Visualizza Versione Completa : audi s3 seat leon cupra r
james007bond
26-06-2010, 15:42
premetto che sono contentissimo della mia s3 sin da quando era nuova. Ho avuto modo di farla provare ad un mio carissimo amico il quale e rimasto stupefatto dalle prestazioni. Il mio amico di auto sportive ne ha sempre avute "mini cooper jcw, ibiza cupra tdi, altea fr 170, tutte ovviamente sostanzialmente elaborate!!!!!!! " a questo punto circa un anno fa sul onda del entusiasmo acquista una leon cupra 240 cv " per lui esistono solo seat " lo stesso giorno che ritira l' auto monta il milltek come sulla mia , facciamo la centralina ha tutte due le auto, ma qui i problemi la mia vola la sua va di più ma non rende come la mia . Demoralizzato vende l' auto aveva due mese di vita!!!!!!! aspetta l' arrivo della leon cupra r 265 cv aprile 2010 e arrivata finalmente, monta il milltek completo ,centralina, aspirazione diretta “la mia ha solo il dowpipe milltek e filtro a pannello k&n” Quindi la sua dovrebbe andare di più della mia ma cosi Non è. Chiedendo a diversi preparatori … se vuoi farla andare come un s3 devi avere un s3!!! . Adesso si è deciso ha vendere anche questa 2 mesi nuovissima! ed a prendere un s3 "finalmente" . allora c’è differenza fra audi seat vw skoda!!! i motori non sono tutti uguali !! interpellando anche un meccanico di un noto concessionario di Torino . audi,vw,skoda,seat. Fanno tutti i marchi, mi ha detto “se la leon cupra r costa 10000 euro in meno ci sarà un motivo..l'audi deve avere qualcosa in più proprio perche costa di più... ” qualche piccolo accorgimento c’è allora......
Non lo sapevo e sinceramente nn me lo aspettavo... Meglio così allora!!
ps: occhio alla grammatica.
claudio.vrs
26-06-2010, 16:35
mi pare assurdo! non solo s3 raggiunge i 330cv.... e te lo dico non perche io ho la leon cupra... ma perche al negozio ne abbiamo fatte veramente tante.... e tutte quelle vetture che montano il motore del gruppo vag nella variante 230cv-272cv.... non hanno nessun problema raggiungere i 330-350..cv.... bisogna solo saperci mettere le mani...
e anche il preparatore ATK (dove vanno buona parte dei forumisti) raggiungono quelle potenze..
strano..
ti diro', sul lungo visto che è TA dovrebbe pure andare di più.. o sbaglio? in ripresa-allungo
a parità di cv...
james007bond
26-06-2010, 17:06
mi pare assurdo! non solo s3 raggiunge i 330cv.... e te lo dico non perche io ho la leon cupra... ma perche al negozio ne abbiamo fatte veramente tante.... e tutte quelle vetture che montano il motore del gruppo vag nella variante 230cv-272cv.... non hanno nessun problema raggiungere i 330-350..cv.... bisogna solo saperci mettere le mani...
e anche il preparatore ATK (dove vanno buona parte dei forumisti) raggiungono quelle potenze..
sicuramente non lo metto in dubbio visto il buon lavoro fatto sulla mia "328 cv" con le STESSE modifiche mi sarei aspettato qualcosa di più sulla seat "moltooo di più " invece ... comunque adesso vedremo poi sulla su s3 nuova ..
primaaudi
26-06-2010, 17:46
Peccato vendere auto così nuove. Mi sciocca leggere della vendita di un'auto di 2 mesi di vita. Per me è inconcepibile. Però se se ne ha la possibilità...............
claudio.vrs
26-06-2010, 18:59
la seat cm tutte le 2wd vag all s3 in ripresa e allungo parità di somari va di piu.... specie velocità finali.... e fra tutte la più veloce è la scirocco R .
Strano veramente strano... avete le stesse centraline med? o che altro?
...è assurdo... Si tratta solo di saperle mappare, i motori sono identici! Non costa meno perche il motre è diverso ma per tutto il resto attorno!
