PDA

Visualizza Versione Completa : acquisto in germania



mimmo83
27-07-2010, 18:39
salve ragazzi apro questo nuovo post per chiedervi cosa ne pensate dell'acquisto in germania. ho letto molte delle vostre opinioni, spesso discordanti, ma volevo soffermarmi soprattutto su un aspetto e cioè i tempi di consegna. che voi sappiate son veramente piu brevi? io ho un amico che lavora in germania e potrei vedermi tutto insieme a lui, mi aiuterebbe col tedesco e una volta arrivato in italia mi affiderei ad un agenzia x la pratica dellimmatricolazione.
inoltre il prezzo: è veramente cosi basso come sul configutratore?

hicrodus
27-07-2010, 21:46
puoi leggere un po' di informazioni qua:
http://forum.audirsclub.it/showthread.php?2526-Comprare-in-Germania
ed in tutta quella sezione del forum si parla di importatori paralleli.
L'altro thread di riferimento è chiaramente quello sul comprare in uk.
Venendo alle domande specifiche che hai fatto: i tempi di attesa potrebbero essere leggermente più brevi, anche lì devono sottostare alle nostre regole, se hanno una macchina "in coda" te la possono modificare al volo e magari ti arriva in un mese e mezzo. Per un ordine fatto nuovo non penso che risparmi tanto tempo di più, anche perchè se guardi tutte le nostre esperienze chi 3 giorni chi 3 settimane la macchina è stata un po' ferma e disponibile dal concessionario perchè c'era la festa , il viaggio, la vacanza o le ferie. A sto punto mi e ti chiedo: per guadagnare magari solo un mese ne vale la pena? - Altra questione è sulle semestrali, aziendali ecc ecc oppure sulle macchine fatte invecchiare di almeno 6.000 km per renderle auto usate e non pagare la differenza IVA, però quelli sono "affari" in cui la macchina la prendi com'è.
Sull'ultima domanda devo dire che mi son cadute le braccia.
No il prezzo è ancora più basso perchè anche in Germania il concessionario un po' di sconticino te lo fa. E questa è la risposta un po' ironica ma veritiera. Ma come fai a pensare che Audi (ma al posto di Audi puoi mettere tutte le marche da Acura a Volvo) sul proprio sito metta dei prezzi più bassi di quelli del listino applicato dal venditore?

ilgiampi
28-07-2010, 11:44
Altra questione è sulle semestrali, aziendali ecc ecc oppure sulle macchine fatte invecchiare di almeno 6.000 km per renderle auto usate e non pagare la differenza IVA, però quelli sono "affari" in cui la macchina la prendi com'è.


Per le auto usate la Germania presenta indiscutibilmente degli affari a mio parere straordinari. Basta avere calma, cercare nei (soliti) canali giusti, essere veloci e in qualche caso accontentarsi (magari invece dei 19" ha i 18" o i 17", piuttosto che magari non ha i sedili in pelle).

mimmo83
28-07-2010, 16:32
Sull'ultima domanda devo dire che mi son cadute le braccia.
No il prezzo è ancora più basso perchè anche in Germania il concessionario un po' di sconticino te lo fa. E questa è la risposta un po' ironica ma veritiera. Ma come fai a pensare che Audi (ma al posto di Audi puoi mettere tutte le marche da Acura a Volvo) sul proprio sito metta dei prezzi più bassi di quelli del listino applicato dal venditore?[/QUOTE]

caro hicrodius forse nn hai capito la vera domanda che volevo fare.provo a spiegarmi meglio.
se configuri 2 auto perfettamente identiche sul sito audi.it e su audi.de il prezzo finale è nettamente piu basso in germania.aldilà del punticino percentuale di differenza che tra c è tra l'iva italiana e quella tedesca la differenza è davvero notevole. il discorso degli sconti non c'entra proprio io mi riferivo ai listini.

hicrodus
28-07-2010, 19:43
certo, avrai anche notato che gli optional costano meno ed anche lì non è solo dovuta all'IVA la differenza.
La casa ha il diritto di dare un prezzo diverso a seconda del mercato. Non voglio "darti addosso", sia chiaro, mi pare solo strano mettere in dubbio il dato; ti aspettavi per esempio che un q5 configurato in italia da 60.000 mila euro, configurato in germania 56.000 poi in realtà ti costi 60.000 euro anche lì?
Fatti un giro su audi.no e guarda quante corone costa un q5 3.0 tdi senza niente: più di 700mila corone, al cambio più di 90 (NOVANTA!!!!) mila euro

mimmo83
28-07-2010, 19:56
certo, avrai anche notato che gli optional costano meno ed anche lì non è solo dovuta all'IVA la differenza.
La casa ha il diritto di dare un prezzo diverso a seconda del mercato. Non voglio "darti addosso", sia chiaro, mi pare solo strano mettere in dubbio il dato; ti aspettavi per esempio che un q5 configurato in italia da 60.000 mila euro, configurato in germania 56.000 poi in realtà ti costi 60.000 euro anche lì?
Fatti un giro su audi.no e guarda quante corone costa un q5 3.0 tdi senza niente: più di 700mila corone, al cambio più di 90 (NOVANTA!!!!) mila euro
non è per il dare addosso figurati soltanto ke la differenza era parsa piuttosto notevole. su una configurazione di 55 mila euro in italia in germania non si arriva a 49600 la differenza è sostanziale. a sto punto mando il mio amico in conce a chiedere i tempi di consegna. lui ha uno zio li che vive ormai da anni e che è cliente affezionato audi. ha comprato un'a5 cabrio da poco di cui mi ha mandato le foto..........................spettacolare. magari gli kiedo di farsi accompagnà dallo zio..............

signum
30-07-2010, 20:15
non è per il dare addosso figurati soltanto ke la differenza era parsa piuttosto notevole. su una configurazione di 55 mila euro in italia in germania non si arriva a 49600 la differenza è sostanziale. a sto punto mando il mio amico in conce a chiedere i tempi di consegna. lui ha uno zio li che vive ormai da anni e che è cliente affezionato audi. ha comprato un'a5 cabrio da poco di cui mi ha mandato le foto..........................spettacolare. magari gli kiedo di farsi accompagnà dallo zio..............

