accende la spia del filtro antiparticolato xkè da solo non riesce + a rigenerarsi...quindi devo mettermi sulla statale e fare 7-8 minuti a 3000 giri e tutto si mette a posto....per risolvere il problema dovrei sostituire il FAP ma costa tanto...vi dico questo, collegandomi al problema di questa discussione, perchè iniziano i cosiddetti "vuoti" quando sta per accendersi la Spia del FAP...non appena eseguo la rigenerazione "manuale" (3000 giri per 7-8 minuti) questi vuoti non ci sono più!!!
Ciao io ho avuto ed ho tutt'ora questo problema di vuoti e l'unica cosa che ho notato è ke dipende dal FAP e vi spiego il perchè.io da quasi un anno ho il problema che una volta a settimana mi si accende la spia del filtro antiparticolato xkè da solo non riesce + a rigenerarsi...quindi devo mettermi sulla statale e fare 7-8 minuti a 3000 giri e tutto si mette a posto....per risolvere il problema dovrei sostituire il FAP ma costa tanto...vi dico questo, collegandomi al problema di questa discussione, perchè iniziano i cosiddetti "vuoti" quando sta per accendersi la Spia del FAP...non appena eseguo la rigenerazione "manuale" (3000 giri per 7-8 minuti) questi vuoti non ci sono più!!!
ciao...la mia non ha il FAP ( a4 tdi 130 cv 2002 )
Silenzio
02-08-2010, 02:04
ciao...la mia non ha il FAP ( a4 tdi 130 cv 2002 )
Ciao. Qualche anno fa avevo una audi 80 1,9 tdi del '92. Andava benissimo fino ad un tagliando dove avevo sostituito il filtro gasolio con uno non originle ma cmq Bosch. Da li ho avuto gli stessi problemi tuoi, irregolarità sotto i 2000 giri, motore sotto tono, avviamento difficile e spesso mi si è spenta. Ho pensato subito al filtro ma il meccanico escludeva l'ipotesi, diceva che era solo un filtro ed essendo nuovo non poteva comportare simili difetti. Iniziò col cambiare tubicini e a pulire l'egr, controllo turbina ma il problema sussisteva. Così non vedendo soluzione mi sono recato io stesso in conce a comprare il filtro, e appena sostituito, tutto è ritornato come prima. ...L'ho poi venduta a circa 400 mila km...:w00t:
ciao...il filtro l ho sostituito 1 mese fa circa con uno originale ( codice uguale ) .....a presto cambierò pompa tandem e pompa elettrica serbatoio , poi non mi rimane più niente da sostituire. Misurando la pressione pompa elettrica mi dava 05 bar ( 1 bar ) dalla pompa tandem sento un rumore come fosse rotolamento catene da bici. ciao e grazie....
Ciao. anche io avevo lo stesso problema su Audi A4 2.0 TDI, prima ho cambiato il sensore temperatura liquido refrigertante, ma il problema persisteva, poi da un amico meccanico dopo ennesima diagnosi, è uscito il problema al captatore temperatura carburante. Sostituito quello la macchina è tornata nuova. Ciao a tutti:cooool:
ciao:.....un mio amico mi ha regalato una resistenza da 150hom da applicare al sensore temperatura gasolio, non é cambiato nulla, anzi si è solo amplificato il problema..come vedi le sto provando tutte. comunque grazie.....
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.