E c'è gente che crede a ste cose e addirittura si mette a vendere le macchine a buttar via una marea di soldi! pazzesco! ...sinceramente e lo ripeto sinceramente mi spiace che certe persone si facciano assuefarre da tali punti di vista mooooolto discutibili... come mi spiace anche che alcune persone sparino sentenze del genere e magari se glielo si chiede non ti sanno spiegare nemmeno loro il motivo....
....certo è fa piu comodo fare una mappa su una centralina conosciuta come quella della S3 che non su quella di una leon dove magari ci hanno messo le mani meno persone....
Io consiglierei al tuo caro amico di trovare un buon preparatore anzicchè buttare via soldi cambiando ogni 2 mesi una macchina! I motori sono identici!
Ho corretto il tuo post iniziale,come ben saprai(se hai letto il regolamento!!!) non è possibile inserire annunci di vendite nelle discussioni!!!!!
claudio.vrs
26-06-2010, 19:23
...è assurdo... Si tratta solo di saperle mappare, i motori sono identici! Non costa meno perche il motre è diverso ma per tutto il resto attorno!
E c'è gente che crede a ste cose e addirittura si mette a vendere le macchine a buttar via una marea di soldi! pazzesco! ...sinceramente e lo ripeto sinceramente mi spiace che certe persone si facciano assuefarre da tali punti di vista mooooolto discutibili... come mi spiace anche che alcune persone sparino sentenze del genere e magari se glielo si chiede non ti sanno spiegare nemmeno loro il motivo....
....certo è fa piu comodo fare una mappa su una centralina conosciuta come quella della S3 che non su quella di una leon dove magari ci hanno messo le mani meno persone....
unica cosa che forse puo cambiare è che la nuova leon potrebbe avere la med 17 se no è una comune med 9.1 uguale per s3 golf leon.... cambiano alcuni byte.. ma il motore e tutto il resto è uguale...
miiiii poi una 2wd tfsi che va meno di 4wd parità di motore.... e mod.... (partenza da fermo escluse.. parlo di partenze lanciate da 60-70km) è assurdo...
CHECCOA3
26-06-2010, 20:33
io invece di cambiare più di un'auto oltretutto nuove, troverei un buon mappatore.... qui nel forum abbiamo l'esempio di leon che fanno le buche....
peppeleon
27-06-2010, 02:33
secondo me non e stata preparata come si deve o lui non sa portare la macchina, togliendo la partenza da fermo la cupra va di piu in tutte le situazioni, anche perche apparte la traz pesa meno! da avviato a parita di potenza la cupra si prende 20 metri circa! da fermo le prende ma poi recupera, prove gia fatte!
E l'aerodinamica dove la mettiamo??
Che la leon allunga più dell'S3 non è vero! Anzi, sopra i 200 mura di brutto!
Ho fatto diverse prove con un mio amico che ha la streetcopa da 285cv STOCK e sta dietro su qualunque prova, figuriamoci l'originale da 265.
pagno"S"
27-06-2010, 14:34
A pari preparazione, la LEON e le GOLF devono andare molto più forte di una S3, tranne che in partenza ovviamente...... Il motivo più chiaro è che sono auto più leggere di 200 kg circa e poi sicuramente anche per l'areodinamica visto che sono più a "punta"......... ;)
Sono certo che l'S3 ha l'aerodinamica a favore, altrimenti non mi spiego la differenza di velocità sopra i 200...
pagno"S"
27-06-2010, 15:25
a vederla non pare....... Differenze di velocità sopra i 200 cosa vuol dire di preciso?????
Come ho già detto, con le prove fatte con la streetcopa 285cv stock, sopra i 200 orari la mia inizia a prendere metri !
peppeleon
27-06-2010, 16:02
E l'aerodinamica dove la mettiamo??
Che la leon allunga più dell'S3 non è vero! Anzi, sopra i 200 mura di brutto!
Ho fatto diverse prove con un mio amico che ha la streetcopa da 285cv STOCK e sta dietro su qualunque prova, figuriamoci l'originale da 265.
perche sec te l aerodinamica dell s3 e meglio di quella della leon? si vede che l amico tuo non la sa guidare, da fermo va avanti l s3, ma in movimento no!
---------- Post added at 16.02.56 ---------- Previous post was at 16.01.31 ----------
Come ho già detto, con le prove fatte con la streetcopa 285cv stock, sopra i 200 orari la mia inizia a prendere metri !
e scassata si vede! ahahahahaha
perche sec te l aerodinamica dell s3 e meglio di quella della leon?
