Visualizza Versione Completa : Rodaggio ?? si?? no??
federicofiorin
04-08-2010, 15:21
Salve a tutti...sento tanto in giro parlare del rodaggio,alcuni dicono che è da fare alcuni dicono di no....Tutti quelli che dicono di no, affermano anche che prima di montare il motore sulla vettura lo testano su appositi banco prova per motori fino al massimo regime, e poi a vettura finita sul classico banco prova, quindi in teoria non servirebbe il rodaggio!!! ?? chiedo a voi esperti...altra cosa, mi potete spiegare come avviene, perche avviene il processo che la benzina si diluisce nell'olio se si la fa scaldare al minimo??
ananke69
04-08-2010, 21:31
Rodaggio?
Se per rodaggio intendi quello che si faceva 30 anni fa, beh ora è superato.
Se per rodaggio intendi una guida di buon senso per i primi Km allora va bene...
secondo me tra il farlo e no preferirei camminare piano i primi 1500km tutti gli organi sono sempre nuovi e da rodare..anche se li testano in fabbrica non saranno mai sufficente...
federicofiorin
05-08-2010, 10:33
si certo, io l ho fatto per scrupolo..non si sa mai...e che alcuni dicono che puoi tirare anche quando sei appea uscito dal concessionario..,,senza rovinare niente
Rodaggio?
Se per rodaggio intendi quello che si faceva 30 anni fa, beh ora è superato.
Se per rodaggio intendi una guida di buon senso per i primi Km allora va bene...
Ciao! Probabilmente non ti ricordi di me ma mesi fa abbiamo avuto qualche scambio di battuta proprio su questo argomento:
http://forum.audirsclub.it/showthread.php?24420-rodaggio-tts
dentro questa discussione ci son molti pareri sul rodaggio :wink:
ciao, io il rodaggio lo sto facendo e continuero' almeno fino ai 1500 km come da libretto di uso e manutenzione del veicolo :sisi:
basta non acellerare molto a freddo (sempre)..per il resto i motori attuali vengono costruiti già come rodati
federicofiorin
06-08-2010, 15:35
basta non acellerare molto a freddo (sempre)..per il resto i motori attuali vengono costruiti già come rodati
Infatti è quello che pensavo anche io
Blackdiamond
16-08-2010, 21:56
Il fatto che i motori di oggi siano diversi da quelli di trent'anni fa non singifica che il rodaggio sia una cosa superata, tant'è che quei fessi dell'Audi ancora oggi scrivono sui libretti di Uso e manutenzione dell'auto (che ormai in pochi leggono) delle chiare regole da seguire nei primi periodi di utilizzo... poi ognuno è libero di fare quel che vuole e sperare nella bontà del motore... ma il rodaggio serve assolutamente.
Ciao
Son daccordo con te blackdiamond! Nelle discussioni postate 5 post fa se n'è discusso moltissimo a riguardo. Dateci un'occhiata! ;-)
m'intrometto...
premetto che io ho fatto sempre un po di rodaggio a tutti i mezzi che ho comprato nuovi.
sia a 2 che a 4 ruote e sicuramente continuero a fare, è vero i motori escono come gia rodati ma credo che tutti coloro che ascoltano la propria auto durante la guida si possano rendere conto di come cambia specialmente nei primi km, secondo m'è l'errore piu grande è pensare a dover rodaggiare solo il motore, tutta la macchian ha bisogno di un rodaggio tutti quegli organi che si mettono in movimento e subiscono sollecitazioni durante l'utilizzo....
buon rodaggio:wink:
federicofiorin
23-08-2010, 12:22
mi sapete dire anche perchè nel manuale c e scritto che quando la macchina è fredda bisogna percorrere alcuni ckm prima di spegnerla??
mi sapete dire anche perchè nel manuale c e scritto che quando la macchina è fredda bisogna percorrere alcuni ckm prima di spegnerla??