Ho ritirato un q5 nuovo da Germania lo scorso mese e ti posso confermare che :
1) si i prezzi in germania sono effettivamente piu' bassi ( politiche di marketing diverse )
2) si se hai la persona giusta che ti segue nelle operazioni è veramente piu' conveniente
3) si i tempi sono leggermente piu' brevi, ma a differenza dei concessionari italiani, in germania nei concessionari ufficiali gia' all'atto dell'acquisto sul contratto è indicata il termine massimo di consegna.

gabbrios4r
31-07-2010, 07:48
Ho ritirato un q5 nuovo da Germania lo scorso mese e ti posso confermare che :
1) si i prezzi in germania sono effettivamente piu' bassi ( politiche di marketing diverse )
2) si se hai la persona giusta che ti segue nelle operazioni è veramente piu' conveniente
3) si i tempi sono leggermente piu' brevi, ma a differenza dei concessionari italiani, in germania nei concessionari ufficiali gia' all'atto dell'acquisto sul contratto è indicata il termine massimo di consegna.
ma acquistando l'auto in germania si dice che ci dovrebbero essere problemi per poi avere la garanzia da audi italia, è così o no?

BlackDom
31-07-2010, 08:38
La garanzia è europea, almeno così mi dissero quando mi informai io

ilgiampi
31-07-2010, 14:09
La garanzia è europea, almeno così mi dissero quando mi informai io

Confermo che la garanzia è Europea (e ci mancherebbe!). Ho una Q5 tedesca acquistata da un importatore italiano e zero problemi.

mimmo83
03-08-2010, 17:28
Ho ritirato un q5 nuovo da Germania lo scorso mese e ti posso confermare che :
1) si i prezzi in germania sono effettivamente piu' bassi ( politiche di marketing diverse )
2) si se hai la persona giusta che ti segue nelle operazioni è veramente piu' conveniente
3) si i tempi sono leggermente piu' brevi, ma a differenza dei concessionari italiani, in germania nei concessionari ufficiali gia' all'atto dell'acquisto sul contratto è indicata il termine massimo di consegna.

signum tu di preciso quanto hai dovuto attendere?

signum
03-08-2010, 22:36
signum tu di preciso quanto hai dovuto attendere?

esattamente 110 giorni

mimmo83
04-08-2010, 11:50
esattamente 110 giorni

wow ottimo. e ti avevano prospettato un'attesa massima di quanti giorni?

signum
06-08-2010, 16:28
wow ottimo. e ti avevano prospettato un'attesa massima di quanti giorni?

massimo 120 giorni.

Per tua conoscenza ordinando oggi in Germania consegna massima fine Novembre .
I tempi si stanno allungando a dismisura in quanto il modello Q5 alla stato attuale è tra i più richiesti sia nella sua categoria che tra gli stessi modelli Audi .

mimmo83
07-08-2010, 11:34
massimo 120 giorni.

Per tua conoscenza ordinando oggi in Germania consegna massima fine Novembre .
I tempi si stanno allungando a dismisura in quanto il modello Q5 alla stato attuale è tra i più richiesti sia nella sua categoria che tra gli stessi modelli Audi .

si certo i tempi si stann allungando di parecchio.però una consegna a fine novembra nn sarebbe male.son 4 mesi scarsi.sarebbe piu o meno l'attesa preventivata da noi quando il modello è uscito sul mercato

tabark
17-11-2010, 12:01
Io ti posso portare la mia esperienza. Ho acquistato la Q5 3.0 ad Ingolstadt presso l'Audi Zentrum ed il prezzo è davvero più basso rispetto all'Italia, con la medesima configurazione della mia in Italia avrei speso 13.000 euro in più (il tutto compreso IVA naturalmente). Anche per la velocità di consegna sono un poco più celeri. Ma se tu hai un' amico che può aiutarti con il tedescxo ti suggerisco di acquistarla in Germania.

pilotalibero
17-11-2010, 21:57
ed immatricolarla in ita?

tabark
19-11-2010, 09:19
Certo, pilotalibero, immatricolata in Italia.

tabark
25-11-2010, 11:36
E dico di più, avendo acquistato la vettura presso l'Audi Zentrum Ingolstadt ho ritirato la vettura direttamente in fabbrica. Sono stato accolto veramente bene e spesato di tutto fin dal mio arrivo in stazione ad Ingolstadt. Appena giunto in fabbrica ed espletato le formalità per la consegna della vettura mi hanno fatto fare un giro per la fabbrica e sono stato invitato a pranzo sempre nel forum Ingolstadt. Davvero una bella esperienza.

niki
26-11-2010, 09:35
ma se invece si fosse intenzionati a un usato, ne varrebbe la pena acquistare in Germania?

ilgiampi
26-11-2010, 12:11
Hai voglia! La mia l'ho comprata in Italia, ma provenienza Germania. Fatti un giro qui

http://vtp.audi.com/agwb/controller.do?act=search&v=0&sid=0

ilgiampi
26-11-2010, 12:11
Hai voglia! La mia l'ho comprata in Italia, ma provenienza Germania. Fatti un giro qui

http://vtp.audi.com/agwb/controller.do?act=search&v=0&sid=0