---------- Post added at 16.02.56 ---------- Previous post was at 16.01.31 ----------
e scassata si vede! ahahahahaha
Io non ci metterei la mano sul fuoco sull'aerodinamica! Hai dati alla mano?
Da 100 a 200 sale identica alla mia, in alto inizia a calare...
---------- Post added at 16.32.46 ---------- Previous post was at 16.25.08 ----------
A occhio l'S3 sembra avere un baricentro molto più basso :shifty:
http://www.omniauto.it/awpImages/photogallery/2008/7050/photos650/seat-leon-cupra-k1-limited-edition-styling-kit_2.jpg
http://www.nextautos.com/files/wp-content/uploads/2006/08/Audi-S3-Front-3-4-(official.jpg
james007bond
27-06-2010, 16:41
le due leon le ho guidate anche io .. deluso specialmente per la r sia stock che modificata, molto probabilmente non sono riusciti ad ottenere i risultati desiderati oppure perché l’auto aveva neanche 500 km troppo nuova forse . La decisione è stata presa il mio amico difficilmente cambia idea.... tanto più che ha tolto tutti i pezzi e rimesso la mappa originale , l'unica soluzione secondo lui "vendere anche questa leon" per cosa?? un s3 dice lui .. allora dico io prendi un subaru impreza sti..... così tra due mesi te la prendo io ah ah scherzetto … comunque proverò a parlare della auoteknica speriamo bene … la chiamerò mission impossible .
peppeleon
27-06-2010, 16:55
ma chi l aveva mappata sta leon?
primaaudi
27-06-2010, 17:02
Io non ci metterei la mano sul fuoco sull'aerodinamica! Hai dati alla mano?
A occhio l'S3 sembra avere un baricentro molto più basso :shifty:
[/COLOR]http://www.omniauto.it/awpImages/photogallery/2008/7050/photos650/seat-leon-cupra-k1-limited-edition-styling-kit_2.jpg
http://www.nextautos.com/files/wp-content/uploads/2006/08/Audi-S3-Front-3-4-(official.jpg
Beh, in effetti............mi pare che la S tagli meglio l'aria.
Anche se i migliori ingegneri del mondo hanno bisogno della galleria del vento per capire cosa taglia meglio l'aria. Figuriamoci se noi potremmo riuscirci ad occhio e dalle foto...........
lucaingegnere
27-06-2010, 17:02
Nella cosidetta resistenza all'avanzamento entra in gioco il Cx e la superficie frontale; nel caso della S3 il Cx è pari a 0,33 e la superficie frontale è pari a 2,13 m2; la leon ha un Cx pari a 0,33 e una superficie frontale pari a 2,17 m2 (la cupra R avrà valori comunque leggermente peggiori, per via delle appendici aerodinamiche, delle ruote da 19", eccc...).
Comunque, come ho riferito una volta a Peppe, in una simulazione al calcolatore (in cui non ci sono fattori soggettivi del guidatore nè differenze sulle condizioni atmosferiche, nè differenze di potenza tra i 2 propulsori identici, nè velocità di cambiata fissata pari a 300 ms), la leon cupra R sta avanti a una S3 3 porte di circa 18 metri alla fine di una prova di ripresa. La prova consisteva nel partire da 60 km/h in seconda fino ad arrivare a 230 km/h; quindi, quando la cupra arriva a 230 km/h effettivi, sta avanti di 17,92 metri rispetto alla S3. La potenza considerata era quella di uno step2+, ossia 330 CV e 48 kgm; anche la curva di coppia e potenza era identica e preimpostata. Ciò che fa la differenza è il peso e il rendimento di trasmissione.
Allora magari è la mappa specifica della streetcopa che fa ******...
Eppure dichiarano 285cv stock :huh:
EDIT: simpatica la censura automatica delle parole :laugh:
james007bond
27-06-2010, 17:51
ma chi l aveva mappata sta leon?
Modificata da un preparatore di Torino sia la mia sia le sue due leon non dico il nome non voglio fare pubblicità... non voglio danneggiare nessuno. anke per rispetto nei confronti del mio carissimo amico magari quando si iscriverà al forum ve ne parlerà lui.... ormai ha deciso così. Comunque di seat audi volkswagen ne ha fatte moltissime.