Sicuro ci sia scritto così? sul mio manuale non c'è... almeno non mi pare... :|
federicofiorin
23-08-2010, 16:06
Sicuro ci sia scritto così? sul mio manuale non c'è... almeno non mi pare... :|
si nel mio c e scritto...penso che quello della a3 ed s3 siano uguali...prova a controllare bene dopo che vedo ti dico anche la pagina...:)
Il rodaggio questo sconosciuto. Oggi come oggi le meccaniche sono controllate con cicli di produzione estremamente precisi che tutelano moltissimo l'utilizzatore. Tuttavia, con l'uso, si regolarizzano le tolleranze (per quanto siano perfette) e la meccanica progressivamente si "fluidifica". Questo incide sulle prestazioni e sui consumi. Detto questo, le teorie sulle modalità di effettuare sono molteplici. C'è chi suggerisce di andare smepre piano, chi di far variare spesso il regime senza insistere con i giri elevati, etc. etc. Personalmente ho sempre fatto rodaggi lenti e progressivi e i motori sono andati benissimo. Senza dubbio nessuno deve preoccuparsi che "sciogliendo" il motore troppo lentamente questo resti "addormentato" per sempre... Poco ma sicuro! Quindi, ognuno faccia le sue scelte, posto che ovviamente, né da nuovo né da vecchio il motore deve mai essere tirato a freddo (meglio se anche l'olio si è scaldato).
KILLER QUEEN
24-09-2010, 15:31
il problema piu' grosso imho nn e' fare un buon rodaggio.
il problema piu' grosso e' usare BENE il motore durante tutto il suo ciclo. non superare un certo numero di giri i primi km, aspettare almeno 4/5km prima di tirare (perche' l acqua a 90° non significa che l olio motore e' ancora a temperatura ;) ), e fre tagliandi regolari, imho ogni 10 max 15k km. e lasciate perdere quello che dicono le case, quindi tagliandi ogni 30k, dovreste vedere cosa esce dalla coppa quando aspettate intervalli così lunghi!
tanto, alle case che gliene frega se questo fa durare il motore meno??tanto a 150/180k km che garanzia varrebbe??
il problema piu' grosso imho nn e' fare un buon rodaggio.
il problema piu' grosso e' usare BENE il motore durante tutto il suo ciclo. non superare un certo numero di giri i primi km, aspettare almeno 4/5km prima di tirare (perche' l acqua a 90° non significa che l olio motore e' ancora a temperatura ;) ), e fre tagliandi regolari, imho ogni 10 max 15k km. e lasciate perdere quello che dicono le case, quindi tagliandi ogni 30k, dovreste vedere cosa esce dalla coppa quando aspettate intervalli così lunghi!
tanto, alle case che gliene frega se questo fa durare il motore meno??tanto a 150/180k km che garanzia varrebbe??
personalmente, oltre ad andarci piano durante il rodaggio, non tiro mai da fredda, solo quando l'olio è caldo. Per lavoro mi occupo di compressori centrifughi per il pompaggio dei gas (per funzionamento simili ai turbocompressori delle nostre auto) e il discorso riguardante le temperature dell'olio è talmente importante che questi macchinari (con cassoni da 1mq di olio) non possono essere avviati se l'olio non è in temperatura. Altra cosa fondamentale è la post-lubrificazione, quindi è bene evitare, dopo lunghe percorrenze o tirate, di spegnere immediatamente il motore... insomma quello che voglio dire è che il rodaggio è importante ma poi ogni motore va rispettato. :wink:
Killerqueen devo giusto cambiare olio alla mia S: che tu sappia posso presentarmi in audi anche se la mia macchina non segnala il service? che ne pensi del longlife audi? :cry:
(1°cambio olio: 7500km - ora ne ho 18000km)
in teoria tutti i motori di nuova generazione sono già rodati al banco, quindi non c'è bisogno di un lungo rodaggio..
daniele.velardi
18-04-2016, 11:44
avete mai pensato che le centraline moderne limitano le prestazioni dei motori?
la mia dopo i 50000km sembra un'altra macchina...
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.