Modificata da un preparatore di Torino sia la mia sia le sue due leon non dico il nome non voglio fare pubblicità... non voglio danneggiare nessuno. anke per rispetto nei confronti del mio carissimo amico magari quando si iscriverà al forum ve ne parlerà lui.... ormai ha deciso così. Comunque di seat audi volkswagen ne ha fatte moltissime.
certo che se son preparate dallo stesso preparatore è proprio strano..
in effetti è vero, visto che è TA in ripresa e allungo dovrebbe star davanti..
---------- Post added at 18.01.53 ---------- Previous post was at 17.59.46 ----------
le due leon le ho guidate anche io .. deluso specialmente per la r sia stock che modificata, molto probabilmente non sono riusciti ad ottenere i risultati desiderati oppure perché l’auto aveva neanche 500 km troppo nuova forse . La decisione è stata presa il mio amico difficilmente cambia idea.... tanto più che ha tolto tutti i pezzi e rimesso la mappa originale , l'unica soluzione secondo lui "vendere anche questa leon" per cosa?? un s3 dice lui .. allora dico io prendi un subaru impreza sti..... così tra due mesi te la prendo io ah ah scherzetto … comunque proverò a parlare della auoteknica speriamo bene … la chiamerò mission impossible .
la cambia solo per le prestazioni quindi? non per la linea o per il marchio o per la trazione?
se la cambia solo per le prestazioni e non gliene frega nulla di trazione, linea e marchio allora gli consiglierei di cambiare preparatore.. almeno una volta.. poi se va male amen, la cambia!
certo che se son preparate dallo stesso preparatore è proprio strano..
in effetti è vero, visto che è TA in ripresa e allungo dovrebbe star davanti..
---------- Post added at 18.01.53 ---------- Previous post was at 17.59.46 ----------
la cambia solo per le prestazioni quindi? non per la linea o per il marchio o per la trazione?
se la cambia solo per le prestazioni e non gliene frega nulla di trazione, linea e marchio allora gli consiglierei di cambiare preparatore.. almeno una volta.. poi se va male amen, la cambia!
effettivamente quoto alla grande e in pieno per questa opzione, anche se si tratta di un soggetto che economicamente sta bene e se lo puo' permettere, buttare i soldi in questo modo e proprio un peccato:sleep:
.....strano
tanta disponibilità economica e compra Seat..senza offesa per nessuno
non ho capito bene questa discussione:dry:
peppeleon
28-06-2010, 01:55
Nella cosidetta resistenza all'avanzamento entra in gioco il Cx e la superficie frontale; nel caso della S3 il Cx è pari a 0,33 e la superficie frontale è pari a 2,13 m2; la leon ha un Cx pari a 0,33 e una superficie frontale pari a 2,17 m2 (la cupra R avrà valori comunque leggermente peggiori, per via delle appendici aerodinamiche, delle ruote da 19", eccc...).
Comunque, come ho riferito una volta a Peppe, in una simulazione al calcolatore (in cui non ci sono fattori soggettivi del guidatore nè differenze sulle condizioni atmosferiche, nè differenze di potenza tra i 2 propulsori identici, nè velocità di cambiata fissata pari a 300 ms), la leon cupra R sta avanti a una S3 3 porte di circa 18 metri alla fine di una prova di ripresa. La prova consisteva nel partire da 60 km/h in seconda fino ad arrivare a 230 km/h; quindi, quando la cupra arriva a 230 km/h effettivi, sta avanti di 17,92 metri rispetto alla S3. La potenza considerata era quella di uno step2+, ossia 330 CV e 48 kgm; anche la curva di coppia e potenza era identica e preimpostata. Ciò che fa la differenza è il peso e il rendimento di trasmissione.
e prima di fare la prova con il simulatore che ti avevo detto? che andavano cosi le cose :-)
peppeleon
28-06-2010, 02:03
magari sono gusti, io potrei anche comprarmi una macchina che costa il doppio della leon, ma mi piace la leon da sempre!
volevo chiedere una cosa...si ha un peggioramento evidente passando dal cerchio 18 con 225/40 al 19 con 225/35??????????????????????
renatofurlan
28-06-2010, 13:51
anche in pista è meglio la leon....
http://www.fastestlaps.com/comparisons/459a7e3125a10-vs-_Seat_Leon_Cupra_R.html
marcob89
28-06-2010, 14:05
allora c’è differenza fra audi seat vw skoda!!! i motori non sono tutti uguali !! interpellando anche un meccanico di un noto concessionario di Torino . audi,vw,skoda,seat. Fanno tutti i marchi, mi ha detto “se la leon cupra r costa 10000 euro in meno ci sarà un motivo..l'audi deve avere qualcosa in più proprio perche costa di più... ” qualche piccolo accorgimento c’è allora......
sto ancora ridendo :D
Anzi, è più probabile che tra una Seat e un'Audi di pari cavalleria e pari motore, che la Seat vada di più (o almeno, abbia una mappatura più aggressiva) per le volontà che risiedono nel marketing Seat.
Io consiglierei al tuo amico di cambiare preparatore e di lasciarle originali le auto almeno per il rodaggio.
anche in pista è meglio la leon....
http://www.fastestlaps.com/comparisons/459a7e3125a10-vs-_Seat_Leon_Cupra_R.html
eh si
allora sta trazione integrale a cosa serve?
eh si
allora sta trazione integrale a cosa serve?
..se magari monti dietro l'aratro
marcob89
28-06-2010, 15:20
eh si
allora sta trazione integrale a cosa serve?
a farti CREDERE più sicuro....
---------- Post added at 15.20.36 ---------- Previous post was at 15.16.22 ----------
..se magari monti dietro l'aratro
Per quello c'è il Cayenne olandese...
beh dai a parte gli scherzi perchè la seat sta avanti in pista?
in effetti le piste provate sono abbastanza diritte...
marcob89
28-06-2010, 15:30
beh dai a parte gli scherzi perchè la seat sta avanti in pista?
Per la nuova non lo so, ma per la vecchia Cupra R 225cv il discorso era simile, e dovuto principalmente all'adozione di componenti dell'assetto ben più ""racing"", sebbene avesse il ponte e non il multilink.
Alla fine, chi compra l'S3 non è come chi compra la Leon.
Chi compra l'S3 lo fa anche per una questione di classe, eleganza e voglia di sportività.
Chi compra la Leon, lo fa per essere più ""racing"" (passami il termine) e con un occhio di riguardo al costo. Insomma, la clientela il più delle volte è profondamente diversa, e quindi anche la stessa casa indirizza i comportamenti delle due auto in maniera diversa. Non mi stupirei che la Leon fosse più "brusca" in certi passaggi...
Poi, inoltre, la cupra R monta il differenziale autobloccante elettronico, che ad un po' servirà....
Io, ci ho fatto un giro ad adria con la Cupra R (quella verde pistacchio che usano per le gare del Cite e Supercopa come safety car). DILUVIAVA. E teneva un botto. ma moltissimo!
il tuo discorso non fa una piega, e se mi dici che ha il differenziale direi che la spiegazione è data.... ;) Sono eccezionali sti differenziali e di queste nuove TA ne parlano tutti benissimo!!
però con un'elaborazione sui 330 cv penso che la leon possa risentire la mancanza della TI... :huh:
però con un'elaborazione sui 330 cv penso che la leon possa risentire la mancanza della TI... :huh:
no, ma va, che dici.. TA è meglio!
quando io sono a 150 km/h, quello sta ancora facendo una buca sull'asfalto.. con le strade che ci troviamo, qualche solco in più non fa male.. :tongue:
hahaha :laugh:
anche in pista è meglio la leon....
http://www.fastestlaps.com/comparisons/459a7e3125a10-vs-_Seat_Leon_Cupra_R.html
Ok in pista andrà anche meglio, ma fino a 160 si becca quasi 2 secondi che sono un botto. questo vantaggio non lo prende nelle prime marce ma in allungo infatti lo 0-100 cambia di 0.7 sec.
Cmq di al tuo amico di almeno farlo il rodaggio... un minimo si dovrebbe slegare oltre che il motore ringrazia.
james007bond
28-06-2010, 17:54
Cmq di al tuo amico di almeno farlo il rodaggio... un minimo si dovrebbe slegare oltre che il motore ringrazia.[/QUOTE]
mi sa che è dovuto ad un auto con poki km oggi chiedendo al mio meccanico per sfizio il motore comincia a dare il meglio di sé dopo 10 -15 mila km "il motore si deve assestare” due motori all' apparenza uguali hanno delle tolleranze costruttive non esiste un motore identico ad un altro. Per cui questa notevole differenza di cavalleria già da originale . Che poi con l' elaborazione non si colma più si può solo spiegare così… Comunque ripeto.. essendo un mio grandissimo amico più che dirlo “ricordate mission impossible” proprio perché quando prende una decisione NON la cambia più. Poi a fin dei conti la leon è sua " chi sono io per dirgli ciò che deve fare? un amico e basta" fino ad una settimana fa per lui esistevano solo le seat ed e un bel po’ deluso….. “è da capire per un certo senso” ciao.
Le mie prove sono tutte fondate, la streetcopa mura sopra i 200...
http://www.zeperfs.com/duel1354-2660.htm
marcob89
28-06-2010, 20:23
no, ma va, che dici.. TA è meglio!
quando io sono a 150 km/h, quello sta ancora facendo una buca sull'asfalto.. con le strade che ci troviamo, qualche solco in più non fa male.. :tongue:
hahaha :laugh:
Beh, le supercopa partono in movimento :p
peppeleon
28-06-2010, 21:57
l s3 non e un 4x4 permanente, il dietro funziona solo quando l anteriore perde aderenza!
meglio è permanente ma ripartisce a seconda dell'aderenza, un 5-7 % è sempre attivo
beh io so solo che da fermo non c'è storia.. già provato con focus RS che ha anche più cavalli della mia e più motore...
arrivato a 100 km/h facevo fatica a vederlo dietro..
che poi a 180 mi abbia sfilato è un altro discorso, le strade non sempre son così lunghe :wink:
a parità di cv.. ecco qua il video, entrambe preparate.. addirittura la TA con dsg e l'S3 manuale.. la differenza in partenza è abissale.. poi si vede che la riprende! per i vari motivi già elencati in questo topic..
<object width="853" height="505"><param name="movie" value="http://www.youtube.com/v/oQLU_jWExs8&hl=it_IT&fs=1&"></param><param name="allowFullScreen" value="true"></param><param name="allowscriptaccess" value="always"></param><embed src="http://www.youtube.com/v/oQLU_jWExs8&hl=it_IT&fs=1&" type="application/x-shockwave-flash" allowscriptaccess="always" allowfullscreen="true" width="853" height="505"></embed></object>
peppeleon
29-06-2010, 20:38
http://www.youtube.com/watch?v=3uZh7mnZDKo s3 gt30 420cv manuale, gti 370 k04 dsg
quindi?
i cv non sono reali?
50 cv di diff nn sono un *****?
vecchia golf :blink::blink:
http://www.youtube.com/watch?v=7NcoMWm-LvE&feature=fvw
peppeleon
30-06-2010, 07:52
calcola che 40cv vengono annullati dal dsg e quindi rimane il fattore peso a parita di cv!
calcola che 40cv vengono annullati dal dsg e quindi rimane il fattore peso a parita di cv!
in che senso annullati dal dsg? perchè cambia più veloce?
quindi vanno uguale...!
michelone
30-06-2010, 12:45
in che senso annullati dal dsg? perchè cambia più veloce?
quindi vanno uguale...!
se non sbaglio sullo 0-100 il dsg fa risparmiare 0.2 sec
Andreinen
30-06-2010, 13:06
Il tuo amico ha solo sbagliato preparatore.
Come io all'inizio quando sono andato da Alosa.
Io ho una Cupra con sotto lo step 2 di ATK (grazie Andrea) con 1,6 bar fissi e 1,9 bar di picco.
Con le marce alte in autostrada le suono a tutto quello che non è intoccabile (Porsche turbo in su)
james007bond
30-06-2010, 13:22
il dsg fà miracoli... vedi sotto.
http://www.youtube.com/watch?v=ouNE4FHioVQ
pagno"S"
30-06-2010, 13:47
Il tuo amico ha solo sbagliato preparatore.
Come io all'inizio quando sono andato da Alosa.
Io ho una Cupra con sotto lo step 2 di ATK (grazie Andrea) con 1,6 bar fissi e 1,9 bar di picco.
Con le marce alte in autostrada le suono a tutto quello che non è intoccabile (Porsche turbo in su)
Infatti da quando hai cambiato preparatore, vedi molto più spesso il GOMMAIO....... hahahahahahaha ;)
james007bond
30-06-2010, 13:48
Il tuo amico ha solo sbagliato preparatore.
Come io all'inizio quando sono andato da Alosa.
Io ho una Cupra con sotto lo step 2 di ATK (grazie Andrea) con 1,6 bar fissi e 1,9 bar di picco.
Con le marce alte in autostrada le suono a tutto quello che non è intoccabile (Porsche turbo in su)
quanti km aveva la tua quando hai fatto la modifica? la mia è venuta benissimo..
pagno"S"
30-06-2010, 13:51
quanti km aveva la tua quando hai fatto la modifica? la mia è venuta benissimo..
Io ho 61000km, ed anche a me è venuta benissimo, la centralina l'ho fatta a 5000km...... E fatti senza VERGOGNA, pista, gare accelerazione e poi Autostrada...... :D
Andreinen
30-06-2010, 14:50
L'ultimo step l'ho fatto sui 20.000km:
Centralina Rimappata by ATK (picco 1,9 bar, fissa 1,6 bar)
Pompa benzina Apr, IC S3, aspirazione diretta Twintake Forge, pop off Forge
Frizione, spingidisco, volano Sachs (600Nm)
Terminale Ragazzon ovale, rimozione silenziatore centrale, Downpipe Supersprint 70 no kat
Bonalume HKSL
Ammortizzatori Bilstein B8, Molle Eibach Pro-Kit
Manometro turbo Protoxide
Quà puoi vedere il manometro del turbo come picca:
http://www.youtube.com/watch?v=CBl6IcvQrtw
http://www.youtube.com/watch?v=s1kzycqLz-k
Per Andrea dovremmo essere sui 350.
james007bond
30-06-2010, 16:05
IL mio amico ha messo il milltek completo il giorno dopo averla comprata circa 100 km , la mappa a SOLI 500 km un pò poki praticamente nuova ... secondo me per quello non è venuta ... già ORIGINALE!!!!!!!!!!!!! non andava come la mia. Questo è il PUNTO!!!!! " troppo troppo nuova il motore doveva essere RODATO si deve slegare almeno"
il dsg fà miracoli... vedi sotto.
http://www.youtube.com/watch?v=ouNE4FHioVQ
sarà ma nell'ultima curva la X che esce un pò di culo mi fa godere + del dsg.. ;);)
Andreinen
30-06-2010, 17:30
Infatti da quando hai cambiato preparatore, vedi molto più spesso il GOMMAIO....... hahahahahahaha ;)
Meno male che il gommaio è un mio amico.
:biggrin::biggrin::biggrin::biggrin::biggrin::bigg rin:
Tutta colpa di Andrea di ATK.
claudio.vrs
30-06-2010, 19:07
L'ultimo step l'ho fatto sui 20.000km:
Centralina Rimappata by ATK (picco 1,9 bar, fissa 1,6 bar)
Pompa benzina Apr, IC S3, aspirazione diretta Twintake Forge, pop off Forge
Frizione, spingidisco, volano Sachs (600Nm)
Terminale Ragazzon ovale, rimozione silenziatore centrale, Downpipe Supersprint 70 no kat
Bonalume HKSL
Ammortizzatori Bilstein B8, Molle Eibach Pro-Kit
Manometro turbo Protoxide
Quà puoi vedere il manometro del turbo come picca:
http://www.youtube.com/watch?v=CBl6IcvQrtw
http://www.youtube.com/watch?v=s1kzycqLz-k
Per Andrea dovremmo essere sui 350.
ahahhahaha mi pare di conoscere la macchina... e un po dei pezzi..... che monti ahahahahha......
va forte il cupra.... lasciatelo perde.....
va tanto forte che i gommisti sono felici che esistono.... specie se preparati cosiiiiiii ohohohoh
peppeleon
30-06-2010, 20:19
in che senso annullati dal dsg? perchè cambia più veloce?
quindi vanno uguale...!
si e piu veloce!
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.